COME TROVARE L' APERTURA ADATTA A TE
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Come scegliere le aperture e costruire un repertorio.
Ritorniamo a giocare su lichess per scalare
Link AMAZON dei LIBRI che consiglio per migliorare:
1)amzn.to/3CWBS8V
2)amzn.to/3CYWKw3
3)amzn.to/3BQM2Xj
4)amzn.to/3D3ZWa0
5)amzn.to/3qmHXYC
SEGUITECI NEI VARI SOCIAL:
Discord: / discord
Instagram: / superspeed_club_scacchi
Telegram: web.telegram.o...
Twitch: / super_club_scacchi
#Scacchi #QuestaèDaAbbandono #Apertura
Concordo, io mi sto concentrando sull'inglese e ci sono un sacco di mosse da ricordare per ogni risposta del nero, figuriamoci ad imparare tutte le aperture approfonditamente.
Grande Speed, bella la spiegazione sul concetto di "armonia" del repertorio... Mi sono accorto che le mie scelte sono troppo discordanti, quasi a casaccio... Dovrei rivedere un po' tutto.
Con te si migliora sempre grazie!
Grande
io credo di averla trovata ma il video lo guardo comunque anche se di un anno fa =D
est indiana o siciliana per il nero, con un tocco di francese
italiana dragone accellerato per il bianco con un tocco di london system
dipende ovviamente se mi va di giocare tattico o posizionale, la cosa più bella degli scacchi a mio parere è la possibilità di scelta
con il nero gioco dopo e4-d5; dopo d4-Cf3, con il bianco preferisco la Ruy Lopez, sto studiando a fondo la difesa Scandinava e poi inizierò con studiarmi a fondo la difesa francese
Molto interessante e utile, grazie! Me lo riguardero'
Ormai sei il mio youtuber notturno 💙 gioco da 1 anno circa e mi sono bloccato a 1100-1200 pt non riesco a uscirne ma mi hai aiutato molto con i tuoi video, grazie!!
Ciao tu per me sei un genio e inoltre un gran comunicatore. Giustissimo ciò che dici sull'apertura, ma se gioco come bianco. Se parto nero?
Grazie ottimo schema per migliorare, non sapevo della funzione chess insights di lichess.
Posso conoscere questa funzione ed iniziare ad usarla per favore?
@@Luca71rm la trovi nel profilo di lichess, credo solo da browser, da android non mi è sembrato di vederla. Nel video si vede cmq, ti dice la percentuale di apeture più o meno usate da te.
Io gioco su e4 c5 la siciliana mentre su d4 entro nella difesa semislava, dici che forse dovrei passare alla difesa nimzo indiana contro d4?
( essendo che sono anche un giocatore che cerca di attaccare)
Oddio si
Io cerco di giocare sempre i gambetti come da te suggerito se si è a bassi livelli. Su tutti il gambetto blackmar-diemer e il gambetto danese! Davvero belli... c'è qualche altro gambetto "aggressivo" che suggerisci o vale la pena approfondire?
Gambetto Wing contro Francese e Siciliana
@@superspeedscacchi allora aspetterò con ansia un video didattico sul gambetto wing!🙏😄
Gambetto Islandese: 1.e4,d5; 2.exd5,Cf6; 3.c4, e6
sto iniziando ad avere molte soddisfazioni con la London Jobava.
Bella scelta
Video interessante su un tema fra i più complessi, sui quali si potrebbe disquisire in lungo e in largo. Le aperture sono fra le mie parti preferite degli scacchi, in quanto amante della ripetizione e della tradizione. Allo stesso tempo però, la loro memorizzazione pone un "handicap" al gioco degli scacchi, rendendolo, soprattutto ad alti livelli, un gioco molto pattante. La variante Fischer Random potrebbe costituire un'opzione per il futuro, forse. Detto ciò, secondo me (che sono ancora un ignorante in materia) il tema delle aperture è molto soggettivo e non esistono regole valide a prescindere. Ad esempio il discorso sul repertorio, dove dici che dovremmo scegliere aperture coerenti fra di loro, non so quanto mi trova d'accordo; così facendo si vanno a creare punti di forza e punti deboli, il che non è necessariamente un male. Personalmente, in questo ultimo periodo mi sto affacciando su stili di gioco diversi, in modo da avere più armi a disposizione e allo stesso tempo per spingermi fuori dalla mia comfort zone lavorando anche su aperture e posizioni in cui mi sento meno a mio agio.
Carlsen ultimamente decide di uscire dalla teoria dopo poche mosse. Comunque oggi c’è molto materiale a disposizione, ma se i campioni del passato facevano come ho detto nel video, un motivo ci sarà stato. Gli scacchi sono complessi, conviene specializzarsi in certe posizioni che poi vai a ritrovare in diverse aperture.
@@superspeedscacchi E' sicuramente un punto di vista condivisibile, però se andiamo ad analizzare campioni più recenti, mi viene più difficile definire il loro stile di gioco rispetto ai vari Morphy, Tal, Karpov. Giocatori come Anand, Carlsen, Caruana etc.. hanno stili più eclettici o sbaglio?
Sì, Carlsen probabilmente proprio per evitare di entrare in linee conosciute, preferisce cercare strade alternative per lottare per una vittoria.
ciao, mi dispiace per la tua "disavventura" su Chess. volevo dirti che sono arrivato alla Coppa Crystal e orrei dedicartela, visto che il mio "gioco" è anche frutto dei video che pubblichi.
Bravo complimenti
Per il tuo prossimo torneo a tempo lungo gli avversari avranno una chiara strategia di studio xD
Meglio che cambio tutto infatti hahaha
La cosa che mi piace moltissimo è vincere su di una apertura favorita dell'avversario
15:05 questa la gioca l'affezionatissimo
Karpov giocava spesso con il nero la difesa francese
io apro sempre con e4. su siciliana e francese gioco l'attacco est-indiano, mentre su e5. gioco la ruy-lopez. su d4. rispondo spesso con cavallo f6 e gioco la nimzo-indiana
Speed quindi adesso apri un altro account su chess oppure scalerai su lichess?
In realtà ne ho già uno dal 2013. Però vorrei riavere indietro l’account se possibile. Vedremo
@@superspeedscacchi ok, quando ti rispondono potresti fare uno short al riguardo 🤣
Molti GM e maestri sconsigliano lo studio delle aperture, a meno che uno non sia a livelli molto alti (da candidato maestro in su).
Ad esempio? Chi lo dice? Non lo metto in dubbio eh, solo che vorrei sapere quale GM lo dice.
@@superspeedscacchi Ad esempio qua ruclips.net/video/WPIMRMl0guA/видео.html
@@superspeedscacchi il punto è che se sei (come me) di livello basso e giochi con un mio pari, difficile che l’apertura conti, anche perché si è fuori dal libro in due, tre mosse. Molto meglio come dice Feingold, concentrarsi su altri aspetti fondamentali (sviluppo pezzi, tattiche, finali, non avere pezzi in presa, ecc.).
@@giannottister Se lui esce dalla teoria in tre mosse ma tu conosci bene quell'apertura, vai subito in vantaggio, altro che non servono le aperture, conoscere un'apertura non significa solo imparare delle mosse a memoria, ma capire i piani che stanno dietro tale apertura.
@@marco.c93 Appunto ma ciò vuol dire che sei a un livello decisamente più alto del tuo avversario; non credo che ciò avvenga tra due 1200 ad esempio. Se hai un punteggio basso, le aperture sono l’ultima cosa da studiare a mio avviso per migliorare. Ovviamente è una mia opinione da scarsone.
Io faccio sempre l'indiana di re, ma vengo sempre schiacciato nella mia metà scacchiera. Alla faccia dell'apertura ipermoderna.
Non esiste di certo l'apertura invincibile comunque eh! Molto dipende anche dal nostro avversario poi
Non è facile da giocare in effetti.
Io l'est indiana infatti l'ho tolta dal repertorio dopo averla provata varie volte. Al momento non la sento mia, non mi piacciono nè le posizioni, nè le idee.
@@darko_twitch A me piace perchè mette al sicuro subito il re. Ha una velocità di arrocco incredibile. L'ho adottata tempo fa dopo aver letto "Bronstein insegna l'indiana di re". Per un periodo è andata bene, sono riuscito a battere anche dei computer, anche se si giocava praticamente solo sulle tre colonne f,g,h. Poi mi sono trovato sto problema dello schiacciamento. Dovrò studiare un po' per risolverlo. Prima non era male.
@@marcopasquali9946 A me non piace, ha troppa teoria e generalmente il bianco ha sempre vantaggio di spazio e anche posizionale secondo stockfish. L'opzione principale del nero è la spinta del pedone f che è difficile da fare coi tempi giusti, inoltre non sono un grande fan delle spinte pedonali sul lato di re. Sto provando l'olandese in questi giorni, dove perlomeno il pedone f lo spingi subito e ti togli il pensiero.
Io oramai gioco solo la Sgrunter, ma perdo sempre...😂😂😂
Io Cambio sempre e4 e5 mi piace che è stata usata da Magnus con nero ancora sono scarso
Grande Rocco