Dosatore di polifosfati! A Cosa serve veramente!
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- In questo video ti spiego esattamente a cosa serve il dosatore di polifosfati e ti mostro quali sono le soluzioni che trovi sul mercato, compatte e multifunzioni.
Scopri le OFFERTE:
✅ Dosatore con filtro: amzn.to/4fWRUDv
✅ Ricarica in polvere: amzn.to/4dHDg1p
✅ Ricarica cristalli: amzn.to/4dD5qKP
✅ Ricarica solida: amzn.to/4dUOD5Q
✅ Ricarica liquida: amzn.to/3WSrGcE
🎧 📚 Sostieni il Canale con Audible: Prova Audible GRATIS per 30 giorni e contribuisci alla crescita del canale! 📚 Inizia qui 👉: amzn.to/3ZmrJ3n 🙏
grazie delle informazioni semplici e precise ciao
grazie a presto!
Salve ottimo video con una spiegazione molto esaustiva…vorrei sapere se serve montarlo lo stesso anche se nel mio condominio abbiamo un addolcitore dove mettiamo già del sale per la durezza dell acqua grazie anticipatamente
Si, anche se la durezza è bassa mantiene pulite le parti che raggiungono alte temperature come gli scambiatori. a presto!
Complimenti davvero per i tuoi video ! ti volevo chiedere se in presenza di addolcitore devo continuare a mettere i polifosfati nel dosatore della caldaia . ho di recente montato un addolcitore Viessman a casa mia e chi mi fa manutenzione alla caldaia (a condensazione) mi ha detto che "la normativa di riferimento è la UNI 8065:19 e prevede sempre l’obbligo del condizionante chimico (in questo caso il dosatore di polifosfati), a prescindere dalla presenza o meno di un addolcitore.Il dosatore di polifosfati oltre a trattenere in sospensione il calcare, crea un film protettivo all’interno delle tubazioni e previene eventuali rotture nel tempo."
Confermi o sta solo cercando di farmi spendere dei soldi nel cambio dei polifosfati ?
Grazie! Ha ragione serve il dosatore di polifosfati ma la normativa quando parla di condizionamento chimico parla del circuito di riscaldamento ossia il circuito deve essere riempito con prodotti che limitino o eliminino la possibilità della corrosione e la formazioni di incrostazioni o addirittura negli impianti utilizzati in riscaldamento e raffrescamento evitino la proliferazioni di alghe o simili.. a presto!
Montandolo sullo scaldabagno l'acqua rimane potabile?
certamente.. a presto!
@termoidraulicamica grazie