... fare i insegnante ai ragazzi di oggi nn deve essere un lavoro molto soddisfacente.... Uno spreca tempo a istruire ed educare e qs e' il risultato ... Ho conosciuto insegnanti meno preparati di me ( quando ero studente) il che e' tutto dire.. e insegnanti meravigliosi e appassionati ai quali devo molto.. Percio se anche tu sei tra questi forza e coraggio😂😂😂😂
@@Eleonora.P No no, fidati... È capitato anche a me... "Per Agosto" e "ICS Agosto"... Un altro allievo, ma lì si trattava di un'ironia voluta, mi disse che nel Gelsomino notturno Pascoli era un guardone che spiava la prima notte di nozze di una coppia di suoi amici!!
Fa sempre piacere ascoltare un uomo di cultura. Mi entusiasmo tanto per cotanta sofferenza perche' non sento gente come te dai tempi del liceo. Bravo Stef
E questo bambini è uno dei primissimi esempi di death metal ;) ... Motivo per cui, oltre alla non trascurabile allergia al cioccolato, non mi strafogherò di nutella :D
Perchè mi era sfuggito questo video? Mi mancava la definizione della vita "eeh Macarena". Cos'è? un aggettivo ballodigruppivo? Le tue trovate mi fanno morire, Stefano!
Bellissimo questo video! Per quanto non sia molto legata alla poesia, Pascoli mi ha proprio segnato. Ancora oggi ricordo a memoria X agosto dalle medie...
Lucca, la mia citta natale, e di Puccini, Boccherini, e non molti altri. Ma il Pascoli non posso vederlo neanche in foto. Mi ricordo di un compagno di classe alle medie, che sentendo la prof' dire " Andate alla pagina 115, oggi cominciamo Giovanni Pascoli" , si é alzato e ha cercato di saltare dalla finestra, noi eravamo in coma, la sola evocazione del Tizio, ci faceva cadere le braccia. Che bei rivordi !
Pascoli è pur sempre uno che ha dedicato una poesia alla prima notte di nozze mi pare di conoscenti, con allusione neanche troppo velata al concepimento (ovviamente con riferimenti alla morte). Ma un poeta non squilibrato in Italia no eh?
@@Anna-jr8gu vabbè che perfettinaaa, può essere stato anche un semplice errore di battitura.. Magari ha cliccato erroneamente la m e non se ne è accorta
Io di Pascoli, oltre a X Agosto, ho amato tanto anche "La cavallina storna" che portava colui che non ritorna... Tra l'altro "X agosto" la portai anch'io agli esami di quinta elementare.
La "cavallina storna" non era certo da meno quanto a tristezza. La madre che parlava alla cavalla nel vano tentativo di capire cos'era successo la sera della morte del padre e il verso, ripetuto più volte, " oh cavallina cavallina storna che portava colui che non ritorna".
SUPER GIOIA : IL VIDEO DI STEFANO PIFFER Dopo una lunghissima giornata all ' Univeristà partita alle 5.30 e tornata alle 20.30 stanca morta. SE NON CI FOSSI TI INVENTEREI IO.. GRAZIE STEFANO
Natale (di Ungaretti) è sempre stata (fin da quando la lessi la prima volta alle elementari) la poesia che sento più vicina a me... Vedi tu! ;-) "Babbo", si dice "Babbo"! Specie parlando di un toscanaccio (di adozione) come Pascoli! :-p
Speriamo di vedere presto un video sui Telegatti, dato che il mito se le è fatte tutte e 24 le edizioni! Se era felice di quella tv di allora e ammirava questo premio tanto ambito! Ciao!
Tale ironica e lucidissima analisi di questo strazio interiore espresso in versi, potrebbe essere un modo alternativo da usare a scuola per interpretare poesie composte da autori il più delle volte depressi, devastati dalla tragedia scritta nei loro geni e alla perenne ricerca del senso della vita e del dolore. Almeno, usando un pizzico di ironia, si strapperebbe un sorriso ad allievi che sbadigliano annoiati tra i banchi e che per loro fortuna non sono ancora pienamente consapevoli dei fardelli di cui la vita ci carica.
Io a scola avevo portato in quinta (non esame ma comunque cerifica) la cavalla storna.. Altra perla piena di vitalità, leggera come la peperonata alle 7 del mattino, corta come le raccomandazioni di tua madre prima di uscire e che ti fa sentire felice come la signorina "misericordia" in mezzo alla natura incontaminata in una giornata di caldo afoso.
Dai!!! Io l'ho portata all'esame di maturità! Quando stavo decidendo la tesina, dissi alla mia prof di lettere "Il tema non lo so ancora, va bene qualunque mi permetta di portare la poesia "X Agosto"!" In pratica un tema scelto ad hoc solo per portare la mia poesia preferita! 😅
Vittorino Andreoli,ha scritto una biografia bellissima su Pascoli,nella quale lo analizza psichiatricamente. Parla anche del suo alcolismo e il rapporto con la sorella maggiore, lo definisce proprio un incesto,non una semplice gelosia morbosa.
@@Lidalgirl sì,lo so.Ho citato il libro di Andreoli perché mi è piaciuto particolarmente. Essendo lui uno psichiatra,ha potuto fare un'analisi davvero interessante della sua psiche. Buona giornata,ciao!
Giovanni Pascoli, per gli amici: "mainagioia". Al serale quando abbiamo iniziato a studiare le sue opere, durante l'intervallo sono andata ad abbruttirmi davanti alla macchinetta delle merendine, perché davvero, ti mette un'angoscia mostruosa... Se poi sei anche in quei giorni lì, ti fa passare anche la voglia di vivere. Ancora adesso ringrazio non sia uscito alla maturità, perché altro che nutella, mi sarei fatta portare direttamente allo stabilimento della ferrero ad abbruttirmi 😂😂😂😂
Al di là di "Per Agosto" e simili... Pascoli resta di grande spessore poetico (dopo Leopardi, odiato e preso in giro da tutti gli studenti, ma poeticamente il n. 1)
Vado sempre al Lucca comics, e visto che faccio li una settimana di vacanza autunnale sono stata a Barga, davvero un gioiellino, purtroppo la casa di Pascoli era chiusa. Ma siamo stati anche a Vinci, lì era tutto aperto e abbiamo visitato i luoghi dove nacque quel genio di Leonardo. A proposito un video su di lui? 😍😘
Ricordo ancora quando in terza elementare ci fecero imparare a memoria questa poesia, anche se la maestra ci diede (per ovvi motivi credo) solo la parte sulla rondine. Scoprì il seguito solamente in quinta....
L'unica poesia, tristissima, di Pascoli che apprezzo è: tornava una rondine al nido, l'uccisero, cadde tra gli spini, tenea nel becco un insetto, la cena per i suoi rondinini"
PS Non ricordo se hai già parlato di Gerusalemme Liberata e del povero Torquato Tasso che già dal nome era segnato a vita... la storia di Clorinda e Tancredi è una delle cose più tragiche EVER
Per fortuna, tra i componimenti del Pascoli che ci hanno propinato alle elementari, questa l’abbimo solo letta e analizzata in modo superficiale...giusto per capirne il senso. Fortunatamente, non ho dovuto impararla a memoria e ho pochi ricordi a riguardo...se no chissà che traumi!😱
Barga a pochi chilometri da Lucca un paio di ciufoli. Faccio prima ad arrivare a Firenze che a Barga. Parlo da studente dell'alberghiero che tutte le mattine si faceva Lucca-Barga.
@@Lidalgirl Va beh Manzoni era un cacchio di moralista che levati, Ma il Giuan e il suo collega Giacomino avrebbero tolto la voglia di vivere anche a Pollyanna...Forse...:D
SARA PERÒ IO QUANDO PENSO LA MORTE DEL BABUCCIO MI VIENE IN MENTE IN AUTOMATICO O CAVALLINA CAVALLINA STORNA CHE PORTI COLUI CHE NON RITORNA 😢😢😢 MARÒ BABBO BABBO PERCHÉ SEI MORTO PAN E VIN NON TI MANCAVA AH NO QUELLA È UN'ALTRA COSA😂😂😂 PS COMUNQUE GLI STUDENTI SARANNO GRATI😂😂😂
Alla maturità, una mia alunna parlò della poesia del Pascoli, la "Per Agosto".
Dimmi che stai facendo dell'ironia, ti prego!
@@Eleonora.P purtroppo è successo davvero.
... fare i insegnante ai ragazzi di oggi nn deve essere un lavoro molto soddisfacente.... Uno spreca tempo a istruire ed educare e qs e' il risultato ... Ho conosciuto insegnanti meno preparati di me ( quando ero studente) il che e' tutto dire.. e insegnanti meravigliosi e appassionati ai quali devo molto.. Percio se anche tu sei tra questi forza e coraggio😂😂😂😂
@@sissi7776 ci provo! :)
@@Eleonora.P No no, fidati... È capitato anche a me... "Per Agosto" e "ICS Agosto"...
Un altro allievo, ma lì si trattava di un'ironia voluta, mi disse che nel Gelsomino notturno Pascoli era un guardone che spiava la prima notte di nozze di una coppia di suoi amici!!
Anche un uomo tornava al suo nido, lo uccisero disse: Perdono
e restò negli aperti occhi un grido,
portava due bambole in dono 😭😭
Grazie Stefano, stamattina ero felice, ma ora la depressione fa parte di me.
Grazie infinite.
Ma no, vivi solo su UN ATOMO OPACO DEL MALE, come puoi essere triste? :D
Ma con quale coraggio gli imputi una parte del tuo dispiacere!!!! Serio???
Voglio una vita "eeeeeeh Macarena" anch'io.
Fa sempre piacere ascoltare un uomo di cultura. Mi entusiasmo tanto per cotanta sofferenza perche' non sento gente come te dai tempi del liceo.
Bravo Stef
E questo bambini è uno dei primissimi esempi di death metal ;)
... Motivo per cui, oltre alla non trascurabile allergia al cioccolato, non mi strafogherò di nutella :D
Grazie stefano... Che oltre a farci ridere ci ricordi anche tante altre cose meravigliose ... Del passato e del presente...
Perchè mi era sfuggito questo video?
Mi mancava la definizione della vita "eeh Macarena". Cos'è? un aggettivo ballodigruppivo?
Le tue trovate mi fanno morire, Stefano!
X Agosto da sola potrebbe dar vita a un'intera saga anime vecchio stile.
Bellissimo questo video! Per quanto non sia molto legata alla poesia, Pascoli mi ha proprio segnato. Ancora oggi ricordo a memoria X agosto dalle medie...
Wow mi ci voleva proprio questa botta di puro ottimismo per pensare ancora di più a come farla finita.
Ricordo che era una delle mie preferite di Pascoli! 😍Ho bisogno di una scatola di fazzoletti😭😭😭
Insomma un capolavoro!
Era una poesia bellissima 😢💔
Lucca, la mia citta natale, e di Puccini, Boccherini, e non molti altri. Ma il Pascoli non posso vederlo neanche in foto. Mi ricordo di un compagno di classe alle medie, che sentendo la prof' dire " Andate alla pagina 115, oggi cominciamo Giovanni Pascoli" , si é alzato e ha cercato di saltare dalla finestra, noi eravamo in coma, la sola evocazione del Tizio, ci faceva cadere le braccia. Che bei rivordi !
Pascoli è pur sempre uno che ha dedicato una poesia alla prima notte di nozze mi pare di conoscenti, con allusione neanche troppo velata al concepimento (ovviamente con riferimenti alla morte). Ma un poeta non squilibrato in Italia no eh?
Che bella poesia 💞💞💞💞💞
È la mia preferita grazie piffer👍👍👍👍👍👍👍😊😻😍💓
davvero bello questo omaggio alla poesia. Fa sempre bene ricordarsi di Pascoli!
Devo dire che i poeti italiano emmanano ottimismo
se il poeta Italiano non è uno sfigatone non avrà mai successo... È un mantra!! Ahahah
Stavo per dire 'Carducci...' ma mi sono ricordata L'albero a cui tendevi la pargoletta mano...
"I poeti italiani emanano" , impara la lingua prima di criticarla.
@@Anna-jr8gu vabbè che perfettinaaa, può essere stato anche un semplice errore di battitura.. Magari ha cliccato erroneamente la m e non se ne è accorta
Me la ricordo benissimo, alle elementari me l'avevano fatta imparare a memoria!
Questo video lo farei vedere in tante scuole 👍🏻
Divulgazione culturale puntale e precisa ed anche ironica. E' questo lo youtube che ci piace!
Grazie mi è servito per mettermi i concetti in testa 😘
Io di Pascoli, oltre a X Agosto, ho amato tanto anche "La cavallina storna" che portava colui che non ritorna... Tra l'altro "X agosto" la portai anch'io agli esami di quinta elementare.
La "cavallina storna" non era certo da meno quanto a tristezza. La madre che parlava alla cavalla nel vano tentativo di capire cos'era successo la sera della morte del padre e il verso, ripetuto più volte, " oh cavallina cavallina storna che portava colui che non ritorna".
Aha, questa non la sapevo , poverino pascoli ! E anche la poesia non me la ricordavo! Misteri della vita!
SUPER GIOIA : IL VIDEO DI STEFANO PIFFER Dopo una lunghissima giornata all ' Univeristà partita alle 5.30 e tornata alle 20.30 stanca morta. SE NON CI FOSSI TI INVENTEREI IO.. GRAZIE STEFANO
Natale (di Ungaretti) è sempre stata (fin da quando la lessi la prima volta alle elementari) la poesia che sento più vicina a me... Vedi tu! ;-)
"Babbo", si dice "Babbo"! Specie parlando di un toscanaccio (di adozione) come Pascoli! :-p
Sto morendo dal ridere, mi ricorderò tutto per l’interrogazione.
in bocca al lupo!
ho messo l'iscrizione letteralmente dopo una frase che era iniziato il video ahaha
con il Lucca comics e i cosplay mi ha guadagnato
Questo mi fa pensare che non solo i cartoni animati erano tristissimi ma anche ciò che studiavamo a scuola erano davvero deprimenti 😱😱😱
Speriamo di vedere presto un video sui Telegatti, dato che il mito se le è fatte tutte e 24 le edizioni! Se era felice di quella tv di allora e ammirava questo premio tanto ambito! Ciao!
Tale ironica e lucidissima analisi di questo strazio interiore espresso in versi, potrebbe essere un modo alternativo da usare a scuola per interpretare poesie composte da autori il più delle volte depressi, devastati dalla tragedia scritta nei loro geni e alla perenne ricerca del senso della vita e del dolore. Almeno, usando un pizzico di ironia, si strapperebbe un sorriso ad allievi che sbadigliano annoiati tra i banchi e che per loro fortuna non sono ancora pienamente consapevoli dei fardelli di cui la vita ci carica.
Io portai in 5 elementare "l'infinito" la mia poesia preferita e ancora adesso ricordo di più quella poesia che tutta la maturità.
E a quell'età l'avevi capita ? Sei un genio ! Io ho faticato a capirla al liceo :-D
Pascoli, emo ante litteram. Di solito lo evitavo come la peste...
Io a scola avevo portato in quinta (non esame ma comunque cerifica) la cavalla storna.. Altra perla piena di vitalità, leggera come la peperonata alle 7 del mattino, corta come le raccomandazioni di tua madre prima di uscire e che ti fa sentire felice come la signorina "misericordia" in mezzo alla natura incontaminata in una giornata di caldo afoso.
Anche io la scelsi come poesia a piacere agli esami di V elementare 😂 Ti adoro 😂
Bello il video ma le migliori poesie le ha scritte il Foscolo aloni di mistero che amo
Dai!!! Io l'ho portata all'esame di maturità! Quando stavo decidendo la tesina, dissi alla mia prof di lettere "Il tema non lo so ancora, va bene qualunque mi permetta di portare la poesia "X Agosto"!" In pratica un tema scelto ad hoc solo per portare la mia poesia preferita! 😅
Della serie viviamo in una valle di lacrime e dolore
Vittorino Andreoli,ha scritto una biografia bellissima su Pascoli,nella quale lo analizza psichiatricamente. Parla anche del suo alcolismo e il rapporto con la sorella maggiore, lo definisce proprio un incesto,non una semplice gelosia morbosa.
Sì, ci sono più fonti che parlano di un rapporto malato fra Pascoli e le sorelle.
@@Lidalgirl sì,lo so.Ho citato il libro di Andreoli perché mi è piaciuto particolarmente. Essendo lui uno psichiatra,ha potuto fare un'analisi davvero interessante della sua psiche. Buona giornata,ciao!
Giovanni Pascoli, per gli amici: "mainagioia". Al serale quando abbiamo iniziato a studiare le sue opere, durante l'intervallo sono andata ad abbruttirmi davanti alla macchinetta delle merendine, perché davvero, ti mette un'angoscia mostruosa... Se poi sei anche in quei giorni lì, ti fa passare anche la voglia di vivere. Ancora adesso ringrazio non sia uscito alla maturità, perché altro che nutella, mi sarei fatta portare direttamente allo stabilimento della ferrero ad abbruttirmi 😂😂😂😂
A me mi è uscito il fanciullino all'esame di stato.
Il Poeta dei fiori... O Pascoli il guardone!
Bella dai! Giovanni Pascoli era così sfigato che Leopardi era un carnevale.
Una delle poesie più amate ma anche più storpiate (sigh) per quel X in numero romano.
Al di là di "Per Agosto" e simili... Pascoli resta di grande spessore poetico (dopo Leopardi, odiato e preso in giro da tutti gli studenti, ma poeticamente il n. 1)
#cosediscuola!!! Up up up!!!!
Grande Pascoli!
L avevo quasi rimosso grazie del ricordo trauma
Vado sempre al Lucca comics, e visto che faccio li una settimana di vacanza autunnale sono stata a Barga, davvero un gioiellino, purtroppo la casa di Pascoli era chiusa. Ma siamo stati anche a Vinci, lì era tutto aperto e abbiamo visitato i luoghi dove nacque quel genio di Leonardo. A proposito un video su di lui? 😍😘
Castelvecchio Pascoli è il luogo dove ha vissuto Pascoli ed è vicino a Barga
fantastico
X Agosto da sempre l'ho evitato di capirlo perché mi faceva triste.
Che coincidenza, a scuola ci stan gonfiando egregiamente i cosìddetti con Pascoli, specie il 10 Agosto.
Ricordo ancora quando in terza elementare ci fecero imparare a memoria questa poesia, anche se la maestra ci diede (per ovvi motivi credo) solo la parte sulla rondine. Scoprì il seguito solamente in quinta....
Mastro Piffer ❤️
Quella del prof è la tua vocazione
E Giacomo Leopardi muto 😶
uno dei borghi più belli d'Itaaaaaaaaliaaa
Io ci vado a scuola a barga😁😅
L'unica poesia, tristissima, di Pascoli che apprezzo è: tornava una rondine al nido, l'uccisero, cadde tra gli spini, tenea nel becco un insetto, la cena per i suoi rondinini"
Pascoli e fatti una risata ogni tanto
PS Non ricordo se hai già parlato di Gerusalemme Liberata e del povero Torquato Tasso che già dal nome era segnato a vita... la storia di Clorinda e Tancredi è una delle cose più tragiche EVER
"Uno dei borghi più belli d'Italia" cit. Jerry Scotti di Cartoni Morti? 😁
Stefano , se tu non ci fossi
bisognerebbe inventarti ! !
Troppo troppo gentile!
Ci sono stata a Barga per visitare la casa di Pascoli!
😅😅😅😅👍👍👍👍👍
Il mio maestro delle elementari d'italiano faceva anche educazione artistica. Dunque, X Agosto a memoria con realizzazione di annesso FUMETTO 😨
Per fortuna, tra i componimenti del Pascoli che ci hanno propinato alle elementari, questa l’abbimo solo letta e analizzata in modo superficiale...giusto per capirne il senso. Fortunatamente, non ho dovuto impararla a memoria e ho pochi ricordi a riguardo...se no chissà che traumi!😱
Barga a pochi chilometri da Lucca un paio di ciufoli. Faccio prima ad arrivare a Firenze che a Barga. Parlo da studente dell'alberghiero che tutte le mattine si faceva Lucca-Barga.
Abituato alle distanze romane, tutto ciò che a meno di tre ore è "vicino" 🤣
Poi dai, Lucca e Barga saranno 40 km l'una dall'altra 🤣
Anche io la portai all'esame di quinta elementare! 😅😭
Pensa che Pascoli usava gli articoli di giornali per le sue opere... Infatti se si va a guardare i suoi appunti li sì trovano..
Quanti pianti il X Agosto.
Saluti tristi e disperati da Barga 😭
Questa mi mancava...
Ma Manzoni non l'ha denunciato per plagio del 5 maggio? 😂
Fossi stata il Lisander Manzoni, che scriveva delle cantilene di un trombonismo, ma di un trombonismo totale, io me ne sarei anche stata zitta.
@@Lidalgirl Va beh Manzoni era un cacchio di moralista che levati, Ma il Giuan e il suo collega Giacomino avrebbero tolto la voglia di vivere anche a Pollyanna...Forse...:D
Manco una scorta di Xanax.
Un po' opaco lo è
Ché dire di : in morte del fratello Giovanni......davanti San Guido....ok la perla i cipressi?
SARA PERÒ IO QUANDO PENSO LA MORTE DEL BABUCCIO
MI VIENE IN MENTE IN AUTOMATICO
O CAVALLINA CAVALLINA STORNA CHE PORTI COLUI CHE NON RITORNA 😢😢😢
MARÒ
BABBO BABBO PERCHÉ SEI MORTO PAN
E VIN NON TI MANCAVA
AH NO QUELLA È UN'ALTRA COSA😂😂😂
PS
COMUNQUE GLI STUDENTI SARANNO GRATI😂😂😂
Ma l atomo opaco del male non é CARPISA????!!!
Una botta di vita proprio 😂😂
pensa che io ci sono nato il 10 agosto