Costruzione di due raschietti per pulire i binding
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Quando si vernicia o rivernicia uno strumento che ha i binding bisogna fare molta attenzione al risultato finale: è quasi garantito che, specie nelle curve, la vernice copra a tratti il binding, rendendo il lavoro approssimativo. Se si vuole una finitura perfetta bisogna pulire ogni eccesso di vernice dai binding, e per farlo occorrono attrezzi specifici. In questo video spiego come costruirsi dei raschietti molto semplici ed economici ma perfettamente funzionanti
Molto utile come sempre.Io per esempio ho acquistato del binding ma mi sono accorto che e' troppo basso per utilizzarlo su una testiera per uno stile di binding alla gibson...allora ho optato per dei pannelli di abs dai quali mi sono ricavato delle strisce di altezza propria.
Il problema dell'ABS è che non si incolla con l'acetone ma con colle tipo cianoacrilati che di loro macchiano parecchio. Se poi c'è una vernice coprente non c'è problema, ma se invece ci sono aniline o natural allora si vedono le macchie
Ciao Giorgio 🖐
Ciao Patrick....
...BUON GIORNO Ha provato con i vetrini da telescopio?
purtroppo sono molto fragili e fissarli su supporto come quello molto semplice del video è praticamente impossibile senza spezzarli. Ma si, come raschietto a mano funzionano alla grande.
Grazie mille per il video, molto interessante.
Avrei una domanda a riguardo. Dopo aver raschiato via l’eccesso di vernice/lacca rimane sempre lo “scalino” dato dagli strati di fondo, colore etc. Come si rende il tutto nuovamente “liscio“? Basta la lacca a riempire il tutto?
Se hai presente le Les Paul sai anche che hanno uno scalino tra vernice e binding. Tutto dipende da come lavori, alla Gibson hanno macchine automatiche che raschiano abbastanza in profondità, ma gli artigiani possono percorrere altre strade. Prima di tutto bisogna lisciare l'inevitavile scalino che si forma quando togli la mascheratura, poi si va delicatamente e con strumenti poco aggressivi a rimuovere le parti che coprono il binding. Alla fine posso garantire che le superfici sono abbastanza lisce se si lavora bene. Tutto dipende poi anche dal tipo di finitura.....la poliestere è molto spessa e quindi copre tutto, la poliuretanica fa il suo dovere ma è meno "strato di vetro" della poliestere, l'acrilica è un po' più delicata della poliuretanica e la nitro invece è la più delicata (e la più performante dal punto di vista acustico) e potrebbe fare sentire lo scalino nel tempo. Ma nulla in confronto ad un Les Paul
@ grazie mille