26 numeri periodici e frazioni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025

Комментарии • 159

  • @bbprof1983
    @bbprof1983  6 лет назад +78

    Vorrei informare coloro che vedranno questo video che, per una svista, al minuto 4.35, invece di decimi e centesimi, dico decine e centinaia. Mi scuso. Ho cercato di ovviare all'errore scrivendo un appunto che appare in alto durante la visione.
    Grazie a chi mi segue sempre con attenzione e stima.

  • @GOKU-mu4wt
    @GOKU-mu4wt 4 года назад +10

    Complimenti per la lezione, studiare così è una manna dal cielo, chiarissimo....

  • @AltybNajeb
    @AltybNajeb 2 года назад +17

    grazie prof il modo in cui insegna è fatastico,sarebbe bello che tutte le insegnanti fossero come lei ❤

  • @formula156
    @formula156 5 лет назад +17

    Grazie prof domani ho il compito.
    Molti professori anche se presi dalla vecchiaia sanno spiegare molto bene come lei... Grazie infinite

  • @melissagrieco2566
    @melissagrieco2566 4 года назад +25

    Grazie mille per tutto! Il vostro canale mi aiuta molto con la scuola, nella mia situazione vorrei recuperare molto e voi mi state dando un aiuto davvero prezioso💛 poi la mia professoressa ha un metodo diverso di spiegare le cose.. Perciò non capisco nulla anche se lo rispiegasse non capirei comunque anche perché spesso usa parole che non comprendo e mi rende difficile stare al passo con gli altri.. Ora sono riuscita a capire!💖 Grazie ancora spero che voi continuiate a fare altre lezioni qui Perché sono davvero indispensabili✨

  • @youvrajsingh4734
    @youvrajsingh4734 5 лет назад +44

    Grazie!prof la professoressa mi ha interrogato e ho preso un bel 9 (tutto merito tuo cuoricino per te❤)

  • @martinamartello1945
    @martinamartello1945 2 года назад +1

    Professoressa, spiega in un modo incredibilmente bello! Grazie infinitamente perché è in grado di esprimersi con semplici parole, e di conseguenza, di rendere tutto più chiaro a chi non ha un bel rapporto con la matematica. Grazie ❤️

  • @luciagaroia2006
    @luciagaroia2006 4 года назад +7

    In questo momento di didattica a distanza i suoi video sono ancora più preziosi per noi genitori!

  • @carladiagne4047
    @carladiagne4047 3 года назад +11

    la ringrazio di tutto prof. lei spiega benissimo ,finalmente ho capito tutto!!GRAZIEEE

  • @khadijazaabouly1205
    @khadijazaabouly1205 4 года назад +5

    Grazie sono riuscita a svolgere gli esercizi senza problemi grazie!!!😁🥰

  • @yakann5266
    @yakann5266 4 года назад +3

    Molto chiaro e semplice! Grazie mille x la spiegazione

  • @nicolomaltinti8595
    @nicolomaltinti8595 4 года назад +3

    Grazie!!! Ho capito benissimo l’argomento grazie a questa video lezione!!!!

  • @cindylanzano1472
    @cindylanzano1472 3 года назад +4

    Complimenti davvero
    Siete una bravissima insegnante
    Fossero tutte come lei

  • @itsdeb9902
    @itsdeb9902 4 года назад +3

    grazie mi è servito per L’interrogazione !!!la ringrazio:)

  • @carlozanoletti8051
    @carlozanoletti8051 6 лет назад +9

    Grazie mille prof!!!

  • @amichevo1e
    @amichevo1e 3 года назад +2

    Grazie mille mi selviva tanto un riassunto

  • @teamgodxarsh379
    @teamgodxarsh379 3 года назад +3

    Grazie mille proff mi piace il modo in cui insegni a essere diverso dagli altri insegnanti 😻

  • @اممروانمحمد-ل4س
    @اممروانمحمد-ل4س 3 года назад +2

    Grazie mille 👍

  • @elisabettadefranchis1635
    @elisabettadefranchis1635 5 лет назад +4

    Ho capito meglio la lezione! Grazie 💜

  • @antonioscazzarriello9989
    @antonioscazzarriello9989 4 года назад +4

    Grazie mille!!!! 🙏

  • @diegochiarenza1456
    @diegochiarenza1456 5 лет назад +9

    Grazie a te ho preso un bel 10 elode nella verifica grazie mille... 🍬🍡Davvero per il 10

  • @anna-maria7263
    @anna-maria7263 4 года назад +4

    Grazie mi hai salvato ho preso 10

  • @marcobottura7721
    @marcobottura7721 4 года назад +3

    Grazie PROF

  • @alessandra7124
    @alessandra7124 3 года назад +3

    Grazie professoressa, chiarissima, finalmente ho capito

  • @lamiamdalamgir8719
    @lamiamdalamgir8719 4 года назад +2

    Bravaaa,CONTINUA COSÌ

  • @claudiapesce7306
    @claudiapesce7306 3 года назад +2

    Professoressa grazie di vero cuore.
    La adoro tantissimo.
    Può venire a insegnare nella mia scuola? 🥰🙌

  • @ahliajalaluddin265
    @ahliajalaluddin265 3 года назад +3

    Grazie professoressa

  • @stefano_ita2055
    @stefano_ita2055 Год назад +1

    Mi ha salvato Prof.

  • @ipiccoliartisti6420
    @ipiccoliartisti6420 4 года назад +2

    Grazie mille sei molto brava a spiegare

  • @MarwanElusturi
    @MarwanElusturi 4 года назад +2

    Grazie mi e stato utile

  • @errGinSeng
    @errGinSeng 3 года назад +1

    ottima spiegazione, grazie

  • @aurorabaruu
    @aurorabaruu 2 года назад +2

    Domani verrò interrogata...speriamo bene ✋💞💗

  • @mannorazzinger3918
    @mannorazzinger3918 5 лет назад +4

    grazie prof!

  • @fernandoprevi3435
    @fernandoprevi3435 2 года назад +1

    Ottima lezione!

  • @antonelloorru8775
    @antonelloorru8775 2 года назад +2

    Brava collega

  • @rovin3253
    @rovin3253 3 года назад +2

    Molto utile

  • @paolafelicetti6568
    @paolafelicetti6568 3 года назад +3

    grazie prof................super chiarissima

  • @mariocaturano677
    @mariocaturano677 5 лет назад +3

    Grazie a voi io sto capendo la matematica. Grande professoressa complimenti ora mi iscrivo

  • @Sofia-ko4qk
    @Sofia-ko4qk 2 года назад +1

    Grazie profff lei è bravissima mi fa capire qualunque cose è proprio brava a capire mi stavo esaurendo per questi numeri periodici che non li stavo capendo menomale che c’è lei❤

  • @chiaratallarita5536
    @chiaratallarita5536 2 года назад +1

    grazie a questo video ho capito come trasformare i numeri periodici in frazione, e si può dire che anche in questo caso la Matematica è facile

  • @hindhanaty7795
    @hindhanaty7795 Год назад +1

    Grazie mi hai aiutato❤😢😊

  • @giacomolontra3707
    @giacomolontra3707 3 года назад +2

    grazie prof.

  • @paolapaolucci3825
    @paolapaolucci3825 4 года назад +4

    Ottimo grazie

  • @massimobertani
    @massimobertani 3 месяца назад +1

    Brava!

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  3 месяца назад

      @@massimobertani grazie!

  • @angelomazzocco2889
    @angelomazzocco2889 3 года назад +3

    Grazie mille prof😁domani ho la verifica e sono molto in ansia😅😦

  • @waycap8833
    @waycap8833 4 года назад +2

    Domani ho una verifica e visto che la nostra prof nn sa spiegare guardo i suoi video

  • @chaymaachaymaa1136
    @chaymaachaymaa1136 12 дней назад

    Grazieeeee, io ho una prova parallela e mi hai aiutato ❤

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  12 дней назад

      @chaymaachaymaa1136 😊🍀

  • @mariannailardi2845
    @mariannailardi2845 4 года назад +1

    Buongiorno prof grazie

  • @funnygamecapo2428
    @funnygamecapo2428 6 лет назад +5

    Mi ha fatto capire come funzionano

  • @lixgiack8982
    @lixgiack8982 3 года назад +2

    grazie prof

  • @mohamedrayanammar2812
    @mohamedrayanammar2812 2 года назад +1

    Le ho ricapite grazie mille

  • @sergiobarbesta2310
    @sergiobarbesta2310 5 лет назад +1

    Potete visualizzare, creare e condividere le vostre QRPlaza School Card gratuite per i vostri studenti andando a questo indirizzo: qr2.co/schoolcards e dopo esservi registrati alla piattaforma QRPlaza - the social of things - richiedere il coupon gratuito per generare le vostre School Card multimediali ed interattive che potranno essere distribuite ai vostri studenti o in formato digitale o cartaceo.

  • @fatimahafidi9795
    @fatimahafidi9795 3 года назад +2

    Grazieeeeeeeee

  • @mohammedessadraoui9648
    @mohammedessadraoui9648 2 года назад

    Sei stata la mia salvezza ❤😄

  • @leonardobocchi2371
    @leonardobocchi2371 5 лет назад +3

    Grazie mille

  • @swilenceee
    @swilenceee Год назад +1

    il colore della parete : NEO GOT MY BACK CULTURE THINGS, TECH TECH ON MY MIND

  • @danieleesposito5488
    @danieleesposito5488 Год назад +1

    E anche questo l ho capito,quello che mi fa rabbia é che ho sempre avuto un grosso trauma per quanto riguarda la matematica, vedendo le sue lezioni e cercando su google esempi semplici, mi rendo conto che la matematica é solo da capire la sua logica e regola e il resto viene da se, negli anni 90 tutte queste cose non C erano ed oggi a 33 anni per una questione mia sono tornato a studiare da zero, grazie mille professoressa, c'è ne fossero di persone umili che aiutano come lei

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  Год назад +1

      Grazie, sono veramente contenta di essere utile, auguri!

  • @idavittorio619
    @idavittorio619 2 года назад +1

    Si fanno alle elementari?? COMUNQUE SEI BRAVISSIMA

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Si fanno in seconda media, grazie ciao

  • @adraradrar8548
    @adraradrar8548 2 года назад +1

    Professoressa!Ma xché proprio il numero 9 e non altri numeri come denominatore comune?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Deve essere un multiplo comune ma anche il più piccolo possibile.

  • @morad-1082
    @morad-1082 3 года назад +1

    madonna io sono allìinizi della seconda media che aiuto la ringrazio

  • @segamerdaiolo
    @segamerdaiolo 2 года назад +1

    grazie mille per aiuto perchè non avevo capito bene l'unità e mercoledì ho la verifica spero di prendere un bel voto

  • @luciagaroia2006
    @luciagaroia2006 4 года назад +3

    Grazieeee

  • @laurapepe221
    @laurapepe221 4 года назад +1

    Avendo solo al denominatore 7 quale deve essere il numeratore per avere un periodico misto grazie

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад +1

      Se il denominatore è soltanto 7, non può essere mai un periodico misto, perché non dipende dal numeratore, ma dal denominatore. Con 7 a denominatore sarà un periodico semplice.

  • @flaviodesimone2235
    @flaviodesimone2235 4 года назад +2

    Sei utile

  • @tintarelladiluna4548
    @tintarelladiluna4548 2 года назад +1

    io la amo,riesco a capire le cose solo grazie a lei❤️

  • @angelaficarazzo6673
    @angelaficarazzo6673 5 лет назад +3

    Io vorrei sapere come si eseguono le operazioni con i numeri periodici

  • @glizzbear9008
    @glizzbear9008 2 года назад +1

    Grazie

  • @ivanbombana7282
    @ivanbombana7282 5 лет назад +4

    Io mi sono sempre chiesto perché si mette il 9 a denominatore..... Cioè, 0,(2) sarebbe 2/9
    Ma perché si mette il 9?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +1

      Provo a spiegare: se provi sperimentalmente a dividere uno x nove, verrà 0,1 periodico, due diviso nove verrà 0,2 periodico, ecc ecc. Ma se anche pensi 0,9 periodico, all'infinito fa uno, e infatti 9/9 = 1. Ok?

    • @lamiamdalamgir8719
      @lamiamdalamgir8719 4 года назад

      Pure io me lo chiedo sempre

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 года назад

      @@lamiamdalamgir8719 mi ha risp👆

    • @rosaliadomenica8803
      @rosaliadomenica8803 2 года назад

      Si pone il numero 9 al denominatore poiché è il più *bello, sinuoso e armonico* che ci sia! Infatti è il mio numero preferito. Facile no?! ;)))

    • @rosaliadomenica8803
      @rosaliadomenica8803 2 года назад

      @@ivanbombana7282 Credo che ti abbia risposto a metà la prof. Con l'esempio di 0,2 o 0,6 è facile fare l'esempio , ma Ivan voleva sapere perche anche ad esempio con il numero decimale 24,81333333..... bisogna mettere al denominatore sempre il 9.

  • @dalilafeliziani374
    @dalilafeliziani374 Год назад +1

    La amo

  • @ivanmele07
    @ivanmele07 5 лет назад +1

    Mi scusi professoressa potrebbe fare un video con l'espressioni con i periodici e le frazioni generatrici?
    Grazie se lo farà😘❤

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +1

      L'ho già fatto lo scorso anno, vai a vedere il video n. 26 di questo canale. Ciao!

    • @ivanmele07
      @ivanmele07 5 лет назад +1

      @@bbprof1983 ok grazie mille mi scuso per averla disturbata buona serata😘❤

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +1

      @@ivanmele07
      Nessun disturbo, figurati.

  • @cris65belln56
    @cris65belln56 2 года назад +1

    GRAZIE

  • @abdellatifeelmohtadi5700
    @abdellatifeelmohtadi5700 5 лет назад +2

    A me piace

  • @mauronovello4827
    @mauronovello4827 Год назад +1

    È stato il mio incubo alla scuola media: due anni di esercizi noiosi ripetuti a macchinetta senza mai averne compreso il significato. Inutile aggiungere che il giorno dopo aver conseguito la Licenza Media (1991) ho cancellato dalla memoria queste regole. Grazie a Dio nel corso degli studi fino all'università non mi sono più capitati fra i piedi i numeri periodici. A distanza di tanti anni ricordo perfettamente la formula risolutiva delle equazioni di secondo grado, ma non questa roba qua. Comprendo la necessità di insegnare l'argomento, ma vi prego: non tediate troppo gli studenti altrimenti non c'è da stupirsi se poi acquisiscono l'avversione alla matematica. La ringrazio per i bellissimi video che pubblica e mi complimento con lei per il modo chiaro, semplice ed interessante con cui spiega gli argomenti. Avrei voluto avere un'insegnante di matematica come lei.

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  Год назад

      So bene che alcuni argomenti di matematica sono più utili e altri meno e lo dico sinceramente agli alunni, li informo che alcune cose nella vita non serviranno mai ed altre invece saranno fondamentali. Noi però, come insegnanti, dobbiamo proporre tutto, dando ovviamente un peso diverso, perché non sappiamo che cosa diventeranno quei ragazzi, che competenze saranno loro richieste alla scuola superiore ed in futuro, non possiamo totalmente prenderci la libertà di privarli di interi pezzi di programma, si vedrà in futuro che cosa sarà meglio conservare e che cosa invece buttare via...in ogni caso, sempre, cerco di far capire gli argomenti e mai di fare esercizi a macchinetta o ritenere formule a memoria. La matematica bisogna capirla e anche i numeri periodici, visti nella maniera giusta, hanno il loro perché. Ma per quale motivo stavi guardando questo video? Grazie per il tuo commento, ciao!!!

  • @giusicampese4291
    @giusicampese4291 5 лет назад +2

    OK campione

  • @eduardmironov8740
    @eduardmironov8740 5 лет назад +2

    grazie mille le ho capite benissimo spero che domani io prenda un bel voto nella verifica

  • @jesikamacaj5536
    @jesikamacaj5536 2 года назад +1

    per favore mi poi spiegaree come si fanno tutti i decimalii

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      In questo video vedi i numeri decimali periodici. Invece se hai numeri decimali semplici, come ad esempio 3,8 allora devi scrivere il numero senza virgola diviso dieci, cento, ecc. Così 3,8 = 38/10 Se hai ad esempio 5,42 sarà 5,42 = 542/ 100 e se hai 6,578 sarà 6578/1000.

  • @simonedonadio4789
    @simonedonadio4789 3 года назад +2

    La mia prof nn sa spiegare. Menomale che c'è lei

  • @yasmine9189
    @yasmine9189 5 лет назад +2

    Io ti amo

  • @alieno1183
    @alieno1183 2 года назад

    E se fosse un numero con 9 periodico (p)?
    Per esempio 0,9p o 2,9p
    Cosa qual è la frazione generatrice?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Il numero col 9 periodico tende al numero intero. Es 3,9p diventa 36/4=9

    • @alieno1183
      @alieno1183 2 года назад +2

      @@bbprof1983 non tende al numero intero è il numero intero maggiore dell'unità .
      Poiché se seguiamo la regola delle frazioni generatrice viene fuori
      (39-9)/9 = 36/9=4 quindi si può dire 3,9p=4
      no ?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      @@alieno1183
      Si si, hai ragione

    • @alieno1183
      @alieno1183 2 года назад +1

      @@bbprof1983
      Per caso ha fatto un video con "la risoluzione delle "espressioni"(calcoli) con frazioni insieme ai numeri decimali periodici e non" ?

  • @edolig0627
    @edolig0627 5 лет назад +3

    sei un genio ps sarcasmo

  • @giuseppesciarra6471
    @giuseppesciarra6471 4 года назад +1

    0,054 con il 4 periodico . Anche il 0 vale come anti periodo

    • @giuseppesciarra6471
      @giuseppesciarra6471 4 года назад

      ?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад

      Tutti i numeri prima del periodo e dopo la virgola sono antiperiodo.

    • @rosaliadomenica8803
      @rosaliadomenica8803 2 года назад

      Ovvio, *lo zero ha sempre un valore* dopo la virgola se precede uno o una serie di cifre(periodici o non periodici che siano).... Invece perdono valore(nel senso come se NN ci fossero) se posti sempre dopo la virgola MA dopo l'ultima cifra. NB: per cifra intendo numeri da 1-9 ok? *Invece posti prima della virgula accade il contrario* .... HANNO VALORE soltanto dopo uno o una serie di cifre --> esempio: 62400,43 ok? Ti faccio 2 esempi dove lo ZERO non ha alcun valore: 1) 0057292,76(mai metterli se precede le cifre). Esempio 2) 325,95600(qui puoi ometterli, hanno valore neutro)

  • @giovanni5758
    @giovanni5758 2 года назад

    spero di aver capito domani ho interrogazione 😂

  • @viktor3135
    @viktor3135 3 года назад +1

    non ci ho capito niente😭

  • @24.7fastlifeee
    @24.7fastlifeee 5 лет назад +1

    Perché 32 fratto 99

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +1

      Riguarda bene il video. Per ogni cifra periodica si mette un 9 a denominatore. Infatti se fai, ad esempio, 2/9 ti viene 0,2 periodico. Ecc...

    • @24.7fastlifeee
      @24.7fastlifeee 5 лет назад +2

      BB Prof ok grazie professoressa

  • @saracampanella5212
    @saracampanella5212 4 месяца назад

    NUTELLA

  • @Chocolate._milk..
    @Chocolate._milk.. 3 года назад +5

    Scusi ma puo fare anche un video dove lei ci spiega come approssimare un numero?

  • @idavittorio619
    @idavittorio619 2 года назад

    Molto utile