SRAM XX Eagle Transmission, la rivoluzione della trasmissione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 97

  • @FrankCorraine
    @FrankCorraine Год назад +1

    Che bel video. bellissimi i filmati delle prove in laboratorio.

  • @mtbmagazine
    @mtbmagazine  Год назад

    Prezzi, pesi e altri dettagli: www.mtb-mag.com/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni/
    Traccia GPS: training.camp/it/route/40/san-lucio-monte-bar/

  • @fabioguidorzi6402
    @fabioguidorzi6402 Год назад

    Grazie, come sempre esaustivo

  • @lellodemon3789
    @lellodemon3789 Год назад

    Spettacolo

  • @lucastringhinirpm_luca1206
    @lucastringhinirpm_luca1206 Год назад +9

    Trasmissione veramente interessante. A quanto pare, Sram ha spinto ben più in là l'asticella. Una domanda: anche Shimano dichiara, sulle trasmissioni 12v con Hyperglide la possibilità di cambiare sotto sforzo; c'è differenza con questo nuovo Sram per questo aspetto oppure si somigliano? Grazie e complimenti per i test sempre molto esaustivi e imparziali 😀

  • @pietrobertolotti3621
    @pietrobertolotti3621 Год назад

    Pazzesco super approvato

  • @stefanogeepoca537
    @stefanogeepoca537 Год назад

    Bravo bellissimo video grazie molto interessante ciao

  • @Gabbro.88
    @Gabbro.88 Год назад

    Stupefacente 🤤

  • @simoneoriggi2948
    @simoneoriggi2948 Год назад +2

    Sentendo questo video sembra che prima tutti rompessero trasmissioni ad ogni uscita, anni che ho un ottimo XT ed è ottimo punto. Altro motivo per farci pagare ancora una volta di più, al ciclista medio dico continuate con quelli che avete

  • @jlisci
    @jlisci Год назад +5

    Bello, ipoteco i reni e lo compro 😂😂😂

  • @angelopizzo2933
    @angelopizzo2933 Год назад +1

    Sembrerebbe rivoluzionario

  • @aldo7121
    @aldo7121 Год назад +1

    Bello mi piace,stiloso,aspettiamo la risposta Shimano,o il Campa

  • @dylan77
    @dylan77 Год назад +6

    Prodotto innovativo, non c'e' dubbio, la rimozione di tutte le vite di regolazione agevola molto in fase di montaggio ma io in molti anni di utilizzo non ho mai dovuto ritarare le regolazioni, mi sembra un pò strano che si faccia continuamente riferimento a questo problema. Inoltre non mi è chiara una cosa:
    I forcellini sono fatti di alluminio, non di cartone, a meno di botte secche non si piegano cosi facilmente, sicuramente renderli standard è una cosa ottima ma hanno sempre avuto la funzione di preservare telaio e deragliatore. Dal video si vede il test urto laterale ma non mi è chiaro come si risolva il rischio di rottura del telaio o del forcellino.

    • @enzosemprepiuinalto
      @enzosemprepiuinalto Год назад

      Esatto soprattutto i telai in carbonio!E poi in altra cosa io una catena xt ogni anno la cambio per allungamento e mi costa 30 euro ,questa cosa costa perché prima o poi la cambi è inevitabile

    • @RCRacing011
      @RCRacing011 Год назад

      Il fatto che tu non lo faccia non implica che sia così per tutti. Infatti il 90% delle bici che girano hanno il forcellino più o meno storto, che è di alluminio proprio perchè possa piegarsi.
      Quello che non hai capito dal test di urto è che la solidità di tutto l'insieme previene qualsiasi danno a meno di incidenti astronomici...inoltre i pezzi del cambio sono sostituibili.

    • @RCRacing011
      @RCRacing011 Год назад +1

      @@enzosemprepiuinalto addirittura 30 euro all'anno? Immagino che ti tocca saltare le vacanze...

    • @enzosemprepiuinalto
      @enzosemprepiuinalto Год назад +2

      @@RCRacing011 con i soldi di quel cambio e guarnitura ci vado si in ferie😀😀🫶

    • @dylan77
      @dylan77 Год назад +1

      @@RCRacing011 Ritengo che in Sram non siano degli sprovveduti, è chiaro che hanno fatto i loro test.. stanno girando in rete video in sui fanno vedere che addirittura ci saltano sopra.. questo è reso possibile dal fatto che il deragliatore ha il corpo principale avvitato al perno, quindi le forze da urto in teoria si scaricano su tutto il deragliatore/mozzo/copetto, cassetta pignoni ruota e cosi via... il dubbio è solo se si possa stare tranquilli che queste forze non si scaricheranno sul telaio.. solo il test finali sugli utenti ci potrà dire se avranno avuto ragione o meno in SRAM... sul fatto che il 90% degli amatori vada in giro con forcellini storti ho qualche dubbio invece.. a meno che non ti riferisca agli amatori che vanno abitualmente a terra e poi continuino ad usare una bici che funziona male senza porsi il problema...

  • @francescoiannucci1689
    @francescoiannucci1689 Год назад +3

    Io nella mia bici,monto un semplice xt non mi e' mai capitato di rompere nulla (fortuna) non lo so ma trovo questa cosa fantastica complimenti a svram

  • @AlbertoLancia-gd3mo
    @AlbertoLancia-gd3mo Год назад

    Tutto fantastico , non costasse come una bici intera 😅😂😂😂

  • @mik568
    @mik568 Год назад +2

    Scusate, ma le frequenti regolazioni che vengono citate nel video sono caratteristiche dovute all'aumento del numero di pignoni avvenuto negli ultimi anni? Io sulla front ho un slx 9v del 2009 che è stato montato su 3 telai diversi e con circa 3 uscite alla settimana di media il cambio tiene la regolazione per mesi. Quando inizia a fare i capricci è perché sta cedendo il cavo oppure per la trasmissione usurata.

  • @Mario-kb8so
    @Mario-kb8so Год назад +4

    Personalmente non mi piace la colorazione di questa prova e sono scettico per la resistenza ad una botta proveniente da davanti..
    Si può usare l'indice per cambiare, come sul vecchio?
    Bel video, come al solito👍🏽

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад +1

      no, guarda qui www.mtb-mag.com/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni/

    • @Mario-kb8so
      @Mario-kb8so Год назад

      @@mtbmagazine grazie

  • @FocusRider81
    @FocusRider81 11 месяцев назад

    Monta su Focus Sam2 anno 2022? Ho letto che monta solo su bici con forcellino udh ma non so se la mia lo è oppure no..grazie

  • @claudiocasciani8584
    @claudiocasciani8584 Год назад

    SRAM SEMPRE AL TOP

  • @toniobr76
    @toniobr76 Год назад

    ok sulle botte laterali ma nel 90%dei casi accade che un ramo trascina il pignone inferiore nei raggi per cui il cambio ruota e si rompe dall attacco. Con questo cosa accadrebbe?

  • @forsequalcuno7811
    @forsequalcuno7811 Год назад +12

    Molto bello e sicuramente resistente ma una botta fatta bene non è remota l'ipotesi di rompere anche il telaio. Prezzi riportati nel sito sempre più alti, cassetta SL a 720 euro e catena 180 euro. Vai compratelo tutti che cosi si abbassano i prezzi del vecchio axs e vado subito a comprarlo.

    • @Mario-kb8so
      @Mario-kb8so Год назад +1

      Esattamente😂

    • @enzosemprepiuinalto
      @enzosemprepiuinalto Год назад

      È quello che ho pensato io .Perché la prova non la fai con un telaio in carbonio?Semplice perché si spacca prima il telaio 😂😂😂😂

    • @Mario-kb8so
      @Mario-kb8so Год назад

      ​@@enzosemprepiuinalto nel video sembra un telaio in carbonio di una canyon exceed

    • @enzosemprepiuinalto
      @enzosemprepiuinalto Год назад +1

      @@Mario-kb8so io sulla mia in carbonio una prova del genere non la farei😀😀

    • @Mario-kb8so
      @Mario-kb8so Год назад +2

      @@enzosemprepiuinalto neanch'io e ho una bici in alluminio😉

  • @arfebe
    @arfebe Год назад +16

    Se i problemi sono le continue regolazioni da fare basta passare a Shimano e il gioco è fatto. Maledetta quella volta che ho voluto provare Sram 😵‍💫

    • @antoniotony2013
      @antoniotony2013 Год назад

      Io invece benedico quel giorno che ho lasciato schimano e passato a sram xx1 non c’è proprio paragone

  • @davide9698
    @davide9698 Год назад

    Scusa Marco, ma il test "ramo nella puleggia" fatto così è inveritiero e fa ridere ! Il ramo di solito lo prendi (capitato a me come a tantissimi) tra catena e dente puleggia inferiore, e con una ebike sotto sforzo a manetta in salita, col motore in overrun, non credo ci sia trasmissione (pur ottima devo dire) che regga ?! Per il resto sei e resti tra i numeri uno nei test e nelle spiegazioni. Complimenti ! Davide

  • @mauriziomorici4170
    @mauriziomorici4170 Год назад

    Buongiorno volevo sapere se compatibile anche su bici Gravel
    Saluti e grazie.

  • @alfredopudano9021
    @alfredopudano9021 Год назад +1

    Secondo me essenziale per arrivare tra i primi 1000 alla granfondo del paese.... O addirittura riuscire a vincerla, visto il premio ghiottissimo (una cassa di coca cola) 😊

  • @alesvizzero6057
    @alesvizzero6057 Год назад +1

    Ciao Marco, in effetti è una bella novità ma mi fa venire un dubbio: un deragliatore così robusto e senza forcellino non rischia di danneggiare, in caso di di caduta, il telaio della bici nel punto di attacco?
    Prima c’era il forcellino che aveva la funzione di elemento sacrificale per salvaguardare il telaio, ma adesso ogni impatto sul deragliatore non rischierà di trasferirsi quasi interamente sul telaio?cosa ne pensi? Grazie ciao

  • @lorenzoni100
    @lorenzoni100 Год назад +5

    Sram sempre secoli avanti Shimano la preistoria della bici. utilizzo XX1 AXS da anni su sentieri estremi , sassi e fango, mai regolato , mai fatto nulla, al massimo ti dimentichi di caricare la batteria: un altro pianeta rispetta ai cambi tradizionali a filo, dove parti a posto e torni a fine giro che non funzionano mai causa colpi, sporco, mota ecc. E' vero che tutti non potranno spendere cifre maggiorni , ma se provate questa trasmissione e siete amanti della MTB, non tornerete piu' indietro siamo su un altra dimensione

  • @robertoborettini443
    @robertoborettini443 Год назад +4

    Ciao Marco, come sempre ottima recensione...ho solo un dubbio ...le volte che ho rotto il forcellino è stata colpa di rami che si incastravano nella catena per poi disarcionare cambio e forcellino stesso......secondo me troppo facile fare le prove con i colpi laterali....se prendo un ramo cosa succede senza una parte sacrificale?

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      al massimo si sposta il deragliatore all'indietro. Basta riavvitarlo al suo posto

    • @robertoborettini443
      @robertoborettini443 Год назад

      @@mtbmagazine Grazie

  • @Exalix
    @Exalix Год назад

    Hi! I have a Canyon Spectral 29 CF, same geometry as Spectral CFR.
    I have some questions:
    Do you remember the link count for the chain?
    My chain is touching the P-knuckle underneath the derailleur when in higest gear(smallest cog).
    Do you remember the amount of MicroAdjust? I'm on 3.

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад +1

      it's allright if the chain is touching the chainstay protection when in no-sag position.
      Anyway, the micro adjust right now is on 7
      Link count should be 118 (SRAM sent me the chain already cut). Check this out: axs.sram.com/guides/chain/calculator

    • @Exalix
      @Exalix Год назад +1

      @@mtbmagazine Why are my replies deleted??

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      @@Exalix no idea, probably youtube moderation if you put in links

  • @danielespinelli7126
    @danielespinelli7126 Год назад

    Sulla trek top fuel 2023 si può montare ?

  • @danielealvisi8580
    @danielealvisi8580 Год назад

    bel video Marco, ho appena ordinato una nuova bici con il cambio XX ma mi resta il dubbio che sia un po' lento nelle cambiate , come sentito in altri test . Rimango indeciso poichè la scelta su questa trasmissione l'ho fatta per il vantaggio della possibile cambiata sotto sforzo , che ritengo un plus non da poco ma , non vorrei perdere efficacia nella risposta della cambiata , soprattutto quando si fanno cambiate in sequenza e rapide

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад +1

      guarda questa foto: community.mtb-mag.com/t/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni.409958/post-9348950
      Dipende dove si trova la catena rispetto ai "gradini". Nella pratica non ti cambia niente che ci impieghi quel decimo di secondo in più, perché non smetti di pedalare come sulle vecchie trasmisssioni

    • @danielealvisi8580
      @danielealvisi8580 Год назад

      @@mtbmagazine grazie mille della risposta, colgo l'occasione per complimentarmi per i tuoi video 👌🏼✊🏻

  • @domenicocarbone54
    @domenicocarbone54 Год назад +3

    Questo cambio sarà di sicuro su MTB da 10mila€ in su.Di questo passo nel 2035 costeranno come le auto elettriche.

  • @simonepennazzato2115
    @simonepennazzato2115 Год назад

    Ciao io vorrei metterlo sulla mia e-mtb gost ma in tanti lo sconsigliano perché nei boschi dove vado io il sotto bosco è sporco e pieno di rami e dicono che il deragliatore lo distruggo. Vorrei un parere

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад +1

      è proprio il tipo di deragliatore che NON distruggi per dei rami

  • @francescoiannucci1689
    @francescoiannucci1689 Год назад

    Dopo che ti ho inviato il messaggio, ho saputo che anche shimano adotta questa nuova tecnologia

  • @lucianodicrescenzo7518
    @lucianodicrescenzo7518 Год назад

    Al decimo minuto si vede qualcuno che infila una chiave nella puleggia inferiore. Mi piacerebbe vedere cosa succede se qualla chiave, così come potrebbe capitare su un sentiero con un ramo, arriva fino ad incastrarsi con i raggi della ruota 😁

  • @NicMatto
    @NicMatto Год назад +2

    non lo so, mi piace molto questa nuova trasmissione i test di laboratorio mia opinione lasciano il tempo che trovano, però sembra un ottimo prodotto ed affidabile, tuttavia continuo a sentirmi più sicuro con il vecchio cambio meccanico, che prima era un Acera 3x9 ora ho cambiato bici e monta un Deore-XT 1x12 che per ora non ho dovuto toccare.

  • @valeriomagnani
    @valeriomagnani Год назад

    Di dove sei?

  • @carlodellernia4348
    @carlodellernia4348 Год назад

    Ma il modello TOP DI GAMMA XXSL con misuratore di potenza quanto costa di listino ???

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      www.mtb-mag.com/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni/

  • @lucainthemountains
    @lucainthemountains Год назад

    Ma scusate, s e prende una forte botta da davanti, con il forcellino sram ruotava tutto e quindi "dissipava" l'energia, mentre era senso un blocco unico cosa succede?

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      niente, riallinei il deragliatore come quando lo installi

  • @mattiacestonaro9311
    @mattiacestonaro9311 Год назад +2

    Ciao ragazzi, desumo che per avere una cambiata ottimizzata il cambio deve sapere in quale posizione si trova la cassetta. C'è qualche magnete e/o qualche sensore che mi consente di avere questo input?

  • @aniellosagliano7377
    @aniellosagliano7377 Год назад

    Tutto bello...ma che prezzi... è diventata dura😅

  • @andreaamantea8629
    @andreaamantea8629 Год назад +2

    ormai i prezzi sono fuori controllo, ok la qualità ma stiamo un tantino esagerando.

  • @leosib7698
    @leosib7698 Год назад

    Ciao, sai se per caso la nuova cassetta è compatibile con il vecchio Eagle axs?

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      www.mtb-mag.com/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni/

  • @crociato1844
    @crociato1844 Год назад +1

    Tecnologia a livello eccezionale, ma veramente per pochi , sull’enduro l’utilizzo penso sia proprio uno sfizio, trasmissione da competizione anche se ho notato pesi non da poco.
    Quello che non vedo bene è il manettino, brutto poco si integra col manubrio è particolarmente esposto…no??

  • @maicolgaravaldi3880
    @maicolgaravaldi3880 Год назад +2

    Bello... Per chi può permetterselo! Un giochino del genere alle fine dei conti, mi costerebbe 1600€ circa

  • @fabiobt27
    @fabiobt27 Год назад +2

    I prezzi come prevedibile non sono per comuni mortali,ammesso che il cambio non si rompa mai come fanno credere c'è da pregare sennò sono 700 euro,le parti di consumo come la catena 180 e chi fa kilometri potrebbe cambiarla ogni 2 mesi,la cassetta non ne parliamo,vabbè top di gamma per pochi come molto altro e come sempre.

  • @federicosamperi7336
    @federicosamperi7336 Год назад +3

    Bene bene. Ho paura solo per il prezzo

    • @-_tryy-agxin-_9958
      @-_tryy-agxin-_9958 Год назад +3

      Sicuramente non sarà un prezzo basso. 🤣

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      www.mtb-mag.com/il-nuovo-sram-eagle-axs-rivoluziona-il-mondo-delle-trasmissioni/

  • @robertoricchiuti2308
    @robertoricchiuti2308 Год назад

    Potrebbe essere compatibile con Scott spark rc 900 anno 2018 ?

    • @tommaso247
      @tommaso247 Год назад

      è compatibile con tutti i telai compatibili con forcellino UDH

  • @sk8er23inside
    @sk8er23inside Год назад

    Quindi tipo nel mio caso che ho una kenevo 2021 e nn ha il forcellino uhd nn potrò montarlo?😢

  • @manfredkofler4590
    @manfredkofler4590 Год назад +2

    Si pero spendere 1000€ solo per il cambio mi sembra esagerato

  • @nicolaalessi3495
    @nicolaalessi3495 Год назад +1

    180 EURO UNA CATENA MTB? ABBIAMO PERSO LA RAGIONE PER NON PARLARE DEL DERAGLIATORE è UN PARALLELOGRAMMA AZIONATO DA UN SERVOMOTORE RC E COSTA COME UN DSG!!!

  • @bouldermonviso
    @bouldermonviso Год назад +1

    Il bello della bicicletta è che non servivano le batterie. ora le stanno mettendo ovunque....boh

    • @tommaso247
      @tommaso247 Год назад +1

      mica qualcuno ti obbliga a comprarle

  • @federicotintori8110
    @federicotintori8110 Год назад

    Cosa significa bici dal 2019? E per telai precedenti?

  • @rikbond1960
    @rikbond1960 Год назад +1

    Innovazione ...quella vera...ora tocchera' a Shimano.....

  • @fighettomuori6719
    @fighettomuori6719 Год назад

    Comodo x chi nn è capace di regolare un cambio, ma x chi la bici la smonta monta regola ecc da solo a cosa serve???? A è fescion (volutamente scritto)

    • @mtbmagazine
      @mtbmagazine  Год назад

      A non piegare il forcellino ad ogni bottarella

  • @domenicolamontagna9750
    @domenicolamontagna9750 3 месяца назад

    scusami ma questi manubrio li vendi

  • @marioros0
    @marioros0 Год назад +1

    Vantaggi assoluti..a 2000 eur😂😂

  • @albyzamon5245
    @albyzamon5245 Год назад +1

    Molto bene il cambio di rapportatura dei pignoni col 46 e la cambiata sotto sforzo. Il test delle botte invece mi pare farlocco, non mi rappresenta nulla quel tipo di impatto. Se prendi una roccia forte in diagonale per me il rischio di lasciarci giù il telaio c'è eccome

  • @Rocciapergine
    @Rocciapergine Год назад

    ma basta taglia ravioli hanno fatto il loro tempo se devo spendere così tanto prendo kindernay

  • @Evodany
    @Evodany Год назад +2

    Cavo tutta la vita.

  • @andricco
    @andricco Год назад

    🤣 ma perché con gli altri cambi quando combiate marcia non pedalate??? Sempre cambiato rapporto pure in pendenze assurde senza problema 🤔

  • @danieleruberti7935
    @danieleruberti7935 Год назад

    Possessore di trasmissione sram xx1 eagle meccanico, XC o Marathon mai avuto problemi le regolazioni al cambio dopo 5 anni di uso in ogni condizione non mi risultano affatto così frequenti credo sia una questione soggettiva.
    Per il nuovo deragliatore esteticamente non mi convince altrettanto la cassetta, sono curioso quanto sarà la proposta di acquisto al publico saluti

  • @giuseppemarongiu6354
    @giuseppemarongiu6354 Год назад +1

    Ok bellissimo, ma tradotto in EURO!!