iniziamo l'Upgrade a 10 GIGABIT... cosa potrebbe andare storto? 😅

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025
  • Inizia la grande scalata verso una rete locale multi gigabit, possibilmente anche 10gbps! Sarà dura e piena di ostacoli, ma già in questo video mettiamo solide basi di infrastruttura :)
    Link di tutte le cose belle:
    Router: amzn.to/403jCq3
    Switch: amzn.to/3H7fPPZ
    Video sul server: • Come costruire un Serv...
    Cavo cat.7: amzn.to/3kHxvdA
    Kit Completo per fare cavi: amzn.to/3WAHX3S
    RJ45 da NON comprare: amzn.to/3XZJHor
    Seguimi su Instagram! / overvoltofficial
    ##########################################
    Contatto commerciale/business: commercial@overvolt.it
    (non rispondo a richieste di aiuto per mail)

Комментарии • 170

  • @overVolt
    @overVolt  2 года назад +45

    Aggiornamento sul perché faceva 1Gbps in una direzione e 2 nell'altra:
    È un problema (non risolvibile se non cambiando switch) di instradamento pacchetti:
    Questo switch della serie Plus non permette di scegliere la regola di instradamento dei pacchetti, e decide sempre lui su quale delle connessioni aggregate mandarli in questa maniera: prende il MAC Address della destinazione, ne fa un hash, e usa questo hash numerico per scegliere. Solo che se la destinazione è sempre il mio MacBook l'indirizzo MAC è sempre uno e il risultato dell'algoritmo di hashing è sempre lo stesso, quindi nella direzione LAN->MacBook tutti i pacchetti passano sempre sullo stesso cavo e ovviamente non si va a più di 1Gbps.
    Nell'altra direzione ovviamente è il MacBook a decidere, perché è lui a inviare i pacchetti, e siccome OSX è intelligente non ci sono problemi.
    Purtroppo questa impostazione negli switch Netgear è presente solo nella serie Pro, e non nella serie Plus

    • @fabio9977
      @fabio9977 2 года назад +1

      se metti in lag anche "overvault" dovrebbe funzionare, ma ti conviene non usare il lag ma 2 router con 2 subnet diverse, i cavi che partono dal pc li colleghi uno ad un router e l'altro all'altro router e i 2 router li colleghi a caso nello switch netgear, l'overvault lo lasci nella porta dello switch a 10gbit e se hai la possiblità di configurare le 2 subnet nell'overvault sotto la stessa scheda di rete dovrebbe andarti tutto sopra al gigabit

    • @vincenzoferrara4223
      @vincenzoferrara4223 2 года назад

      Prova a vedere se esiste qualche impostazione di bondig, che dovrebbe essere quello che cerchi
      Mentre il link aggregation, ti crea una rete unica
      Il bondig da quella rete divide i pacchetti
      Esempio:
      hai 2 cavi a 1gb = 2gb
      Idem il nas
      Vuoi scaricare 1gb
      Il bondig dividerà 500mb e 500mb

    • @foloap
      @foloap 2 года назад

      ciao Marco, non riesco a trovare sul manuale dello switch che hashing mode supporti il tuo gs110emx quindi mi sa che sia una aggregazione di L2 come dici tu, in base a source e destination MAC ottieni l'interfaccia di uscita. Tieni in considerazione che anche in presenza di switch con hashing mode di L3 (quindi anche le porte UDP/TCP intervengono nella scelta), l'aggregazione avviene su flussi differenti e per avere un bilanciamento 50%-50% (in caso di 2 link) ci vogliono parecchi flussi (almeno 32-64). Non so come funzioni lo speed test del tuo server (quanti flussi generi) ma con lo switch Pro per superare il giga dovresti attivare più download contemporanemante.

    • @foloap
      @foloap 2 года назад +1

      @@fabio9977 questa configurazione non ha senso, tu raggiungi il server da 1 solo IP, nello speed test userai comunque una sola interfaccia

    • @foloap
      @foloap 2 года назад +1

      @@vincenzoferrara4223 bonding è il termine usato in Linux, LAG è la convenzione usata sui dispositivi di rere (switch/router) ma il funzionamento è lo stesso: più porte aggregate nella stessa porta virtuale e i pacchetti vengono bilanciati in base ad un algoritmo di hashing L2/L3

  • @francescoiazzetti7946
    @francescoiazzetti7946 2 года назад +83

    Le teste del cavo ethernet non fanno schifo, hai semplicemente sbagliato la categoria, ogni categoria deve soddisfare degli standard diversi e quindi cambia il diametro del singolo cavetto di rame per questo l’alloggio all’interno del connettore è più grande del previsto, probabilmente hai preso i connettori per dei cavi di categoria più alta.

    • @lorenzocodena3173
      @lorenzocodena3173 2 года назад +11

      Anche perchè ha detto che sul suo cavo c'è scritto cat6 e se non ricordo male i connettori "metallici" schermati dovrebbero essere per i cat8 che di sezione molto maggiore rispetto ai cat6.

    • @Ares9323
      @Ares9323 2 года назад +1

      Quelle con i fori passanti solitamente fanno abbastanza schifo, nei datacenter ti sfottono anche se li usi 😅

    • @daffydag
      @daffydag 2 года назад +4

      @@Ares9323 dipende anche dal produttore, quelli di alpha elettronica, che non sono il top di gamma sono q dignitosissimi e su almeno un migliaio di plug che ha fatto finora, nemmeno uno ha fatto cilecca. Altre marche, le butterei subito.
      In ogni caso la differenza la fa la lama della pinza, nel suo caso tagliava lui i fili, ma l'operazione era sbagliata, mi lacrimavano gli occhi🤣🤣. Inoltre i plug erano per la 6A anziché la 6

    • @francescoceladini
      @francescoceladini 2 года назад +2

      infatti, magari sono io ignorante ma i connettori VCE rimanendo nella fascia "economica" mi sembrano tra i migliori connettori
      ovviamente se non hai mai fatto cavi di rete ci sta sbagliare la dimensione perché non è così ovvio che possano esistere cavi con sezioni differenti

    • @alessandrodemartino7639
      @alessandrodemartino7639 2 года назад

      Cosa succede se in una rete cablata si alternano in serie un cavo di cat 6 è uno di cat 5? Tutto il sistema viaggia come un cat 5?

  • @cerveraoliver
    @cerveraoliver 2 года назад +15

    Secondo me l'approccio è sbagliato: invece di investire su un managed e link aggregation (e infatti si è schiantato) bastava prendere uno switch 2.5 GBe su tutte le porte. Gli adattatori/schede di rete 2.5 sono economici ed è molto meglio di quell'accrocco che si è creato sul Mac. Credo che esistano anche switch 2.5 con due porte da 10.

  • @hbjigcc
    @hbjigcc 2 года назад +6

    Un appunto per evitare che altra gente butti i propri soldi facendosi fregare dal marketing: il cavo cat8 non solo non serve a nulla ma non può nemmeno essere sfruttato. La connettività cat8 richiede un connettore di tipo differente chiamato GG-45 che presenta una suddivisione delle coppie poste ognuna negli angoli del connettore: questo è dovuto al fatto che alla frequenza operativa (fino a 2000 Mhz) si creerebbe diafonia tra le coppie.
    Un cavo cat8 terminato RJ-45 lavora alla frequenza di un cat 6a. È un cat 6a.
    Ricordo comunque che lo standard 10GBase-T garantisce i 10Gbps fino a 45m anche su un cat 5e.
    Ciao.

  • @SantoSVD98
    @SantoSVD98 2 года назад +25

    Più guardo i tuoi video e più capisco di non capire, so di non sapere e continuo a guardarli facendo finta di capire le tue spiegazioni perché mi rilassano in attesa che a fine video succeda qualcosa che crederò di aver capito e seguito durante tutto il processo mentale che hai fatto nel video e utile solamente per illudermi che assimilando cose, poco a poco, io riesca quantomeno arrivare al livello di costruire il bonsai Lego da 60 pezzi. E se sarò abbastanza intraprendente e avrò imparato abbastanza da questi video collego il bonsai al router tramite ethernet e inizio ad attaccare i satelliti di Elon Musk con il raggio laser della mia (non è vero, non ne ho una) stampante 3D risoluzione 8K.

    • @Bolstreet
      @Bolstreet Год назад

      io che guardo il video con una connessione da 30/40mb al secondo, per 28€ al mese di cui dovrei averne 100mb, non ho la fibra io, e sono in un paese (vado ligure) savona in liguria, non in montagna ma vabbe, beati voi/loro...

  • @lorenzocodena3173
    @lorenzocodena3173 2 года назад +16

    Ottimo video.
    Piccolo appunto, i due standard per la disposizione dei fili sono stati creati per distinguere i fili intrecciati da quelli diretti.
    I cavi ethernet diretti hanno la stessa disposizione sia da un lato che dall'altro e vengono usati per connettere dispositivi differenti (Es un router con un pc).
    I cavi ethernet incrociati hanno i pin TX e RX invertiti da un lato con l'altro del cavo e si usano per connettere dispositivi uguali (Es un pc con un altro pc).
    In realtà c'è da dire che oggigiorno non ha importanza quale cavo usi (Straight Through o Crossover) perchè la maggior parte dei dispositivi si adatta da sola.

    • @leonardopellizzon4780
      @leonardopellizzon4780 2 года назад

      non dispositivi differenti ma dispositivi che lavorano ad un livello differente es switch layer 2 e router

    • @leonardopellizzon4780
      @leonardopellizzon4780 2 года назад

      e il protoccolo di adattamento si chiama auto mdix

    • @mesgas86
      @mesgas86 14 дней назад

      In realta' il cavo diretto si usa solo per collegare i dispositivi agli switch (in realta' agli hub, con gli switch non ha piu' importanza). Per tutto il resto si usa quello incrociato, come per esempio PC-PC, PC-Router, etc

  • @bellaganghi
    @bellaganghi 2 года назад +3

    ghigabit e gigabit nell'arco di mezzo secondo è come sentire i coltelli di Freddy Krueger sulla lavagna

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 2 года назад +4

    Marco la sbuccia fili per il cavo ethernet ce la hai nella pinza , dalla parte del manico ci sono due lame , una sbuccia e una taglia a in linea tutti i fili

  • @NEXNEX12345
    @NEXNEX12345 2 года назад +8

    Ciao, hai comprato i connettori sbagliati, quelli sono per i cavi Cat7 in su. Dovevi prendere i connettori Cat6 👍🏽.
    Per appunto siccome i cavi cat 7 sono più spessi vengono sovrapposti cosa che non accade con i cat6 rimangono tutti in 1 fila unica, infatti sono i più semplici anche poi da montare per i cat7 ci vuole tanta pazienza ;)

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum 2 года назад

    Complimenti, ti vedrei bene come prof, sai spiegare molto bene le cose e in maniera simpatica.

  • @robertopadolano409
    @robertopadolano409 2 года назад +4

    Un consiglio!
    Il cablaggio A è connessione IBM
    Si deve fare cablaggio B per la velocità di segnale
    Ogni coppia, è intrecciata differentemente, e quindi per la velocità del segnale è importante la connessione B, ammenoche hai dell'hardware IBM

    • @f-andrea
      @f-andrea 2 года назад +1

      esatto

    • @f-andrea
      @f-andrea 2 года назад +2

      deve seguire lo schema T-568B.. chi glielo dice che deve ri-crimpare tutti i cavi? :D :D

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад +1

      Ma veramente puoi fare cavo dritto in standard T-568B oppure in standard T-568A. Ai fini della velocità non cambia niente.

    • @robertopadolano409
      @robertopadolano409 2 года назад

      Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è il B perché ha una diafonia minore rispetto a quella dell’A e viene quindi consigliato nella realizzazione di nuove reti.

  • @riccardofrancescoprincipe1514
    @riccardofrancescoprincipe1514 2 года назад +1

    per i soldi spesi in questo video (circa 600€) potevi fare tutto a 10 gbps - Switch \ Router \ Schede di rete per server e pc

  • @gerryc89
    @gerryc89 2 года назад +1

    Nello standard ethernet i plug a crimpare non possono essere montati sui cavi rigidi da posa, ma solo nei cavi patch flessibili, che hanno i fili composti da molti trefoli, c'è molta disinformazione in giro. Sui cavi rigidi possono essere montati solo i keystone RJ45 o i connettori ethernet a vaschetta che lavorano a perforazione come i keystone. Poi quando si tratta di cavi a 10gbps è tutto molto critico, bisogna evitare in assoluto di strozzare il cavo, altrimenti si rischia di doverlo buttare, rispettare il massimo raggio di curvatura, poi bisogna intestare i cavi srotolando il loro twist il meno possibile. La frequenza è maledettamente alta quindi per avere troppa attenuazione basta un niente. Saluti

  • @nicoloinvernizzi
    @nicoloinvernizzi 2 года назад +4

    punto uno
    non sono i connettori a far schifo ma bensì hai comprato dei connettori a caso.... sono per cavi cat 7 che hanno una sezione diversa (più grossa) del cat 5e/6 che hai usato...
    punto due
    i cavi cat8 non servono a un tubo, tantopiù che quello non è un cavo cat8, solita cinesata comprata su amazon. per i 10 gigabit basta un cat6 (fino a ~ 55 metri) o su brevi distanze anche un cat 5e se di buona fattura....
    i cavi cat8 non si crimpano su standard rj45...
    punto tre
    prendere uno switch decente e collegare il mac a 2.5G? booh...
    punto quattro
    spero che tu non abbia preso la scheda pci tplink da 10G... una ciofeca
    punto cinque
    questa configurazione in generale è una mezza ciofeca insensata. prendere un crs305 con i relativi sfp copper e far le cose fatte bene (con un'sfp dac tra switch e server)?
    scusa la brutta maniera in cui ti sto esprimendo il mio parere ma sinceramente sto video mi sembra un covo di disinformazione assurda....

  • @sacha_p90
    @sacha_p90 2 года назад +2

    i connettori sono corretti. Sono il cavo (che non sembra a sezione piena di rame e probabilmente è veramente cat6 come hai letto) e la crimpatrice ad essere sbagliati per quei connettori. In quei connettori i singoli fili vanno messi passanti e poi la crimpatrice, oltre a chiudere i morsetti, taglia la parte in eccesso. Il collare non serve per "tenere il cavo" ma per mettere a massa la schermatura per quel che ne so

  • @anzyyita
    @anzyyita 2 года назад +2

    questo ragazzo dovrebbe ottenere molte più views e iscritti, i suoi contenuti sono davvero molto interessanti.

  • @fralesyt
    @fralesyt 4 месяца назад

    I connettori VCE vanno benissimo. Nella confezione che hai acquistato ci sono anche dei particolari adattatori in plastica trasparente dove vanno inseriti i cavi che poi si inseriscono nel connettore. E' una caratteristica dei connettori cat 7 e 8. Nel la foto del link di Amazon che hai pubblicato si vedono benissimo quei piccoli adattatori. Questo tipo di cablaggio comunque, rispetto al cat 6, è molto rognoso. Un saluto.

  • @alelampa7637
    @alelampa7637 2 года назад +1

    Non era meglio un router mikrotik? Poi perché cavi cat. 8? Per la 10gbit basta un cat.6.

  • @jacopx
    @jacopx 2 года назад +1

    Fatti un bel pfSense, vedrai quanti divertimenti

  • @FabioDoda
    @FabioDoda Год назад

    Buongiorno overvolt se uno ha come modem router un 4060 come fa a cablare il tutto. Grazie

  • @robypnn
    @robypnn 2 года назад +2

    Sei un mito, oltre che simpaticissimo. Ma sull'hardware per fare una rete 10G puoi trovare di meglio, router compreso senza spendere una follia.Infatti quello switch Netgear non è proprio il massimo e sono gli unici componenti (gli switch intendo) che se devono essere Layer 3 e 10Gbit non costano proprio poco. :)

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      Non credo che a lui serva uno switch con layer3 di routing. Gli switch 10Gb managed costano comunque a tutt'oggi un bel po'

  • @Bigames85
    @Bigames85 4 месяца назад

    Ciao ti posso chiedere io o una 10gb Tim con il modem Tim e o problemi per giocare online cosa mi consigli grazie mille

  • @paolo4789
    @paolo4789 2 года назад +1

    Il router di per sé merita un video dedicato nel tuo altro canale, sembra nato da uno sviluppo parallelo del progetto Oxcart! 😜😂🤣

  • @alepala6429
    @alepala6429 2 года назад +3

    Prova con gli switch ubiquiti più la dream macchine sono spettacolari

  • @FabioDoda
    @FabioDoda 2 года назад

    Il migliore modem router per fibra fritzbox quale consigli

  • @alpalaceTv
    @alpalaceTv 2 месяца назад

    Ciao per una gbps quale cavo mi consiglieresti … ho già un cavo ma non riesco ad andare oltre gli 80/90 mb/s

    • @mesgas86
      @mesgas86 14 дней назад

      Il Cat5e e' sufficiente per 1Gbps

  • @FabioDoda
    @FabioDoda Год назад

    Video ben fatto spiegato in maniera ottima. Ci puoi spiegare il tuo server da cosa è formato. Grazie

  • @Danny-ml2ny
    @Danny-ml2ny 2 года назад

    Chiedo consiglio a questa community: ci sono dei case che permettono di assemblarci dentro 2 PC distinti? Anche se fosse caro come prezzo non ha importanza. Vorrei realizzare il secondo pc con processore con grafica integrata così da poter installare 4 hard disk e far diventare questo secondo PC come un NAS senza essere NAS, ma sempre acceso! Grazie

  • @mattiaminelli
    @mattiaminelli 2 года назад +1

    Perché comprare due adattatori da 1 GB quando potevi comprarne uno da 2.5 a meno?

  • @antonioesposito3084
    @antonioesposito3084 Год назад

    T568B, guardando il connettore RJ45 da sotto dove sono i pin, quindi da sinistra verso destra:
    -Bianco/Arancione
    -Arancione
    -Bianco/Verde
    -Blu
    -Bianco/Blu
    -Verde
    -Bianco/Marrone
    -Marrone

  • @jaacker113
    @jaacker113 2 года назад

    Ciao, ho fatto lo stesso tuo lavoro con qui connettori, da quello che vedo penso tu non abbia un cavo cat 7, perche i cavi colorati sono piu piccoli e" ballano" all'interno delle sedi del connettore RJ45 che e appositamente usato per cavi CAT7..che ha fili piu spessi..inoltre con i connettori cat 7 dovresti avere inclusi anche delle piccole guide per i cavi! per quanto riguarda gli schemi di cablatura, inoltre ti consiglio di fare lo schema incrociato!

  • @christianbettoni81
    @christianbettoni81 Год назад

    11:00 hai dimenticato di infilare la gomma 😂

  • @glamourread9392
    @glamourread9392 2 года назад

    c'è un motivo per cui ci sono due standard per i cavi e risale alle reti half duplex( quindi preistoria). ora è indiffirente lo standard, tutte le schede sono autosens e quindi si gestiscono da sole

  • @robertopadolano409
    @robertopadolano409 2 года назад +2

    Per i plug, devi comprare quelli per la sezione dei filettati giusta

  • @umbertoconte2081
    @umbertoconte2081 2 года назад

    Ciao overVolt complimenti per il video

  • @marcodemadonna4661
    @marcodemadonna4661 2 года назад +2

    Infatti come detto sotto, credo tu abbia preso i plug di una categoria superiore. Gli standar più alti dei cavi ethernet hanno un diametro leggermente maggiore. Cmq penso che sia la prima volta in assoluto dopo 3000 tuoi video in cui mi sento di saperne uguale o più 😅 mai successo 😂

  • @marcogiul2225
    @marcogiul2225 2 года назад

    Bel video anche lo switch merita, grazie. 😉😉😉

  • @LakedaimonII
    @LakedaimonII 2 года назад +1

    Non so se lo hanno già scritto, ma su amazon trovi un adattore della Sabrent TB da 10Gbe a 170 euro o della Qnap ad effettivamente 270. Forse uno switch da 2.5gbe gestito da 100 euro e un adattatore 2.5 per il mac ti costavano meno del solo switch che hai acquistato.
    Certo da amante e nerd uno switch così "future proof" e la voglia di smanettare avrebbero avuto la meglio anche su di me.

  • @vince-1973
    @vince-1973 2 года назад +1

    Gia' io comprassi un cat 7 e trovo scritto cat 6 non lo passo nei tubi...

  • @MicheleNetdevil
    @MicheleNetdevil 2 года назад

    @overvolt Che tipo di attenzione riservi agli eventuali consumi ? da un'anno ho iniziato a ottimizzare anche quelli controllando, leggendo le info e osservando i consumi con i dispositivi di monitoraggio.

  • @gamma29
    @gamma29 2 года назад +1

    Sono io l'unico boomer che si ricorda che facendo un connettore "A" ed uno "B" si ottiene un cavo crossover che serviva (almeno fino agli anni '90) a connettere direttamente due schede di rete senza avere uno switch in mezzo? Ormai tutti gli switch "moderni" (ehm... da almeno il 2004 in poi) hanno l'auto-uplink....

  • @condormitnick4482
    @condormitnick4482 2 года назад +3

    titolo decisamente falso! hai fatto un upgrade totale a 2.5, non certo a 10... non bastano 2 porte dello switch, anzi hai fatto diversi acquisti completamente sbagliati. comunque il tuo livelli di gestione di rete è decisamente basso... ti conviene studiare o farti suggerire da gente brava... così fai solo brutte figure!

    • @warelott
      @warelott 2 года назад

      Concordo. Disinformazione

    • @FabioDoda
      @FabioDoda Год назад

      Condo mi può aiutare per fare una 10 GB in locale. Cosa prendere ecc. Grazie attendo tue notizie

    • @mesgas86
      @mesgas86 14 дней назад +1

      @@FabioDoda Bhe', per fare tutta la rete locale con 10 Gbps servono tanti soldi. Comunque io l'ho fatta con aruba:
      HPE 1960 12XGT 4SFP
      12 porte 100/1000/10GBASE-T ports
      4 porte SFP+ 10GbE ports
      In totale 16 porte tutte a 10 Gbps. L'unica pecca e' che non negozia i 2.5 e i 5 Gbps. Una grave mancanza secondo me.

    • @FabioDoda
      @FabioDoda 14 дней назад

      @@mesgas86 grazie

  • @RhumAndChocolate
    @RhumAndChocolate 2 года назад

    scusa ma una decina di anni fa tiravo reti nelle aziende per lavoro, gli attacchi che hai comperato non li avevo mai visti o per lo meno non li usavo, comodo che esca fuori il cavo poi venga rifilato dalla crimpatrice ma in sto modo diventa tutto impreciso. Quelli che usavo non avevano l'uscita ma sul manico della crimpatrice cera un distanziale con lama che ti permetteva di tagliare i cavi tutti alla stessa lunghezza giusta poi inseriti nello spinotto si bloccavano perfettamente, mai avuto problemi. il blocco finale del cavo lo fa direttamente lo spinotto

  • @adivor9993
    @adivor9993 2 года назад

    avevo fatto lo stesso ''errore"' comprando lo stesso router per una rete 4 dispositivi a 2,5gigabit... poi sono passato al Zyxel Armor G5 12-Stream che ha una 10gigabit in uscita e mi è cambiato il mondo.

  • @andreafiumetti4714
    @andreafiumetti4714 2 года назад +1

    Ci sono diversi errori fisici e logici, da rivedere

  • @soloper9170
    @soloper9170 2 года назад

    Bellissimo progetto, comunque fa' strano vedere uno smanettone come te, usare il MacBook, che di fatto di obbliga a spendere di più anche per gli accessori rispetto ad altri pc per collegare più cavi.

  • @angelociardelli1900
    @angelociardelli1900 2 года назад +1

    Like n 22 salute e pace da Treviso 💚🇮🇹

  • @robertogarbero2024
    @robertogarbero2024 2 года назад

    Marco guarda che si puo' crimpare anche con un cacciavite piatto piccolino 🤣 roba da homo informaticus cieli blu

  • @Pleiadi65
    @Pleiadi65 2 года назад

    Intruso al minuto 15:54 😂😂😂😂😂😂

  • @stefanofalvo
    @stefanofalvo 2 года назад

    Io a casa ho la fibra Vodafone a 2.5 Gbit.
    Vorrei entrare nel router con il cavo di rete che arriva dal doppino (porta Wan?) E uscire con un altro cavo di rete per andare ad uno switch sempre da 2.5Gbit, in modo da avere la casa cablata a quella velocità, soprattutto per attaccarci il PC.
    Secondo voi si può fare con questo Netgear ?

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      Quale doppino?

  • @gino3286
    @gino3286 Год назад

    buona sera grazie per l eccellente video Posso chiedere che modem usa ? grazie mille

  • @mistix6241
    @mistix6241 2 года назад

    scusatemi non sono molto pratico ma lui nel video ha praticamente trasformato una gigabit in una 2.5 senza che il provider gli fornisca una 2.5?

  • @lcprod
    @lcprod 2 года назад

    Come sempre interessante

  • @estebaniturra9305
    @estebaniturra9305 2 года назад

    Alla fine è un upgrade a 2.5 Gbps :) non c'è una cosa collegata a 10 Gbps

  • @FedericoWellness
    @FedericoWellness 2 года назад +1

    non metti firewall tra il bridge ed il nighthawk? o lo ha integrato?

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      per?

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      @@rusant007 se la rete è nattata è davvero difficile arrivare ad un dispositivo interno, il quale poi dovresti nuovamente trovare il modo di bucare.

  • @NicMatto
    @NicMatto 2 года назад

    Da quello che sò i connettori passanti e quelli a pressione ci va un cavo "diverso" che utilizza cavi più spessi, mentre il cavo che stavi utilizzando richiede i connettori chiusi...
    Poi chi ad oggi decide di fare un cablaggio di casa consiglio di puntare a cavi cat-7 o cat-8 anche se si usa il gigabit perché poi aggiornare l'intera infrastruttura di rete sarà più semplice ed economico data la differenza di prezzo sempre minore tra un cavo cat-6 ed un cat-8
    Una domanda se per caso lo sai il router è senza Voip ora mi chiedo se a me del Voip non frega niente posso usare un router senza Voip? perché il giorno che si rompe il fritzbox 7590 che mi fa schifo gli altri brand ho visto che raramente e mai sui modelli più potenti offrono la connessione per il telefono di casa via Voip con cavo rj11

  • @PierangeloTosini
    @PierangeloTosini 2 года назад +1

    Ma no Marco, no.. i "pro" non usano router commerciali già fatti e finiti.. si configurano un PC vecchio (o a basso consumo) con hypervisor (come proxmox), distro bsd che fa da router e firewall (come Pfsense) e tanti container (come adguard, home assistant, Heimdall) :-P

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      i pro comprato apparati certificati non fanno gli accrocchi

    • @PierangeloTosini
      @PierangeloTosini 2 года назад +2

      @@ZagoDj certificati??? Spero tu stia scherzando.. paragoni Pfsense, una distro bsd usata in ambienti Enterprise con decine di migliaia di client con un routerino casalingo? Per favore..

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      @@PierangeloTosini Pfsense è ottimo ma se lo monti su un hw schifoso, ha perso tutto il suo senso

    • @PierangeloTosini
      @PierangeloTosini 2 года назад +1

      @@ZagoDj appunto. L'hardware lo decidi tu, dalla ram, alla CPU, alle schede di rete. A differenza di un routerino casalingo che di solito monta CPU arm con hardware estremamente sovraprezzato. Netgear fa ottimi prodotti ma 600€ per un router con 1gb di RAM e nic realtek sono un furto, alla stessa cifra mi "faccio" 2 PC x86 a basso consumo con CPU Intel, 32GB di RAM, mezzo tera di disco e 6 nic Intel 226 da 2,5Gb.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      @@PierangeloTosini certo, ma va scelto hw certificato se vuoi proporlo in produzioni serie.

  • @lorenz574
    @lorenz574 2 года назад

    Ciao! per la pci-e 10GE c'è questa scheda che è pci x4 -> ASUS XG-C100C

  • @mosecapelli6571
    @mosecapelli6571 2 года назад

    Io che vedo tutti fare la 10 Gigabit mentre io faccio ancora 80 Megabit😂🥲

  • @giannitrevisti9332
    @giannitrevisti9332 2 года назад

    Citazione da Linus? (Preparing for 10 GIGABIT Internet! What Could Go Wrong?)
    :D

    • @cerveraoliver
      @cerveraoliver 2 года назад

      Magari fosse stato un suo video... Mi ha deluso molto questo.

  • @gionag
    @gionag 2 года назад

    taglia lo slot x4 della mobo e fai uscire la scheda x8... it works

  • @ZagoDj
    @ZagoDj 2 года назад

    Per sbucciare la guaina del cavo ethernet, tipicamente le crimpatrici serie hanno delle asole apposite

  • @antoniocirino8444
    @antoniocirino8444 2 года назад +1

    prendi un adattatore da 2.5 gigabit thunderbolt 3, costa sui 30euro.

    • @overVolt
      @overVolt  2 года назад

      Lho preso ma l'unico che c'è su amazon (mi sembra un tplink? Devo riguardare) su osx fa massimo 1.2 perché gli mancano i driver o non so 🙁 Bisognerebbe andare almeno sui 5, che non so neanche se esistono

  • @davidezack
    @davidezack 2 года назад +2

    Certo che coi microfoni ci bisticci ogni volta 😅

  • @stefanocatarra7893
    @stefanocatarra7893 2 года назад +2

    Una caterva di strafalcioni.
    Sarebbe opportuno studiare prima di fare brutta figura.

  • @f-andrea
    @f-andrea 2 года назад

    solo una cosa, perchè a volte pronunci GIGAbit altre GHIGAbit? :D

  • @mavik6257
    @mavik6257 2 года назад

    il link aggregation non va solo in upload perche i due adattatori hanno due ip diversi quindi il mac in up sa che sono suoi e li usa il server non sa che quei due adattatori sono del mac e quindi li manda a un ip solo

    • @overVolt
      @overVolt  2 года назад

      Si si dovrebbe funzionare sì, è a questo che serve l'LACP :)

  • @overVolt
    @overVolt  2 года назад +1

    Sì, uso interscambiabilmente la g morbida della pronuncia italiana e la g dura della pronuncia inglese 😂

  • @marconwps
    @marconwps 2 года назад

    Esauriti Qnap QSW-M2106-4S si trovavano intorno ai 200€ dateci un occhiata alle specifiche ;)!!

  • @sab29999
    @sab29999 2 года назад

    Nel tuo caso prendi cavi UTP, senza schermatura..

  • @ilKamuTube
    @ilKamuTube 2 года назад

    La sede del cavo non è sbagliata.... è sbagliato il cavo.

  • @morepower9999
    @morepower9999 2 года назад

    overVolt ma noi adesso vogliamo 50Gbps FTTH in download e in upload a 5€ al mese 😜

    • @ZagoDj
      @ZagoDj 2 года назад

      Ovviamente sono loro che devono pagarmi 5euro al mese

  • @walternervi51
    @walternervi51 2 года назад

    quando pubblicherai il continuo dell'auto domotica ?

  • @erbadelvicino
    @erbadelvicino 2 года назад

    Io che guardo questo video con la 7 mb a 240p 😅

  • @THC86
    @THC86 2 года назад

    non è il morsetto che fa schifo
    solo che è fatto per cavi con una sezione da 0,8 mm
    quelli evidentemente sono da 0,6

  • @FabioDoda
    @FabioDoda 2 года назад

    Dei fritzbox cosa ne pensi

  • @DanieleBorsari
    @DanieleBorsari 2 года назад +1

    quando proverai una prusa??

  • @stefanosartori6064
    @stefanosartori6064 2 года назад

    Se i dischi nel server non sono SSD il collo di bottiglia lo fanno loro…mediamente un HD meccanico si ferma a 100Mb/s, ossia 1gbit/ scarso

    • @overVolt
      @overVolt  2 года назад

      Si ma ci sono quattro livello di cache prima dei dischi meccanici :) C'è un raid di SATA, c'è un NVMe e ci sono 64GB di RAM impostati come write cache

  • @Pietro7287
    @Pietro7287 2 года назад

    ghigabit= il mio cuore smette di battere................ pls GYGA BIT

  • @TheCorradotube
    @TheCorradotube 2 года назад

    ci sono degli adattatori usb3 a ethernet 5 gbit sia della sabrent che della qnap e costano sul centinaio d'euro

  • @extrim696
    @extrim696 2 года назад

    2.4? Muore? Mai pensato ad una rete mesh?

  • @vince-1973
    @vince-1973 Год назад

    Scusa e' ma dato che c'eri dovevi prendere un router serio non quello.... ha un sacco di limiti

  • @extrim696
    @extrim696 2 года назад

    1: iniziamo col mettere tim 10gb altrimenti tutto inutile

  • @narutoco6318
    @narutoco6318 2 года назад

    Dilletante io navigo a 6,5 gigabit con la 10 gigabit di tim e 2 gigabit in upload

  • @marconwps
    @marconwps 2 года назад

    Se non erro ASUS XG-C100C è pcie 4x ... Confermate??

  • @kerio9353
    @kerio9353 2 года назад

    non so se sono io che ho frainteso ma non capisco perchè dire che la 1 giga dovrebbe fare schifo la maggir parte dell'Italia viaggia ben molto al disotto vedendo la situazione attuale non la definirei proprio una brutta situazione ovviamente se uno ne ha così tanta esigenza può essere definita schifosa

  • @PaoloLaitempergher
    @PaoloLaitempergher 2 года назад

    denghiù mi apri un mondo

  • @marconwps
    @marconwps 2 года назад

    Qnap ha prodotti a prezzi accettabili per 10Gb.

  • @leonardopellizzon4780
    @leonardopellizzon4780 2 года назад

    il cavo che hai scelto è s/ftp

  • @warelott
    @warelott 2 года назад

    Sai che il 6ghz non è utilizzabile in italia

  • @extrim696
    @extrim696 2 года назад +1

    Gigabit ma che è sto ghigabit ?

  • @illuse_giofpv4392
    @illuse_giofpv4392 2 года назад

    io che faccio 40mbs in download:

  • @MyName-hp9ig
    @MyName-hp9ig 2 года назад

    Sei duroooooo

  • @ivanmassone6180
    @ivanmassone6180 2 года назад

    perchè GHIGAbit e non GIGAbit? siamo in italia....

  • @Angelo_Miceli
    @Angelo_Miceli 2 года назад

    Audio terribile, è previsto un upgrade del microfono? 😅

  • @langellotti
    @langellotti 2 года назад

    Un cavo non e' potente, ma capace

  • @Federari
    @Federari 2 года назад +1

    hahha Marco io vivo in campagna a 2 mbps in download hahahahah

    • @riccardocos94
      @riccardocos94 2 года назад +1

      Prova a vedere se con Linkem o Eolo si migliora

    • @overVolt
      @overVolt  2 года назад

      O Starlink 👀

    • @Federari
      @Federari 2 года назад

      @@riccardocos94 tenterò

    • @Federari
      @Federari 2 года назад

      @@riccardocos94 però vado con il doppino adesso tra poco metteranno la fibra dove vivo

  • @viagginelmondo83
    @viagginelmondo83 2 года назад

    maremma impestata loro possono avere la fibra fino a 10 gigabit ed io mi debbo accontentare della merda connessione ISDN --.--- nel mio quartiere non arriva manco adsl figuriamoci la fibra ottica
    va be tanto tra poco si trasloca in un paese che ho già visto ha la fibra a 2.5 giga bit vodafone

  • @viagginelmondo83
    @viagginelmondo83 2 года назад

    anche io ho un bellissimo server della HP proliant ci ho messo ben 10 hhd da 20 tb cad uno -.- monta ben 256gb di ram ddr 4
    li dentro ho tutto il mio mondo
    centinaia di film documentari cartoni animati backup del pc
    e molto altro ancora COSE CHE NON POSSO SCRIVERE QUI .-- ILLEGALLISSIMI

  • @toki2k
    @toki2k 2 года назад

    la ghigbit