Ricaricare il dosatore di polifosfati cillit immuno 80 grammi
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- In questo video tutorial vi spieghiamo come effettuare la ricarica di polifosfati in polvere nel vostro Cillit Immuno da 80g.
Scoprirete come questa operazione sia realmente accessibile a tutti.
In pochi minuti e poche pratiche mosse avrete effettuato la ricarica.
Grazie per l'attenzione e buona visione!
Visita il nostro sito web alla pagina www.ventigradi.it
Molti video e guide sull'argomento, ma nessuna, tra quelle che ho trovato, seria come questa. Grazie.
Finalmente ho capito come si procede,ho salvato il video e me lo riguardo con tanta soddisfazione😄😄😄.
BRAVO... e GRAZIE per il tuo insegamento che anche se può sembrare banale è molto PREZIOSO per chi no l'ha mai fatto prima!!! GRAZIE ancora. Ciao.
Non ho mai messo mani in una caldaia ma grazie al tuo aiuto sono riuscita a fare la ricarica!! Grazie mille sei stato di grande aiuto!!
Grazie,, ho cambiato la caldaia, il tecnico che aspetto da due settimane per insegnarmi a ricaricare il dosatore anticalcare non si è ancora fatto vedere. Ho ricaricato grazie a Lei, al suo insegnamento preciso e molto chiaro.
Benissimo, si iscriva al canale, presto caricheremo altri video molto utili.
Ottima spiegazione seguendo il video ci ho messo proprio 15 min per fare tutto grazie!
Sei stato chiarissimo,su internet è una giungla tra ricariche,bustine,cartucce,sali....polifosfati liquido o in polvere,finalmente un po' di chiarezza. Non so come ti chiami ma grazie. Andrea
nel video c'è Fabrizio, un nostro collaboratore molto bravo
Chiarissimo! Grazie.
Esattamente quello che mi ha detto il tecnico installatore.
❤Un grande Grazie mi è stato d'aiuto
Grazie infinite! Video super chiaro ed esaustivo!
Sei stato molto bravo nella spiegazione e nella pratica
Complimenti e grazie.
Bravo! Ti ringrazio a nome di tutti!
Bravo , complimenti ottima spiegazione .
ho cercato dappertutto prima di trovarti, grazie!
Grazie mille! Mi sei stato utilissimo
complimenti per la spiegazione semplice e "capibile". Bravi!!!!
Grazie. Davvero chiaro.
Grazie mille!
Grazie mille, cercavo proprio come fare con la mia caldaia nuova! 🤗🤗🤗🤗🤗
Grazie mi è stato di molto aiuto
Bravo. Semplice ed efficacie...!!! Complimenti....
Grazie per il video, e' stato molto utile.
Vi ringrazio. Mi torna sempre utile riguardare questo video quando arriva il momento della sostituzione. Stavolta, però, a differenza che nelle volte precedenti, non c'è stato modo di svitare la ghiera del dosatore e non ho potuto procedere.
Scarica la presssione dalla valvolina dopo aver scaricato pressione
Ottimo e utilissimo video molto ben spiegato! Ma ogni quanto dovrebbero essere aggiunti i polifosfati in un impianto normofunzionante? Può essere che 80 gr mi durino poco più di un mese? L’impianto è grande però...
Un mese è un po' poco, forse è meglio mettere dosatore da 350 grammi se ci sta.
Eccellente video, utilissimo!!! Grazie!!! Domanda: queste cartucce di sali silifosfati, quali gli effetti e reazioni a contatto con capelli e pelle?
Nessun effetto o reazione
@@ventigradichannel1389 ..meglio tardi che mai 🌅
Video ben fatto!!! Bravo
grazie.. polifosfato appena aggiunto.. molto chiaro
Buonasera c'è qualche buon corso di formazione per fare il termoidraulico/manutentore di caldaie in Veneto?? Grato per la risposta.
GRAZIE
Grazie del video! Ma come si capisce quando è ora di cambiarlo?
quando la polvere è terminata
una domanda: le mie lancette non sono ai lati ma montate una sopra ed una sotto..la mia domanda è durante l'uso della caldaia come devono stare le lancette?chiedo questo perche dopo l'installazione le trovai messe semi chiuse non so se scausalmente le ho mosse io o sono state lasciate così da chi ha montato la caldaia.più precisamente: le levette devono stare dirette verso il valvolino pressione o in linea con il pezzo nero? grazie in anticipo
Buonasera, ogni volta che cerco di smontare il filtro è una impresa! la ghiera si blocca, nonostante la avviti a mano, e anche con l'ausilio di chiavi a pappagallo ho enormi problemi. Posso bypassare il filtro con un flessibile? Grazie
Buongiorno e grazie per il video. Ho effettuato le operazioni come indicate, ma alla fine prima ho chiuso la rotella della pressione e dopo ho aperto l'acqua invertendo questa operazione. Devo di nuovo smontare il bicchierino e ripeterla con la giusta sequnza? Grazie.
No, basta eventualmente spurgare dalla rotellina in alto.
Grazie per il video. Per un periodo di tempo abbastanza lungo non ho inserito la ricarica di polifosfati nel bicchierino; in questo modo mi sono accorto che nel filtro si era formata della melma marroncina; questa cosa capita anche quando la sostituzione del filtro è frequente? Va lavato ad ogni refill? Grazie.
Ciao, si male non fa lavare sempre , si tratta pur sempre di acqua potabile.
Ottima spiegazione
Grazie molto chiaro; tuttavia ultimamente quando si avvita la ghiera sembra che vada su un po storta e in effetti dopo un po il bicchiere perde copiosamente: può essere che si sia deformata Vi è mai capitato?
può essere ma difficile, non è la guarnizione difettosa o deformata?
Quando conviene ricaricarlo ? Quando è completamente vuoto o quando ne rimane un cm sul fondo ? grazie
Meglio quando quasi completamente vuoto così da non sprecarne
Bisogna chiudere prima l'acqua centrale?
Ciao e grazie mille per il video! Una domanda, facendo tutto come da istruzione, dopo piu' di 5 min i polifosfati comunque non si sono induriti fino alla consistenza del cemento, come nel vostro video. Va bene metterlo lo stesso, o bisogna buttarlo e rifare da capo? Anche perche' non saprei cosa avevo sbagliato?
prova ad aggiungere polvere
grazie
Possibile che la ricarica Cillit costi anche 3 volte di più rispetto a prodotti non di marca?!?
Grazie Fabrizio!
Grazie mille...spiegato in modo perfetto...il tecnico della caldaia che è venuto a casa non è stato cosí preciso...stavo per fare un grosso danno!!!!
Felici di esserti stati utili, a breve altri videoconsigli, iscriviti alla pagina mi raccomando👍
Volentieri...grazie. Volevo aggiungere un dettaglio al video...una volta versata la polverina e lasciata indurire dobbiamo “togliere l’acqua in eccesso” e poi mettere la griglia di alluminio. L’acqua poi sará reintrodotta dalla caldaia una volta rimontato il serbatoio e girate le valvole in verticale. La mia caldaia Rinnai impiega circa 3 mesi per consumare una bustina.
ciao, sto di nuovo mettend la nuova bustina ma questa volta la chiera è durissima e resta pressione...non so come mai...rifaccio i passaggi descritti ma non ne vuol sapere. strano!!!
dopo aver tribolato son riuscito...una bustina durata due mesi esatti. speravo almeno il doppio...
Ciao scusa se ti chiedo,ho notato che quando lo ricarico pur mettendo l'acqua giusta i sali non si induriscono per nulla,,la caldaia mi va in blocco ogni tanto, potrebbe essere dovuto proprio a questo ovvero che non si indurisce? Ho pensato pure che potrebbe essere un lotto che magari è difettoso intendo le ricariche di sali,perché tempi fa mi ricordo che si induriva tantissimo e non mi dava problemi! Grazie mille spero che mi risponderai
Ciao.una domanda..ma quando occorre ricaricarlo?? Quando è completamente finita la polvere o quando ne rimane un dito sul fondo??
Vorrei chiederle quando si otturano i forellini come si puliscono. Grazie
con acqua molto calda si dovrebbero pulire bene
Ciao, a me ce ancora un cm. la rete rotonda staa un cm. piu sopra, devo aspettare quando si finisce tutto a zero e poi metto nuovo? Sto dacendo prima volta perche caldaia e nuova
Graaaaaaaazieeeeeeee😘
Scusate un consiglio. Nel bypass ci sono due levette nere di cui una piuttosto inaccessibile. È sufficiente mettere in trasversale solo su una levetta o devo per forza girarle entrambe per poter chiudere flusso dell'acqua e sostituire i polifosfati?
Merci merci merci!
sapere come rimettere questo prodotto è stato nella mia mente per un mese.
savoir comment remettre ce produit etait dans mon esprit depuis un mois. Molto Grazie
Ma l'acqua si assorbe tutta con l'indurimento?
grazie infinite
Ciao Fabrizio questo filtro a polifosfati è soltanto per la caldaia, ma se io volessi montare un filtro nel tubo dell'acqua fredda per bere, ovviamente non ai polifosfati per tossici, per eliminare il calcare dal lavello della cucina, cosa ci devo mettere o che sostanza devo usare per non intossicarmi? Grazie
Il polifosfato non è tossico ma serve solo a diminuire gli effetti negativi del calcare nelle tubazioni, per l'acqua da bere consiglio la microfiltrazione
Li installate voi? E lavorate in prov di lodi grazie
Ma deve completamente esaurirsi il contenuto o va sostituito già quando e rimasto quel poco di sali sul fondo curvo dove lo stantuffo blu non arriva a fare pressione sul letto di fosfati? Grazie
Video chiarissimo, grazie.
Solo che, da me, le 2 levette del by-pass non sono ai lati del blocchetto nero ma sopra e sotto (e quella inferiore, ruotando, tocca la ghiera bianca e non si può quindi mettere perpendicolare).
Nelle istruzioni di montaggio del dosatore "Immuno 153" in effetti le levette del bypass sono chiaramente disegnate sopra e sotto (ma non permette così di chiudere perfettamente il by-pass).
Dobbiamo/possiamo smontare e rimontare il blocco by-pass ruotandolo di 90°, così da poter utilizzare finalmente la funzione by-pass?
Grazie
Salve Carlo, prova ad aprire lo sfiato,se si scarica la pressione procedi pure,altrimenti va smontato e girato il bypass
@@ventigradichannel1389 Al prossimo cambio sali ci proviamo. Grazie.
Per cortesia vai avanti con i video! Sono istruttivi, sei chiaro nel linguaggio e non ti perdi in parole inutili!
Salve volevo un informazione, ho il dosatore cillit senza by pass sotto alla caldaia...è possibile aggiungere solo il kit by pass al dosatore in modo da non dover svuotare l'impianto ogni volta?
si bisogna acquistare il bypass e aggiungerlo
@@ventigradichannel1389 ciao,circa una ventina di giorni fa ho caricato il dosatore,evidentemente l'ho rimontato prima che si indurisse bene il sale e mi sono accorto che la griglietta di ferro e quel coso blu sono finiti sotto al sale non a livello.il sale lo sta consumando lo stesso anche se un pò meno del solito,cosa mi consigli di fare aspettare che si sistema da solo o devo smontarlo e metterlo a posto?ciao grazie.
salve,io mi avevano fatto vedere come effettuare la carica da sola,e ogni volta con successo!!!!!!! ma questa volta ho provato + di 3-4 volte ,avevo seguito con precisione,ma non e stato verso,una volta messa apposto la coppa non si riempi sempre vuota solo con il prodotto Cillit Immuno 152,e sono confusa non so se chiudere la la valvola di disaerazione o non.comunque la caldaia e nuova e funziona e ce acqua calda e anche caloriferi funzionano,x favore a questo punto cosa faccio??????? grazieeeee mille..... se molto bravo
Ciao, nel caso del video: il filtro agisce solo su acqua calda o anche su acqua fredda?
Il dosatore di polifosfati agisce sul circuito dell'acqua calda e protegge anche il generatore
Grazieeee mille
Dopo 3 ore dalla preparazione, sopra il contenitore c'è una quantità di acqua pari circa al 25% del totale (acqua + polifosfati), ho rispettato le dosi indicate. Chi mi può aiutare? Grazie
Una domanda i polifosfati sono tutti uguali o meglio un marchio rispetto ad un'altro?
meglio gli originali
grazie mille, un’informaIone: per errore non ho aspettato l’indurimento. cosa può succedere alla caldaia? è meglio che butti via il sale e rifaccia la procedura?
Se capita ancora togli l'acqua in eccesso e aggiungi polverina
Ottimo,si deve sostituire cuando e completamente vuoto? Grazie
Si, non prima
Se la installo sotto la caldaia salta in continuazione allagandomi il pavimento, non so se dipende dalla ghiera in plastica e non in metallo. Se la installo nel rubinetto della lavanderia in parte alla caldaia nessun problema, mah...
Ho ricaricato con cillit 55 aggiungendo la rimanenza sul fondo della ricarica precedente non completamente finita. L' acqua bollendola non era limpida ma lievemente opaca ,inoltre il livello della polvere in una settimana è sceso di quasi 3 cm . Dove ho sbagliato ? grazie
Ciao fabrizio, volevo fare una domanda ..
Ma da questo filtro passa l'acqua dei caloriferi oppure quella per lavarsi??
Grazie
Entrambe
@@antoniorossi4857 è sicuro??
l'acqua del circuito di riscaldamento è a circuito chiuso. non ne entra tranne quando si apre la valvolina per alzare la pressione. I sali sono disciolti solo nell'acqua sanitaria. (cioè che arriva al rubinetto)
il sale che ho comprato non indurisce e la ricarica dura solo 1 mese mentre la confezione che avevo prima induriva e durava 4 5 mesi , cosa può essere ? ti è mai capitato ?
Mi hanno appena montato la caldaia. Una settimana fa. E sono già da ricaricare... È possibile in così poco tempo?
No
Dopo 5 minuti la sostanza non si indurisce. Non capisco dove stia l’errore visto che le stesse indicazioni sono riportate sulla scatola del prodotto.
La valvola gialla della caldaia per poter chiudere e cambiare i sali,non riesco più ad aprirla è durissima e ho paura che si rompa,cosa devo fare? grazie
grazie fra'
Scusa ma mettendo tutta quell'acqua se devo aspettare che si indurisca sto qua altro che 5 minuti! Forse di acqua ne va messa molta meno
No tranquillo, il sale fa reazione e indurisce.
Dopo 5 minuti basterà svuotare la tazza dall'acqua residua.
Ma va bene anche l'anticalcare in polvere della lavatrice?
nooooooo! Quelli non sono alimentari!! pericolosissimo!
Ciao,ma perché a me una volta che si indurisce il prodotto rimane sempre acqua dentro? La devo togliere?rispondi per favore!
scusa il ritardo..si toglila se ti avanza, vuol dire che ne hai messa troppa
Ciao volevo chiederti,ho appena messo il cillit però rispetto alle altre volte non si è solidificato del tutto,potrebbe essere perché fa tanto caldo? Comunque l'ho inserito ugualmente tanto una volta riaperte le valvole e va dentro l'acqua in teoria si ammorbidisce ugualmente o sbaglio? Grazie mille
forse hai messo troppa acqua
Mi sai dire come mai è scoppiato il dosatore, dopo che ho eseguito la procedura nei minimi dettagli, risultato casa allagata visto che è successo mentre ero fuori
Tutto chiaro
ciao qual è lo scopo che ho per cambiarlo?
Di diminuire il deposito di calcare nelle tubazioni e nella caldaia
Vorrei un'informazione se puoi. Io metto nel bicchierino in vetro un bicchierino in plastica più piccolo che ricarico con i polifosfati: ma generalmente quanto dura? A me non va oltre una settimana, è normale? Grazie
Come minimo deve durare 3 mesi se hai acqua molto dura. Con acqua media o dolce sei mesi o anche un anno. Dipende anche dalla grandezza. Una settimana c'è decisamente qualcosa che non va
concordo che c'è qualcosa che non va, o il dosatore è difettoso oppure montato male.
A me dura max 2 mesi sarà l'acqua molto dura
Non riesco a svitare la ghiera non esiste qualche chiave per farlo? Grazie
ciao Maria, devi scaricare la pressione dalla valvolina dopo aver chiuso il bypass o il rubinetto a monte
Scusa Fabrizio...ho rivisto il video.
Io ho la caldaia in cucina in un mobile apposito, ora mi domando, ma se cambio caldaia devo beccarmi sto siluro sotto la caldaia? che merlata, non fanno caldaie con i filtri all'interno in modo che non si vedano?
Al momento no
Salve ma una volta messa preparata la Polverina, l'acqua in eccesso va levata subito o bisogna aspettare 5 minuti con l'acqua stessa
Buongiorno! Lei vota?
@@fabriziogrimaldi5037 risposta inutile! anche per me non è chiaro
Grazie, Gentilissimo.
Ma non è troppo poco?Si possono riempire di più?
Per anni l' ho ricaricata solo con la polvere senza metterci l acqua fino al livello segnalato.cosa può succedere?
😱 potrebbe indurire nei circuiti e fare danni...
in senso orario
Ho fatto la stessa procedura e dopo 5 minuti i sali non si sono addensati. Ho aspettato altri 5 minuti e i sali erano ancora come prima. La ricarica scade nel 2027. Dove ho sbagliato?
Per Cillit da 3/4 1' pollice
1. Chiudere l’acqua (rubinetti di
intercettazione) e allentare le due viti
di disaerazione.
Svitare la ghiera, togliere la coppa.
2. Lavare bene con acqua pulita
coppa, soffietto e disco solubilizzatore.
Versare nella coppa un bicchiere di
acqua (150 cc).
3. Tagliare un angolo della busta
sigillata da 350 grammi contenente
il Cillit®-55 M-H Universal e versare
tutto il contenuto nell’acqua della
coppa.
4. Appoggiare in verticale la coppa
su un ripiano e attendere 5 minuti per
lasciare solidificare il prodotto sotto
l’acqua.
5. Trascorsi i 5 minuti, l’acqua in
eccesso sopra il prodotto va eliminata.
6. Quindi sovrapporre il disco
solubilizzatore, inserire la coppa nella
testata e avvitare la ghiera.
7. Con le viti di disaerazione ancora
allentate aprire i rubinetti di intercettazione ed attendere 2 minuti per la
completa disareazione. Quando esce
solamente acqua chiudere le viti di
disaerazione.
8. Far scorrere acqua per 2 minuti
circa, quindi allentare nuovamente le
viti di disaerazione per verificare la
completa disaerazione.
9. Chiudere le viti di disaerazione. Il
dosatore è pronto per l’esercizio
Salve,è la stessa cosa delle istruzioni ma non trovo dove sono le valvole di intercettazione e perché nel video non lo fa?
Il mio non si svita, cosa devo fare?
Gira la rotellina nera
c'era scritto sulla scatola del prodotto della polverina come stai dicendo ma il mio parente si crede idraulico ma non è cosi come sta svolgendo lei togliendo solo l'acqua calda dal impanto senza fare uscire l'aria dal circuito della polverina cosi rischia di esplodere
Sul mio dosatore di polifosfati,vi sono due viti sopra la valvola di sfiato;chi mi spiega a cosa servono, e come regolarle?
Grazie a tutti
Se non sfiatata l'aria può non lavorare e formare alghe.
Ma al dose precedente deve fine tutta... O dopo un tot tempo va sostituita comunque?
Quando finisce il prodotto, che se nel tempo non si abbassa non lavora ha qualche problema pur utilizzando l'acqua.
La polvere va sciolta con un cucchiaino, oppure no ?
Il passaggio è stato trattato troppo frettolosamente.
Va mischiata nella tazza con un cucchiaino finoa che l'impasto risulta molto denso e poi lasciato indurire per qualche minuto prima di rimontare la tazza.
@@ventigradichannel1389 bisogna mettere prima l'acqua, vero ?
E, indurendo, la polvere può spaccare il bicchiere in plastica ?
Grazie mille
@@marcobergamin65 mischi l'acqua e la polvere nella tazza e poi lasci indurire prima di rimetterla, non si rompe il bicchiere, tranquillo
@@ventigradichannel1389 grazie mille
La "retina" ha una parte ruvida e una liscia... In cillit dicono di tenere la parte ruvida sulla polvere mentre la parte liscia sopra... Nel caso,esiste un metodo molto più veloce per far indurire il tutto...
Devo mettere la prima volta il polifosfato Non mi sono chiari alcuni passi. La valvolina di sfiato si deve svitare e richiudere sempre? Se non la tocco neanche e svito direttamente il bicchierino succedere qualcosa? A cosa serve esattamente? (Ho paura che in tempo si rovini) La caldaia si deve spegnere prima? Se ho le bustine di polifosfato e meglio versare prima l'acqua o la polvere dentro il bicchierino? Ho notato che l'indurimento avviene all'istante in contatto con l'acqua e non e possibile mescolarlo come da istruzioni riportate. E possibile metere solo la polvere nel bicchierino in quanto l'acqua la prende direttamente mentre si apre il rubinetto?
Scusa ma la ghiera la stai girando in senso ORARIO NON ANTIORARIO.
il colore bianco all'interno dovrebbe essere completamente finito prima di cambiarlo? perchè il mio è un po' bianco dentro? o devo cambiarlo anche se c'è ancora un po' di bianco all'interno? grazie.