MIETILEGATRICE BCS, che ci fa all'EIMA?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 91

  • @giuseppecavallo2229
    @giuseppecavallo2229 2 года назад +8

    Buongiorno
    Sono stato un tecnico per le riparazioni e manutenzione di questo straordinario mezzo agricolo che a quei tempi è stata una vera rivoluzioni nel settore agricolo sia per il modello semplice ( erba e fieno ) che per la mietilegatrice ( grano ). Un vero gioiello
    A quei tempi montava il motore Acme

    • @paolodelrio5586
      @paolodelrio5586 Год назад

      Anchio ho la BCS con motore acme grande macchina❤

  • @timewarp8849
    @timewarp8849 2 года назад +4

    Io utilizzo ancora una BCS 701 non è per grano o fieno perché io ho su dischi per il taglio del prato però ragazzi una macchina di 40 anni fa mangia in testa a tutti i trattorini e macchine taglia erba di adesso!!! Impressionante versatile ha il blocco del differenziale e ti permette di utilizzarla ovunque fa sia bello che brutto e se passo sopra a rovi, Robinie ecc fino a 2/3 cm di diametro macina anche quelle!! I love It!!!!!

  • @giuseppeaudino697
    @giuseppeaudino697 2 года назад +2

    Bellissimo vedere il ritorno di questa macchina
    Quando ero ragazzino in Calabria quando è arrivata nella nostra zona abbiamo finito con la falce a mano 👍👍👍👍👍dal Western Australia

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +1

      Grazie del commento e dei complimenti direttamente dall’altra parte del mondo!!!

    • @DanieleVetrucci
      @DanieleVetrucci Год назад +1

      Mio nonno mieteva a mano con la falce, mio padre mi racconta che ad un certo punto arrivò la "macchina da mietere" trainata e poi arrivarono le mietilegatrici da applicare sulla falciatrice BCS, da bambino le ho viste lavorare.

  • @trattoristaanonimo5752
    @trattoristaanonimo5752 2 года назад +10

    Ottimo video. Devo dire che ad EIMA l'ho vista la BCS, ma non pensavo fosse dedicata anche al mercato Italiano.
    In effetti le nuove aziende emergenti condotte dai giovani d'oggi potrebbero intraprendere coltivazioni di cereali o altre colture talmente di nicchia da richiedere nuovamente l'utilizzo di tali attrezzature.🤔. 💪👋

    • @ИкромЮнусов-б7е
      @ИкромЮнусов-б7е 2 года назад

      Приветствую, подскажите сколько стоит апарат?
      И вы знаете откуда купит в Италии?
      Ели знаете напишите адрес пожалуйста

    • @ОлексийДацун
      @ОлексийДацун Год назад

      секрет від Мадрида

  • @Sincungia
    @Sincungia 2 года назад +10

    Spero che ne rifacciano altri di questi attrezzi!
    Sono fondamentali in territori come il mio dove un terreno di 40 are viene considerato grande! 😅
    Da quando sono sparite queste attrezzature e le mietitrebbie da 2/3 metri, molti, troppi terreni sono stati abbandonati... e spesso parliamo di terreni veramente ottimi! 😔

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад

      Dove vivi? Per curiosità… 👀

    • @Sincungia
      @Sincungia 2 года назад +1

      @@agronomix_ Collinas, in Marmilla, Quasi al centro della Sardegna.
      In Sardegna il "problema" è che tutti hanno terreni, ogni famiglia ha i suoi terreni da sempre.
      Fino agli anni 80/90 sono sempre stati spartiti tra i vari figli, dove ogni figlio doveva avere un pezzo di ogni terreno sparso per tutto il territorio del paese.
      Questo perchè magari se va male in una zona va bene in un altra, oppure perchè una zona va meglio per orto, un altra per vigna ecc ecc... Tutti dovevano avere un pò di tutto insomma.
      Questo ha portato a una suddivisione pazzesca dei terreni, prova a guardare su maps, è un puzzle 😅
      Ora c'è un altro problema, l'abbandono delle terre ha fatto si che venisse tutto svenduto agli agricoltori rimasti. Si stanno formando dei veri e propri latifondisti, cosa che non è mai esistita in questi paesini, e sarà un problema secondo me perchè stiamo perdendo la nostra identità e l'unicità di ogni singola terra.
      Molte di queste terre acquistate continuano ad essere abbandonate, vengono utilizzate solo per avere contributi visto che le grosse aziende agricole ormai usano grossi mezzi e lavorano solo dove passano questi mezzi.

    • @ИкромЮнусов-б7е
      @ИкромЮнусов-б7е 2 года назад

      @@agronomix_ с сколько стоет апарат?напишите пожалуйста адрес в Италии

  • @giuliod.5944
    @giuliod.5944 2 года назад +1

    Ottimo video, pur essendo ancora neofita di motori ed ingranaggi siete stati chiari e professionali.

  • @giuliasciacchitano
    @giuliasciacchitano 2 года назад +1

    Ogni tanto qualche buona notizia!!!

  • @lucainvernizzi4354
    @lucainvernizzi4354 2 года назад +2

    uao grande l'unico che ha fatto un video su questa piccola grande macchina 🤩🤩🤩🤩

  • @mir08484
    @mir08484 2 года назад +1

    Molto bravo. Complimenti 🎉🎉🎉

  • @GEF-1958
    @GEF-1958 2 года назад +1

    Grazie, 6 molto bravo.

  • @ecologico2494
    @ecologico2494 Год назад

    Io lho vista x tanti anni usata nei campi era sempre affidabile e tuttora intramontabile mio suocero c'è la tuttora purtroppo il motore è andato era il modello come si chiama oggi motoagricola faceva di tutto adesso è ferma ma il mio desiderio è di rimeterla in funzione ma devo trovare il motore nuovo grazie del bel video alla prossima volta ❤

  • @Olix0792
    @Olix0792 2 года назад +14

    Ottima idea riportarla nel mercato nazionale , importiamo piccole macchine dall'oriente, avendo noi un prodotto che ha fatto scuola a tutti...

  • @111hh3
    @111hh3 5 месяцев назад

    che figata!!! era un pezzo che cercavo un prodotto così: economico, leggero (da non pressare la terra), versatile perchè puoi fare sia cereali che lavanda ed alcune piante aromatiche/officinali.
    Chiaramente bisogna avere anche la trebbia per separare i cereali dalla paglia ma lo trovo rivoluzionario per piccoli coltivatori e giovani squattrinati che vogliono partire!!

  • @lucarotascalabrini9496
    @lucarotascalabrini9496 2 года назад +4

    Io che abito in collina la uso sempre in certe pendenze da paura. In India nei villaggi con piccoli appezzamenti di riso sicuramente funziona.

  • @enricofas6354
    @enricofas6354 2 года назад +14

    Mio padre ne ha consumate due l'ultima c'è l'abbiamo ancora a casa ,con due tiri di corda parte,la prima mi raccontava che l'avevano comperata in società con un vicino completa di legatore e a sette anni andava per le famiglie a tagliare da solo....adesso a vent'anni e più non sanno ancora cosa vogliono fare da grandi,forse un po più di fame e un po più di opportunità metterebbero le cose apposto!

    • @antoniodisanto9738
      @antoniodisanto9738 2 года назад

      Idem..bravo..anch'io la uso ancora giusto sotto gli alberi il foraggio 👍

    • @Olix0792
      @Olix0792 2 года назад +1

      La usavo in collina quando tutti i miei coetanei pensavano come divertirsi nelle vacanze . Ora dopo quarant'anni, loro senza dolori e in piena forma , io con la schiena da buttare al macero .... Non so se c'è da mettere apposto qualcosa ,forse è meglio che i ventenni vivano la loro epoca senza conoscere la fame ....

    • @enricofas6354
      @enricofas6354 2 года назад

      @@Olix0792 si si che vivano pure nella bambagia i nostri ventenni che fra un po di anni i figli di quelli che arrivano giù in questi giorni se li mangiano i nostri ventenni!!!che non tutti vengono qua per fare i pusher!

    • @Olix0792
      @Olix0792 2 года назад +1

      @@enricofas6354 non credo che la fame risolverebbe i problemi della nostra società, e tanto meno la fatica fisica, ci sono ragazzi di vent'anni che noi non gli leghiamo neppure le scarpe per quanto sono in gamba, e ce ne sono altri inutili...

    • @giovannigalietta1189
      @giovannigalietta1189 2 года назад

      ​@@Olix0792

  • @giacomovignolo2432
    @giacomovignolo2432 2 года назад +4

    quanti ricordi!!
    prima della mietitura si montava il legatore........si portavano i covoni nell'aia e poi la festa della trebbiatura......

  • @paoloquaglio7174
    @paoloquaglio7174 2 года назад +1

    Me la ricordo benissimo quando ero ragazzino ho provato anche a usarla (55 anni fa) in dialetto veneto la chiamavano " ea taialiga "

  • @nazzarenoceretti8025
    @nazzarenoceretti8025 2 года назад

    Bellissimo video 🙋‍♂️ 😊 💚 🌈 👍

  • @robitara4856
    @robitara4856 2 года назад +1

    Ma la nuova 622 ha ancora il seggiolino? Quella allo stand era senza... Grazie

  • @cesareelmi8637
    @cesareelmi8637 Год назад

    Un mito!
    Venivano dai paesi vicini per osservare questa novità.
    Avevamo il conto terzi,negli anni '50-'60 e ne abbiamo seguito l'evoluzione dalla 256 in poi vino al ponte rialzato che ha richiesto l'adozione di motori a rotazione sinistra.
    L'ingegner Castoldi fu ospite diverse volte a casa nostra per osservare le potenzialità della macchina,della quale eravamo divenuti maestri nell'uso della falciatrice e della mietilega poi.
    Ancora,a dispetto dell'età,la uso per qualche ora all'anno,non ostante le difficoltà del motore a petrolio.

  • @luca_m__1279
    @luca_m__1279 2 года назад +3

    non ci credo, ce l'hanno fatta a farla tornare in europa😍

  • @davideperasso3446
    @davideperasso3446 2 года назад +1

    Io ce lo ancora ..lo tenuta per ricordo...e una bcs 622 con motore acme..480 cc 14 cv..parte a benzina e poi la giri a petrolio..ha anche il seggiolino da sedersi quando si usa in piano

  • @al.s9813
    @al.s9813 2 года назад +6

    La bcs è e resterà sempre la leggenda dei campi...

    • @giorgiobassi9078
      @giorgiobassi9078 2 года назад

      Quando. E'. Uscjta. ... e'. Stat l invenzione del. Secolo...👍👌💥

  • @marcodanzo5481
    @marcodanzo5481 Год назад

    Sempre interessantissimo!!
    Personalmente penso che queste soluzioni prenderanno sempre più piede, come a esempio le mietitrebbiatrici trainate da trattore. Introvabili in Italia!! 😡😡 Con i costi attuali, altro che interessanti!! Correrebbero in molti a comprarle!!

  • @luca_980
    @luca_980 2 года назад +1

    Io ho ancora quella del 1969 di mio nonno ed è ancora perfettamente funzionante!!!Motore Lombardini
    a gasolio.

  • @mariacomuniello8131
    @mariacomuniello8131 2 года назад +2

    Potresti parlare un po' della falciatrice olympia bedogni

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад

      Mi potrei informare… hai qualche notizia a riguardo?

    • @tommygiro9410
      @tommygiro9410 2 года назад +1

      @@agronomix_ per favore fai il video sull'olympia

  • @marcobarnocchi4443
    @marcobarnocchi4443 2 года назад +1

    Bcs motore a petrolio condor guidetti immortale con mio papa' si montava il mieti legatore ed era di colore verde petrolio . Ricordi bellissimi

  • @ИкромЮнусов-б7е
    @ИкромЮнусов-б7е 2 года назад

    ciao, mi dici quanto costa il dispositivo? scrivi gli indirizzi degli spacci aziendali dove comprare per favore

  • @ИкромЮнусов-б7е
    @ИкромЮнусов-б7е 2 года назад +1

    Приветствую, подскажите сколько стоит этот апарат?
    Можно будет по воцапу обратиться?

  • @marcomartelli7336
    @marcomartelli7336 2 года назад +1

    Veramente bella ma secondo te per quali applicazioni potrebbe essere utilizzata nella gestione di una moderna azienda agricola? Ti faccio questa domanda perché sono molto affascinato da quel tipo di macchine e perché in campo zootecnico per fare erba fresca per piccole stalle potrebbe essere molto utile.

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +1

      Anche per fare erba fresca potrebbe essere molto utile…. Ma dipende dal contesto d dalle dimensioni della mandria…. Rischi di passare tutte le tue giornate dietro la BCS 😂😂
      Qui in Italia trova molto appeal soprattutto in coltivazioni estremamente specializzate come quelle citate nel video (grani antichi, microbirrifici, terreni marginali d colture di lavanda)… ma ciò non esclude un suo uso su altri fronti

    • @giuliobecattini5324
      @giuliobecattini5324 2 года назад +1

      Immagino anche, come qualcuno sopra nei commenti lo sta facendo, terreni impervi molto in pendenza dove la mietitrebbia fatica, a volte terreni che sono spesso umidi e la pesante mietitrebbia fatica, terreni con in mezzo molte altre colture come olivi, viti.
      Sinceramente ho visto spesso in campagna collinare-alta situazioni dove a volte vedevi la pesante mietitrebbia arrancare così tanto che mi chiedevo: "perché quando con una leggera mietilegatrice puoi risparmiare nafta e anche altri rischi e riesci ad arrivare meglio dappertutto?" Infatti in quelle situazioni quante spighe rimangono lì...

  • @lucaprada7665
    @lucaprada7665 2 года назад +1

    Io ho la sua evoluzione! Portata con attacco a 3 punti, miete e lega lateralnte al trattore. Sempre marchiata BCS ma prodotta in india, se mi dai la mail ti mando un filmato mentre la uso nel taglio della canapa

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +1

      Manda pure, sono curioso… yt.plus347@gmail.com ✌️

  • @josefwagner5710
    @josefwagner5710 4 месяца назад

    Può essere usata per la lavanda?

  • @carlocinicola5453
    @carlocinicola5453 2 года назад

    Grandissima macchina per guidarla bisogna essere un po' pazzoidi ma da grande soddisfazione anche se un po' leggera da un lato che spesso in terreno scosceso si è ribaltata, io ne ho una è lo ristrutturata per passione ma è davvero una grande motofalciatrice.

  • @simonezampini
    @simonezampini Год назад

    Quanto costa?

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 2 года назад

    Non sempre sono impiegate dove falciare il grano o l'erba in campo aperto! A volte occorre falciare l'erba spontanea in impianti all'aperto ( stazioni elettriche) dove occorre un mezzo: Piccolo ; Basso; Maneggevole! Che abbia una notebvole produttività io ero un tecnico impiegato all'enel e nella stazione elettrica dove avevo sede, ho visto appunto dalla ditta incaricata di tagliare l'erba spontanea nel cosiddetto "Quadro all'aperto" utilizzare queste motofalciatrici; Nello specifico non so se fosserero proprio BCS Ma erano simili! In quei luoghi era il mezzo più adatto e sicuro; Macchina e operatore lavoravano a una precisa altezza oltre la quale non era più sicuro agire sotto un impianto in tensione dove la parte d'impianto a poteziale più baso era esercita a 60 KVolt il resto invece era esercito a 220 KVolt in questi impianti non è sicuro adoperare attrezzi a mano con asta metallica o in i legno di una certa lunghezza! Con queste macchine , l'operatore era seduto e l'altezza non superava il franco necessario a garantire la sicurezza elettrica dell'operatore! queste motofalciatrici tagliavano l'erba nel grosso delle superfici e le parti più impegnative in spazi più stretti, venivano lavorate con machine portatili (tagliaerba e tagliabordi a filo plastico) inoltre data la persistenza del rischio ! il tempo di lavorazione era da ridurre al minimo! E queste macchine appunto facevano si che l'operazione di sfalcio durasse il meno possibile! Con minore impegno; Sia del personale della ditta; Sia per il personale dell'enel incaricato di piantonare ai fini della Sicurezza l'impianto!

  • @Ezio108
    @Ezio108 2 года назад

    Si sa quanto costa?

  • @gianfrancorisso201
    @gianfrancorisso201 2 года назад +1

    Ma Scusa Usare piccole Mietitrebbiatrici a cingoli come fanno in Giappone non è piu conveniente per piccoli medi appezzamenti?

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +1

      Dipende sempre dai casi, non esiste una risposta univoca

  • @fabiodionisi8779
    @fabiodionisi8779 2 года назад +2

    La domanda è questa. Dopo la mietilega, dovrebbero rifare anche le trebbia a fermo

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +2

      Esistono soluzioni moderne anche per questa lavorazione, ad esempio i prodotti wintersteiger… se vuoi dacci un’occhiata!

  • @agrogiallo
    @agrogiallo 2 года назад

    Graaaande!!! Ma il saund delle vecchie motofalciatrici è irripetibile

  • @emiliopucci9208
    @emiliopucci9208 2 года назад +1

    Like 421

    • @emiliopucci9208
      @emiliopucci9208 2 года назад

      Io posseggo ancora una Bcs a tre marce. Un mio amico che aveva una marcia in più mi sorpassava lungo la strada ma sul terreno non poteva usare la quarta. Adesso quando lo vedo gli dico sempre " tu avevi una marcia in più ".

  • @m4ttyofficialchannel
    @m4ttyofficialchannel 2 года назад +1

    immagino sia molto comodo in terreni collinari dove chiamare un contoterzista con autolivellante costa parecchio

    • @pietrogiannone68
      @pietrogiannone68 2 года назад

      Ti vorrei vedere mietere il grano in terreni collinari da autolivellante con quel trabiccolo e andargli dietro , con lei che sembra un cavallo impazzito e rischi di capottamento a ogni metro ! Ma hai mai guidato una BCS? Io sì e al di là di tutto quello che dicono,non è un'esperienza piacevole,specialmente in terreni scoscesi e dissestati! Minchia pazzesco sostituire l'autolivellante con la BCS !🤭🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣👋

    • @matteolanteri5272
      @matteolanteri5272 2 года назад

      In posti di collina o montagna si utilizzano ancora oggi

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci Год назад

    Ma una volta fatti i covoni come li trebbiano al giorno d'oggi? Esistono trebbiatrici moderne (non mietitrebbia intendo)?

  • @Luca-Papa
    @Luca-Papa 2 года назад

    Ma una domanda: ma poi, chi trebbia?ok faccio i covoni, ma dopo? Chi batte il cereale?

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад

      Esistono soluzioni moderne anche per quello… come le trebbie “fisse” di una volta 😉

  • @guidomolinaroli8387
    @guidomolinaroli8387 8 месяцев назад

    Pensa ....tutto questo senza internet....

  • @julijanmagda7855
    @julijanmagda7855 23 дня назад

    Bella cozza nostra BCS 2,2m...montage la mini buldozer,,,,molto bene lavore con 4m ,,,no clirens de la buldozer e 60 dowe 80 cm,,,,e molto bene rezultato.......e specifico e reducto di km/h la prina 1,5km e la seconda aproximativo la 3 km/h,,,,

  • @nicolaalberici9985
    @nicolaalberici9985 2 года назад

    Ma veramente anche nelle scorse edizioni era presente

  • @profumodbenza
    @profumodbenza 2 года назад

    Hai usato il mio video 🤣🤣

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +1

      I crediti sono in descrizione ✌️ l’unico filmato non in 480p di una mietilega… complimenti 😉

    • @profumodbenza
      @profumodbenza 2 года назад

      @@agronomix_ tranquillo nessun problema pensa che ero dietro di te anche 🤣

  • @federicoranieri6903
    @federicoranieri6903 2 года назад

    Ma che torniamo indietro? Ricostruissero piccole mietitrebbie come la 3300al allora si che vai dappertutto

  • @intelvenda4322
    @intelvenda4322 2 года назад

    Bello,per tagliare ok,ma dopo separare il seme dall' spiga....a ✋ mano

  • @dannydena1
    @dannydena1 2 года назад

    Amici avavavavav

  • @alirap-gz4rk
    @alirap-gz4rk Год назад

    ين مكنكم

  • @74ferrarone
    @74ferrarone 2 года назад +1

    Vista in funzione da bambino

  • @braccomarco9922
    @braccomarco9922 2 года назад +3

    E dopo che si è tagliato il grano,con cosa lo si trebbia,visto che le trebbiatrici storiche sono scomparse e comunque non più a norma?

    • @lucainvernizzi4354
      @lucainvernizzi4354 2 года назад

      mietitrebbia comunque ma fissa sul posto

    • @agronomix_
      @agronomix_  2 года назад +3

      Esistono anche soluzioni moderne per questo problema, cercando rapidamente in rete ho scovato alcuni prodotti interessanti da un produttore austriaco… wintersteiger

  • @000le87
    @000le87 2 года назад

    Grande!mio padre e mio zio facendo conto terzi cn la mietilega