Assolutamente vero, Maria. 🌟 I grandi ballerini come lui restano immortali, continuano a vivere nei cuori di chi li ha ammirati e nella loro arte senza tempo. 🩰❤️
Vederlo danzare,è stato un sogno ad occhi aperti.Rudolf amava immensamente la danza,e Nurejev danzava con le ali ai 🦶🦶e sulle spalle. Una💪di determinazione e talento.🌹👏👏👏........
Che meravigliose parole, Annamaria! 🌟 Nureyev è stato davvero un sogno ad occhi aperti, un esempio unico di determinazione e talento che ha fatto volare la danza su ali invisibili. 🩰❤️
Grazie per questa stupenda biografia di un eccellente ballerino!!!!!!!!!!!!!!Ogni suo gesto, ogni suo passo di danza immedesima nel suo personaggio, nell'anima piena di sentimento che lo anima e trasmette il coraggio d'avanzare anche se si è debolli, di non rinunciare alla propria personalità anche nella morte!!!!!!!!
Grazie infinite, Lucia, per il tuo commento così intenso e pieno di sensibilità! 🌟 Hai descritto meravigliosamente ciò che rende Nureyev unico: ogni gesto, ogni passo portava con sé anima, emozione e una forza straordinaria. Le tue parole aggiungono valore a questa biografia, trasmettendo la stessa profondità che lui metteva nella sua danza. Complimenti davvero per la tua riflessione! 🩰❤️🙏
Non lo dimenticherò mai vivo a a Trieste dove lui fu interprete di Gisel tengo questo ricordo carissimo nel cuore ...di lui seppi in una trasmissione bverso l'una un signora molto gentile e esperta di balletto cielo segnalo' io e mia figlia rimanemmo incantate quel pezzo e tratto dal Pirata penso ...indi menticabilr Nurejev
Hai ragione, Titti. ✨ Nureyev aveva qualcosa di unico, una grandezza che andava oltre l'umano, quasi divina. La sua arte rimarrà ineguagliabile per parecchio tempo 🩰❤️
Molto vero, Maria! 🌟 La tecnica e il talento sono importanti, ma è la passione e la capacità di trasmetterla che fanno davvero la differenza. Una qualità che rende unici. 🩰
È l'esempio incessante di energia fisica e psichica. Farò mia la sua determinazione seppure alla mia veneranda età 😮 per portare avanti un progetto di vita, amore e benessere con i cavalli e per i cavalli. Nei momenti d abbattimento e incertezza questo video sarà la mia scossa elettrica. Grazie per averlo condiviso 😮
Grazie di cuore, Rosanna, per questo commento così sentito! 🌟 È meraviglioso sapere che la storia di Nureyev possa ispirarti nel tuo bellissimo progetto con i cavalli. La determinazione non ha età, e il tuo entusiasmo è già un esempio di forza e passione. Ti auguro di cuore di realizzare tutto ciò che desideri. ❤️🐎
Bellissime parole, Benito. 🌟 È vero, artisti come lui non muoiono mai: restano vivi attraverso la loro arte, che è una testimonianza eterna di vita e bellezza. 🩰❤️
Meravigliosa storia, che dà il coraggio di affrontare cose nuove con grinta e determinazione, anche se non abbiamo come passione, la danza. Avere il coraggio anche di lasciare alle spalle, pezzi di storia, per rigenerarsi in passioni vitali.
Il Dio Apollo ha desiderato farci vedere come si fa materializare la musica, rendendola visibile tramite il ballo !... Cosi abbiamo avuto Rudolf Noureev ! 👑💖 Grazie per questo elloggio fatto ad uno Spirito Divino ! 💞💋
Che parole poetiche e profonde! 👑✨ È vero, Nureyev ha trasformato la danza in pura magia, rendendo la musica visibile attraverso il movimento. Un dono divino che continua a incantarci. 🙏 Grazie a te per questo splendido tributo!
Ho avuto la fortuna di vederlo danzare ed è vero di ciò che si dice di lui. La parola grande sminuisce in po' la sua arte che era semplicemente ultraterrena. Grazie a Dio per averci regalato tanta bellezza senza tempo.
Grazie, Franca, per il tuo splendido commento! 🌟 Nureyev e Vassiliev sono davvero indimenticabili, due geni che hanno trasformato la danza in pura magia. 🩰✨ Con il carisma di Nureyev e la potenza di Vassiliev, hanno ballato sogni che continueranno a ispirarci per sempre
Ha danzato con la mente di più che con il corpo e cuore,il 💓 non batte e non vibra se la mente non attiva i suoi impulsi elettrici e le vibrazioni che diventano per il corpo una vibrazione alta elettromagnetica e per il cuore la forza dell' impulso che batte incensante per sviluppare e preparare il corpo ad una risonanza che potrà risuonare, può risuonare nei movimenti di alta qualità e con leggerezza come non averne sentire il peso corporeo ti innalza verso n' alto come fosse un' 🐦 uccello che vola avendo le ali però tu non hai le ali ma le braccia con le vibrazioni alte e risonanza della mente con l' occhio della mente che osserva ogni movimento.
Che descrizione straordinaria! 🌟 Hai catturato l'essenza di ciò che rendeva Nureyev unico: non era solo il corpo a danzare, ma la mente e lo spirito che si univano in un'armonia perfetta. Ogni movimento era un volo, una risonanza di pura energia e arte. 🩰✨
@InspirationalStories-b9p Innata con molteplice talenti doni dell' universo di cui la disciplina dei movimenti graziosi balletto,ho praticato anch'io balletto,era dentro di me dall' età di quasi 8 anni.
Grazie 🍬🫀🧠..! Proprio ora mi sono ricordata di un' altra icona di ginnastica maschile agli anelli se non mi sbaglio,avevo 8 anni quando seguivo il campionato di ginnastica mondiale ed è il nome di Dan Greci,Greco .. qualcosa di genere..
Grazie per il tuo feedback, Rosella! 😊 Capisco il desiderio di vedere video autentici, ma purtroppo l’uso di materiali originali può comportare questioni legate al copyright. Per questo abbiamo scelto un approccio artistico che raccontasse la storia in modo evocativo. Grazie ancora per il tuo apprezzamento e il tuo suggerimento! ❤️
Molto bello ma mi sento di fare una precisazione il ballerino a differenza della ballerina non danza sulle punte né tantomeno porta le scarpette per danzare sulle punte!!! Nureyev danzava sulle punte? Grazie
@@auroracarloni3721 Grazie per il tuo commento e per la precisazione! 😊 È vero, tradizionalmente i ballerini non danzano sulle punte né indossano scarpette specifiche per farlo. Nureyev, pur essendo straordinario e innovativo, non danzava sulle punte. Nel generare le immagini, abbiamo commesso un errore: eravamo troppo concentrati nel creare la storia e nel trasmetterne l'essenza emotiva. Grazie per averlo notato, faremo più attenzione in futuro! 🩰❤
Grazie per il tuo commento e per la precisazione! 😊 È vero, tradizionalmente i ballerini non danzano sulle punte né indossano scarpette specifiche per farlo. Nureyev, pur essendo straordinario e innovativo, non danzava sulle punte. Nel generare le immagini, abbiamo commesso un errore: eravamo troppo concentrati nel creare la storia e nel trasmetterne l'essenza emotiva. Grazie per averlo notato, faremo più attenzione in futuro! 🩰❤
Anche questo filmato è Intenso e ispirato quanto lo straordinario Nureyev… come hanno già detto altri, mi sarebbe piaciuto trovare almeno alla fine qualche sua foto reale
Grazie mille, Stefania, per il tuo apprezzamento! 🌟 Capisco il desiderio di vedere anche immagini reali di Nureyev. La scelta di utilizzare solo disegni è stata intenzionale, per mantenere un tocco artistico ed evocativo, ma terremo sicuramente in considerazione il tuo suggerimento per il futuro. Grazie ancora per il tuo feedback prezioso! 🩰😊
Che frase splendida, Maria! 🎵❤️ Hai colto l'essenza di Nureyev: un'anima che trasformava ogni nota in movimento, fondendosi completamente con la musica. Un vero incanto. 🩰✨"
Certo che una volta, in molti usavano la testa. Oggi si ascolta solo chi urla di piu', si cerca di fare piu' male che bene.. Il mondo cambia di male in peggio
È vero, Nureyev rappresentava un'epoca in cui talento e impegno venivano riconosciuti e valorizzati. La sua arte ci ricorda cosa si può raggiungere usando la testa e il cuore. Purtroppo, oggi spesso prevalgono rumore e divisioni, ma il suo esempio resta una luce per chi cerca il bello e il buono. 🌟🩰
Che fortuna incredibile! Ti invidio davvero per averlo visto danzare con Carla Fracci alla Scala e poi incontrato all’Arena di Verona. Dev’essere stato qualcosa di speciale, un ricordo che porterai sempre con te. 🩰❤️
@@InspirationalStories-b9p si veramente. Credo sia l' ultima volta che hanno danzato insieme. Pensa che in platea un gruppetto di persone non vedenti erano in visibilio, sentivano il ritmo dai suoni del palco ai suoi passi
Che dettaglio straordinario, grazie per averlo condiviso! A saperlo prima, sarebbe stato perfetto da includere nel racconto. L’immagine delle persone non vedenti in visibilio, che percepivano il ritmo dai suoni del palco e dai suoi passi, rende tutto ancora più magico. 🩰❤
@@InspirationalStories-b9p grazie a te per avermi fatto ritornare a quei momenti di arte sopraffina. Un altro ricordo che al momento mi aveva fatto sentire quasi "stupida" è stato quando eseguendo in aria una "sforbiciata" (non so il termine tecnico) non ha toccato terra per un tempo lungo e istintivamente ho alzato gli occhi per vedere se era appeso a un filo.... Faccio presente che sono appassionata di lirica e non di balletto e ho assistito ad opere bellissime con interpreti del massimo livello, ma uno spettacolo cosi indimenticabile come quello mai
C'è uno sbaglio: i ballerini maschi non danzano mai sulle punte e non mettono scarpette da punte, come invece fanno vedere quando Rudolf bambino vede per la prima volta un balletto, "Il lago dei cigni", e anche dopo la sua fuga in Francia, dove fanno vedere lui sulle punte, e non indossano il tutù! Evidentemente chi ha creato il video non conosce veramente la danza classica! Bellissimi i disegni!
Grazie per il tuo commento, Laura! 🙏 Hai ragione, i ballerini maschi non danzano sulle punte né indossano tutù. Nel nostro tentativo di far conoscere Nureyev a più persone, può capitare qualche imprecisione, ma apprezziamo molto le osservazioni di chi conosce bene la danza classica. Siamo felici che i disegni ti siano piaciuti! 🎨😊
Cara in questi commenti, in pochi sanno granchè di balletto … sono altri i ballerini che hanno sfidato la gravità, frasi come “il più grande ballerino della storia” denotano una totale mancanza di cultura a riguardo. Certo è stato un grande, ma tanti altri altri sono stati grandi quanto e a volte (per certe cose) più grandi. Ballerini come Vasil'ev (quello si che volava), Baryšnikov, Nižinskij … per dirne solo 3. Semplicemente fu il primo rifugiato ed fu, decisamente, un carattere piuttosto “mondano” … una sorta di Maria Callas del balletto
Rudolf non era (non è stato) il miglior ballerino di sempre; quell'essere, resosi strumento divino, fu LA danza. La Danza manifestò sé stessa attraverso di lui. Quando una piroetta lo riportava sulle tavole del proscenio, anziché cadervi sopra sembrava essere risucchiato verso l'alto. Di qalunque altro ballerino, per quanto straordinario, si è sempre percepito l'impatto verso il basso, il "tonfo" - seppur attutito - della caduta. In lui, per l'appunto, sembrò sfidata (per la prima volta nella storia e MAI più) e annullata per sempre la forza di gravitå.
Che belle parole, Anita! 🌟 Hai colto qualcosa di unico: Nureyev non era solo un ballerino, era la danza stessa. La sua capacità di sfiorare il palco senza mai sembrare davvero toccarlo lo rendeva semplicemente straordinario. 🩰❤️
Grazie di cuore, Andra! 😊 Siamo felici che la storia e i disegni ti siano piaciuti. Jorge Donn, leggendario ballerino argentino, è sicuramente un altro straordinario artista la cui vita merita di essere raccontata. Ci hai dato un bellissimo spunto, lo terremo in considerazione! 🙏❤️
Hai ragione, nonostante gli anni siano passati, sembra che il regime sia rimasto lo stesso. 😢 La storia di Nureyev ci fa riflettere su quanto la libertà sia preziosa e su quanto sia importante non smettere mai di sperare in un cambiamento. Chissà quando quel giorno arriverà. 🩰
@InspirationalStories-b9p Sa solo Dio e Santa Vergine Maria. Ho visto tante documentari in Italia di tartaro volante. Siete bravi. Tanti auguri per lavoro.
@@galynacheplak627 "Grazie mille per le tue parole e per gli auguri! 🙏❤ È bello sapere che anche tu apprezzi la straordinaria storia del ‘tartaro volante’. Un personaggio unico che continua a emozionare.
Capisco il tuo punto di vista! La scelta di utilizzare solo disegni è stata intenzionale, per dare alla storia un tocco artistico e onirico. L'obiettivo era quello di evocare emozioni e lasciare spazio all'immaginazione, rendendo il racconto ancora più personale e coinvolgente. Grazie per il tuo suggerimento! 😊
Grazie, Maria, per il tuo commento. 🌟 È vero, la storia di Nureyev ha una bellezza profonda, ma anche una malinconia che la rende ancora più toccante. 🩰❤️
Grazie per il feedback, Gloria! 😊 Capisco cosa intendi, certe parole si sentono ovunque. Nureyev, però, non ha bisogno di etichette: era semplicemente unico, un vero dio della danza! 🩰✨
Grazie per il tuo feedback, Giovanni! 😊 Capisco il tuo punto di vista. Abbiamo scelto di usare solo disegni per dare un tocco artistico, ma terrò in considerazione il tuo suggerimento per i prossimi contenuti. 🙏
Che dire! Unico indimenticabile inimitabile
Grazie mille per il tuo commento, non c'è davvero nulla da aggiungere, Maria!🩰❤️
Rimane e rimarrà sempre il più grande ballerino di tutti i tempi!🌟🌟🌟
Non potrei essere più d'accordo, Susy! 🌟🌟🌟 Nureyev è una leggenda eterna, il più grande ballerino che il mondo abbia mai conosciuto. 🩰✨
Grandissimo!
Bolle è abbastanza simile a lui come ballerino.
@@manuelapaci4857 la mi opinione è no
Bolla sembra un ginnasta(bravo)
Nureyev e sentimento e passione e un oltre.
Etoile per sempre 🌟 👏👏👏👏👏
Assolutamente, Lilla! 🌟 Nureyev sarà per sempre un'étoile, una stella luminosa nel firmamento della danza.
Bellisimo ascoltare così la storia di questo meraviglioso danzatore. Unico...
Grazie, Anita! 🌟 Sono felice che la storia ti sia piaciuta. Nureyev era davvero unico, un talento senza eguali che continua a ispirarci. 🩰❤️
Unico insuperabile e divino come un Angelo caduto dal cielo.. Libero!!!! ❤️ 🌹
Grazie, Rita! 🌟 Hai trovato parole bellissime per descriverlo. Nureyev era davvero unico, libero e capace di emozionare come pochi. ❤️
Sublime! ❤
Grazie, Gabriella❤️
Non si dimentica mai un grande ballerino.
Assolutamente vero, Maria. 🌟 I grandi ballerini come lui restano immortali, continuano a vivere nei cuori di chi li ha ammirati e nella loro arte senza tempo. 🩰❤️
Un icona della danza ❤
Grazie per il tuo commento!❤️ È vero, un'icona unica della danza.
Vederlo danzare,è stato un sogno ad occhi aperti.Rudolf amava immensamente la danza,e Nurejev danzava con le ali ai 🦶🦶e sulle spalle. Una💪di determinazione e talento.🌹👏👏👏........
Che meravigliose parole, Annamaria! 🌟 Nureyev è stato davvero un sogno ad occhi aperti, un esempio unico di determinazione e talento che ha fatto volare la danza su ali invisibili. 🩰❤️
Grazie per questa stupenda biografia di un eccellente ballerino!!!!!!!!!!!!!!Ogni suo gesto, ogni suo passo di danza immedesima nel suo personaggio, nell'anima piena di sentimento che lo anima e trasmette il coraggio d'avanzare anche se si è debolli, di non rinunciare alla propria personalità anche nella morte!!!!!!!!
Grazie infinite, Lucia, per il tuo commento così intenso e pieno di sensibilità! 🌟 Hai descritto meravigliosamente ciò che rende Nureyev unico: ogni gesto, ogni passo portava con sé anima, emozione e una forza straordinaria. Le tue parole aggiungono valore a questa biografia, trasmettendo la stessa profondità che lui metteva nella sua danza. Complimenti davvero per la tua riflessione! 🩰❤️🙏
Non lo dimenticherò mai vivo a a Trieste dove lui fu interprete di Gisel tengo questo ricordo carissimo nel cuore ...di lui seppi in una trasmissione bverso l'una un signora molto gentile e esperta di balletto cielo segnalo' io e mia figlia rimanemmo incantate quel pezzo e tratto dal Pirata penso ...indi menticabilr Nurejev
Non sarà mai possibile raggiungere la sua grandezza aveva in lui la divinità
Hai ragione, Titti. ✨ Nureyev aveva qualcosa di unico, una grandezza che andava oltre l'umano, quasi divina. La sua arte rimarrà ineguagliabile per parecchio tempo 🩰❤️
Nessuno sarà come lui sublime
Assolutamente vero, Paola! Nureyev era sublime, un talento irripetibile che ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza.❤️
Vero verissimo non lo dimenticherò mai
Il tartaro volante. Video che fa sognare.
Grazie, Giovanna!🩰🌟
Bel video grazie ❤❤❤
Come si può commentare una vita straordinaria?...ci si può solo inchinare con un profondo ringraziamento ❤
Che belle parole, Amalia! 🙏❤️
Un mito ❤
Grazie mille per il tuo commento, Paola! 🌟
Che bella storia❤❤❤
grazie
...un film❤.... reale ❤❤❤😮
Grazie, Rosa! ❤️
La sola tecnica non basta, ci vuole la passione, la capacità di trasmetterla al prossimo e questa è una dote che appartiene solo ai grandi.
Molto vero, Maria! 🌟 La tecnica e il talento sono importanti, ma è la passione e la capacità di trasmetterla che fanno davvero la differenza. Una qualità che rende unici. 🩰
Irraggiungibile. Il ballerino insuperabile.
Verissimo! 🌟 Nureyev era unico, un talento senza eguali che ha segnato la storia della danza. 🩰❤️
Vero è stato un genio della danza🎉🎉🎉
Assolutamente vero! 🎉🎉🎉 Nureyev è stato un genio unico, capace di trasformare la danza in pura magia. 🩰✨
È l'esempio incessante di energia fisica e psichica. Farò mia la sua determinazione seppure alla mia veneranda età
😮 per portare avanti un progetto di vita, amore e benessere con i cavalli e per i cavalli. Nei momenti d abbattimento e incertezza questo video sarà la mia scossa elettrica. Grazie per averlo condiviso 😮
Grazie di cuore, Rosanna, per questo commento così sentito! 🌟 È meraviglioso sapere che la storia di Nureyev possa ispirarti nel tuo bellissimo progetto con i cavalli. La determinazione non ha età, e il tuo entusiasmo è già un esempio di forza e passione. Ti auguro di cuore di realizzare tutto ciò che desideri. ❤️🐎
Questi esseri mon muoiono mai...sono la restimonianza di vita.
Bellissime parole, Benito. 🌟 È vero, artisti come lui non muoiono mai: restano vivi attraverso la loro arte, che è una testimonianza eterna di vita e bellezza. 🩰❤️
Meravigliosa storia, che dà il coraggio di affrontare cose nuove con grinta e determinazione, anche se non abbiamo come passione, la danza. Avere il coraggio anche di lasciare alle spalle, pezzi di storia, per rigenerarsi in passioni vitali.
Grazie, Lilia! Hai espresso un pensiero bellissimo. ❤️
Il Dio Apollo ha desiderato farci vedere come si fa materializare la musica, rendendola visibile tramite il ballo !... Cosi abbiamo avuto Rudolf Noureev ! 👑💖
Grazie per questo elloggio fatto ad uno Spirito Divino ! 💞💋
Che parole poetiche e profonde! 👑✨ È vero, Nureyev ha trasformato la danza in pura magia, rendendo la musica visibile attraverso il movimento. Un dono divino che continua a incantarci. 🙏 Grazie a te per questo splendido tributo!
@@InspirationalStories-b9p 💗
Ho avuto la fortuna di vederlo danzare ed è vero di ciò che si dice di lui. La parola grande sminuisce in po' la sua arte che era semplicemente ultraterrena. Grazie a Dio per averci regalato tanta bellezza senza tempo.
@@LucianoOlivetti-pc5qu 🎶🧚
Grazie a voi! 😊
❤️❤️❤️
Ottima e interessante rievocazione. Complimenti.
"Grazie mille per il tuo apprezzamento! 😊 Sono felice che la rievocazione ti sia piaciuta. Il tuo complimento significa molto! 🙏✨
Il principe della Danza
Assolutamente, Angelo! 🌟 Nureyev è e resterà per sempre, un'icona senza tempo. 🩰❤️
Bravi come sempre ❤❤❤
grazie!!!
Indimenticabile....x chi ama la danza...dopo Vassiliev...il tartaro volante!!! Grazie a questi geni x aver ballato un sogno!!!!!
Grazie, Franca, per il tuo splendido commento! 🌟 Nureyev e Vassiliev sono davvero indimenticabili, due geni che hanno trasformato la danza in pura magia. 🩰✨ Con il carisma di Nureyev e la potenza di Vassiliev, hanno ballato sogni che continueranno a ispirarci per sempre
Ha danzato con la mente di più che con il corpo e cuore,il 💓 non batte e non vibra se la mente non attiva i suoi impulsi elettrici e le vibrazioni che diventano per il corpo una vibrazione alta elettromagnetica e per il cuore la forza dell' impulso che batte incensante per sviluppare e preparare il corpo ad una risonanza che potrà risuonare, può risuonare nei movimenti di alta qualità e con leggerezza come non averne sentire il peso corporeo ti innalza verso n' alto come fosse un' 🐦 uccello che vola avendo le ali però tu non hai le ali ma le braccia con le vibrazioni alte e risonanza della mente con l' occhio della mente che osserva ogni movimento.
Che descrizione straordinaria! 🌟 Hai catturato l'essenza di ciò che rendeva Nureyev unico: non era solo il corpo a danzare, ma la mente e lo spirito che si univano in un'armonia perfetta. Ogni movimento era un volo, una risonanza di pura energia e arte. 🩰✨
@InspirationalStories-b9p Innata con molteplice talenti doni dell' universo di cui la disciplina dei movimenti graziosi balletto,ho praticato anch'io balletto,era dentro di me dall' età di quasi 8 anni.
Grazie 🍬🫀🧠..! Proprio ora mi sono ricordata di un' altra icona di ginnastica maschile agli anelli se non mi sbaglio,avevo 8 anni quando seguivo il campionato di ginnastica mondiale ed è il nome di Dan Greci,Greco .. qualcosa di genere..
Molto interessante la storia, ma avrei preferito qualche video dal vero. Grazie
Grazie per il tuo feedback, Rosella! 😊 Capisco il desiderio di vedere video autentici, ma purtroppo l’uso di materiali originali può comportare questioni legate al copyright. Per questo abbiamo scelto un approccio artistico che raccontasse la storia in modo evocativo. Grazie ancora per il tuo apprezzamento e il tuo suggerimento! ❤️
Una storia bellissima commo venite come lui nessuno❤
Grazie di cuore, Amalia! ❤️ Sono felice che la storia ti abbia emozionato.
Molto bello ma mi sento di fare una precisazione il ballerino a differenza della ballerina non danza sulle punte né tantomeno porta le scarpette per danzare sulle punte!!! Nureyev danzava sulle punte? Grazie
@@auroracarloni3721 Grazie per il tuo commento e per la precisazione! 😊 È vero, tradizionalmente i ballerini non danzano sulle punte né indossano scarpette specifiche per farlo. Nureyev, pur essendo straordinario e innovativo, non danzava sulle punte. Nel generare le immagini, abbiamo commesso un errore: eravamo troppo concentrati nel creare la storia e nel trasmetterne l'essenza emotiva. Grazie per averlo notato, faremo più attenzione in futuro! 🩰❤
Grazie per il tuo commento e per la precisazione! 😊 È vero, tradizionalmente i ballerini non danzano sulle punte né indossano scarpette specifiche per farlo. Nureyev, pur essendo straordinario e innovativo, non danzava sulle punte. Nel generare le immagini, abbiamo commesso un errore: eravamo troppo concentrati nel creare la storia e nel trasmetterne l'essenza emotiva. Grazie per averlo notato, faremo più attenzione in futuro! 🩰❤
Anche questo filmato è Intenso e ispirato quanto lo straordinario Nureyev… come hanno già detto altri, mi sarebbe piaciuto trovare almeno alla fine qualche sua foto reale
Grazie mille, Stefania, per il tuo apprezzamento! 🌟 Capisco il desiderio di vedere anche immagini reali di Nureyev. La scelta di utilizzare solo disegni è stata intenzionale, per mantenere un tocco artistico ed evocativo, ma terremo sicuramente in considerazione il tuo suggerimento per il futuro. Grazie ancora per il tuo feedback prezioso! 🩰😊
Rudolf fu la musica
La Musica fu Rudolf
Che frase splendida, Maria! 🎵❤️ Hai colto l'essenza di Nureyev: un'anima che trasformava ogni nota in movimento, fondendosi completamente con la musica. Un vero incanto. 🩰✨"
Lo vidi da, zare alla Scala di Milano eccezzionale
Che fortuna, Elena! Ti invidio davvero, deve essere stata un’esperienza unica vedere un genio come Nureyev dal vivo alla Scala. 🩰🌟
Certo che una volta, in molti usavano la testa.
Oggi si ascolta solo chi urla di piu', si cerca di fare piu' male che bene..
Il mondo cambia di male in peggio
È vero, Nureyev rappresentava un'epoca in cui talento e impegno venivano riconosciuti e valorizzati. La sua arte ci ricorda cosa si può raggiungere usando la testa e il cuore. Purtroppo, oggi spesso prevalgono rumore e divisioni, ma il suo esempio resta una luce per chi cerca il bello e il buono. 🌟🩰
L' ho visto danzare con Carla Fracci alla Scala , sublime. E successivamente incontrato all' Arena di Verona dove aveva curato il balletto dell' Aida
Che fortuna incredibile! Ti invidio davvero per averlo visto danzare con Carla Fracci alla Scala e poi incontrato all’Arena di Verona. Dev’essere stato qualcosa di speciale, un ricordo che porterai sempre con te. 🩰❤️
@@InspirationalStories-b9p si veramente. Credo sia l' ultima volta che hanno danzato insieme. Pensa che in platea un gruppetto di persone non vedenti erano in visibilio, sentivano il ritmo dai suoni del palco ai suoi passi
Che dettaglio straordinario, grazie per averlo condiviso! A saperlo prima, sarebbe stato perfetto da includere nel racconto. L’immagine delle persone non vedenti in visibilio, che percepivano il ritmo dai suoni del palco e dai suoi passi, rende tutto ancora più magico. 🩰❤
@@InspirationalStories-b9p grazie a te per avermi fatto ritornare a quei momenti di arte sopraffina. Un altro ricordo che al momento mi aveva fatto sentire quasi "stupida" è stato quando eseguendo in aria una "sforbiciata" (non so il termine tecnico) non ha toccato terra per un tempo lungo e istintivamente ho alzato gli occhi per vedere se era appeso a un filo....
Faccio presente che sono appassionata di lirica e non di balletto e ho assistito ad opere bellissime con interpreti del massimo livello, ma uno spettacolo cosi indimenticabile come quello mai
C'è uno sbaglio: i ballerini maschi non danzano mai sulle punte e non mettono scarpette da punte, come invece fanno vedere quando Rudolf bambino vede per la prima volta un balletto, "Il lago dei cigni", e anche dopo la sua fuga in Francia, dove fanno vedere lui sulle punte, e non indossano il tutù!
Evidentemente chi ha creato il video non conosce veramente la danza classica!
Bellissimi i disegni!
Grazie per il tuo commento, Laura! 🙏 Hai ragione, i ballerini maschi non danzano sulle punte né indossano tutù. Nel nostro tentativo di far conoscere Nureyev a più persone, può capitare qualche imprecisione, ma apprezziamo molto le osservazioni di chi conosce bene la danza classica. Siamo felici che i disegni ti siano piaciuti! 🎨😊
Cara in questi commenti, in pochi sanno granchè di balletto … sono altri i ballerini che hanno sfidato la gravità, frasi come “il più grande ballerino della storia” denotano una totale mancanza di cultura a riguardo.
Certo è stato un grande, ma tanti altri altri sono stati grandi quanto e a volte (per certe cose) più grandi.
Ballerini come Vasil'ev (quello si che volava), Baryšnikov, Nižinskij … per dirne solo 3.
Semplicemente fu il primo rifugiato ed fu, decisamente, un carattere piuttosto “mondano” … una sorta di Maria Callas del balletto
🎶🎶🎶🎶🎶🎶🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹💔💔💔💔💔💔💔💔💔💔
Grazie 🙏❤️
Rudolf non era (non è stato) il miglior ballerino di sempre; quell'essere, resosi strumento divino, fu LA danza.
La Danza manifestò sé stessa attraverso di lui.
Quando una piroetta lo riportava sulle tavole del proscenio, anziché cadervi sopra sembrava essere risucchiato verso l'alto.
Di qalunque altro ballerino, per quanto straordinario, si è sempre percepito l'impatto verso il basso, il "tonfo" - seppur attutito - della caduta.
In lui, per l'appunto, sembrò sfidata (per la prima volta nella storia e MAI più) e annullata per sempre la forza di gravitå.
Che belle parole, Anita! 🌟 Hai colto qualcosa di unico: Nureyev non era solo un ballerino, era la danza stessa. La sua capacità di sfiorare il palco senza mai sembrare davvero toccarlo lo rendeva semplicemente straordinario. 🩰❤️
🙏🌷
Grazie Ester ❤️
Bellissima storia e disegni..potete raccontare anche la storia di jorge donn un altro grande ballerino morto anche lui di AIDS..purtroppo....
Grazie di cuore, Andra! 😊 Siamo felici che la storia e i disegni ti siano piaciuti. Jorge Donn, leggendario ballerino argentino, è sicuramente un altro straordinario artista la cui vita merita di essere raccontata. Ci hai dato un bellissimo spunto, lo terremo in considerazione! 🙏❤️
E adesso Russia rimasta stessa : un carcere in passato, un carcere in presente e un carcere in futuro. Vogliono che tutti vivono cosi.😢
Hai ragione, nonostante gli anni siano passati, sembra che il regime sia rimasto lo stesso. 😢 La storia di Nureyev ci fa riflettere su quanto la libertà sia preziosa e su quanto sia importante non smettere mai di sperare in un cambiamento. Chissà quando quel giorno arriverà. 🩰
@InspirationalStories-b9p Sa solo Dio e Santa Vergine Maria. Ho visto tante documentari in Italia di tartaro volante. Siete bravi. Tanti auguri per lavoro.
@@galynacheplak627 "Grazie mille per le tue parole e per gli auguri! 🙏❤ È bello sapere che anche tu apprezzi la straordinaria storia del ‘tartaro volante’. Un personaggio unico che continua a emozionare.
ma, una sua immagine autentica?
Capisco il tuo punto di vista! La scelta di utilizzare solo disegni è stata intenzionale, per dare alla storia un tocco artistico e onirico. L'obiettivo era quello di evocare emozioni e lasciare spazio all'immaginazione, rendendo il racconto ancora più personale e coinvolgente. Grazie per il tuo suggerimento! 😊
Bello però triste
Grazie, Maria, per il tuo commento. 🌟 È vero, la storia di Nureyev ha una bellezza profonda, ma anche una malinconia che la rende ancora più toccante. 🩰❤️
Uffa con sta resilienza! Parola antipaticissima e abusata...lui non era sresilienye...era un Dio!
Grazie per il feedback, Gloria! 😊 Capisco cosa intendi, certe parole si sentono ovunque. Nureyev, però, non ha bisogno di etichette: era semplicemente unico, un vero dio della danza! 🩰✨
La storia è importante ma se c'era qualche immagine era meglio
Grazie per il tuo feedback, Giovanni! 😊 Capisco il tuo punto di vista. Abbiamo scelto di usare solo disegni per dare un tocco artistico, ma terrò in considerazione il tuo suggerimento per i prossimi contenuti. 🙏