Come studiare le APERTURE di SCACCHI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 156

  • @Mattia_Mele
    @Mattia_Mele 11 месяцев назад +16

    mi sono iscritto ieri ed hai già il doppio degli iscritti, complimenti sei troppo bravo e competente, se continui cosi diventerai sicuramente il canale più seguito di scacchi in Italia.

  • @DavideFontana06
    @DavideFontana06 11 месяцев назад +8

    Finalmente un modo totalmente gratuito ed efficace per saltarci fuori con queste maledette aperture, bravo!!!

  • @CarloCuoghi1998
    @CarloCuoghi1998 11 месяцев назад +6

    Non ho ancora iniziato a vederlo ma so già che sarà una bomba

    • @enrico1234
      @enrico1234 11 месяцев назад +3

      è troppo bravo, sono certo che avrà successo

  • @alessio810
    @alessio810 11 месяцев назад +4

    Seguo diversi canali di scacchi, ma questo contenuto è pazzesco, finalmente qualcuno che spiega bene come studiare le aperture, GRAZIE ❤ ovviamente mi sono iscritto e messo like, continua così ti prego 🙏🏻

    • @DisciplinedBoxer
      @DisciplinedBoxer 11 месяцев назад

      è veramente bravissimo

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Grazie mille Alessio❤️💪🏻, sono felice che il video ti sia stato utile, continuerò su questa strada!

  • @DisciplinedBoxer
    @DisciplinedBoxer 11 месяцев назад +3

    Hai già raggiunto i 100 iscritti, grandissimo! Tra non molto potrò dire di esserci dal giorno zero

  • @francopuglia1327
    @francopuglia1327 11 месяцев назад +1

    Che bravo che sei! Linguaggio sciolto, veloce e deciso. Ti seguiró con la certezza che avrai un grande successo.

  • @roccomattiadaniele
    @roccomattiadaniele 11 месяцев назад +1

    Non mi era mai capitato un video del genere, per il mio livello di gioco non è ancora il momento, mi sono sempre chiesto come studiare le aperture e ora c'è questo video.
    Grazie

  • @enrico1234
    @enrico1234 11 месяцев назад +5

    Wow ma sei cresciuto tantissimo, hai superato i 100 iscritti in un giorno wow. Complimenti per le 100 subs, video molto bello ma soprattutto utile!

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Si sono felicissimo, 100 iscritti non pensavo sarebbero arrivati così velocemente! Grazie per il tuo supporto enrico! Commenti sempre😊

    • @enrico1234
      @enrico1234 11 месяцев назад

      @@World.Chesshub grazie a te per i bei contenuti che porti

  • @freewilly66
    @freewilly66 7 месяцев назад +1

    to scoperto solo oggi, e devo dire che tra tutti i video visti nelle tre lingue che parlo sei il piu bravo,complimenti hai un fan in piu adesso ,tanti saluti dalla svizzera,
    .will.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  7 месяцев назад

      @@freewilly66 Grazie mille Will per il complimento! Mi fa molto piacere❤️💪🏻

  • @robertomori3563
    @robertomori3563 11 месяцев назад +1

    Appena finito di vedere mi sono subito iscritto, se i contenuti sono di questo livello è il minimo da fare.
    Vado subito a recuperare i vecchi video in attesa di quelli nuovi...
    In bocca al lupo per il canale e complimenti per il lavoro di divulgazione scacchistica che stai facendo!
    Bravo Luca

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Non sai quanto mi rende felice questo commento😁

  • @RiBeZz
    @RiBeZz 11 месяцев назад +1

    chiarissimo e utilissimo... grazie! Avevo già dato un'occhiata a questo strumento, ma non ne avevo capito tutte le potenzialità

  • @diegom1892
    @diegom1892 11 месяцев назад +1

    Complimenti, finalmente un canale con idee e consigli "operativi" per migliorare, continua a spiegare come sfruttare al meglio strumenti gratuiti come lichess per migliorare, utilissimo!

  • @Herecomesthepain_
    @Herecomesthepain_ 4 месяца назад +1

    Sto video è una benedizione! Grazie mille Luca! Ora finalmente so come studiare per bene le varie combinazioni di mosse !

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  4 месяца назад

      Prego💪🏻😁

    • @Herecomesthepain_
      @Herecomesthepain_ 4 месяца назад

      @@World.Chesshub Comunque, ti volevo chiedere se riesci a fare un video dove fai vedere che tipo di lavoro hai fatto con i tuoi allenatori e magari spieghi, le differenze tra studiare aperture, finali, tattiche, da soli o con un insegnante. Perché con tutto il materiale gratuito che c'è a disposizione oggi, sembra si possa fare a meno di allenatori, libri ecc ma qualcosa mi dice che in realtà così non è 🤣

  • @Davide_Romano
    @Davide_Romano 11 месяцев назад +1

    Adoro la chiarezza che hai nello spiegare le cose, hai un nuovo iscritto!

  • @antonio_cocco
    @antonio_cocco 10 месяцев назад +1

    Grazie infinite per i tuoi video 🙇
    Ho scoperto il tuo canale solo pochi giorni fa e sto pian piano recuperando tutti i contenuti che hai caricato.
    In particolare, trovo questo video di grande utilità e ricco di spunti interessanti che possono davvero aiutare nello studio chi come me è un neofita (e per di più povero 😂)

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  10 месяцев назад

      Felice di esserti di aiuto💪🏻❤️

  • @albertolonati3747
    @albertolonati3747 11 месяцев назад +1

    Ciao Luca dai tuoi video si percepisce la passione che hai per gli scacchi. La cosa mi ha colpito ed iscrizione fatta😎 In bocca al lupo per il tuo progetto. 💪🏻💪🏻

  • @giuseppe8432
    @giuseppe8432 11 месяцев назад +1

    Sei un ragazzo veramente in gamba, questo canale avrà una valanga di iscritti.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Grazie Giuseppe, mi ricorderò di chi ha creduto in me fin dal giorno 0💪🏻

  • @theback987
    @theback987 11 месяцев назад +1

    Bravissimo
    Mi sono iscritto.
    È un piacere seguire il tuo canale.
    Appena posso vedo anche gli altri video.
    Bravo

  • @a.b.8631
    @a.b.8631 11 месяцев назад +1

    Grazie mille, avevo già provato a smanettare con lichess ma non in maniera corretta. Fantastico!

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Ottimo! Sono molto felice di averti aiutato

  • @gioiscigioisci
    @gioiscigioisci Месяц назад +2

    14:44 "Andrò ad insegnare nelle scuole elementari il gioco degli scacchi": già solo per questo meriti il massimo supporto! Per caso hai pubblicato qualcosa in merito? Che strategia usi? Grazie per quanto vorrai condividere e complimenti per tanta bravura ed eleganza nell'esposizione! Da un insegnante di SP.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  Месяц назад

      Grazie! Non ho pubblicato nulla al riguardo, in genere spiego i concetti più basilari e faccio giocare i bambini tra di loro (è bello vederli divertirsi)😄

    • @gioiscigioisci
      @gioiscigioisci 18 дней назад

      @@World.Chesshub Grazie maestro, te lo chiedo perché potrebbe essere utile conoscere meglio il tuo approccio coi bambini e magari migliorare il mio, il nostro. Senza dimenticare l'importanza e il valore che - al di là della teoria - certo darai alle modalità pratiche con cui riesci a coinvolgere i fortunatissimi allievi. Grazie anche per il tempo che VUOI (e riesci a) trovare per rispondere a tutti i commenti!

  • @emptyinstruments
    @emptyinstruments 11 месяцев назад +1

    Spettacolo, questi sono i contenuti utili a noi comuni mortali! iscritto :)

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Molto bene mi fa piacere che il video ti sia servito😇

  • @marcomaffei7147
    @marcomaffei7147 10 месяцев назад +1

    Grazie per questo ottimo consiglio che seguirò quando comincerò a studiare per bene qualche apertura

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  10 месяцев назад +1

      Ottimo mi fa molto piacere😁💪🏻

  • @michalkasx1844
    @michalkasx1844 11 месяцев назад +2

    I tuoi video sono proprio interessanti, grazie

  • @unoacaso4863
    @unoacaso4863 11 месяцев назад +1

    Davvero complimenti, video perfetto. Hai un iscritto in piu, bravissimo

  • @gabrielefontana849
    @gabrielefontana849 11 месяцев назад +1

    Bellissimo e utilissimo video!!!
    Avanti così…

  • @danielepetrachi6527
    @danielepetrachi6527 11 месяцев назад +1

    oggi mi sono iscritto sei un grande spero che il tuo canale cresca

  • @jguanablog
    @jguanablog 10 месяцев назад +1

    grandissimo, questo è un contenuto davvero interessante e soprattutto originale.

  • @mauriziotravani8714
    @mauriziotravani8714 9 месяцев назад +1

    Bellissimo lavoro, grazie mille!

  • @andreatrisorio2358
    @andreatrisorio2358 11 месяцев назад +1

    Bravissimo, continua così!

  • @gabrielemorabito3125
    @gabrielemorabito3125 11 месяцев назад +1

    Grazie per questo contenuto bro!

  • @giovanbattistacastiglione529
    @giovanbattistacastiglione529 11 месяцев назад +1

    Bell'idea, effettivamente, come hai detto tu, studiare sui libri nn è proprio semplice soprattutto all'inizio quando nn si ha troppa familiarità con le annotazioni. 👋👋😉. Mi sono appena iscritto al tuo canale

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Sono felice che il video ti sia servito, apprezzo molto🫡

  • @Simone_Car
    @Simone_Car 11 месяцев назад +1

    Wow bel canale appena scoperto. Complimenti

  • @davidemartinelli1811
    @davidemartinelli1811 11 месяцев назад +1

    bel video, ci proverò!
    secondo me un altro video molto interessante sarebbe lo studio dei finali... molto spesso mi capita di arrivare alla fine della partita e non vincere nonostante magari abbia un po di vantaggio

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      video sui finali in arrivo😉! Grazie per avermelo fatto sapere!

  • @istruttoremike
    @istruttoremike 11 месяцев назад +1

    Ciao, sono anch'io un piccolo canale, nelle spiegazioni mi ritrovo molto nel tuo stile di come spiegare le cose, ma sei più sciolto e più bravo (io sono CM). Mi son iscritto, complimenti e al tuo successo perchè son sicuro che spaccherai

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Ciao Mike, grazie mille! Darò un’occhiata al tuo canale, continua a spingere💪🏻

    • @istruttoremike
      @istruttoremike 11 месяцев назад +1

      @@pierpaolo89-m4n grazie mille del consiglio, sicuramente tutti mi hanno detto che può essere solo positivo, infatti a breve lo farò

  • @uovocosmico
    @uovocosmico 11 месяцев назад +1

    Ottimo lavoro!

  • @mauropierantoni6123
    @mauropierantoni6123 11 месяцев назад +1

    Bravo ti seguirò spieghi bene grazie

  • @robertosolinas9852
    @robertosolinas9852 2 месяца назад +1

    ottimo video bravo

  • @pietromarini7613
    @pietromarini7613 10 месяцев назад +1

    gran bel video grazie mille

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  10 месяцев назад

      Grazie a te Pietro! Felice di aiutarti💪🏻

  • @blackdog4339
    @blackdog4339 11 месяцев назад +1

    Grande Luca, grazie

  • @GiulioKasparov
    @GiulioKasparov 11 месяцев назад +2

    Complimenti per la spiegazione chiara e interessante e bravo perchè sei uno studente che "studia" e giochi pure a scacchi. Bravo bravo! Proprio per questo ti faccio una domanda. Ok, tutto bene, (io per esempio adopero il tool di Chesstempo essendo abbonato ma è utile anche questo sistema con Lichess che dici tu). MA COME fare per RICORDARSI le mosse esatte da fare in partita? Chiaro, le idee, le strategie si possono studiare ma poi la mossa giusta qualche volta è una sola e anche invertire l'ordine può essere catastrofico.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Probabilmente le aperture che giochi sono molto taglienti e ogni mossa può capovolgere la partita. Se dovesse essere così ti consiglierei qualche apertura un pò più "tranquilla". Un modo invece che utilizzo io per memorizzare le linee è ripeterle tante volte su una scacchiera fisica. Inoltre ogni partita che gioco online la analizzo e guardo in che punto ho sbagliato mossa (magari perchè non mi ricordavo la linea). Una volta individuata la mossa la ripeto 2-3 volte su una scacchiera fisica (in questo modo mi rimane più impressa e la volta dopo mi ricorderò la mossa giusta). E' inoltre importante capire le idee delle mosse così ricordarle sarà più semplice. Spero di esserti stato di aiuto!

    • @GiulioKasparov
      @GiulioKasparov 11 месяцев назад

      @@World.Chesshub GRAZIE! Faccio anch'io così ma senza scacchiera fisica. Proverò con quel sistema. E per curiosità, tu QUANTE mosse in partita fai uguali a quelle della linea migliore del repertorio studiato? Io arrivo a 4, in media (E mi rendo conto che sono poche). Ok, l'apertura non è tutto, ma qui stiamo parlando di quello.

  • @Grulloski
    @Grulloski 11 месяцев назад +1

    Bravo Bravo!!

  • @Flaviusnake
    @Flaviusnake 11 месяцев назад +1

    Davvero ottimi contenuti! Ho visto qualche video in questi ultimi giorni e sicuro non mi perderò i prossimi. Ti volevo chiedere un consiglio, posso scriverti in privato?

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Certamente! Puoi contattarmi su instagram se vuoi (c’è il link in descrizione al canale)

  • @Vito-b5e
    @Vito-b5e 11 месяцев назад +1

    Ottimo video grazie

  • @Pleyel-f8u
    @Pleyel-f8u 5 месяцев назад +1

    La memoria conta tantissimo in questo gioco, perchè dopo aver fatto lo studio serve poi per applicarlo...
    Personalmente ne faccio una nuova settimana dopo settimana, se prima non imparo bene la precedente non vado avanti

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  5 месяцев назад

      Confermo, la memoria è importante ma non è l’unica cosa. Se ti trovi bene a cambiare apertura ogni settimana mi fa piacere! Scoprirai tante posizioni diverse. Arriverà però un punto in cui dovrai scegliere le tue 2-3 preferite e approfondirle il più possibile💪🏻

  • @silviotaloni2348
    @silviotaloni2348 3 дня назад +1

    Buongiorno Luca. Interessante. Volevo chiedere se è possibile poi stampare il repertorio. Grazie

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  2 дня назад +1

      Si, una volta che sei nello studio e hai creato le tue varianti dovrebbe esserci un tastino (simbolo della condivisione) che ti permette di scaricare il pgn dell’intero studio (oppure di un singolo capitolo)

    • @silviotaloni2348
      @silviotaloni2348 2 дня назад

      @ ottimo, grazie mille! Buona serata e complimenti, molto utili i tuoi video.

  • @napoliweb100
    @napoliweb100 11 месяцев назад

    Grazie molto utile ❤

  • @silverwolf2739
    @silverwolf2739 11 месяцев назад +1

    Grazie ❤👍🏻

  • @GIUSYITALIANO-c7q
    @GIUSYITALIANO-c7q 11 месяцев назад +1

    Forza!

  • @matteogiaretta3557
    @matteogiaretta3557 11 месяцев назад +1

    Davvero interessante

  • @paolobronzoni9812
    @paolobronzoni9812 12 минут назад

    lo vedo solo ora, ma devo dire utilissimo non lo sapevo. solo una cosa, io ho chessbase va bene comunque giusto? ce lo uso esattamente come fossero gli studi di lichess

  • @F31985
    @F31985 11 месяцев назад +1

    Allora non sono il solo a trovare ostici e tediosi i libri di scacchi. Credevo di essere io il problema. Sono d'accordo su tutta la linea con te

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      anch’io tempo fa pensavo di essere l’unico, ci facciamo compagnia😂💪🏻

    • @F31985
      @F31985 11 месяцев назад +1

      @@World.Chesshub l'unico libro di scacchi che ho amato e che non mi ha mai stancato è stato il manuale di Bobby Fisher.

  • @ManuelBelcore
    @ManuelBelcore 11 месяцев назад +1

    Complimenti per i 250 iscritti. Ho fatto un po' di pubblicità al canale

  • @eugeniomoccia3917
    @eugeniomoccia3917 5 месяцев назад +1

    Il problema è che purtroppo in torneo dopo 3 mosse, il giocatore che hai di fronte quasi sempre esce dalle linee teoriche.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  5 месяцев назад

      Probabilmente è perché il livello dell’avversario non è troppo alto. In quel caso le aperture nello specifico passano in secondo piano. Meglio concentrarsi sui principi generali (come la conquista del centro, lo sviluppo dei pezzi etc..) e focalizzare lo studio sul mediogioco e il finale💪🏻

  • @Top10258
    @Top10258 11 месяцев назад +2

  • @ferdinapoli
    @ferdinapoli 3 месяца назад +1

    😁grazie

  • @enzocomanzo5631
    @enzocomanzo5631 4 месяца назад +1

    grazie molto interessante x me che sono una frana negli studi molto istruttivo o fatto in modo di scrivermelo stoppando il video tante volte perche anche con la tecnologia che ce sono una frana peccato x me - Comunque mille grazie sei in gamba ma pero per i problemi in genere che o io con studio , ed informatica e un po velocino come video ma capisco che non posso pretendere se o delle mie pecche ciao grazie e complimenti dei video che fai ciao

  • @matteoballotti4740
    @matteoballotti4740 11 месяцев назад +1

    💪💪

  • @gioruggieri
    @gioruggieri 11 месяцев назад +1

    Complimenti Luca. Pensi di aprire un canale anche su Twitch?

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Al momento voglio concentrarmi al 100% su youtube. Se però il canale dovesse andare bene potrei aprire anche Twitch!

  • @vighi60
    @vighi60 11 месяцев назад

    Complimenti Luca e grazie. Ho però un grosso problema, non ho il bottone per creare un nuovo studio. Da app sul tablet non c'è, allora ho provato con chrome ma quando dal menù scelgo Impara>studi mi parte la app e siamo daccapo. Hai un suggerimento?

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      è molto strano non mi è mai successo qualcosa del genere, prova a vedere da computer magari, fammi poi sapere se ci sei riuscito!

    • @vighi60
      @vighi60 11 месяцев назад

      Da computer funziona, sarà perché non ho installato la app , peccato non riuscire a farlo sul tablet. Ti rinnovo i complimenti

  • @lucachannel64
    @lucachannel64 11 месяцев назад +1

    per un povero 1300 che aperture consiglieresti di bianco e di nero? complimenti

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Assolutamente e4 con il bianco, all’inizio per farsi un po’ le ossa eviterei posizioni chiuse/semichiuse derivanti da aperture di donne. Con il nero dipende un attimino dal tuo stile di gioco. Se sei aggressivo vai di Siciliana contro e4 e di Est indiana contro d4. Se sei posizionale contro e4 vai di Caro-Kann/Francese/e5, contro d4 giocherei il gambetto di donna rifiutato

  • @jotarokujo7955
    @jotarokujo7955 11 месяцев назад +1

    Ciao Luca, sono un nuovo iscritto. ho imparato gli scacchi tardi e sono 2 anni fermo allo stesso livello. Non riesco a fare progressi perché ho grandi difficoltá ad imparare le aperture e perché per motivi privati non riesco a dedicare agli scacchi sempre lo stesso tempo. . Ho iniziato un anno fa a creare i miei studi su lichess ed é sicuramente un ottimo tool. In alternativa uso gli studi gratuiti di Chessable (ad es sto studiando la Caro-kann). Cosa ne pensi di Chessable? Grazie per il tuo video e per il tuo aiuto

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Personalmente non ho mai provato i corsi di chessable ma sento che tutti ne parlano molto bene quindi direi che vadano benissimo. Se c’è un giocatore esperto in un’apertura che te la spiega solitamente dovrebbe insegnarti molte cose utili e valide. Per migliorare prova a fare molti esercizi di tattica💪🏻

    • @jotarokujo7955
      @jotarokujo7955 11 месяцев назад

      @@World.Chesshub La cosa bella di chessable é che ci sono sia video di maestri che spiegano aperture con tutte le varianti, sia main line che sideline, che veri e propri corsi su scacchiera dove ti vengono mostrate le mosse e tu devi ripeterle varie volte, con il quiz alla fine della linea, e devi provare a ripterla correttamente. Inoltre viene spiegata la mossa perché preferita ad un´altra. Come detto il mio grande problema dovuto anche all´etá é nella memorizzazione. Faccio molti esercizi di tattica su Lichess sopratutto le puzzle streak. Nelle partite faccio sempre errori banali lasciando pezzi o a volte sbaglio il calcolo degli scambi e finisco con un pezzo in meno.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      @@jotarokujo7955 Chessable mi sembra ottimo, per la memorizzazione delle linee io ti consiglio di provare a ripetere le varianti un paio di volte su una scacchiera fisica. Oltre a questo quando giochi le partite online analizza ciascuna partita per vedere in che punto hai sbagliato la mossa perchè ti ricordavi male la teoria. Quando individui quella mossa prova a ripetere quella linea 2-3 volte sempre su una scacchiera fisica e stai certo che la volta dopo ti ricorderai cosa avevi sbagliato. Una volta che avrai giocato tante partite ti ricorderai le linee molto più di prima. Spero di esserti stato utile. Per la questione dei pezzi in presa potrebbe essere un problema di distrazione oppure semplicemente giochi in momenti della giornata dove sei già stanco (magari giochi la sera tardi perchè il resto del giorno eri impegnato).

    • @jotarokujo7955
      @jotarokujo7955 11 месяцев назад

      @@World.Chesshub grazie mille, proveró a rigiocare le linee su scacchiera per vedere se restano piú impresse e a ripetere allo sfinimento le linee principali.

  • @alfredobenzi6740
    @alfredobenzi6740 11 месяцев назад +1

    Casomai sta infrangendo i principi in apertura non le regole come hai detto...

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Hai ragione! Mi sono espresso male, colpa mia😉

  • @cokxcosh
    @cokxcosh 11 месяцев назад

    Ma non è meglio capire ogni mossa, con le idee principali di ogni apertura anziché continuare a memorizzare mosse senza capire il perché?

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Certamente! Le aperture vanno capite, io mostro un modo per orientarsi nelle varie linee, capire quali sono le mosse più giocate etc… mostro come approfondire certe posizioni andando a guardare partite di forti giocatori e ovviamente questo lavoro va completato andando a comprendere il motivo delle mosse😁

    • @cokxcosh
      @cokxcosh 11 месяцев назад

      @@World.Chesshub Giustamente🤙

  • @micheleastroboy
    @micheleastroboy Месяц назад +1

    Però...tra avere un allenatore...un libro...PC...credo che ci siano salti enormi...io provo coi libri e scacchiera reale...

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  Месяц назад

      Ognuno ha il proprio metodo, l’importante è che funzioni per lui💪🏻

  • @theback987
    @theback987 11 месяцев назад

    Ho provato ad impostare uno studio mio su lichess con tablet android...ed è completamente diverso...non posso crearla ma solo vedere gli studi altrui.
    Chiedo a chi ha la app

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад +1

      Non saprei, io non ho un tablet. Magari prova da computer

  • @elialuigitirro8215
    @elialuigitirro8215 11 месяцев назад

    Il canale è ottimo e mi sono iscritto senza indugio. Tuttavia, questo metodo di studio non è buono per tanti scacchisti (tra l'altro del tuo possibile target).
    Mi spiego.
    Tu ti muovi bene nei meandri della spagnola, si vede che hai dimestichezza. Presumo dunque che già hai studiato in passato l'apertura, e quindi già sai nozioni concettuali che ti aiutano nella selezione delle linee da inserire nel repertorio. Tuttavia, non tutti hanno conoscenze pregresse della apertura, e questo abbinato al libro delle aperture è molto deleterio. Siccome non si hanno conoscenza pregresse, molti finiranno ad avere un labirinto di varianti di cui non capiranno nulla, e che cercheranno di memorizzare. Proprio perché non guidati, molti arriveranno a mossa 15 con tante sidelines, e poi alle sidelines delle sidelines, e via discorrendo. Sarà un labirinto impossibile da gestire.
    Vedo poi le partite. E che ci capisco? Io sono una 2N, e francamente faccio fatica a seguire appieno una partita di un MF, figuriamoci di un GM! Perché fa quella mossa, e non quell'altra?
    Inoltre, per la comprensione dei piani tipici, quante partite devo guardare? Il finale X giocata in quella partita è normalmente superiore, oppure è superiore solo per specifici aspetti della partita? E via discorrendo.
    Lo studio delle aperture è difficile. Database e motori vanno bene per chi è già bravo. Per i comuni mortali, serve un libro che spieghi per astrazione i concetti della apertura; un libro che faccia già la cernita che il giocatore dovrebbe fare senza bussola con il database. Molti libri in commercio non sono così. Solo da poco qualche autore più illuminato (Mauricio Flores Rios, Grooten, Soltis, Laketic) ha iniziato a fare libri partendo dalle strutture pedonali, e non dalle mosse. Al momento, quelli sono i migliori strumenti per studiare le aperture. Un altro approccio interessante è quello di vedere l'evoluzione storica di una apertura, per capire perché una linea finisce nel dimenticatoio (segno che c'è una idea tattica o strategica che la confutano); purtroppo però libri simili non esistono.

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      Grazie per la critica costruttiva (sempre ben accetta)! Effettivamente avendo appena aperto il canale non ho ancora bene idea del livello del pubblico che mi segue. Sicuramente non esiste un metodo perfetto per tutti quanti e questo video sarà utile a molti scacchisti come è altrettanto vero che non sarà molto utile per altri. Penso comunque possa essere una buona linea guida per capire quali mosse aspettarsi di più e di conseguenza su quali linee farsi trovare più preparati. Molti giocatori potrebbero trovarsi meglio con un libro dipende da persona a persona! Un saluto e grazie ancora per il commento😄

    • @elialuigitirro8215
      @elialuigitirro8215 11 месяцев назад +1

      @@World.Chesshub, grazie a te! Se riesci a portare avanti il canale sono sicuro che diventerà uno dei più seguiti di Italia nel settore: sei bravo come scacchista e hai una comunicazione efficace!

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  11 месяцев назад

      @@elialuigitirro8215 ❤️

  • @yurigarrisi
    @yurigarrisi 11 месяцев назад +1

    daje roma daje

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 3 месяца назад +1

    Oooh! Ma tu sei pazzo! Ma stai dando lezioni da paura complwtamente gratis!
    Fa come gli altri youtuber, che si limitano a dare qualche infarinatura o a far vedere le partite degli altri o a farsi vedere giocare commentando! 😂😂😂

  • @argo8959
    @argo8959 4 месяца назад +1

    Non riesco a trovare il tasto verde per poter fare i miei studi. Aiutatemi

    • @World.Chesshub
      @World.Chesshub  4 месяца назад

      se sei da computer non dovrebbero esserci problemi, mi sembra strano

    • @argo8959
      @argo8959 4 месяца назад

      @@World.Chesshub ciao, gioco sempre col telefonino. Non vedo nessun tasto verde.
      Cliccando su studi mi appare la schermata con altri studi (tutti gli studi), poi Hot dove spuntare quale tipo di studi osservare e basta...