Condivido, questo è assurdo secondo logiche economiche e di buon senso. Bisognerebbe poi sganciarsi definitivamente dall'idea che gli orologi siano beni d'investimento
Il concetto errato è proprio questo, incredibilmente tendiamo a capire di italiano di economia e di orologi. Siamo minimamente evoluti al punto di comprendere quello che vogliono dire i vari youtuber ed anche liberi di scegliere se seguirli o meno in funzione della qualità dei contenuti che propongono.
'È come se per il fatto che ci sono le biciclette elettriche, allora l'automobile è da considerarsi un lusso'... è quello che certa gente parecchio ideologica vorrebbe far passare come stile di vita; anche così nel mondo degli orologi?
Per zio Paulie è SEMPRE il momento di comprare. Compra un paio di orologi al mese e non orologi da due spicci ... Ha un tenore di vita che non è affatto quello di una persona comune, neppure lontanamente, perciò stare a sentire discorsi di rivendibilità e mercato da persone così è abbastanza inutile a mio parere. Non intendo criticare il suo stile o il suo tenore di vita, buon per lui se può permetterselo. Ho smesso di seguire quel canale da un pezzo, alla fine girare per gioiellerie e comprare ogni settimana orologi da 10000 Euro mi parevano delle inutili spacconate. Magari non lo fa con quell' intento, ma il risultato è poi quello. Almeno secondo me.
@@radamante3231 Ah chissà, probabile anche sia come dici tu. Resta l'inutilità di canali del genere. Al netto delle marchette che in qualche caso sono evidenti e quasi imbarazzanti. Su youtube oramai è sempre peggio, sembra di assistere a Telemarket.
La tua idea di lusso non sta in piedi. Puoi comprare una Ferrari o una Porsche andando da un concessionario, non per questo non é lusso. O puoi comprare una borsa griffata da 2000 prendendola dagli scafali, non per questo non é lusso.
@@lorologeriaefinita ciò non toglie che hai rivenditori di auto di lusso con pronta consegna. Per non parlare del fatto, a cui non hai neppure provato a rispondere, che puoi entrare in una bottega Gucci, o LV o qualsiasi altro marchio e comprare 2000 euro di borsetta. Per non parlare dei gioielli/oro/diamanti. Lusso ed esclusività sono due concetti diversi. Lusso é superfluo, che si contrappone all’indispensabile. Nella vita quotidiana l’orologio da polso non é più una cosa indispensabile, e siccome puoi spendere poche decine di euro, spenderne 800/1000 in un oggetto superfluo é lusso. C’è gente che con 800 ci deve mantenere una famiglia, usarli in un gioiello da uomo senza funzione é un lusso eccome.
Il vero problema è che molti si ritrovano con orologi che pensavano fossero da investimento e quei soldi non gli torneranno mai più, tantomeno potranno guadagnarci qualcosa. Questi errori di valutazione sono frutto delle assurdità dette dagli youtuber (anche internazionali) e forum pieni di ragionamenti completamente fuori da ogni logica di mercato. Per molti non è tanto averci perso 4-5k ma il dover ammettere che si è stati dei polli.
@@lorologeriaefinita Purtroppo è vero ma non credo che chi acquista Rolex, Audemars, Patek per rivenderli e guadagnarci siano gli operai da 1.100,00 euro al mese.
Sul fatto che il mercato sia fermo non torna manco a me. C'è movimento sia sul nuovo che sul secondo polso recente. Ovviamente ai prezzi giusti e sui canali giusti, ma vedo parecchio movimento.
Ciao Stefano, non condivido che “esclusività” sia sinonimo di “lusso”… il lusso per me è sicuramente legato al prezzo accessibile a pochi… l’ esclusività può far salire questo prezzo, ma la formula non è sempre applicabile. Ci sono oggetti per collezionisti (Lego ad esempio) che hanno pezzi esclusivi in quanto difficilmente reperibili, ma di certo non cifre che giustificano il termine lusso . Per tutto il resto sono abbastanza allineato con tuo giudizio
Nel suo video lo zio Paulie intendeva lusso come superfluo. Al giorno d oggi un orologio è una cosa di cui puoi benissimo fare a meno. l ora la leggi anche sul microonde. e un orologio lo puoi comprare anche a 10 euro. fra l altro anche preciso😀
@@FrancescoBacciotti-ld2mc il fatto che puoi comprare un orologio a 10 euro non trasforma quello da 600 in un lusso. Così come la maglietta da 3 euro non trasforma quella da 50 in un lusso. Forse confondete lusso con "non necessario" ma non sono sinonimi. Io posso avere 7 pacchi di matite nuove di cui non ho bisogno perché scrivo al PC, ma questo non fa di una matita un lusso.
Mia nonna diceva che tutto quello che non è necessario o almeno utile è un lusso, quindi anche il tuo Tourby è un lusso. Esclusi noi 4 cronopsicopatici per il resto del mondo spendere mille euro per un orologio è follia. Per quanto riguarda le tue teorie su quando comperare e vendere, mi auguro che tu non abbia bisogno dei soldi derivanti da investimenti per vivere se no ti vedo maluccio.
Credo che piu' di altri, sono gli stessi RUclipsr ad aver causato l'aumento dei prezzi di mercato, non direttamente ma loro malgrado. E' tutto un compra di quà e "spendi bene" di là. Si affiliano alla gioielleria ancora "scoperta" dal televenditore di turno per il lancio dei nuovi prodotti. Recensioni, unboxing continui, poi ci sono le serie limitate per il canale..... Follower che diventano negli anni dei bancomat se le visualizzazioni non sono più sufficienti. Canali che sono passati da non sosteniamo i microbrand a diventare o essi stessi microbrand o diventare parte attiva di queste aziende, facendo di nuovo, anche in quel caso, lievitare i prezzi. Chiaro poi che le grandi case fanno cosa vogliono con i loro listini, ma senza dubbio se i prezzi lievitano è anche (non solo) causato dall' hype creato da parecchi televenditori. I quali poi magari si lamentano o fanno finta di lamentarsi della situazione.
Cecchini,, tra gli youtuber in orologeria nn c sòn Maestri/Profeti 🎓🔮 né solo clown🤡 akkiappa click😎😏 direi ke c vuol un punto di equilibrio⚖️ prima di massacrare il povero Zio Paulie (lui si è sempre considerato un semplice appassionato piukkè un esperto in materia🕰❤
Alcuni orologi continuano ad aumentare ...faccio un esempio ..fino ad un anno fa chronomat li trovavi a mille euro...ora se me li trovi te li compro tutti a quel prezzo...messi bene ovviamente...
Il mercato degli orologi non lo influenziamo noi ne gli youtubers,noi siamo il niente cosmico in questo mondo,se la vendita è aumentata è perché attori,politici,sceicchi sportivi e quant'altro comprano e desiderano pezzi e spendono cifre che noi manco sognamo.. È Stallone che compra uno Jacobs da 5 milioni di dollari stiamo a capire? No noi poveracci che compriamo un Seiko da 500 euro Le case blasonate non seguono certo il tizio affiliato a una qualche gioielleria non ci vedono proprio
Tempo degli status symbol è finito nn da mò🤔💎 vero ekkè lusso (o presunto tale..) spesso nn è sinonimo di qualità,, almeno in senso assoluto🔝🤷♂️ Molte referenze Rolex p.e....parliamone🆙😏
A parte che il lusso è una questione relativa, perché l'orologio non è un bene di prima necessità, e lo dice uno che nonostante non sia ricco continua ad acquistare orologi, sono d'accordo con te che alcuni canali sono veramente inutili e noiosi, vedi lo zio o la ghiera.
però fa vedere un botto di orologi nuovi e belli e non fa solo filosofia spicciola e dissing. Il problema di fondo è che anche Stefano farebbe vedere volentieri orologi, ma non glieli presta nessuno.😂
E come in borsa, se il mercato scende devi vendere prima che finisce di scendere.. ok se sale devi comprare prima che finisca di salire.. tutto chiaro per chi legge?
Tutto il lusso è in crescita, in alcuni settori esponenziale. Come si possa affermare che l'orologeria sia in crisi è incomprensibile. Ovviamente a patto di parlare di lusso e non di orologi da 600€.
Il mio Rolex Eye Tiger GMT II 16713 lo vendono in certi siti a 15500 euro, io me ne frego non lo vendo perché l'ho preso 20 anni fa perché mi piace e lo uso in alternanza con altri orologi che valgono da 200 euro in su. A me piacciono gli orologi se fatto bene al di là del prezzo.🤟 e ne ho altri di Rolex 😂
se il mercato e' sceso bisogna vendere? caspita te ne intendi di economia e finanza
😂😂 lui fa il contrario 😂😂
Condivido, questo è assurdo secondo logiche economiche e di buon senso. Bisognerebbe poi sganciarsi definitivamente dall'idea che gli orologi siano beni d'investimento
Se il mercato sta scendendo. Ma l'italiano lo capite?
Il concetto errato è proprio questo, incredibilmente tendiamo a capire di italiano di economia e di orologi. Siamo minimamente evoluti al punto di comprendere quello che vogliono dire i vari youtuber ed anche liberi di scegliere se seguirli o meno in funzione della qualità dei contenuti che propongono.
Il tuo no! Ovviamente @@lorologeriaefinita
'È come se per il fatto che ci sono le biciclette elettriche, allora l'automobile è da considerarsi un lusso'... è quello che certa gente parecchio ideologica vorrebbe far passare come stile di vita; anche così nel mondo degli orologi?
Per zio Paulie è SEMPRE il momento di comprare. Compra un paio di orologi al mese e non orologi da due spicci ...
Ha un tenore di vita che non è affatto quello di una persona comune, neppure lontanamente, perciò stare a sentire discorsi di rivendibilità e mercato da persone così è abbastanza inutile a mio parere.
Non intendo criticare il suo stile o il suo tenore di vita, buon per lui se può permetterselo.
Ho smesso di seguire quel canale da un pezzo, alla fine girare per gioiellerie e comprare ogni settimana orologi da 10000 Euro mi parevano delle inutili spacconate.
Magari non lo fa con quell' intento, ma il risultato è poi quello.
Almeno secondo me.
@@radamante3231 Ah chissà, probabile anche sia come dici tu.
Resta l'inutilità di canali del genere.
Al netto delle marchette che in qualche caso sono evidenti e quasi imbarazzanti.
Su youtube oramai è sempre peggio, sembra di assistere a Telemarket.
Il lusso è un concetto relativo, per me puo essere lusso 100 euro di orologio, per altri puo essere normalità 20000 di orologio
In orologeria non è un concetto relativo.
La tua idea di lusso non sta in piedi. Puoi comprare una Ferrari o una Porsche andando da un concessionario, non per questo non é lusso. O puoi comprare una borsa griffata da 2000 prendendola dagli scafali, non per questo non é lusso.
Vedo che non sei molto informato. Non puoi comprare la Ferrari che vuoi, e un porsche ci mette mediamente 1 anno ad arrivare.
@@lorologeriaefinita ciò non toglie che hai rivenditori di auto di lusso con pronta consegna. Per non parlare del fatto, a cui non hai neppure provato a rispondere, che puoi entrare in una bottega Gucci, o LV o qualsiasi altro marchio e comprare 2000 euro di borsetta. Per non parlare dei gioielli/oro/diamanti. Lusso ed esclusività sono due concetti diversi. Lusso é superfluo, che si contrappone all’indispensabile. Nella vita quotidiana l’orologio da polso non é più una cosa indispensabile, e siccome puoi spendere poche decine di euro, spenderne 800/1000 in un oggetto superfluo é lusso. C’è gente che con 800 ci deve mantenere una famiglia, usarli in un gioiello da uomo senza funzione é un lusso eccome.
Aspettiamo gli altri orologi che hai comprato a Tokyo!
Il vero problema è che molti si ritrovano con orologi che pensavano fossero da investimento e quei soldi non gli torneranno mai più, tantomeno potranno guadagnarci qualcosa. Questi errori di valutazione sono frutto delle assurdità dette dagli youtuber (anche internazionali) e forum pieni di ragionamenti completamente fuori da ogni logica di mercato. Per molti non è tanto averci perso 4-5k ma il dover ammettere che si è stati dei polli.
Ma perché, molto più semplicemente, non si acquistano gli orologi per passione? Per guadagnare esiste il lavoro.
Ormai con il lavoro di guadagna poco.
@@lorologeriaefinita Purtroppo è vero ma non credo che chi acquista Rolex, Audemars, Patek per rivenderli e guadagnarci siano gli operai da 1.100,00 euro al mese.
...ci sei mancato :)
A quando un bel video bomba " ecco cosa penso di davide cecchini"?
Già fatto. Lo trovi nell'archivio.
sono due approcci diversi: da una parte il mercato normale che funziona, dall'altra qualche bagno gelido che stanno facendo gli speculatori
😂😂😂
Sul fatto che il mercato sia fermo non torna manco a me. C'è movimento sia sul nuovo che sul secondo polso recente. Ovviamente ai prezzi giusti e sui canali giusti, ma vedo parecchio movimento.
Ciao Stefano, non condivido che “esclusività” sia sinonimo di “lusso”… il lusso per me è sicuramente legato al prezzo accessibile a pochi… l’ esclusività può far salire questo prezzo, ma la formula non è sempre applicabile.
Ci sono oggetti per collezionisti (Lego ad esempio) che hanno pezzi esclusivi in quanto difficilmente reperibili, ma di certo non cifre che giustificano il termine lusso .
Per tutto il resto sono abbastanza allineato con tuo giudizio
Nel suo video lo zio Paulie intendeva lusso come superfluo. Al giorno d oggi un orologio è una cosa di cui puoi benissimo fare a meno. l ora la leggi anche sul microonde. e un orologio lo puoi comprare anche a 10 euro. fra l altro anche preciso😀
@@FrancescoBacciotti-ld2mc il fatto che puoi comprare un orologio a 10 euro non trasforma quello da 600 in un lusso. Così come la maglietta da 3 euro non trasforma quella da 50 in un lusso. Forse confondete lusso con "non necessario" ma non sono sinonimi. Io posso avere 7 pacchi di matite nuove di cui non ho bisogno perché scrivo al PC, ma questo non fa di una matita un lusso.
Andare a mignotte è un surrogato della fica... non è un lusso questo?😅
andare a mignotte è una Religione 🤣🤣😂
Mia nonna diceva che tutto quello che non è necessario o almeno utile è un lusso, quindi anche il tuo Tourby è un lusso. Esclusi noi 4 cronopsicopatici per il resto del mondo spendere mille euro per un orologio è follia. Per quanto riguarda le tue teorie su quando comperare e vendere, mi auguro che tu non abbia bisogno dei soldi derivanti da investimenti per vivere se no ti vedo maluccio.
Tua nonna probabilmente non si occupava di orologeria.
@@lorologeriaefinita sicuramente
Tudor ha perso il 4%… e si godee
@@OrologiAmo.33 gode lui sicuramente lo ripete sempre
Esempio bacchette e forchetta è sbagliato
Credo che piu' di altri, sono gli stessi RUclipsr ad aver causato l'aumento dei prezzi di mercato, non direttamente ma loro malgrado.
E' tutto un compra di quà e "spendi bene" di là.
Si affiliano alla gioielleria ancora "scoperta" dal televenditore di turno per il lancio dei nuovi prodotti.
Recensioni, unboxing continui, poi ci sono le serie limitate per il canale.....
Follower che diventano negli anni dei bancomat se le visualizzazioni non sono più sufficienti.
Canali che sono passati da non sosteniamo i microbrand a diventare o essi stessi microbrand o diventare parte attiva di queste aziende, facendo di nuovo, anche in quel caso, lievitare i prezzi.
Chiaro poi che le grandi case fanno cosa vogliono con i loro listini, ma senza dubbio se i prezzi lievitano è anche (non solo) causato dall' hype creato da parecchi televenditori.
I quali poi magari si lamentano o fanno finta di lamentarsi della situazione.
Cecchini,, tra gli youtuber in orologeria nn c sòn Maestri/Profeti 🎓🔮 né solo clown🤡 akkiappa click😎😏 direi ke c vuol un punto di equilibrio⚖️ prima di massacrare il povero Zio Paulie (lui si è sempre considerato un semplice appassionato piukkè un esperto in materia🕰❤
Non hai ben chiaro quando comprare e quando vendere 😂
Ti consiglio di investire piuttosto sull'ippica, avrai più possibilità di guadagno.
L’India non ne un canale di riferimento? L’India è il paese con più popolazione al mondo 🌍 oltre al miliardo
E allora? 😂😂😂
Pensa c'è gente che crede ai youtuber
Ma veramente hai fatto sto video ?😂
E ne seguiranno altri.
Alcuni orologi continuano ad aumentare ...faccio un esempio ..fino ad un anno fa chronomat li trovavi a mille euro...ora se me li trovi te li compro tutti a quel prezzo...messi bene ovviamente...
Forse a 2000 li trovavi
Il mercato degli orologi non lo influenziamo noi ne gli youtubers,noi siamo il niente cosmico in questo mondo,se la vendita è aumentata è perché attori,politici,sceicchi sportivi e quant'altro comprano e desiderano pezzi e spendono cifre che noi manco sognamo..
È Stallone che compra uno Jacobs da 5 milioni di dollari stiamo a capire?
No noi poveracci che compriamo un Seiko da 500 euro
Le case blasonate non seguono certo il tizio affiliato a una qualche gioielleria non ci vedono proprio
Il lusso, per come la vedo io, è quell'oggetto, in questo caso l'orologio, che va a determinare il livello sociale. NON SEMPRE È SINONIMO DI QUALITÀ.
Tempo degli status symbol è finito nn da mò🤔💎 vero ekkè lusso (o presunto tale..) spesso nn è sinonimo di qualità,, almeno in senso assoluto🔝🤷♂️ Molte referenze Rolex p.e....parliamone🆙😏
A parte che il lusso è una questione relativa, perché l'orologio non è un bene di prima necessità, e lo dice uno che nonostante non sia ricco continua ad acquistare orologi, sono d'accordo con te che alcuni canali sono veramente inutili e noiosi, vedi lo zio o la ghiera.
Lo zio Paolo fa marchette è un tele venditore...
io sapevo che le marchette erano quelle che fa mia sorella la sera sui viali.
però fa vedere un botto di orologi nuovi e belli e non fa solo filosofia spicciola e dissing. Il problema di fondo è che anche Stefano farebbe vedere volentieri orologi, ma non glieli presta nessuno.😂
@@mirkosaligari tanto è vero che ha molte visualizzazioni ciò vuol dire che alle persone la recensione frega fino ad un certo punto...
Ah sì? Deduzione nata da cosa?
E come in borsa, se il mercato scende devi vendere prima che finisce di scendere.. ok se sale devi comprare prima che finisca di salire.. tutto chiaro per chi legge?
Il mercato non mi interessa. Chi fa affari con gli orologi sa
Va interpretato un po' in maniera giullaresca. Io nella maggior parte dei casi abbasso audio e mi godo le immagini.
Tutto il lusso è in crescita, in alcuni settori esponenziale. Come si possa affermare che l'orologeria sia in crisi è incomprensibile. Ovviamente a patto di parlare di lusso e non di orologi da 600€.
Il mio Rolex Eye Tiger GMT II 16713 lo vendono in certi siti a 15500 euro, io me ne frego non lo vendo perché l'ho preso 20 anni fa perché mi piace e lo uso in alternanza con altri orologi che valgono da 200 euro in su. A me piacciono gli orologi se fatto bene al di là del prezzo.🤟 e ne ho altri di Rolex 😂
Echissenefrega!
Bravo sei un granda