05 09 1988 LANCIO DA F-104 ASA - T. Col. Pil. DARIO ALOISI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 июн 2024
  • 05 09 1988 LANCIO DA F-104 ASA - T. Col. Pil. DARIO ALOISI
    Vuoi altri video come questo? Aiuta il canale con una donazione www.paypal.com/donate/?busine...
    • 1 GIUGNO 1994 LANCIO ...
    roninfilmdvd.blogspot.com/202...
  • НаукаНаука

Комментарии • 359

  • @paolochiarelli5386
    @paolochiarelli5386 3 года назад +14

    Per puro caso, questa sera apro RUclips, guardando il video e...felice di rivederla Colonnello Aloisi.
    Ricordo molto bene quella mattina, erano forse le nove, avevo appena pagato il biglietto in uscita al casello di Rimini sud, mi recavo a San Marino, senti decollare 2 F104, apri il tettuccio della mia macchina, per vedere gli aerei, una mia grande passione, ricordo che senti un forte botto e un lampo, dopo poco vidi la sagoma scura del 104 cadere...un bel botto e un bel fumo nero!
    Lei scendeva dal cielo col suo paracadute, di un colore giallo, pensai se cade in autostrada...abbandonai la macchina proprio li, al casello e la vidi cadere dentro al fosso, era appoggiato alla rete, oltre il guardrail, dall'altra parte della carreggiata.
    Arrivai a piedi di corsa, io le chiesi come sta, lei mi domandò dov'è caduto l'aereo?
    Dentro il fiume Ausa...i riminesi sanno bene!
    Il suo Gregario sopra era in volo...
    Felicissimo di rivederla Colonnello.
    Onorato di averla conosciuta.
    Le Auguro tutto il bene.
    Buona vita.
    Paolo Chiarelli

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +10

      Caro Paolo che piacere leggere questa sua testimonianza così come è stata da lei vissuta "da terra"! Ricordo bene i primi soccorsi..... Mi permetta di ringraziarla oggi per allora!
      Le auguro anch'io tutto il bene.

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 3 года назад +72

    Raccontato con un italiano perfetto ; avrei ascoltato tutta la sua vita sig Colonnello!
    Questo e' quanto!

  • @luciabraccia2469
    @luciabraccia2469 3 года назад +19

    Dario è il cugino di mio padre, fin da quando ero piccola ne ho sempre sentito parlare e per me era quasi una figura mitologica perché non lo avevo mai visto - o forse ero davvero piccola e non lo ricordo- , sapevo che era un pilota ed era sempre fuori quindi quando andavamo a trovare la zia - sua madre/ lui non c’era mai. Ora che lo vedo e lo sento parlare sono davvero ammirata.

  • @andreacini729
    @andreacini729 3 года назад +17

    Buonasera comandante io ero un autista aviere del ambulanza in forza al 5 stormo ricordo indelebile di quella giornata quando suono' l'allarme in infermeria...
    Che giornata complicata!
    Un vero piacere risentirla

  • @Jack-kf2ql
    @Jack-kf2ql 3 года назад +24

    ....Da quando il T. Col. Aloisi ha aperto bocca al suo ultimo "..e questo è quanto..", ho sbavato come una lumaca. L'avrei ascoltato ancora per ore....che bello !!!! Grazie !!

    • @AntonelloTinti
      @AntonelloTinti 3 года назад +1

      Affascinante racconto. Che vita straordinaria.

  • @petittibet7172
    @petittibet7172 3 года назад +16

    Avrei voluto che questo filmato durasse ore.................. per un appassionato di volo e in particolare dello Starfighter, questa testimonianza mi ha riempito il cuore e l'anima, COMPLIMENTI, pur non conoscendola, Lei è una persona speciale, GRAZIE!!!!!!!
    Nicola Cornero

  • @tiziostanco
    @tiziostanco 3 года назад +19

    Un racconto appassionante descritto con una professionalità ed una padronanza della lingua italiana ormai rara.
    Gran bel video, grazie per la condivisione

  • @robertocongiu6134
    @robertocongiu6134 3 года назад +67

    Ho visto per caso questo bellissimo videoracconto di Dario, sono un Comandante Alitalia ed ho la fortuna di volare con Dario sul 777, oltre ad essere una bella persona quello che spicca sempre è la sua grandissima professionalità data da una grande esperienza militare. Quando facciamo voli lunghi tipo Sudamerica posso permettermi alcuni momenti di riposo(previsti) sapendo di essere sempre in buone mani. Grande Dario.....ti stimo e tu lo sai.

    • @soaringunlimited585
      @soaringunlimited585 3 года назад +2

      Bassotts over the ocean eh eh eh

    • @vincenzopaparo8324
      @vincenzopaparo8324 Год назад +3

      @Giuseppe Battagliese li ha provati a lungo tutti e quattro per dire così?

    • @GiorgioSerra.
      @GiorgioSerra. Год назад

      Siete Uomini d’Altri Tempi! Siete per molti di noi degli Eroi, Uomini che ai giorni nostri questo paese non merita! Personalmente ho una grandissima stima di Voi. Sono un militare in servizio, per lavoro devo lanciarmi da un aereo delle volte, e quando prendo un aereo di linea penso che decollerò e atterrerò con Voi propio per questo mi sento impotente perché in caso d’emergenza non posso abbandonare l’aereo col mio paracadute ed è propio per questo che ripongo in Voi la massima fiducia consapevole che tutto ha un limite. Grazie.

  • @fargneta
    @fargneta Год назад +8

    Sono un ex uff. di complemento dell'A.M. ruolo servizi, ed ho sempre ammirato i miei colleghi con le ali, ed ho imparato che di solito i piloti piu' bravi sono quelli piu' umili, quelli che raccontano queste fantastiche storie, senza vantarsi, con una normalita' paragonabile alla routine automobilistica piu' comune. Questo comandante, oltretutto ha una maniera di presentarsi molto simpatica e naturale. Posso senza dubbio affermare che la mia seconda famiglia e' stata quella dell'Aeronautica Militare, il che mi fa sentire orgoglioso, anche se non avevo le ali, ma le due foglie di alloro....

  • @vincenzogattola1244
    @vincenzogattola1244 3 года назад +14

    Un racconto avvincente ma garbatissimo, davvero prezioso e piacevole. Incredibile come tutti gli ex del 104 (anche chi ha avuto episodi drammatici) ne parlino sempre e comunque come di un 'amico'.

  • @lorealo2
    @lorealo2 3 года назад +10

    Incredibile racconto e affascinante il modo di parlare del Colonnelo. Grazie per il video e complimenti

  • @MsAlessandro1965
    @MsAlessandro1965 3 года назад +21

    Un commento una sola frase, l'arte del volo su un puro sangue, quasi indomabile.
    Grazie per il suo prezioso resoconto.

  • @pietrolarceri5284
    @pietrolarceri5284 3 года назад +31

    Questi piloti degli F-104 possono davvero dire di aver cavalcato il Drago.
    Ammirazione per la loro tempra .

  • @Starfighter-7
    @Starfighter-7 3 года назад +11

    Voi siete il meglio del meglio! Un esempio.
    Grazie infinite per aver condiviso la sua storia.

  • @PredatorFly
    @PredatorFly 3 года назад +14

    Da appassionato di aeronautica militare è stato piacevole e soprattutto interessante ascoltare la sua esperienza. Mi piacerebbe ascoltare altre sue testimonianze in merito alle sue avventure in servizio.

  • @dragonsknights
    @dragonsknights 3 года назад +31

    11:35 "Tiene nu motore solo" spassosissima l'imitazione della parlata napoletana del magistrato. Da ragazzino trascorrevo le vacanze a Riccione ed ero affascinato dagli F104 e dal loro lungo ululato quando atterravano. Per caso avevo scoperto una collina, in cima a via Orte, e spesso anziché in spiaggia andavo li per vederli atterrare. Li seguivo con lo sguardo fino a vedere il fumo delle ruote sulla pista e l'apertura del parafreno. Purtroppo a 13 anni son diventato miope vedendo (scusate il gioco di parole) il mio sogno di diventare pilota da caccia svanire. Ho fatto 20 anni di paracadutismo, in compenso :) Pochi anni fa ho comperato un F104 Freewing radiocomandato e l'ho ridipinto verde e grigio. Numeri sulla fiancata 5-07.E con lo scudetto giallo col veltro.. Non so se farlo volare, mi piace troppo e non voglio rischiarlo. Adesso voglio costruirmi un F104 in 1/32, da attaccare al soffitto dell'ufficio. Ho trovato una scatola di montaggio Hasegawa con decals del 5.o, in Giappone... O Italeri ma ha quelle del 4.o. Per concludere, e par condicio, un F104 in livrea commemorativa giallo e nera è disponibile anche da SEBART di Sebastiano Slvestri, è a San Marino... Più completo e potente rispetto al mio. Un buon regalo per il comandante Aloisi. Grazie per il bel racconto, e per l'aneddoto del magistrato partenopeo :)))

  • @gianpaologiuffrida9307
    @gianpaologiuffrida9307 3 года назад +6

    Eccellente il Suo racconto Comandante
    La sua grande professionalita' si evince con totale chiarezza .
    Buon proseguimento

  • @JohnFango
    @JohnFango 12 дней назад +1

    Che bella persona,grazie per questo racconto

  • @mauriziomusardo6011
    @mauriziomusardo6011 3 года назад +6

    L’ho mandata in volo molte volte a Grosseto, facendo parte del mitico 20 gruppo e sentire una descrizione di quelle sensazioni così dettagliata e ben articolata mi ha fatto fare un tuffo indietro nel passato. Complimenti!

  • @GianlucaGinocchio
    @GianlucaGinocchio 3 года назад +8

    Un racconto ipnotico, stupendo..chapeau ai nostri piloti

  • @nicola3986
    @nicola3986 3 года назад +3

    Bellissimo video. Onore al colonnello pilota. L'italia avrebbe bisogno di molti uomini come lui ai vertici. Infonde empatia e sicurezza. Fortunato chi lo ha avuto come istruttore e collega. Complimenti!

  • @francescomini2410
    @francescomini2410 3 года назад +3

    Caro Ten Colonnello Aloisi, il suo racconto evoca anche miei ricordi professionali. Montammo l'Aspide per la prima volta sotto il 104 a Pratica di Mare, credo nel nel 1976-77, ero un giovane ingegnere della Selenia ai primi incarichi. Conservo ancora una gigantografia ingiallita del nostro team che opera sotto quello che allora mi sembrò un avveniristico ma ... mostruoso missile con le ali. Il decollo dell' (allora) Ten Col colonnello Traini, con il primo Aspide sotto la pancia, fu una esperienza a dita incrociate che non dimenticherò mai. Complimenti per la sua carriera.

  • @lucianobuja3314
    @lucianobuja3314 3 года назад +10

    Per caso mi sono imbattuto nel tuo racconto ! E' un piacere constatare che il buonumore e la consapevolezza (amara ) della situazione corrente non ha cambiato per nulla il tuo carattere gioioso e ottimista .Un saluto carissimo ! Luciano Buja Cpt Fokker 70 Avianova ( però i baffoni ti invecchiano un po !!!)

  • @dgavio
    @dgavio 3 года назад +8

    altro bellissimo racconto...Grazie! e comunque...da notare.. che ogni volta che un pilota...uno specialista...nomina il suo 104...cambia espressione e gli si illuminano gli occhi... :-) e ovviamente Complimenti al Colonnello Aloisi!

  • @maurocucciniello5103
    @maurocucciniello5103 3 года назад +7

    Un giorno, di moli anni fa fece un passaggio sul collegio di Fermo, nelle Marche, dove studiava anche suo fratello, ricordo l 'emozione e l'ammirazione di tutti noi.

  • @vincenzoselli8505
    @vincenzoselli8505 2 года назад +2

    molto avvincente complimenti! Ho prestato servizio militare a Pratica di Mare come aerosoccorritore ed e' stata una incredibile esperienza anche solo assistervi da terra.

  • @valeriocomelli1063
    @valeriocomelli1063 3 года назад +6

    Bellissimo racconto Comandante. Mi ricordo sempre da bambino quando passavano sopra il mio paese i 104 di Cameri a quote a volte bassissime. Fantastici !!!!

  • @marcolai9782
    @marcolai9782 3 года назад +8

    Grande brava persona umile competente e veterano sia in campo aeronautico militare che civile. Un patrimonio del nostro paese sperando che pure in futuro la nostra aeronautica crei persone così preparate

  • @bigsubful
    @bigsubful 3 года назад +4

    Un racconto unico e di valore inestimabile, grazie Colonnello.

  • @isidorostellino3297
    @isidorostellino3297 3 года назад +6

    Complimenti Comandante per aver condiviso i suoi ricordi di volo da pilota e per averci reso partecipi delle emozioni di volare e insegnare ai nuovi piloti di F104, aereo che ho visto volare durante una manifestazione svoltasi anni fa presso l'aeroporto di Torino Caselle; suggestivo e impressionante vedere l'F104 schizzare in perpendicolare come un missile. Grazie

  • @_bin_wave_lab__l_e._6354
    @_bin_wave_lab__l_e._6354 3 года назад +4

    Quando si è giusti si vince qualsiasi battaglia ... grazie per il suo prezioso racconto \(°_°)

  • @danoodle72fly
    @danoodle72fly 3 года назад +4

    Ciao Dario. Pilota e persona fantastica È stato un onore avere avuto il privilegio di volare con te.
    ❤️

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +3

      Ciao Danilo, grazie per le tue parole, il privilegio lo è stato anche per me! Ti saluto con affetto.

  • @maurocheli5216
    @maurocheli5216 3 года назад +3

    grande ..complimenti colonnello. ho fatto il servizio di leva nella vam, ricorderò per sempre F104 caduto nella mia città Firenze e il sacrificio dei due piloti per non fare una strage, siete persone ..speciali..

  • @lucaanedda1526
    @lucaanedda1526 3 года назад +3

    Complimenti Dario. Un racconto intenso e toccante.

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +3

      Caro Luca, anni indimenticabili per "noi" del 23! Sono onorato di essere stato tuo collega di Gruppo ed aver condiviso tante bellissime esperienze professionali.

  • @vannispallaccia4600
    @vannispallaccia4600 3 года назад +18

    Che bella persona umilta' e capacita' al contempo...

  • @luiema
    @luiema 3 года назад +6

    Fantastica testimonianza, oltretutto raccontata veramente bene!!!

  • @albertobellotti2486
    @albertobellotti2486 3 года назад +4

    Fantastico racconto !!! Grazie per la condivisione !!!

  • @renato4501
    @renato4501 3 года назад +6

    Grande Comandande, ha narrato in maniera magistrale i fatti avvenuti

  • @carlomerighi1970
    @carlomerighi1970 3 года назад +6

    Che soddisfazione e quale orgoglio di italiani che ci fanno onore, per serietà e professionalità.

  • @codacde
    @codacde 3 года назад +4

    Bel racconto, freddezza, preparazione, umiltà e un pizzico di fortuna (autostrada e centro commerciale). Complimenti.

  • @francescoscorna3722
    @francescoscorna3722 3 года назад +4

    Grazie infinite per la tua storia raccontata e condivisa

  • @ivananzellotti
    @ivananzellotti 2 года назад +1

    Un video che tutti gli istruttori di volo dovrebbero guardare. Grazie per la preziosa testimonianza

  • @valerioberardi6067
    @valerioberardi6067 3 года назад +2

    Quante ore, quanti giorni della mia infanzia ho trascorso a guardare decollare ed atterrare lei e i suoi colleghi! Rimini: 1985, 86, 87, 88 e una manciata d'anni ancora. Ricordo soprattutto un mattino plumbeo e piovoso del 1989. Il 28 dicembre. Un quotidiano locale titolava 'Una base con il cuore in gola', commentando la scomparsa di due F-104 avvenuta il giorno prima. I piloti si chiamavano Claudio Lodovisi e Michele Burlamacchi. Poco dopo si scoprì che si erano schiantati in zona Carpegna (Faggeta di Pianacquadio: oggi c'è un sentiero dedicato alla loro memoria). Vorrei chiedere agli amministratori del canale ed ai piloti che hanno condiviso le loro memorie, che ricordi hanno di quell'evento e, soprattutto, di quei due giovani.

  • @luigidelbianco4765
    @luigidelbianco4765 3 года назад +13

    " Questo è quanto..." ...E Le pare poco ? Questo racconto,narrato direttamente dal protagonista, mi è particolarmente caro perché la mattina del 5/9/1988 sono passato in prossimità del luogo dell'incidente poco dopo che si era verificato.Ricordo di aver creduto di avere le traveggole nel momento in cui ho visto in mezzo ad un campo,immediatamente al di là dell'argine cementificato del torrente Ausa, la coda fumante del F-104.Alzando lo sguardo, ho visto tanti rottami,in corrispondenza di ognuno dei quali si alzava una colonna di fumo.Sono stato in ansia fino a quando un notiziario di una radio locale ha comunicato che il pilota si era lanciato con successo ed era fuori pericolo. Grazie ancora per la testimonianza,che si aggiunge ad mio indelebile ricordo

  • @pasquatocuttingmachines-sh3239
    @pasquatocuttingmachines-sh3239 3 года назад +3

    Grazie Signor Capitano! Che piacere

  • @gasparagna
    @gasparagna 3 года назад +5

    Ottimo grazie

  • @mauriziobaroni985
    @mauriziobaroni985 3 года назад +2

    Dio mio.....è..uno spettacolo sentire il Colonello .... ho 42 anni...DA BIMBO ADORAVO VEDERE I 104 SORVOLARE CASA MIA....Dio che spettacolo...

  • @nin9797
    @nin9797 3 года назад +5

    Non ci posso credere, ho le lacrime agli occhi nel vederti. Quel giorno mi hai fatto spaventare, sono stato uno dei primi dopo che ti ho mandato in volo, ad abbracciarti in ospedale .Per me rimani con affetto il Cap. Dario, spero un giorno d'incontrarti .Rimini 1979-1989

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +2

      Ciao Carmine che piacere risentirti! Ricordo -ovviamente- tutto di quel volo compreso i miei capi velivolo (Tu e Barricelli) con quest’ultimo che mi tolse le spine di sicurezza del Martin-Baker. Ti saluto con affetto, speriamo di ritrovarci da qualche parte o in occasione di qualche raduno. Ciao!

    • @nin9797
      @nin9797 3 года назад +1

      @@mach2driver ti sbagli le spine te le tolsi io,ricordo benissimo perche' io feci la relazione dell'accaduto, e tu in Ospedale mi ringraziasti per averti tolto le spine di sicurezza. Ripeto sono emozionato per la tua risposta. Un abbraccio

    • @nin9797
      @nin9797 3 года назад

      Comunque sono felicissimo che mi hai risposto, salutami anche tuo cugino il Capitano Alessandrini se non ricordo male, poi i vari Anedda, Scodellaro, Mariani,Poggi,Taioli, Umberto Rossi e tanti altri

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +1

      Meglio così... l’importante è che....vennero tolte...! L’ allora Cap. Alessandrini è cugino non mio ma dell’allora Magg. Mariani.

  • @paolosalussoglia1643
    @paolosalussoglia1643 3 года назад +4

    Rivederti qui é stata una grandissima e piacevolissima sorpresa. Un Signore come sempre anche se, sul 767 avevi anche tu molti meno capelli bianchi. Un caro saluto e un abbraccio. Paolo

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +3

      Ciao caro Paolo, ricambio con affetto i tuoi saluti e ti auguro ogni bene 💪

  • @michelangelosotgia7819
    @michelangelosotgia7819 3 года назад +8

    Bellissima esposizione, altri tempi.

  • @Sirjohnjohn
    @Sirjohnjohn 3 года назад +4

    Che meraviglia, grazie per questa testimonianza!

  • @alexkazzeo6208
    @alexkazzeo6208 3 года назад +1

    Una storia narrata co semplicita', cortesia e calore. Grazie Colonnello.

  • @vicentwarriors
    @vicentwarriors 3 года назад +3

    Bellissima Testimonianza grazie Colonnello

  • @Dani-pe2lt
    @Dani-pe2lt 2 года назад +1

    Complimenti tenente colonnello...Una storia di vita professionale veramente fantastica!!!

  • @Seleuco74
    @Seleuco74 3 года назад +5

    Complimenti per la sua splendida carriera e per la perfetta e chiara loquela!!

  • @DenisFerrari
    @DenisFerrari 3 года назад +3

    Meraviglioso racconto Dario! E quando hai cominciato a parlare del Tuo, il mio, profondamente amato 104...ti si sono illuminati gli occhi..e lo stesso anche a me...tanto. Grazie di vero cuore per avere condiviso tutto ciò!

    • @mach2driver
      @mach2driver 3 года назад +5

      Ciao Denis.... che dirti... il 104 per chi ha questa passione suscita emozioni enormi. Grazie per aver ascoltato questo racconto e per il tuo commento. Auguri!

  • @michelecremona8205
    @michelecremona8205 3 года назад +2

    Testimonianza incredibile e ben raccontata. Molto iteressante anche quello che riguarda la parte da istruttore.
    Ho fatto il servizio militare nell' Arti.Ca.L. nell'aeroporto di Istrana nell' 83.
    Vedere e sentire ogni giorno decolli ed atterraggi degli F-104 era come uno spettacolo continuo e le esercitazioni a volte proprio lì sopra... anche in voli notturni che una volta si facevano... mai sentito un fragore del genere nella fase di decollo!!! Da pelle d'oca ogni volta!!! Non so quanto ammiravo e "invidiavo" quei piloti e mi fa piacere sentire ora parlare uno di loro.
    Nell'84 arrivarono lì i primi due Tornado.. inizio della fine dell' F-104.

  • @TheMaurideep
    @TheMaurideep 3 года назад +3

    che bel racconto, sincero, chiaro ed emozionante. Un caro saluto a lei e al mio papà Maresciallo del Vor di Voghera che ci guarda da lassù.

  • @61naga
    @61naga 3 года назад +10

    Le linee aeree commerciali sono fortunate ad avere piloti militari tra le loro fila. Se poi si proviene da un 104 ancora meglio:)

  • @milkolugli1897
    @milkolugli1897 3 года назад +2

    Veramente un bel racconto, grazie per averlo condiviso.

  • @guidosighinolfi3701
    @guidosighinolfi3701 3 года назад +3

    Bellissimo. Grazie mille

  • @sauromartini2347
    @sauromartini2347 3 года назад +5

    Un Grande!! Semplicemente un Grande. I miei complimenti.

  • @andreabrunacci
    @andreabrunacci 3 года назад +3

    Che emozione ascoltare questi ricordi! Chissà quante volte ho visto passare il colonnello sulla mia testa... io abito in campagna a metà strada tra Rimini e Cesena, in quegli anni ero un ragazzino e i 104 sono stati i primi caccia militari che ho imparato a conoscere.
    Magari dico una fesseria ma secondo me a quei tempi gli aerei militari volavano spesso a bassa quota anche in prossimità delle città.. oppure era solo perché ero relativamente vicino all'aeroporto.
    Grazie per aver condiviso i suoi ricordi!

  • @maurog.4401
    @maurog.4401 3 года назад +1

    Grazie per la testimonianza e complimenti per tutto

  • @emuusb
    @emuusb 3 года назад +4

    Stavo andando all’Aquafan e mi ricordo tutta la scena.
    Avevo 10 anni e con tutta la famiglia stavamo andando all’Aquafan di Riccione ( mi pare avesse aperto i battenti l’anno prima o proprio quell’anno) a bordo di una mitica Alfa 90 2.0 argento. Stavamo percorrendo la ss16 e poco dopo Rimini ho visto il 104 appena decollato, ma ci accorgemmo che faticava a prendere quota poi vedemmo il paracadute e il 104 che si schiantava producendo un fungo infuocato. Per un bambino di 10 anni appassionato di aerei è stata un’esperienza emotivamente molto coinvolgente che non dimenticherò mai.
    Un saluto al comandante Aloisi

    • @dragonsknights
      @dragonsknights 3 года назад

      raccontala, aggiungila al commento, è interessante sapere anche il punto di vista di un terrestre!

  • @Stefanoseiilmigliore08910
    @Stefanoseiilmigliore08910 3 года назад +2

    Ciao Dario, complimenti per l'interessante testimonianza, resa tra l'altro con una voce molto piacevole. Il tuo garbo e la tua eleganza mi ricordano tanto la tua bellissima mamma. Un abbraccio

  • @fdibox
    @fdibox 3 года назад +5

    Grande Dario, un professionista...e soprattutto un uomo come pochi!!!

  • @Bigiron-1982
    @Bigiron-1982 10 месяцев назад +1

    Testimonianza magnifica, Onore e Rispetto per tutti i professionisti come Lei Comandante.

  • @AVIOCHAHINEMODELS
    @AVIOCHAHINEMODELS 3 года назад +4

    Bel racconto e si vede quanta passione ha il Cmd. Aloisi per l’aviazione ! Bei video e grazie per aver condiviso!

    • @miticoutube
      @miticoutube 2 года назад +1

      Ah, tiene nu' motore solo!! Dovevate dicerci: Camm'a fa!!

  • @robertodellabiancia3092
    @robertodellabiancia3092 Год назад +1

    Molto bello, un grazie a tutti coloro che permisero questo miracolo.

  • @raffaelerossi5183
    @raffaelerossi5183 2 года назад +1

    Grande. Grazie per la testimonianza.

  • @alessandrokopulety8597
    @alessandrokopulety8597 3 года назад +1

    Complimenti per il racconto, è stato molto interessante ascoltarla....lei come tutti i piloti siete persone con una marcia in più...davvero vi ammiro molto. Grazie per questa testimonianza...

  • @massimilianobianchi4924
    @massimilianobianchi4924 3 года назад +5

    Grazie da un aviere del 5 stormo
    1985/1986

  • @DaniPara-bb3hn
    @DaniPara-bb3hn 3 года назад +6

    Andavamo a vedere i decolli con il post inserito ai confini della pista di Rimini quando c'erano i 104. Quanti ricordi.

  • @vicentwarriors
    @vicentwarriors 3 года назад +5

    L' F-104 è stato il mio primo amore e rimarrà sempre nei miei ricordi..
    Pensi Colonnello che quando svolgevo il. Servizio militare alla scuola di volo di Amendola...Un giorno venne Il Gen. Mario Arpino.. Ed io che ero di servizio lo incontrai e gli regali un piccolo. F-104 di cartoncino fatto da me... con tanto di coccarde italiane e. Che volava davvero. Il Generale mi ringrazió e mi disse... Un Altro Pilota mancato.. Saresti dovuto essere dei nostri te lo leggo in faccia..

  • @gleon9136
    @gleon9136 3 года назад +5

    Uno dei video migliori. Complimenti.

  • @rinobilleri1464
    @rinobilleri1464 3 года назад +4

    Comandante , ho sempre pensato che i piloti AMI ,da me conosciuti bei servizi di guardia,fossero su ben altri livelli ....
    L'aggettivo che descrive il suo racconto ,il suo vissuto ,e' avvincente, strepitoso....denso di aspetti tecnici
    Partendo da"rotazione" etc etc...
    Capisco il senso "Avanti" su un mezzo
    Da lei stesso definito Epico.
    Con mia profonda stima.
    Rino Billeri
    9' stormo Grazzanise 1989

  • @ivaldomariodefazio9774
    @ivaldomariodefazio9774 3 года назад +2

    Bel racconto della sua vita con MAMMA AERONAUTICA. Complimenti Comandante mi ha fatto rivivere gli anni trascorsi in A.M. ed alla SCIV di Grottaglie molti istruttori ho avuto modo di conoscere. La saluto e le auguro ogni bene!!!

  • @Volkan89s
    @Volkan89s 3 года назад +4

    Che orgoglio essere lei... Complimenti!

  • @alessandrovannini8989
    @alessandrovannini8989 Год назад +1

    È un piacere ascoltarla.

  • @GregorHanska
    @GregorHanska 3 года назад +1

    Grazie.

  • @andreacampana4754
    @andreacampana4754 3 года назад +2

    Mi sono commosso ascoltando i suoi racconti Colonnello!

  • @antoniopegaso4208
    @antoniopegaso4208 3 года назад +4

    Complimenti comandante . Bellissimo racconto .

  • @claudio156cg1
    @claudio156cg1 3 года назад +2

    Tenente Colonnello le faccio i miei complimenti per il racconto della sua esperienza lavorativa.
    Sono un ex dipendente di Alenia Caselle e mi perdonerà se non la chiamo Leonardo ma per noi con i capelli grigi resterà sempre Aeritalia e Alenia.
    Ho lavorato sull'F104 per molti anni come operaio e poi come collaudatore di stabilimento adattandomi sia nella parte elettrica che era la mia specializzazione e a volte anche nella parte meccanica.
    Quanti bei ricordi parlando dell'F104 S e poi ASA purtroppo il G non era agli ultimi esemplari quando sono arrivato a Caselle.
    Mentre la versione ASA l'ho vista nascere come elettricista specializzato di bordo e poi l'ho seguita da collaudatore.
    Vedendola nel video sono quasi sicuro di aver avuto il piacere di conoscerla, o nello stabilimento di Caselle dove ho lavorato dal 1984 al 2016 data della tanto agognata pensione, oppure a Pratica di Mare o alla base di Istrana dove sono stato più volte come collaudaore ma dell'AMX.
    Mi ha fatto piacere ascoltare il suo dettagliatissimo racconto e per venti minuti mi ha riportato indietro negli anni.
    La saluto e le auguro buone feste.

  • @soaringunlimited585
    @soaringunlimited585 3 года назад +7

    Comandante, magari in un'altra clip, ci racconti la sua esperienza in qualità di Istruttore F-104 al XX. Grazie per la sua testimonianza !

  • @riccardocostella2013
    @riccardocostella2013 3 года назад +4

    Complimenti!

  • @papero1902
    @papero1902 3 года назад +3

    Complimenti per la sua spiegazione. Tenuto incollato al video fino alla fine

  • @francescoromitelli1652
    @francescoromitelli1652 3 года назад +1

    Bellissimo racconto di una vita trascorsa in volo. Complimenti. Sicuramente ci siamo incrociati all'aeroporto Amendola dove mi occupavo della manutenzione dei motori dei G91-T, del Siai 208 e degli elicotteri AB212.

  • @manliopallo1863
    @manliopallo1863 3 года назад +2

    Bellissimo racconto, da me particolarmente apprezzato perchè per molti anni istruttore di volo civile. Ho avuto la fortuna di addestrare piloti ora comandanti di linea e altri ora istruttori militari come Dario. Confesso che un volo sul 104 mi sarebbe veramente piaciuto, anche se era soprannominato la fabbrica delle vedove.

  • @eugeniobevilacqua4606
    @eugeniobevilacqua4606 3 года назад +13

    Che gran professionista. Bella testimonianza. Peccato che l’azienda per la quale lavora sia gestita così male e sia un pozzo di danaro pubblico.

  • @piswiz
    @piswiz 3 года назад +2

    Mostrerei questo video ai ragazzi delle nostre scuole medie superiori, non tanto per la seppur fantastica e rocambolesca avventura lavorativa del Colonnello, bensì per l'esposizione dei fatti espressa con un linguaggio assolutamente privo di errori e per la comprensione del perfetto utilizzo dei congiuntivi...

  • @mariarosariaodorisio8586
    @mariarosariaodorisio8586 3 года назад +4

    Ti stimo tanto, un caro abbraccio.

  • @AlessandroFerraraPA
    @AlessandroFerraraPA 3 года назад +3

    Mi colpisce sempre l'equilibrio e la compostezza con cui parlano i veterani, e non solo, dell'AM. Del resto, la loro formazione professionale ha influito sul loro stile di vita

  • @claudiocavalmoretti4677
    @claudiocavalmoretti4677 Год назад +1

    Complimenti sinceri su ciò che ha raccontato e per tutto ciò che ha vissuto , alla fine degli anni 60 durante la vacanze a Milano marittima spesso passavo le giornate fuori dalla recinzione dell'inizio pista dell'aeroporto di Miramare ad ammirare gli atterraggi degli F104 bellissimi ricordi e la passione per gi aerei mi è retata tutt'ora che ho 78 anni di tanto in tanto quando mi capita volo sugli idrovolanti o su elicotteri per scattare foto cho è la mia passione tanto quanto quella del volo. P.S. negli anni 60 ho fatto paracadutismo sportivo , finchè la moglie allora fidanzata mi ha fatto appendere il paracadute al chiodo,, ma non potrà mai proibirmi di volare ripeto è stato un piacere ascoltare la sua storia graxie e buona continuazione
    Claudio

  • @dariofarina7541
    @dariofarina7541 3 года назад +3

    Onore e rispetto per questi piloti!

  • @saramangano2929
    @saramangano2929 Год назад +1

    Che straordinaria persona che è
    Grazie per questo suo racconto

  • @alfredopiras9164
    @alfredopiras9164 2 года назад +1

    Complimenti ho dell'invidia sana nel suoi confronti e nel suo racconto... che vita... complimenti

  • @alexcats5298
    @alexcats5298 3 года назад +1

    Sig. Colonnello la ringrazio per il racconto che ha fatto di questa sua avventura !!

  • @stefanoantonaci5847
    @stefanoantonaci5847 3 года назад +2

    Tantissima ammirazione... Tantissima stima per un Grande Pilota ma sopratutto un Grande Uomo.

  • @salvatoregiambrone2720
    @salvatoregiambrone2720 3 года назад +5

    bella testimonianza... continuate così con questi video di racconti aeronautici, li seguo volentieri

    • @CLAUDIOCOSTA_
      @CLAUDIOCOSTA_  3 года назад

      Grazie e a presto. ruclips.net/p/PLXeCkZwzzuafgzJPhi0_afIoGeywRkJeD

    • @CLAUDIOCOSTA_
      @CLAUDIOCOSTA_  3 года назад

      ruclips.net/video/3HxB0gcnER8/видео.html

    • @CLAUDIOCOSTA_
      @CLAUDIOCOSTA_  3 года назад

      ruclips.net/video/Hn92JPpODTk/видео.html