SANSEVIERIA: talea e idrocoltura

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 окт 2020
  • Come fare talea di Sansevieria?
    Riprodurre le piante per talea è una delle cose che preferisco fare.
    La soddisfazione di vedere spuntare le radici in acqua è grande in questo video vedremo come ottenere una nuova pianta di Sansevieria e come coltivarla in idrocoltura.
    Molte piante succulente si possono propagare nella stessa maniera.
    Non occorre molto è sufficiente una bella pianta sana, delle forbici, un vasetto d’acqua e un po’ di pazienza.
    Coltivare le piante in idrocoltura è anche un modo pulito e semplice per gestire al meglio le piante di casa.
    Arredare casa con le piante richiede un po’ di investimento ma attraverso la propagazione potrai tu stesso coltivare e aumentare il numero delle tue piante oppure scambiarle con parenti e amici.
    La Sansevieria è una delle piante più facili da coltivare in casa, è poco esigente e si adatta a quasi ogni tipo di condizione di luce, depura l’aria ed è la pianta perfetta da tenere in camera da letto. Insomma un sacco di buoni motivi per propagarla!
    Ho parlato di Sansevieria anche nel mio blog, trovi l’articolo qui:
    igiardinidiellis.it/sansevieri...
    Spero che questo video ti dia qualche buona idea soprattutto se pensi di avere il pollice nero e di non essere portato per avere piante in casa scarica la mia Guida Gratuita, La Palestra dei Pollici ed inizia ad allenarti con me! bit.ly/YT70_IGiardiniDiEllis
    ALLENIAMOCI INSIEME
    ➡ IL SITO @IGiardinidiEllis : bit.ly/YT92_IGiardiniDiEllis
    ➡ IL MIO LIBRO igiardinidiellis.it/prodotto/... - DIARIO DI UN’ASPIRANTE POLLICE VERDE
    ➡ Le Schede Plant Focus Gratuite bit.ly/YT_PlantFocus
    ➡ Ebook Casa Verde Casa bit.ly/YT_eBook
    ➡ Ebook IDROCOLTURA IN CASA bit.ly/YT_Ebook_Idrocoltura_i...
    ➡ Ebook PROPAGAZIONE IN CASA bit.ly/Ebook_Propagazione_in_...
    ➡ Video Corso Terrari bit.ly/YT_Terrario Codice Sconto RUclips4
    ➡ Video Corso Terrari in Damigiana bit.ly/FB_Scopri_Videocorso_T... Codice Sconto RUclips4U
    ➡ Video Corso Kokedama bit.ly/YT_Kokedama Codice Sconto RUclips4U
    ➡ Video Corso Orchidee Base bit.ly/YT_Orchidee_Base Codice Sconto RUclips4U
    I MIEI PRODOTTI PREFERITI
    ➡ I miei indispensabili amzn.to/2Ow6VEh
    ➡ I miei Libri di piante amzn.to/3cZqrTG
    ​➡ Cura e protezione delle piante amzn.to/3d6td9F
    ➡ Idrocoltura amzn.to/373EB2i
    ➡ Attrezzatura Video amzn.to/371UrdI
    Link in affiliazione: acquistando questo oggetti, riceveremo da Amazon una piccola percentuale che ci permette di sostenere il nostro progetto, a te non costa niente di più.
    SOSTIENIMI
    ☕ Vuoi sostenere il nostro canale?
    Offrimi un caffè: ko-fi.com/igiardinidiellis
    _________________________________________________________________________________
    ► Iscriviti al canale ‪@IGiardinidiEllis‬
    Ti piace ascoltare musica rilassante?
    ► Iscriviti al nostro nuovo canale ‪@Wood_Vibes_Music‬
    VIDEO: ‪@RobertoPolimeno‬
    MUSICHE CC:
    Scott Holmes - Little idea
    Ketsa - Vibrancy
    #sansevieria #propagarepiante #idrocoltura
  • ХоббиХобби

Комментарии • 468

  • @beatrice4680
    @beatrice4680 3 года назад +63

    Il micione tienilo, ci piace tantissimo😽

    • @paolatonazzini7638
      @paolatonazzini7638 2 года назад +1

      Ciao Ellis , volevo chiederti un consiglio ho acquistato una pianta di asparagus dopo aver visto il tuo video sulle 10 piante con poche attenzioni, volevo sapere quale vaso mi consigli per il futuro rinvaso e quale terriccio. Grazie

  • @rosellaventurini2764
    @rosellaventurini2764 3 года назад +3

    Grazie Alice.. Un grande abbraccio... Anche al tuo. Micio... Stupendo e curioso ❤️🤗🌺

  • @lucianocera572
    @lucianocera572 3 года назад +11

    Ciao Ellis, mi stai insegnando tante cose, ma soprattutto mi hai fatto appassionare al mondo vegetale

    • @lucianocera572
      @lucianocera572 3 года назад

      Però ogni tanto, anzi spesso, mi assalgono i dubbi: da oltre un mese ho provato a fare radicare la sanseviera, ma mentre quelle in terra hanno radicato, quelle in acqua ( pur stando bene, senza traccia di marciume..acqua limpida) niente radici
      Tu le hai viste radicare in 4/5settimane quindi..? Esperimento fallito?

    • @lorenzosaltini5451
      @lorenzosaltini5451 Год назад

      @@lucianocera572 hai avuto risultati alla fine? Può dipendere da diverse cose come condizione di luce e stagione, ci sono momenti in cui praticamente si fossilizza per preservarsi in salute!

    • @lucianocera572
      @lucianocera572 Год назад

      @@lorenzosaltini5451 si, ma dopo oltre un anno, adesso invece, altre foglie di sanseviera, lasciate in acqua sul balcone a fine marzo hanno radicato in poco piú di un mese..misteri della natura!

    • @teresarivi5836
      @teresarivi5836 9 дней назад

      Ma non si vedono più...dove sono andati???😢

  • @rossellaca64
    @rossellaca64 3 года назад

    Video molto, molto interessante. Grazie Ellis. Tra l'altro, proprio stamattina, mentre pulivo le foglie della mia sansevieria nana, una si è rotta. Proverò a propagarla. E soprattutto sono contenta che hai mostrato come fare da sé, i vasi per l'drocoltura. Grazie!!

  • @samantaarmani3807
    @samantaarmani3807 3 года назад +7

    Grazie Alice, sempre molto esaustiva...proverò questa tecnica con il trucco del vasetto, ma non con la sanseveria perché sono ancora piccole...e per quanto riguarda Lino, lascialo scorrazzare dove vuole...è bellissimo!

  • @CarolinaCera980
    @CarolinaCera980 3 года назад

    Bravissima come sempre. Grazie per i suggerimenti. Anche io ho provato a fare talee sanseveria il mese scorso ma mi sono morte. Le avevo messe in vaso con terriccio. Riproverò con idrocoltura. Fantastico il tuo aiutante. Troppo simpatico e bellissimo. Fallo sempre vedere.... Grazie ellis

  • @gianlucadegironimo9971
    @gianlucadegironimo9971 2 года назад

    Grazie dei tuoi preziosi consigli

  • @susannadivo8521
    @susannadivo8521 10 месяцев назад

    Grazie per i suggerimenti! 😊

  • @olgapiron3968
    @olgapiron3968 3 года назад +4

    Buongiorno! Finalmente quello che cercavo. Anch'io ho provato tante volte a moltiplicare la sansieveria, ma senza successo. Ora proverò il suo metodo! Grazie mille. É da un'po di tempo che la sto seguendo è mi piace molto il modo come racconta e spiega le cose. Grazie!

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Grazie Olga, mi fa piacere. Ti auguro belle radici per la tua prossima talea :)

  • @raffaelladucci1933
    @raffaelladucci1933 2 года назад

    Bellissimo il servizio, grazie!!!

  • @sarapaperetti2153
    @sarapaperetti2153 3 года назад

    Attendo con trepidazione il prossimo video👏🏻👏🏻👏🏻

  • @rebeccamolteni5944
    @rebeccamolteni5944 3 года назад +1

    Video sull'idrocoltura interessantissimo! Non ho ancora provato a fare questa coltivazione, ma vorrei provare

  • @patriziabonomo2913
    @patriziabonomo2913 3 года назад

    Assolutamente Lino ci deve essere, è meraviglioso 😍👍
    Ti ringrazio x questo video, ci proverò... , è stata una bella scoperta l'idrocultura.

  • @macrysful
    @macrysful 3 года назад

    Grazie molto interessante, brava 👍😉

  • @ornyporny82
    @ornyporny82 3 года назад +2

    Vogliamo assolutamente Lino!!! 😍😍😍😍

  • @adalisafalasca9343
    @adalisafalasca9343 3 года назад +1

    Bravissima!! Che bello poter realizzare tutto con cose che abbiamo a casa...

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Si, lo penso anche io. Quando possiamo riusare la plastica è la cosa migliore! :)

  • @mipiaccionoipanda
    @mipiaccionoipanda 3 года назад +3

    Sono super felice di tutti questi video con idrocultura perché secondo me è uno dei metodi che per le persone impedire come me è semplice e ci permette di capire visivamente i tempi delle piante

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +2

      Sono d'accordo per me è un modo straordinario di coltivare e ci tengo ad approfondire sempre di più. Grazie per il tuo feedback :)

    • @195dm
      @195dm 7 месяцев назад

      Anche io ho trasferito in idrocoltura di sola acqua tutte le mie orchidee che erano in vaso i photos è anche un bonsai sperimentale

  • @giusyguglielmo1912
    @giusyguglielmo1912 3 года назад

    Lino è bellissimo come le tue piante ed i tuoi consigli. Deve sempre esserci

  • @reghy91
    @reghy91 10 месяцев назад

    Lino non deve mancare nei video❤ è meraviglioso

  • @graziellatiddia7514
    @graziellatiddia7514 3 года назад

    Grazie per questo video in idrocultura ,mi piace tantissimo questa teclica

  • @yvoloves
    @yvoloves 3 года назад

    Lino in tutti i video....!!! 😍😍😍

  • @salvatoresalvio204
    @salvatoresalvio204 2 года назад

    CHIARISSIMA ED EFFICIENTE NELLE SPIEGAZIONI.
    LA PRESENZA DI LINO E' BELLISSIMA, I GATTI SONO SEMPRE DEGLI OTTIMI PROTAGONISTI.
    HO SPERIMENTATO SPESSO LA TECNICA DA TE DESCRITTA ED HO OTTENUTO, DEI SODDISFACENTI RISULTATI.
    SALUTI
    SALVIO

  • @stefaniacozzo5915
    @stefaniacozzo5915 2 года назад

    Grazie Alice per questo bellissimo video.Avevo ricevuto una bellissima sanseveria e non sapevo proprio come propagarla

  • @elisagiorgi4110
    @elisagiorgi4110 3 года назад

    Anch'io ho una sanseveria e proverò sicuramente... Grazie do cuore Alice...

  • @monicaarzela3098
    @monicaarzela3098 2 года назад +2

    Ciao Alice, guardo i tuoi video molto volentieri, sei molto brava riesci a trasmettermi tutta la passione che metti in quello che fai, seguo i tuoi consigli x me preziosi, grazie mia cara al prossimo video!

  • @mariarosacecchetti4185
    @mariarosacecchetti4185 3 года назад

    Ho tagliato una foglia lunga e ho fatto 10 segmenti di cui 8 si sono fradiciati 2 sono rimasti vivi. Da qualche giorno ho scoperto che sono spuntati piccoli tubicini e ho scperto che erano nuove piantine. Sono soddisfatta. Il tuo video mi è piaciuto tanto,interessante come gli altri ,spiegazioni chiarissime. Complimenti.Maria Rosa

  • @martamartini4375
    @martamartini4375 3 года назад +1

    Molto interessante queste info! Orovero anche io
    Grazie

  • @annagraziacecere5250
    @annagraziacecere5250 3 года назад

    Anche io non sono mai riuscita a propagare la sanseaveria, marcisce sempre!!! Proverò questo metodo.
    In acqua ho da molto tempo il pothos, ma non sapevo che le radici andassero fatte asciugare! 😅
    Grazie!!

  • @stefaniaglorio1500
    @stefaniaglorio1500 2 года назад

    Grazie! Bel video, immediato e interessante anche perché capita proprio a " fagiolo" per me! Mi hanno portato un Sansevieria rovinata ma ha qualche foglia che secondo me potrebbe dare ancora nuova vita a un'altra pianta quindi proverò la radicazione seguendo tutti i tuoi consigli. Lino è strepitoso! Anche la mia dolce Grigetta è sempre con me tea il verde. Un abbraccio.👋

  • @angelaesposito4561
    @angelaesposito4561 3 года назад

    Grazie per questo video 😃

  • @bianconiglio2010
    @bianconiglio2010 3 года назад +1

    Lino sempre presente!!! 💗

  • @salvatorecervone5120
    @salvatorecervone5120 3 года назад

    Bravissima!!! Complimenti anche per il bel gatto.

  • @gennyrosa9610
    @gennyrosa9610 3 года назад

    Molto interessante, grazie. Quanto a Lino.... forever presente😉♥️

  • @robertabadellino4866
    @robertabadellino4866 3 года назад +1

    Ciao Alice. Grazie x questo tuo video come sempre interessante. Ci proverò’ sicuramente perché adoro le sanseveria e ne ho di tutti i tipi. X quanto riguarda Lino è troppo bello x chiuderlo in camera. È bellissimo vederlo come protagonista nei tuoi video.

  • @angelaesposito4561
    @angelaesposito4561 3 года назад

    Lino è uno spettacolo! 😃

  • @idatorrini8877
    @idatorrini8877 3 года назад

    Grazie mille cara😘

  • @agorahostel3843
    @agorahostel3843 3 года назад

    Grazie! Video stupendo e complimenti per l'aiutante 😆

  • @marziadelmonte6465
    @marziadelmonte6465 3 года назад

    Il micio coccolone….. Io voto per vederlo nei prossimi video! Complimenti per i tuoi video e per la semplicità con cui spieghi.

  • @maridicera6724
    @maridicera6724 3 года назад

    Ho visto le diverse tecniche su altri video, ma adottero' il tuo, per questa pianta... Brava.

  • @danielacarano9084
    @danielacarano9084 2 года назад

    Bellissimo video sempre ben spiegato 😊😊 è proprio quello che cercavo per provare a fare una talea della mia sanseveria di 2 anni 😁 ho già provato con il photos seguendo i tuoi preziosi consigli e in una settimana sta già succedendo qualcosa 😍😍 spero che vada così anche per la mia sanseveria! Bellissimo e simpaticissimo lino 😍🥰

  • @adrianadecaro8443
    @adrianadecaro8443 9 месяцев назад

    Che brava sei! Non ho mai provato l'idrocoltura, oggi sarà la prima volta. Il gatto sempre in mezzo meraviglioso..anche la mia sempre in mezzo. Quando studio si stende sui libri🙂

  • @michelaprincipini1177
    @michelaprincipini1177 3 года назад +2

    Noooo...Lino ti aiutata tantissimo. Bellissimo video, grazie

  • @sognirisplendonoSR
    @sognirisplendonoSR 3 года назад

    Daiiiii Alice!!! Ogni tuo video mi crea un nuovo desiderio botanico!! 😂😂 Domani provo. La tecnica della tazza mi piace un sacco.

  • @raffaellatedesco580
    @raffaellatedesco580 3 года назад

    Brava, bella idea di utilizzare i vasetti neri di coltivazione. Io ho provato a mettere in idrocoltura una piccola sansevieria che ho tagliato dalla pianta madre che era in terra un mesetto fa. Per ora sta bene .

  • @patriziamiliddi5520
    @patriziamiliddi5520 3 года назад

    Bellissimo e interessantissimo video. Lino lo voglio, è troppo bello!!!

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      ahahaha va bene, allora teniamo anche quel monello in scena. Grazie Patrizia

  • @domenicadefina1648
    @domenicadefina1648 3 года назад +2

    I tuoi video sono sempre mirati e interessanti. Il mitico Lino è un piacere vederlo. Specie la tua faccia quando ti passa la coda sotto il naso.
    A parte tutto grazie x le tue pillole di saggezza verdi.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      ahaha quel gattino è un furfante, conquista tutti col suo codone e gli occhi blu! :)

  • @nicolebianchi8600
    @nicolebianchi8600 3 года назад +1

    Si si Lino sempre presente!!!! 🥰
    Io uso vasi e substrato Lechuza e la mia orchidea ha fatto un fiore ed una foglia nuova 😳 del tutto inaspettato !!

  • @alessiazadel8586
    @alessiazadel8586 3 года назад

    Adoro l'idrocoltura e adesso farò esattamente così con la Sanseveria perché le mie talee in terra sono una totale disperazione😂.... Lino è un aiutante fantastico😊😘

  • @miriamtralerighe6400
    @miriamtralerighe6400 3 года назад +1

    Ciao, io molto semplicemente ho tagliato e messo in acqua.... in questo periodo ne ho fatta un’altra facendo un taglio a V aumentando la superficie che darà vita alle radici. Grazie sempre per i tuoi consigli 😘

    • @valeriofantinato4934
      @valeriofantinato4934 3 года назад +1

      Io l ho messa in acqua, diciamo una settimana fa ma ancora nulla.... Anzi mi sembra che si stia mollando ma, senza radicare.... 😒

  • @isabellamalavasi3935
    @isabellamalavasi3935 3 года назад +1

    Mi sono appena iscritta, mi piacciono molto i tuoi video...e il micione 😍
    È stato interessantissimo il video che hai fatto sull'idrocultura. Proverò! Grazie!

  • @stefaniarossi7964
    @stefaniarossi7964 3 года назад

    Ciao Alice grazie video molto utile proverò anch'io.Lino è bellissimo non ha dato per niente fastidio ,ha una bellissima coda 😀.🙋 un saluto Stefania.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      ahahaha, si parecchia coda davvero! la mascotte di questo video. Grazie Stefania, un caro saluto

  • @salvatoreanzaldi9781
    @salvatoreanzaldi9781 Год назад

    Ottima spiegazione,vale la pena di provare . Sono un appassionato di giardinaggio.🎉

  • @Tarmantarmant
    @Tarmantarmant 3 года назад

    Nice video...👍

  • @juliaespinos8884
    @juliaespinos8884 3 года назад +2

    Il video è super interessante! Anche se la vera star è Lino! È bellissimo😍😍

  • @margheritacarducci9262
    @margheritacarducci9262 3 года назад +1

    Brava e piacevole da ascoltare , lino che fare 🤔 liberoooooooo😁

  • @6996stefan
    @6996stefan 3 года назад

    Io ho provato nella perlite e sta andando benissimo,sono 3 mesi che è li...complimenti al tuo gatto 🐱 🐱 🐱

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Stefano,
      la perlite è una buona soluzione per stimolare la crescita di nuove radici.
      Riporterò i tuoi complimenti a Lino. 💚

  • @65ElleBi
    @65ElleBi 3 года назад

    Lino lasciamolo libero❤️... Grazie per il video.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      ahahah ok, vedo che siete tutto per Lino libero! Quel furbetto è riuscito a convincervi :)

  • @angelatornincasa713
    @angelatornincasa713 3 года назад

    Grazie Alice io ho due piccole sanseviera in camera da letto aspetto un altro po' per propagare, il Lino il micione è stupendo, un abbraccio🤗😘

  • @yaryzhelizko2059
    @yaryzhelizko2059 3 года назад

    Ci proverò di sicuro 😎😍

  • @michelap.5018
    @michelap.5018 3 года назад

    Ciaooo ben trovata!! Personalmente ho provato una singola volta, purtroppo senza un buon risultato. Avevo preso una singola foglia tagliandola in 4 parti messa a dimora nel terriccio e chiusa in un contenitore per creare un effetto serra ricordando il verso giusto.. Tanti video la fanno vedere in questo modo ma in realtà non ha funzionato per niente. Ovviamente mi sono sempre assicurata che fosse solo umido ma non bagnato. Da allora non ho più provato perché mi è ovviamente dispiaciuto. Ora vedendo il tuo video riprovo visto che c'è un unica foglia penzolante.. 🥰 Sei contagiosa 🌺.. Approposito voto per Lino libero❤️un abbraccio!

  • @martinam.8514
    @martinam.8514 3 года назад +5

    Sarebbe bellissimo un video sui vari tipi di substrati ♡

  • @laurafd2834
    @laurafd2834 3 года назад

    Che bello, Alice, mi è piaciuto tantissimo questo video! A casa ho tre piante di Sanseveria e, sicuramente mi cimentero' anche io nella propagazione! Lino è troppo simpatico, potrebbe diventare la mascotte! Io ho un cane lupo cecoslovacco, sarebbe molto più difficile da gestire! 😅🤣

  • @MichelaPerfigli
    @MichelaPerfigli 3 года назад

    Ci proverò anche io 😍 Grazie mille!! ti adoro!! PS il gattino disturbatore mi ha fatto morire da ridere 😂😂 mi ha ricordato la mia gattina, che sta per i fatti suoi tutto il apparte quando mi vede fare qualcosa di importante 😂😂 un bacione ad entrambi!!

  • @stefaniarocco5692
    @stefaniarocco5692 3 года назад +1

    Grazie 🤩! Il gatto fa parte della famiglia, come le piante 🪴! Deve rimanere ❤️

  • @danieladicurzio2932
    @danieladicurzio2932 3 года назад

    Simpatico Lino 😻

  • @giuseppamicheli2830
    @giuseppamicheli2830 2 года назад

    Grazie inizierò questo metodo

  • @eleonorapocchiari1702
    @eleonorapocchiari1702 3 года назад

    Fantastico Alice grazie, vado subito a rubacchiare una foglia giù nell’androne😜

  • @enricarossi5888
    @enricarossi5888 3 года назад

    Grazie per questo video! Molto interessante...Dino protagonista? Assolutamente Si!!!! ❤️

  • @user-fu6qx2ce6k
    @user-fu6qx2ce6k 9 месяцев назад

    Bellissimo il gattino tienilo a me diverte tanto lo amo❤

  • @kadirkacir12
    @kadirkacir12 3 года назад

    Çok güzel. Ve. Harika. Çiçek. Tedrık Ederım seni 🍀🍀🍀👍👍

  • @cristinacarannante1591
    @cristinacarannante1591 2 года назад

    Sei bravissima, grazieeee

  • @gennitaschin2186
    @gennitaschin2186 3 года назад

    Finalmente. ! Da mesi che aspetto che te Ellis facesse delle talee di sanseveria..ne ho una decina di tipi..poi mi piacerebbe se facessi delle talee di pilea prima che sia troppo tardi x le mie tre piantine..e aloe...

    • @piccoleali4951
      @piccoleali4951 3 года назад

      Le ha già fatte

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Genni, trovi il video sulla Pilea qui: ruclips.net/video/1ZS1pzo9YGE/видео.html

  • @patriziaerrichiello9639
    @patriziaerrichiello9639 3 года назад

    Ciao Alice.Che simpaticone Lino:un vero protagonista😃😃!Io ho una sansevieria piccola di 2 sole foglie : appena il vasetto si riempira' la moltiplichero' in acqua e argilla espansa come insegni tu , vedo che funziona bene ed e' piu' veloce.Io sono molto " tradizionalista" e mi piace tanto coltivare nella terra: ma comincia ad intrigarmi la tecnica dell' idrocoltura come la pratichi tu.Veramente chiara e semplice.Penso si rischi meno di fare marcire in genere le radici delle piante.Tu sempre chiara e puntuale!A presto!Ti abbraccio.💚

  • @tamaramelluso9502
    @tamaramelluso9502 3 года назад

    Vogliamo Lino!!! :D :D grazie Alice, questo video mi è stato utilissimo visto che giusto in questi giorni stavo provando a propagare alcune delle mie sanse. Proverò questa tecnica! Hai sempre bellissime piante ma...è Lino il vero protagonista ;)

  • @isabellaguerinoni4413
    @isabellaguerinoni4413 3 года назад

    Il gatto è fantastico non chiuderlo da nessuna parte 🥰

  • @eneag5234
    @eneag5234 3 года назад +1

    Ciao Alice. La Sanseveria non l ho mai propagata, ma dopo aver visto il tuo video, proverò sicuramente a farlo😉. Ho provato a propagare la Zamioculcas, la quale molto lentamente (ca 3 mesi) ha messo radici e dopo averla messa in vaso, sempre lentamente (ca altri 5 mesi) ha cominciato a mettere il primo stelo. Anche se il procedimento è lento è comunque molto, molto affascinante, inoltre il bello della natura secondo me è proprio questo, infatti si prendere il tempo che ci vuole per far crescere qualcosa di meraviglioso in questo mondo frenetico sempre in corsa 🤔

    • @danielafioravanti9142
      @danielafioravanti9142 3 года назад

      Anch'io! Ho messo in acqua le foglie ed ora hanno radicato.Tu le hai spostate in terra? Io volevo proseguire in acqua...

    • @eneag5234
      @eneag5234 3 года назад

      @@danielafioravanti9142 Sì non appena hanno messo radici le ho messe in terra ben drenante, e dopo qualche mese hanno cominciato a far crescere il rizoma.

  • @jacopojr5668
    @jacopojr5668 3 года назад

    Perfetta propagazione con argilla...procede benissimo. Le altre volte la foglia messa in terra andava sempre incontro a marciume nel giro di 2/3 gg...invece ora sono più di 10 gg e la foglia è viva.... aspettiamo le radici. Grazie

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      🤞🏼🤞🏼🤞🏼 fantastico! Anche io in terra ho sempre fallito. Felice per le tue radicine

  • @gisellamanfredi2789
    @gisellamanfredi2789 3 года назад

    Grazie molto interessante

  • @unusualdogsitter7289
    @unusualdogsitter7289 3 года назад

    Ma che bel gattone 😊❤️

  • @ceciliaromerocontreras6091
    @ceciliaromerocontreras6091 3 года назад

    Che brava e poi come sei dolce con il micione. Mica come quella pazza americana ( youtuber) che in diretta a mal menato la sua povera cagnolina 😕
    MI HAI AIUTATA ANCORA ! TI ringrazio.
    E il micione è stupendo!!😍

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Davvero?! Non ne sapevo niente... l’avrà fatto per far parlare di sè oppure è pazza davvero!

  • @margheritacorapi8783
    @margheritacorapi8783 2 года назад

    Ciao Elisa, ti guardo da poco è oggi ho fatto il mio taglio😀

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад

      Benissimo Margherita!!! Aggiornaci sugli sviluppi della tua talea 💚

  • @carlasnidaro6602
    @carlasnidaro6602 3 года назад

    Brava simpatica signora

  • @barbaratagliavia920
    @barbaratagliavia920 3 года назад

    Il micione stupendo tienilo con te.. ci piace tanto.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Grazie Barbara, è davvero la nostra mascotte 😍

  • @manuelaaleotti7472
    @manuelaaleotti7472 Год назад

    Ciao cara, io sono praticamente nelle tue condizioni. La mia pianta, vecchissima, è morta ed ho tentato ogni tipo di talea, ma, ahimè, nulla. Ci sto provando nuovamente ( ho la testa dura ). Ti farò sapere, se ti fa piacere. Sei bravissima! Continua così. Un abbraccio, Manuela.
    P.s: il micio è una gioia in più per gli occhi! ❤

  • @sabinamorgagniofficinaplay8608
    @sabinamorgagniofficinaplay8608 3 года назад

    Anche io ho provato con pezzetti piccoli..solo alcuni hanno radicato! Grazie dei consigli!

  • @manuelabologna6705
    @manuelabologna6705 2 года назад

    Appena troverò il coraggio di tagliare un ramo della mia Sanseveria proverò 💪🤣
    Lino ti adoro 🤩🥰

  • @raffaellamanfredi8782
    @raffaellamanfredi8782 3 года назад +3

    Ciao Alice complimenti i tuoi video sono molto chiari ed esaustivi. Complimenti! Vorrei suggerirti un altro metodo per me infallibile per la propagazione della Sanseveria: taglio della foglia inserimento della stessa in un bicchiere o altro contenitore riempito a filo di perlite inumidire abbondntemente la perlite con uno spruzzino di acqua. Chiudere tutto in un sacchetto di plastica trasparente e mettere in posto luminoso. Radici garantite in 2 o 3 settimane! Lo stesso metodo è formihabile anche per la talee delle hoya.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Grazie Raffaella! Lo sperimenterò senz’altro!

  • @giuseppegiuttari3197
    @giuseppegiuttari3197 3 года назад +1

    Lino per sempre!

  • @ileniaportoghese7917
    @ileniaportoghese7917 3 года назад +1

    Lino non si tocca. È splendido

  • @francescaruggeri3489
    @francescaruggeri3489 2 года назад

    Lino è bellissimo!

  • @dodideste9151
    @dodideste9151 3 года назад

    Micione siii yeaaa
    Ottimi consigli

  • @ausiliamatta2858
    @ausiliamatta2858 2 года назад

    Proverò anche io a riprodurre la sanseveria grazie

  • @bertocchis73
    @bertocchis73 3 месяца назад

    provero'!!! anche io ho un ragdoll!/ bellissimo il tuo😊

  • @soniacavagnoli1256
    @soniacavagnoli1256 3 года назад

    È bellissimo Lino 😻😻 è un piacere vederlo io però non uso l'argilla x l'idrocultura ma solo acqua 😀

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Grazie Sonia, per tenere le piante a lungo in buona salute è utile aggiungere anche del concime. Ad ogni modo ci sono piante che stanno bene anche senza il supporto di argilla né altro :)

  • @pinafasuolo7727
    @pinafasuolo7727 3 года назад

    Noooo Lino rimane li è troppo sumpatico 🤣🤣. Ciao Ellis voglio provare l idrocoltura con una talea di pothos ... che dici funzionerà. Molto semplice come cosa. E tt quello che mi serve ce l ho in casa. 😍

  • @gabriellasbordone430
    @gabriellasbordone430 3 года назад +1

    Sei chiarissima.La paura è x la coda del micio
    .Attenta alle forbici

  • @alessiatrombini9491
    @alessiatrombini9491 3 года назад +1

    Ciao Alice!, complimenti come sempre per questo interessante video☺️Anch’io sto sperimentando l’idrocoltira da un po’ (con i photos, l’anthurium e anche una peperomia! ) e devo dire che mi trovo molto bene! Adesso proverò anche con la sansevieria . Grazie dei tuoi utilissimi consigli e complimenti per Lino che è meraviglioso 😍! ☺️

    • @lauraelle3637
      @lauraelle3637 3 года назад

      Anche io ho provato con un anthurium. Avevo tagliato uno stelo troppo lungo dalla pianta madre, l'ho messo in una caraffa con solo acqua e concime apposito ed è cresciuto a meraviglia, ora è pieno di fiori. Vedere le radici in trasparenza dal vetro dà un effetto bellissimo ...

  • @carlottazeloni7197
    @carlottazeloni7197 3 года назад

    Ciao Alice, questo video lo aspettavo a gloria quindi grazie grazie grazie! Lino

  • @elenamirulla
    @elenamirulla 3 года назад

    Veramente interessantissimo! Io vorrei sapere se si possono usare anche le palline di plastica di acqua (quelle tipo da bouquet) 😀 grazie

  • @paoladianapistritto3857
    @paoladianapistritto3857 3 года назад

    Lino sempre con noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!