La FOTOGRAFIA nel CINEMA: che cos'è?- "Cinetalk" | Fast Brains Studio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 май 2024
  • Quante volte avete sentito la frase "la fotografia di questo film è bella" nelle varie recensioni? Oggi cerchiamo di spiegare in modo semplice e veloce cosa sia la fotografia cinematografica ( aka cinematography ), cercando di rispondere alla domanda: esiste una bella e una brutta fotografia?
    Ne parliamo in questo primo episodio del format "Cinetalk"!
    #Fotografia #Cinema #FastBrains
    📣 per richieste commerciali: fastbrainsstudio@gmail.com
    Seguici su Instagram ➡ fastbrainss...
    Le nostre rubriche:
    - "Film Assurdi!" ➡ • "Film Assurdi!" | Fast...
    - "Film Craft" ➡ • "Film Craft" | Fast Br...
    - "Fotografia Svelata" ➡ • "Fotografia Svelata" |...
    - "Come Suona?" ➡ • "Come Suona?" | Fast B...
    - "Challenge Time!" ➡ • "Challenge Time!" | Fa...

Комментарии • 35

  • @Violent_Ultimatum
    @Violent_Ultimatum 6 месяцев назад

    Che bel video informativo, complimenti! 😍

  • @riccardoc279
    @riccardoc279 Год назад +4

    Complimenti Jack, video veramente bello ed interessantissimo. Ho percepito la tua passione nel parlare di questo aspetto del cinema. Fantastico l'utilizzo di momenti da film, extra ecc...per mostrare ciò che spieghi. Non vedo l'ora di vedere i prossimi episodi di questo format!

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  Год назад +1

      Grazie mille Riccardo per i complimenti ♥️ ti ringraziamo di cuore per le bellissime parole nei confronti di questo video e di questo format! Arriveranno prossimamente altri video di questo format, ora sarà in pianta stabile nella nostra programmazione settimanale ✌️

  • @Tarkovskij21
    @Tarkovskij21 6 месяцев назад

    Bravissimo! Hai la grande dote della sintesi.

  • @comesigiocaafreccette
    @comesigiocaafreccette Год назад +3

    Grazie, ha spiegato ottimamente, in modo semplice e riassuntivo, che cosa è la fotografia all'interno di un prodotto audiovisivo. Grazie mille, davvero :-)

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  Год назад +1

      Ma grazie a te per aver guardato questo video Ci fa immensamente piacere che tu abbia trovato il contenuto utile e siamo noi a ringraziare te! Se ti va, iscriviti al canale perché continueremo a pubblicare contenuti di questo tipo ogni Venerdì alle 14.00!

    • @comesigiocaafreccette
      @comesigiocaafreccette Год назад

      @@fastbrainsstudio Iscritto ;-)
      Grazie

  • @carlorinaldi7365
    @carlorinaldi7365 7 месяцев назад

    Gran bel video. Sapresti anche consigliare dei testi su questi argomenti?

  • @keysersoze629
    @keysersoze629 Год назад +2

    Bel video, complimenti.
    Spero ne portiate altri di "riassunti" sul mondo del cinema

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  Год назад

      Grazie mille Keyser 🧡
      Assolutamente, il format "Cinetalk" rimane fisso nel nostro canale! Ogni Venerdì alle 14.00 esce un nuovo video e alterniamo i format, spero possano interessarti!

  • @giorgiodisfaakmartin
    @giorgiodisfaakmartin Год назад +2

    Veramente un bel video! Esplicativo e soprattutto ben fatto, complimenti!💪

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  Год назад +1

      Grazie mille Giorgio! Ci fa molto piacere ti sia piaciuto seguici per altri contenuti di questo tipo!

    • @giorgiodisfaakmartin
      @giorgiodisfaakmartin Год назад

      @@fastbrainsstudio Assolutamente sì, sto guardando tutti i vostri video!🤩

  • @JSANT86
    @JSANT86 9 месяцев назад +1

    Complimenti, un riassunto ben schematico di cosa è la fotografia nei film. Ne voglio altri! 😂

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  9 месяцев назад +1

      Grazie di cuore! Ci fa piacere ti sia piaciuto il video. Assolutamente, ne faremo degli altri ⚡da fine Agosto/inizio Settembre si riparte con la solita programmazione!

  • @francescofortino879
    @francescofortino879 18 дней назад

    il direttore della fotografia può proporre un inquadratura al regista solo a certi livelli. Non credo che un regista preparato lasci scegliere al DOP la grammatica da utilizzare

  • @cristinap5627
    @cristinap5627 9 месяцев назад +1

    Interessante. Grazie.

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  9 месяцев назад

      Figurati Cristina! Grazie a te per aver visto il video e ci fa piacere che tu l'abbia ritenuto interessante 🙏

  • @carlo.studentsworld2904
    @carlo.studentsworld2904 8 месяцев назад

    Bellissimo video. Tra le molte cose che ignoravo in mezzo alle tante che hai ben dettagliato, quella che mi ha più colpito è il fatto che i movimenti della macchina da presa siano "comandati" dal Direttore della Fotografia piuttosto che dal regista.

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  8 месяцев назад +1

      Ci fa super piacere che ti sia piaciuto il video e ti ringraziamo per i complimenti 🥰

    • @ballabong4892
      @ballabong4892 5 месяцев назад

      In realtà questo a parer mio è un errore, in quanto il controllo sui movimenti di macchina varia da regista a regista, tra chi esige o meno più controllo sull'inquadratura. Ad esempio, alcuni registi utilizzano lo storyboard per pianificare le scene, decidendo nel dettaglio tutte le inquadrature che saranno necessarie. In questo storyboard sono già indicati i movimenti di macchina, che vengono decisi dal regista molto prima di arrivare sul set. Poi ovviamente tutto può variare, specialmente con il confronto del Direttore della fotografia, ma per riassumere si può dire che non c'è una regola precisa su chi decida i movimenti di macchina, anche se l'ultima parola ce l'ha sempre il regista.

  • @al24435
    @al24435 3 месяца назад

    È molto interessante

  • @francescorosati156
    @francescorosati156 Год назад +2

    🔝 complimenti

  • @RandyQuaidBH
    @RandyQuaidBH 9 месяцев назад

    Ciao, bel video.
    Avrei una sola curiosità: essendo il regista il "direttore del film" non ha lui l'ultima parola sull'angolazione dell'inquadratura della cinepresa o del suo movimento? Insomma, solitamente, il direttore della fotografia in tal senso non si limita ad una semplice consulenza, ovviamente autorevole, per poi mettere in pratica , grazie alle sue competenze tecniche, i dettami del regista?
    Chiedo da profano.

    • @janus5410
      @janus5410 9 месяцев назад +1

      Provo a risponderti io. Ciò dipende dal film, dal regista e dal direttore della fotografia. Il regista può essere visto come il cervello che controlla e fa muovere la macchina che c'è dietro una pellicola, ciò però non toglie l'autorialità di altri componenti essenziali come possono essere lo sceneggiatore e a sua volta il direttore di fotografia, infatti citando una famosa frase di Vittorio Storaro, scrivere la luce per un film ha lo stesso valore personale di scrivere una canzone per un musicista o un libro per uno scrittore. Quindi si può dire che il direttore della fotografia come importanza ha il ruolo che più si avvicina al regista.

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  9 месяцев назад +1

      Ciao! @janus5410 ha risposto correttamente alla tua domanda 👌cerchiamo di approfondire di poco la questione: il regista, in particolare in grosse produzioni, è proprio un direttore d'orchestra. Non immaginiamoci il regista che sta dietro la macchina da presa, ma colui che comunica e fa funzionare tutti i vari componenti di questa enorme macchina. Ovviamente il regista dà una sua opinione e la linea guida di come vuole la realizzazione della scena, ma talvolta (ed è assolutamente comune) non ha nemmeno competenze per quanto riguarda il posizionamento delle luci, le ottiche etc.. Esistono le eccezioni, ovvero i registi che stanno molto appresso alla macchina da presa e al reparto fotografico (i quali hanno un background da operatore, dop, focus puller etc), come per esempio: David Fincher, Michael Bay, Christopher Nolan, Zack Snyder.

  • @salvatoremele4253
    @salvatoremele4253 Год назад

    Bravo

  • @haiku80
    @haiku80 8 месяцев назад

    "Smarmella" (cit.)

  • @ZacWalker04
    @ZacWalker04 9 месяцев назад

    Ah ma tu sei quello di Facce di Nerd

    • @fastbrainsstudio
      @fastbrainsstudio  9 месяцев назад

      Tanto tempo fa... ma sì! Jack faceva parte di Facce Di Nerd ✌️

  • @user-et3qq8js8z
    @user-et3qq8js8z 10 дней назад

    U

  • @user-et3qq8js8z
    @user-et3qq8js8z 10 дней назад

    Yy