rapporto accordi e scala, scale modali, arpeggi e conoscenza della tastiera - massimo varini
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- una lezione importantissima... purtroppo quando le lezioni sono così lunghe a volte RUclips non mantiene il sync audio video alla perfezione.
il titolo dice tutto! www.massimovarini.it
www.laboratoriomusicalevarini.it
www.laboratoriomusicalevarini.com
www.guitar-e-learning.com
www.accademiamusicalevarini.com
www.lezionidichitarraonline.it
😂😂😂😂 quando vedo i tuoi video cado in depressione. Sei un mostro!
un mito! Ho cominciato a suonare col manuale di chitarra 1 e dopo 3 anni e mezzo rispolvero ancora teoria con te! Grazie Massimo :)
Una delle lezioni di Massimo che più mi sono piaciute
Bellissimo è quello che cercavo!
Video meraviglioso, davvero ben fatto e utilissimo.
grande max mi rendi facile ciò che credevo impossibile da capire ;) stima assoluta
cercavo proprio una lezione cosi *.* mi hai illuminato .... grazie XD
sei un grande divulgatore grazie
Grazie Massimo
super
bellissima lezione
Ciao Massimo, volevo chiederti perché quando definisci la scala dorica metti in evidenza anche il secondo grado maggiore pur rimanendo invariato rispetto alla scala naturale minore? Non sarebbe più semplice dire che la scala dorica è una scala minore naturale con il sesto grado maggiore ? grz e complimenti per la lezione
Nei corsi della tua accademia questa lezione approfondita quale sarebbe? Grazie
Vorrei un chiarimento!!Tu i MODI li chiami grado!!Perché!? 2 domanda! Ti applichi i modi sulla scala minore Per TRASPOSIZIONe!!?Risettando la successione intervallate DEI MODI!!
I MoDI Delle scale sono quelle della scala maggiore di DO!!!
i modi sono ricavati da ogni grado della loro scala di riferimento,in questo caso la scala maggiore(ionica)
Esempio: gli intervalli della scala maggiore sono T T s T T T S
partendo dal secondo grado della scala maggiore (la seconda T) otterrai il modo dorico T s T T T s T
dal terzo grado otterrai la scala frigia s T T T s T T
e cosi via
non ho capito bene la seconda domanda,ma credo dovresti considerare la scala minore come un modo eolio (6 grado della scala maggiore)
------------
esistono comunque altri modi costruiti su altre scale (minore armonica,melodica etc)si tratta cioè di trasporre gli intervalli di queste scale in tutti i loro sette gradi
forse hai solo fatto un pochino di confusione tra scale e modi
buono studio ;)
Ciao!! Intanto complimenti!! Prima hai citato la chitarra solista 1, ma sul tuo store non è più disponibile... è una cosa definitiva? viene/verrà sostituita da qualche altro manuale? Grazie, ciao!!
è già tornato disponibile. per serietà, se il manuale è in arrivo, mettiamo che non è acquistabile! odio ordinare un prodotto e poi aspettare tanto tempo. In questo modo Davide spedisce entro 24 ore dall'ordine e entro 48 ore il corriere consegna! (in questo periodo di feste cambia tutto...) comunque ora è disponibile e ordinabile! sono arrivati oggi pomeriggio!
Massimo Varini Ok grazie!! :)
Complimenti Massimo, che chitarra è?costo più o meno? grazie_
è il vecchio modello della Eko MIA 018 FL
ho i tuoi manuali ma alcune cose non mi sono chiare. Riuscirò ad avere maggior chiarezza con la tua accademia?
ti seguiro' sono un lattante
Ragazzi, purtroppo non riesco a trovare info in merito, ma come si costruisce l'arpeggio su i vari gradi della scala ???
Scrivi i nomi delle note in base a che scala modale hai come spiegato da massimo e da li prendi 1-3-5-7 e vedi che accordo risulta se la 3 dista 1t e mezzo è minore 2 toni è maggiore ecc si sente anche ad orecchio e ti ricavi le diteggiature ok?
siji gruoss
buona lezione.... finalmente..... solo la locria (semidimuita) non mi e' rimasta chiara...... approfondiro' ... :)
dove posso trovare i pattern per i vari arpeggi?
nel mio libro ARPEGGIOLOGY (Fingerboard vol. 4): completissimo. Molte diteggiature anche su LA CHITARRA SOLISTA 1 ma arpeggiology tratta arpeggi! store.massimovarini.it/it/manuali-di-chitarra/81-fingerboard-4-arpeggiology.html
ma il sol e il do se non erro dovrebbero essere dei 7+ in realtà perché non sono 7 giuste. L'unica 7 giusta è il re.
xzn
troppo veloce e non spiegato per principianti
Il principiante infatti non deve neanche pensare ancora a queste cose.