La STORIA di HOMO SAPIENS - raccontata da Telmo Pievani

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 апр 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    Sdam_Un ricordo di Danilo Mainardi nel tempo di Antropocene_Telmo Pievani_25.11.23
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/libri/autori/massi...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Telmo Pievani lezioni: • Telmo Pievani lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Комментарии • 36

  • @omerofaggionato4405
    @omerofaggionato4405 Месяц назад +4

    Il professorone al liceo deve essere stato un campione di simpatia

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      io lo adoro

    • @patrizioprati2757
      @patrizioprati2757 Месяц назад

      Pure io.

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 Месяц назад

      Dànilo interrogato. Oggi ho due ore di Pievani, dov'è la droga ? Battute a parte, le sue conferenze sono comunque ogni volta intriganti come minimo, ma si dice Danìlo.

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 Месяц назад +4

    Grazie tantissimo, molto interessante

  • @marialuisabianco1551
    @marialuisabianco1551 Месяц назад

    Ricorda con molto piacere il prof Danilo, mi piaceva molto il suo modo di spiegare con la sua erre strana, ma simpatia.

  • @yallowrosa
    @yallowrosa Месяц назад +2

    Incontrai per strada Mainardi a Venezia (dove risiedeva)
    lo apprezzavo perche' non era cosi' Darrwiniano come Boncinelli
    insisteva sui meccanismi di apprendimento delle specie animali
    ma sembrava ignorare il ruolo della Epigenetica nella evoluzione
    (le micro.modificazioni del DNA acquisite dalla esperienza e trasmissibili)

  • @vincenzocensi6798
    @vincenzocensi6798 Месяц назад

    Avrei una domanda: l'incrocio tra specie diverse (ad es. Sapiens e Neanderthal) non dovrebbe generare una progenie non fertile? Grazie in anticipo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      No, per quale motivo

    • @vincenzocensi6798
      @vincenzocensi6798 Месяц назад

      @@ClubMetafisico mi riferivo al fatto, per es, che in natura l incrocio tra cavallo ed asino da una progenie sterile, stessa cosa per i felini. La spciazione, se ricordo bene, si basa sul fatto che individui della stessa popolazione si allontanano geneticamente fino al punto tale da avere un F1 sterile.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      @@vincenzocensi6798 mendel?

    • @vincenzocensi6798
      @vincenzocensi6798 Месяц назад

      @@ClubMetafisico si F1 mendeliana...un altro esempio nelle piante la F1 di specie diverse deve duplicare il proprio numeri di cromosomi (diploidia) per diventare fertile....

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад +1

      @@vincenzocensi6798 ti consiglio il corso di biologia di loiacono

  • @MegaSilva53
    @MegaSilva53 Месяц назад +1

    La passione condivisa è sempre vincente

  • @automnsea
    @automnsea Месяц назад +1

    Si sente molto male, l'audio probabilmente ha dei problemi

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      io sento bene

    • @brodinieghi822
      @brodinieghi822 Месяц назад

      si sente normale, non benissimo, ma non male. Da quale dispositivo ascolti ?

  • @Mulicano
    @Mulicano Месяц назад

    La mia ipotesi è che 65.000 di anni fa’ il Sapiens ha costruito armi più efficienti e, armi più efficaci, portano più cibo per tutti… più cibo per tutti, vuol dire “comunità” più numerose… pienamente d’accordo sull’aggressività e la prepotenza Sapiens… basti guardare e contare il numero di guerre che ci facciamo ancora tra noi…
    Magari hanno costruito loro i primi archi e frecce molto più leggeri, precisi ed efficienti delle lance… chissà…
    ..se non erro anche i pellirosse americani utilizzavano questa tecnologia… ed utilizzavano anche i tomahawk…
    Pellirossa… Sapiens a cui è mancata l’agricoltura…
    Una mia personale tesi alternativa a quella del cespuglio:
    - L’evoluzione a “palloncino d’acqua”…
    Un gruppo di umanoidi rappresentabili come un palloncino d’acqua che cresce e poi scoppia e si espande in un territorio più ampio e forma numerosi altri palloncini d’acqua sparpagliati…
    Questi palloncini a sua volta evolvono e sopravvivono o meno…
    I palloncini vincenti esplodono a loro volta conquistando spazio e iniziando anche a differenziarsi tra loro… in alcuni casi i palloncini si mischiano (es. accoppiamento) in altri si annullano (es. si combattono, cannibalismo)…
    ..e così via…
    1..da ricordare che incrociare geni dove esiste enorme eterogeneità in spazio e densità, sviluppa individui maggiormente adattivi…
    2..da ricordare che le armi allungavano la vita anche e soprattutto nel caso di difesa…
    3..da ricordare che non tutte le tribù di Sapiens avevano a disposizione caverne in cui rifugiarsi… magari avevano iniziato ad imparare a costruirselo: un riparo comodo dalle “intemperie” allo stesso tempo un rifugio sicuro dai “predatori”…
    Questi tre punti hanno potuto permettere, secondo me, la permanenza dei caratteri giovanili…
    Perché non abbiamo i peli come gli ominini?
    Al tale quesito, la risposta più logica che mi viene in mente è quella dei vestiti…
    Sospetto che la principale funzione del “pelo” è quella di allontanare le goccioline di sudore dalla pelle per tenerla il più possibile asciutta…
    Avendo i vestiti, nei secoli, abbiamo abituato la pelle a restare asciutta, visto che, ad assorbire il sudore, c’era il vestiario… questo può spiegare perché sono rimasti i capelli in testa, la barba e nelle zone in cui il vestiario non aderiva perfettamente alla pelle…
    Infine… credo che l’arma più potente di tutti gli umanoidi sia: l’esplorazione…

  • @mirkofarina3602
    @mirkofarina3602 Месяц назад

    La prima cosa che noto è la locandina, e la sua incoerenza: data in inglese (anche nell'ordine: mese giorno, col th ed anno) ed indicazione del dipartimento in inglese. Tutto il resto in italiano. Mi spiegate il senso?

  • @fiorenzopinna82
    @fiorenzopinna82 Месяц назад

    riguardo all'idea che le pitture rupestri non siano state ideate indipendentemente da divere popolazioni ma appartenessero già al bagaglio culturale della popolazione originaria che è poi migrata originando le suddette diverse popolazioni… seguendo la stessa logica allora le grandi costruzioni piramidali non sono state ideate indipendentemente dagli egizi e dalle popolazioni mesoamericane ma appartenevano al bagaglio culturale di una popolazione originaria che costruiva piramidi già prima della migrazione in America?!

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 27 дней назад +1

    La Vergine Maria ci dice oggi attraverso la preghiera del Santo Rosario che è la nostra intercessore in questi tempi difficile, confidammo in Dio è appoggiamoci a nostra madre Maria . Amen.

  • @maurov6861
    @maurov6861 Месяц назад

    Perché sempre e per forza le migrazioni sono tutte dall'africa? Non potrebbe essere che a metà di tutta la storia "evolutiva" l'ultima migrazione parte dall'attuale Turchia? arrivando anche in africa e su in Siberia? In 20 anni che studiamo le origini cambia sempre tutto, però rimane questa fissa, come mai?

  • @TheGallo215
    @TheGallo215 Месяц назад

    Il signore spaccia ipotesi come verità assolute. 😂😂😂
    Manipolazione e parole croccanti 🥸

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      ma è bravissimo

    • @TheUbimajor
      @TheUbimajor 13 дней назад

      Il "signore" riporta quello che gli scienziati, in decenni di studi, hanno capito fino ad oggi! Nessuno spaccia nulla per nulla.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  13 дней назад

      @@TheUbimajor Fa bene a divulgarlo