TUTORIAL: COME RINGIOVANIRE CON UNA MAGIA + PERFORMANCE "PACK A WALLOP"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 май 2024
  • In questo video insieme a Nick e Gastone parleremo di un effetto molto particolare firmato da Doug Edward.
    Analizzeremo anche un effetto molto più conosciuto a tema viaggio nel tempo per poi parlare dei punti in comune fra i due giochi.
    Come regalo finale Nick ti insegnerà nei minimi dettagli "The Time Machine" di Steve Freeman!
    ★ IMPARA A FARE MAGIA DIRETTAMENTE DA ME ★
    talkingmagic.it
    ★ DOVE ACQUISTARE I MIEI LIBRI E DVD ★
    talkingmagic.it/shop.php
    ★ SEGUICI SU INSTAGRAM ★
    / talking_magic
    ★ IL MIO PROFILO INSTRAGRAM ★
    / diego.allegri
    ★ LA MIA PAGINA FACEBOOK ★
    / diegoallegriombre

Комментарии • 3

  • @fabiobadano-bad-composer5075
    @fabiobadano-bad-composer5075 Месяц назад +4

    Una versione molto bella della macchina del tempo è una versione di Roberto Giobbi contenuta nel "Card College". A me piace molto perché la macchina del tempo è una carta ben definita dall'inizio (lui usa l'asso di picche) e si evita la confusione di dover ricordare 2 carte che a volte confonde un pò lo spettatore. La carta che viaggerà indietro nel tempo è invece una carta scelta dallo spettatore estratta in doppia presa dal centro del mazzo. Versione pulitissima e molto bella a mio parere

  • @coppersilver
    @coppersilver Месяц назад +1

    Sempre d'effetto questo "Viaggio del tempo"..., grazie Nick! E già che ci siamo come non ricordare la verisone di Gabi ruclips.net/video/YtXaBRbX1K0/видео.html

  • @alessioarduini9738
    @alessioarduini9738 Месяц назад

    Una versione simile si può trovare nel card college terzo volume, comunque se posso permettermi nel tutorial parli un po’ troppo velocemente, si rischia di perdere il filo