Se ti può interessare qui in deposito a Siena ci sono ferme da diverso tempo 3 aln 668 , prima erano 2 poi si è aggiunta una terza e dal primo binario lato linee per Chiusi e Grosseto sono state portate al secondo binario accanto a quello del lavaggio .
Io non escludo una collaborazione con Maggini per le casaralta originali e le Ale 582 di trenord. Credo che andrai a Milano solamente coi regionali (La Spezia, Genova, Milano Centrale). Una cosa è certa. Le 582 sono rimaste solamente a tre elementi. Le composizioni a quattro sono tutte sparite dalla circolazione. Per le casaralta originali è rimasto veramente poco in circolazione, siccome su Alessandria non se ne vede più una. Milano-Bergamo via Carnate qualcosa ancora si trova, ma anche Greco-Piacenza, dove da alcuni mesi circolano i moderni Donizetti, la versione trenord del pop di Trenitalia.
Curiosità su un complesso Vivalto: sulla Genova Voltri-Recco c’era un Vivalto di 2a serie con caratteristiche simili al 1a serie: ruote quadrate, aria condizionata non funzionante però è sempre il miglior treno in ambito regionale e in Liguria i Vivalto di 2a serie sono goduriosi
L’ anno scorso a Pavia le 668 le vedevo SEMPRE, quest’anno non ne ho vista neanche una fare servizio🥲 sono state sostituite dai Colleoni,che per carità, sono dei bei treni.
Hanno cominciato a trasferire in Sicilia i Minuetto diesel toscani. Segnale tangibile che il Blues si espande. La Sicilia ha realmente bisogno di treni moderni, fra i Blues e appunto i Minuetto diesel.
Ciao, those brakes on the blues, mamma mia, those are loud 😂
Awesome video!
Se ti può interessare qui in deposito a Siena ci sono ferme da diverso tempo 3 aln 668 , prima erano 2 poi si è aggiunta una terza e dal primo binario lato linee per Chiusi e Grosseto sono state portate al secondo binario accanto a quello del lavaggio .
Ottimo video!
1:07 la striscia sulla pedana è gialla come le porte del Rock, non come quelle del Blues (verde)
5:38 il pedale Vigilante
Bellissimo video, che giorni escono i video?
Lunedì mercoledì venerdì e domenica alle 14:30
@@NickVideoBlog ok grazie
Io non escludo una collaborazione con Maggini per le casaralta originali e le Ale 582 di trenord. Credo che andrai a Milano solamente coi regionali (La Spezia, Genova, Milano Centrale).
Una cosa è certa. Le 582 sono rimaste solamente a tre elementi. Le composizioni a quattro sono tutte sparite dalla circolazione. Per le casaralta originali è rimasto veramente poco in circolazione, siccome su Alessandria non se ne vede più una. Milano-Bergamo via Carnate qualcosa ancora si trova, ma anche Greco-Piacenza, dove da alcuni mesi circolano i moderni Donizetti, la versione trenord del pop di Trenitalia.
12:35 MINCHIA GRANDISSIMO COSO
5:02 D445 fischiettante, pure a Pontassieve
Curiosità su un complesso Vivalto: sulla Genova Voltri-Recco c’era un Vivalto di 2a serie con caratteristiche simili al 1a serie: ruote quadrate, aria condizionata non funzionante però è sempre il miglior treno in ambito regionale e in Liguria i Vivalto di 2a serie sono goduriosi
Nick, non saprei come mandarti un video di un Minuetto tutto scassato che circola qua in Sardegna
Su Facebook su Instagram o tramite la mail del canale in informazioni
15:56 sbaglio o aveva dei giri più bassi del normale
Può darsi
L’ anno scorso a Pavia le 668 le vedevo SEMPRE, quest’anno non ne ho vista neanche una fare servizio🥲 sono state sostituite dai Colleoni,che per carità, sono dei bei treni.
Hanno cominciato a trasferire in Sicilia i Minuetto diesel toscani. Segnale tangibile che il Blues si espande. La Sicilia ha realmente bisogno di treni moderni, fra i Blues e appunto i Minuetto diesel.
ehe abito a santa maria a monte, alla stazione di empolici son stato un bel po di volte
"Da quando c'è *stata* " 👀, quindi ALe o ALn
già ahah
🤑🤑🤑🤑🤑🤢🤢