Grandioso, un faro, una mente incredibile, dovrebbero farlo sentire continuamente ai tanti parlanti cefali che sentiamo disgustosamente ogni giorno. Non possiamo mai ringraziare abbastanza Luciano Canfora per illuminaci ❤️❤️❤️❤️
Luciano Canfora una personalità di pregevole spessore umano, oltre che storico e dialettico. Non in modo opportunistico alla Churchill, ma con tutto il cuore, auguro al professore lunga vita e sempre con tale viva intelligenza
È inutile lodare ancora una volta Luciano Canfora di cui è ben nota, oltre la conoscenza storica sempre documentata,, la grande capacità di analisi politica. Piuttosto trovo interessante come anche da questa "lectio" si evince che tutta la storia moderna occidentale sia incentrata su se stesso e guardi al resto del mondo come qualcosa di marginale se non da spartire. Visione che negli ultimi tempi, grazie appunto alla supremazia USA, si è trasformata nel considerare tutto quello che non fà parte dell'occidente allargato un mondo da controllare o dominare se non apertamente combattere. Questa miopia politica che non tiene conto delle modificazioni nei rapporti di forza complessivi che il tempo porta, miopia molto diffusa nel mondo politico europeo forse se non sopratutto perchè a sovranità limitata, probabilmente ci porterà a situazioni sempre più pericolose se non disastrose.
👏e per distrarre il popolino..Influencers, dibattiti sul vuoto, tutto modulato sul metodo tifo da stadio... Livellamento, ignoranza, manipolazione intellettiva etc...
@@mariacristinacarcano2903 Certo la tua analisi illustra chiaramente gli strumenti con cui le dirigenze politiche europee, in particolare quella italiana, usano perchè le popolazioni non riescano a vedere le vere scelte politiche concrete che vengono portate avanti dietro la cortina di distrazione di massa che Tu ben descrivi. In questo momento storico in cui si annunciano trasformazioni globali decisive, il fatto che veramente mi spaventa è la sensazione che le apparentemente democratiche classi dirigenti europee, ubriacate dalla loro stessa propaganda, non siano più in grado di valutare le possibili implicazioni e conseguenze delle loro scelte politiche sia sul piano sociale interno che sul piano internazionale.
Da quando ho "scoperto l'esistenza" del prof. Luciano Canfora, (non da molto ahimé) spesso mi vado a cercare i suoi video su youtube (ovviamente prenderò anche qualche suo libro). Spazia in tutta la storia, mostrando analogie e similitudini umane e storiche, che ci permettono di leggere e capire meglio anche la storia contemporanea, la storia dei nostri giorni. Una mente lucida, riferimenti circostanziati da bibliografia, nulla a che vedere con i milioni di analfabeti influencer che parlano di tutto senza un minimo di conoscenza vera ed appunto di.. bibliografia, cioè di cultura scientifica. Solo il finale mi ha lasciato perplesso: L'america non aveva solo quei due nemici, Moro e Mattei. Comunque il prof è un grande. Grazie.
Bella conferenza. Una nota. Vorrei ricordare che durante il Risorgimento i grandi radicali democratici, Cattaneo e Ferrari, erano a favore del federalismo, per favorire il potere dal basso. Essendo mezzo pugliese come Canfora, ho purtroppo toccato con mano la scarsa moralità civica meridionale, che dopo 164 anni di centralismo è persino peggiorato. Non è bastato come esperienza? Leggere Gramsci sugli intellettuali meridionali.
Grandioso, un faro, una mente incredibile, dovrebbero farlo sentire continuamente ai tanti parlanti cefali che sentiamo disgustosamente ogni giorno. Non possiamo mai ringraziare abbastanza Luciano Canfora per illuminaci ❤️❤️❤️❤️
Professore Luciano Canfora per me è un patrimonio Nazionale!❤❤❤❤❤
Sono ammirata , come sempre ,Grande Maestro , tutto e molto più chiaro , grazie di cuore , Prof. Lei e una potenza , una fortezza per me. ❤❤❤
Luciano Canfora una personalità di pregevole spessore umano, oltre che storico e dialettico. Non in modo opportunistico alla Churchill, ma con tutto il cuore, auguro al professore lunga vita e sempre con tale viva intelligenza
Lezione formidabile.... grandissimo Prof. Luciano Canfora
Gesù confido in te 🙏ti amo con tutto il cuore🙏sopra ogni cosa ❤🙏Maria madre mia🙏copri col tuo manto:la mia famiglia: e il mondo intero 🙏🕊🤲pace, pace!
🚑
È inutile lodare ancora una volta Luciano Canfora di cui è ben nota, oltre la conoscenza storica sempre documentata,, la grande capacità di analisi politica.
Piuttosto trovo interessante come anche da questa "lectio" si evince che tutta la storia moderna occidentale sia incentrata su se stesso e guardi al resto del mondo come qualcosa di marginale se non da spartire.
Visione che negli ultimi tempi, grazie appunto alla supremazia USA, si è trasformata nel considerare tutto quello che non fà parte dell'occidente allargato un mondo da controllare o dominare se non apertamente combattere.
Questa miopia politica che non tiene conto delle modificazioni nei rapporti di forza complessivi che il tempo porta, miopia molto diffusa nel mondo politico europeo forse se non sopratutto perchè a sovranità limitata, probabilmente ci porterà a situazioni sempre più pericolose se non disastrose.
👏e per distrarre il popolino..Influencers, dibattiti sul vuoto, tutto modulato sul metodo tifo da stadio... Livellamento, ignoranza, manipolazione intellettiva etc...
@@mariacristinacarcano2903
Certo la tua analisi illustra chiaramente gli strumenti con cui le dirigenze politiche europee, in particolare quella italiana, usano perchè le popolazioni non riescano a vedere le vere scelte politiche concrete che vengono portate avanti dietro la cortina di distrazione di massa che Tu ben descrivi.
In questo momento storico in cui si annunciano trasformazioni globali decisive, il fatto che veramente mi spaventa è la sensazione che le apparentemente democratiche classi dirigenti europee, ubriacate dalla loro stessa propaganda, non siano più in grado di valutare le possibili implicazioni e conseguenze delle loro scelte politiche sia sul piano sociale interno che sul piano internazionale.
Complimenti Professore
Canfora mi illumina e chiarisce il mondo, la storia, il passato, il presente, ma come fa? Grazie Pprofessore
Da quando ho "scoperto l'esistenza" del prof. Luciano Canfora, (non da molto ahimé) spesso mi vado a cercare i suoi video su youtube (ovviamente prenderò anche qualche suo libro). Spazia in tutta la storia, mostrando analogie e similitudini umane e storiche, che ci permettono di leggere e capire meglio anche la storia contemporanea, la storia dei nostri giorni. Una mente lucida, riferimenti circostanziati da bibliografia, nulla a che vedere con i milioni di analfabeti influencer che parlano di tutto senza un minimo di conoscenza vera ed appunto di.. bibliografia, cioè di cultura scientifica. Solo il finale mi ha lasciato perplesso: L'america non aveva solo quei due nemici, Moro e Mattei. Comunque il prof è un grande. Grazie.
Sono un ammiratore del professoer Canfora. Ma sui nemici degli USA, concordo su Mattei ma non su Moro, che fu uno dei fondatori di Gladio.
Bella conferenza. Una nota. Vorrei ricordare che durante il Risorgimento i grandi radicali democratici, Cattaneo e Ferrari, erano a favore del federalismo, per favorire il potere dal basso. Essendo mezzo pugliese come Canfora, ho purtroppo toccato con mano la scarsa moralità civica meridionale, che dopo 164 anni di centralismo è persino peggiorato. Non è bastato come esperienza? Leggere Gramsci sugli intellettuali meridionali.
Prof.Canfora,io un poco ignorantello,sono ammirato dalle sue analisi storiche-politiche.....semplicemente insuperabile !!!!!!!!! 👍👍👍👍👍