📈 Aiutaci a crescere! Solo il 40% di chi guarda i nostri video è iscritto. L'iscrizione è gratuita, ma per noi è fondamentale per offrirvi sempre contenuti di alta qualità e nuove analisi! 🎥✨
Per completezza: La penalità a Norris credo sia stata ridotta dai commissari a soli 5 sec tenendo conto della non correttezza della manovra di Verstappen (considerata di minore gravità rispetto a quella di Norris). Un caso insomma molto complesso.
è normale che ogni partenza verstappen tira sempre diritto alla prima curva e gli stewaed come al solito lo lasciano impunito? sarà un caso ma da quando il marziano non ha più alcuni trucchetti sulla macchina è diventato più terrestre
Non avete parlato del fatto che i commissari avevano graziato Norris non conteggiandogli quell'ultimo track limit. I track limit conseguenti a una lotta in pista sono sempre stati conteggiati a prescindere dalla situazione, quindi dai... di che stiamo parlando? "Uniformità di giudizio" non sanno manco come si scrive in FIA, che senso ha allora appellarsi al regolamento se poi lo interpretano a proprio piacimento e lo fanno rispettare a targhe alterne?
Ma il fondo nuovo che secondo alcuni era gia' arrivato in Messico dove è finito ? E' rimasto nel bilico assieme alle nuove sospensioni dell'anno scorso ?
Ragionando in tal modo Verstappen poteva almeno altre due volte mandare Norris a fare un giro per prati senza subire mai il sorpasso. Norris non ha commesso infrazione uscendo, perché in quello lo ha costretto Verstappen. L'infrazione di Norris è il sorpasso, che pareggia quella di Verstappen che è uscito di pista ostacolando l'avversario. Tanto è vero che Norris non si è visto conteggiare il track limit. Quindi per pareggiare le infrazioni Norris va considerato davanti. Riportarlo dietro vuol dire che Norris azzera la sua infrazione, mentre Verstappen resta sempre a una infrazione ( fare uscire Norris). Anche il famoso punto di corda è ambiguo. Verstappen a fine rettilineo è dietro Norris e recupera il vantaggio al punto di corda proprio per il fatto che entra talmente tirato da non riuscire a rimanere il pista. In pratica gli viene data la posizione di vantaggio, che in realtà ottiene mettendo in conto l'uscita di pista. Un nonsenso a mio pare. L'antipatia non c'entra nulla.
Non metto in dubbio che esistano molti canali, ma i dati di RUclips non mentono: solo il 39% di chi guarda i nostri video è iscritto, mentre il resto purtroppo segue i nostri contenuti senza iscriversi. Ovviamente, il pubblico è libero di fare le proprie scelte, ma per noi l'iscrizione è di fondamentale importanza. Stiamo lavorando per migliorare il canale e continuare a creare nuovi contenuti.
@@nicolamadonia Questo lo dici tu … Per me’ almeno questa volta è super evidente che McLaren e red-bull Avevano qualcosa in meno .. Se non hai le fette di salame negli occhi che ti offuscano il cervello ti accorgi da solo .. Salutammo
Ciao se volete possiamo dedicare una puntata leggendo e spiegando il regolamento, analizzando anche le ali dei concorrenti, tecnicamente le ali Mclaren e Mercedes hanno sempre passato i test, quindi sono regolari.
La ferrari ha fatto richesta di chiarezza alla federazione sull'ala mclaren tempo fa. La federazione ci ha messo più di tre mesi per dare un responso, una volta dato il parere che l'ala mclaren fosse regolare, la ferrari si è adeguata. Non è che hanno dormito, è la federazione che non prende decisioni.
Non è nostra intenzione insinuare che la Ferrari sia rimasta indietro; piuttosto, vogliamo far comprendere al pubblico che in Ferrari si lavora con la stessa intensità e gli stessi mezzi degli altri team. Aggiungo che il collega a cui fa riferimento Werner nel video ha lavorato proprio in Ferrari, quindi è stata la stessa Ferrari, in passato, ad adottare la soluzione di un muso flessibile. La Ferrari è stata una delle prime scuderie a sfruttare la flessione delle ali, come confermato anche dall'ing. Mazzola in una nostra intervista, non si tratta affatto di un team sprovveduto...
il fatto che la Ferrari abbia fatto una richiesta di chiarimenti da dove arriva? Visto che non c'era nessun chiarimento da chiedere sull'ala McLaren, che non ha mai Violato alcun regolamento
📈 Aiutaci a crescere! Solo il 40% di chi guarda i nostri video è iscritto. L'iscrizione è gratuita, ma per noi è fondamentale per offrirvi sempre contenuti di alta qualità e nuove analisi! 🎥✨
Ciao, Grandi!!
Grazie Daniele
Molto interessante la storia del passato, quindi fletteva tutto il muso
grandi, ragazzi! continuate così! senza nulla togliere alle altre, questa è la mia rubrica preferita! :D
L'aggiornamento delle galleria del vento , con il nuovo tappeto mobile si vede.
Sono iscritto dal 2021 😂 daje
Grazie fai parte di quel 39 percento che si è anche iscritto...
Ottima scelta di toglie la sigla all'inizio per metterla solo alla fine, la vostra opinione ?
Per completezza: La penalità a Norris credo sia stata ridotta dai commissari a soli 5 sec tenendo conto della non correttezza della manovra di Verstappen (considerata di minore gravità rispetto a quella di Norris). Un caso insomma molto complesso.
è normale che ogni partenza verstappen tira sempre diritto alla prima curva e gli stewaed come al solito lo lasciano impunito?
sarà un caso ma da quando il marziano non ha più alcuni trucchetti sulla macchina è diventato più terrestre
AMAZING GUYS ❤ THANKS
Thanks
Non avete parlato del fatto che i commissari avevano graziato Norris non conteggiandogli quell'ultimo track limit. I track limit conseguenti a una lotta in pista sono sempre stati conteggiati a prescindere dalla situazione, quindi dai... di che stiamo parlando? "Uniformità di giudizio" non sanno manco come si scrive in FIA, che senso ha allora appellarsi al regolamento se poi lo interpretano a proprio piacimento e lo fanno rispettare a targhe alterne?
Ma il fondo nuovo che secondo alcuni era gia' arrivato in Messico dove è finito ? E' rimasto nel bilico assieme alle nuove sospensioni dell'anno scorso ?
Sara' rimasto a Singapore...
Ragionando in tal modo Verstappen poteva almeno altre due volte mandare Norris a fare un giro per prati senza subire mai il sorpasso. Norris non ha commesso infrazione uscendo, perché in quello lo ha costretto Verstappen. L'infrazione di Norris è il sorpasso, che pareggia quella di Verstappen che è uscito di pista ostacolando l'avversario. Tanto è vero che Norris non si è visto conteggiare il track limit. Quindi per pareggiare le infrazioni Norris va considerato davanti. Riportarlo dietro vuol dire che Norris azzera la sua infrazione, mentre Verstappen resta sempre a una infrazione ( fare uscire Norris). Anche il famoso punto di corda è ambiguo. Verstappen a fine rettilineo è dietro Norris e recupera il vantaggio al punto di corda proprio per il fatto che entra talmente tirato da non riuscire a rimanere il pista. In pratica gli viene data la posizione di vantaggio, che in realtà ottiene mettendo in conto l'uscita di pista. Un nonsenso a mio pare. L'antipatia non c'entra nulla.
Werner a sto giro non sono d'accordo e vedo che nn sono solo. I commissari devono applicare il regolamento in modo sempre uguale! Punto!
Bella puntatona, Aiutiamoli a crescere ISCRIVIAMOCI ! 🤗🤗🤗
Werner presidente di FIA, FOM, giudice di gara, TUTTO
Il primo giro Sainz era davanti al punto di corda su verstappen ma lì nessuna investigazione 🤬
Sono iscritto, però ci sono tanti canali che commentano la formula uno, gli utenti ormai sono quelli.
Grazie mille
Non metto in dubbio che esistano molti canali, ma i dati di RUclips non mentono: solo il 39% di chi guarda i nostri video è iscritto, mentre il resto purtroppo segue i nostri contenuti senza iscriversi. Ovviamente, il pubblico è libero di fare le proprie scelte, ma per noi l'iscrizione è di fondamentale importanza. Stiamo lavorando per migliorare il canale e continuare a creare nuovi contenuti.
@@Newsf1IT provate con " se vi va, l' iscrizione è gratuita"
"...McLaren porterà sviluppi e modifiche in ogni pista e in ogni dove..." A quanto pare il budget cap per loro è un optional 😅
PIÙ CHE UNA FORMA ECCELLENTE FERRARI MI È SEMBRATA UNA CORSA SOTTO TONO DEGLI AVVERSARI ..
Qualche dubbio grosso non è da sottovalutare ..
Ti sbagli di brutto, quando va forte la Ferrari è sempre un demerito degli altri.
@@nicolamadonia
Questo lo dici tu …
Per me’ almeno questa volta è super evidente che McLaren e red-bull
Avevano qualcosa in meno ..
Se non hai le fette di salame negli occhi che ti offuscano il cervello ti accorgi da solo ..
Salutammo
@werner da quello che dicevano su sky la fia si è presa parecchi mesi dopo la richiesta Ferrari prima di dargli l'ok per la nuova ala anteriore...
Ciao se volete possiamo dedicare una puntata leggendo e spiegando il regolamento, analizzando anche le ali dei concorrenti, tecnicamente le ali Mclaren e Mercedes hanno sempre passato i test, quindi sono regolari.
La ferrari ha fatto richesta di chiarezza alla federazione sull'ala mclaren tempo fa. La federazione ci ha messo più di tre mesi per dare un responso, una volta dato il parere che l'ala mclaren fosse regolare, la ferrari si è adeguata. Non è che hanno dormito, è la federazione che non prende decisioni.
Non è nostra intenzione insinuare che la Ferrari sia rimasta indietro; piuttosto, vogliamo far comprendere al pubblico che in Ferrari si lavora con la stessa intensità e gli stessi mezzi degli altri team. Aggiungo che il collega a cui fa riferimento Werner nel video ha lavorato proprio in Ferrari, quindi è stata la stessa Ferrari, in passato, ad adottare la soluzione di un muso flessibile. La Ferrari è stata una delle prime scuderie a sfruttare la flessione delle ali, come confermato anche dall'ing. Mazzola in una nostra intervista, non si tratta affatto di un team sprovveduto...
il fatto che la Ferrari abbia fatto una richiesta di chiarimenti da dove arriva? Visto che non c'era nessun chiarimento da chiedere sull'ala McLaren, che non ha mai Violato alcun regolamento