🎷 Non perdere l'opportunità di migliorare la tua abilità musicale e di esplorare un mondo di spartiti e basi musicali di alta qualità. Iscriviti a Tomplay oggi stesso, utilizzando il tuo link e il codice sconto del -30% per ottenere il massimo risparmio possibile! ➡ tomplay.com/es/premium-trial?ref=emanuelavitali ➡ Codice da applicare --- EMANUELA30
Buongiorno Emanuela, E da septembre 2017 che ho iniziato a imparare da zero completo solfeggio e a suonare il saxalto perché desiderei entrare nella Banda Musicale del paese dove vivo (il Biellese)... La Banda mi hanno onoleggiato il saxo e una personna mi insegna ogni lunedi pomeriggio, il mio problema che lavoro come cuoca dal martedi alla domenica metà giornata e che non sono una giovincella 60 ans i miei amici mi dicono che è pura folia,sarà Amen!!!!! Mi rendo conto che sono lenta....il fatto che ho visto i suoi video che mi inspirano perché Lei è molto chiara e davvero complimenti per la sua professionalitée!!!! L'unica cosa che quando vedo i suoi video non riesco a vedere la posizione delle sue mani sul saxo ????? Non pretendo Emanuela che Lei perda il suo tempo con me, sono molto visuale e purtroppo c'è una marea di video in inglese validissimo ma io non conosco la lingua..... Il mio livello è suonare "inno alla Gioia" "su e giù per gradini" e provare a fare le scale di do re mi fa sol la si et con il porta voce ....Non so ancora i famose bemole ??? i diesis per me cose nuove.... Comunque continuerò a vedere i suoi video..... Cordialmente et grazie.... Eliane Volpini
ciao Manu,sono un nonno sax,ho 88 anni suonati e menomale,ancora suonanti,mi riesce ancora,malgrado vado sovente fuori esercizio,di suonare ancora il mio,che è un genere soft,(night club vecchio stile),,,quindi mi occorre sempre avere ance molto "stanche",poichè rendono molto nei registri bassi soffiando molto leggero,di contro ciao ai medio alti per intonazione sempre calanti e suoni non molto caldi.Ho un sax tenore con becco ottolink 6, uso rico royal 1,5 pero',sicuramente a causa dell'età,adesso sono un po dure.se ne trovano on line del n.1...ti prego dai un buon consiglio ad un nonno che si ostina a suonare ancora...grazie,buon Natale..!!
🎷 Non perdere l'opportunità di migliorare la tua abilità musicale e di esplorare un mondo di spartiti e basi musicali di alta qualità.
Iscriviti a Tomplay oggi stesso, utilizzando il tuo link e il codice sconto del -30% per ottenere il massimo risparmio possibile!
➡ tomplay.com/es/premium-trial?ref=emanuelavitali
➡ Codice da applicare --- EMANUELA30
Buongiorno Emanuela,
E da septembre 2017 che ho iniziato a imparare da zero completo solfeggio e a suonare il saxalto perché desiderei entrare nella Banda Musicale del paese dove vivo (il Biellese)...
La Banda mi hanno onoleggiato il saxo e una personna mi insegna ogni lunedi pomeriggio, il mio problema che lavoro come cuoca dal martedi alla domenica metà giornata e che non sono una giovincella 60 ans i miei amici mi dicono che è pura folia,sarà Amen!!!!!
Mi rendo conto che sono lenta....il fatto che ho visto i suoi video che mi inspirano perché Lei è molto chiara e davvero complimenti per la sua professionalitée!!!!
L'unica cosa che quando vedo i suoi video non riesco a vedere la posizione delle sue mani sul saxo ?????
Non pretendo Emanuela che Lei perda il suo tempo con me, sono molto visuale e purtroppo c'è una marea di video in inglese validissimo ma io non conosco la lingua.....
Il mio livello è suonare "inno alla Gioia" "su e giù per gradini" e provare a fare le scale di do re mi fa sol la si et con il porta voce ....Non so ancora i famose bemole ??? i diesis per me cose nuove....
Comunque continuerò a vedere i suoi video.....
Cordialmente et grazie....
Eliane Volpini
Ancora un'idea da aggiungere ai miei esercizi, grazie!
🙂
ciao sono in prospetto di prendere il sax le tue lezioni sono interessanti trovero il momento di prendere lezioni dal tuo canale grazie sei bravissima
Grazie! Peccato che sono a Roma mi piace tanto come spieghi
Ho diversi allievi romani 🙂
Online si lavora benissimo
Dai un'occhiata alle mie pagine Facebook e Instagram ci trovi molti esempi di lezioni... 😉
ciao Manu,sono un nonno sax,ho 88 anni suonati e menomale,ancora suonanti,mi riesce ancora,malgrado vado sovente fuori esercizio,di suonare ancora il mio,che è un genere soft,(night club vecchio stile),,,quindi mi occorre sempre avere ance molto "stanche",poichè rendono molto nei registri bassi soffiando molto leggero,di contro ciao ai medio alti per intonazione sempre calanti e suoni non molto caldi.Ho un sax tenore con becco ottolink 6, uso rico royal 1,5 pero',sicuramente a causa dell'età,adesso sono un po dure.se ne trovano on line del n.1...ti prego dai un buon consiglio ad un nonno che si ostina a suonare ancora...grazie,buon Natale..!!
Eccola qui la tua risposta 😉
ruclips.net/video/UI0k0UrS1q8/видео.html