DIFFERENZE tra INDUISMO e BUDDHISMO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 сен 2023
  • Offerta a tempo limitato fino al 1 ottobre: vai su nordvpn.com/stefanotiozzo per acquistare 2 anni di NordVPN con uno sconto esclusivo + 4 mesi extra + 10€, 20€ o 30€ di Buoni Regalo Amazon.it
    Si applicano restrizioni. Più informazioni su: amazon.it/gc-legal
    Iscriviti al mio canale Telegram:
    t.me/Stefano_Tiozzo
    per essere aggiornato in anteprima su viaggi, corsi, eventi e ricevere contenuti esclusivi che non pubblico altrove:
    #Induismo #Buddhismo #India #spiritualità #Stefanotiozzo
    Il mio terzo libro - "L'Altra Faccia della Russia"
    amzn.to/3DX7VZM
    I miei libri
    "L' Anima Viaggia Un Passo Alla Volta" : amzn.to/33jZQKi
    "Una Scelta d'Amore": amzn.to/2QNysm8
    Viaggia con me! tinyurl.com/y7o3ra2u
    Il mio Live Show su Twitch
    / stefanotiozzo
    Tutta la mia attrezzatura, i libri e i prodotti consigliati li trovate a questa pagina
    www.amazon.it/shop/stefanotiozzo
    Iscriviti al canale: tinyurl.com/ycy8z59z
    Follow me!
    www.stefanotiozzo.com
    Facebook: stefanotiozzotravelphoto/
    Instagram: stefanotiozzo
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 223

  • @StefanoTiozzo
    @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +7

    Offerta a tempo limitato fino al 1 ottobre: vai su nordvpn.com/stefanotiozzo per acquistare 2 anni di NordVPN con uno sconto esclusivo + 4 mesi extra + 10€, 20€ o 30€ di Buoni Regalo Amazon.it
    Si applicano restrizioni. Più informazioni su: amazon.it/gc-legal

  • @donnarinata
    @donnarinata 9 месяцев назад +13

    Davvero non ti devo altro che gratitudine
    Lode alle persone come te che diffondono la conoscenza:sei riuscito ad esporre concetti complessi con una semplicità ed una competenza ineguagliabili.
    Grazie a te ho finalmente capito!
    Sai quanti libri ho cercato di leggere e poi abbandonato perché mal impostati e carenti di logica nell'esposizione?
    Grazie davvero 😊

  • @MatteHD
    @MatteHD 9 месяцев назад +20

    Mi piace tantissimo questa serie, perfavore continuala

  • @Eternaprimavera73
    @Eternaprimavera73 9 месяцев назад +7

    Raramente, se non mai, ho visto tanta chiarezza sul tema,

  • @valebruno
    @valebruno 9 месяцев назад +29

    Attendevo con ansia questo video e non mi ha affatto deluso. Hai la grande capacità di essere esaustivo e chiaro anche nei concetti più complessi! Il tema mi incuriosisce enormemente e spero tu abbia tempo e voglia di fare altri video, su altre religioni orientali. In particolare vorrei saperne di più sullo Zoroastrismo

    • @gianpietrogalvani2428
      @gianpietrogalvani2428 3 месяца назад

      Vedendo questo video, ho scoperto in Stefano una persona fuori dal comune, che non solo è in grado di capire in profondità e con estrema chiarezza le cose, ma anche di trasmetterle in modo semplice e profondo allo stesso tempo....mi sono subito iscritto al suo canale ...
      Non capita spesso di trovarne su RUclips una persona come lui...

  • @giuliagiacosa3630
    @giuliagiacosa3630 9 месяцев назад +7

    Ti seguo da sempre e non mi hai mai delusa. Anche quando pubblichi video che apparentemente non mi sarebbero mai interessati, li guardo e mi ritrovo ogni volta ad appassionarmi a qualcosa di nuovo grazie alla tua grandissima capacità divulgativa, alla tua immensa cultura e alla passione che metti in tutto ciò che fai!

  • @massimomarangoni8190
    @massimomarangoni8190 9 месяцев назад +3

    Ottimo approfondimento che mi stimola a perseguire la personale ricerca di equilibrio e serenità ogni volta che mi trovo a contatto con le meraviglie della natura e nel continuare a credere di essere un casuale incontro di atomi che probabilmente continueranno ad esistere, legandosi in altre forme, anche dopo di me.

  • @aurorapalencia6093
    @aurorapalencia6093 4 месяца назад +2

    Molto bravo! Mi piace come lo spiega! 🌹 Interessante capire le differenze tra induismo e buddismo. Io credo più all'induismo ai suoi 🤴 ✨ ✨ ✨ principi! Grazie! 🌟 👼 🌟 ❣️ 🌹 ❣️

  • @paoloferroni179
    @paoloferroni179 9 месяцев назад +6

    Stefano mi piacerebbe parlassi deli vri tipi di meditazione e in particolare di quella che pratichi tu, grazie e complimenti

  • @andreaciardo1987
    @andreaciardo1987 4 месяца назад +3

    Mi serve capire anche questo Grazie per questo video🙏.
    Io pratico il buddismo di Nichiren.

  • @Dr.UchihaMD
    @Dr.UchihaMD 3 месяца назад +1

    Un video dal grandissimo valore. Sarebbe fantastico in video sulle differenze tra i vari tipi di buddismo. Come ho commentato molte altre volte: sei un grande!

  • @filomara1077
    @filomara1077 6 месяцев назад +2

    Bellissima spiegazione. Complimenti per la chiarezza ❤

  • @pattyloc9799
    @pattyloc9799 9 месяцев назад +3

    Grazie!! Pur avendo “frequentato” questi argomenti per anni, non mi erano chiarissime le differenze tra buddismo è induismo…sono stata allieva di Yoga di Carla Perotti e seguace del Maestro Thich Nath Han…mi piacerebbe che parlassi anche dello Yoga come disciplina spirituale e come si inserisce tra Buddismo e Induismo. Grazie ancora❤❤❤

  • @Vale-wq7rg
    @Vale-wq7rg 9 месяцев назад +1

    apprezzo molto questa serie di video, grazie!

  • @mirellacarletti8795
    @mirellacarletti8795 20 часов назад

    Spettacolare è sempre un piacere ascoltarti : storia, guerre arte adesso religione. Non ho ancora trovato qualcuno che confronta le religioni in rapporto alle donne. Una bella sfida.

  • @SamueleScarpulla1985
    @SamueleScarpulla1985 9 месяцев назад +1

    Grazie per questo video! Da qualche mese stò iniziando a studiare la filosofia buddhista e la religione induista. Con questo video ho fatto un bel salto quantico. Grazie ancora!

  • @despdesp2499
    @despdesp2499 9 месяцев назад +1

    Fantastico video Ste ! Grazie per le spiegazioni ! ❤

  • @shanti8484
    @shanti8484 5 месяцев назад +1

    Finalmente una spiegazione chiarissima, grazie! Ti seguirò con tanto interesse per l’ induismo 🙏🏻

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 7 месяцев назад +2

    Sei veramente bravo! Cultura profonda, grande passione per temi non semplici e facili che riesci a far capire benissimo anche a profani come me, appassionandomi! Aspetto altri video simili! Complimenti!

  • @brunamasi8457
    @brunamasi8457 9 месяцев назад +1

    Grazie Stefano!!! Video stupendo ❤

  • @albyplay89it
    @albyplay89it 9 месяцев назад +1

    Interessantissimo e ben spiegato ! Complimenti

  • @gianlucaiori2139
    @gianlucaiori2139 9 месяцев назад +2

    Bellissimo perché chiarissimo. Questa serie di video sulla spiritualità orientale sono davvero molto belli. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul sikhismo e sullo shintoismo

  • @user-qu1gf9es3u
    @user-qu1gf9es3u 9 месяцев назад +1

    Complimenti, sei sempre chiarissimo e semplice nel raccontare temi così complessi. Questo video lo ascolterò più volte. Ti seguo da sempre. Attendo altri video sulla filosofia e sulla spiritualità orientale. Grazie

  • @umbra6598
    @umbra6598 9 месяцев назад +4

    Molto esaustivo ed interessante. Vivissimi complimenti. Spero che questo format continuerai a portarlo avanti nel tempo. Come se diventasse parte integrante del canale assieme ai documentari di viaggio. Che poi, se tanto mi dà tanto la spiritualità è tanto un viaggio dell'anima quanto i viaggi materiali lo sono per il corpo e la mente.

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +1

      Sono omlto felice di vedere che hai colto in pieno la filosofia di questo tipo di contenuti. Allora c'è speranza nell'internet! :-)

  • @ruxbox
    @ruxbox 9 месяцев назад +5

    sei un grande, 40 minuti di video su un tema inattuale e probabilmente non proprio da top views su youtube. Ma lo hai fatto lo stesso, e anche bene, e me lo sono guardato tutto con grande interesse. O forse hai capito che da noi in Occidente qualcosa si sta muovendo, e l'aridità spirituale di cui andiamo tanto fieri sta cominciando scricchiolare e la gente sta cominciando a guardare altrove in cerca di risposte. Comunque sia, grazie e vai avanti così.

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +4

      l'ho fatto perchè mi interessava farlo. Gli youtuber che van dietro solo alle views ottengono solo quello, views. A me interessa aggiungere valore a chi sceglie di guardare i miei video, dopotutto per mia fortuna RUclips non è il mio lavoro principale.

    • @claradimarco5513
      @claradimarco5513 Месяц назад

      ​@@StefanoTiozzodi video in video ho visto e avuto conferma che sei una persona di valore!

  • @viverearmonico480
    @viverearmonico480 9 месяцев назад +1

    Bravissimo! Grande video.❤

  • @simonainferrera8884
    @simonainferrera8884 9 месяцев назад +1

    Grazie, davvero molto chiaro ed interessante!

  • @EsploraInsiemeaNoi
    @EsploraInsiemeaNoi 9 месяцев назад +2

    Grandissimo video! Lo consiglieremo ai nostri iscritti perché calza a pennello coi nostri video e chiarirebbe molte delle cose che mostriamo nei vlog 👍👍👍

  • @gabriellafranceschelli8567
    @gabriellafranceschelli8567 9 месяцев назад +1

    Grazie per aver spiegato così bene

  • @ManuelaSalini
    @ManuelaSalini 9 месяцев назад

    Grazie davvero illuminante!

  • @ettoredefranchi1204
    @ettoredefranchi1204 2 месяца назад

    per favore continua questa serie
    voglio conoscere di piu
    grazie

  • @ewaptach2707
    @ewaptach2707 4 месяца назад

    Complimenti per il modo chiaro e pulito di trasmettere le tue conoscenze❤

  • @Ally-br7sd
    @Ally-br7sd 9 месяцев назад

    Molto bello, grazie!!

  • @MassimilianoCerreto74
    @MassimilianoCerreto74 9 месяцев назад +3

    Complimenti davvero per il tuo lavoro di sintesi. Uno dei temi cui mi sono interessato nel corso degli anni è il legame tra la filosofia greca e il "pensiero orientale" e quanto la prima fu fortemente influenzata dal secondo, ma no ho una domanda specifica da porti. Buon anniversary tour... :)

  • @antalantal2366
    @antalantal2366 Месяц назад

    Fantastico video! Grazie!

  • @chihungvuong1807
    @chihungvuong1807 4 месяца назад

    Ottimo video. Grazie.

  • @Hirpina81
    @Hirpina81 8 месяцев назад +1

    Fino a questo video non sapevo molto di Buddismo e Induismo, solo che erano diversi e che Siddharta era nato in India. Ma non avevo mai approfondito molto.
    Ho fatto un immediato collegamento, invece, quando hai parlato di "kannon": su RaiStoria c'era la biografia di Florence Nightingale e sembra che anche lei, grazie alle sue virtù di abnegaione, generosità e altruismo, sia stata identificata come una kannon.
    Altrove mi sono imbattuta nella Dea (o magari è una bodi anche lei?) Mae Thoranì: sembra che abbia usato i suoi capelli per far scaturire una fonte e dare da bere a chi ne aveva bisogno.
    La differenza tra una divinità e una bodi mi è diventata chiara grazie alla tua spiegazione; dall'esterno e a un occhio superficiale, sembra sempre che si tratti di un altare o magari di ex voto. Invece le differenze sono tante, a volte sottili, a volte profondissime.
    Grazie per la chiarezza con cui esponi concetti che non sono mai semplici e diretti.

  • @raffaelebiancolillo8709
    @raffaelebiancolillo8709 3 месяца назад

    Ottima sintesi! Grazie!

  • @TizianaMarengo
    @TizianaMarengo Месяц назад

    è fondamentale porre la giusta differenza tra reincarnazione (induista) e rinascita (buddista), poichè troppe volte le sento confondere, ma sono concetti diversi. Anche il non sè è un concetto basilare nel buddismo che spesso sento non compreso bene dai più. Grazie per il video.

  • @domenicocapozzi4648
    @domenicocapozzi4648 9 месяцев назад +1

    Bella spiegazione, spero in altri video sull'argomento. Magari potresti parlare del sikhismo. Grazie tante. Mi hai chiarito tante domande sul buddismo e induismo.

  • @francescocappi8981
    @francescocappi8981 9 месяцев назад

    Complimenti esauriente spiegazione

  • @stefanobalma2180
    @stefanobalma2180 9 месяцев назад +2

    Ciao Stefano, innanzitutto grazie per il bel video e complimenti per le tue grandi doti comunicative!
    Volevo però scrivere due parole riguardo il "Vuoto", concetto molto complesso e di conseguenza spesso travisato: il Vuoto (Śūnyatā o in pali suññatā) NON È il nulla, inteso come "niente", ma è il risultato dell'impermanenza, Anicca, dove ogni cosa è VUOTA di un'esistenza impermanente, non mutabile.
    Il Vuoto possiamo quindi intenderlo come il fluire del "tutto" che non è mai fisso e mai potrà esserlo. Per questo nel buddhismo non si crede che l'anima sia immortale (il Buddha non ha mai negato l'esistenza dell'anima, ma messo in discussione la sua immortalità).
    Pensare al Vuoto come al "nulla" è un errore di interpretazione grave che può portare facilmente al nichilismo (fase che ho sperimentato sulla mia pelle).
    Spero di non aver ammorbato o aver fatto la figura del "professorino" 😅
    Buona continuazione!

  • @maurolustrissimi6660
    @maurolustrissimi6660 6 месяцев назад

    Spieghi benissimo, temi non facili , aspetto il prossimo video .

  • @ryosaeba226
    @ryosaeba226 9 месяцев назад

    Una preparazione incredibile!

  • @gabriellafranceschelli8567
    @gabriellafranceschelli8567 9 месяцев назад +1

    Una serie bellissima spero continuerai...la tua crescita spirituale è evidente

  • @paoloparisi5086
    @paoloparisi5086 9 месяцев назад

    grazie Stefano😊

  • @marialorizio2692
    @marialorizio2692 5 месяцев назад

    Bravissimo!!!!

  • @deluigiroberto4744
    @deluigiroberto4744 25 дней назад

    Molto interessante anche perché dalle nostre parti non si sa nulla di queste cose ma per quel che mi riguarda vale la famosa frase di Marx (che poi prese dai concetti di Feuerbach): “La religione è il lamento della creatura oppressa, il cuore di un mondo senza cuore, e l'anima delle condizioni senz'anima. La religione è l'oppio dei popoli”

  • @CarloCaboni
    @CarloCaboni 9 месяцев назад

    dalla copertina sembrava l'intro di un combattimento in street fighter. Scherzo, bel video

  • @user-cg3vr6ux9g
    @user-cg3vr6ux9g 7 месяцев назад

    Molto interessante ed istruttivo

  • @ALTEAGIANI
    @ALTEAGIANI Месяц назад

    Ormai sei diventato il mio guru! Grazie infinite

  • @yoshi55208
    @yoshi55208 9 месяцев назад

    Ottimo video come sempre. Potresti fare un video o sul Giainismo, oppure sulle differenze tra l'induismo e il cristianesimo?

  • @raffaelenapoli2012
    @raffaelenapoli2012 8 месяцев назад

    grazieeee lo vedo in preparazione del mio primo viaggio in india.

  • @ettoredefranchi1204
    @ettoredefranchi1204 2 месяца назад

    grazie Stefano mi ha colpiyo profondamentedevo meditare ogni yua parola

  • @loretopizzuti4579
    @loretopizzuti4579 6 месяцев назад +1

    spiegazione eccelsa ma una differenza importantissima che forse hai tralasciato e mi sento in dovere di intervenire è che, differentemente dal Buddhismo - che considera il Kama (desiderio) l'origine della sofferenza - il Sanatana Dharma (ovvero l'Hinduismo) considera al contrario il Kama, uno dei 4 Purushartha ovvero uno degli obbiettivi da raggiungere e conseguire per adempiere al Dharma, specie nello stadio Ashrama del Gryashta "il capo famiglia"... di fatto eccetto i Samnyasin (lo stadio Ashrama dei rinuncianti), nessuno ha l'obbligo di castità nell'Hinduismo. Il Kama pertanto è considerato causa di sofferenza solo ed esclusivamente se associata l'Asmita, ovvero il principio di individualizzazione del senso dell'Io-sono - o del mio, che rappresenta per l'appunto l'Ego inferiore dell' essere umano - di fatto la causa della sofferenza non è affatto il desiderio bensì la "non-conoscenza", l' "Avidya", da cui si generano e scaturiscono l'Asmita, il Raga (l'attaccamento al piacere), il Dvesha (il rifuggire dal dolore) e Abhinivesha (l'attaccamento alla vita o paura della morte...). Queste 5 categorie sono di fatto le Panca Klesha (lett.le 5 afflizioni o anche i 5 veleni che affliggono la vita dell'essere umano), mentre il Kama (considerato anche una divinità con diversi racconti mitici positivi al riguardo...) è in realtà persino di fondamentale importanza se lo applichiamo al concetto di "volontà di liberazione", specie nelle correnti Bhakti (lett. amorevole devozione), del Vishnuismo e dello Shivaismo l'amorevole devozione nei confronti di Ishvara (personificazione del Brhaman, riscontrabile per l'appunto in Shiva o Vishnu), alla fin fine, altri non è che una vera e propria forma di Kama (Desiderio) "purificato" ed elevato a desiderio divino di incontrare e riconciliarsi con il divino. Lo stesso Ishvara concependo la creazione ovviamente "desidera" giocosamente attraverso la propria Lila (giocosità divina), di manifestare l'illusione della Maya (creazione illusoria) ma non per affliggere gli esseri umani come credono i buddisti ma per auto-contemplare se stesso e la sua incommensurabile magnificenza. Dunque la vera sofferenza è causata dal mancato riconoscimento di Dio Ishvara e soprattutto dalla non conoscenza della natura unificante del cosmo, e dunque dalla mancata conoscenza che l'essere umano è in realtà dio stesso. nell'Hinduismo infatti raggiungere il Moksha significa liberarsi da tutto e tutti, persino dallo stesso concetto di Dio...

  • @sergiofontan9819
    @sergiofontan9819 9 месяцев назад +2

    Corpo fisico = cristalli
    Corpo vitale = piante
    Corpo amico = animali
    Spirito = uomo

  • @giuseppesanchini237
    @giuseppesanchini237 2 месяца назад

    Molto interessante grazie

  • @marcoarnaudo3243
    @marcoarnaudo3243 7 дней назад

    Interessantissimo e sei molto bravo a parlare complimenti!❤️

  • @brebenelify
    @brebenelify 5 месяцев назад

    grazie! sei meraviglioso

  • @giuseppeardito
    @giuseppeardito 9 месяцев назад

    Mi piacerebbe espandere la mia conoscenza dell'induismo in generale. In particolare potresti parlare del posto che le varie divinità hanno nel panteón Induista e la loro funzione. Inoltre sarebbe bello anche poter approfondire i vari concetti e termini in Sanscrito che ancora non abbiano coperto. Ce ne sono così tanti. Magari se conosci riferimenti esterni ed risorse che raccomandi, sarebbero molto utili. Infine magari descrivere un po' più nel dettaglio i vari "strati" dell'Induismo nel loro contesto storico e geografico ma anche in relazioni ai vari testi sacri che esistono (Veda, Purana, Upanishad, ecc).

  • @claudiacecconi278
    @claudiacecconi278 9 месяцев назад +2

    Come sempre è un piacere ascoltarti e la spiegazione è stata eccezionale. Mi piacerebbe sentire un tuo commento al racconto Siddharta di Hermann Hesse. Grazie ✨🙏

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +2

      l'ho letto tanti anni fa, dovrei riprenderlo. Magari in futuro :-)

    • @marcog.4029
      @marcog.4029 4 месяца назад

      Quando avevo letto il libro di Hesse pensavo di aver capito qualcosa sul buddismo. In realtà poi ho compreso tante cose che non avevo capito, leggendo testi più specifici. Hesse è un grande scrittore certo, però non fa capire, a mio parere, il senso profondo del buddismo.

  • @annaritafregni751
    @annaritafregni751 7 месяцев назад

    Applausi x la spiegazione super interessante grazie di cuore ❤❤❤🙏

  • @thegiantic
    @thegiantic 9 месяцев назад

    Buongiorno Stefano, e buongiorno a tutti .questo momento attuale dell'umanità chiede un approfondimento su "yogasutra" di Patanjali, e Tirumantiram in Tamil . Ti andrebbe di difondere un tuo punto di vista? Grazie

  • @AndreaGriecoilfilosofo
    @AndreaGriecoilfilosofo 4 месяца назад +1

    Dunque, se la verità è una, quale delle due dottrine le si avvicina di più?
    Due note:
    a) il Nirvāṇa è uno stato metafisico da distinguere dall' atarassia o imperturbabilità degli stoici. In breve, non va ridotto a un fatto psicologico;
    b) l' Atman (anima individuale o sé individuale) coincide con il Brahman (Anima universale o sé universale) e lo scopo è il riassorbimento in quest'ultimo. La questione è: nel riassorbimento, si annulla oppure non si distingue più, nel senso che Atman/Brahman sono la stessa cosa?

  • @lorenzobigliotti5091
    @lorenzobigliotti5091 9 месяцев назад +2

    Complimenti, credo che lo guarderò altre 2/3 volte! Domanda: ti risulta che le radici dell'induismo siano il frutto della fusione tra la religione delle popolazioni Arii (qualcosa di simile allo zoroastrismo) e le tradizioni religiose delle culture locali, quando essi si stabilirono nella valle dell'Indo?

  • @cristinacontessotto2011
    @cristinacontessotto2011 2 месяца назад

    Grande…sincronicità vorrei saperne di piu grazie

  • @user-dd1st7tv7x
    @user-dd1st7tv7x 9 месяцев назад +1

    Ciao Stefano, sarebbe davvero interessante se in futuro approfondissi anche la filosofia dell'Advaita Vedanta e il non-dualismo e a tal proposito parlassi di alcuni dei suoi grandi maestri realizzati come Ramana Maharshi e Nisargadatta Maharaj, il cui libro 'Io Sono Quello' penso non abbia rivali fra i testi spirituali per la profondità del contenuto, un libro che se non hai ancora letto non posso che consigliarti caldamente

  • @ValentinaRavasio-bp5fn
    @ValentinaRavasio-bp5fn 5 месяцев назад +1

    @stefanotiozzo Piccola domanda forse stupida: ad un certo punto spieghi che per i buddhisti è praticamente indifferente sapere da dove si crea tutto ecc, perché essenzialmente il nostro problema principale è lo stato di sofferenza in cui viviamo e da cui dobbiamo liberarci. Ma io mi chiedo: non sapere da dove veniamo o perché siamo qui non è qualcosa che effettivamente ci crea sofferenza? E a cui dunque dovremmo cercare di rispondere per poterci liberare da questo stato di dukka? Chiedo scusa in anticipo se è una domanda fuori luogo, ma se potessi chiarirmi questo punto mi aiuteresti tantissimo! Grazie mille🙏🙏🌸

  • @bluskaya_docneo
    @bluskaya_docneo 9 месяцев назад

    Bel video ! Mi piacerebbe che facessi un video specifico sul BUDDHISMO più lungo inconfronto a quello che hai gia fatto. Grazie.

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +1

      Ne ho parlato un po' più nel video sul Ladakh.

    • @bluskaya_docneo
      @bluskaya_docneo 9 месяцев назад

      si l'ho visto e ti ringrazio. ma mi piacerebbe che ne facessi uno più lungo ....@@StefanoTiozzo

  • @rockville1999
    @rockville1999 Месяц назад

    Divulgazione ottima senza la spocchia tipica degli specialisti delle ns università.

  • @roroknut
    @roroknut Месяц назад

    Bravissimo❤

  • @emilioquartiroli2353
    @emilioquartiroli2353 12 дней назад

    Grazie molto della spiegazione

  • @silviatevini5815
    @silviatevini5815 Месяц назад

    Bravo❤

  • @alicegrasss
    @alicegrasss 9 месяцев назад

    Video interessantissimo, sto seguendo con molto interesse questa rubrica. Mi chiedevo se potessi anche trattare il Vedismo e le differenze con l’Induismo. Il primo, nella sua “semplicità”, mi ha sempre molto affascinato, essendo una religione che risale a quelli che potremmo definire gli albori della civiltà!

  • @Baghiraa303
    @Baghiraa303 3 месяца назад

    Buonasera Stefano. Ti ringrazio per questo chiarimento e vorrei chiederti che cosa è di preciso lo kriya yoga che ha praticato e diffondeva Paramhansa Yogananda. Ti ringrazio anticipatamente

  • @giorgioperazzo2178
    @giorgioperazzo2178 4 месяца назад

    Grazieaa

  • @eurekat
    @eurekat 9 месяцев назад +1

    Interessantissimo, come sempre tanti complimenti. Ci sono due aspetti che mi incuriosiscono da sempre, perchè poi da profani c'è sampre il timore che alla fine la natura umana prenda il sopravvento: il rapporto di questi due mondi con i soldi e il sesso. Parlo della realtà quotidiana non dell'approccio spirituale che cerca il distacco dalle passioni ecc. Alla fine si deve mangiare, si costruiscono templi o altri luoghi di aggregazione, si viaggia. In particolare là dove il rapporto tra Guru e discepoli diventa così profondo come hai descritto. Come funziona? Possiamo credere che il livello di illuminazione raggiunto sia tale da veramente superare questi due aspetti?

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +1

      Il tema del guru è molto ampio. Magari ci farò un video dedicato.

  • @guidobalk9051
    @guidobalk9051 Месяц назад

    Interessantissimo. Manca però il tema delle caste.

  • @travez007
    @travez007 9 месяцев назад

    Ciao Stefano🙂i complimenti te Li faccio alla fine perché prima vorrei parlarti di un tema che mi ha molto colpito, quello della differenza rispetto al Maestro, al Guru. Ti porto la mía esperienza che da circa 5-6 anni seguo la corrente della nueva tradizione Kadampa, una corriente del buddismo che si è molto difusa negli últimi 20-30 nel mondo occidentale, grazie all'opera di Gueshe Kelsang Gyatso, che consideriamo la nostra 'Guida Spirituale', io nostro maestro o guru, che è colui che ha adattato io Dharma che viene da Buddha e nel caso Della nostra corrente da Atisha e Yhe Tsongakapa, con un linguaggio e una prática più adattata a un occidentale. Per noi è un maestro di grandísimo valore, nel quale abbiamo piena fiducia e che consideriamo a tutti gli effetti una persona "illuminata", un buddha quindi. Che differenza c'è quindi tra questo tipo di approccio e invece quello che un praticante induista ha rispetto al proprio guru o maestro?
    Detto questo, ti faccio i miei più sinceri complimenti per come hai snocciolato un argomento per niente semplice, con la tua sempre grande capacità divulgativa e il tuo grande lavoro di ricerca🙏

  • @lauracunico4344
    @lauracunico4344 21 день назад

    Grazie per il video. Io sono buddista ma della soka gakkai che segue nichiren daishonin. Il rapporto maestro discepolo in qst insegnamento e' fondamentale e per tutta la vita, I desideri sono fondamentali e sono fonte di illuminazione ed assolutamente non da disprezzare, la missione e' un concetto fondativo e siamo tutti budda per cui "la divinita'" diciamo e' dentro di noi.. insomma da buddista non mi ritrovo molto ma sicuramente interessante.

  • @carlapetroncini7614
    @carlapetroncini7614 9 месяцев назад

    Bravo

  • @Deltex75
    @Deltex75 9 месяцев назад +1

    Video molto bello, unica piccola critica: lo schema che scrivi all'inizio dovevi rendelo più visibile perché fa capire di più la frammentazione del buddismo. Ascoltando ho capito la tua necessità di sintetizzare perché anche li c'è un mondo che meriterebbero più e più video. Sono contento di questa serie di video.

    • @Cricchio17
      @Cricchio17 2 месяца назад

      Interessatissimo il grafico, esuste un video dedicato? Se si, qualcuno può mettere il link per piacere? Grazie e buona vita a tutti

  • @DragonAngelvs
    @DragonAngelvs 9 месяцев назад +1

    Dio è uno ,non è ne carne ne statua ne santo ne ha forma ,ma energia pura che ci avvolge della sua sacra energia in ogni cosa

  • @margitstrobl5331
    @margitstrobl5331 9 месяцев назад

    Molto interessante e grazie! Posso condividere la mia esperienza con il Buddhism Shaolin. Ho fatto una formazione della prima forma di Shaolin Qigong da un Grande Maestro proveniente proprio dal monastero Shaolin. Il mio interesse era principalmente fisico, per poi scoprire che l' esercizio fisico costante influiva su tutta la mia persona, al di lä che io ci credessi oppure no. Quando me ne resi conto, rimasi molto grata. E la spiegazione piü bella del mio Maestro sulla mia domanda: Qual' é la differenza tra Qigong e Kung Fu? Lui: "Non c' é veramente differenza, lo Qigong é lento e il Kung Fu é veloce, ma non sono veramente differenti." Voglio dire, mi sono fatto una risata 😊😀

  • @GiorgioFanella
    @GiorgioFanella Месяц назад

    Il buddismo dopo questo video non sarà più lo stesso per me. Praticamente descrive la trama del film Matrix. Niente Dio, la realta come manifestazione fisica di desideri, la liberazione da tutto come via per l'illuminazione, il vuoto come fine ultimo. Una angoscia...

  • @mattesala1920
    @mattesala1920 9 месяцев назад +1

    In realtà, sono appena stato in Thailandia dove il 99% della popolazione è fortemente buddhista Theravada, e loro pregano e venerano il Buddha quasi più di quanto i cattolici pregano Gesù. Tutto quello che ho visto concretamente mi ha abbastanza confuso rispetto a quello che si dice e si studia sulle loro religioni…pregano eccome il Buddha, anche con molte contraddizioni rispetto a quello che si dice da qua.

  • @alessandrodibattista9681
    @alessandrodibattista9681 2 месяца назад

    Grazie

  • @giuseppeardito
    @giuseppeardito 9 месяцев назад +1

    Aggiungo: le varie pratiche (mudra, pranayama, yoga, etc) e i loro benefici, I vari mantra, il loro significato ed il loro potere. Che ruolo l'induismo ha giocato nello sviluppo delle varie scienze olistiche (Aryuveda, chakra, le energie sottili, la natura della realtà, cos'è Dio veramente). Un po' troppo? Forse! Ma è una materia così sconfinata che non basta una vita per sapere tutto. 😅

    • @loretopizzuti4579
      @loretopizzuti4579 6 месяцев назад

      La vera connessione tra le due filosofie Dharmiche avviene, in questo specifico caso attraverso il Tantra che i più associano come branca della hinduismo ma in realtà è per certi versi una tradizione esoterica a se stante... Motivo per cui ancora ad oggi si conosce poco o niente del reale trittico di connessione tra buddismo tantrismo e hindūismo tradizionale ortodosso... Comunque la vera differenza è quella con l'occidente noi purtroppo per un incidente di percorso disgustosamente materialistico' abbiamo unità in noi la smania di classificare per erigere muri e confini illusori nella mente mentre in India (e in tutta l'Asia in genere) dividere analiticamente con confini e paletti è tutt'oggi (a ragione) considerata una sciocca pratica illusoria, totalmente inutile allo scopo della vita umana e la sua elevazione coscienziale... Motivo per cui non esistono gerarchie fondatori e quant' altro... Lo stesso sakyamuni asserì che il buddismo non fu inventato da lui ma al massimo scoperto asserendo che lui era uno dei tanti budda che già da dempo si erano succeduti. Comunque si è effettivamente troppo complesso da comprendere razionalmente.

  • @deelaura7140
    @deelaura7140 9 месяцев назад +2

    Molto piacevole da ascoltare, vola via. Mi piacerebbe una puntata sul legame tra lo yoga e l'induismo.

  • @Macisordi
    @Macisordi 9 месяцев назад +1

    There is a beautiful moment in the Bhagavad Gita Arjuna. The general. The great general. He’s standing in his chariot. And all the chariots are readied for war. And across the valley, he sees his opponents. And there he sees not just uncles and aunts and cousins, he sees gurus, he sees teachers that have taught him; and you know how the Indians revere that relationship. He sees them. And Krishna, one of the expressions of the deity, says to him, “you’ll never untangle the circumstances that brought you to this moment. You’re a warrior. Arise now, mighty warrior.” With the full understanding, that they’ve already been killed, and so have you. “This is just a play. This is my will. You’re caught up in the circumstances that I determine for you. That you did not determine for yourself. So, arise, you’re a noble warrior. Embrace your destiny, your fate, and stand up and do your duty.”

    • @Canonicisme
      @Canonicisme 4 месяца назад

      This has been the main light of my life during the last 15 years! Thank you for remembering and partaking it!!!

  • @michelegrolla5809
    @michelegrolla5809 9 месяцев назад

    quando una persona in n ricerca spirituale è pronta,. allora il suo Guru si manifesta. Intanto io ho incontrato te e di riflesso Paramahamsa Vishwananda. Ti ringrazio

  • @fontanaconti8852
    @fontanaconti8852 3 месяца назад

    In realtà sono divinità,sia nel buddhismo del Tibet,e nel induismo.
    Per chi abbia veramente capito la profondità della cultura tibetana .
    Dull' anima esiste sennò il corpo non sta in piedi.
    Poi nessuno dice che nel buddhismo tibetano vi è un Dio della creazione e della prima coppia creata.
    Il buddhismo ha in sé componenti dell' induismo.
    Il nirvana è energia vibrazionale alta assoluto .

  • @rosamarmetto3329
    @rosamarmetto3329 9 месяцев назад

    BRAVISSIMO!!..Seguo il Buddismo..hai sottolineato bene le differenze...anche se in cuor mio ho sempre avuto dubbi sull'esistenza o o dell'anima..non esiste una similitude di Karma con l'anima?? Il Nirvana o estinzione è buona cosa? O il dispiacere di non esistere è considerato attaccamento.....😢

  • @mariorossi3973
    @mariorossi3973 Месяц назад

    Bel video ma finale orribile. Il Buddhismo non è solo una filosofia che dispensa consigli di vita ma è soprattutto la ricerca di ciò che si è veramente.

  • @dolcevitaalkalinetv7643
    @dolcevitaalkalinetv7643 3 месяца назад

    Caro Stefano, bellissimi i tuoi video. Purtroppo parli molto velocemente di contenuti profondissimi e ho fatcia a comprendere con questa velocità. Magari potresti parlare piu lentamente.

  • @lostpeace709
    @lostpeace709 6 месяцев назад

    comunque nel rapporto Guru discepolo hindu non vi è legame ma semplicemente il Gurù nell insegnamento rappresenta il principio divino manifestato e specie nelle visioni Advaita il maestro rappresenta in realtà se stessi dato che tutto è dio il maestro e il discepolo sono entrambe espressioni della divinità che da sole non sussisterebbero, pertanto venerando il guru si sta in realtà venerando se stessi. comunque la praggmaticità del buddiamo è anche a livello teorico,la via del budda è molto più semplice da perseguire la via del sanatana darma è decisamente più complessa e meriterebbe decine di video per essere accuratamente spiegata inoltre subentra il concetto di Tantra di cui l'Hinduismo ne è pregno sino al collo spesso senza neanche esserne realmente consapevole

  • @micheleromeno4283
    @micheleromeno4283 9 месяцев назад

    Ascolterò stasera un' altra volta insieme a mia moglie, perché siamo ignoranti riguardo le religioni orientali, nonostante il nostro grande Mircea Eliade ha scritto un grande libro della storia delle religioni,gran parte dei romeni non sanno nemmeno chi sia!

  • @Giovanni_Saccaro
    @Giovanni_Saccaro 9 месяцев назад

    Stefano, se dobbiamo seguirti per la fotografia e la russia, è un piacere ascoltarti e mettere like ma se dobbiamo subirci mao mao, preti religiani e maghi, è mehglio lasciar stare, che linea dai al tuo canale?

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  9 месяцев назад +3

      Giovanni, sono assolutamente fiducioso che tu sappia distinguere l'argomento di un video dal suo titolo e scegliere che cosa guardare senza preoccuparti di cosa decido di parlare. Un abbraccio!

  • @math11235
    @math11235 9 месяцев назад

    sarebbe interessante un confronto con il taoismo (mi scuso se è stato già fatto). il rispetto per il sensei in giappone (zen) è quasi "sacro", mi sembra simile al guru, o sbaglio?
    grazie. le mie altre curiosità sono troppo complesse (e forse ingenue) per parlarne in questa sede. buon lavoro.

  • @patriziasandri9259
    @patriziasandri9259 3 месяца назад

    Bel video grazie! Posso parlare per ciò che concerne il buddismo tibetano, non mi trovo del tutto d'accordo sul fatto che se mancasse il budda verrebbe a mancare il buddismo, ora si, ok, ma senza il budda non avremmo ottenuto i suoi insegnamenti, è ovvio.Il Maestro o Guru nel buddismo tibetano è molto importante, da quello radice, quello che praticamente ti "tira su", il maestro del cuore, a tutti quelli che attraverso i loro insegnamenti ti faranno progredire nel percorso della filosofia, anche se alcuni buddisti la ritengono comunque una religione. Gli insegnamenti veri e propri affinché si radichino ed abbiano un valore devono passare da maestro a discepolo personalmente. Ascoltarli, o leggerli è sempre bene, ma le pratiche senza questo passaggio formale perdono di profondità.