Sottomarini nucleari e ibridi: come funzionano, i più potenti e chi ne possiede di più

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @sabatosiani
    @sabatosiani 2 года назад +42

    Per quanto questi mezzi siano delle armi di distruzione, non si può negare che siano incredibilmente affascinanti. Le tecnologie utilizzate sono stupende.
    Ragazzi, ancora complimenti per il lavoro fatto.

  • @alessiomikecontarino1691
    @alessiomikecontarino1691 2 года назад +4

    Con questo video ti sei superato per chiarezza, completezza e, soprattutto, per capacità di sintesi. Non è facile concentrare tutto in pochi minuti. Complimenti!

  • @leonex84fg
    @leonex84fg 2 года назад +2

    Così bello quanto breve. Da passarci ore a leggere ed ascoltare argomenti del genere.

  • @thomasstpmc
    @thomasstpmc 2 года назад +4

    Potessi mettere 300 like li metterei. Hai spiegato una cosa più complicata del solito BENISSIMO, in modo che chiunque la possa capire, e questo 90% grazie alle proprietà di linguaggio. Se uno qualsiasi dei miei prof delle superiori avesse spiegato questo ci avrei messo due ore per capire

  • @luigidirubbo1497
    @luigidirubbo1497 2 года назад +10

    Come sempre video di alta qualità, con spiegazioni ottime.
    Trattate in modo semplice argomenti complicati, è questo che mi piace.
    Continuate così

  • @sciekimike280
    @sciekimike280 2 года назад +119

    semplicemente stupendo! Lo aspettavo con ansia. So che è molto difficile spiegare un argomento così complesso in poco tempo, e quindi ci sta qualche imprecisione. Per questo ci tenevo a fare solo qualche precisazione. La parte "alta" del sottomarino è spesso chiamata falsa torre, e non vela. Anche l'Italia (come anche la Germania, l'Australia e molti altri paesi) ha i suoi sottomarini. I nostri più avanzati sono stati spesso mostrati nel video, si chiamano Classe U-212 (es Salvatore Todaro) e sono prodotti da Siemens-Fincantieri (+Breda). Si tratta di piccoli sottomarini diesel-elettrici, tra i più avanzati al mondo nella categoria. P.s., mi piace moltissimo il design del classe tifone (la falsa torre inondabile è una trovata molto interessante), anche se al giorno d'oggi sono a dir poco obsoleti dato (tra le tante cose) la presenza di due eliche che lo rendono più rumoroso delle controparti americane.

    • @pasqualemarzocca8876
      @pasqualemarzocca8876 2 года назад +5

      La si chiama più vela che falsa torre

    • @amosfossati9515
      @amosfossati9515 2 года назад +8

      Si,è vero che anche noi italiani abbiamo i nostri, ma non sono nucleari

    • @nicolasbrescia2068
      @nicolasbrescia2068 2 года назад

      L’Italia non ha sottomarini nucleari

    • @sciekimike280
      @sciekimike280 2 года назад

      @@nicolasbrescia2068 si, esatto. Abbiamo sottomarini diesel-elettrici

    • @damrong.1118
      @damrong.1118 2 года назад

      La falsa torre é una traduzione traslata da un termine inglese o é un termine navale italiana? E come mai é obsoleta la falsa torre inondabile russa?

  • @mrdosancos13687
    @mrdosancos13687 2 года назад +4

    Questo episodio è stato davvero estremamente interessante! Contenuti così sono sempre benvenuti.

  • @lucazucconelli7655
    @lucazucconelli7655 2 года назад +3

    Il bellissimo ponte girevole di Taranto. 😎Bellissimo video. Like obbligatorio

  • @giupinofido86
    @giupinofido86 2 года назад +2

    L'inizio in stile documentario naturalistico è un altissimo tocco di classe, con tanto di SPLASH 🔝🔝🔝

  • @MV-mv1cw
    @MV-mv1cw 2 года назад

    Ammetto.. ero uno di loro, iscrizione fatta e complimenti, sto facendo una immersione totale di vostri video e che dire, uno più coinvolgente dell'altro, bravi e non poco.

  • @albertoiseppi1731
    @albertoiseppi1731 2 года назад +2

    Ogni volta un video coinvolgente e di argomento non semplice; ora sarebbe bello farlo su un impianto di Inceneritore 🤞🤞🤞

  • @andreatessarolo5343
    @andreatessarolo5343 Год назад +4

    Ciao Andrea, complimenti innanzitutto! Da appassionato di sommergibilistica, specie in ambito militare, il Typhoon lanciatore balistico era in realtà il progetto 941 "Akula" in lingua russa. Da non confondere con la designazione "Akula" occidentale, dedicata al progetto da voi citato 971 Ščuka-B, un hunter/killer di medie dimensioni, estremamente veloce (quasi 40 nodi) e capace di importati profondità di servizio. Così, tanto vi dovevo, solo per onor di cronaca!

    • @unoqualunque4445
      @unoqualunque4445 2 месяца назад

      Si...giusto esatto...questo risulta anche a me.

  • @michaelborsato2092
    @michaelborsato2092 2 года назад +58

    Bel video ragazzi! Come sempre, grazie!
    Piccola precisazione:
    In realtà ormai tutti i sottomarini hanno l'elettrolizzatore per la produzione di ossigeno, oltre a sistemi di ritenzione della CO2 in modo da eliminarla dall'aria respirata, ma in caso di emergenza o per manutenzione, l'ossigeno viene prodotto tramite la decomposizione del perclorato di litio, son delle cartucce da inserire in una specie di stufa, si attivano con un accendino e "bruciando" o meglio dire decomponendosi a 400°C liberano ossigeno oltre al calore necessario per autosostenere la reazione.

    • @herik63
      @herik63 2 года назад +6

      Come si vede nel video di Smarter Every Day :)

  • @silviobressani4825
    @silviobressani4825 2 года назад

    Complimenti cercare di spiegare un argomento così complesso in poco meno di 9 minuti non è facile e di certo non si può entrare in tecnicismi in così breve tempo.👍👍👍

  • @TheodoreTrader
    @TheodoreTrader 2 года назад

    È UN VIDEO MOLTO PIÙ INTERESSANTE DI QUANTO PENSASSI ED IL VIDEO È ANCORA PIÙ BELLO

  • @valterbussone1794
    @valterbussone1794 2 года назад +1

    Sempre bravi a trovare e spiegare gli argomenti più interessanti

  • @marcellosucci77
    @marcellosucci77 2 года назад +1

    Mamma mia quanto sei/siete bravi. Penso di aver visto tutti i video, e non ne ricordo uno che mi abbia deluso ma neanche lasciato indifferente. Bravi bravi bravi
    Grazie per tutto quello che fare

  • @Brabanzio-uncanaleinutile
    @Brabanzio-uncanaleinutile 2 года назад +33

    3:28 Mi risulta che il sonar attivo sia utilizzato raramente dai sottomarini in missione, per il semplice fatto che gli impulsi sonori rivelerebbero la posizione esatta della nave a chiunque fosse in ascolto. Si tende a utilizzare molto più il sonar passivo, limitandosi ad ascoltare ed elaborare i suoni in entrata.

    • @marcoandreani1491
      @marcoandreani1491 2 года назад +1

      Gli idrofoni o gli echi riflessi da emissioni di altri sonar. Tipo la catena sottomarina del Nord Atlantico.

    • @unoqualunque4445
      @unoqualunque4445 2 месяца назад +2

      @@marcoandreani1491 Esatto! Se per catena sottomarina ti riferisci a quella schiera di sensori collocata nella zona del famoso G.I.U.K. Ossia quella parte di mare che bagna la Groenlandia...l'Islanda e il Regno Unito (UK), Sempre se la memoria non mi fà cilecca, si chiama "SOSUS" o qualcosa del genere. Durante la guerra fredda, serviva appunto a rilevare il transito eventuale di sottomarini sovietici diretti verso le rotte di rifornimento della Nato e cioè nell'Atlantico. Ad ogni modo, i sonar passivi moderni sono capaci di rilevare anche il fruscio dell'acqua che scorre troppo velocemente sullo scafo di un sottomarino che viaggia ad alta velocità, che è quasi sempre unito a un altro fenomeno legato alla formazione di bolle d'aria nell' acqua quando le eliche girano ad una certa velocità. Queste, se sono prodotte in acque poco profonde, la pressione delle acque basse non riesce a mantenere integre le bolle che invece tendono a rompersi con un rumore caratteristico, che viene percepito dai sonar passivi, come giustamente scrivevi tu. Questo fenomeno è conosicuto con il termine di "cavitazione"

  • @annaanita1002
    @annaanita1002 2 года назад +2

    Argomento stupendo, grazie per i chiarimenti 😘

  • @francescodonzelli5085
    @francescodonzelli5085 2 года назад +1

    Interessantissimo! Non credevo fossero tanto complessi! Grazie a voi ora ho voglia di guardare un film sui sottomarini 😁

    • @riccardoneri7030
      @riccardoneri7030 2 года назад +2

      Devi guardare Caccia all'Ottobre rosso (che è un sottomarino) con protagonista sean Connery come capitano del medesimo.
      Spettacolare, un film interamente sui sottomarini

    • @angelanadin4262
      @angelanadin4262 Год назад +2

      ​@@riccardoneri7030a me piace tantissimo visto almeno 10 volte e tutte le volte scopri qualcosa di nuovo.

  • @PaoloBonanomiIDRAULICABONANOMI
    @PaoloBonanomiIDRAULICABONANOMI 9 месяцев назад

    Affascinante! Altri video su questo tema?

  • @damythethird452
    @damythethird452 2 года назад +4

    Sbaglio o si vede Taranto? Complimenti come sempre per i video 👏

  • @DavideBevilacqua
    @DavideBevilacqua 2 года назад

    Bello! Avete beccato una cosa che mi interessa un sacco e detto cose che non sapevo (es: lo snorkel). Bravi!

  • @gianlucaseagal8809
    @gianlucaseagal8809 2 года назад

    uno dei migliori video ad oggi a mio avviso

  • @Giuse_L616
    @Giuse_L616 2 года назад

    Comunque siete i migliori a spiegare le cose e dettagliare tutto stando neutrali non c'è né sono su tutto internet così la maggior parte spiegano argomenti in base al proprio orientamento politico

  • @StreetBooyaka1
    @StreetBooyaka1 Год назад +1

    che bello che avete messo il ponte girevole di taranto alla fine 😊😉

  • @alessandropica5342
    @alessandropica5342 2 года назад

    Ficoooooooo è veramente bello vedere un video che non ho mai visto e soprattutto di qualcosa che mi piace
    Sentite ma ci fare vedere lo studio

  • @francescoponsano7106
    @francescoponsano7106 Год назад +1

    Ciao ragazzi, lavoro stupendo come per tutti i vostri video, complimenti davvero. Avrei una richiesta per un prossimo video: cos'è una nave rigassificatrice, come funziona e qual è il suo impatto sull'ambiente? Grazie ancora per tutta la conoscenza che condividete con noi, giorno dopo giorno imparo sempre qualcosa di nuovo

  • @alessandraorlandini7979
    @alessandraorlandini7979 Год назад

    A parte gli ingeneri che lo progettano , ho sempre ammirato il coraggio di chi ci imbarca. Video molto interessante.

  • @TechItaly223
    @TechItaly223 2 года назад

    Bellissimo mi ha sempre affascinato il nucleare anche se a volte può essere pericoloso. Geniale l'idea degli ingegneri e scienziati per poter spingere un sottomarino. Bravissimi continuate così

  • @marcoscapolo91
    @marcoscapolo91 2 года назад +2

    Fate per piacere un video sul principio di invisibilità dei sottomarini? Grazie
    Comunque video bellissimo

    • @riccardoandrea1663
      @riccardoandrea1663 2 года назад +1

      Il principio di invisibilità è dovuto al fatto che sono rivestiti con un materiale a base di carbonio, come gli aerei Stealt (quelli a forma triangolare) e quando colpiti dalle onde sonar alcuni sommergibili assorbono le onde anziché respingerle. Inoltre il sistema di in visibilità è dovuto anche al sistema di inudibilità, i motori nucleari non hanno valvole, pistoni o oggetti che possono fare rumore.

    • @marcoscapolo91
      @marcoscapolo91 2 года назад

      @@riccardoandrea1663 Il nostro professore di fisica ci aveva anche accennato al fatto che esistono alcuni sottomarini che si muovono sfruttando la spinta di Archimede e che quindi, emettendo particolari frequenze, si muovono. E' vero?

    • @riccardoandrea1663
      @riccardoandrea1663 2 года назад +1

      @@marcoscapolo91 che utilizzano il principio di Archimede, ovvero la struttura della prua arrotondata della nave è vera. Grazie a questa forma particolare, anche dal punto di vista dei consumi di energia si risparmia (e la sotto bisogna si fare economia). Oltre ad essere più veloce e più agile nel compiere manovre brusche non ho assolutamente idea di come questo possa produrre frequenze. Il sommergibile è silenzioso grazie alle prime due peculiarità.

  • @simonelucente2863
    @simonelucente2863 2 года назад +1

    bellissimi questi video, ti fanno capire concetti difficilissimi con parole semplicissimi

  • @MichelleCondorelli-yb7pr
    @MichelleCondorelli-yb7pr 9 месяцев назад

    Straordinario ❤
    Complimenti

  • @ristorantelapiazzacostermanovr
    @ristorantelapiazzacostermanovr 2 года назад

    Grazie Andrea e staff!

  • @simonacaldarelli5485
    @simonacaldarelli5485 Год назад

    Ragazzi dovreste andare in prima serata in televisione perché siete troppo bravi precisi grandi

  • @annamariafazio2847
    @annamariafazio2847 2 года назад

    Sei BRAVO a spiegare. BRAVO 👍 e GRAZIE 👏👏

  • @qwertya.d5606
    @qwertya.d5606 2 года назад

    ragazzi siete fantastici ,gentilmente un video sulle piramidi ? grazie in anticipo

  • @DarioAlise
    @DarioAlise 2 года назад +1

    Che video interessante ;) qualità sempre al top Andrè !!

  • @immensonet
    @immensonet 2 года назад +2

    Vedere un sottomarino passare sotto il ponte girevole di Taranto... Bellissimo!

  • @lucaverzanini6906
    @lucaverzanini6906 2 года назад +2

    Complimenti ragazzi! Non avevo mai visto un video come questo sui sottomarini. La prossima puntata potreste farla sulle missioni spaziali?

  • @salvorustico1146
    @salvorustico1146 2 года назад

    Mi sono inscritto perché il canale mi piace tanto seguirò tutti i video.

  • @Centerbez
    @Centerbez 9 месяцев назад

    Sempre molto bravi. Grazie

  • @pippopippa1062
    @pippopippa1062 Год назад

    Siete i nuovi Piero Angela della storia, complimenti❤

  • @lory381
    @lory381 2 года назад +1

    Potreste fare un video sul ponte girevole?

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 2 года назад

    Grande lavoro👍 grazie dell'informazione ero e sono stato sempre curioso di sapere qualcosa in più sui sottomarini.
    Più video inerente su queste tematiche o altro.👏

  • @edoardozacchetti3404
    @edoardozacchetti3404 2 года назад +2

    Bellissimo video, potreste fare un video sulle portaerei

  • @pasqualinoiacono5766
    @pasqualinoiacono5766 2 года назад

    Come sempre siete i migliori...grazie per il vostro lavoro ..👍

  • @POCCHIUO1
    @POCCHIUO1 2 года назад

    Come sempre Andrea sai scegliere gli argomenti giusti al momento opportuno.Sempre chiaro nelle tue spiegazioni. Peccato che si possa iscrivere al canale una sola volta.

  • @camillocaleffi4028
    @camillocaleffi4028 2 года назад

    Come sempre video fantastici e di grandissimo interesse!!!!bravi bravi bravi!!!!!

  • @TheMatt636
    @TheMatt636 2 года назад +1

    Siete fantastici!

  • @giovannicelano4222
    @giovannicelano4222 2 года назад +2

    @Geopop i gas combusti generati dai motori diesel come vengono evacuati?

    • @nacho.4583
      @nacho.4583 2 года назад +2

      Tramite lo snorkel, che serve sia per aspirare aria che per espellere i fumi del diesel. In immersione si usano di più i motori elettrici per la propulsione perché sono più silenziosi. I motori diesel si usano per azionare i generatori che ricaricano le batterie e per la propulsione mentre queste sono in carica.

    • @davidtaurino6042
      @davidtaurino6042 2 года назад

      @@nacho.4583 lo snorkel serve solo per aspirare aria per far funzionare i diesel. Gli scarichi dei diesel sono sotto pelo d'acqua altrimenti si vedrebbe lontano chilometri il fumo nero.

  • @sasustudio9115
    @sasustudio9115 2 года назад

    ti ringrazio per tutte le informazioni. sei fantastico!

  • @robertosdrubolini787
    @robertosdrubolini787 2 года назад

    Bravissimi è sempre un grande piacere ascoltarvi, una cosa volevo chiedervi la "propulsione idrodinamica" è una cavolata o un progetto segreto?
    Grazie

  • @federicopinto2341
    @federicopinto2341 Год назад +1

    Bello il video del sottomarino a Taranto!

  • @amicosan
    @amicosan 2 года назад

    Ogni tuo video, mi accende interesse

  • @Saelzahir
    @Saelzahir Год назад

    Grazie per info
    Però deve sapere anche per il Pakistan quanti submarini ha ????

  • @Ricky1987
    @Ricky1987 Год назад +1

    Il sottomarino per me è sempre stato affascinante... Il fatto di essere immersi sott'acqua, non vedere nulla e affidarsi ai radar mi fa'venire la pelle d'oca. 😱

  • @Kariim_tv
    @Kariim_tv 2 года назад +1

    molto belli questi video👍👍

  • @marcoamoretti2019
    @marcoamoretti2019 2 года назад

    Video super interessante. Un altro video sui sottomarini sarebbe il 🔝

  • @brunopadoan6742
    @brunopadoan6742 Год назад

    Molto chiaro e ben fatto. Grazie

  • @adrianobonacini4543
    @adrianobonacini4543 2 года назад

    Semplicemente bello e istruttivo ‼️👏👏

  • @Halo-fm7sf
    @Halo-fm7sf 2 года назад

    Continuate sempre così avete dei contenuti stupendi

  • @AndreaCostanzo
    @AndreaCostanzo 2 года назад

    Grazie mille!

  • @andreabalzarini6615
    @andreabalzarini6615 2 года назад

    Ottima spiegazione, personalmente avrei fatto anche un cenno ai sistemi di comunicazione che utilizzano

  • @alex__8365
    @alex__8365 2 года назад

    Come sempre spiegato bene e comprensibile

  • @lorenzoriva22
    @lorenzoriva22 2 года назад

    con le grafiche questa volta vi siete superati

  • @paolopischedda7629
    @paolopischedda7629 2 года назад

    Adoro troppo i vostri video, sono molto interessanti e molto ben spiegati

  • @riccardoneri7030
    @riccardoneri7030 2 года назад +10

    Ciao Andrea! Complimenti per quello che fate siete incredibili..dovreste scrivere i libri di scuola per diffondere la vostra capacità divulgativa 😁
    Potreste fare un video sui tipi di missili e il loro funzionamento dato che vengono menzionati spesso (balistici, intercontinentali, terra aria ecc.) E magari sui possibili utilizzi futuri che spero non siano sempre a scopo di minaccia ma di salvaguardia del pianeta per esempio. Un saluto e un abbraccio grande a te e al tuo staff

  • @varcodelollis
    @varcodelollis Год назад

    Ciao Andrea, come vengono espulsi i gas di scarico dei sottomarini ibridi (dise elettrico)

  • @denispizzato825
    @denispizzato825 2 года назад +1

    Video a dir poco stupendo

  • @rogj67
    @rogj67 2 года назад

    Complimenti bellisimo canale, tutti i giorni ce sempre qualcosa di interessante!!! ps sono iscritto gia' da un bel po!!!!

  • @mattiapaolino8865
    @mattiapaolino8865 2 года назад

    Video fantastico! Grande Andrea, il prossimo video puoi farlo sulla casa capovolta?

  • @onepiece8845
    @onepiece8845 2 года назад

    Bell video come sempre fratellì molto interessante complimenti

  • @CHIAROSCURO74
    @CHIAROSCURO74 2 года назад

    Complimenti per il canale, uno dei migliori su RUclips, avrei una richiesta, avete mai fatto un video sulla squadra giovanile di calcio thailandese che rimase intrappolata nella grotta a causa delle piogge?
    Grazie

  • @AlessioFois
    @AlessioFois 2 года назад +12

    Circa il Tiphoon: non era esattamente un “felino”, anzi! Data la mole e la doppia elica era estremamente rumoroso per il periodo (figuriamoci ora), in più era estremamente costoso come produzione (i Seawolf americani attuali costarono meno dei Tifone) e come manutenzione; ne vennero prodotti 6 o 7, al momento tutti radiati e avviati alla demolizione tranne uno che sta servendo come base sperimentale per l’installazione di una serie di ipersonici in luogo dei balistici che portava originariamente; la grossa mole del sottomarino lo mette al riparo nel caso di incidenti che ad esempio sui Borei (i lanciamissili per cui questi nuovi vettori sono pensati) potrebbero essere fatali, risulta infatti che durante uno degli ultimi test ci sia stata una esplosione che peró non ha pregiudicato gravemente il mezzo!
    Resta comunque il mio lanciamissili preferito! Per chi non collegasse: è quello che vedete in “Caccia a Ottobre Rosso” 🥰

    • @unixservices
      @unixservices 2 года назад

      fantastico esercizio di stile! condivido ogni parola

    • @gerhard2821
      @gerhard2821 2 года назад +1

      come dimenticarselo....nuovo contatto sonar, signore...sottomarino russo...classe Tifone! Poi all'improvviso diventa "silenzioso" e per un attimo...l'addetto al sonar li ha sentiti cantare.

    • @AlessioFois
      @AlessioFois 2 года назад

      @@gerhard2821 che poi (stando a sentire tanti amici non malati come me per i sottomarini) è stato il film che ha fatto capire a tante persone che i sottomarini non viaggiano sott’acqua a botte di sonar, che li renderebbe facili prede: si capisce chiaramente che il loro piú grande amico è il sonar passivo!
      C’è un film molto interessante, veramente ben fatto circa la WW2: si chiama “Duello nell’Atlantico”, e appartiene a quella mole di film che la propaganda USA creó per riabilitare le forze armate crucche che erano entrate nella Nato; bene, tecnicamente è davvero ben fatto, e fa capire uoteriormente l’uso dei sonar nella guerra sottomarina

  • @givanni604
    @givanni604 2 года назад +2

    Bravissimi come sempre! Nel sottomarino nucleare, avendo a bordo una vera e propria centrale nucleare, come vengono stoccati i rifiuti radioattivi? Ancora complimenti

    • @pietrotellini2224
      @pietrotellini2224 2 года назад +2

      Viene direttamente sostituito il reattore quando arriva alla fine della sua carriera operativa

  • @padovanfabio
    @padovanfabio Год назад

    bellissimo video grazie!

  • @valentinamorlin8908
    @valentinamorlin8908 2 года назад

    Super interessante e veramente fatto bene! Grazie mille!!!

  • @Scientificamente
    @Scientificamente 2 года назад +2

    1° volta che vedo il canale : iscritto

    • @geopop
      @geopop  2 года назад +2

      Hai circa 400 video arretrati 😂😂. A parte gli scherzi, benvenuto a bordo!

    • @Scientificamente
      @Scientificamente 2 года назад

      Considerali già visti 😀😀

  • @antoniorossi7983
    @antoniorossi7983 2 года назад

    Una piccola domanda mitico maestro ma se un sottomarino viene rilevato dal sonar di un altro sottomarino viene segnalato se si come? La seguo

  • @jaxf3267
    @jaxf3267 2 года назад

    Grazie, spiegazione fantastica

  • @saveriofontana4562
    @saveriofontana4562 2 года назад

    Davvero interessante. I sottomarini mi hanno incuriosito da sempre, dopo aver letto 20.000 leghe sotto i mari!

  • @beppeuncino4130
    @beppeuncino4130 2 года назад

    Bel video.. ho un dubbio.. come viene espulso lo scarico dei motori diesel?😅

  • @anatoliedubcovetchi8468
    @anatoliedubcovetchi8468 Год назад

    Ciao... Grazie, molto interessante, peccato cha non hai parlato del sottomarino LOSHARIK..

  • @pietrodurso5788
    @pietrodurso5788 Год назад

    Grazie per la solita tiritera ❤

  • @marcoandreani1491
    @marcoandreani1491 2 года назад +10

    I sottomarini non a propulsione nucleare (diesel/elettrici), già da più di 20 anni, hanno la possibilità di installare sistemi di generazione di energia indipendenti dall'aria (in aggiunta ai generatori diesel), quali le fuell cell o Pem, o i motori tipo Sterling. Il limite del autonomia in immersione dei battelli diesel/elettrici prima ancora che il gasolio è l'aria, lo snorkel si usa con il sottomarino appena sotto il livello dell'acqua.

    • @filippo9617
      @filippo9617 2 года назад +4

      Aria, autonomia ed autonomia in base alla velocità.
      Tutti problemi che un battello nucleare non ha.

    • @donedar3046
      @donedar3046 2 года назад +1

      @@filippo9617 però il diesel/elettrico ha il vantaggio di essere più silenzioso rispetto a quello nucleare dato che può muoversi con le sole batterie, mentre il reattore nucleare non può mai essere spento.

    • @thelamia817
      @thelamia817 2 года назад +1

      @@donedar3046 non ne ho idea ma un reattore nucleare fa tanto casino?

    • @donedar3046
      @donedar3046 2 года назад +2

      @@thelamia817 genera vibrazioni, non tanto il reattore in se quanto le pompe per l'acqua e le turbine. Le vibrazioni poi passano allo scafo e quindi all'acqua.

    • @thelamia817
      @thelamia817 2 года назад

      @@donedar3046 ok giusto, grazie

  • @valentinafossaluzza7871
    @valentinafossaluzza7871 2 года назад +2

    Video bellissimo, grazie! Un video dedicato ai sottomarini italiani della classe Toti? Grazie!

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 2 года назад

      come fa ad essere un sottomarino? con la massa che ha se metti Toti in acqua galleggia come un salvagente...

  • @bighili051281
    @bighili051281 2 года назад

    Una domanda se posso, i gas di scarico dei motori diesel dove vanno a finire? Grazie mille

  • @MrAstonRapide
    @MrAstonRapide 2 года назад +1

    Anche se fuori tema col video, avete mai pensato ad un video di approfondimento sulla città di Centralia in Pennsylvania? Penso sarebbe interessante anche per tanti fan di Silent Hill oltreché per l’incendio sotterraneo che sembra possa esaurirsi non prima di 200 anni!

  • @antoniodeberardinis1656
    @antoniodeberardinis1656 2 года назад

    grazie video meraviglioso

  • @Alex-xw2ur
    @Alex-xw2ur 2 года назад

    Video molto interessante, grazie!

  • @solarpunk_hive1306
    @solarpunk_hive1306 2 года назад

    Ottimo video!

  • @lucacolonnesi
    @lucacolonnesi 2 года назад

    Una cosa interessante, forse la più interessante, è che nei sottomarini si respira aria ambiente a 1 bar. Il battello si può quindi immergere a profondità ragguardevoli e può riemergere rapidamente( a volte) senza che l'intero equipaggio soffra di malattia da decompressione poiché la pressione dell'aria rimane invariata. Ma cosa succederebbe se, magari a seguito di un incidente, dell'acqua dovesse penetrare all'interno del battello comprimendone l'aria al suo interno? Il battello stesso se non danneggiato seriamente potrebbe "equilibrarne la pressione. A quel punto entrerebbero in gioco fattori riguardanti le varie leggi sui gas perfetti che sembrerebbero sfuggirvi. sarebbe interessante che approfondiste questo problema in un prossimo video. Vi do una indicazione: L'incidente del Kursk.

  • @andreamiggiano4840
    @andreamiggiano4840 2 года назад

    Bellissimo! Bravi Complimenti

  • @artgatt
    @artgatt 2 года назад

    Video super interessante come sempre ! Complimenti

  • @nerilorenzo2
    @nerilorenzo2 Год назад +1

    Non abbiate remore a ripubblicare vostri vecchi video. Secondo me sono una risorsa per voi e per noi. Se qualcuno ha bisogno di un piccolo aggiornamento... ben venga.
    Buon lavoro

  • @fabriziomar76
    @fabriziomar76 2 года назад +4

    A dire il vero, in immersione un sottomarino ibrido, non utilizza i propulsori diesel primo per il rumore che lo renderebbe facile preda, secondo per l'enorme quantità d'aria che questi colossi assorbono per funzionare

  • @felicezedda3823
    @felicezedda3823 2 года назад

    👏🏻👏🏻👏🏻💪🏻Bravissimi! Eccellente video😉👍🏻

  • @frame_recorder3864
    @frame_recorder3864 2 года назад

    Ne sapete una piu del diavolo!!! Bravissimi.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 2 года назад

    Bella spiegazione !