SCORATELLE ONLY WATER, FLOUR AND OIL for many sweets of the Calabrian tradition
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- As per tradition, on December 1st in a town in the province of Cosenza (Rossano) it is customary to prepare the Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi.
It is fried dough covered with granulated sugar and cinnamon. They are sweets that are prepared on the occasion of happy events for good wishes.
Ingredients: for 30-35 pieces
650ml Water
500 g 00 flour
10 ml Extra Virgin Olive Oil
3 Bay leaves - 1 pinch Salt
To complete
Caster sugar
Cinnamon
To prepare the Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi, start by putting the water, the olive oil and the bay leaves in a saucepan.
Bring to a boil.
When it boils, pour the flour all at once and mix quickly, until it comes off the walls (like choux pastry)
It will take some force to get the flour incorporated well!
Turn off the stove and continue to knead the dough on a pastry board, knead it while still hot until it becomes smooth.
Obtained from the loaf of strings and given the characteristic shape of the Scoratedd (as in the video)
Heat abundant seed oil and fry them.
Pass them in sugar with cinnamon and eat them still hot!
Ciao a tutti! Oggi una ricetta della tradizione calabrese i Scoratelli, scorateddi, fritti al vento… chiamateli come vi piace ma sempre della stessa ricetta si tratta! 😉 Come da tradizione, il primo Dicembre in un paese della provincia di Cosenza (Rossano) è usanza preparare gli Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi.
Si tratta di pasta fritta ricoperta di zucchero semolato e cannella. Sono dei dolci che vengono preparati in occasioni di lieti eventi per un buon augurio.
📝Ingredienti: per 30-35 pezzi
650 ml Acqua
500 g Farina 00
10 ml Olio extravergine Oliva
3 foglie di Alloro - 1 pizzico Sale
Per completare
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato
Cannella
Per preparare gli Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi iniziate col mettere in una pentola l’acqua, l’olio di oliva, e le foglie di alloro.
Fate arrivare a bollore.
Quando bolle versateci la farina tutta in una volta e mescolate velocemente, finchè non si staccherà dalle pareti (tipo pasta choux)
Ci vorrà un po’ di forza per far incorporare bene la farina!
Spegnete il fornello e continuiamo a lavorare l’impasto su una spianatoia, lavoratelo ancora caldo fino al farlo diventare liscio.
Ricavate dal panetto dei cordincini e date la forma caratteristica dello Scoratedd (come in video)
Scaldate abbondante olio di semi e friggeteli.
Passateli nello zucchero con la cannella e mangiateli ancora caldi!
Grazie per la visione se ancora non lo hai fatto ISCRIVITI al canale 👇
👉 ISCRIVITI AL CANALE qui ruclips.net/channel/UCBqRSmtVBrrDEbt4uLAIkPQ
👉 PINTEREST Pinterest.com/Deboratuttiatavola
👉 PAGINA FACEBOOK www.Facebook.com/Tutti-a-tavola-324274667950849
👉 INSTAGRAM instagram.com/tuttiatavola2016/
Guestopiaceatuttkefaciledirfaresonoricettecalabre
Guestidolcivechknofattiperlahuriosonotrdizionale3
Mefattaofliofarnacellalauroeuromachedaprofumo
Guestolodechowybgoolappe0
Vederti lavorare mi ha fatto ricordare mia madre che le preparava a Natale e rispettando la tradizioni della sua zona d'origine le bagna a nel miele, erano deliziose e mio padre le adorava... Complimenti brava come sempre👋👋👋💖😘🎄
Grazie mille 🙏❤️
Noooo! Ma ci vuole un libro con tutte le tue ricette!!!! Sei il TOP 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 🥰🥰
😅🥰😍🙏👍
brava..questi sono i dolci di buon augurio che usiamo a Corigliano rossano.e sono buonissimi..grazie Debora ..quanti ricordi 🇮🇹un abbraccio forte dall'estero
@Carmela62
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Mia Deboruccia. E oggi ricordi.......mia nonna le faceva. Ricordo quando andavo su in Calabria a trovarla per Natale ,lei le faceva sempre. Grazie per tramandare tradizioni e profumi di una terra stupenda come la Calabria 😘
Mi fa molto piacere rievocare bei ricordi! Grazie di cuore ❤
Ah che meraviglia le ricette della tradizione!!!! Bravissima Debora a portare i dolci tradizionali...con queste ricette sfiorano i ricordi di bambina..non li ho mai fatti ma credo che li proverò!!!! Eccezionale come sempre tesoro!!!!👍👍👏👏❤❤🔝🔝🔝
Madame, j'adore le choix de toutes vos recettes. J'aime particulièrement comment vous prenez la peine de nous expliquer l'origine de chaque recette. C'est donc encore plus intéressant. Votre façon de pétrir la pâte à pain ( pour les brioches ou les pizze) est maternelle. Vous dialoguez merveilleusement avec votre pâte. Admirable. Merci pour votre talent, votre culture et votre enthousiasme.
VOULE VOUS COUCHEZ AVEC MOI? CE SOIR?
Ciaooo che buonee io non le mangio da anni bellissimo ricordo io vivo in Germania ma sono di Corigliano Calabro che adesso fa parte anche di Rossano grazie bella le farò sicuramente 👍😘
@Antonella Russo
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Sei troppo brava Debora, davvero,fai venir fame, solo a guardarti mentre impasti, friggi, cospargi di zucchero e poi assaggi 😘🤗🤣🤣sei troppo fooorteee. Un abbraccio grande e forte, ciaoooo Debora 👍, 👏👏👏👏👏👏👏 grande chef 😘💪🌟💖
Ciao Debby🧑🍳😊il sapere si tramanda anche attraverso la cucina 😊siamo un popolo di tanta bellezza e bontà..invidiata da molti che spesso ci dimentichiamo di preservare...ma ottimismo gente .😁.. finché nelle cucine ci saranno mani che impastano fanno e rifanno e gente che magna 🤭😁tipo io😉🥳 la memoria non andrà perduta💪😊 quindi grazie Debby🥰per questo altro viaggio nei ricordi 👏e visto che non sapevo di questa meraviglia 😌e che tutte queste parole portano fame😁😜imbusta e spedisci 🛫 onorerò la tua terra come merita 😁🤩🥳🥳saluti a tutti voi....💫👋
@Piera
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Sono favolose queste zeppoline le ADORO 😍😍😍 è la stessa ricetta della mia mamma che faceva nel periodo natalizio Grazie di Cuore Che dire sei Favolosa e Dolce come queste zeppoline 🤗 Buona serata e baci baci 😊
@Anna D'Andria
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Che brava, un bel video pieno di cultura che tutti dovrebbero sapere pieno di emozioni, grazie. 👏🏻👏🏻Saluto dalla toscana
Brava complimenti ogni cosa che fai semplice e divertente e ottimo
Brava Debora sei sempre meravigliosa in ogni cosa che fai
❤
Ma che meraviglia a vederti lavorare bravissima grazie mille saranno sicuramente buonissime 👍 buona domenica un saluto dalla Svizzera ciao ♥️🙋
Stupende...e bellissimo vedere le tue abili mani veloci e precise, al lavoro. Vorrei poterle assaggiare! Gnam gnam....che deliziose saranno!!
Questi dolci non li conoscevo, ma grazie a te adesso li conosco: che delizia 😍😋😋❤❤💋💋
Mi fa piacere grazie ❤
Qui in Irpinia (AV) si chiamano zeppole a vento e vengono condite con il miele. Si fanno prettamente a natale. Sono buonissimi. Mi ha insegnato mia suocera a farle, lei dice che sono dei dolci antichi e si facevano nella miseria perché serve solo acqua, farina e olio. Grazie, sei bravissima 😘
Easy and cheap on the budget, yet interesting and enjoyable. Thanks for sharing.
Buonissimi i nostri adorati SCORATEDDI... Ank"io sn di Rossano . Noi li facciamo spesso, anke dp una giornata passata in comitiva x kiudere in bellezza facciamo questi fritti semplici, ma adorabili...ero puccola quando li feci la prima volta cn la mia adorata nonna, ed ora assieme a mia madre continuano a farli pensando a lei... Proprio domani in una bella occasione di famiglia le faremo cm buon augurio... 🎊🎊
... Wow! This looks delicious, tasty and yummy.
Nicely prepared. Superb presentation.
Sei veramente bravissima ...un piacere condividere con te le tue ricette.... Grazie..
Grazie a te ❤
Ricetta deliziosa!!! Sono Bellissime le tradizione🙏👏👏👏👏🌺
Rji
😋😋😋 Non li conoscevo assolutamente, devono essere buonissimi!!! Brava, davvero, a proporre questi dolcetti così semplici eppure tanto invitanti! Grazie 👏🌹
Oggi ho ritrovato...... Quando ero bambina una mia zia li faceva buonissimi.... Adesso proverò.... Grazie
🤩👏🔝 confermo sono favolose...non ho mai avuto il coraggio di prepararle ma adesso non posso tirarmi indietro, sicuramente i miei Lupi le divoreranno appena tolte dall'olio🤣🤣🤣grazie tesò 💝🥰
E fanno bene i Lupacchiotti de zia, appena caldi sono stratosferici, il rischio è poi fermarli! 😂😂 Armati di pazienza e assaggia anche tu mentre friggi sennò… 🤭 Grazie grande Paola ❤
Bravissima , saranno squisite, mi ispira la sua ricetta delle scoratelle
Le ricette della famiglia e del cuore!! Non li conosco e non li ho mai mangiati ma l'impasto iniziale è simile ad una pasta choux o sbaglio? Bravissima davvero! E per la ricetta delle feste look adeguato! Sei sempre sul pezzo Sister 😍
@Ele
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Ciao Debora,non li conosco ma mi piacciono molto e li vorrei provare ,poi fatte da te saranno buonissimiiiii grazie carissima 😋🔝💯👏👍👍♥️
Cara Debora le nostre tradizioni di qualsiasi parte della Italia siano sono le migliori!!!! E grazie a chi come te le tramanda ....devo essere buonissimi...un abbraccio e grazie mille 😘😘😘
Ciao Debora splendide scoratelle calabresi dolci bellissimo il procedimento, lo stesso movimento riguarda la pasta choux ma senza uova solo farina acqua qualche foglia d'alloro e zucchero, splendido procedimento bello l' interno delle scoratelle, morbide e croccanti allo stesso momento, da fare subito con molta ammirazione grandissima chef!!! 🍀🍀🍀
Che belle non le avevo mai viste e sembrano pure buone 😋😋brava💯👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍🤗🤗🤗
👍👏🏻👏🏻🥰
Your recipes are interesting, affordable and easy. THANK YOU FOR SHARING!😊
Ricetta wauuuuu ❣️👍 grazie mille per la ricetta tesoro ❣️ buona serata ancora 🥰 bacio 😘
Mamma mia penso siano buonissimi,mai visto e sentito questa ricetta,ci voglio provare brava
Da noi a cariati .li chiamiamo I criscbedd a vent 🤗 li fanno il 13 Dicembre x S.Lucia 🙏 .Bravissima 😘
Si vero! 👍 Grazie carissima concittadina! 🥰
Grazie per questo bello ricordo. Buon natale. Un saluto affetuoso dal belgio
Anche questa ricetta la replicherò che cosa dire signora Debora !!!!! Semplicemente bravaaaaaa 👏👏👏🥰 io sono dirimpettaia sua sono siciliana apprezzo le sue ricette
Ricetta deliziosa!! Bravissima Debora....grazie di ❤per aver condiviso il video 👏👏👍👍👍👍👍🥰
Le adoro le faceva mamma mia Calabrese mi viene da piangere quando le vedo!buonissime🥰💯
Sei super bravissima fai delle ricette veramente semplici e ottime Complimenti 🎊 🎉
Grazie mille ❤
Complimenti Debora per questi dolcetti, è la prima volta che li vedo, non li conoscevo, ma mi hai fatto venire la voglia di provarli e li farò. Grazie tanto per il video. Ciao Debora 👏👏👏
Buonissime le farò ..non conoscevo questa delizia...penso però che sono pericolose ..una tira l'altra!!!!☺ 😍 😊
Bravissima come sempre. 🌹
Le scoratedde...che bel ricordo! Mia nonna, mia madre le facevano non solo il primo dicembre ma anche se si doveva festeggiare un avvenimento importante: una nascita, un acquisto, un battesimo ecc.
Non conoscevo! Mi hai presentato una buonissima novità ❤️
@In cucina con Moka
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Je vais l'essayer inchallah merci pour cette magnifique recette et bonne continuation
Bravissima come sempre 🤗
Grazie ❤
Ciao Debora!! Health in your hands 👍👏 bravoooo perfect fantastic 😘😘😍😍
Grazie 🙏❤️
Parabéns pela iniciativa e excelente película só tenho agradecer 🇧🇷♠️.
👋😋 non li conosco questi dolci ma mi fido devono essere ottimi 😋 bravissima
Ciao genio, non conoscevo questi dolcetti, grazie mille li proverò 💋💖👏👍
Bravissima io non ce la faccio mi fanno male le mani 👏👏😋😋👋
Ciao Deborah...buonissime mia madre le faceva e come te le passava nello zucchero e cannella 😋😋 sei bravissima in tt le ricette 👏👏👍
Saranno buonissimi!!!!!,ma non li conosco mai visti a Milano a meno che le fanno nelle famiglie, x loro tradizioni,io amo molto tradizioni e la cucina del sud!!! Ciaooo e salutissimi Debora
Purtroppo questi squadatielli non li troverai mai in negozio come gli altri dolci non si conservano per il giorno dopo si devono mangiare caldi e subito 😁 comunque quelli che preparava mia mamma erano sottili come spaghetti e fritti in olio di oliva .
Simili a quelli che si facevano da noi ,solo che si mischiavano due farine ,la bianca e quella di castagne .Una meraviglia
Buoni 👍 grazie ❤
Buonissimi, mia mamma le faceva anche xon i semi dell'anice in mezzo, un po' fritti e un po al forno 😋
Buooone, solo a guardarle.🤗♥️
Non lo mai fatte le proverò, grazie Debora 😘❤️😘❤️
Ciao! Una ricetta tradicional stupenda! Se ve que te quema las manos,pero bueno es la manera! Me resulta fantástica! Grazie per compartir!!!
Hola! Mí mamá las preparaba, son deliciosas gracias😊🤗
Grazie a te ❤
Bravaaaa sono buoni sicuramente molto semplici da fare. Ci provo anche io ciao baciii dalla provincia si Roma
Grazie mille ❤
Ciao Debora sei bravissima complimenti
Todas tus recetas son buenísimas. Lo último que hice fueron las "galletas de avellanas y chocolate" pero tuve que hacer las dos veces porque la primera vez se lo comieron todo antes de darme tiempo a meter los trozos a secar al horno.... 😆😆❤
Μπράβο σου συγχαρητήρια πολλά 🤗🥰 τελικά η συνταγή σου είναι συγκλονιστική συγχαρητήρια πολλά 👏🤗
Grazieee ❤
💖💖💖💖💗👍👍👍👍👍 ..C BON..BRAVO..JE VAIS ESSAYER RECETTE FACILE ET COMME TOUJOURS ..Miam-miam
La couleur et parfaite . Parce que quand ça brûle...c est pas bon pour la Santé....BRAV0..
Ma che meraviglia 😍😍😍😍😍😋😋😋. Se non erro, anche mia mamma le faceva. Noi le chiamiamo le zeppole cotte😉.
Scommetto che con l'alloro hanno un profumo pazzesco😋😋😋🥲🥲🥲.
Grande Deby 💯💯💯💯💯💯💯💯💋
Che dolce ricordo. ❤️. 😔. Grazie.
Buone le voglio fare😍hanno un aspetto delizioso
Grazie ❤
Grazie,Benedetta.Sei brava!
Bravissima signora debhora li fanno anche al mio paese
Grazie a te 👍🥰
GRAZIE 🙏 MOLTO GENEROSA ❤
Thank you for this wonderful recipe..
Grazie Debora devono essere buonissimi
@milly orsetto
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
Questo dolce non lo conosco, presto lo farò, grazie sempre nuove bontà.....PS...urge guanti anti ustioni 😄😄😄👍👍👍👍⭐⭐⭐⭐⭐
Verooo 😅🥵 Ma io sono sadica! 😅😂 Grazieee carissima ❤
Isso parece muito bom, gostei da receita. Parabéns 👏🏽👏🏽👏🏽
Bellissime e mi sa pure buonissime
Si molto buone 👍😋 grazie ❤
Herzlichen Dank für diese Video.Hab es heut schon ausprobiert,weil ich es nicht kannte und ich möchte Allen mitteilen ,es schmeckt sehr köstlich.Habe aber nur die Hälfte der Zutaten benutzt,es ist sehr ergiebig.Vielen Dank 🤗💛
En España hay una tradición muy antigua de algo muy parecido, se llaman "churros" y hay diferentes maneras de hacerlo, churro madrileño (más delgado) porra (más grueso) y tejeringos, una especialidad típica de Málaga y tambien del resto de Andalucía. Un fuerte abrazo. Pedro
Molto belle complimenti
Grszia Debora!!! Спасибо!!!👍❤🌹🕊
Buonissimi brava li faccio anche io visto che sono di Rossano coplimenti
Hola saludos desde cuba bendisiones me encantó su respeta ,es posible guardar en un recipiente exmetico y que tiempo me pueden durar
Sono buonissimi e facili da fare. Ma per non scottarsi le mani, mia madre batteva l'impasto sulla spianatoia con la cucchiaia utilizzata durante l'operazione in pentola Anche a Bocchigliero li fanno. Brava Debora la ricetta è perfetta!! Non ci si può sbagliare.
Una mia cugina mette ANCHE un po di vino bianco nell acqua
Bravissima ❤😘
Grazie ❤
I brezel calabresi! 😂 Quante ricette tipiche avete... 👏👏👏 😘😘😘
@Nadia
Vi invito cordialmente al mio nuovo canale piatto gustoso
мне понравилось здорово👍👍
Grazie moltissime devono essere super buone!! E grazie anche per le mani
perennemente ustionate🥵
Poveraaaaa😭😂😂😂
E si! 😅🥵🤣 Grazieee carissima ❤
من زمان وانا ابحث عن هذه الوصفه يفعلون مثلها في بلدي لكن عل شكل اخر شكراً لك 🌹
Вкусно! и не сложно приготовить! Спасибо! 👍👍 Delicious! And it's not hard to make! Thank you! 👍👍
Sono calabrese ma questo dolce non lo conoscevo, mi piace molto e penso proprio che lo rifarò. Seguo tante tue ricette e ti devo dire che sei molto brava, ti ho copiato la corona di bignè con crema diplomatica, buonissima! Ti volevo chiedere: avendo una sorella celiaca, pensi che potrebbero venire bene le scoratelle con la farina di riso?
Ameiiii. Obrigado. Obrigado. Obrigado
Favolosa!😍
❤
No tengo que comer harinas...no tengo que comer harinas...y luego suben esta receta🤤🤤🤤👍😂👍
🙏😂🥰
Brava 👍😊💐
Buonasera,💁♀ buon mese a tutti Grazie mille 🙆♀ per aver condiviso la ricetta con tutti noi La grandezza della tradizione ⚜nella semplicità ❗Stare sempre bene Ti auguro un felice Natale ⭐⛪🎄🌺☃
🔔🎄 , con salute e tutto il bene di Dio nella tua casa e famiglia
Saluti dalla Grecia 🇬🇷 a tutti i nostri fratelli e sorelle in Calabria ( L'Acropoli della Magna Grecia (Magna Grecia)
❗
P.S.: Perdonate il mio italiano, essendo greca, sto cercando di esprimermi al meglio tramite google traduttore, ma non so se ci sto riuscendo......... Arrivederci 💁♀
Noi a Salerno le passiamo nel miele sono una goduria
Olá, só do Rio de Janeiro, Brasil. Amei está receita, aqui não fazemos bolinhos com trigo cozido, fazemos bolinho de chuva que é trigo, ovos, água, açúcar, sal, fermento é banana.. A música do vídeo é muito boa. Um forte abraço brasileiro.🥰😍💚💛💚💛💚💛💚💛💚💛💚💛💚💛💚💛
I am from Libya I try👍👍👍
Grazie Debora 🤗🤗😋😋😘😘
❤
Nice Video 👍
Grazie ❤
Sei bravissima
Grazie ❤