Gustard R26 R2R DAC

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 65

  • @robertobrandoli4462
    @robertobrandoli4462 Год назад +11

    Il confronto con gli altri DAC Aqua La Scala e Auralic Vega G2 costano circa 3/4 volte il Gustard R26. Ho avuto occasione di provarlo e mi è sembrato una bella macchina migliore di tutti i DAC R2R. Sono riuscito a farlo funzionare con il collegamento LAN e roon e vi confesso che il risultato è superiore. Ho posseduto il La Scala MKII Opto e a mio avviso in termini di risoluzione e velocità supera quello che ricordo del La Scala che su certe traccie Rock/Pop tendeva ad andare più in confusione. A mio avviso, vi siete sforzati di ridimensionare i pregi del Gustard R26 ma è un'ottimo acquisto fino alla fascia del DAC da 3K. Sul mio impianto la gamma bassa era abbastanza articolata ma non particolarmente profonda, ma era una macchina con poche ore di utilizzo.

  • @vitodiperte5561
    @vitodiperte5561 Год назад +5

    Grande dac io ho provato l A26 ma ho preferito r26 per la sua analogicita e mancanza di bagliore digitale su HiFi org il post aperto su questo prodotto e arrivato a 527 pagine fantastico.

  • @matteo5128
    @matteo5128 Год назад +3

    Grazie per la recensione
    Ora attendo la prova di un bel amplificatore Fezz Audio magari un bel Titania !!!

  • @marcotava9326
    @marcotava9326 Год назад

    Argomento molto di moda questo dei dac, tutto molto interessante perché aggiungete note tecniche e spunti di riflessione sempre molto utili!

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Beh si, ormai da parecchio tempo quello dei DAC è uno degli argomenti più dibattuti.
      Grazie per l'apprezzamento.

  • @PaoloGenziniCremonese
    @PaoloGenziniCremonese Год назад +1

    Una volta aspettavo la domenica per il campionato di calcio ( ora giocano tutti i giorni, non c'è più il gusto dell'attesa ) ora aspetto il sabato per le vostre recensioni.. sarò più fortunato la prossima volta ne sono sicuro.. di quest' azienda non sapevo nulla.. 😊

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Grazie per il complimento. Nelle prossime settimane avremo un'alternanza di marchi famosi e altri molto meno, purtuttavia interessanti.

  • @KORBENDALLAS168
    @KORBENDALLAS168 10 месяцев назад

    Ottimo! Mi avete stupito con questa recensione :)

  • @mattia8009
    @mattia8009 5 месяцев назад

    Appena acquistato, arrivato con firmware 1.43, nessun problema utilizzando mconnect con entrata lan come nessun problema con tidal connect o Spotify connect. Deve ancora fare il rodaggio ma ne sono già piacevolmente stupito

  • @michelebondi8703
    @michelebondi8703 Месяц назад

    Bella recensione ! Secondo voi le prestazioni aggiungendo il clock esterno della stessa gustard cambiano ? Perché potrebbe essere interessante un confronto in proposito ...grazieeeeee

  • @Ildoria1976
    @Ildoria1976 Год назад +2

    E' attualmente il mio DAC, io credo che fino ai 3.000euri non ha rivali. Avevo provato anche l'A26 che se potessi tornare indietro lo preferirei perchè per caratteristiche si abbinava ancora meglio al mio setup, l'R26 ha una gamma bassa decisamente più presente ed un suono più alnico, ma come scena sonora in ampiezza e profondità non c'è paragone, l'A26 è qualcosa di fantastico e sconfinato, sembra quasi trasformare i diffusori in elettrostatici, un suono 3D di una raffinatezza e grana fine notevolissima.
    Ho avuto l'impressione che Giulio si sia un pò trattenuto nel rendergli i giusti meriti, mentre a Giancarlo è piaciuto molto di più.
    P.S. grazie cmq perchè è la seconda volta che vi chiedevo di provare un apparecchio e mi avete accontentato. Spero di potervi salutare di persona il 25 e 26 Novembre a Roma!!!

    • @vitodiperte5561
      @vitodiperte5561 Год назад

      Ciao il Doria sono sgaggy ci vediamo su melius,l 'unica cosa che dovevano ricordare agli amici che il dac deve riscaldare per parecchie ore per dare il meglio di sé.ciao r26 vs A26 pro e contro uno non è superiore all 'altro secondo me.

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      A Roma dovremmo esserci. Quanto all'A26 vediamo se riusciamo a farcene dare uno.
      Grazie a lei.

    • @Ildoria1976
      @Ildoria1976 Год назад +1

      @@vitodiperte5561 ciao Sgaggy, si devono scaldare bene in particolare l'R26, sono d'accordo tra i 2 DAC non c'è un vincitore perché sono entrambi dello stesso ottimo livello, ma certamente proprio per le loro caratteristiche diverse possono adattarsi meglio l'uno rispetto all'altro a seconda del setup dell'impianto

    • @mauriziozentre6362
      @mauriziozentre6362 Год назад

      @@vitodiperte5561 Salve, credo che allora il riscaldamento non sia un problema da poco visto che spesso si riesce ad ascoltare per altri impegni 1 ora o 2. Grazie.

  • @AndreaSudati
    @AndreaSudati Год назад +12

    Prodotto di qualità molto alta, lo utilizzo come dac abbinato ad un Hegel H360 e diffusori Kef R11, ha tirato fuori un dettaglio impressionante, si abbina facilmente a differenza della vostra esperienza, come applicazione per gestire i file digitali uso Jplay.

  • @toxyale
    @toxyale Год назад +1

    Ciao seguo con piacere il vostro canale. Vorrei chiedervi una "classifica" tra alcuni dac che avete recensito, ovvero musical fidelity m6xdac, chord qtest e appunto gustard r26. Sono dac più o meno della stessa fascia di prezzo ma tecnologie differenti. Grazie

  • @izio250
    @izio250 Год назад

    Siete fantastici, vi seguo sempre con interesse.
    Appena potete e ne avrete possibilità aspetto una vostra recensione per il Gold Note DS10 Evo e il suo PSU
    BUONE FESTE e un abbraccio

  • @cesarnavarro1491
    @cesarnavarro1491 Год назад

    Hola, felicidades por el canal y saludos desde Madrid.
    Tengo una configuración con Proac D20R, amplificador Sugden A21 SE signature, cirus transporte.
    Escucho todo tipo de música, desde el jazz pasando por por pop, rock y electrónica. Qué DAC me recomendaríais entre el Chord Qutest, Gustard R26, Gustard A26 o denafrips Pontus? Muchas gracias por la respuesta, podríais indicar qué diferencias podría notar entre unos y otros y cual creeis que encajaría mejor en mi setup o sinergia con mis altavoces y mi amolificador. Abrazos

  • @massimilianobufardeci1312
    @massimilianobufardeci1312 Год назад +1

    Mi date cortesemente un raffronto con il dac RME che avete provato? Per me sono i due papabili e devo tirare le somme. Grazie.

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Personalmente (Giulio) preferisco l’RME, tuttavia mi permetto di suggerirle di farlo lei stesso il confronto.
      Grazie a lei.

    • @massimilianobufardeci1312
      @massimilianobufardeci1312 Год назад

      @@audio-2g grazie. ☺️

  • @tropiex2097
    @tropiex2097 Год назад

    Bella recensione,
    lo avete ascoltato in modalità NOS? Se si, avete notato differenze con la modalità over sampling?
    Grazie

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Sì, lo abbiamo ascoltato in entrambe le modalità. Personalmente (Giulio) ho preferito, seppur di poco, quella NOS; bisogna specificare che in quel caso il livello di uscita è fisso, dunque è necessario collegare l'R26 a un preamplificatore (o a un integrato).
      Grazie a lei.

  • @fedrichorlandineumann3062
    @fedrichorlandineumann3062 Год назад

    Carissimi Giulio e Giancarlo ,è stato un mio cruccio parecchi mesi fa. Stavo cercando un dac di livello e un preamplificatore definitivo per sostituire l'audiolab in modalità pre .alla fine ho desistito per le miriadi di configurazioni che mi innervosicono .alla fine ho optato per il qutest chord e ho pensato al m2tech come pre .secondo voi è una via migliorativa ? Cordiali saluti Fedrich

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Il pre Tosh è arrivato! Ce lo ascoltiamo e poi vi sapremo dire. Quanto al Qutest, l’ho detto (Giulio) chiaramente nel video, è una mia passione. Ricambio i saluti.

    • @fedrichorlandineumann3062
      @fedrichorlandineumann3062 Год назад

      @@audio-2g grazie mille nn vedo l'ora di vederlo siete i numeri uno . Cordialmente Fedrich

  • @silentdragon84gl
    @silentdragon84gl Год назад

    Grazie per l'ennesima recensione, sempre piacevoli da ascoltare. Immagino, visto il grado di "entusiasmo" nel descriverne il suono, che lo reputate peggiore del qutest, o sbaglio? Forse proprio per il discorso profondità?
    Grazie ancora

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Intendiamoci: il prodotto è molto buono, tuttavia - parlo a titolo personale (Giulio) - non ha saputo emozionarmi tanto quanto lo hanno fatto il Qutest o il La Scala MKII o altri ancora. la profondità è un parametro, certamente, ma ve ne sono tanti altri.
      Grazie a lei.

  • @Semmysong
    @Semmysong 10 месяцев назад

    Bellissima recensione complimenti,
    come amplificatore c'è il copland csa100 giusto?mi piacerebbe una recensione da parte Vostra su questo ampli grazie mille

    • @audio-2g
      @audio-2g  10 месяцев назад

      La facciamo! Non è il primo che ce la chiede!

  • @baldodelia
    @baldodelia Год назад +1

    SOMMI MAESTRI! Vi disturbo per notare che il termine "R2R", ampiamente in uso nel gergo degli elettronici, avrebbe potuto essere il nome del ROBOT sapientino della saga e o sega di "STAR WARS" in quanto la sua pronuncia in lingua inglese "ARTWOAR" ha una forte similitudine col nome "ARTHUR" = ARTURO = ARTU' (ma questa/o persona/ggio è il protagonista di un'altra saga e o sega). Nell'ambito delle persone ispano-parlanti, viene affettuosamente chiamato "ARTURITO" = PICCOLO ARTURO.
    I traduttori italiani scelsero invece il nome "C1-P8" per l'assonanza con i nomi "GIANNI e PINOTTO" (in amerikanese = "ABBOT & COSTELLO") dei quali Voi siete SOMMI EPIGONI. Con perfetta Stima, Vi porgo i miei più cordiali saluti di BUON ANNO ad ALTISSIMA FEDELTA'!
    it.wikipedia.org/wiki/R2-D2

  • @lucamartini9147
    @lucamartini9147 Год назад

    Salve verso la fine del video parlate di "tutti gli upgrade possibili ed immaginabili prima di collegarlo ", potreste spiegare meglio? grazie

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Ci riferivamo agli aggiornamenti firmware. Grazie a lei.

  • @Marius.1926
    @Marius.1926 Год назад

    Salve, che versione di Audirvana usate?

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Classic. È una licenza che ho acquistato (Giulio) molti anni fa.

  • @matteoromenghi
    @matteoromenghi Год назад +3

    A questo punto urge un confronto con l'A26 (AKM AK4499EX × 2 e AKM AK4191).

    • @Ildoria1976
      @Ildoria1976 Год назад

      Infatti magari!! io li ho avuti entrambi, e se Giulio e Giancarlo sono rimasti colpiti per l'ampiezza sonora di questo R26, con l'A26 rimarrebbero esterefatti perchè mai avevo sentito prima un suono cosi ampio e confinato, sembra un suono 5.1

  • @stefanoambrosoni673
    @stefanoambrosoni673 Год назад

    Che cavi di potenza utilizzate nell'impianto??

  • @rubensantone9691
    @rubensantone9691 Год назад

    E qualche diffusore triangle?

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Questo è possibile farlo e ci proveremo.

  • @Axel92CA
    @Axel92CA Год назад

    Electrocompaniet o Densen ne analizziamo?

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Magari! Prima però bisognerebbe procurarseli e non è cosa banale.

  • @andreafluid
    @andreafluid Год назад

    Lo potete fare un video dove spiegate le varie funzioni tipo oversampling ecc..che normalmente si trovano in questi prodotti?

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Con piacere! Abbiamo preso nota. Grazie.

  • @rubensantone9691
    @rubensantone9691 Год назад

    Provate advance paris a 12 classic ?

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Difficile per noi avere prodotti Advance (purtroppo).

    • @rubensantone9691
      @rubensantone9691 Год назад

      @@audio-2g avete avuto modo di provarli? Che ne pensate?

  • @faustocigarini1763
    @faustocigarini1763 Год назад +1

    Come sempre, recensione.interessante.
    Non mi è chiaro, a prescindere da come l’avete “pilotato” voi, con che app si comanda (escludendo Roon).
    I cinesi stanno indubbiamente crescendo, però questa mancanza di un distributore, su prodotti così complessi, la vedo come una nota negativa, anche se, indubbiamente, contribuisce ad alleggerire il costo, che, anche se non elevatissimo, implica che il cliente sia un po’ “smanettone”, altrimenti ti ritrovi con un prodotto, che sfrutti al 30%.....

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Se lo si utilizza direttamente collegato al PC una qualsiasi applicazione player va bene, nel nostro caso abbiamo utilizzato Audirvana. Nel caso si sfrutti la componente network dovrebbero funzionare applicazioni come Bubble UPnP, Linn Kazoo, mConnect, ecc.

  • @simonawolffy1239
    @simonawolffy1239 Год назад

    Con LAN lo streamer Funziona bene con mconnect mela, e bubble UPnp android, solo molto lento nel connettersi. Un bel salto di qualita rispetto ai dac con microcip

  • @vitodiperte5561
    @vitodiperte5561 Год назад +3

    Mi dispiace dirvi che funge bene con Bubbles up, mconnet,roon,linn kazoo e poi con la mod di head HiFi il display diventa più grande e funge pure con Spotify via lan.

    • @ThePluz
      @ThePluz Год назад

      Ciao, scusami saresti così gentile da spiegarmi cosa intendi con la modalità HEAD HI FI? Grazie

  • @kaifa76
    @kaifa76 Год назад

    Mi sa che dovete aggiornarlo, hanno ingrandito le scritte del menu

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Ormai è ritornato dal proprietario. Glielo comunicheremo.

  • @lp4659
    @lp4659 Год назад

    Bha ... Shenzen audio è praticamente il "distributore ufficiale" di Gustard, SMSL etc ...
    Non vedo la difficoltà, se non per il fatto che costa meno rispetto al solito distributore italiano che ci aggiunge "molto" del suo ... 😁😁

  • @vitodiperte5561
    @vitodiperte5561 Год назад

    Sotto la scheda r2r c'è un chip mi pare Sony a 1 bit per il dsd.

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад +1

      Vero! Lo abbiamo rilevato dal sito anche noi. Dovrebbe essere però della Texas Instruments.

    • @vitodiperte5561
      @vitodiperte5561 Год назад

      @@audio-2g siete bravi e vi vedo con piacere purtroppo con prodotti semi informatici con un cambio di firmware si stravolge il funzionamento e il suono.ciao lo ripeto vi seguo con molto piacere.

    • @audio-2g
      @audio-2g  Год назад

      Grazie!

    • @kiudont
      @kiudont Год назад

      Scusate,data la differenza di "potenza di fuoco" impiegata, le prestazioni sui file DSD sono paragonabili ai PCM?