Video veramente interessante onestamente io ti ho conosciuto con questo video grazia a Shamila, ma sicuramente ti seguirò perché porti contenuti artistici di qualità ! Spero di poter vedere più video di questo tipo , magari una sessione di disegno gestuale a settimana potrebbe essere molto interessante io le vedrei molto volentieri 😁
Grazie mille Andrea! Shamila la stimo tantissimo e le devo dei ringraziamenti non solo per questa collab ma per un sacco di altre cose 😁 L'idea dell'appuntamento settimanale con la sessione di disegno dal vero non sarebbe male. Magari uno short per sessione con i risultati più interessanti potrebbe essere una soluzione interessante. Grazie mille per la suggestione e per i complimenti🙏
Che bello questo video ☺ mi è piaciuto un sacco! E ti devo ringraziare per avermi introdotto alle sessioni di Dal vero lab, ora ne sono dipendente, ahah! Anche se ormai l'acquerello è il mio materiale prediletto, sento il tipo di contatto così immediato che si può avere con la stecca di fusaggine, e vedendo i tuoi gesti si rimane proprio catturati. Grazie a te per questa collab e alla prossima 😎
Bello il video di entrambi, devo dirti che anch’io tendo a disegnare un pezzo per volta ma vorrei invece fare prima le linee di movimento e solo dopo costruire la figura, credo che verrebbe più proporzionata. A te vengono proporzionate quindi ti trovi bene così, ottimo. Grazie per questo bel video 👏🏻
@@mauramartino5488 grazie a te Maura! Disegnare la struttura o comunque delle linee di movimento aiuta assolutamente ad ottenere una figura più bilanciata e proporzionata. Io purtroppo me la godo troppo così a prescindere dal risultato e quindi al momento va benissimo così ahahaha. Ovviamente quando devo realizzare un ritratto dove la somiglianza dev'essere accurata l'approccio cambia un po' ma ovviamente dipende dal fine che si vuol raggiungere. grazie ancora per il commento 😁
Mi sono iscritta oggi sei simpatico e molto bravo e anche umile nello spiegare le tecniche e i consigli e non è una cosa scontata anche io seguo da tempo Shamila e Vale su tela ho visto i video di Shamila e mi fa piacere seguire il tuo lavoro sono una autodidatta molto umilmente cerco di seguire i vostri consigli e metterli in pratica non mi reputo bravissima ma piacciono le cose che faccio ti seguo da Napoli e mia figlia frequenta il secondo anno di accademia di belle arti così ogni tanti mi diverto a fare disegni con lei e i vostri consigli mi servono per non fare troppi disastri non si finisce mai di imparare ciao e scusami se il commento è stato troppo lungo ma la sintesi non è il mio punto forte ☺️👋
Grazie Antonio per questo video sul disegno dal vero, mi sono piaciuti molto entrambi gli approcci alla composizione del dipinto. Credo che il tuo modo di iniziare a disegnare dipenda anche molto dalla tua esperienza sulla figura, io farei delle cose super sproporzionate 😂😂. Vedo anche che man mano che si va avanti con la sessione diventate entrambi piu sciolti e più espressivi. Prima o poi spero di poter partecipare anch'io a una di queste sessioni.
Ciao Bruno! Grazie a te! Si hai ragione, tanto è dovuto dall'esperienza è per questo possono farlo tutti. Ovviamente ognuno arriverà a risultati diversi e propri ma chiunque può disegnare ed ottenere risultati soddisfacenti a livello di godimento emotivo del processo. Io ti consiglio di provare 😁😁
Ma quanto è bello questo video in collaborazione? Avete fatto davvero in ottimo lavoro ragazzi e i diversi approcci sono davvero interessantissimi! Insomma, siete riusciti a mettere in luce tutti gli aspetti figherrimi di questo tipo di esercizio! Un abbraccio!
Il disegno dal vero ha la caratteristica di avere un soggetto visibile in più prospettive, cosa che non si può avere né con le foto, né con i video. Il procedimento base è quello di partire dall'ingombro ed inquadrare subito le linee di forza e le linee dinamiche. Poi si stabiliscono le masse. È importante avere una buona conoscenza dell'anatomia, perché è da questa che si determinano le proporzioni.
Ciao Lorena, concordo. Chiamarle sessioni di disegno dal vero in realtà non è formalmente corretto in quanto, in questo caso, non sono realmente dal vero. Però le sessioni tramite zoom per me sono un'occasione incredibile di poter praticare quasi settimanalmente questo "tipo di disegno" che altrimenti si conterebbero sulle dita di una mano (annualmente). Si perde qualcosa rispetto al farle in presenza? Ovviamente! Sono meglio di niente? Altrettanto ovvio. Per quanto riguarda il procedimento dico anche nel video che probabilmente, anzi sicuramente, il mio non è un metodo di costruire la figura accademicamente corretto, ma in questo modo mi godo il processo consapevole delle cose negative che si porta dietro. D'accordissimo con te riguardo all'anatomia. Grazie mille per il commento 😊
@@antoniopaceart Felicissima del tuo commento. Voglio aiutarti per il disegno dal vero. Puoi ritrarre le statue. Come facevano i grandi maestri della storia dell'arte. Prima dell'invenzione della fotografia e del cinema si disegnava solo dal vero. Oltre ai modelli in carne e ossa si utilizzano moltissimo le statue. Le sessioni di disegno dal vero ai musei erano abituali. È molto conveniente farsi un abbonamento al museo e disegnare lì. Un metodo più economico è disegnare le statue nelle chiese e nelle piazze. Tuttavia prima ancora dei musei, gli artisti modellavano da sé i modelli da ritrarre. Questo è un modo ottimo! L'argilla è molto economica e la più adatta al modellato. Sviluppi una fortissima visione del tridimensionale. Inoltre sviluppi la manualità delle mani. Due cose che sono oro per il disegno. Ciao e buon proseguimento!
Video veramente interessante onestamente io ti ho conosciuto con questo video grazia a Shamila, ma sicuramente ti seguirò perché porti contenuti artistici di qualità ! Spero di poter vedere più video di questo tipo , magari una sessione di disegno gestuale a settimana potrebbe essere molto interessante io le vedrei molto volentieri 😁
Grazie mille Andrea! Shamila la stimo tantissimo e le devo dei ringraziamenti non solo per questa collab ma per un sacco di altre cose 😁 L'idea dell'appuntamento settimanale con la sessione di disegno dal vero non sarebbe male. Magari uno short per sessione con i risultati più interessanti potrebbe essere una soluzione interessante. Grazie mille per la suggestione e per i complimenti🙏
Che bello questo video ☺ mi è piaciuto un sacco! E ti devo ringraziare per avermi introdotto alle sessioni di Dal vero lab, ora ne sono dipendente, ahah! Anche se ormai l'acquerello è il mio materiale prediletto, sento il tipo di contatto così immediato che si può avere con la stecca di fusaggine, e vedendo i tuoi gesti si rimane proprio catturati. Grazie a te per questa collab e alla prossima 😎
Grazie mille a te Shami! Vabbè fra artisti ci si contagia con le varie dipendenze 🤣🤣 per me è lo stesso con il tuo acquerello 😁🤷🏻♂️
Bello il video di entrambi, devo dirti che anch’io tendo a disegnare un pezzo per volta ma vorrei invece fare prima le linee di movimento e solo dopo costruire la figura, credo che verrebbe più proporzionata. A te vengono proporzionate quindi ti trovi bene così, ottimo. Grazie per questo bel video 👏🏻
@@mauramartino5488 grazie a te Maura! Disegnare la struttura o comunque delle linee di movimento aiuta assolutamente ad ottenere una figura più bilanciata e proporzionata. Io purtroppo me la godo troppo così a prescindere dal risultato e quindi al momento va benissimo così ahahaha. Ovviamente quando devo realizzare un ritratto dove la somiglianza dev'essere accurata l'approccio cambia un po' ma ovviamente dipende dal fine che si vuol raggiungere. grazie ancora per il commento 😁
Mi sono iscritta oggi sei simpatico e molto bravo e anche umile nello spiegare le tecniche e i consigli e non è una cosa scontata anche io seguo da tempo Shamila e Vale su tela ho visto i video di Shamila e mi fa piacere seguire il tuo lavoro sono una autodidatta molto umilmente cerco di seguire i vostri consigli e metterli in pratica non mi reputo bravissima ma piacciono le cose che faccio ti seguo da Napoli e mia figlia frequenta il secondo anno di accademia di belle arti così ogni tanti mi diverto a fare disegni con lei e i vostri consigli mi servono per non fare troppi disastri non si finisce mai di imparare ciao e scusami se il commento è stato troppo lungo ma la sintesi non è il mio punto forte ☺️👋
Grazie Antonio per questo video sul disegno dal vero, mi sono piaciuti molto entrambi gli approcci alla composizione del dipinto. Credo che il tuo modo di iniziare a disegnare dipenda anche molto dalla tua esperienza sulla figura, io farei delle cose super sproporzionate 😂😂.
Vedo anche che man mano che si va avanti con la sessione diventate entrambi piu sciolti e più espressivi.
Prima o poi spero di poter partecipare anch'io a una di queste sessioni.
Ciao Bruno! Grazie a te! Si hai ragione, tanto è dovuto dall'esperienza è per questo possono farlo tutti. Ovviamente ognuno arriverà a risultati diversi e propri ma chiunque può disegnare ed ottenere risultati soddisfacenti a livello di godimento emotivo del processo. Io ti consiglio di provare 😁😁
È stato molto interessante vedere i vostri metodi di interpretare il disegno della figura umana. Risultati splendidi per tutti e due!
Grazie mille Laura! 😊🙏 concordo
Appena iscritto Antonio grazie mille per i tuoi piacevoli contenuti
Grazie a te per il commento e per l'iscrizione. Lo apprezzo molto 😊🙏
Emozionante vedere due grandi artisti come voi disegnare insieme ❤❤❤
Grazie Barbara 🙏😊
Ma quanto è bello questo video in collaborazione? Avete fatto davvero in ottimo lavoro ragazzi e i diversi approcci sono davvero interessantissimi! Insomma, siete riusciti a mettere in luce tutti gli aspetti figherrimi di questo tipo di esercizio! Un abbraccio!
Grazie Vero! Il bello per me poi è aver trovato dei punti in comune nel video di Shamila anche non essendoci confrontati in merito 😍
Il disegno dal vero ha la caratteristica di avere un soggetto visibile in più prospettive, cosa che non si può avere né con le foto, né con i video.
Il procedimento base è quello di partire dall'ingombro ed inquadrare subito le linee di forza e le linee dinamiche. Poi si stabiliscono le masse.
È importante avere una buona conoscenza dell'anatomia, perché è da questa che si determinano le proporzioni.
Ciao Lorena, concordo. Chiamarle sessioni di disegno dal vero in realtà non è formalmente corretto in quanto, in questo caso, non sono realmente dal vero. Però le sessioni tramite zoom per me sono un'occasione incredibile di poter praticare quasi settimanalmente questo "tipo di disegno" che altrimenti si conterebbero sulle dita di una mano (annualmente). Si perde qualcosa rispetto al farle in presenza? Ovviamente! Sono meglio di niente? Altrettanto ovvio. Per quanto riguarda il procedimento dico anche nel video che probabilmente, anzi sicuramente, il mio non è un metodo di costruire la figura accademicamente corretto, ma in questo modo mi godo il processo consapevole delle cose negative che si porta dietro. D'accordissimo con te riguardo all'anatomia. Grazie mille per il commento 😊
@@antoniopaceart Felicissima del tuo commento. Voglio aiutarti per il disegno dal vero. Puoi ritrarre le statue. Come facevano i grandi maestri della storia dell'arte. Prima dell'invenzione della fotografia e del cinema si disegnava solo dal vero. Oltre ai modelli in carne e ossa si utilizzano moltissimo le statue. Le sessioni di disegno dal vero ai musei erano abituali. È molto conveniente farsi un abbonamento al museo e disegnare lì. Un metodo più economico è disegnare le statue nelle chiese e nelle piazze. Tuttavia prima ancora dei musei, gli artisti modellavano da sé i modelli da ritrarre. Questo è un modo ottimo! L'argilla è molto economica e la più adatta al modellato. Sviluppi una fortissima visione del tridimensionale. Inoltre sviluppi la manualità delle mani. Due cose che sono oro per il disegno.
Ciao e buon proseguimento!
@@lorenavassalli grazie mille per i suggerimenti Lorena. Buon proseguimento e buon weekend a te