Buongiorno Segugio Garage, premessa, ho una Lancia Y 1.1 Elefantino del 1998, non ha il servosterzo, vorrei sapere se bisogna controllare che sia predisposta e se in ogni caso è possibile installarlo e quanto andrebbe a costare, aldilà che convenga o meno?
Abbiamo parlato dei contro del servosterzo elettrico ?! Quali sono ? 1 ) umidità circuito =malfunzionamenti 2) col tempo l'auto tende a sterzare sola dove vuole lei, lascio a voi l'immaginazione . 3) i costi di riparazione sono ben più elevati a causa della codifica su centralina motore elettrico .
Allora ti rispondo così ti tolgo i dubbi. 1) non hai umidità nel circuito perché significherebbe avere acqua in abitacolo, e un minimo di vapore presente nelle auto magari alla mattina non fa nessun danno, altrimenti tutte le altre centraline avrebbero problemi. 2) no col tempo l auto non tende a sterzare dove vuole lei. La centralina del servosterzo legge il sensore di coppia e il sensore di sterzata e comunica con le altre centraline del motore, in caso di guasti va in blocco e non funziona più, ma assolutamente non sterza dove vuole lui. 3) non è detto che i costi di riparazione siano più elevati, ma anzi. In genere non si guasta mai la centralina ma si guastano o il motorino o il sensore di coppia. Ma certo se si guasta la centralina si può sempre riparare oppure comprarne una di seconda mano e farla codificare, come tutte le centraline.
Buongiorno Segugio Garage, premessa, ho una Lancia Y 1.1 Elefantino del 1998, non ha il servosterzo, vorrei sapere se bisogna controllare che sia predisposta e se in ogni caso è possibile installarlo e quanto andrebbe a costare, aldilà che convenga o meno?
Abbiamo parlato dei contro del servosterzo elettrico ?! Quali sono ? 1 ) umidità circuito =malfunzionamenti 2) col tempo l'auto tende a sterzare sola dove vuole lei, lascio a voi l'immaginazione . 3) i costi di riparazione sono ben più elevati a causa della codifica su centralina motore elettrico .
Allora ti rispondo così ti tolgo i dubbi.
1) non hai umidità nel circuito perché significherebbe avere acqua in abitacolo, e un minimo di vapore presente nelle auto magari alla mattina non fa nessun danno, altrimenti tutte le altre centraline avrebbero problemi.
2) no col tempo l auto non tende a sterzare dove vuole lei. La centralina del servosterzo legge il sensore di coppia e il sensore di sterzata e comunica con le altre centraline del motore, in caso di guasti va in blocco e non funziona più, ma assolutamente non sterza dove vuole lui.
3) non è detto che i costi di riparazione siano più elevati, ma anzi. In genere non si guasta mai la centralina ma si guastano o il motorino o il sensore di coppia. Ma certo se si guasta la centralina si può sempre riparare oppure comprarne una di seconda mano e farla codificare, come tutte le centraline.
quindi, non ho capito il servosterzo elettrico e l'EPS sono la stessa cosa?
si, mi sono risposto anche da solo, EPS - electric power steering... vabbè..
si
Impianto elettrico poco dettagliato😭