Finalmente qualcuno che spiega bene e capisce che noi esseri normali abbiamo bisogno di capire ne ho visti tanti video e nessuno si mette nei nostri panni guardo i video e loro fanno i sapientoni e non capisco mai a quanto lo devo mettere bravo ai spiegato tutto chiaro esempi chiari
esaustivo e molto chiara la lezione,grazie per tutto quello che fate ,perché e tutto facile, basta che qualcuno come voi ci metta il cuore, e l'anima, e faccia capire a tutti che con un po di tempo e tanta passione si può imparare tutto o quasi tutto
Grandissimo, mi hai aperto un mondo,e incredibile, conoscevo un po di cose,ma a tratti così,invece, appena ho guardato il video ,sono riuscito a trasformare i tratti in continui,come la corente continua 😁....grazie,e farlo quel video....
non ti rendi conto quanto ti sono grato,non ci avevo mai capito un craiser e nessuno me lo aveva mai spiegato anche se la mia voglia di saperlo usare era tanta ed hai fatto un video perfetto,adesso ne potro' comprare uno ed iniziare a fare un po' di pratica,ti ringrazio per il video tutorial che ovviamente ho salvato perché dovro' dare uno sguardo ogni tanto e un like è il minimo che possa fare,ciao
Finalmente qualcuno che mi spiega in maniera semplice e chiara come usare questo aggeggio. L'unico problema è che non si vede il valore sul display, ad esempio quando misuri una resistenza. Quindi mi rimane il dubbio.
Complimenti, ne ho visti di recensione sui tester ma questo è davvero unico, semplice da capire, chiarissimo nello spiegare e illuminato i miei tanti dubbi, sembra banale ma sei stato davvero di un grande aiuto e per questo meriti un bel like e se potevo ne mettevo 10000000000 e hai conquistato un nuovo seguace. Ti ringrazio davvero tanto ;)
Ho un tester per obbistica, ma non sapendolo usare, andavo a tentativi e intuito. Ti ringrazio per averlo spiegato in modo semplice. Peccato che nel video non si vedeva il display.
Gia lo so...avevo fatto il video piu per scherzo che per altro e si è rivelato invece di aiuto a molti..il display non si vede ma almeno i valori li leggo chiaramente.
Complimenti risposta veloce, adesso provo con il test(bella lezione e molto chiara) ho capito che devo svuotare l'interno della scocca, tirare fuori i fili dalla sede e staccarli dai vari contatti interni e testare il tutto a trap. Non inserito alla rete. Giusto? Leggero' le continuità, speriamo di saper rimontare il tutto, mi aiuterò con foto. Poi ti farò sapere. Sper. Bene!! GRAZIE
Ottima spiegazione semplice da capire per chi non sa come usare un tester e di elettricita' Avevo comprato un tester quasi come questo e messo da parte nella speranza che qualcuno spiegassi come hai fatto Una domanda puo esserci un uscita di corrente 240V in una presa di casa? Grazie per una vostra risposta e se no cosa vuol dire?
Ciao...avrei bisogno del tuo aiuto. Vorrei utilizzare un tester per visualizzare i valori di uscita (voltaggio e corrente)di un vecchio elettro stimolatore muscolare per un progetto. Partendo dal presupposto che dall' apparecchio esce un cavo(quello da cui partono gli impulsi e viene attaccato sulla pelle per intenderci) con due fili dove dovrei collegare i puntali del tester....Come dovrei impostare il tester? Spero possa aiutarmi...Grazie mille...
Ciao....purtroppo non credo tu possa fare molto con questi tester...gli elettrostimolatori escono con tensioni che superano anche i 100 volts..e fin li...setti il tester in continua con fondo scala 200...ma il fatto è che da degli impulsi ,chissà se legge..comunque,visto che non esploderà niente prova...posizioni i puntali sugli elettrodi, dove attacchi le patch praticamente, rispettando la polarità, che sarà segnata, e prova...per l i tensita di corrente in cc sono rari i tester...si usano per l alternata, lo faccio vedere nell altro mio video, sulla pinza amperometrica...mi sa che negli elettrostimolatori siamo sui 0.1 ampere. Per avere dati precisi se trovi o scarichi il manuale d uso è meglio..ciao
Buonasera bel video complimenti posso chiederle un dubbio? Se io misuro la corrente raddrizzata dal condensatore che è superiore hai 250 della scala il tester dove la posiziono la rotella sui 250?e poi dove va in continua o alternata? Grazie mille
Grazie, non so che cosa deve fare esattamente però se sa già che i volt eccedono il fondoscala..non le darà risultato..così mi viene da dirle che va in cc..ma in ogni caso questi apparecchi se sbaglia settaggio non esplodono..quindi può stare tranquillo, al massimo brucia il fusibile del tester
Tutto chiaro ma secondo me avresti comunque fatto bene ad approfondire la metodologia di misurazione della corrente con questo tipo di strumento e soprattutto, essendo un tutorial di base, dove/perché infilare i terminali delle sonde alle uscite del tester così come visibili nel video.
ciao. proporrei un video da parte tua riguardo gli attrezzi, chiavi e strumenti per fare i lavoretti, ma anche su come sia meglio organizzarli. te lo chiedo perchè sono parecchio disorganizzato e tendo a perdere tutto. gia trovare un cacciavite è un successo. tu proponi un banco portaattrezzi, oppure una valigetta. oppure dei cassetti di un banco gia esistente.. sarei curioso :-)
Ciao. Grazie per il video, ben fatto. Una domanda: quando c'è continuità (corto), il tester non dovrebbe emettere anche un suono ? Spero tanto in una tua risposta. Ancora grazie e buona giornata. Antonio
Salve si come ho comprato uguale misuratore ti volevo chiedere, come si misurano i condensatori anzi se si possono misurare la funzionalità con quel misuratore grazie in anticipo
Pinza amperometrica in Corrente Continua... esiste ma è abbastanza rara. Prova poi a misurare 20 microAmpere di fondo scala con una pinza amperometrica... Auguri!
ciao scusa,volevo chiederti a proposito della batteria auto,il voltaggio sapevo come misurarlo,ma gli amper della batteria no.Secondo te con questo tester e' possibile rilevarlo? perche' tempo fa l'elettrauto voleva darmi una batteria a suo dire potenziata,ossia,era da 55 amper ma lui asseriva che era in realta' da 65.Ovviamente non la presi,ma volevo sapere come fare per misurare appunto gli Amper,qualora sia possibile farlo.grazie e complimenti per il video
Grazie! Non è possibile farlo con questo strumento... ma a dirti la verità... a che serve? La batteria non è come il motore che più la prendi grossa e più la macchina va... anche se a volte ci vogliono far credere così.. se è tutto a posto e non ci sono assorbimenti parassita nell impianto lo senti quando metti in moto la macchina. Il motorino deve girare veloce. E' la cosa che richiede più sforzo alla batteria. Il mio consiglio é di prenderla come da libretto, la vogliamo prendere un po più grossa? Ok.. nei negozi ce ne sono di tutte le misure... ma questa "batteria potenziata" mi fa un Po sorridere..! Ciao!
11:51 madonna, mi è salito il cuore in gola solo guardandoti giuro che mi hai fatto ricordare la mia esperienza ed è stata traumatica mamma mia, cmq bel video e complimenti, spieghi veramente bene, sei bravo👏🏼👏🏼
per vedere se il filo che tocchi è giusto si o no, ti consiglio, invece che usare il misuratore di ohm, usa il cicalino di presenza cioè quello prima del simbolo rosso 10A
Grazie mille per il video!!! Già dai primi 4 minuti ho capito come funziona! Volevo chiederti solo una cosa...per capire se una batteria di uno scooter è carica o meno mi basta fare come hai fatto tu con quella da 12v? Mi basta quindi vedere il voltaggio per capire se la batteria è scarica (o mi serve conoscere anche l’amperaggio)? Grazie comunque
@@999bubby scusami vedo di aver risposto un po troppo di fretta, a primo acchito é vero, basta vedere il voltaggio, a volte però quando le batterie si guastano, possono dare anche i volt giusti ma vedi che non tengono la carica, si stanno solfatando... ci sono attrezzi per verificarlo.... ma il risultato é quello che stiamo vedendo.. si scaricano subito!
Ottimo molto didattico , ma non l’hai fatto più il video che avevi promesso su come trovare il cortocircuito ovvero il filo che va a massa sulla automobile?
Buonasera, ho un tester come il suo, pero' è da 5 AMPERE MAX, vorrei misurare la corrente parassita nella mia macchina. Secondo Lei ,questo tester posso usarlo per fare questo tipo di misura ? Saluti
Se è parassita dovrebbe essere bassa, sotto i 5 ampere quindi..al massimo brucerà il fusibile, il fatto è che ho provato anch io ma non so se fidarmi dei valori che mi ha dato. In teoria dovrebbe misurarla...
ok, un ultima domanda. Leggevo, da qualche parte ,che quando si deve scollegare la batteria auto , si toglie il negativo e poi il positivo , viceversa quando si deve ricollegare. Domanda: questa procedura è CONSIGLIABILE oppure è OBBLIGATORIA? Chiedo perche ho montato un stacca batteria sul cavo negativo, e quando scollego e ricollego, ormai uso solo quest'ultimo, ma avendo letto cio', detto sopra NON vorrei danneggiare qualcole. LEI cosa mi puo' dire in proposito ? Saluti
Grazie! Finalmente una recensione chiarissima e senza parlare per minuti senza dire nulla!!!
Qualche giorno fa ho acquistato un Tester per via di certi problemi elettrici qui in casa.
Grazie al tuo video adesso vado più tranquillo.
Eccellente, chiaro, sobrio, senza musica in sottofondo. Bravissimo
Finalmente qualcuno che spiega bene e capisce che noi esseri normali abbiamo bisogno di capire ne ho visti tanti video e nessuno si mette nei nostri panni guardo i video e loro fanno i sapientoni e non capisco mai a quanto lo devo mettere bravo ai spiegato tutto chiaro esempi chiari
esaustivo e molto chiara la lezione,grazie per tutto quello che fate ,perché e tutto facile, basta che qualcuno come voi ci metta il cuore, e l'anima, e faccia capire a tutti che con un po di tempo e tanta passione si può imparare tutto o quasi tutto
Bene! Son contento di essere stato utile!
Il miglior video sulla spiegazione del funzionamento del multimetro. Complimenti.
Grandissimo, mi hai aperto un mondo,e incredibile, conoscevo un po di cose,ma a tratti così,invece, appena ho guardato il video ,sono riuscito a trasformare i tratti in continui,come la corente continua 😁....grazie,e farlo quel video....
Sei un grande! Mai spiegazione fu più semplice e istruttiva! Grazie veramente.
Complimenti, anche un neofita come me ha finalmente capito i funzionamenti del tester. Grande!
non ti rendi conto quanto ti sono grato,non ci avevo mai capito un craiser e nessuno me lo aveva mai spiegato anche se la mia voglia di saperlo usare era tanta ed hai fatto un video perfetto,adesso ne potro' comprare uno ed iniziare a fare un po' di pratica,ti ringrazio per il video tutorial che ovviamente ho salvato perché dovro' dare uno sguardo ogni tanto e un like è il minimo che possa fare,ciao
Grande!
lezione istruttiva facile da capire, molto bravo nello spiegare.
Finalmente qualcuno che mi spiega in maniera semplice e chiara come usare questo aggeggio. L'unico problema è che non si vede il valore sul display, ad esempio quando misuri una resistenza. Quindi mi rimane il dubbio.
Complimenti, ne ho visti di recensione sui tester ma questo è davvero unico, semplice da capire, chiarissimo nello spiegare e illuminato i miei tanti dubbi, sembra banale ma sei stato davvero di un grande aiuto e per questo meriti un bel like e se potevo ne mettevo 10000000000 e hai conquistato un nuovo seguace. Ti ringrazio davvero tanto ;)
Grazie! E buon lavoro!
Cercavo qualche info sull'utilizzo del tester DGT e con questo video ora mi è tutto molto più chiaro. Grazie.
Preciso, sintetico e molto esaustivo in merito all'utilizzo del tester, difficilmente si trovano video similmente precisi, grazie per la condivisione!
Mille volte grazie! Finalmente ho capito tutte le funzioni del tester.
Finalmente una spiegazione facile e comprensibile… grazie molte utile
Finalmente qualcuno che ha spiegato in modo semplice ed esaustivo come funziona un tester. 👍
Concordo perfettamente👍🤝
Chiaro e conciso. Ineccepibile!!!
Mille grazie delle spiegazioni semplici e coincise mi serviranno senz’altro per diversi lavoretti fai da te
Bene! Buon lavoro allora!
Complimenti per la facilità espressiva e manuale.
Molto chiaro anche per chi non sa nulla dell'argomento. Bravo
Bravo, ottima spiegazione, semplice ed efficace!
di grandissimo aiuto , hai chiarito con semplicità l'uso di uno strumento a prima vista complesso
Grazie sei stato molto chiaro e semplice. Mi hai chiarito tanti dubbi. Complimenti.
Molto bene!
Molto pratico buona la tuta lezione per tutti i neofiti per iniziare autodidatta se ci fossero mille come te andrei a raccogliere i pomodori
bravo, spiegazione semplice e chiara senza tanti fronzoli. Ottimo.
Complimenti. Spiegato davvero molto bene
complimenti x la spiegazione semplice e comprenssibile grazie
Bravo, finalmente una persona con neuroni funzionanti che spiega bene
Ahahaha grazie!
quoto Oliver. Complimenti per la spiegazione
Grazie, è proprio il tutorial che cercavo!
spiegazione molto chiara. Grazie
SPETTACOLO come si dice da noi senza tante musse... dritto al sodo bravo
spiegazione semplice..e chiara, bravo .
bravo! molto semplice ed efficace. complimenti!!
Ottimo, divertente, mi é preso un colpo quando ho visto tenere le due sonde con nonchalance mentre si misurava 230 volts!
bravo, finalmente una spiegazione chiara e che si capisce
preciso,sintetico e chiaro......grazie..sei un grande.....!!!!
Grazie a te!
Video fantastico,spiegazione eccellente,complimenti!!!!!!!
Sei stato di grande aiuto..
Bene!
ottimo . grazie per le informazioni . da Fil.
Grazie ho imparato ad usare il tester
Ho un tester per obbistica, ma non sapendolo usare, andavo a tentativi e intuito.
Ti ringrazio per averlo spiegato in modo semplice.
Peccato che nel video non si vedeva il display.
Gia lo so...avevo fatto il video piu per scherzo che per altro e si è rivelato invece di aiuto a molti..il display non si vede ma almeno i valori li leggo chiaramente.
Complimenti risposta veloce, adesso provo con il test(bella lezione e molto chiara) ho capito che devo svuotare l'interno della scocca, tirare fuori i fili dalla sede e staccarli dai vari contatti interni e testare il tutto a trap. Non inserito alla rete. Giusto? Leggero' le continuità, speriamo di saper rimontare il tutto, mi aiuterò con foto. Poi ti farò sapere. Sper. Bene!! GRAZIE
bravissimo !!!! Semplice e chiaro. Grazie.
Bravo e utilissimo. Peccato che con l'angolazione nn si vedeva il display.
utile e intuitivo unica pecca mi sarebbe piaciuto nel video leggere il tester comunque bravo grazie
Bravissimo ..semplice e chiarissimo
Grazie! 🙏🏼
Utile e bravo senza musica
Molto chiara la spiegazione.
U n
Ottima spiegazione semplice da capire per chi non sa come usare un tester e di elettricita'
Avevo comprato un tester quasi come questo e messo da parte nella speranza che qualcuno spiegassi come hai fatto
Una domanda puo esserci un uscita di corrente 240V in una presa di casa?
Grazie per una vostra risposta e se no cosa vuol dire?
Ciao un pelo altina, di solito è sui 230...ma non è un problema..
mi hai ILLUMINATO
"Ero cieco, ora vedo" (cit.) 😁Grazie!
bello, molto semplice e pratico, mi piace
ottima spiegazione
Ciao...avrei bisogno del tuo aiuto. Vorrei utilizzare un tester per visualizzare i valori di uscita (voltaggio e corrente)di un vecchio elettro stimolatore muscolare per un progetto. Partendo dal presupposto che dall' apparecchio esce un cavo(quello da cui partono gli impulsi e viene attaccato sulla pelle per intenderci) con due fili dove dovrei collegare i puntali del tester....Come dovrei impostare il tester? Spero possa aiutarmi...Grazie mille...
Ciao....purtroppo non credo tu possa fare molto con questi tester...gli elettrostimolatori escono con tensioni che superano anche i 100 volts..e fin li...setti il tester in continua con fondo scala 200...ma il fatto è che da degli impulsi ,chissà se legge..comunque,visto che non esploderà niente prova...posizioni i puntali sugli elettrodi, dove attacchi le patch praticamente, rispettando la polarità, che sarà segnata, e prova...per l i tensita di corrente in cc sono rari i tester...si usano per l alternata, lo faccio vedere nell altro mio video, sulla pinza amperometrica...mi sa che negli elettrostimolatori siamo sui 0.1 ampere. Per avere dati precisi se trovi o scarichi il manuale d uso è meglio..ciao
Giusto!
Grazie molto gentile 👍
Buonasera bel video complimenti posso chiederle un dubbio? Se io misuro la corrente raddrizzata dal condensatore che è superiore hai 250 della scala il tester dove la posiziono la rotella sui 250?e poi dove va in continua o alternata? Grazie mille
Grazie, non so che cosa deve fare esattamente però se sa già che i volt eccedono il fondoscala..non le darà risultato..così mi viene da dirle che va in cc..ma in ogni caso questi apparecchi se sbaglia settaggio non esplodono..quindi può stare tranquillo, al massimo brucia il fusibile del tester
@@iltrasformatore grazie mille ☺️
spiegazioni molto chiare e semplici
Bene; molto semplice ed esaustivo. Un banco di lavoro più pulito? :-)
Tutto chiaro ma secondo me avresti comunque fatto bene ad approfondire la metodologia di misurazione della corrente con questo tipo di strumento e soprattutto, essendo un tutorial di base, dove/perché infilare i terminali delle sonde alle uscite del tester così come visibili nel video.
Dimmi xké delle lucine azzurre si vedono dalla persiana del bagno Grazie
Grazie, con il tuo semplice video ho appena aggiustato il forno di casa. 120 euro risparmiati.
Ah!questa sì che è una soddisfazione!
Ho trovato la resistenza rotta ordinata e cambiata con successo💪🏻
Molto bravo
grazie,molto bravo
Finalmente ho capito come funziona un tester
ciao. proporrei un video da parte tua riguardo gli attrezzi, chiavi e strumenti per fare i lavoretti, ma anche su come sia meglio organizzarli. te lo chiedo perchè sono parecchio disorganizzato e tendo a perdere tutto. gia trovare un cacciavite è un successo. tu proponi un banco portaattrezzi, oppure una valigetta. oppure dei cassetti di un banco gia esistente.. sarei curioso :-)
Ciao! Grazie per lo spunto..!
Ciao. Grazie per il video, ben fatto. Una domanda: quando c'è continuità (corto), il tester non dovrebbe emettere anche un suono ? Spero tanto in una tua risposta. Ancora grazie e buona giornata. Antonio
Ciao, si dipende dal modello, questo è troppo economico anche solo per fare il beep
Bravo
Ciao, per verificare se ho corrente 220 in casa, su una presa di corrente devo provare su om ma che scala? Grazie
No, guarda bene il video
Bravooooooo!!!
Grazie
spigazione chiara e semplice
Solo un dubbio....ma il bip del buzzer?? Come lo si può selezionare??
Salve si come ho comprato uguale misuratore ti volevo chiedere, come si misurano i condensatori anzi se si possono misurare la funzionalità con quel misuratore grazie in anticipo
Non con questi tipi
Pinza amperometrica in Corrente Continua... esiste ma è abbastanza rara. Prova poi a misurare 20 microAmpere di fondo scala con una pinza amperometrica... Auguri!
Scusa per testare un filo di casa non si mette a volte il tester ?
Complimenti
bravissimo sei stato chiarissimo
Buongiorno,
Come detto in precedenza ho un tester come il suo.
Se volessi testare un condensatore
Domanda
Come devo fare ?
Grazie
Salve,ci vuole il suo strumento apposta per i condensatori..e non costa 7 euro...
Ok
Grazie
ciao scusa,volevo chiederti a proposito della batteria auto,il voltaggio sapevo come misurarlo,ma gli amper della batteria no.Secondo te con questo tester e' possibile rilevarlo? perche' tempo fa l'elettrauto voleva darmi una batteria a suo dire potenziata,ossia,era da 55 amper ma lui asseriva che era in realta' da 65.Ovviamente non la presi,ma volevo sapere come fare per misurare appunto gli Amper,qualora sia possibile farlo.grazie e complimenti per il video
Grazie! Non è possibile farlo con questo strumento... ma a dirti la verità... a che serve? La batteria non è come il motore che più la prendi grossa e più la macchina va... anche se a volte ci vogliono far credere così.. se è tutto a posto e non ci sono assorbimenti parassita nell impianto lo senti quando metti in moto la macchina. Il motorino deve girare veloce. E' la cosa che richiede più sforzo alla batteria. Il mio consiglio é di prenderla come da libretto, la vogliamo prendere un po più grossa? Ok.. nei negozi ce ne sono di tutte le misure... ma questa "batteria potenziata" mi fa un Po sorridere..! Ciao!
@@iltrasformatore grazie per la rapidita' della risposta.adesso e' tutto chiaro.
Grazie tantissimo avevo bisogno di sapere come si usasse
11:51 madonna, mi è salito il cuore in gola solo guardandoti giuro che mi hai fatto ricordare la mia esperienza ed è stata traumatica mamma mia, cmq bel video e complimenti, spieghi veramente bene, sei bravo👏🏼👏🏼
Grazie! Buon lavoro!
salve come si misura un condensatore dove vanno spostati i cavi?
Ma le due modalità OM e diodi non fa la stessa cosa? Cioè mo restituisce in entrambi casi "1" (se il circuito è aperto) o 0 se passa corrente.., no?
Ok grazie mille
per vedere se il filo che tocchi è giusto si o no, ti consiglio, invece che usare il misuratore di ohm, usa il cicalino di presenza cioè quello prima del simbolo rosso 10A
Come si usa?
Non si vede il display del tester durante il filmato. Come faccio a capire quelli che dici.
David
Grazie mille per il video!!! Già dai primi 4 minuti ho capito come funziona! Volevo chiederti solo una cosa...per capire se una batteria di uno scooter è carica o meno mi basta fare come hai fatto tu con quella da 12v? Mi basta quindi vedere il voltaggio per capire se la batteria è scarica (o mi serve conoscere anche l’amperaggio)? Grazie comunque
Ciao basta vedere il voltaggio.
il trasformatore grazie mille👍👍
@@999bubby scusami vedo di aver risposto un po troppo di fretta, a primo acchito é vero, basta vedere il voltaggio, a volte però quando le batterie si guastano, possono dare anche i volt giusti ma vedi che non tengono la carica, si stanno solfatando... ci sono attrezzi per verificarlo.... ma il risultato é quello che stiamo vedendo.. si scaricano subito!
interessante ho imparato cose che non sapevo....grazie
ottima spiegazione ...bravi
Grazie
Ottimo molto didattico , ma non l’hai fatto più il video che avevi promesso su come trovare il cortocircuito ovvero il filo che va a massa sulla automobile?
Grazie! Non l ho ancora fatto!!😪 non ho mai tempo! Ma quasi sicuramente sarà il prossimo
Spiegazione chiara anche se 'nsevedenca..o!
Buonasera, ho un tester come il suo, pero' è da 5 AMPERE MAX, vorrei misurare la corrente parassita nella mia macchina. Secondo Lei ,questo tester posso usarlo per fare questo tipo di misura ? Saluti
Se è parassita dovrebbe essere bassa, sotto i 5 ampere quindi..al massimo brucerà il fusibile, il fatto è che ho provato anch io ma non so se fidarmi dei valori che mi ha dato. In teoria dovrebbe misurarla...
ok, nello " spinotto" con fusibile" dedicato a questo tipo di misurazione , devo inserire il cavo positivo, è cooretto? Grazie
Esatto
ok, un ultima domanda. Leggevo, da qualche parte ,che quando si deve scollegare la batteria auto , si toglie il negativo e poi il positivo , viceversa quando si deve ricollegare. Domanda: questa procedura è CONSIGLIABILE oppure è OBBLIGATORIA? Chiedo perche ho montato un stacca batteria sul cavo negativo, e quando scollego e ricollego, ormai uso solo quest'ultimo, ma avendo letto cio', detto sopra NON vorrei danneggiare qualcole. LEI cosa mi puo' dire in proposito ? Saluti
@@alessandrog9727 è regola montarli sul negativo, cone lei ha fatto, perché la corrente esce dal meno...e così evitiamo dispersioni e quant altro.
Ciao con questo tester si può testare il metallo oro
ottimo , grazie
sei stato molto bravo a spiegarlo ma il displei del tester non e inquatrato bene