Cabina Pendolino ETR 450 no stop Milano-Roma 1989 -n 2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Continua il viaggetto a Roma del 1989, in cabina dell' ETR 450 Pendolino NO-Stop Milano-Roma in 3 ore e 55 minuti. Le hostess che mi han servito lo spumante in cabina; la...ehmmm...cena a bordo; i 250 Km.visti dalla cabina in Direttissima (quella d' allora, certo...). La qualita', ma soprattutto la tecnica delle immagini di qul lontano 1989, beh, perdonatemela, ecco.

Комментарии • 110

  • @carlopelos8667
    @carlopelos8667 4 года назад +2

    Queste erano le nostre ferrovie,un gioiello..non aggiungo altro.Grazie x video!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +2

      Già. L' hanno politicamente affossato, il Pendolino.
      Ciao!

  • @giuseppegulino
    @giuseppegulino 6 лет назад +2

    GRAZIE PER I MIEI VECCHI RICORDI DI QUEI BEI SERVIZI CON ETR 450 MILANO ROMA E VICEVERSA le ricordo con molta passione como ricordo i miei cari collega il 450 il primo e unico treno della seria che ha portato alla alta velocita quella vera che io amo non ho avuto mai poblema con questo treno stupendo un mio caro saluto giuseppe

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 лет назад +1

      Tocca a me ringraziare ed inviarLe di cuore gli auguri di serena e buona S. Pasqua.
      Mi permetto di segnalare in che condizione trovai i Pendolini ETR 450 nel 2016. Il videino ha titolo: ''ALn 668 e 663, Bronzi di Riace, tartarughe, Pendolini ETR 450 ...''
      Buona, anche se ahimè amara, visione.
      A presto!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +3

    Anche questo viaggio è fantastico grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Milano-Roma in 3 ore 59 minuti nel 1989, quando non esisteva nemmeno la Direttissima, ma solo un breve pezzetto.

    • @michelepepe6167
      @michelepepe6167 9 месяцев назад

      😊​@@aloisius1950

  • @r.89bacci73
    @r.89bacci73 7 лет назад +6

    Pendolino: gioiello della tecnologia ferroviaria!
    molte nazioni erano a bocca aperta negli anni 70 difronte a un missile in grado di inclinarsi fino a 8 gradi in curva con assetto variabile, raggiungendo velocità più elevate sulle linee tradizionali, però per l'epoca è stato limitato a 250 per via dei tratti ferroviari ancora non pronti a tali treni! la sua velocità di punta dichiarata è di circa 300km/h.
    sono stati venduti nel mondo circa 500!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +4

      Un orgoglio tutto italiano. Gestito poi negli anni da incompetenti dirigenti piovuti a pioggia ... politica su poltrone di grande responsabilità. Tipo le comiche vergognose coi giroscopi. Una storia tutta italiana. Ciao!

    • @stefanonealfio8966
      @stefanonealfio8966 4 года назад

      @@aloisius1950 esatto

  • @superale91
    @superale91 11 лет назад +1

    MORETTI GUARDA E IMPARA... QUESTE ERANO LE FERROVIE.. 4 ORE ROMA - MILANO SENZA AVER SPESO MILIARDI DI EURO PER COSTRUZIONE L'AV...Bellissimo video e bellissimo reportage, veramente grazie di cuore, davvero, permetti anche a me che sono giovane di poter vedere le vere ferrovie dello Stato .

  • @NickVideoBlog
    @NickVideoBlog 3 года назад +4

    32 anni fa… Che spettacolo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Milano-Roma in 3 ore 59 minuti ... e senza AV e senza nemmeno Direttissima (solo qualche Km, al tempo). Pendolino-spettacolo per come si piegava nelle curve, in quel 1989. Non ce l' aveva nessuno, al mondo. Guarda poi che fine, in questa italietta.

  • @lucafrittelli
    @lucafrittelli 11 лет назад

    Non posso che emozionarmi e ringrazierti, per questo fantastico viaggio. Genuino e sereno.

  • @drawingboard82
    @drawingboard82 12 лет назад

    Fantastic, your videos are a work of art. You have perfectly captured another age. Brilliant.

  • @nunziocalapai8897
    @nunziocalapai8897 Год назад +2

    Questi Pendolini erano il fiore all'occhiello
    Speriamo di rivedere il 401 restaurato prima possibile da poter gustare su qualche treno storico

  • @questaebenzinah2600
    @questaebenzinah2600 5 лет назад +2

    Che spettacolo... Lo Space Shuttle italiano!

  • @armandovalcavi4281
    @armandovalcavi4281 8 лет назад +1

    UN EPOCA GUSTOSA
    UN SALUTO AFFETTUOSO AL CAV ROMEO GUIDO
    CHE PURTROPPO NON HO IL PIACERE DI CONOSCERE DI PERSONA
    MA E' DIVENTATO IL MIO "IDOLO"
    SCUSATE L'ESAGERAZIONE
    LA SECONDA CORSA MI - RO NELL '88 LA FECI ANCH'IO
    TUTTI IN CABINA DI GUIDA NATURALMENTE!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 лет назад

      Vorrei tanto poterlo ringraziare ancora, di persona. A presto!

  • @lucad4452
    @lucad4452 6 лет назад +2

    Bellissimo video aaaaah che successo il pendolino.....

  • @emmetili
    @emmetili 3 года назад +1

    Gigi, appena trovato su Youtubbete questo video, ottime le inquadrature. Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад +1

      3 ore e 55 minuti Milano-Roma nel 1989 enon esisteva nemmeno il concetto dell' AV, anzi, la Direttissima era poco più di ... una bretella. Immenso Pendolino. L' hanno boicottato al massimo. Intanto la famigerata TEAM, Trazione Elettrica Alternata Monofase, quell' aborto politico annunciato dell' elettrificazione della "dorsale sarda'' con le 25 loco costruite PRIMA ancora dei ... fili, ingoiava centinaia di miliardi ... e nessun responsabile pagò mai, tranne noi contibuenti. Ciao!

    • @emmetili
      @emmetili 3 года назад +1

      @@aloisius1950 Gigi su Trenomania -> foto ogni tanto (finchè ci saranno) mi guardo le foto delle E491e E492 accantonate, foto con particolari interessanti per me, tipo foto delle targhe, foto del tetto, foto del posto guida. Ciao.

    • @emmetili
      @emmetili 3 года назад +1

      @@aloisius1950 Gigi, Buona Pasqua a te ed ai tuoi cari.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад +1

      @@emmetili Altrettanto e di cuore a te: Buona serena S. Pasqua.

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  11 лет назад +5

    ....Pendolino, un gioiello tutto italiano.
    Tutta italiana anche la sua fine, va da sè....
    Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      .....

    • @Ricky-rl3qy
      @Ricky-rl3qy 5 лет назад +1

      Sono della nuova generazione e purtroppo non ho potuto vivere questi anni (intendo sia per i treni, sia per tutto il resto). Mi dispiace perché sento di avere un animo di quegli anni, ma penso che con tutte le innovazioni successive non riuscirei a vivere negli anni 80'... comunque complimenti per il video e grazie per avermi fatto nascere una strana nostalgia.

    • @jossiecharlot7955
      @jossiecharlot7955 4 года назад +1

      ...io avevo due settimane..ero arrivato giovedì 6 aprile...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      @@jossiecharlot7955 .... ed ora sei nel pieno della gioventù ... grrr ... che invidiaaaa !!! A presto; ciao!

    • @dilanzoalexander8182
      @dilanzoalexander8182 4 года назад +1

      Ciao grande ,verissima la tua frase.
      Ma aveva anche la carrozza ristorante?

  • @directorient
    @directorient 12 лет назад +3

    Curiosità interessante al minuto 5.20: si incrocia il treno notturno Milano-Roma cosiddetto "tuttoletti", perchè era composto unicamente di vetture letto, con due carrozze bagagliaio al centro. La velocità rende difficile contarle, ma mi sembra di contare 11-12 vetture letti, una cosa impensabile al giorno d'oggi!

  • @mistertrain9316
    @mistertrain9316 10 лет назад +3

    Nonostante la mia giovane età fino a 6/7 anni fa li vedevo alcuni sulla Roma Ancona fino a essere rimpiazzati dagli etr 500

  • @epikurepikur6955
    @epikurepikur6955 8 лет назад

    Schönes Video! Vielen Dank! Bellissimo video, mille Grazie!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 лет назад

      Grazie. Sehr nett von lhnen, Ciao!

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  13 лет назад

    @lucianoguido1 ...Onorato ! Ecco, questa e' una delle grandi soddisfazioni che mi spingono a pubblicare i miei vecchiotti video. Grazie della segnalazione !

  • @marcopolo9109
    @marcopolo9109 6 лет назад +1

    bellissimi quei tempi

  • @gabrytrains
    @gabrytrains 14 лет назад +2

    adesso ci mettono solo 55 minuti in meno di questo. però per ottenere cio hanno costruito nuovi treni e nuove linee. ma quanto ci sono costati sti 55 minuti?? anche io ho viaggiato in cabina da roma a firenze e sai che ho scoperto? che i 250 si toccano solo un paio di volte per il resto si viaggia a 230-240km e siamo lo stesso riusciti ad arrivare a firenze con 8-10 minuti di anticipo. mi sa che gli orari hanno un tantino la manica larga!!! grande gigi!!

    • @carsfood8134
      @carsfood8134 7 лет назад

      In DD gli ETR 500 (come tutti gli altri AV) toccano di rado i 250 km/h perché le curve sono di raggio più stretto delle nuove linee AV e quindi per questioni di confort dei passeggeri si tiene una velocità leggermente più bassa, inoltre, gli ETR 500 a 11 carrozze hanno una accelerazione più lenta di FR1000 e Italo quindi appena raggiunti i 250 km/h dovrebbero subito rallentare di nuovo a 230-240 km/h.

  • @themonster921
    @themonster921 2 года назад +1

    spettacolare...Pendolino formula uno dei treni

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад

      Sì. avanti anni luce. Ma progetto gestito male, quasi boicottato. Viaggiavo lunedì in cabina di un Pendolino ETR 485: uno spettacolo vederlo inclinarsi fino ad 8° nelle curve!

    • @themonster921
      @themonster921 2 года назад

      @@aloisius1950 un gioiello della tecnica infatti...che peccato...Italia boicottata come sempre...grazie per il suo impegno carissimo👍

  • @kiHa3062
    @kiHa3062 Год назад +1

    Volevo prendere questo treno.
    L'ho vista tre volte, ma mi sono ritirato senza averla mai guidata.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад +1

      Era all' avanguardia ... l' hanno boicottato al massimo. Ciao!

  • @lailasalas
    @lailasalas 14 лет назад

    Bravo comme si IO sono il macchinista di mi treno rapido favorito, SETTEBELLO, PENDOLINO, FRECCIA ROSSA in Italia e TGV de France. Sabrossisimo mangiare in viaggio a Roma nel treno rapido.

  • @r21747
    @r21747 12 лет назад

    Grazie, bellissimo!

  • @lucianoguido1
    @lucianoguido1 12 лет назад +2

    AL MINUTO 5.02 SI VEDE INQUADRATO PER UN ISTANTE MIO PADRE il macchinista romeo GUIDO, sono riuscito anche io a mettere 2 video di quando mio padre faceva le corse prova in direttissima con le ale 601 e l'altro l'ultimo viaggio che a fatto in arrivo a roma termini col 450. Su RUclips "il macchinista romeo guido"

  • @nebix93ge
    @nebix93ge 14 лет назад

    sempre molto interessante e curato questo lavoretto!!
    bello , mi è piaciuto per un momento vivere i fasti dell'av quando non se la tiravano troppo ...
    per curiosità sin da quell'epoca come fai a entrare nelle cabine?
    sei fortunato o , al mio contrario , hai il coraggio di chiedere ?
    ciao e up!!
    p.s. all'epoca che apparecchi usavi per i montaggi?

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @drmagricola .....Grazie!! Ate' a proxima !!

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @MrTranquillo975 ....Grazie! E...alla prossima !

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @nebix93ge Beh, al tempo, mi presentavo ai grossi dirigenti e poi ai macchinisti...portando in omaggio un libro (...uno dei miei, s'intende, ...mi costavano meno eh eh... Il primo fu del 1984...). Il resto veniva da se'....
    Avevo, ricordo, due videocamere a spalla, ingombranti ma stabili; erano Philips. Portavo i pacchi batteria appesi alla cintura, come un sub. Per i montaggi usavo un prezioso mixer audio-video Vivanco, a sette ingressi. E...due mani non bastavano mai, con quella attrezzatura

  • @RickyTheFoxOfficialChannel
    @RickyTheFoxOfficialChannel 6 лет назад +3

    L’ETR 450 era un gran bell’ Anime! Mica Jojo, OnePunchMan e Kakegurui! Questo era un anime fatto come si deve!

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @fedeleFS ...Grazie 1 E...lunga vita ai nostri Pendolini....

  • @lucianoguido1
    @lucianoguido1 13 лет назад +1

    LA PRIMA TRATTA DD ROMA CITTA DELLA PIEVE 138 KM FU INAUGURATA CON VIAGGIO INAUGURALE IL 24 FEBBRAIO 1977 MACCHINISTA GUIDO Romeo del D.L. ROMA S.L.

  • @collui40
    @collui40 10 лет назад +1

    non viaggio in treno da una vita ,vorrei tanto sapere se per salire sui treni italiani ci si deve ancora arrampicare o se il piano di accesso è uguale la piano dello scompartimento.(è una mia curiosità)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  10 лет назад

      ...Coi nuovi rotabili ed anche con l' innalzamento di tante banchine di stazione, la situazione è migliorata ma -c'è sempre un 'ma', ...è a macchia di leopardo ... pardon: all' italiana. Circolano ancora tanti di quei vecchi rotabili, quelli a cui tu accenni, per la 'gioia' di appassionati ferrovipatici ed imbestialiti pendolari dove ... il tempo si è fermato a quando ci viaggiavi tu.
      Ciao!

  • @micheleelcapo
    @micheleelcapo 11 лет назад

    Spettacolare video.. ma la Lucina che lampeggia al minuto 5:00 e quella che indica l'avaria del Dispositivo di pendolamento o sbaglio?

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @lailasalas ...Grazie ! Ahhh, me gustaria poder hacer el viaje en tren de Chihuahua a Los Mochis, a l' Oceano Pacifico..... Ciao !!!

  • @lucianoguido1
    @lucianoguido1 12 лет назад

    AL MINUTO 5.11 SI VEDE DI SFUGGITA IL MACCHINISTA Romeo GUIDO DI roma san Lorenzo. Se ti fa piacere ho caricato 2 video del 1988 e un altro del 1994 ultimo viaggio prima della pensione mentre il primo video e' girato sulle 601 durante le corse prova AV da roma a citta della pieve IL MACCHINISTA ROMEO GUIDO fammi sapere se ti piace. Un saluto Luciano GUIDO

  • @fedeleFS
    @fedeleFS 14 лет назад

    UP!

  • @cruistassone199
    @cruistassone199 5 лет назад +2

    ETR 450 Velocità massima limitata a 250 km/h e massima di punta 310 km/h.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      ...

    • @alex10tv91
      @alex10tv91 4 года назад +1

      L' ETR 450 in realtà aveva la velocità massima inizialmente a 250 km/h poi nei primi anni 2000 ridotta a 200 km/h in seguito alla disattivazione dei dispositivi di pendolamento causata dall'impossibilità di reperire i ricambi dei giroscopi.
      Questo ha portato il Pendolino a viaggiare dal Rango P a Rango C facendolo diventare praticamente un semplice Intercity.

    • @cruistassone199
      @cruistassone199 4 года назад

      @@alex10tv91 250-260 km/h.

    • @simonepreziosi5518
      @simonepreziosi5518 4 года назад

      @@alex10tv91 Il Pendolino poteva raggiungere i 250Km/h anche con l' assetto variabile inefficiente, poiche in direttissima con il Rango C si raggiungeva tale limite, il Rango P serviva per andare un 20% in piu sulle linee tradizionali, Oltre il guasto dell' assetto variabile fu limitato per ridotta manutenzione prima a 220Km/h e poi a 200Km/h.

  • @FedericoToni
    @FedericoToni 11 лет назад

    Molto bello...
    Altri tempi, vero?

  • @Tho4craft
    @Tho4craft 7 лет назад +1

    5:39 mi sapresti gentilmente dire cos'è e che cosa serve ? Grazie. Ciaooo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ... dispositivo che inseriva e disinseriva il pendolamento ...
      Ciao!

  • @TubePat089
    @TubePat089 12 лет назад

    Potete per favore dirmi il nome della musica all'inizio del video?
    Grazie

  • @lucianoguido1
    @lucianoguido1 13 лет назад +1

    in questo filmato si vede mio padre il macchinista GUIDO Romeo

  • @swordlothar
    @swordlothar 11 лет назад

    Bel pezzo di ingegneria, italiana.

  • @vincenzoforty5935
    @vincenzoforty5935 4 года назад +1

    E viva le ferrovie dello stato

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      ....- Tempi ancora eroici ... Ciao!

  • @j4mazinger
    @j4mazinger 11 лет назад

    l'ho preso da milano a roma..infatti la sua velocita si è vista soltanto sulla tratta firenze roma..

  • @j4mazinger
    @j4mazinger 11 лет назад

    si ma dal pendolino sono nati nuovi treni,qui nn esiste 1 sorta di abbandono,la tecnologia va avanti..ciao

  • @aloisius1950
    @aloisius1950  14 лет назад

    @fedeleFS ...Grazie 1 E...lunga vita ai nostri Pendolini....