I corredi funerari Longobardi
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Live Twitch del 16 Novembre
Viaggio nell'Italia Longobarda con la partecipazione di Gabriele Zorzi, presidente Associazione di ricostruzione e divulgazione La Fara.
Confronti tra le necropoli della prima fase della dominazione longobarda nel Nord Italia e analisi dei corredi che accompagnavano le sepolture, con approfondimento dei casi più inusuali.
Bibliografia
•Borzacconi A., Giostra C., La necropoli presso la ferrovia a Cividale del friuli, in (a cura di) Giostra C., Città e campagna: culture, insediamenti, economia (secc. VI-IX), Archeologia Barbarica II, 2018
•Cannizzaro L., La sepoltura di Piazza Paolo Diacono a Cividale del Friuli, in V Convegno Nazionale Le presenze longobarde nelle regioni d'Italia, alla luce delle ultime ricerche e scoperte, Tuscia 2016
•Giostra C., Sepolture Longobarde. Catalogo delle tombe e dei corredi, in (a cura di) Silvia Lusuardi Siena e Caterina Giostra Archeologia medievale a Trezzo sull’Adda. Il sepolcreto longobardo e l’oratorio di San Martino le chiese di Santo Stefano e San Michele in sallianense, 2012
•Giostra C., La struttura sociale nelle necropoli longobarde italiane: una lettura archeologica, in (a cura di) Giostra C., Archeologia dei Longobardi: dati e metodi per nuovi percorsi di analisi, Archeologia Barbarica I, 2017
•Giostra C., Verso l’aldilà: i riti funerari e la cultura materiale, in (a cura di) Brogiolo G.P., Marazzi F., Giostra C., Longobardi. Un popolo che cambia la storia, 2017
Museo Nazionale Archeologico di Cividale del Friuli per le immagini relative ai reperti degli scavi di San Mauro, Gallo e di Cella San Giovanni.
Associazione La Fara / associazionelafara
Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli museoarcheolog...
Let's Dig Again
Twitch / letsdigagain
Facebook / letsdigagain
Instagram / letsdigagain
Twitter / letsdigagain
mail info@letsdigagain.it
www.letsdigagai...