Money Flash 23. Tassi in Calo e Borse in Rialzo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 мар 2024
  • Undicesimo episodio del 2024 e Ventitreesimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre.
    Un pensiero all’amico Franz Forti che è venuto a mancare questa settimana. Putroppo non potremo terminare la serie video Pensionando che avevamo iniziato insieme e dedicherò a lui tutti gli interventi futuri in tema di previdenza.
    Oggi parliamo di:
    💹 Market Update: Tassi in giù e Borse in su
    🛡️ Q&A - ETF obbligazionari e oro come protezione dall’inflazione
    😰 Educazione al risparmio: non cedete all’ansia da prestazione
    Poco da dire sull’aggiornamento di mercato, l’aspettativa di riduzione dei tassi ufficiali si riflette sui tassi di mercato che in qualche modo ne anticipano le conseguenze. Questa settimana il rendimento del BTP decennale ha toccato il 3,53%, minimo dal 2022 e con riferimento all’Italia, lo spread è sceso a 116,74 punti base a fronte di un mix di buone prospettive per l’Italia e segnali negativi dalla Germania, in recessione tecnica e con rischi rilevanti sul mercato immobiliare. Un commento di Karen Ward, Chief Market Strategist EMEA per JP Morgan, descrive prospettive in miglioramento per l’economia mondiale, che registra performance migliori rispetto alle previsioni, con inflazione in calo e la concreta possibilità che l’economia torni a crescere senza attraversare una fase di recessione.
    Nello stesso intervento, riportato dalla newsletter di Integrae SIM, si prevede che il calo nei tassi ufficiali avverrà a metà anno, ma questi rimarranno “più alti più a lungo”, ripristinando il ruolo dei bond come contrappeso alle azioni nella diversificazione dei portafogli. La scorsa settimana avevo parlato dell’età dell’oro per le borse secondo il commento dell’Economist e vorrei aggiungere che la metrica più rilevante utilizzata dal giornale è il cyclically adjusted price-to-earnings ratio, rapporto tra la quotazione di mercato e gli utili medi degli ultimi 10 anni, aggiustati per l’inflazione. Questo valore era 44,2 prima dello scoppio della bolla dot.com, aveva raggiunto 31,5 prima del crollo del 1929 ed ora è a 34,3. Quanto dobbiamo preoccuparci? Inoltre, la scorsa settimana avevo lasciato l’interrogativo: Che fare con le borse ai massimi? Comincio a rispondere nella parte di educazione al risparmio e poi negli episodi futuri, perché se vi dico tutto subito poi smettete di seguire la serie 😊).
    Link alla copertura del mio podcast e newsletter
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    www.spreaker.com/episode/2024...
    www.spreaker.com/episode/2024...
    Lato Q&A vi segnalo 2 osservazioni ricevute all’episodio in cui tessevo le lodi dei PAC:
    1. Come andranno gli ETF obbligazionari se i tassi scendono?
    2. L'oro è un asset che protegge dall’inflazione?
    In questo video rispondo a entrambe le osservazioni.
    Educazione al risparmio: lasciate perdere l’ansia da prestazione sul momento in cui entrare o uscire dal mercato, fa male alla salute e spesso anche al portafogli. Quando è il momento giusto per comprare? Il titolo che è cresciuto molto, non conviene più? Mi perdo l’occasione? La risposta alla domanda "quando comprare" è: quando avete i soldi che non utilizzate. La risposta alla domanda "quando vendere" è: quando ne avete bisogno o quando trovate un’alternativa promettente a qualcosa che avete già in portafoglio.
    PS: trovate le azioni in cui investo io a questo link della mia newsletter
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    Potete seguire Massimo anche su:
    Podcast - www.spreaker.com/show/la-fina...
    Newsletter- lafinanzainsoldoni.substack.com/
    Pillole Video - • La Finanza in Soldoni ...
    Libro - www.amazon.it/gp/product/8868...
    Montaggio a cura di Dario Alesiani.
    ▔▔▔▔▔
    SUPPORTA LIBERI OLTRE!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    Vuoi contribuire? ASSOCIATI!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    ▔▔▔▔▔
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    ▔▔▔▔▔
    Seguici sui nostri social:
    Twitter/𝕏 » / liberioltre
    Instagram » / liberioltre
    Sito » www.liberioltreleillusioni.it/
    Telegram » t.me/liberioltre

Комментарии • 116

  • @albertoravera1984
    @albertoravera1984 2 месяца назад +13

    Ci mancherai Franz!

  • @marcellobinetti5329
    @marcellobinetti5329 2 месяца назад +2

    Commenti interessanti: grazie!
    p.s.: grazie per il ricordo di Franz Forti 🖤

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      Assolutamente doveroso
      In qualche forma vorrei provare a recuperare i contenuti della rubrica che avevamo iniziato insieme

  • @andrea_barnaba
    @andrea_barnaba 2 месяца назад +4

    Ottimo, mi iscrivo alla newsletter!

  • @PaoloParolinipercussionist
    @PaoloParolinipercussionist 2 месяца назад +5

    Grazie per questa rubrica!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Grazie a voi che la guardate
      suggerisco di dare uno sguardo anche alle puntate precedenti

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      prego
      continuate a seguire

  • @arrigofacchini6380
    @arrigofacchini6380 2 месяца назад +4

    Molto informativo

  • @Ago-wq5ee
    @Ago-wq5ee 2 месяца назад +3

    Overview utilissima, grazie!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Di nulla
      mi raccomando commenti, risposte e like aiutano la rubrica a continuare

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      prego
      mi raccomando con i lie e e commenti

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR 2 месяца назад +2

    👍👍👍

  • @nicolabini6115
    @nicolabini6115 2 месяца назад +5

    bella rubrica! prima volta che la vedo, continuate

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie suggerisco di dare uno sguardo anche alle puntate precedenti

  • @pippotopazio2400
    @pippotopazio2400 2 месяца назад +4

    ottimo, come sempre

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie :)

    • @pippotopazio2400
      @pippotopazio2400 2 месяца назад

      @@MassimoFamularouna domanda: come vede l'azionaria nel medio? conviene ridurlo? parlo di fondi ovviamente

  • @marimar716
    @marimar716 2 месяца назад +3

    Grazie anche da parte mia ( che confesso di non sapere nulla sull'argomento 🙄 ) Quindi a maggior ragione , settimanale molto utile 👍

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      prego
      segnalo anche la newsletter e il podcast della Finanza in Soldoni

  • @DanieleDoes
    @DanieleDoes 2 месяца назад +5

    Bella rubrica!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie suggerisco di guardare anche gli episodi precedenti :)

  • @DanieleOnTheTube
    @DanieleOnTheTube 2 месяца назад +3

    Rubrica interessante e utilissima, non smettetela per piacere 😢 condividerò con amici!!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      cert tranquillo, non mollo così facilmente :)
      Ps anche le risposte ai commenti aiutano l'engagement

  • @albertoravera1984
    @albertoravera1984 2 месяца назад +3

    Grazie per la rubrica

  • @marianomuggianu359
    @marianomuggianu359 2 месяца назад +2

    Ottimo servizio, non mollare!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      voi continuate a seguire - io continuo a registrare :)

  • @brunopasin
    @brunopasin 2 месяца назад +5

    Complimenti molto interessante grazie!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Grazie a voi che seguite la rubrica (ps ricordo anche la newsletter e il podcast della Finanza in Soldoni)

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 2 месяца назад +5

    Siamo pochi ma buoni 😊 👌

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +4

      Grazie se inserite commenti e risposte ai commenti si aumenta l'engagement

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Direi che in assoluto non siete neanche così pochi
      E' che per il canale su cui si trova la rubrica dovrebbe fare più views (in passato alcuni episodi hanno fatto anche 10 volte la media degli ultimi episodi)

  • @Sjmon92
    @Sjmon92 2 месяца назад +2

    Grazie per la rubrica!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      di nulla
      mi raccomando commenti e like aiutano a continuare

  • @francescoformaggio459
    @francescoformaggio459 2 месяца назад +3

    Commento tattico

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie ricordo anche la newsletter e il podcast della finanza in soldoni

  • @albertocattaneo4627
    @albertocattaneo4627 2 месяца назад +7

    Lo sforzo di fare educazione finanziaria di base, che tanto manca in Italia, è assolutamente apprezzato! Spero che la rubrica possa continuare

    • @giacomoronchi7318
      @giacomoronchi7318 2 месяца назад +1

      Questa rubrica deve continuare! È chiara ed efficace e la trasparenza di Massimo Famularo è la prova della sua professionalità.

    • @berlu91
      @berlu91 2 месяца назад +1

      Le visualizzazioni magari non soddisfano proprio per questo. In Italia, essendoci ignoranza sulla materia del risparmio e degli investimenti, non c'è la percezione del bisogno di approfondire l'argomento

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      @@giacomoronchi7318 grazie di cuore

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      @@berlu91 può essere una spiegazione
      però altri canali simili fanno numeri molto più alti
      cercheremo di capire con i ragazzi che seguono la produzione cosa migliorare

  • @linomilita
    @linomilita 2 месяца назад +3

    Mettiamo il like e condividiamo

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      esatto grazie
      anche le risposte ai commenti aumeno l'engagement

  • @vitofarchi7205
    @vitofarchi7205 2 месяца назад +2

    Ottimo

  • @albemoro6566
    @albemoro6566 2 месяца назад +1

    Top come sempre grazie

  • @73Seph
    @73Seph 2 месяца назад +4

    commento tattico

  • @flavioagostini153
    @flavioagostini153 2 месяца назад +1

    Grazie!

  • @robertameniconi3982
    @robertameniconi3982 2 месяца назад +3

    👍

  • @Djlukito95
    @Djlukito95 2 месяца назад +2

    È un vero peccato che le views siano inferiori a quelle attese!
    Ciao e grazie per il tuo lavoro
    E un saluto a Franz che ci fa la rassegna stampa da lassù

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      Si è vero - Grande Franz sarà sempre nei nostri cuori

  • @PieroFancellu
    @PieroFancellu 2 месяца назад +1

    Mi associo al pensiero per Franz, mancherà a tutti

  • @marcoguerra217
    @marcoguerra217 2 месяца назад +2

    Massimo forza! Vale la pena tenere duro, la rubrica è puro servizio pubblico!!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      grazie 1000
      io continuo a farla voi continuate a seguire :)

  • @francescatesta7656
    @francescatesta7656 2 месяца назад +2

    Grazie

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      prego
      i commenti e le risposte aiutano la rubrica a continuare

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      prego - like e commenti aiutano la rubrica a continuare

  • @guidobusacchi2264
    @guidobusacchi2264 2 месяца назад +1

    Grande Massimo le visualizzazioni aumenteranno. forza!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie speriamo e diamoci da fare :)

  • @matteogarzetti
    @matteogarzetti 2 месяца назад +2

    Resistere sempre! Spam and like!

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      Grazie - Barcollo ma non mollo
      Un saluto

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 2 месяца назад +2

    ❤Like ❤

  • @mariodelucia1903
    @mariodelucia1903 2 месяца назад +3

    👌👍🇮🇹

  • @magpie_el
    @magpie_el 3 дня назад

    Posso chiedere come mai le azioni proteggono più dall'inflazione rispetto alle obbligazioni?

  • @asgardro4434
    @asgardro4434 2 месяца назад +2

    La rubrica è ottima e interessantissima, grazie per continuarla! Non mi è chiara una cosa: perché se i tassi scelgono i prezzi delle obbligazioni salgono? Cioè qual è la logica dietro ciò? Grazie

    • @giacomomarengo3592
      @giacomomarengo3592 2 месяца назад +2

      Ciao, perchè IL valore di un obbligazione (che da parte del detentore di tale obbligazione è un credito nei confronti di un/una ente/società) è dato da (valore del debito)/(1+I) dove I è il Tasso di interesse, da questa formula è semplice capire che se diminuisce I il valore dell'obbligazione aumenta. Ti ho fatto la formula Nella sua versione piú semplice, senza tenere conto Della durata dell'obbligazione ma era per farla semplice. Spero di aberti aiutato

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      @@giacomomarengo3592 grazie della risposta

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      Poniamo di avere un titolo che emesso a 100€ che paga 3€ all'anno.
      Se gli altri titoli di nuova emissione pagano sempre 3€ all'anno quando voglio rivendere posso farlo circa a 100
      Se però i tassi dei nuovi titoli scendono a 2€ - il mio bond che continua a pagare 3€ l'anno posso rivenderlo ad un valore più alto di 100 sul mercato secondario

  • @GeneraleRam
    @GeneraleRam 2 месяца назад

    Bisogna togliersi dalla mente il "se avessi " quando si parla di investimenti. Sennò si rischia di fare scelte sbagliate guidate dal FOMO. Tanto non siamo tutti speculatori

  • @vuloira
    @vuloira 2 месяца назад +1

    Saluto tattico 🪖Grazieeeee con like d'ordinanza👍

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      grazie 1000
      commenti e risposte aiutano l'engagement

  • @simonecircosta3786
    @simonecircosta3786 2 месяца назад +2

    Qualche tempo fa leggevo sulle differenze tra durata e duration di un obbligazione. Nel caso di un etf obbligazionario, durata e duration che significato assumono?

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +4

      Buona domanda un pò tecnica - Magari la riprendo nei prossimi video
      In linea di massima le due metriche hanno significato analogo quando vengono calcolate su un singolo bond oppure su un paniere di titoli (che è quello che poi sono gli ETF)
      Generalmente ETF che investono in obbligazioni hanno dei vincoli in termini di durata e duration per es ETF Bond breve termine acquistano titoli con scadenza max vicina nel tempo (es 6 mesi 1 anno etc)

  • @cnnhellfish5345
    @cnnhellfish5345 2 месяца назад +1

    Io nella mia ignoranza ho messo un 10% del portafoglio in ETC oro fisico .
    Per ora sono contento .

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Mi fa piacere che la scelta dia soddisfazioni
      Credo che l'elemento principale di attenzione siano le motivazioni in base alle quali questa scelta è stata fatta

  • @andreabongioanni5738
    @andreabongioanni5738 2 месяца назад +2

    Godibile ed interessante come sempre.

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti 2 месяца назад

    Mio commento

  • @damianolaurendi
    @damianolaurendi 2 месяца назад +1

    Che significato assume la parola "diversificazione" quando si investe facendo riferimento ad ETF come il MSCI world et similia? In questi casi ha senso avere più ETF differenziati se già l'indice è diversificato?

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Grazie per la domanda
      ETF che investono su un grande numero di titoli realizzano già una forma di diversificazione.
      Il senso di avere più ETF può essere quello di selezionare il gestore più capace/conveniente oppure di realizzare una più ampia diversificazioen tra settori/aree geografiche es prendo un ETF nord america, uno Europa e uno paesi emergenti per geografia a cui aggiungo uno settoriale sulle Mega CAP oppure su IA o innovazione tecnologica in generale

    • @damianolaurendi
      @damianolaurendi 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo immaginavo, grazie

  • @matteoxavier1205
    @matteoxavier1205 2 месяца назад +5

    Posso proporre un paio di modi per aumentare le views ? Fare delle anteprime più accattivanti con un minimo di clickbait per invogliare ad aprire il video e mettere dei titoli che risaltino e che aiutino chi vuole interessarsi di aspetti finanziari ad accedere al video. C è un bitto di gente che si vede video dubbi su investimenti etc wuando non conosce l abc . Inoltre importante mettere i tags nella descrizione o nel titolo.

    • @DanieleDoes
      @DanieleDoes 2 месяца назад +1

      Con il ribasso dei tassi le nuove obbligazioni emesse sono meno intrmeressanti da comprare.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      preso nota
      segnalo al gruppo che pubblica e promuove il video

  • @berlu91
    @berlu91 2 месяца назад +3

    In Italia, essendoci ignoranza sulla materia del risparmio e degli investimenti, non c'è la percezione del bisogno di approfondire l'argomento. Caro Massimo se avessi fatto la rubrica sul grande fratello fidati che ne avresti decine di migliaia di visualizzazioni.
    In futuro penso che di soddisfazioni ne avrete se, continuando cosi, vi ritaglierete il vostro spazio, diventando un punto di riferimento per gli utenti. Caro Massimo, vorrai mica predicare bene e razzolare male? Non sei proprio tu a dire che bisogna guardare al lungo periodo?😉

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Grazie del sostegno
      Il punto è che per raccogliere nel lungo periodo bisogna seminare in modo oculato nel breve e aggiustare il tiro quando occorre

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 2 месяца назад +1

    Però scusate, i prodotti per la perdita di peso sono una truffa, e dovremmo saperlo. Chiaramente sono una cosa che frutta, ma noi cosa facciamo? Investiamo su una cosa moralmente sbagliata?

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Questi prodotti non sono una truffa, sono farmaci approvati dalle autorità competenti

  • @giacomomarengo3592
    @giacomomarengo3592 2 месяца назад +2

    Ciao, vedo dai commenti che alcuni concetti base mancano perchè purtroppo a scuola non vengono insegnati, perchè non islirarsi alle domande e affrontare questi argomenti?

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      poi possiamo sempre riprendere anche qui

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      sul mio canale ho una play list dove tutti i principali concetti di base sono spiegati in modo semplice

  • @ezio8669
    @ezio8669 2 месяца назад +1

    🪖💯

  • @lorenzom7237
    @lorenzom7237 2 месяца назад +2

    Puo' avere senso investire in una piccolissima societa' quotata se si ha l'impressione che abbia buone prospettive?

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Nella misura in cui si comprendono i rischi collegati all'investimento in questione e vi si alloca una quantità del proprio patrimonio coerente con il rischio e le necessità prospettiche direi di sì
      Magari ne parlo in modo più esteso nei video futuro
      Se vuoi fare un investimento del genere poniti 3 domande
      1- Se la società opera in un settore molto promettente - come è posizionata nei confronti del suoi concorrenti (es magari la scommessa è giusta, ma la società è sbagliata)?
      2-Il motivo per il quale credi che avrà successo che prospettive ha di restare valido nei prossimi 10-20 anni ? Che capacità ha la società di mantenere il vantaggio competitivo che in qualche modo al momento le attribuisci?
      3-La crescita di valore potenziale è tale da compensare il rischio che pensi di assumerti comprandola?
      Ultima regola facile - nel dubbio se la scommessa è incerta, ma hai voglia di farla, punta una somma limitata rispetto al tuo budget complessivo e preparati alla possibilità di perdere tutto

  • @niccoloventuri6607
    @niccoloventuri6607 2 месяца назад

    in che modo la recessione in germania dovrebbe ridurre lo spread? sinceramente mi sembra una cavolata..

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      se la Germania cresce meno, il suo debito diventa più rischioso e quindi la distanza rispetto a quello italiano si riduce

    • @niccoloventuri6607
      @niccoloventuri6607 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo mi spiace ma trovo la sua argomentazione abbastanza bislacca. La mia visione è che lo scenario di un corposo taglio dei tassi di interesse (abbondantemente scontato dai mercati) vada in primis ad avvantaggiare i grandi indebitati, vedi Italia o Grecia, questo porta a un movimento corale di grande riduzione degli spread.
      Se la Germania va in recessione i rendimenti del bund scendono, in quanto non è percepito un rischio di credito.
      Il suo discorso sarebbe giusto se fosse riferito ad un grande malato come l'Italia.
      Questa è la mia umile visione, ma sono abbastanza confidente

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      beh mi pare che sia abbastanza fiducioso (non amo la parola confidente che in italiano significa persona di fiducia) per attribuirmi affermazioni bislacche (che non è esattamente un complimento)
      ora in una parte veloce di update dei mercati ho detto che si è ridotto lo spread e che questo viene associato a notizie negative per la Germania e positive per l'Italia
      lei mi ha chiesto conto di questa affermazione e io provato a ipotizzare un nesso, ma non è mia intenzione fare di questo il tema principale di un video né sostenere che sia una qualche verità assodata o fare di questo argomento centrale della rubrica
      CI sono tante possibili spiegazioni per il fatto che lo spread si sia ridotto e magari le notizie sulla Germania non c'entrano nulla, francamente non ho verificato se il rendimento sui bund sia aumentato o meno, se è solo diminuito quello sul BTP (questo è certo) allora è probabile che la riduzione dello spread sia interamente spiegata da quello che dice lei
      RIpeto non era mia intenzione tenere quello che ho indicato come un argomento forte, ma era la risposta a un comnento
      Se le risposte devono essere oggetto di un processo alle intenzioni allora ci starò più attento, o magari comincerò a rispondere un pò meno visto che questa attività non è retribuita, il mio tempo qualcosa vale e forse posso impiegarlo in modo diverso rispetto a discutere con chi prende una riga scritta velocemente, fa un processo alle intenzioni e mi attribuisce idee bislacche
      un saluto e grazie per il contributo che terrò come utile lezione sull'attenzione da porre nelle risposte e sul valore da dare al mio tempo
      @@niccoloventuri6607

    • @niccoloventuri6607
      @niccoloventuri6607 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo in che senso processo alle intenzioni? Io non le ho attribuito nessuna intenzione. Non ho fatto né complimenti né insulti. Ho solo detto che la sua visione sullo specifico tema mi sembra sbagliata, o strana (se preferisce questo termine) e mi sento abbastanza sicuro di questo.
      In ogni caso seguo con piacere la sua rubrica e penso che una rassegna di educazione finanziaria sia particolarmente utile.
      Non tutti i professionisti del settore si prestano a rispondere ai commenti del primo pirla su RUclips (che sarei io) e per questo la ringrazio
      Non era mia intenzione nel modo più assoluto offendere la persona
      Il movimento degli spread a seguito del taglio dei tassi ci darà qualche indicazione a posteriori su questo dibattito.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      allora il punto è che io non ho una posizione particolare sul tema
      non sono un macroeconomista e in genere parlo delle cose che conosco che capisco
      il riferimento allo spread rientra in una sorta di rassegna stampa cioè io prendo le news come riportate dagli altri
      quindi non vorrei avviare una discussione come se l'oggetto del video fosse "spread in calo cosa c'entra la Germania?
      perché lo spread in calo è un dettaglio della rassegna stampa il nesso con la Germania uno spunto emerso nei commenti a cui ho risposto
      quindi che lo spread cali è un fatto
      cosa determini il calo può essere oggetto di legittima discussione, ma sul tema non ho una posizione così forte da essere base per un dialogo
      sicuramente se cala è perché i BTP rendono di meno
      c'entrano qualcosa le notizie negative sulla Germania
      forse si, forse no
      magari io se la Germania è una roccia e c'è il mare in tempesta accetto di buon grado rendimenti molto bassi - se la Germania è meno forte e le condizioni di mercato sono meno avverse, forse è meno conveniente accettare quei tassi così bassi e questo va a beneficio dei BTP
      la spiega sulla credibilità della Germania non intendeva dire che domani diventa l'Italia, ma che anche i paesi forti sono soggetti al giudizio dei mercati
      Chiarito questo non mi pare il caso di discutere così tanto sul tema
      Saluti
      @@niccoloventuri6607