Il libro è bellissimo, non c'è dubbio, ma anche il tuo modo di leggere mi è piaciuto moltissimo. Quando poi ho riletto il libro alcune parti mi risuonavano nella testa con la tua voce
A me è piaciuta molto la tua lettura. Ti vorrei chiedere qualcosa. Ma è possibile leggere un libro di un autore vivente e diffonderlo in rete? Non ci sono problemi di copyright? Vorrei anche sapere che programma hai usato per leggere. Io sto facendo una raccolta di poesie di classici italiani, per combattere l'isolamento da Covid e anche perché vivo all'estero da 40 anni.
Intanto grazie ... solo un paio di consigli: - ogni tanto l'accento prende il sopravvento (leggero ... niente di particolare) - qualche errore di lettura, una ripetizione e qualche rumore di sottofondo che rendono artigianale e meno "professionale" il materiale. Si intende ... a caval donato ..... solo per darti un riscontro ed un contributo. La narrazione non mi è dispiaciuta e mi hai fatto apprezzare il libro (non eccezionale ma nemmeno malvagio) ... grazie!
Purtroppo la fine della lettera è tronca. Mancano le imperdibili parole "senza traccia di rimpianto, addio" (cito a memoria), parole di sconfinata bellezza che, a mio parere, determinano il libro. Non aggiungerò commenti negativi perché la mia osservazione non vuole essere punitiva.
Ottima lettura...mi è piaciuto molto il tuo modo di interpretare e leggere questo intramontabile classico.
Il migliore lettore che abbia ascoltato!
Storia affascinante ,raccontata con bravura e slancio empatico❤
Grazie mille per pubblicare questo audiolibro!
Complimenti per la lettura e l’interazione. Le parole di questo libro mi sono arrivate al cuore!
Grazie mille, per la lettura bellissima
Dopo anni, trovo ancora molto bella la tua lettura, grazie mile ❤.
Grazie mille per aver letto e condiviso questo racconto 😢! L'autore ha descritto molto dettagliatamente "la verità"
Grazie per aver letto questo libro, l'ho ascoltato con molto piacere
Bravo mi è piaciuto molto sia il libro che la lettura in sé, mi piace pure l'accento.. Spero pubblicherai altre letture
Grazie mille. Lo farò
Grazie mille, è stato veramente un piacere ascoltare questo libro così, letto da lei. Sì che non era tutto perfetto, ma chissene... è stato bello!
Il libro è bellissimo, non c'è dubbio, ma anche il tuo modo di leggere mi è piaciuto moltissimo.
Quando poi ho riletto il libro alcune parti mi risuonavano nella testa con la tua voce
ilaria qualcosa queste sono le cose che ti gratificano. grazie.
Bellissimo, il libro, la tua voce e l'intonazione. Bravissimo
LUI E´ SEMPRE STATO UNO SCRITTORE INTERESSANTE . SETA E´ BELLO.
Grazie mille bravissimo. Anche i sottofondi musicali secondo me belli e inseriti bene.
Bella voce. Vorrei che pubblicassi altre letture
Bellissimo grazie. Hp apprezzato particolarmente la lettura dell'ultima parte. Complimenti ! Aspetto il tuo secondo.
grazie mille, davvero!
ne pubblicherò più spesso in questo periodo
Grazie mille ❤
Complimenti. Bellissima lettura. Peccato non ci siano altri suoi libri. Grazie!
Bellissima lettura, grazie
Ho ascoltato come fosse una poesia, grazie per la lettura
Grazie mille, grazie davvero
WhispersInTheAir Grazie a te per avermi ascoltato
Grazie per la bella lettura!
Grazie a te per l'ascolto!
Grazie. Ben letto.molto piacevole.
La ringrazio molto.
la tua voce è molto bella
Grazie
Molto bello, grazie
Mi scendevano le lacrime che scivolavano sul viso come seta
Non saprei dire esattamente in cosa, ma la voce mi ricorda quella di Toni Servillo.
Non può che lusingarmi, sono un grande ammiratore
Bravo, grazie
Pubblicato un nuovo audiolibro di Alessandro Baricco. "La Sindrome di Boodman"
ruclips.net/video/mE1xDzn9U5I/видео.html
Spoon Productions Stupendo anche questo ancora complimenti sei bravissimo!!!!
Grazie della compagnia da Lubiana a Milano in bus :)
A me è piaciuta molto la tua lettura. Ti vorrei chiedere qualcosa. Ma è possibile leggere un libro di un autore vivente e diffonderlo in rete? Non ci sono problemi di copyright? Vorrei anche sapere che programma hai usato per leggere. Io sto facendo una raccolta di poesie di classici italiani, per combattere l'isolamento da Covid e anche perché vivo all'estero da 40 anni.
Molto bravo.. La tua voce ricorda Massimo Popolizio..
Cominzio oggi ad ascoltare
Intanto grazie ... solo un paio di consigli:
- ogni tanto l'accento prende il sopravvento (leggero ... niente di particolare)
- qualche errore di lettura, una ripetizione e qualche rumore di sottofondo che rendono artigianale e meno "professionale" il materiale.
Si intende ... a caval donato ..... solo per darti un riscontro ed un contributo.
La narrazione non mi è dispiaciuta e mi hai fatto apprezzare il libro (non eccezionale ma nemmeno malvagio) ... grazie!
grazie mille per i preziosi consigli
sto lavorando sulla qualità dell'audio e la dizione e prenderò atto di quanto riportato
Bellissima
Complimenti
Ma ci sono delle parti che si ripetono
Ma non leggi più libri??? Hai una voce perfetta per l'attenzione e molto intonata complimenti!
Ti ringrazio tanto, davvero
Ricomincerò presto, posterò a breve qualcosa qui sul canale.
Purtroppo la fine della lettera è tronca. Mancano le imperdibili parole "senza traccia di rimpianto, addio" (cito a memoria), parole di sconfinata bellezza che, a mio parere, determinano il libro. Non aggiungerò commenti negativi perché la mia osservazione non vuole essere punitiva.
Dovresti esercitarti a parlare in modo più "neutro", si sente molto il tuo accento :( l'avrei trovato più godibile.
Yukari White grazie... mi ci sto esercitando 😊
Bella voce, ottima lettura. Qualche problemino nell'audio ma scorrevole
Mi ricorda la voce di baricco
Magari leggi più piano e non così vicino al microfono. 👌💕
Ottima interpretazione, qualche errore di montaggio ma passabile
aspetto i prossimi
Lettura troppo veloce. Le parole di Baricco vanno assaporate, non divorate!!
peccato per l'intonazione dialettale, più coerente per leggere Camilleri o Puzzo