SUONO del SASSOFONO come Migliorare ➡️ 2 Esercizi Potentissimi Guida Completa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 54

  • @EmanuelaVitali
    @EmanuelaVitali  Год назад

    🎷 Non perdere l'opportunità di migliorare la tua abilità musicale e di esplorare un mondo di spartiti e basi musicali di alta qualità.
    Iscriviti a Tomplay oggi stesso, utilizzando il tuo link e il codice sconto del -30% per ottenere il massimo risparmio possibile!
    ➡ tomplay.com/es/premium-trial?ref=emanuelavitali
    ➡ Codice da applicare --- EMANUELA30

  • @claudiosorio1969
    @claudiosorio1969 8 месяцев назад

    Grazie Emmanuela ho seguito il tuo consiglio e dopo circa una ventina di giorni il suono è migliorato tantissimo e anche il controllo e la flessibilità, grazie ancora per quello che fai!

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  8 месяцев назад

      Grazie a te per il bellissimo feedback ! 🙂

  • @dom6097
    @dom6097 3 месяца назад

    ❤davvero utilissima questa pillola 🎉 grazie

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  3 месяца назад

      Ne sono davvero molto felice, grazie per il tuo feedback. Che Sax suoni ( alto,tenore,soprano...)?

  • @DavideMarzola431
    @DavideMarzola431 Год назад

    Grazie Emanuela !!!!! Veramente un video utilissimo. Questi esercizi possono dare una marcia in più all'approccio del sax, anche per chi già suona da tempo.

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад +1

      Ciao Davide, si, questi esercizi sono davvero molto preziosi e danno frutti molto buoni 🙂

  • @gabridemonte
    @gabridemonte Год назад +1

    Grazie mille Emanuela 🙏🏻

  • @barbaratognazzini2921
    @barbaratognazzini2921 11 месяцев назад

    Grazie Emanuela per i tuoi video ❤

  • @leolazze
    @leolazze Год назад

    Ottime indicazioni, non le conoscevo. Provo subito 😊

  • @sergiojaviersantanavaldes8550
    @sergiojaviersantanavaldes8550 Год назад

    Un gran reto... La probaré porque mejorar el sonido merece hacer el esfuerzo. Gracias Emmanuela por tu perfecto español. 🎉😂

  • @MrSweet59
    @MrSweet59 Год назад

    Grazie 🙏 😊

  • @josepbeltran1823
    @josepbeltran1823 Год назад

    Muchas gracias por la clase. 🤗🥰🙏🙏🙏

  • @giannapavan161
    @giannapavan161 Год назад +1

    Ciao Emanuela. Nel primo esercizio si deve lavorare solo con bocchino o anche col chiver? Complimenti sei bravissima.

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад

      Ciao Gianna ,solo imboccatura 🙂
      Che strumento suoni?
      Grazie per il feedback

  • @alessandroscialdone-fd9cy
    @alessandroscialdone-fd9cy Год назад

    Bravissima come sempre, domanda: personalmente, anziché confrontarmi col piano, utilizzo un accordatore e con scala cromatica. Secondo te che differenze ci possono essere o, per analogia, é un esercizio simile? Grazie e, continua così!

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад

      Ciao Alessandro, con un suono intonato di riferimento ( può essere emesso dal pianoforte ma alcuni accordatori hanno la funzione di emettere i suoni) si hanno risultati molto migliori, usare l'accordatore può andare bene ma l'intonazione risulterà abbastanza instabile, questo potrebbe portare ad aspettarsi risultati che magari non arrivano...almeno non subito
      Fammi sapere come và ...

  • @MegaAnzi
    @MegaAnzi Год назад

    Grazie

  • @emanuelealunni3811
    @emanuelealunni3811 9 месяцев назад

    Ciao Emanuela, complimenti per queste lezioni molto interessanti, una domanda ma come fai con il solo becco a centrare la nota del piano devi allentare il labbro inferiore oppure spostarlo in avanti ? a me esce sempre la stessa nota.... grazie in anticipo

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  9 месяцев назад

      Ciao lavoro sull’energia applicata alla mandibola e pensando molto bene alla nota che voglio far suonare…la canto prima nella mia mente

    • @emanuelealunni3811
      @emanuelealunni3811 9 месяцев назад

      @@EmanuelaVitali quindi solo mandibola niente labbra inferiore?

  • @josecarlosdeprada309
    @josecarlosdeprada309 Год назад

    Ciao Emanuela, saluti dalla Spagna. L'esercizio di Rollings si potrebbe fare col clarinetto?

  • @CristiSax
    @CristiSax Год назад

    Ciao Emanuela, grazie per la pillola.
    Vorrei farti una domanda sul buzzing. Io mi esercito già da un anno con il becco su scala cromatica partendo dal La (becco per sax alto) e, con molta fatica devo ammettere, sono riuscita a fare una ottava in maniera decente ed abbastanza intonata. In questa pillola consigli di partire dal Re e sicuramente proverò a farlo ma rispetto al lavoro che ho fatto finora pensi che potrò ottenere un vantaggio maggiore? Con l’esercizio che sto facendo ora ho iniziato a sentire un miglioramento del suono, in termini di proiezione e corpo, modo circa 6 mesi.
    Visto che ci sono, approfitto per una seconda domanda: l’esercizio di Rollins secondo te può andare di pari passo con l’esercizio sugli armonici che hai consigliato in un’altra pillola? Intendo quello in cui si suona solo il secondo armonico senza portavoce, partendo dalle note fondamentali della prima ottava.
    Grazie e scusa per le molte domande

  • @alessionoli
    @alessionoli 3 месяца назад

    perfetto, grazie del link, gia' scritto con musescore, almeno lo seguo, però mi
    esce re 5, è corretto?

  • @primavera1965
    @primavera1965 Год назад

    Grazie infinite non conoscevo l’esercito

  • @marin7186
    @marin7186 Год назад

    No lo sapevo pero da domani initio grazie.

  • @corradomodica6927
    @corradomodica6927 Год назад

    Ciao Emanuela non conoscevo questi esercizi.
    Volevo chiederti per quanto tempo devo tenere ogni nota.
    Un abbraccio.

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад

      Ciao Corrado, mi fa piacere sapere che possano esserti utili.
      La nota la puoi tenere quanto vuoi, magari all'inizio meglio tenerla un pò più lunga per stabilizzare meglio il suono e l'intonazione 🙂
      Fammi sapere se ti portano vantaggio

    • @corradomodica6927
      @corradomodica6927 Год назад

      @@EmanuelaVitali con il passare dei giorni ne testerò l'efficacia.Volevo chiederti se è più difficile eseguire le note alte,(intendo dal sol a salire)oppure le note dal sol a scendere.E' solo una mia curiosità,perché nel mio caso riesco ad intonare (meglio)le note più basse.

  • @MariaritaTurco-f8c
    @MariaritaTurco-f8c Год назад

    Ciao come faccio a fare qualche lezione con te? Premetto che sto già studiando con un maestro…

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад

      Scrivi una mail a info@emanuelavitali.com 🙂

  • @Matishe
    @Matishe Год назад

    Ti adoro

  • @MauroSabatini-p8c
    @MauroSabatini-p8c 5 месяцев назад

  • @turbopape
    @turbopape Год назад

    Consoco quello della penna ;)

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад +1

      E per forza te lo ha insegnato la tua maestra 😉 vero?

    • @turbopape
      @turbopape Год назад

      @@EmanuelaVitali è si :)

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад +1

      Vinci facile facile 😉

    • @turbopape
      @turbopape Год назад

      ​@@EmanuelaVitali vero! adesso riescho ad imitare l"'asino", che vuole dire che sono sul dritto cammino :)

  • @alex65354
    @alex65354 Год назад

    Io voglio l esercizio sfidante 😂

    • @EmanuelaVitali
      @EmanuelaVitali  Год назад

      Non avevo dubbi Giuliano 🙂

    • @domenicocaselli
      @domenicocaselli Год назад

      Eserciziosvidante

    • @domenicocaselli
      @domenicocaselli Год назад

      Saxcontraltoildooriginaleildomagioreimaginechedeverisultarealpianofortevisioneeimmaginegraziedomenicocasellivichiede