APPROCCIARE I TAVOLI - PILLOLE DI BUSINESS MAGIC w/ MarkRain

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Continua la serie dedicata alla Business Magic. Insieme a Nick e Mark Rain , parleremo dell'approccio ai tavoli, da sempre bestia nera di chi si vuole approcciare al mondo del close-up professionale.
    Parleremo delle tecniche di approccio, del vestiario, della psicologia e dei migliori testi da consultare.
    ★ PARTECIPA AL SUMMIT ★
    www.talkingmagic.it/summit2024
    ★ CONTATTACI PER EVENTI ★
    www.talkingmagic.it/faq.php
    ★ IMPARA A FARE MAGIA DIRETTAMENTE DA ME ★
    talkingmagic.it
    ★ DOVE ACQUISTARE I MIEI LIBRI E DVD ★
    talkingmagic.it/shop.php
    ★ IL MIO PROFILO INSTRAGRAM ★
    / diego.allegri
    ★ LA MIA PAGINA FACEBOOK ★
    / diegoallegriombre

Комментарии • 5

  • @lory5356
    @lory5356 Месяц назад +1

    Assolutamente mi piacerebbe un video sul repertorio

  • @alexandercrowley.
    @alexandercrowley. Месяц назад

    11:39 più che un approccio da mago, suggerirei un approccio più empatico prima . Piuttosto che partire subito dicendo " ciao ragazzi , posso farvi vedere un gioco ? " Etc ... Io farei qualche domanda su di loro e cercherei prima di creare una connessione empatica. Ad esempio cercherei di interessarmi a loro piuttosto che a me stesso . Se si vuole essere considerati da gente sconosciuta, è meglio interessarsi a chi abbiamo di fronte, magari facendo domande semplici ad esempio : Venite spesso in questo locale? Siete della zona ? Come vi trovate ? È buono il posto? Etc... In questo modo create una connessione empatica con i vostri spettatori e in più dopo quando farete la richiesta di fargli vedere qualcosa, saranno meno restii a rifiutare, perché avete fatto capire fin dall'inizio che non avete intenzioni negative. Ma naturalmente questo è il mio punto di vista. Vedendo le varie lezioni di Diego sugli approcci al tavolo, ho notato che nessuno dei suoi studenti ha mai provato a fare un approccio di questo tip, anzi ben o male tutti quanti fanno lo stesso approccio e mi sembra una cosa un po' allarmante se approcciano davvero in quel modo . ( Ma ovviamente sono opinionabile ) .

  • @gianmarcogirardi9745
    @gianmarcogirardi9745 Месяц назад

    Video molto interessante, sia questo che quello precedente della stessa serie. Ho una domanda. Quanto dovrebbe essere grande il locale in cui esibirsi? O meglio, quanti tavoli è bene che abbia? Penso che se il locale ha solo 10-20 tavoli dopo un'ora/un'ora e mezza hai già finito di lavorare, giusto?

    • @stefanorosamagic
      @stefanorosamagic Месяц назад +1

      Mi permetto di dare la mia opinione a riguardo, ed appunto e' un opinione e mi permetto di citare un grande, David Ben. Ho avuto il piacere di conoscerlo di persona, parlarci e seguire una sua lecture. C'e' stata una cosa veramente interesante che ha detto, riguardo appunto magia nei ristoranti. Parole testuali (ovviamente dipende dal contesto): "Quando ho un walk-around in un ristorante o in un locale, cerco di capire la situazione, se capisco che e' un locale dove c'e' attesa per entrare, invece di fare magia ai tavoli, parlo con il manager e vado ad intrattenere le persone che sono fuori in coda ad aspettare di entrare ma per una semplice ragione: ricambio di persone al interno del locale ed il proprietario e' contento! Perche' invece di tenere occupato il tavolo 5-10 minuti ulteriormente, vado dalla gente che aspetta in fila e mentre aspettano li intrattengo ed anche il locale fa una bella figura visto che i clienti non sono semplicemente fuori ad aspettare ma si stanno divertendo!"

  • @markrain1339
    @markrain1339 Месяц назад

    chissè se nic ha ancora la molle che gli ho regalato