Buonasera signora Franca, questo pomeriggio ho fatto ben due pastiere di tagliolini. Buonissime e soprattutto mi ha dato la possibilità di accontentare mio marito, che ama la pastiera tradizionale in modo esagerato, con un dolce che ricorda la pastiera, ma molto più leggero. Continui a proporci le squisitezze campane perché è la sua carta vincente. Veramente brava!
In anzi tutto ti auguro una buona Pasqua a te e famiglia. Ti ringrazio per tutte queste meravigliose ricette che ci proponi sono buone e deliziose. Ho imparato tantissimo da te un bagaglio di esperienze. Grazie mille 👍 🥰. Questa la farò venerdì 😜❤️zia Franca. Un abbraccio forte da Basilea. 💐😘🤩
Ciao franca , l'avevo assaggiata anni fa da un amica ma ti confesso che ame la"pasta"dolce non piace,gusto personale.... è buona senz' altro ,la faro 'x le amiche👍un caro saluto!💯💯💯💕💕
Zia Franca hai sbloccato un ricordo di quando la f aceva la mia mamma, ogni anno la faccio,in suo ricordo, ma quella che faceva lei era , non so perché usando gli stessi ingredienti,ha un altro sapore! La tua e' buonissima 👏👏💯
Pure noi in Romania prepariamo lo steso, però meteo un altro ingrediente che piace ha noi un formaggio morbido poco salato viene buonissima grazie di ❤ Franca complimenti
Zia Franca , gentilmente se mi può aiutare ho fatto la pastiera di grano mai successo si è staccato tutto attorno non so se mi sono spiegata bene dove ho sbagliato grazie e buona Pasqua
Ciao Patrizia, l hai fatta raffreddare bene? Se ho capito si è staccata la frolla, probabilmente l hai sformata prima del dovuto , io le sto preparando adesso ma le sformi domani. Fammi sapere se ho capito bene
Buon pomeriggio zia Franca , no le lascio raffreddare nel forno , esempio le faccio stasera e le tolgo il giorno dopo ,non riesco a capire dove ho sbagliato cmq grazie di aver risposto subito sempre gentilissima la lascio al suo lavoro buona giornata 😘😘
Buon pomeriggio cara zia Franca volevo chiederti se è possibile sostituire i capellini con gli spaghetti grazie mille un abbraccio forte ti auguro una serena e santa Pasqua ❤
Ciao Sabrina.. beh..diciamo che non è il massimo,potresti compromettere il buon risultato. Se non trovi i capellini puoi utilizzare i tagliolini sempre all’ uovo 😘😘😘😘
@@ziafranca mi ha sempre affascinato questa somiglianza di due dolci tipici di cucine distanti geograficamente fra loro. Buona Pasqua anche a te e a tutta la tua famiglia.
Gentile zia Franca, i tagliolini sono all'uovo? Strano chiamarla pastiera...La proverò per la semplicità della ricetta: è risaputo che le cose semplici sono le migliori ❤ Grazie e buona Pasqua.
Zietta mia cara è troppo buona io la faccio spesso a noi in Avellino ricorre anche a Carnevale sia dolce che salata solo che io non metto né canditi né cannella metto arancia e limone grattugiati e l'anice
Un’ora di forno ?! Ma essendo la pasta già cotta, stando poi un’ora intera nel forno, non è troppo ? Immagino che alla fine, prima di servirla, una spolverata di zucchero a velo sopra la renda anche più bella. 😊
Ciao aris, il tempo di cottura e intorno a 1ora xche si deve asciugare bene tutto l impasto che come si vede dal video ha molto liquido è poi si deve crostare la superficie, di zucchero ne puoi mettere quanto ne vuoi anche se già ce ne in abbondanza anche in superficie, prova cara e vedrai che bontà 🤗😘😘😘
Beh, venendo fuori un dolce, si tratta di un dessert e non di un primo piatto. A meno che uno non cominci il pranzo dal dolce e finisce poi col salato. 😊
Noi a Salerno la mangiamo a fine pasto insieme ad una fetta di pastiera, è l'idea della pasta che inganna....si pensa al salato, ma poi risulta dolcissima è davvero buona, certo non è leggera ma buona. A casa mia a colazione ad esempio, mangiamo il riso al latte molto buono e saziante. A ferragosto ad esempio in costiera c'è la tradizione delle melanzane con la cioccolata, anche quelle sono buonissime con canditi e confettini. Siamo abituati a pensare che alcune cose si possano mangiare come abbiamo sempre fatto, invece come si dice paese che vai usanza che trovi 😊
@@samanthaliambo4979 Ma qua, guardando anche la quantità di zucchero che ci va dentro, non credo che qualcuno pensi al salato. :) Del resto la pasta se la mangiamo in maniera tradizionale, è qualcosa di salato. Se invece la prepariamo come un dolce, con tutti gli ingredienti di un dolce, non è più qualcosa di salato. Diciamo che alla fine è soprattutto una questione mentale e di abitudini alimentari. Magari siamo abituati a mangiare e a pensare determinate cose in maniera salata, ma si possono anche fare in maniera dolce.
Buonasera signora Franca, questo pomeriggio ho fatto ben due pastiere di tagliolini. Buonissime e soprattutto mi ha dato la possibilità di accontentare mio marito, che ama la pastiera tradizionale in modo esagerato, con un dolce che ricorda la pastiera, ma molto più leggero. Continui a proporci le squisitezze campane perché è la sua carta vincente. Veramente brava!
Ti ringrazio di cuore carissima Caterina, sei gentilissima, ti abbraccio e ti auguro una felice e serena Pasqua 😘😘😘😘
Grazie mille buona ❤😊
Ottima grazie Franca carissima ❤❤❤
Grazie a te cara Anna 😘😘😘😘
Non l'avevo mai sentita... Sarei curiosa di provarla👍🏻 Grazie Franca 😘😘
Sembra strano ma è deliziosa, ti consiglio di provare, ti auguro una felice Pasqua 😘😘😘😘
@@ziafranca Buona Pasqua anche a te Franca un abbraccio! ❤️
Hola Franca...esto es nuevo para mí, fantástica recta, un abrazo 😊😘
Prova cara e vedrai che bontà 😘😘😘😘
Ciao zia Franca grazie per la ricetta.Noi in Bulgaria la facciamo anche con maccheroni.Buonissimo.
Grazie a te cara, ti auguro una serena Pasqua 😘😘😘
Grazie sempre e buona Pasqua
Auguro anche a te una felice Pasqua 😘😘😘😘
Complimenti zia Franca, una ricetta veramente squisita.👏👏🔝🔝 un abbraccio a te ❤❤❤
Grazie mille carissima Marilena 😘😘😘😘
In anzi tutto ti auguro una buona Pasqua a te e famiglia. Ti ringrazio per tutte queste meravigliose ricette che ci proponi sono buone e deliziose. Ho imparato tantissimo da te un bagaglio di esperienze. Grazie mille 👍 🥰. Questa la farò venerdì 😜❤️zia Franca. Un abbraccio forte da Basilea. 💐😘🤩
Grazie di cuore cara Gabriella.. sei veramente gentile e dolce. Ti abbraccio forte e ti auguro una serena Pasqua 😘😘😘😘
@@ziafranca Grazie 🙏 😘
Grazie ❤. Complimenti. Buona Pasqua. Bacioni dal belgio
Grazie mille carissima, auguro anche a te una felice Pasqua 😘😘😘😘
Bellissima bravissima sempre speciale
Grazie mille carissima 😘😘😘😘
Bellissoma brava buona Pasqua 💓💓🌹😊
Ciao franca , l'avevo assaggiata anni fa da un amica ma ti confesso che ame la"pasta"dolce non piace,gusto personale.... è buona senz' altro ,la faro 'x le amiche👍un caro saluto!💯💯💯💕💕
Noi usiamo a farla salata con un po' di pepe è buonissima 😋
Si gigino..esiste anche la versione salata che se ti va puoi dare un occhiata al canale dove trovi il video 🤗🤗🤗🤗
Hola Zia Franca primera vez que veo esta receta voy a probar se ve muy rico saludos desde buenos aires
Prova Gustavo e vedrai che bontà 🤗🤗🤗🤗
Zia Franca hai sbloccato un ricordo di quando la f aceva la mia mamma, ogni anno la faccio,in suo ricordo, ma quella che faceva lei era , non so perché usando gli stessi ingredienti,ha un altro sapore! La tua e' buonissima 👏👏💯
Ne sono felice cara rosa.. ti ringrazio infinitamente e ti auguro una serena e felice Pasqua 😘😘😘😘😘
Ciao zia Franca.....ne avevo sentito parlare di questa ricetta ...sfiziosa....un'alternativa alla pastiera tradizionale 😂❤❤❤
È veramente ottima cara Cristina.. è da provare 😘😘😘😘😘
La farò sicuramente non la mangio da quando ero piccola la faceva la mia mamma grazie per la ricetta
Grazie a te cara 😘😘😘
@@ziafranca prego
😅muchicimas Gracias mama era de Naple siempre lo haci gracias😊❤
Grazie a te cara.. ti auguro una felice Pasqua 😘😘😘😘
Pure noi in Romania prepariamo lo steso, però meteo un altro ingrediente che piace ha noi un formaggio morbido poco salato viene buonissima grazie di ❤ Franca complimenti
Grazie mille carissima ileana ti auguro una felice Pasqua 😘😘😘
Mon Dieu zia Franca! Una vera delizia😍😍😋😋😋😋👍👍👍 mille mille merci !❤❤ un abbraccio dalla Francia !
Grazie infinite carissima patricia, ti auguro una felice Pasqua 😘😘😘😘
Zia Franca buongiorno
Zia Franca , gentilmente se mi può aiutare ho fatto la pastiera di grano mai successo si è staccato tutto attorno non so se mi sono spiegata bene dove ho sbagliato grazie e buona Pasqua
Ciao Patrizia, l hai fatta raffreddare bene? Se ho capito si è staccata la frolla, probabilmente l hai sformata prima del dovuto , io le sto preparando adesso ma le sformi domani. Fammi sapere se ho capito bene
Buon pomeriggio zia Franca , no le lascio raffreddare nel forno , esempio le faccio stasera e le tolgo il giorno dopo ,non riesco a capire dove ho sbagliato cmq grazie di aver risposto subito sempre gentilissima la lascio al suo lavoro buona giornata 😘😘
Buon pomeriggio cara zia Franca volevo chiederti se è possibile sostituire i capellini con gli spaghetti grazie mille un abbraccio forte ti auguro una serena e santa Pasqua ❤
Ciao Sabrina.. beh..diciamo che non è il massimo,potresti compromettere il buon risultato. Se non trovi i capellini puoi utilizzare i tagliolini sempre all’ uovo 😘😘😘😘
@@ziafranca ok grazie mille per il consiglio un abbraccio forte 😘
Vorrei prepararla domani
È a fine ro'munn ❤
Dovrebbe fare un gemellaggio con la torta di tagliatelle emiliana, come la fanno a Modena, con base di crostata.
Lo farò di sicuro.. grazie x la bellissima idea. Ti auguro una felice Pasqua 😘🤗🤗🤗
@@ziafranca mi ha sempre affascinato questa somiglianza di due dolci tipici di cucine distanti geograficamente fra loro. Buona Pasqua anche a te e a tutta la tua famiglia.
Gentile zia Franca, i tagliolini sono all'uovo? Strano chiamarla pastiera...La proverò per la semplicità della ricetta: è risaputo che le cose semplici sono le migliori ❤ Grazie e buona Pasqua.
Ciao Ciro, sì i tagliolini sono all uovo.. viene chiamata anche pizza di tagliolini dalle nostre parti. Ti ringrazio e ti auguro una buona serata 🤗🤗🤗
Si può chiamare " pastiera furba" ! 👌
Si sente molto la differenza nel gusto tra una classica pastiera e questa ?
Gli aromi sono gli stessi lella pastiera ma la consistenza è diversa 🤗🤗🤗
No,vista tutta la ricetta, è un dolce
Scusa, una precisazione sono tagliolini o capellini?grazie
Sono capellini.. ma I mancanza vanno bene anche i tagliolini. Ti auguro una felice Pasqua cara imma 😘😘😘😘
Zietta mia cara è troppo buona io la faccio spesso a noi in Avellino ricorre anche a Carnevale sia dolce che salata solo che io non metto né canditi né cannella metto arancia e limone grattugiati e l'anice
Sì cara.. esistono tante versioni tutte buonissime 😘😘😘😘
Un’ora di forno ?! Ma essendo la pasta già cotta, stando poi un’ora intera nel forno, non è troppo ? Immagino che alla fine, prima di servirla, una spolverata di zucchero a velo sopra la renda anche più bella. 😊
Ciao aris, il tempo di cottura e intorno a 1ora xche si deve asciugare bene tutto l impasto che come si vede dal video ha molto liquido è poi si deve crostare la superficie, di zucchero ne puoi mettere quanto ne vuoi anche se già ce ne in abbondanza anche in superficie, prova cara e vedrai che bontà 🤗😘😘😘
Buongiorno ho letto in altre versioni che la pasta non va cotta prima. Comunque gli aromi della pastiera non mi piacciono..😮
Ciao cara, in realtà c’è la versione che la pasta viene cotta nel latte ma che non si cuoce non mi risulta. 🤗🤗🤗
Mamma ci metteva anche la ricotta
Proprio come la faccio io con zucchero e fiocchi di burro in superficie
Grazie mille carissima amica mia 😘😘😘😘
È un primo,quindi?
No, è un dolce, è una variante della pastiera pasquale
Beh, venendo fuori un dolce, si tratta di un dessert e non di un primo piatto. A meno che uno non cominci il pranzo dal dolce e finisce poi col salato. 😊
Noi a Salerno la mangiamo a fine pasto insieme ad una fetta di pastiera, è l'idea della pasta che inganna....si pensa al salato, ma poi risulta dolcissima è davvero buona, certo non è leggera ma buona. A casa mia a colazione ad esempio, mangiamo il riso al latte molto buono e saziante.
A ferragosto ad esempio in costiera c'è la tradizione delle melanzane con la cioccolata, anche quelle sono buonissime con canditi e confettini. Siamo abituati a pensare che alcune cose si possano mangiare come abbiamo sempre fatto, invece come si dice paese che vai usanza che trovi 😊
@@samanthaliambo4979 Ma qua, guardando anche la quantità di zucchero che ci va dentro, non credo che qualcuno pensi al salato. :) Del resto la pasta se la mangiamo in maniera tradizionale, è qualcosa di salato. Se invece la prepariamo come un dolce, con tutti gli ingredienti di un dolce, non è più qualcosa di salato. Diciamo che alla fine è soprattutto una questione mentale e di abitudini alimentari. Magari siamo abituati a mangiare e a pensare determinate cose in maniera salata, ma si possono anche fare in maniera dolce.
@@aris1956infatti Franca non ha detto che è un primo piatto.