LIVE - Meglio il cambio elettronico o quello meccanico?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • E' meglio il cambio elettronico o quello meccanico? Quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro sistema di trasmissione. E come funziona con la manutenzione?
    Tra i gruppi elettronici che differenze ci sono? Quale funziona meglio?
    Le cose da sapere prima di scegliere...
    Qui trovate un ulteriore approfondimento: www.bicidastra...

Комментарии • 111

  • @RD-to9pu
    @RD-to9pu 4 года назад +2

    Grazie per accompagnare queste giornate difficili, sempre interessanti argomenti

  • @faustopanigalli9051
    @faustopanigalli9051 4 года назад +3

    Un video lunghissimo, con moltissime informazioni, che siete riusciti a rendere molto interessante e piacevole: formate una bella squadra, grazie!

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  4 года назад +1

      Grazie mille Fausto. In effetti è venuto più lungo di quanto avevamo immaginato, ma le domande erano tante 😉

    • @faustopanigalli9051
      @faustopanigalli9051 4 года назад

      @@bicidastrada.it-Official Lungo, é vero, ma l'argomento è complesso e attualissimo: dei tanti visti in rete, a proposito di cambio elettronico, nessuno ha incluso un confronto tra tutti i sistemi. Ne è valsa la pena, complimenti! 🤗

  • @FabioCali
    @FabioCali 4 года назад +1

    Mi dispiace per non esserci stato, ma mi guardò il video adesso 👍

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  4 года назад +1

      Fabio Calí Bike Channel grazie 🙏. Ci vediamo alla prossima. Come stai?

    • @FabioCali
      @FabioCali 4 года назад +1

      BiciDaStrada tutto bene grazie , anche voi state bene? Mi raccomando nelle diretta dite sempre alla gente di stare a casa , che dopo l’ultimo decreto , con la scusa della passeggiata sotto casa , ieri Roma era di nuovo piena di gente

  • @smnfrb
    @smnfrb 4 года назад +5

    Elettronico tutta la vita, non c'è paragone! Felicissimo possessore di Ultegra 6870 Di2!

  • @rosannaragnolini9266
    @rosannaragnolini9266 4 года назад +4

    Parliamo anche di come mettere in sicurezza la nostra bici , soprattutto quando e' top di gamma , grazie !!

  • @tommasodercole1
    @tommasodercole1 4 года назад +2

    complimenti, discussione moto interessante

  • @ignaziotrombetta7969
    @ignaziotrombetta7969 4 года назад +17

    Le differenze ci sono ,
    Soppratutto sul portafoglio, la moda ti porta a prendere un prodotto invece di un 'altro
    Certo che spendere 10_12000 euri ti permette di non affaticare il dito che aziona la leva oppure di non tormentare il timpano sul rumore del cambio meccanico
    Oppure di guadagnare 100 metri in su una uscita di 40km con le ruote da 3000 euri

    • @dietoro
      @dietoro 3 года назад +2

      questa è la miglior spiegazione di sempre, difficile contestarla!

    • @ignaziotrm3247
      @ignaziotrm3247 3 года назад

      Non posso che darle ragione ma il mercato chiama

    • @oisin1304
      @oisin1304 2 года назад

      @@ignaziotrm3247
      Il mercato che? 🤣

    • @gianlucazucchiatti1355
      @gianlucazucchiatti1355 10 месяцев назад

      Stanno progettando il dispensatore di carta igienica wireless.....

  • @antonioricci1983
    @antonioricci1983 4 года назад +4

    Elettronico sicuramente,ho avuto Ultegra di2 e adesso ho force axs,precisi,non hanno quasi mai bisogno di manutenzione

    • @TheVolafalco
      @TheVolafalco 4 года назад

      Antonio Ricci il force lo trovo un po' rumoroso, e non precisissimo su alcuni rapporti.

    • @antonioricci1983
      @antonioricci1983 4 года назад +1

      @@TheVolafalco ciao,no a me sembra solo più lento nel cambiare

    • @TheVolafalco
      @TheVolafalco 4 года назад

      Antonio Ricci sarà sfigato il mio gruppo allora...

    • @giuseppepruiticiarello7854
      @giuseppepruiticiarello7854 4 года назад

      Salve, vorrei acquistare una bici con il force etap axs però sto leggendo in alcuni forum che danno un po di problemi. È vero? Grazie mille in anticipo

    • @antonioricci1983
      @antonioricci1983 4 года назад

      @@giuseppepruiticiarello7854 ciao,a me non sta dando nessun problema,certo la batteria va ricaricata più spesso dello Shimano ma per il resto non ci sono problemi

  • @vivacorrado8418
    @vivacorrado8418 4 года назад +1

    Bravissimi

  • @fidia9022
    @fidia9022 4 года назад +5

    Ho provato un cambio elettronico sram, non mi è sembrato veloce come il cambio 105 che monto sulla mia bdc. Ma poi che senso ha per un amatore avere un cambio elettronico piuttosto che meccanico?? A mio parere meglio investire i soldi in più sulle ruote che non sul cambio.

    • @paro64
      @paro64 4 года назад +1

      Fidia se è per questo conviene ancora di più investirli in un misuratore di potenza...unico strumento che effettivamente ti permette di fare il salto di qualità.

    • @fidia9022
      @fidia9022 4 года назад

      @@paro64 Mahh...sarà anche utile, ma non ho l'ansia delle prestazioni.

    • @paro64
      @paro64 4 года назад +1

      Fidia e cosa ti da di più delle ruote??

  • @antoninolovoi111
    @antoninolovoi111 4 года назад +1

    Mi sono perso la diretta ma con piacere guardo la registrazione. Domanda: posso utilizzare un cambio elettronico shimano xt di2 11 speed, su mtb con cassetta e gruppo 10 speed? Naturalmente progammando,se possibile e non so come, la distanza di cambiata della catena rapportata al 10 speed....grazie e complimenti per la vostra grande passione e professionalità

    • @MtbCultit-Official
      @MtbCultit-Official 4 года назад

      Ciao Antonino, no, non è possibile. Il tuo cambio nasce 11v e rimane tale. Ciao!

  • @alegreco70
    @alegreco70 3 года назад

    Dura ace a 12v elettronico tutta la vita con ruote dura ace carbonio profilo da 50mm non ci sono confronti con altri marchi, cmq bravissimi molto preparati e tecnici ottimo video

  • @massiccio1969
    @massiccio1969 4 года назад

    Avete detto che l' asx può essere regolato pignone per pignone, ma come si fa?
    Io non ci riesco, se regolo il cambio su un pignone, poi quando lo sposto di due, tre pignoni, devo regolarlo di nuovo, ma questa nuova regolazione va ad incidere su quella che ho fatto prima!

  • @LXyx-pi6tc
    @LXyx-pi6tc 4 года назад +7

    Io so all'antica...:) il la bici mi piace meccanica. Ovvio che il confronto non regge, quello elettronico ha la meglio sulle prestazioni. Mi affascinano ancora le bici con le leve sul tubo obliquo :)

    • @paoloemtbbyker
      @paoloemtbbyker 3 года назад

      Minkia... Tu non sei uscito dalle caverne!.... Guarda che il mondo corre e il. Progresso non si può fermare..
      Il fuoco è da 10000 anni che è stato scoperto"nonno"!

  • @maurosartor990
    @maurosartor990 4 года назад +8

    Quando siamo stanchi facciamo fatica a cambiare perché abbiamo il cambio meccanico? Ma per favore le super cazzole lasciamole a chi non è competente .Le aziende spingono l'elettronico solo perché i guadagni sono superiori di gran lunga , pensiamo solo al prezzo del cambio in caso di rottura per una banale caduta .Siamo al ridicolo .

  • @micheletagliani1733
    @micheletagliani1733 4 года назад +2

    Penso che la domanda da porsi sia perché cambiare un prodotto che va bene con un altro che alla resa dei conti non apporta vantaggi tangibili?
    Ho gareggiato a livello agonistico per 15 anni e tutti quei vantaggi che attribuiscono a freni a disco e cambio elettronico io non li ho notati.

  • @Francesco-nc9ps
    @Francesco-nc9ps 4 года назад +7

    Provati tutti: DA meccanico, Ultegra meccanico, Red meccanico, Red eTap, Ultegra Di2. Vince alla grande elettronico.
    Tra Di2 e eTap:
    su Sram apprezzo tantissimo la semplicità di utilizzo e la presenza di un solo tasto per lato; complessivamente il meccanismo di cambiata mi sembra però migliore su Shimano, perchè un pizzico più rapido e più silenzioso (specie il cambio shimano è più veloce e più silenzioso; deragliatore forse un pelo più veloce shimano, ma motorino più rumoroso).
    Dovessi scegliere tra i due? Probabilmente Di2

    • @smnfrb
      @smnfrb 4 года назад

      Passo da Ultegra 8000 ad Ultegra 6870 Di2, non c'è paragone!

    • @Francesco-nc9ps
      @Francesco-nc9ps 4 года назад +1

      Ultegra Di2 come rapporto qualità/prezzo è probabilmente il miglior gruppo attualmente in circolazione

  • @gabbo3280
    @gabbo3280 4 года назад

    Servono regolazioni su gruppi elettronici per passare da una cassetta 11-28 ad una 11-30 o 11-32, in caso di due set di ruote?

    • @Francesco-nc9ps
      @Francesco-nc9ps 4 года назад +1

      GaBBo32 Penso proprio di no, purché la gabbia del cambio supporti fino al 32. Da questo punto di vista nessuna differenza con il meccanico

    • @gabbo3280
      @gabbo3280 4 года назад

      Francesco, però penso che con la micro regolazione dell’elettronico sia più semplice che registrare un meccanico giusto? Non penso che si debba regolare anche il fine corsa

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  4 года назад +1

      GaBBo32 serve farla inizialmente, dopo aver spessorato in modo corretto i pacchi pignoni. Un volta fatto inizialmente non ce ne sarà più bisogno

    • @Francesco-nc9ps
      @Francesco-nc9ps 4 года назад +1

      Con eTap qualche regolazione più frequente, con Di2 praticamente mai. In ogni caso le regolazioni con elettronico sono molto molto meno frequenti che con il meccanico e molto molto più semplici e precise

    • @takayatodoroki
      @takayatodoroki 4 года назад

      Io una toccatina al fine corsa l'ho dovuta dare perché passando da 11/28 a 11/30 ,quando sei sul 30 tocca sotto sul primo ingranaggio del tendicatena

  • @salvatorenolfo1824
    @salvatorenolfo1824 4 года назад +2

    La cosa che a me stupisce a prescindere da tutti i discorsi che possiamo fare ,e il fatto che l'elettronica nonostante fosse nato prima dei freni a disco sulla bdc,continua da molti a non essere scelto in primis al posto di un meccanico tecnologicamente obsoleto e invece si trova collocazione per i freni a disco.discorsi che non trovo molto in linea.

  • @bikegogo
    @bikegogo 4 года назад

    il miglio gruppo usato è stato durace a 9 rapporti. Assolutamente preciso

  • @davidecattelani2354
    @davidecattelani2354 4 года назад +5

    Cambio elettronico tutta la vita.. Io sulla mia Wilier ho un Ultegra DI2 e lo uso da 3 anni e va benissimo.. Non perde un colpo e lo ricarico 2/3 volte l'anno

    • @santealoise4429
      @santealoise4429 4 года назад +1

      Lo ricarichi 2/3 l'anno??? Perché usi poco la bici.

    • @davidecattelani2354
      @davidecattelani2354 4 года назад +1

      Faccio tra i 7/8 mila chilometri all'anno

  • @paolobaretta3133
    @paolobaretta3133 4 года назад +10

    tanto poi alla fine sono sempre le gambe a spingere... se sei un palo, resti palo con qualsiasi telaio, cambio, ruote... Quanti domenicali che spendono 8000 mila euro per risparmiare un chilo di bici, invece di mettersi un po' a dieta e perdere 5 chili di panza???

    • @Nessunego
      @Nessunego 3 года назад +1

      Tu sia benedetto!

  • @pietrofinesso8305
    @pietrofinesso8305 4 года назад

    Secondo voi è meglio una bici con il freno a disco e cambio meccanico oppure una bici con rim brake e cambio elettronico?

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  4 года назад +1

      Ciao Pietro, in linea di massima, vista il trend che ha preso il ciclismo in generale, meglio la combinazione freno a disco-cambio meccanico.

  • @leonardopasquinuzzi2311
    @leonardopasquinuzzi2311 4 года назад

    Buonasera sapete dirmi se avete notizie sul 12 velocità schimano?

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  3 года назад

      Al momento no. E' possibile che sarà 12v, ma non ne sappiamo più di quanto scritto qui: www.bicidastrada.it/nuovo-shimano-dura-ace/

  • @bikegogo
    @bikegogo 4 года назад +2

    Anche perché sembra una mezza fregatura. Comunque devi sempre premere sulla leva . Ho provato il firce sram ed è stata una delusione unica. Ho fatto mettere il durace meccanico.
    Che poi aiuta solo sul deragliatore.....calcolando poi il prezzo triplo..

  • @michelevalerio4882
    @michelevalerio4882 3 года назад +2

    non arrampichiamoci sugli specchi. non penso che azionare la leva sia talmente faticoso rispetto al cambio elettro-meccanico. la moda, il mercato, vorrebbe imporre le proprie leggi. molti ciclisti fanno riferimento sempre ai professionisti dimenticandosi che questi sono i testimonial di tutto il mercato che gira intorno alla bicicletta e che loro non spendono neanche 1 euro, si rompe, non funziona? nessun problema arriva l'ammiraglia e al rientro c'è il team di meccanici. noi ciclo amatori non siamo professionisti e dobbiamo mettere mani al portafogli spendendo cifre incredibili per ottenere nessun risultato e questo discorso vale anche per chi compra ruote ad alto profilo in carbonio spendendo oltre 2000 € (4.000.000) della dimenticata lira e che quando si spaccheranno prendendo le buche presenti sulle nostre strade sono c..... amari. io sono un cicloamatore che fa granfondo, ho un ultegra 11v meccanico che ha 5 anni e se lo usi come si deve e non come vedo molti che girano con la catena sul 50/28 o 34/11, cambi prima e non quando sei sulla rampa al 14% non avrai mai nessun problema. spendete spendete spendete diventerete tutti campioni

    • @bicidastrada.it-Official
      @bicidastrada.it-Official  3 года назад +1

      Nessuno ti obbliga, ma se senti chiunque utilizzi un elettronico difficilmente vorrebbe tornare indietro…

    • @michelevalerio4882
      @michelevalerio4882 3 года назад +1

      questa frase: nessuno ti obbliga è veramente senza senso. che vogliate fare pubblicità decantando cose che non hanno beneficio alcuno è un vostro diritto come è un mio diritto dissentire visto tra l'altro che ho provato l'ultegra elettronico e sono tornato al cavetto rivendendo il tutto

  • @bikegogo
    @bikegogo 4 года назад +5

    Quello che gli amatori sbagliano ( a prescindere dal loro portafoglio) che copiano a tutti i costi i professionisti.
    L amatore vuole recuperare grammi ma spendere molto, e poi appesantire la bici con aggeggi esagerati.
    Mha..direi che sarebbe bene rimanere sulla Terra con la bici in alluminio e cambio meccanico e ruote a basso profilo industruttibili

  • @gianlucazucchiatti1355
    @gianlucazucchiatti1355 10 месяцев назад

    Un mio amico di Bologna diceva:"Ma stiamo parlando del sesso degli Angeli?"

  • @nsm3355
    @nsm3355 Год назад

    Mi affascina il fatto di risparmiare watt col dito che fa meno fatica, poi vuoi mettere lavelocita di cambiata .
    Ma siete veramente convinti di quello che affermate 🙊🙉🙈

  • @diegolissandrin9149
    @diegolissandrin9149 4 года назад

    ciao io da 4 anni uso sram etap11 ,x i primi 2 anni tutto ok poi ho inziato ad avere problemi con deragliattore ant.con salto esterno di catena sram i a risposto dicendomi che a troppa potenza ,assurdo .mai piu sram

  • @toddedavid126
    @toddedavid126 4 года назад +3

    Per me l'elettronica la lascio alla Formula 1 e alla Moto GP. Gruppo meccanico oggi super collaudato, freni a disco non mi dispiacerebbe ma è da vedere negli anni se mandera in pensione i pattini e con i soldi risparmiati una bella ruota seria in carbonio. Ciao a tutti

    • @caldognettoalfieri1867
      @caldognettoalfieri1867 3 года назад

      Ciao David sono daccordissimo con te l’eletronica la lasciamo alla Formola 1 ,adesso le bici assomigigliano alle MTB CERTO le case devono vendere non sanno piu cosa iventare ciaooooo 👍

  • @bikegogo
    @bikegogo 4 года назад

    Meccanico durace . Assolutamente!! Indistruttibile e preciso, e poi la bici deve rimanere cosi

  • @paolobaretta3133
    @paolobaretta3133 4 года назад +2

    ma che senso ha??? per un ciclista non professionista, cosa cambia avere una cambiata a filo o elettronica??? che succede??? ho cambiato 30 millisecondi prima??? ù
    bah... per mille euro in più non la vedo sta grande trovata... è uno spreco di risorse economiche quasi perfettamente inutile (per chi li compra, certo non per chi li vende)

  • @fabiocollimedaglia7882
    @fabiocollimedaglia7882 4 года назад +5

    Lo sforzo per cambiare mi sembra un’argomentazione esagerata....

  • @bikegogo
    @bikegogo 4 года назад +1

    Per me il durace meccanico a 10 rapporti era il top.
    E lo sono ancora l' 11.
    Ma il 10 spettacolo.
    Con ruote durace sia basso che alto profilo.
    il force sram a 12 WIRLESS è un casotto.
    il d12 ultegra se non te lo monta un professionista sei sempre incasinato.
    Esperienze di gare .

    • @simoPoli74
      @simoPoli74 2 года назад

      Il meccanico è top Regolato a dovere sentirlo lavorare è spettacolo puro.

  • @rikbond1960
    @rikbond1960 2 года назад

    Capisco il marketing, capisco l'evoluzione della specie , capisco la spesa che si vuol sostenere...io credo che ci deve essere un buon equilibrio ...soprattutto da chi compra.. ma come si suol dire le mamme dei c......i sono sempre incinta....Il cambio elettronico e' super , e' un evoluzione ma non vedo tutte queste esigenze di avere velocita' su velocita'....non si e' tutti professionisti...10 -11 velocita' ben rapportate...possono essere un equilibrio tra resa e spesa....quindi si anche all'elettronico ma con giudizio..comunque Dura ace tutte le vita...perche' non c'e ne' solo una....

  • @FabioRox75
    @FabioRox75 4 года назад +3

    Meccanico e freni rim tutta la vita..
    Aggiungo: che le case spingano verso i disc e l'elettromeccanico è logico, ma che voi blogger recensiate sempre le stesse bici (una bici disc e meccanico cambia solo il telaio.. il resto è acqua calda) è alquanto inaccettabile... almeno se non si è nel loro carnet..
    Inoltre... recensioni di bici con cambio campagnolo? solo Shimano e Sram?

  • @caldognettoalfieri1867
    @caldognettoalfieri1867 3 года назад

    Ciao ragazzi io preferisco sempre il cambio Meccanico il Shimano DuraAce e i freni con pattini le bici con freni a disco hanno delle MTB e poi non sono belle. Certo le case Shimano devono vendere Ciaooooo

  • @Nessunego
    @Nessunego 3 года назад +1

    Per me la bici da corsa ha telaio in carbonio, cerchi in alluminio di altezza 40mm, freni a pattino, cambio meccanico, monta pneumatici con camera d'aria. Non deve costare più di 1000E. Deve essere semplice da manutenere e da aggiustare, versatile, indistruttibile e uno deve usarla senza la paura di mandare in malora migliaia di Euro. La differenza la fanno le gambe e la tecnica e la posizione in sella. Investire in un telaio aero che ti fa guadagnare 9W e spendere diverse migliaia di Euro ha senso solo se per quei 9 W ti giochi il podio. Che significa che al 90% degli atleti agonisti, professionisti e non, non serve, perché tale percentuale di atleti non sale una sola volta sul podio in vita sua. Quindi se con 1000E di bici semplice ma ben fatta arrivi 45mo e con 12.000E di bici strafiga arrivi 35mo, che cosa cambia? Il cambio elettronico è l'apoteosi della inutilità assieme ai freni a disco idraulici e ai cerchi in carbonio.

    • @michelescandola828
      @michelescandola828 3 года назад +2

      Mah … quando scendi con la pioggia dal Pordoi fidati che i freni a disco ti cambiano la vita . Sul resto concordo

    • @Nessunego
      @Nessunego 3 года назад +2

      @@michelescandola828 te la cambiano soprattutto se hai i cerchi in carbonio e i freni a pattino, pessima combinazione. Per il resto semplicemente se sei in gara vai più piano ed eviti di rischiare di ammazzarti (stesso discorso, che tanto se invece che 35mo arrivi 45mo non cambia nulla, non salirai mai sul podio in vita tua) o, se non è una gara, magari non esci in bici sul Pordoi quando piove...

    • @Ivan_Zanicchi
      @Ivan_Zanicchi Год назад +1

      Con 9Kw vai a 300 kmh 😁

    • @Nessunego
      @Nessunego Год назад

      @@Ivan_Zanicchi hai ragione, è un refuso

    • @Ivan_Zanicchi
      @Ivan_Zanicchi Год назад

      ma si era chiaro

  • @stefanoviaggio8096
    @stefanoviaggio8096 4 года назад +2

    Meccanico dura ace tutta la vita, alta orologeria svizzera.
    E ovviamente rim brake, i dischi sono inutili.
    Perché spendere di più per un componente che serve per rallentare?
    I vecchi dicevano che per andare forte non bisogna frenare.... beh avevano una sacrosanta ragione!!!

  • @durden74
    @durden74 4 года назад +3

    essere ancora per il meccanico ha un solo valore affettivo e retrogrado. l'elettronico è una macchina da guerra.parlo per Shimano per lo meno.

  • @ste812
    @ste812 3 года назад

    MECCANICO E DURACE A 10 V.
    NON CAMBIO.
    E NE HO UNO TENUTO VIA NUOVO COMPLETO.
    CASSETTA 12-25/13/27
    53-39.
    ma che ne fate di 11-12 rapporti? E per di più con delle batterie ecc e applicazioni?
    Poi avete la cassetta 11-30
    Ma quando lo usate l'11? Un amatore agonista mai!!! In fuga nei circuiti si usa 53-14-13 a volte il 12 e a 90-105 rpm.
    Nelle gran fondo forse nelle discese lunghe ma magari neanche.
    Sarà poi meglio avere i rapporti più vicini possibile.
    E anche la cambiata classica del durace a 10 è unica , oltre ad essere sempre regolato da dio.

  • @luckyluka79
    @luckyluka79 2 года назад

    Dopo aver sentito la storia della fatica sul bottone ho chiuso...

  • @davidezanni9444
    @davidezanni9444 4 года назад

    Non mi interessa il cambio elettronico ma le leve shimano con il cavo...... tutte ......poi smettono di funzionare.....

  • @oisin1304
    @oisin1304 2 года назад +1

    Oddio che differenza tra premere un pulsante e premere una leva... Ma per favore via, non diciamo fesserie
    A me sta sulle balle l'elettronica nelle macchine, figuriamoci sulle bici. Crea solo problemi.

  • @federicobottazzini6440
    @federicobottazzini6440 2 года назад

    Meccanico tutta la vita.

  • @marphiitify
    @marphiitify 3 года назад

    Cambio elettronico tutta la vita

  • @massimo8090
    @massimo8090 4 года назад +2

    Meccanico forever poi voi seguite il mercato e spendete di più per la stessa identica cosa che nell'acquisto e in caso di rottura più costoso però fai il fighetto per chi se ne accorge per il resto rimani uno dei tanti l'importante sono telaio e ruote peso e rigigidita tutto il resto è noia saluti ciclisti

    • @Francesco-nc9ps
      @Francesco-nc9ps 4 года назад +1

      massimiliano Scampini Detto e ridetto: le prestazioni del mezzo sono OVVIAMENTE le stesse. Detto ciò il gruppo elettronico è un bellissimo capriccio, come è un capriccio tutto ciò che gira attorno al ciclismo amatoriale e se uno può e vuole spendere per questo capriccio ben venga. Saluti!!

    • @durden74
      @durden74 4 года назад

      eh si, è un capriccio...infatti non credo esistano, in numero sostanziale, persone che sono passate dall'elettronico al meccanico.

  • @mirkopasquin9938
    @mirkopasquin9938 4 года назад

    Io ho comprato una bici da corsa meccanico mi trovo meglio ed è meno delico

  • @ilmondodaldrone
    @ilmondodaldrone Год назад

    Complicazione inutile.