Frazioni e numeri decimali (limitati e periodici) - La frazione generatrice di un numero decimale
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- 😊Ciao ragazzi, benvenuti o bentornati sul mio canale!
In questa videolezione impareremo a calcolare il numeratore e il denominatore della frazione generatrice di un numero decimale.
Numeri decimali limitati, periodici semplici e periodici misti.
Buona visione e buono studio!
🌐 Link al mio sito in aggiornamento: michelafrancon...
📧 Per contattarmi:
michelafrancone@virgilio.it
#frazioni #aritmetica #matematica #maths #numeri #decimali #videolezione #videolezioni #ripasso #frazione #generatrice #periodo #antiperiodo #decimale
Io consiglio a tutti di mettere la velocità a 1.25
Ottima spiegazione. Nella regola del periodico misto (minuto 14:47) è sfuggito un "NON" di troppo. E' misto se contiene altri fattori oltre al 2 o al 5
Sei davvero molto utile grazie per l'aiuto👍
Grazie mille per la spiegazione!
Grazie mille mi è stato molto molto utile👀🧡💛
Brava,Spiegazione ed esempi chiari .Grazie 🥰
Grazie mille!
Mi sei stata davvero MOLTO d’aiuto...
grazie davvero❤❤❤❤❤ mi è stato molto utile ora che sono arrivato a questi argomenti😃
E troppo bello 🎉🎉
ma veramente non ho guardato prof cosi gentile
bella spiegazione😍😍😍💖
Grazie mille❤️❤️
sono passata dall'avere 6 all'avere 8 grazie milleeee
Complimenti!
Grazie mi hai aiutata tantissimo
Grazie mi è servito molto ed è molto facile da ricordare ❤️❤️
molte grazie mi hai aiutato
È stato molto utile ❤
Ciao credo che nell'ultima immagine ci sia un errore. Il "non" va omesso. "scomposto in fattori primi CONTIENE altri fattori oltre al 2 o al 5"
Chiarissima
Grazie del video
Sei stata grande tutti i tuoi calcoli tutte le cose che ci fai spiegare molto riassuntivo vorrei chiederti ma quando farai il video sul dalla frazione al numero decimale quindi alla frazione generatrice perché io non riesco a farlo
Grazie per il complimento!
Per passare dalla frazione al numero decimale devi semplicemente fare la divisione
Numeratore DIVISO denominatore
Il risultato ottenuto è il numero decimale che cercavi.
ruclips.net/video/rKDzaqotycg/видео.html
ruclips.net/video/swZor9eY8A0/видео.html
Grande non ho capito tanto però meglio di prima sicuro
Grazie
Grazie mille
Good
Pov: tutti che guardano per la verifica
mado hai una voce ASMR
Sei brava, ma secondo me devi velocizzarti(✿◡‿◡)
Parli lentamente,. Però bravo
Ma ti devono fare santa
Addirittura 😄
Grazie mille!
brava ma devi essere un po piu veloce
secondo me è brava non serve che si velocizzi se va troppo veloce rischia che chi la ascolta non la capisca
Si però vai troppo veloce non per rimproverarti ma non capisco niente prova ad andare un po' più lenta perché io non riesco a seguire
C'è ho dovuto mettere 1.75 per non dormire 🤣🤣🤣
almeno lo ha spiegato bene
Non capisco
Ciao Marco, cosa non ti è chiaro?
non ho capitito il finale ed la regola non la ho capita pk la ha incollata
Cosa in particolare?
Non ho capito niente 😓😓😓
Io non ho capito l’inizio... ma 3:4= 0,75 è possibile, no pk mi sembra strano.... me lo spieghi
Spiega meglio
ha spiegato bene
Grazie
Grazie mille
Hai ragione
@@azizlaknani3282 ma secondo te mi è servito ero ironico cmq è la prima volta che vedo uno con il mionstesso nome
@@ghosttryharder262 parla l'italiano grazie
🙏
Io non ho capito l’inizio... ma 3:4= 0,75 è possibile, no pk mi sembra strano.... me lo spieghi
Te lo spiego io..... 3÷4 è come scriverlo sotto frazione 3/4 , ovvero in *gerco* diciamo TRE-QUARTI, giusto o no? Ed equivale a 0,75(o 75%) poiché il pezzo che manca e cioè UN-QUART0 --> 1/4 non è 0,25 ossia il 25%?
@@rosaliadomenica8803 ah ok... Capito😅
Grazie mille
Grazie
Io non ho capito l’inizio... ma 3:4= 0,75 è possibile, no pk mi sembra strano.... me lo spieghi
Si e possibile ma viene con la virgola
Ste sciuccot
Si é possibile, ma io risultato viene con la virgola :)
Grazie