G.91R: Storia e Progettazione di un Jet da Combattimento Italiano

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 24 июн 2024
  • #acdrone #aeronauticamilitare #g91
    In questo video, scopriremo insieme la storia affascinante e l'ingegneria rivoluzionaria del G.91R, uno dei jet da combattimento più iconici dell'‪@AeronauticaMilitareOfficial‬ .
    Esploreremo i segreti dietro la sua progettazione unica, riveleremo la genialità degli ingegneri che l'hanno creato, e tracceremo la sua notevole impronta nella storia dell'aviazione. Dalle sue radici nel clima di tensione della Guerra Fredda, fino alla sua evoluzione nel panorama aeronautico internazionale, il G.91R ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'aviazione.
    Attraverso ricostruzioni in 3D, filmati d'archivio rari e analisi tecniche dettagliate, 'Diario di un G.91R' promette di offrire una nuova prospettiva sul G.91R. Questo non è il solito documentario sull'argomento, ma un viaggio emozionante e informativo che vi farà apprezzare il G.91R come mai prima d'ora.
    Per chiunque volesse supportarmi al fine di avere contenuti sempre di più alta qualità potete farlo con uno dei metodi seguenti:
    - Abbonamenti Patreon: / acdrone
    - Donazione singola su Paypal:
    www.paypal.me/acdrone
    - Donazione tramite un SUPER Grazie, premendo il simbolo del Cuore sotto al video.
    Vi ringrazio infinitamente per l'affetto che mi dimostrate. Spero di ricambiare mettendo sempre il massimo impegno, passione e dedizione nella realizzazione di ogni contenuto.
    Consiglio di lettura: "Le 7 abitudini per influenzare chiunque" un libro scritto da mio fratello, Ufficiale della Marina Militare e pilota di SH-90, in cui racconta, attraverso la sa esperienza, che cos'è la leadership e come essa sia collegata all'importanza di avere un'attitudine positiva verso se stessi e verso gli altri:
    amzn.to/3MK1uxv
    Alcuni video utili:
    Dettagli sul F-104:
    • G91: anteprima in atte...
    Flutter sul F-15:
    • Perché l'F-15 Eagle è ...
    Modello 3D utilizzato:
    This work is based on "Fiat G91" (sketchfab.com/3d-models/fiat-...) by helijah (sketchfab.com/helijah) licensed under CC-BY-4.0 (creativecommons.org/licenses/b...)
    Capitoli:
    00:00 - Introduzione
    01:12 - Concorso NATO
    06:42 - Distanza di decollo
    10:19 - Decollo da piste semi-preparate
    17:36 - Peso del velivolo
    20:41 - Velocità massima
    25:36 - Protezione del pilota
    26:22 - Manovrabilità
    28:02 - Manutenzione
    29:15 - Vittoria e critiche
  • НаукаНаука

Комментарии • 119

  • @francescosilvestroni1164
    @francescosilvestroni1164 Год назад +22

    Le ali di questo meraviglioso aereo, hanno portato in volo i miei sogni di bambino. ❤ Una sera d'inverno, vidi mio padre tornare raggiante a casa con una nuova pellicola. A quei tempi c'erano le bobine per il cinema di casa; le vhs erano ancora da venire. Questo filmato riguardava un documentario, del regista Girolamo De Rosa, riguardante la P.A.N. con i Fiat G91. Per me bambino, vedere da vicino quelle fantastiche evoluzioni, sono sempre state fonte di grande emozione da rimanere sempre a bocca aperta. Ancora oggi, quella vecchia pellicola, ha per me un senso di magia e portatrice di ricordi di tante care persone... ❤❤❤

  • @Bruskera
    @Bruskera Год назад +4

    Bravissimo! Sei riuscito ad "organizzare bene gli argomenti e a ren
    derli semplici, lineari e comprensibili" a tutti, me compreso. Grazie

  • @gmssilvestrogms1369
    @gmssilvestrogms1369 Год назад +3

    Bravo Angelo, e complimenti !!
    ..... Mi hai fatto tornare al tempo del mio servizio militare in AM nel 1976, come VAM, quando fui assegnato, all'aeroporto di Cervia, VIII Stormo, dotato dei G91Y.
    Bellissimi aerei davvero, eleganti, compatti e potenti.
    E poi ricordo anche un'esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale all'aeroporto di Bologna, con i G91PAN, appunto. Indimenticabile !!
    Ancora complimenti per questo tuo lavoro di divulgazione !!

  • @giorgioottaviani2841
    @giorgioottaviani2841 Год назад +31

    Bel video. Da ex pilota di G-91 é stato un bel tuffo nella mia infanzia aeronautica. Grazie.

  • @contea280
    @contea280 Год назад +6

    Ciao Angelo, mentre mi guardavo questo video che come al solito mi è piaciuto moltissimo, ho immaginato che poteva benissimo essere parte di una serie documentario TV. Bravissimo.

  • @andreadefelici183
    @andreadefelici183 Год назад +4

    Complimenti Angelo, i tuoi ormai sono veri e propri documentari di tecnologia aeronautica! Sarei felice di seguire anche contenuti sulle tipologie di struttura dei velivoli

  • @danielezuccon4285
    @danielezuccon4285 Год назад +3

    Bellissimo video per me che sono un grande amante dell'aviazione Italiana. Ho visto di persona il G91 a Campoformido base delle Frecce Tricolori e ne rimasi subito affascinato e ancora lo sono. Complimenti per il bellissimo video❤

  • @leonardoduranti156
    @leonardoduranti156 Год назад +2

    L'ho visto volare l'altro giorno a Pratica di Mare, uno spettacolo!

  • @giovannirizzi7573
    @giovannirizzi7573 Год назад +1

    Francesi sempre invidiosi di noi italiani.Grazie per il video G91-R e' stato un grande aereo lo vedevo decollare dalla caserma di Casarsa

  • @nicolafabris1041
    @nicolafabris1041 Год назад

    Sempre SUPER nelle spiegazioni ! Grazie per queste chicche. Ciao Nicola

  • @trallallero1959
    @trallallero1959 9 месяцев назад

    bellissimo video come sempre ! mi ricordo il G91 perche da piccolo ( anni '70)era utilizzato dalle frecce tricolori del tempo che avevano sede vicino a Udine dove abitavamo. Mio padre era amico del solista della pattuglia Renato Ferrazzutti e potemmo vedere l'aereo da vicino!

  • @Carlobubbio-nh8cz
    @Carlobubbio-nh8cz Год назад +1

    GRAZIE mille per il video interessantissimo ove possessore di libri nel merito che non menzionano diversi particolari da te trattati! ❤

  • @lucasilvestriX
    @lucasilvestriX Год назад

    Grazie per la perizia con cui tratti anche le voci secondarie all'argomento principale

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli8902 3 месяца назад

    Il tempo era il necessario per essere esaustivo e tu lo sei stato. Bravo

  • @PizzaPastaMaphia
    @PizzaPastaMaphia Год назад

    Video grandioso...come tutti del resto. Attendo con con ansia un video dettagliato su efa o tornado🌪❤️

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 5 месяцев назад

    Ti seguo da pochissimo, ma mi sembri davvero informato e bravo a raccontare. Complimenti per come lavori....

  • @adc2806
    @adc2806 Год назад

    Fantastico! Vogliamo il video sul semiguscio e g91y 😬

  • @dianamiino7391
    @dianamiino7391 4 месяца назад

    Appassionata di aeronautica da sempre, ho scoperto questo canale e mi sono subito iscritta. Parli con grandissima cognizione di causa, bravo e grazie! ❤

  • @tonymako7218
    @tonymako7218 Год назад +1

    Spettacolo!!!! Sei un mito!!!!

  • @crispinopiazza3960
    @crispinopiazza3960 Год назад

    E' sempre un piacere ascoltarla...

  • @paolobettini7
    @paolobettini7 11 месяцев назад

    Bravo e seriamente preparato. Complimenti.

  • @TommasoMauroTautonico
    @TommasoMauroTautonico Год назад

    Grazie, un video davvero completo e ben fatto

  • @thatoneraotguy2590
    @thatoneraotguy2590 Год назад +2

    Il G.91 poi, proprio a causa della somiglianza del velivolo con l'F-86 "Sabre" (che, come hai detto da te, ha fatto da modello di base, specie per le ali, poiché ciò permetteva una chiara facilità di produzione), prese il soprannome di "Little Sabre" (o "Piccolo Sabre"), proprio in onore del velivolo di origine americana.

  • @masterdanway2071
    @masterdanway2071 11 месяцев назад

    Ciao Angelo, video bellissimo e dettagliato come sempre. Potresti fare un video riguardante la terminologia utilizzata dai piloti durante i combattimenti aerei ? grazie mille e buona serata

  • @robertoaxelciarelli424
    @robertoaxelciarelli424 Год назад

    Interessante📍Ho imparato nuovi dettagli e peculiarità del G91che non conoscevo📍L'ho sempre visto volare e l' ho apprezzato nel volo delle Frecce Tricolori📍

  • @1986.Mattia
    @1986.Mattia Год назад +2

    Ottimo video 🤙✈️

  • @dariopagliarino8220
    @dariopagliarino8220 Год назад +3

    Il G 91 fu analizzato anche dagli Stati Uniti e narra la leggenda (non confermata) testo in Vietnam...di sicuro fu impiegato dai portoghesi nelle guerre coloniali, soprattutto in Angola e Mozambico

  • @rodolfoghinato802
    @rodolfoghinato802 Год назад

    Ottimo lavoro

  • @gabrielepacioni9274
    @gabrielepacioni9274 Год назад

    Complimenti, davvero complimenti

  • @tazzinasellout7968
    @tazzinasellout7968 4 месяца назад

  • @iswara108enricochiarucci5
    @iswara108enricochiarucci5 Год назад +1

    da profano direi ottima preparazione tecnica dell'autore. Per il g91era per me un mito da ragazzo, questo documentario me l'ho ha fatto conoscere meglio

  • @m1rc23
    @m1rc23 Год назад

    Bel video continua così 😊

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад +1

    Finalmente un jet militare Italiano !

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Год назад

    👍

  • @philipaviator
    @philipaviator Год назад +4

    Ricordate cmq che questo aereo era chiamato il sabre italiano .aveva molto del sabre come concetto costruttivo ormai ben collaudato

    • @wwmb43
      @wwmb43 Год назад +2

      una copia pantografata im scala

    • @philipaviator
      @philipaviator Год назад

      @@wwmb43 quasi

  • @giorgiomorandi7163
    @giorgiomorandi7163 Год назад

    Bravo...

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 Год назад +4

    Ma quale sarebbe "l'altro" progetto (italiano...spero) che sarebbe stato migliore del 91?

  • @tornadosimon1570
    @tornadosimon1570 Год назад

    Ohi ma tu ci sei venuto a Pratica di Mare sabato o domenica? Io mi sono letteralmente brasato visto che ci sono andato sabato e sono stato tutto il giorno in giro sebbene fosse caldo ventilato e per di più la mia pelle di sera sapeva di salsedine😁!!!
    Comunque Ieri l'ho visto in volo nella versione PAN visto che faceva parte delle esibizioni degli aerei storici che ha avuto in servizio l'AMI, così come ho visto altre chicche a reazione e ad elica passate.... credimi che anche se 2 giorni non bastavano per vedere tutto quello che c'era tra stand, velivoli su cui salire, mostra storica ecc. e anche se mi sono brasato se non ci andavo sarebbe stato uno dei rimpianti della mia vita!!!
    Veramente ma veramente bello 😉
    P.S.: Tra "I caccia di 5° generazione" col Su-57 in bella vista , "Pan di Stelle", "Dieci cose che ho imparato", "Dal SIAI Ambrosini Sagittario all'Aerfer Leone" e altro ne hai di cartacei da leggere eh 😃!!!

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад +1

      No purtroppo non c'ero. Deve esser stato meraviglioso. Grazie per il tuo commento 😄

    • @access_denied1082
      @access_denied1082 5 месяцев назад

      Su57 esiste in 4 esemplari, ergo è tutta fufa ossia spazzatura russa

  • @StoriediRuote
    @StoriediRuote Год назад +1

    Fai sempre un ottimo lavoro 😊

  • @francescosergi2663
    @francescosergi2663 10 месяцев назад

    Bravissimo.

  • @tizianonvl7403
    @tizianonvl7403 Год назад

    Angelo sarebbe bello se facessi un video sull eurofighter typhoon

  • @bergomynkia
    @bergomynkia Год назад +1

    Ciao Angelo, grazie per l’ennesimo video. Ho un dilemma che non mi fa dormire la notte 🤣 : potresti spiegarmi rapidamente (non voglio farti perdere troppo tempo) il motivo per cui il G91y non era supersonico, benché montasse 2 motori simili a quelli dell’ F-5 (supersonico) ? Era colpa del profilo alare che generava troppa resistenza?

    • @mauroalberto3811
      @mauroalberto3811 Год назад +2

      Il velivolo era nato per essere un transonico per diventare supersonico avrebbero dovuto cambiare aerodinamica e ali

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад +2

      Come ti ha risposto mauro sotto, hai presente quel grafico che ho inserito al min 22:01? Quando voli a Mach =1 la resistenza aumenta incredibilmente e non è sufficiente solo aumentare la spinta (ce ne vorrebbe tantissima). Bisogna usare dei profili alari particolari ed utilizzare il metodo delle aree. Di quest'ultimo, ne parlo qui: ruclips.net/video/EBzFWUd_FZ4/видео.html

    • @blumax68
      @blumax68 Год назад

      La presa d'aria singola non garantiva una portata di flusso d'aria sufficiente ai motori per avere la spunto necessario.

    • @Carlobubbio-nh8cz
      @Carlobubbio-nh8cz Год назад

      La regola delle aree è fondamej5ale e il G91Y non la seguiva comunque (vedasi in pianta il Mirage III si scorge bene) Grazie Angelo ed a tutti per gli interessanti commenti.

  • @mauroleoni6214
    @mauroleoni6214 11 месяцев назад

    Questo aereo mi è sempre piaciuto molto ma ricordo che all'epoca era molto discusso ed in effetti ha avuto nella sua pur lunga carriera molti incidenti.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад +1

    756 esemplari, non erano pochi all'epoca !

  • @rauldurante6880
    @rauldurante6880 11 месяцев назад

    Bravo amico!!

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 9 месяцев назад +1

    L'Ing. Gabrielli per il G91 prese spunto dal North American F 86D così come per il G222 prese spunto dal maggiore Lockheed C-130 Hercules.

  • @dwydd5729
    @dwydd5729 Год назад +2

    Ma é una coincidenza che oggi ne é tornato a volare uno davanti a migliaia di persone, evento più unico che raro?

  • @MassyBiagio
    @MassyBiagio Год назад

    Sei ungrande

  • @gabrieleraffaele3234
    @gabrieleraffaele3234 Год назад

    Video spettacolare, continua così. Però se posso dare un consiglio, usa un green screen dietro di te, è più di impatto

  • @alimbrajii3657
    @alimbrajii3657 Год назад

    Credo, almeno io, che voi ne capiate molto di ingegneria aerospaziale. Se fosse così sarebbe il mio canale preferito

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад +1

      Si sono laureato in ingegneria aerospaziale e il mio canale si basa su quello. E per farlo ci metto tanta dedizione e studio. Infatti, prima di ogni video, passo ore a rispolverare e a volte proprio studiare l'argomento. Se ti va di guardare gli altri video, fammi sapere cosa ne pensi. Per ora ti ringrazio 🙂

    • @alimbrajii3657
      @alimbrajii3657 Год назад

      @@ACDroneDesignforPerformance
      Potrei rispondere che ne sono onorato della tua disponibilità. Poi certo dal nick drone, ne sarei ancora più interessato dalle vostre passioni👍. Quelle più semplici ma non credo. Un quadro ventola deve rispondere a precisi comandi dettati dalla fluidodinamica

  • @mariomanissero5598
    @mariomanissero5598 Год назад +1

    Aereo molto simile al 86K, il kappone americano diede molti suggerimenti a Gabrielli.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Struttura del semi-guscio ? Parlane per favore !

  • @danielabreu7812
    @danielabreu7812 5 месяцев назад

    Testado e comprovado em combate por Portugal

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 Год назад +2

    Qual'era questa azienda a cui il 91 "ha sbarrato" le porte??? Su Google non la trovo e neanche su RUclips

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад

      Caro, se vuoi aspetti il prox il video.

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 Год назад +1

      @@ACDroneDesignforPerformance
      Ok, con ansia. Anche se gradirei un parere sui miei post. Si è capito immagino che sono uno che vuole difendere l'identità e la cultura italiana, attualmente in pericolo per questo sempre più invadente "stile" americano. Per altro vivo all'estero (america latina), quindi il sentimento è l'identità italiana è molto forte in me.

    • @tornadosimon1570
      @tornadosimon1570 Год назад

      Aerfer, ma non dico il nome dell'aereo 😁

    • @claudiogiorgi7930
      @claudiogiorgi7930 11 месяцев назад +2

      @@tornadosimon1570 Aerfer sagittario 2

  • @philipaviator
    @philipaviator Год назад

    Era cmq un grande aereo italiano

  • @leonardo5225
    @leonardo5225 Год назад

    Sarebbe interessante anche un video sul perché F16 non sia ritenuto da molti adatto ad essere impiegato in Ucraina, a favore invece del gripen

    • @lucasilvestriX
      @lucasilvestriX Год назад

      Immagino proprio per la posizione della presa d’aria che lo rende delicato in piste semipreparate e l’Ucraina sta messa piuttosto male nelle infrastrutture militari. Il Gripen invece nasce proprio per quel genere di esigenze, assurdo abbia avuto poco successo in un mondo lontano dagli standard occidentali.

    • @Carlobubbio-nh8cz
      @Carlobubbio-nh8cz Год назад +1

      A mio personale giudizio a livello politico è più facile reggere che il Gripen avendo componentistica inglese/svedese sia più spendibile sui tavoli di possibili trattative di pace con la Russia invece di un F16 che è totalmente made in USA che potrebbe essere una scusa di usare direttamente materiale USA contro Russia. Il Gripen a livello operativo è di più facile manutenzione e non necessita di piste particolarmente lunghe visto che in Svezia hanno sdoganato la versione ultima del Gripen come succedeva con il Viggen il decollo e atterraggio da tratti autostradali oltre ad essere più piccolo e leggero dell'F16. Tra i due personalmente preferisco l'F16 decisamente più prestazionale quale multiruolo invece a livello stelth il Gripen ha qualche accorgimento in più.
      Grazie a tutti e un Caro saluto ad Angelo.

  • @luigidicintio5999
    @luigidicintio5999 Год назад

    Quale era il concorrente italiano quindi?

  • @marcobianchi5823
    @marcobianchi5823 Год назад

    Ai fai video tecnico sul semigusci

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 Год назад +12

    A me non piace l'esterofilia gratuita tesa a danneggiare capacità, tecnologia e genialità italiana. Gli americani ed altri suoi "alleati", nella storia hanno fatto porcate indicibili, ma sembra che vada bene così, anzi li consideriamo "duri e puri". Sono stufo di questo andazzo e che nessuno si sta accorgendo di questo processo di de-industrializzazione in atto che è devastante per la nostra nazione. Invece di fare fronte unico e comune a difesa dei nostri ingegneri, dei nostri prodotti, stiamo a criticarli. Veramente poco dignitoso.

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад +2

      Ciao, non capisco dove tu possa leggere esterofilia in questo video. Ho solo raccontato gli eventi. In ogni caso io sono proprio l'ultimo a cui si può imputare di disprezzare i prodotti italiani in favore di quelli stranieri. Ho scelto non solo di lavorare in italia, ma di farlo anche al sud. Anzi forse potrei sbilanciarmi a favore della mia terra, come in effetti farò nel prossimo video dando un minimo di visibilità a una serie di aerei di un'azienda meridionale totalmente (volutamente? Ognuno la legge con la sua testa) dimenticati.

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 Год назад

      @@ACDroneDesignforPerformance
      Lascia perdere. I presupposti sono più complessi e sottili da spiegare. Sappi solo che sono più anziano di te e quando entrava in servizio il G91, io già esistevo...e probabilmente so più di quanto immagini. Saluti.

    • @ed6091
      @ed6091 Месяц назад

      ⁠@@morrissent5354guarda che non è che se hai qualche anno in più hai ragione…
      Assumere che tu conosca di più di un ingegnere che ha fatto così tanta ricerca su questo aereo da farci un magnifico video è incredibilmente arrogante.

  • @tullioquerini2018
    @tullioquerini2018 3 месяца назад

    la pressione è forza che agisce su una superficie, non su un volume, quindi kg/cm² o N/m²

  • @dwydd5729
    @dwydd5729 Год назад +1

    Nota: sarebbe più corretto il termine parafreno invece di paracadute

  • @gabrielik1962
    @gabrielik1962 Год назад

    molto simile a sky1 da skydiver

  • @aldobruno712
    @aldobruno712 11 месяцев назад

    che libro è a 7:02 ?
    grazie

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  10 месяцев назад

      Son delle dispense trovate sul web a questo link www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=archive.aoe.vt.edu/lutze/AOE3104/takeoff%26landing.pdf&ved=2ahUKEwixuuDP0sCAAxWnR_EDHXF6CBAQFnoECAsQAQ&usg=AOvVaw2X1GZ2f-bHM5LfXuJtVNFI

  • @antony9523
    @antony9523 Год назад +1

    Poi nella versione g91y aveva 2 motori

    • @francofanciulletti-cg8wf
      @francofanciulletti-cg8wf Год назад +1

      Ho visto il g 91 delle frecce tricolori El mb339 a mio avviso il g 91 era superiore e più spettacolare aveva un reattore più potente

  • @riccardodomanico97
    @riccardodomanico97 Год назад

    Questo dimostra come la Francia e l'Inghilterra quando non vincono a tavolino non rispettano gli accordi, perchè arrogantemente autoritenutesi superiori... volevo vedere se vinceva l'Etendard, se ci fossimo osati a rifiutarlo.

    • @claudiolunghi5365
      @claudiolunghi5365 Год назад

      Neppure gli USA lo presero mai troppo in considerazione, seppur partecipò al concorso per l'US Army che cercava di dotarsi di un'aviazione da supporto ad ala fissa (cosa boicottata piú volte dall'USAF). Nei confronti di A4D e N156f (lo stesso concorrente) fu pesantemente penalizzato nelle valutazioni (e purtroppo anche da un incidente mortale), quindi anche fosse arrivato a un acquisto non sarebbe stato il G91 a vincere (erano orientati sull'A4, considerato il piú capace, ma valutavano positivamente anche l'N156, mentre consideravano il 91 insoddisfacente), ma al danno aggiunsero la beffa... Svilupparono l'N156, quello sconfitto nel concorso, nell'F5 (e nell'addestratore T38) che fortemente spinsero anche fra i paesi NATO/OTAN, tant'é che il G91 sará in servizio solo in Italia, Portogallo e Germania, mentre l'F5 sará adottato da Norvegia, Olanda, Turchia, Grecia e gli stessi USA (limitandosi ai soli paesi alleati). Basta pensare al nome scelto per il caccia leggero: Freedom Fighter.
      C'era un interessante articolo esaustivo sui Fiat 91 in USA e il servizio aereo dell'US Army, copia nella barra di ricerca il seguente testo: "I jet dell'US Army (1956 -1961) e la battaglia Army-USAF sul Close Air Support"

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    5080 lb di spinta, mica male !

  • @Diadema033
    @Diadema033 3 месяца назад

    33:00 quindi il G.91 sconfisse la concorrenza dei francesi, grazie al contributo fondamentale proprio della... Francia con l'ONERA.

  • @claudiogiorgi7930
    @claudiogiorgi7930 11 месяцев назад

    Pignoleria da ingegnere. A 15:31 la pressione è indicata in Kg/cm3, ma deve essere in Kg/cm2

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  11 месяцев назад

      Altro che pignoleria, grazie per essertene accorto. E' stato un lapsus molto grave da parte mia

  • @alberto031958
    @alberto031958 9 месяцев назад

    ma non hai più detto il nome dell'aereo che avevi promesso di dire :)

  • @ululc3127
    @ululc3127 Год назад

    quale la differenza a i aeri di oggi

  • @amedeorosset4925
    @amedeorosset4925 Год назад

    BCE

  • @roby1465
    @roby1465 Год назад

    Non comprendo le motivazioni alla base del malcontento dell'epoca. O un mezzo è all'altezza dei requisiti richiesti o non lo è. Che cosa c'entra per esempio il fatto che la Fiat fu aiutata nel momento in cui bisognava indagare le cause dell'incidente. Oppure il fatto che a capo della commissione esaminatrice c'era una persona che l'Ing. Gabrielli conosceva. Secondo me, molto più verosimilmente, hanno rosicato e basta. Figuriamoci i Francesi se potevano accettare che un progetto nostro fosse considerato migliore di uno loro. Fantastici i tedeschi invece che, come sempre, guardano ai fatti e non si fanno pippe mentali!

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Mica male 605 m a 60 °F al MSL !!!

  • @amedeorosset4925
    @amedeorosset4925 Год назад +1

    😅 un😅😮

  • @Gabriel-it5lt
    @Gabriel-it5lt Год назад

    Il cugino del f86

  • @bastiancontrario860
    @bastiancontrario860 Год назад

    Io ti ringrazio. So che ringraziarti è poco e sarebbe più utile un supporto concreto, ma in vari campi seguo più di una decina di canali e lo stesso discorso vale per tutti. Supportare un canale è vero che costa poco, ma supportarne 10... e quindi per non fare torto a nessuno vado a scrocco da tutti.
    Sorry.

  • @philipaviator
    @philipaviator Год назад +4

    Abbiamo perso tutto in questo paese:la chimica,l aviazione,le auto, l i nformatica etc...che vergogna di classe dirigente corrotta e arraffona

  • @mammaliturchi54
    @mammaliturchi54 11 месяцев назад

    una copia pantografata dell' F86

  • @81Sevit
    @81Sevit Год назад

    Il solito debacle italiano. State cercando disperatamente di promuovere una campagna pubblicitaria del made in italy? Lasciate che siano gli americani a progettare cose serie.

    • @ACDroneDesignforPerformance
      @ACDroneDesignforPerformance  Год назад +1

      Si si bravissimo

    • @giovannirusso8853
      @giovannirusso8853 Год назад

      Solo loro seri? Ma se l' america gliela ha trovata un italiano! Le invenzioni partono spesso dall' Italia loro le sviluppano perche' hanno senso degli affari soldi ed un governo attento...anche il 1 computer portatile fu italiano, comprato brevetto e proseguito loro.

    • @davidbacci5160
      @davidbacci5160 Год назад

      Beh...statisticamente parlando, se analizziamo i progetti di aerei militari dagli anni 40 ad oggi, di fallimenti e/o design non in grado di soddisfare i requisiti di progetto, ce ne sono stati molti di piu nell industria USA che in quella italiana....quindi direi che i nostri ingegneri del passato avevano una percentuale di successo superiore...

    • @ORMA1
      @ORMA1 Год назад

      Le chewing-gum...persino il Constellation aveva "origini" italiane: Breda Zapata 308

  • @paolochierico1256
    @paolochierico1256 Месяц назад

    È troppo azzardato paragonare il 346 al G91 nel ruolo di caccia leggero tattico oltre come addestratore?

  • @GoKnee
    @GoKnee 5 месяцев назад

    Un G91 in livrea PAN, è visibile a Cesena a queste coordinate (anche con street view). 44.148877, 12.256586

  • @andreacomicus6941
    @andreacomicus6941 9 месяцев назад +1

    Figurati se inglesi e francesi avrebbero acquistato un aereo italiano .....

  • @dariogentile8669
    @dariogentile8669 4 месяца назад

    Mi sembra che f 16 abbia copiato la presa d'aria dal nostro g 91.