Non sono mai riuscito a leggerlo, però ho sempre sentito dire che i primi numeri di Alan Ford meritano. Secondo te hanno mantenuto la loro freschezza, ma nel senso che se uscissero oggi sarebbero apprezzate dal pubblico odierno o nel senso che rendono facile immedesimarsi nell'ottica di allora? Grazie del video.
@@flavioteodosio6318 su questo non sono sicuro. Anzi, mi hai dato un bello spunto su cui discorrere in futuro. Chissà se l'umorismo di Bunker colpirebbe ancora.
E' un prodotto molto bello, prenderò i primi dieci, paradossalmente con 1200 uno si compra gli originali. però la tentazione di leggersi degli albi "nuovi"è davvero tanta, peraltro noto che il ritmo delle storie è davvero elevato, a prescindere dall'ambientazione della serie, le storia hanno un senso, non vi ho trovato troppi buchi, soprattutto se paragonato a Kriminal o Satanik.
Io ho preso i primi tre,adesso devo decidere come fare,non mi spiace come lettura, divertente,i disegni di MAGNUS superlativi... però ho tante spese che sinceramente,5,99 €/settimana,per me sono pesanti...vediamo un po'...dai...!!!!😊😊😊😊
@@robertomoriena4301 Magnus era nel periodo di suo Massimo splendore secondo me. Riguardo al prezzo hai ragione. Infatti non so se arriverò fino in fondo.
@@michaelcimino1974 appena iniziato avevo pensato di prendere almeno i primi 10 albi...poi però ci sto ripensando, vedremo nei prossimi giorni,ciao e buona settimana 🖐️
Non sono invecchiati purtroppo soprattutto nel senso che la critica a corruzione, pressapochismo, mafietta strisciante, miseria sociale di questo paese, a distanza di 50 anni sono solo peggiorate. 😢 Niente è cambiato se non in peggio.
Diciamolo fuori dai denti: Alan Ford è stato uno dei migliori fumetti del mondo. Per il primo centinaio di numeri.
@@techtoth1 non posso che essere d'accordo
@@michaelcimino1974 🤗
Hai ragione, si tratta di personaggi che sembrano usciti dall' avanspettacolo. Definizione migliore non avrei saputo trovarne.
Non sono mai riuscito a leggerlo, però ho sempre sentito dire che i primi numeri di Alan Ford meritano. Secondo te hanno mantenuto la loro freschezza, ma nel senso che se uscissero oggi sarebbero apprezzate dal pubblico odierno o nel senso che rendono facile immedesimarsi nell'ottica di allora? Grazie del video.
@@flavioteodosio6318 su questo non sono sicuro. Anzi, mi hai dato un bello spunto su cui discorrere in futuro. Chissà se l'umorismo di Bunker colpirebbe ancora.
E' un prodotto molto bello, prenderò i primi dieci, paradossalmente con 1200 uno si compra gli originali. però la tentazione di leggersi degli albi "nuovi"è davvero tanta, peraltro noto che il ritmo delle storie è davvero elevato, a prescindere dall'ambientazione della serie, le storia hanno un senso, non vi ho trovato troppi buchi, soprattutto se paragonato a Kriminal o Satanik.
Lei non ha ancora fatto il video su Nosferatu.
@@athosdiego3151 non avevo intenzione di farlo ma voglio venire incontro al mio pubblico.
@@michaelcimino1974 grande!🫵👩🦲
Io ho preso i primi tre,adesso devo decidere come fare,non mi spiace come lettura, divertente,i disegni di MAGNUS superlativi... però ho tante spese che sinceramente,5,99 €/settimana,per me sono pesanti...vediamo un po'...dai...!!!!😊😊😊😊
@@robertomoriena4301 Magnus era nel periodo di suo Massimo splendore secondo me. Riguardo al prezzo hai ragione. Infatti non so se arriverò fino in fondo.
@@michaelcimino1974 appena iniziato avevo pensato di prendere almeno i primi 10 albi...poi però ci sto ripensando, vedremo nei prossimi giorni,ciao e buona settimana 🖐️
@robertomoriena4301 Ciao Roberto!
Se non ce la fai cerca le vecchie raccolte usate serie bianca o serie oro; i primi 100 numeri non sono da perdere, credi.
Non sono invecchiati purtroppo soprattutto nel senso che la critica a corruzione, pressapochismo, mafietta strisciante, miseria sociale di questo paese, a distanza di 50 anni sono solo peggiorate. 😢 Niente è cambiato se non in peggio.