Ho 40 anni e mi sono sempre vestito male e non ho mai dato importanza al vestiario, per gioco pochi mesi fa ho cominciato a seguire i tuoi consigli e mi sto facendo un guardaroba da paura ormai senza camicia non esco più...mi sento un'altro uomo anche piu sicuro, grazie mille per i consigli ed il canale davvero interessante
Ciao, io ho seguito il percorso contrario. Lavoro per una multinazionale da molti anni e ho un ruolo di coordinamento. Per moltissimo tempo ho utilizzato un abbigliamento formale, pantalone, giacca, camicia e cravatta. Scarpe eleganti. Avevo un armadio fornitissimo e di buona qualità. Non mi vestivo mai due giorni allo stesso modo. Poi la cosa mi ha stufato e andando avanti con gli anni ho decisamente aumentato l'attività sportiva: running, calistenics, pesi ecc. L'uso dell'abbigliamento sportivo ha preso il sopravvento, in termini di comodità è semplicemente inarrivabile. Il lock down ha poi dato il colpo di grazia. Dopo il covid non ho mai più indossato una camicia, nemmeno in ufficio. Mai più usato una giacca, mai più indossato un pantalone. Sempre felpe (ovviamente di tutti i tipi) e sneakers e ogni tipo di abbigliamento sportivo, polo, tute, t-shirt, giacche a vento, piumini di qualità. Non tornerei mai indietro. Finalmente sono pienamente a mio agio, comodo e il mio fisico per fortuna mi consente di vestire sportivo senza timore di risultare fuori forma. Il vero stile per me è la mia forma fisica, stare bene con me stesso.
Caro Douglas, non so come ma capiti sempre con il video giusto al momento giusto! Sto proprio in questi giorni curiosando per "costruirmi" il mio primo completo elegante come si deve! Grazie mille, un tuo ormai "vecchio" fan!
ho guardato per caso un video, non posso più farne a meno. ho sempre voluto avere queste informazioni che tu dai su come vestirsi elegantemente ma guardare i tuoi video mi fa venire voglia di diventare stilista 😂 tanta stima, buona fortuna!
Finalmente un po' di buon gusto anche per il piacere di piacersi. Nipote di una camiciaia purtroppo osservo in giro che è considerato un capo da occasioni importanti o dirigenziale quindi formale. Constatato anche che prima della camicia andrebbero impartite norme di buongusto basiche...vedi pinocchietto,infradito o abbinamenti assurdi.
Io, come si evince anche dalla mia foto profilo, amo moltissimo lo streetwear. Ma ogni tanto essere elegante non mi dispiace e questo video è stato molto interessante. Poi ho una camicia a pallini di cui sono innamorato. Camicie bianche ne ho più di una.
Ci sono altri consigli che mi sento di dare sulle camicie: 1) vietate quelle che hanno due o più bottoni nel colletto; 2) idem quelle con bottoni colorati; 3) idem le rifiniture degli occhielli con colore diverso dalla camicia, e men che meno se colorati; 4) terribili i rivestimenti interni di polsini, colletti e chiusure dell'abbottonatura con tessuti e motivi diversi da quelli della camicia.
Io solo colletti alla francese o italiana, quasi sempre con gemelli, cravatte regimental o tinta unita in pandant con le calze, cintura in pandant con le scarpe. ⚡
Salve Douglas, sono nuovo al canale volevo chiederti se avevi mai realizzato un video dedicato per consigliare abiti a specifiche occasioni tipo lauree, matrimoni, ecc... Spero che tu possa illuminarci con contenuti simili. Comunque video veramente interessanti questo e molti altri
Gentilissimo Douglas, posso chiederle lei cosa pensa dei copribottoni per i polsini della camicia? Possono essere considerati un compromesso tra il bottone e i gemelli oppure sono poco adatti ad un abbigliamento elegante? Grazie!
Condivido anche se sulle cifre avrei un appunto, personalmente penso che messe sul polsino (abbastanza arretrate in modo che siano coperte dalla manica della giacca), fatte con filo nello stesso colore della camicia siano molto eleganti. Trovo sia più pulito che averle decentrate sul ventre ed in colore a contrasto.
Ho fatto apporre le cifre sulle camice per decenni. Le ho sempre trovate un po' eccessive, ma lo facevono i colleghi e quindi lo facevo anche io. Da qualche anno ho cambiato stile. Solo abbigliamento sportivo. Al diavolo le camicie, sono scomode, non tengono caldo e d'estate fanno sudare. Non ne uso più e non mi mancano per nulla.
Salve Douglas, complimenti per i Suoi video che reputo davvero professionali ed eleganti.Volevo chiederLe dei consigli poiché a breve sarò ospite di due matrimoni. Ho deciso per cui di optare per un unico abito non conoscendosi gli sposi tra loro. L'abito in questione è di colore blu scuro/notte completo di panciotto anch'esso blu scuro, panciotto che ovviamente da semplice invitato non indosserò.Volevo chiederLe quindi, se potrei abbinare cravatta o papillon e se a tinta unica oppure no. Per il tono mi piacerebbe molto un bordeaux. Cosa mi consiglia? E per la camicia al matrimonio da invitato va bene a righe oppure sempre tinta unica? Grazie e mi scusi per le tante domande.
Ho sempre aborrito il polsino stondato ( arrotondato) . Da ragazzo,negli anni '50/60 vedevo che questo tipo di polsino era prerogativa di camicie confezionate e di misera qualità tipiche della " Upim" . Nessun mio camiciaio/a mi aveva mai chiesto che tipo desiderassi. Era implicito che una camicia su misura e di qualità portasse il polsino smussato.
Le iniziali a che colore è preferibile abbinarle? Sulla camicia bianca, iniziali nere, e sulla camicia azzurra iniziali blu scuro? O è possibile variare?
Cutaway ( o " extreme " come dicono da turnbull e asser ) e' l ' unico colletto accettabile se si vuole mettere una cravatta . Gli altri saranno anche pratici e più versatili ma nella maggior parte dei casi , se non davvero ben eseguiti e in camicie di pregio, fanno davvero effetto " ferrotranviere "
Un dettaglio su cui sembri/sembra non pronunciarsi mai,a proposito di camicie, sono i taschini: cosa ne pensi/pensa? Le piacciono? Come li colloca a proposito di eleganza classica?
dal mio punto di vista si potrebbe iniziare con una camicia bianca provando almeno 2/3 tipi di colletto a seconda se si usa la cravatta o meno per poi passare al colore blu oppure al grigio
Caro Douglas, approfitto per una domanda: cosa prevede l'eleganza classica con il caldo? Considerando che è dannoso per l'ambiente raffreddare un locale, come ci si dovrebbe vestire in occasioni formali o semi-formali o informali (es. esame universitario) quando c'è il grande caldo (28°/30°)? Personalmente uso pantaloni di lino (o cotone) e polo a maniche corte, ma temo di essere fuori dai canoni. Edit: Duglas ci ha spiegato in altro video che bisogna soffrire. Bene. 🥵
@@tamo3041 Vero, in realtà là dove gli studenti non sono in ciabatte e bermuda (sto esagerando per enfatizzare) mi metto la camicia con maniche arrotolate.
Caro Douglas. In un film americano degli anni ottanta i personaggi erano a cena e tutti gli uomini indossavano uno smoking nero con papillon e panciotto. Ora la cosa strana è che tutti, invece dell'orologio da taschino, portavano una specie di lunga collana che terminava con una medaglietta(? Orologio?) più o meno all'altezza dell'ombelico. Cos'è? Si può usare una lunga collana con lo smoking?
Salve. Quella a cui si riferisce è in realtà proprio la collana dell’orologio da taschino (ne esistono vari tipi), che viene “agganciata” ad una delle asole dei bottoni del panciotto.
Conoscevo un idiota che , sobillato dalla madre , credeva di vestirsi in modo gustoso e barocco, quando non aveva ancora capito che pareva soltanto un damerino.. e tra l'altro infrangeva tutte le regole dalla terza in poi... Ah..e lui era uno che diceva che non tutti potevano permettersi una eleganza così 😂😂😂😂 Gesù aiutami. Douglas, Lei è un uomo molto carino e simpatico nei modi, oltre che oggettivamente un bell'uomo
Ciao Douglas. Secondo te, per una camicia di lino trasparente da portare in modo sportivo, si dovrebbe mettere la maglietta della salute per evitate di far vedere la pelle?
Solo secondo me polsini doppi e gemelli sanno di gran cafonata? La più grande forma di eleganza credo stia dentro ad una buona dose di semplicità ed un pizzico di stravaganza
Non capisco proprio questa avversità per il colore acceso, sono bellissimi e elegantissimi, per esempio splendida eleganza è colore su colore, per esempio un abito amaranto con camicia amaranto è stupenda, oppure camicia nera e cravatta amaranto. Questo e tanti altri esempi. Apprezzo tantissimo il lavoro che fai e lo ritengo preziosissimo, però denigrare il colore non mi sembra carino. Grazie comunque Douglas
@@tamo3041 assolutamente, ovvio, io ho vestiti molto belli ed elegantissimi in colori molto sgargianti, rosso Ferrari, blu elettrico, arancione, fucsia (che non è un colore femminile ma maschile), amaranto, celeste, li trovo bellissimi e sicuramente meno noiosi del blu e del grigio.
Sarò una voce fuori dal coro, ma le camicie a quadretti non mi fanno impazzire. Preferisco uno stile un po' da "fighetto" con le camicie a fantasia, e in particolare quando sono scure, portate sbottonate sui primi due bottoni (anche se fa molto disco anni '70).
.............come al solito,se ascolti tutti,continui a mettere jeans e t shirt..........🤔meglio tardi che mai ho cominciato a vestite elegante a 54 anni.🤦♂️....fuori luogo sempre,sei visto come un alieno in un mondo di anfibi,mimetiche e smartphone sempre in mano,se vedi una o più coppie eleganti cercalo perché di sicuro nelle vicinanze troverai un matrimonio o un funerale......🙄 c'è da dire che se hai la malaugurata idea di comprare italiano nei negozi tra completo,camicia scarpe e calzini ti partono 1000 euro e magari non bastano,inoltre appassionato di raso o meglio seta una camicia può costare da sola 300 euro.....per fortuna c'è Aliexpress che ti confeziona abiti su misura e bellissimi con cifre umane con vere tasche e trovi negozi ben felici di stenderti camicie e non assortite il magazzino mai più perché di fatto l italiano non veste elegante nemmeno più al suo matrimonio 😵
Tra l altro: trovo una offerta di camicie di seta,decido di comprarle,mia moglie mi dice "ancora ne hai già una 15cina......." si è tu ne hai 100,peccato che io non posso indossare nemmeno una per ovci motivi,tu puoi indossare.le tue 100 più le mie,perché la donna qualsiasi merdata indossa è unisex se noi indossiamo una camicietta da donna,non è esattamente ben visto.......orai devo anche preoccupare dei tipi di colletto......vabbe ci rinuncio tshirt e jeans tutta la vita 🙄
Una nota sui colori: da evitare anche le tonalità tanto di moda in Francia, Germania e UK, ovvero i grigi, gialli e rosa molto tenui. La camicia sembra sporca, scolorita o tinta per errore in lavatrice; davvero un effetto orrendo.
A mio parere il grigio in una camicia, se sapientemente affiancato da altri colori come bianco o blu e nel contesto di una fantasia a righe, possa essere un interessante abbinamento.
A mio parere sono entrambe eleganti (ovviamente fantasia permettendo). La differenza, motivo per cui uso una o l’altra, è la cravatta. O meglio il nodo della cravatta. Il colletto francese, essendo più aperto, si presta meglio a nodi più voluminosi come il windsor. All’italiana invece il nodo basta sia di medie dimensioni per occupare bene lo spazio, come ad esempio il classico nodo four-in-hand
Credo che l'appunto sulle camicie con le iniziali sul colletto o sui polsini sia dovuto alla nostra conversazione su instagram (nella quale abbiamo convenuto che tale ostentazione rappresenta una volgarità)
Se compra un colletto a parte rigido e amovibile, può essere usata anche in contesti molto eleganti. Altrimenti da lasciare per la spiaggia e il bagnasciuga come l'infradito.
io le trovo elegnatemente pulite e serafiche , in particolar modo quelle estive in lino, molto adatte sia a contesti da mare che nelle fresche serate di città; ma a due condizioni: che abbiano le maniche lunghe , e che chi le indossi abbia un fisico snello.
Io mi sto costruendo il guardaroba da raver, ho delle camicie psichedeliche spettacolari. La cocainomane melonsky non fermerà la nostra voglia di ballare
Ho 40 anni e mi sono sempre vestito male e non ho mai dato importanza al vestiario, per gioco pochi mesi fa ho cominciato a seguire i tuoi consigli e mi sto facendo un guardaroba da paura ormai senza camicia non esco più...mi sento un'altro uomo anche piu sicuro, grazie mille per i consigli ed il canale davvero interessante
Buongiorno , ha fatto bene , lo stesso percorso di mio figlio...
Vestirsi bene ci fa sentire meglio e siamo recepiti meglio dagli altri .
@@giansala7409 Questo, purtroppo è vero.
😂😂, risposta simpatica 😄
Ciao, io ho seguito il percorso contrario. Lavoro per una multinazionale da molti anni e ho un ruolo di coordinamento. Per moltissimo tempo ho utilizzato un abbigliamento formale, pantalone, giacca, camicia e cravatta. Scarpe eleganti. Avevo un armadio fornitissimo e di buona qualità. Non mi vestivo mai due giorni allo stesso modo. Poi la cosa mi ha stufato e andando avanti con gli anni ho decisamente aumentato l'attività sportiva: running, calistenics, pesi ecc. L'uso dell'abbigliamento sportivo ha preso il sopravvento, in termini di comodità è semplicemente inarrivabile. Il lock down ha poi dato il colpo di grazia. Dopo il covid non ho mai più indossato una camicia, nemmeno in ufficio. Mai più usato una giacca, mai più indossato un pantalone. Sempre felpe (ovviamente di tutti i tipi) e sneakers e ogni tipo di abbigliamento sportivo, polo, tute, t-shirt, giacche a vento, piumini di qualità. Non tornerei mai indietro. Finalmente sono pienamente a mio agio, comodo e il mio fisico per fortuna mi consente di vestire sportivo senza timore di risultare fuori forma. Il vero stile per me è la mia forma fisica, stare bene con me stesso.
Commento bellissimo. Io sono una donna ma seguo il canale perché desidero elevare un po' dalla sua noncuranza mio marito
Caro Douglas, non so come ma capiti sempre con il video giusto al momento giusto! Sto proprio in questi giorni curiosando per "costruirmi" il mio primo completo elegante come si deve! Grazie mille, un tuo ormai "vecchio" fan!
ho guardato per caso un video, non posso più farne a meno.
ho sempre voluto avere queste informazioni che tu dai su come vestirsi elegantemente ma guardare i tuoi video mi fa venire voglia di diventare stilista 😂
tanta stima, buona fortuna!
Da donna...adoro l'uomo elegante ,meraviglioso,ho scoperto solo ora questo canale.
Bravissimo,adesso seguiro'anche instagram.
Sembra un video dei primordi con i consigli per i neofiti. Che nostalgia e che meraviglia!
Complimenti, Douglas! Apprezzo molto la tua dedizione, veramente utile per chi, come me, è un tantino, per così dire, superficiale in tale materia.
Facciamo tutti errori, ottima puntata, per fortuna non li ho commessi quando ero un neofita.
Grazie peri preziosi consigli....
Finalmente un po' di buon gusto anche per il piacere di piacersi.
Nipote di una camiciaia purtroppo osservo in giro che è considerato un capo da occasioni importanti o dirigenziale quindi formale.
Constatato anche che prima della camicia andrebbero impartite norme di buongusto basiche...vedi pinocchietto,infradito o abbinamenti assurdi.
Devo ammettere che nelle immagini che appaiono hai un bellissimo stile
Consigli di una certa importanza! grazie!!!!
Anche questo tuo nodo della cravatta è perfetto.!
Presente! Sono all'inizio e mi segno tutto!
Grazie per i suggerimenti.😊
Consigli preziosi! Grazie.
sempre discussioni utilissime, caro Douglas! a presto
Io, come si evince anche dalla mia foto profilo, amo moltissimo lo streetwear.
Ma ogni tanto essere elegante non mi dispiace e questo video è stato molto interessante.
Poi ho una camicia a pallini di cui sono innamorato. Camicie bianche ne ho più di una.
Ci sono altri consigli che mi sento di dare sulle camicie: 1) vietate quelle che hanno due o più bottoni nel colletto; 2) idem quelle con bottoni colorati; 3) idem le rifiniture degli occhielli con colore diverso dalla camicia, e men che meno se colorati; 4) terribili i rivestimenti interni di polsini, colletti e chiusure dell'abbottonatura con tessuti e motivi diversi da quelli della camicia.
Direi che il nostro servizio è perfetto per questi casi 😊
Io solo colletti alla francese o italiana, quasi sempre con gemelli, cravatte regimental o tinta unita in pandant con le calze, cintura in pandant con le scarpe. ⚡
Grazie a Lei imparo sempre consigli utili. Grazie
Complimenti ottimi consigli grazie mille 🥂
Io ho scoperto i polsini doppio uso, per iniziare mi trovo molto bene
Douglas cosa consigli a proposito di tessuti, cotone, lino,.. oppure per tessitura tipo Oxford ecc.
Salve Douglas, sono nuovo al canale volevo chiederti se avevi mai realizzato un video dedicato per consigliare abiti a specifiche occasioni tipo lauree, matrimoni, ecc... Spero che tu possa illuminarci con contenuti simili.
Comunque video veramente interessanti questo e molti altri
1.02 Molto bella quessta Dunhill shell briar shape Prince.
Gentilissimo Douglas, posso chiederle lei cosa pensa dei copribottoni per i polsini della camicia? Possono essere considerati un compromesso tra il bottone e i gemelli oppure sono poco adatti ad un abbigliamento elegante? Grazie!
Bravissimo ! I polsini eleganti devono essere smussati non arrotondati. Quelli arrotondati sono molto " cheap". Saluti
Condivido anche se sulle cifre avrei un appunto, personalmente penso che messe sul polsino (abbastanza arretrate in modo che siano coperte dalla manica della giacca), fatte con filo nello stesso colore della camicia siano molto eleganti. Trovo sia più pulito che averle decentrate sul ventre ed in colore a contrasto.
Non amo le cifre sulle camicie, o sui capi di abbigliamento in genere, mi ricordano il collegio o la vita militare che utilizzano lavanderie comuni
Ho fatto apporre le cifre sulle camice per decenni. Le ho sempre trovate un po' eccessive, ma lo facevono i colleghi e quindi lo facevo anche io. Da qualche anno ho cambiato stile. Solo abbigliamento sportivo. Al diavolo le camicie, sono scomode, non tengono caldo e d'estate fanno sudare. Non ne uso più e non mi mancano per nulla.
Salve Douglas, complimenti per i Suoi video che reputo davvero professionali ed eleganti.Volevo chiederLe dei consigli poiché a breve sarò ospite di due matrimoni. Ho deciso per cui di optare per un unico abito non conoscendosi gli sposi tra loro. L'abito in questione è di colore blu scuro/notte completo di panciotto anch'esso blu scuro, panciotto che ovviamente da semplice invitato non indosserò.Volevo chiederLe quindi, se potrei abbinare cravatta o papillon e se a tinta unica oppure no. Per il tono mi piacerebbe molto un bordeaux. Cosa mi consiglia? E per la camicia al matrimonio da invitato va bene a righe oppure sempre tinta unica? Grazie e mi scusi per le tante domande.
Ho sempre aborrito il polsino stondato ( arrotondato) . Da ragazzo,negli anni '50/60 vedevo che questo tipo di polsino era prerogativa di camicie confezionate e di misera qualità tipiche della " Upim" . Nessun mio camiciaio/a mi aveva mai chiesto che tipo desiderassi. Era implicito che una camicia su misura e di qualità portasse il polsino smussato.
Le iniziali a che colore è preferibile abbinarle? Sulla camicia bianca, iniziali nere, e sulla camicia azzurra iniziali blu scuro? O è possibile variare?
Ciao Douglas, posso chioederti dove hai acquistato il tuo modello di cravatta? Mi piace molto...
Cutaway ( o " extreme " come dicono da turnbull e asser ) e' l ' unico colletto accettabile se si vuole mettere una cravatta . Gli altri saranno anche pratici e più versatili ma nella maggior parte dei casi , se non davvero ben eseguiti e in camicie di pregio, fanno davvero effetto " ferrotranviere "
Bel video e cravatta meravigliosa. Posso sapere dove l'hai presa?
Ciao Douglas, cosa pensi dei cardigan o dei maglioni colli a V su camicia e cravatta?
Grazie mille!
…che sono le uniche maglie in grado di valorizzare la cravatta 😉
Quella cravatta é ipnotica
Buongiorno Douglas, un piacere seguirti!
Una domanda: da qualche anno vedo i polsini con il doppio bottone. Mi puoi dirmi qualcosa? Grazie
Una domanda riguardo le cifre: sono consigliate su tutte le camice? Anche sportive o di lino per esempio?
vivo a Bali, perennemente in shorts e havajanas, però mi piace guardare i tuoi video...
Mi sai consigliare come stipare tutti gli abiti, le camicie ecc in solo 2 ante di armadio?😀
Bravo Douglas, ma quel gesto che imita le virgolette fatto con le dita delle mani è davvero poco classico!
Buongiorno la seguo sempre lei e una persona molto elegante, ma lei è della provincia di Lucca?
Un dettaglio su cui sembri/sembra non pronunciarsi mai,a proposito di camicie, sono i taschini: cosa ne pensi/pensa? Le piacciono? Come li colloca a proposito di eleganza classica?
No, per me niente taschini, con l’unica moderata eccezione delle camicie sportive.
@@DouglasMortimer74 a me non piacciono in nessun caso
Ciao signor Douglas 🤪❤️top
dal mio punto di vista si potrebbe iniziare con una camicia bianca provando almeno 2/3 tipi di colletto a seconda se si usa la cravatta o meno per poi passare al colore blu oppure al grigio
Caro Douglas, approfitto per una domanda: cosa prevede l'eleganza classica con il caldo? Considerando che è dannoso per l'ambiente raffreddare un locale, come ci si dovrebbe vestire in occasioni formali o semi-formali o informali (es. esame universitario) quando c'è il grande caldo (28°/30°)? Personalmente uso pantaloni di lino (o cotone) e polo a maniche corte, ma temo di essere fuori dai canoni.
Edit: Duglas ci ha spiegato in altro video che bisogna soffrire. Bene. 🥵
Ma magari il grande caldo fosse 30 gradi... 😭
@@pianoplaynight Vero, sto parlando di temperature all’ombra.
@@tamo3041 Vero, in realtà là dove gli studenti non sono in ciabatte e bermuda (sto esagerando per enfatizzare) mi metto la camicia con maniche arrotolate.
La cravatta è stupenda!!!! 😊
....ma va, è una autentica cagata! Diciamogli la verità per una volta, non prendiamolo in giro....poveraccio....
Buonasera douglas, volevo chiedere se il bordeaux sulle camicie è accettato come colore
Sì, ma solo se tenue e nelle varianti a righe. 👍
E il verde nelle tonalità estremamente chiare,verde acqua?
Sono un suo estimatore, però mi permetta di essere critico nella scelta della cravatta. Cordiali saluti
Conosci Brooks Brothers? Che ne pensi?
Tra i vari colletti da evitare agli inizi, secondo me Douglas Mortimer ha saltato il diplomatico
Vero, lo davo per scontato! 😉
Caro Douglas. In un film americano degli anni ottanta i personaggi erano a cena e tutti gli uomini indossavano uno smoking nero con papillon e panciotto. Ora la cosa strana è che tutti, invece dell'orologio da taschino, portavano una specie di lunga collana che terminava con una medaglietta(? Orologio?) più o meno all'altezza dell'ombelico. Cos'è? Si può usare una lunga collana con lo smoking?
Salve. Quella a cui si riferisce è in realtà proprio la collana dell’orologio da taschino (ne esistono vari tipi), che viene “agganciata” ad una delle asole dei bottoni del panciotto.
Complimenti per la cravatta
Spero che la tua sia una battuta ironica....
Al Momento colletto italiano tutta la vita 🤣🤣🤣🤣🤣
dovresti fare un serie per gli acquisti, io sto passando dall'abbigliamento sportivo al classico e sono in difficoltà
mi pare che ci sia un suo libro su questo argomento
@@giotex2328 vero, l'ho comprato, ci sono tante informazioni ma manca la parte sui primi acquisti
@@tamo3041 te non stai bene. Cosa c'entra una cosa con l'altra. Vabbè
ha pubblicato un video nel quale parla del tab collar?
… mi sembra di no🧐
Conoscevo un idiota che , sobillato dalla madre , credeva di vestirsi in modo gustoso e barocco, quando non aveva ancora capito che pareva soltanto un damerino.. e tra l'altro infrangeva tutte le regole dalla terza in poi... Ah..e lui era uno che diceva che non tutti potevano permettersi una eleganza così 😂😂😂😂 Gesù aiutami.
Douglas, Lei è un uomo molto carino e simpatico nei modi, oltre che oggettivamente un bell'uomo
La cosa più orrenda da vedere è la camicia a quadretti con il taschino avente i quadretti non corrispondenti a quelli della camicia.
Ah, esistono? Orrore 😐
Per me è orrendo già che ci siano
Ciao Douglas. Secondo te, per una camicia di lino trasparente da portare in modo sportivo, si dovrebbe mettere la maglietta della salute per evitate di far vedere la pelle?
Solo secondo me polsini doppi e gemelli sanno di gran cafonata? La più grande forma di eleganza credo stia dentro ad una buona dose di semplicità ed un pizzico di stravaganza
Non capisco proprio questa avversità per il colore acceso, sono bellissimi e elegantissimi, per esempio splendida eleganza è colore su colore, per esempio un abito amaranto con camicia amaranto è stupenda, oppure camicia nera e cravatta amaranto. Questo e tanti altri esempi. Apprezzo tantissimo il lavoro che fai e lo ritengo preziosissimo, però denigrare il colore non mi sembra carino. Grazie comunque Douglas
@@tamo3041 assolutamente, ovvio, io ho vestiti molto belli ed elegantissimi in colori molto sgargianti, rosso Ferrari, blu elettrico, arancione, fucsia (che non è un colore femminile ma maschile), amaranto, celeste, li trovo bellissimi e sicuramente meno noiosi del blu e del grigio.
Le " virgolette" con le dita non si fanno!!!! 😉
caro douglas ma tu ti occupi professionalmente di queste cose nella vita?
Sulla cravatta ….direi che è un po’ avventata!
Sarò una voce fuori dal coro, ma le camicie a quadretti non mi fanno impazzire. Preferisco uno stile un po' da "fighetto" con le camicie a fantasia, e in particolare quando sono scure, portate sbottonate sui primi due bottoni (anche se fa molto disco anni '70).
.............come al solito,se ascolti tutti,continui a mettere jeans e t shirt..........🤔meglio tardi che mai ho cominciato a vestite elegante a 54 anni.🤦♂️....fuori luogo sempre,sei visto come un alieno in un mondo di anfibi,mimetiche e smartphone sempre in mano,se vedi una o più coppie eleganti cercalo perché di sicuro nelle vicinanze troverai un matrimonio o un funerale......🙄 c'è da dire che se hai la malaugurata idea di comprare italiano nei negozi tra completo,camicia scarpe e calzini ti partono 1000 euro e magari non bastano,inoltre appassionato di raso o meglio seta una camicia può costare da sola 300 euro.....per fortuna c'è Aliexpress che ti confeziona abiti su misura e bellissimi con cifre umane con vere tasche e trovi negozi ben felici di stenderti camicie e non assortite il magazzino mai più perché di fatto l italiano non veste elegante nemmeno più al suo matrimonio 😵
Tra l altro: trovo una offerta di camicie di seta,decido di comprarle,mia moglie mi dice "ancora ne hai già una 15cina......." si è tu ne hai 100,peccato che io non posso indossare nemmeno una per ovci motivi,tu puoi indossare.le tue 100 più le mie,perché la donna qualsiasi merdata indossa è unisex se noi indossiamo una camicietta da donna,non è esattamente ben visto.......orai devo anche preoccupare dei tipi di colletto......vabbe ci rinuncio tshirt e jeans tutta la vita 🙄
preferisco il colletto italiano... contro il nostro stile non c'è confronto
Una nota sui colori: da evitare anche le tonalità tanto di moda in Francia, Germania e UK, ovvero i grigi, gialli e rosa molto tenui. La camicia sembra sporca, scolorita o tinta per errore in lavatrice; davvero un effetto orrendo.
A mio parere il grigio in una camicia, se sapientemente affiancato da altri colori come bianco o blu e nel contesto di una fantasia a righe, possa essere un interessante abbinamento.
Differenza fra colletto alla francese e all'italiana?Chi più sportiva e chi più elegante?
A mio parere sono entrambe eleganti (ovviamente fantasia permettendo). La differenza, motivo per cui uso una o l’altra, è la cravatta. O meglio il nodo della cravatta.
Il colletto francese, essendo più aperto, si presta meglio a nodi più voluminosi come il windsor. All’italiana invece il nodo basta sia di medie dimensioni per occupare bene lo spazio, come ad esempio il classico nodo four-in-hand
Una camicia su misura non costa meno di 150 euro però...
il nero proprio no?
A me piace un sacco lo stile " peaky blinder" ( camicia a righe e colletto club) qualcuno mi puó consigliare negozi a Roma in tema?
Amazon Jack and Jones
La camicia col doppio polsino andrebbe abolita come i gessati. Troppo rischioso.
Credo che l'appunto sulle camicie con le iniziali sul colletto o sui polsini sia dovuto alla nostra conversazione su instagram (nella quale abbiamo convenuto che tale ostentazione rappresenta una volgarità)
Poi io compro solo Alcott, oppure piazza italis.
😑
Praticamente camicie di plastica
@@Bicmonolama se sfregano troppo forte contro la pelle prendono fuoco
Camicia alla coreana?
Che ne pensi?
Se compra un colletto a parte rigido e amovibile, può essere usata anche in contesti molto eleganti. Altrimenti da lasciare per la spiaggia e il bagnasciuga come l'infradito.
@@diegoseraph9225 thnx
io le trovo elegnatemente pulite e serafiche , in particolar modo quelle estive in lino, molto adatte sia a contesti da mare che nelle fresche serate di città; ma a due condizioni: che abbiano le maniche lunghe , e che chi le indossi abbia un fisico snello.
@@leonardraised5824 condivido, anche se per me restano adatte ad un contesto da vacanza al mare e solo in zona ombrellone
Io mi sto costruendo il guardaroba da raver, ho delle camicie psichedeliche spettacolari. La cocainomane melonsky non fermerà la nostra voglia di ballare