"La moderna guerra sottomarina: rischi, sfide ed innovazioni"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 7

  • @armandopacco7527
    @armandopacco7527 9 месяцев назад +2

    GRAZIE , per le Live ed gli argomenti che affrontate ed ( non ) posso dimenticare le persone che con le ( loro ) capacita' ed competenze , mi aiutano ad affrontare ed ( sopratutto ) a capire argomenti , di non facile spiegazione ed comprensione , posso ( solo ) augurarvi di continuare a farle , per l' abbonamento ci sto' pensando ( molto ) seriamente ed sicuramente lo faro' .

  • @paolasyava2175
    @paolasyava2175 9 месяцев назад

    Mio padre era imbarcato su sommergibili a fine anni 50. Sono basita dal progresso tecnologico che descrivete e dall' indirizzo che stanno prendendo le ricerche e le realizzazioni attuali. Vi ascolto con attenzione e gratitudine. L' idea dei pericoli e dei rischi a cui era sottoposto mio padre mi spaventa. Grazie del vostro lavoro e della grande chiarezza dell' esposizione.😊

  • @donaldduck3790
    @donaldduck3790 9 месяцев назад

    complimenti. davvero molto interessante e istruttivo. alta professionalità. Continuo a pensare che Lei Direttore sia sprecato per questo paese di Sepolcri Imbiancati !

  • @vsmaldino
    @vsmaldino 9 месяцев назад

    Le docking station le vedo davvero molto vulnerabili. Sarebbero infrastrutture fisse, collegate con cavi sia per l’energia che per le comunicazioni. In caso di ostilità, anche “coperte”, rintracciarle e metterle fuori uso potrebbe essere molto facile.

  • @husky9088
    @husky9088 9 месяцев назад

    Il problema delle “classe Anteo” nel mondo è che son così lente che ora che arrivano si recuperano solo relitti e cadaveri .non ho mai visto progetti lungimiranti in giro. Veloci.

  • @gianlucapicarelli1555
    @gianlucapicarelli1555 9 месяцев назад +2

    Le puntate col Comandante Mussolini sono estremamente interessanti, per l'estrema chiarezza espositiva e la competenza. Grazie mille e complimenti.