Bravissimo Dario. Io abito in Germania da 47 anni, se permetti vorrei aggiungere anche, che chi arriva nuovo dovrebbe avere una macchina in regola. Le macchine trascurate attragono gli sguardi della Polizía, non abituarsi a percheggiare male, con la polizía tedesca non si discutte come col vigile in Italia. Meglio riconoscere i propri sbagli. Non usare il clacson invano, guidare difensivi, abituarsi a parlare a bassa voce, non uscire in gruppo o formare gruppo rumoroso sulla strada . Pulizía in strada e dove si abita. Rispettare le piante e gli animali. Abituarsi alla puntualitá assoluta. Sembra ridicolo, ma tutte queste regole sono l`educazione del popolo che ci ospita. Sé uno riesce a rispettarle anche lui, troverá meno difficoltá. Non dimenticate mai che siamo ospiti, non padroni, e che oggigiorno ci sono telecamere dapertutto. Buona fortuna a tutti.
Io ho visto il video solo per curiosità perché ho un impresa in Italia ,ma devo dire che hai dato a chi volesse pensare di trasferirsi tante idee importanti sia dal punto di vista pratico che anche psicologico , credo che tu sia passato da momenti anche difficile ma sono d'accordissimo con te sul essere ognuno artefice di se stesso .Bravo auguri di un futuro brillante a te ed alla tua famiglia
COM PLI MEN TI. Video ottimo, logica inattacabile, e ottimi consigli per chi vuole partire. Bravo. Uno dei pochissimi video utili sull'emigrazione che abbia mai visto.
Bravo, hai dato indicazioni utili e molto "sagge". So di gente partita allo sbaraglio che ha dovuto elemosinare 50 euro per il carburante per rientrare in Italia
Mi sono avventurato anche io all'estero da qualche tempo, tra Austria ed altri Paesi, ora mi trovo forse in via definitiva in Germania, ho iniziato a girare video in primis per me stesso, e valutare i cambiamenti, anche di opinione, a distanza di tempo. Per ora così e così comunque, sulla Germania c'è molta disinformazione, così come era Londra qualche anno fa. Per il consiglio dell'automobile bravo, è fondamentale, ma occhio ai costi! ;)
Vivo già da 4 anni nel nord della Germania e vero gli stipendi sono qualcosina più bassi ma il costo della vita non è di certo quello della Baviera, un mio ex collega e scappato per pazzo dalla Baviera 30 mq 600 euro... Anche se sono al nord guadagno netto 2275 al mese
Be dai e buono 2275 euro netti non è male. Qui in Italia e un sogno che non si avverrà mai. L Italia ormai e finita anche il nord Italia tutta Italia purtroppo.
Ciao io ho intensione di trasferire in Germania . Ho due domande : come imparare la lingua e trovare un lavoretto per andare avanti dopo che sono arrivato in Germania ? Grazie
Ciao Aldo, complimenti per i video, un' informazione, in Germania si riesce a cambiare tipo di lavoro ? Es io sono un magazziniere-mulettista voglio fare l' operatore import export (sempre settore logistica) parlo inglese, italiano e spagnolo fluenti e tedesco ad un livello B1-B2. Perché in Italia non riesco a cambiare tipo di lavoro in nessuna maniera...
Ciao, certo. Sei conosci il magazzino come operatore diretto non vedo perché non dovresti lavorare in ufficio e gestire il lavoro dalla scrivania. Dachser, DB Schenker, Rhenus Logistik, Fiege, Lila Logistik, loro cercano sempre.
@@darioa.8741 grazie molte Aldo ho visto il website, come si chiama la signora ? Mi sento portato per un lavoro più di gestione-amministrazione e a parlare le lingue straniere. Mi candido per le aziende che mi hai detto l' unico aspetto è che il mio Tedesco essendo un B1-B2 non ha un vasto vocabolario, penso che questo finché non lo miglioro possa rappresentare un problema per le figure lavorative d' ufficio, comunque sono disposto a svolgere il lavoro fisico di magazzino e sbattermi finché non ottengo la posizione lavorativa da me cercata
Video molto interessante. Volevo chiederti se hai un contatto per poterti scrivere per qualche consiglio. Spero che leggerai e magari mi potrai aiutare con delle informazioni. Grazie grazie
Ciao dario di che fabrica parlavi che cerca?la michelin quella delle gomme mi potresti dare le coordinate perandargli il cv? Io sono in francia ho lavorato gia 8 anni in germania
Ciao Dario, come stai? Mi ricordo di te, avevo visto i tuoi video è mi son piaciuti molto. Sono un ragazzo di 22 anni, ho un diploma dei servizi commerciali, (non riesco a trovare il lavoro in italia, figuriamoci in germania), nel 2018 ho conseguito la qualifica di operatore meccanico (tornitore cnc) con competenze 4.0 EQF-3, ma niente, ho lavorato 1 mese e mezzo scarso presso una multinazionale tedesca in Italia, macchinari tedeschi, persino i dpi erano tedeschi top di gamma. Tranne lo stipendio. Vorrei sapere in germania e meglio lavorare come autista di autobus oppure di camion? , per aver un futuro dignitoso grazie
La tua qualifica (in tedesco CNC-Dreher) qui é oro e puoi lavorare ovunque, se sai farlo bene le aziende ti pagherebbero anche il corso di tedesco. Scegli una cittá dove vorresti lavorare e cerca CNC-Dreher Stellenangebote.
@@darioa.8741 Grazie tanto per la rie, Pultroppo mi ricordo poco del cnc, x che le aziende non si fidano a dare in mano ad un giovanotto una macchina cnc costosa. Dopo 11 mesi ho trovato lavoro come manutentore jr. Fino il contratto, ciao e grazie per la disponibilità.
@@darioa.8741 Adesso sto pensando di fare la patente del bus, per avere un futuro migliore,? Data la tua esperienza è richiesto questo lavoro in germania 🇩🇪
Ciao dario innanzitutto sei un fratello perché sento la tua sincerità nei tuoi consigli e diciamo che io vorrei cercare di trasferirmi in germania tra un anno circa,ora sto lavorando e studiando anche un po il tedesco pensavo di provare a kerpen e vorrei trovare lavoro in una fabbrica ma senza un mestiere e diploma sono messo male o posso ancora avere delle possibilità di trasferirmi qui in germania?grazie per il tuo tempo dario.
Ciao, in Germania puoi lavorare ovunque come magazziniere (Lagerhelfer oppure Lagerist), ho cercato nella zona da te indicata e di lavori ne ho trovati tanti. Per questo tipo di lavoro non é richiesto un diploma. Se devi scrivere un curriculum non dire che non hai mai lavorato perché non risulta bello da leggere, scrivi comunque qualcosa. Per la lingua, inizia con delle frasi brevi imparate a memoria. Ti suggerisco un buon traduttore: www.deepl.com/translator
@@darioa.8741 grazie dario sei un amico scusami se ti disturbo ma volevo chiederti se è vero che una volta in germania e una voltra trovato il lavoro comunque non avrò alcun tipo di aiuti per mia moglie e mia figlia se non passati 5 anni?un grandissimo grazie di tutto cuore in anticipo.😁😁😁
Ciao, secondo te ho qualche chance di trovare lavoro con queste referenze? Diplomato, 23 enne, in possesso del patentino del muletto, patente di guida B e, corso BLSD, oltre ad aver avuto qualche esperienza di lavoro a nero (sono del sud). Grazie ancora per il tuo tempo...
@@darioa.8741 Proprio ieri mi sono iscritto ad un corso di tedesco online "Babbel". Però ti vorrei chiedere... quando dovrò fare il mio curriculum in lingua tedesca, tu mi consigli di aggiungere ugualmente i lavori che ho fatto da non registrato?
@@lorysz96 Si, se sono attinenti al lavoro che cerchi e metti quelli più importanti con la durata maggiore. Un Curriculum con 20 lavori in un anno ti fanno sembrare uno che viene licenziato spesso o che lascia le aziende dopo poco tempo.
Ciao Dario, una domanda.... Io avendo versato x circa 20 anni i contributi qui in Italia, se vengo in Germania, i contributi pensionistici si sommano agli italiani o è come se partissi da 0?
Parti da zero, quando andrai in pensione (in Germania) potrai farti versare la pensione italiana in Germania oppure, se torni in Italia, quella tedesca in Italia.
@@viadilnasim6498 È molto efficiente, per una visita specialistica non devi aspettare mesi come in Italia e non c'è il medico in ospedale che ti dice "oppure la possiamo fare a pagamento nel mio studio".
@@darioa.8741 per fortuna almeno quello pure, se no veramente vuol dire che il mondo va a rotoli. E ci sono esenzioni sanitarie per chi ha reddito basso li in in germania?
@@darioa.8741 Ciao, ma cosa si intende per "sapere il tedesco"? Perché ci sono sei livelli di tedesco (da a1 a c2) e non ho mai capito quando si parla di sapere il tedesco a quale livello ci si riferisce
Onestamente non lo so, ma non credo che le lauree online valghino molto qui. Meglio un diploma di scuola superiore. Per quanto riguarda reinventarsi un lavoro, la Germania offre tantissimi corsi di formazione.
Alcune lacune in questo video...tipo la corrente elettrica si inizia a pagare una tariffa in base al nucleo famigliare e ai mq. Poi dopo il primo anno calcolano fisicamente quanto hai consumato e restituiscono quello che si ha consumato in più e ti abbassano la bolletta mensile.
@@andreadeplano6725 io pagavo 40 euro inizio contratto ora ne pago 25 e a fine anno quando fanno il conguaglio sono in pari. Ho cucina elettrica, non ho gas.
Volevo chiederti: io vorrei trasferirmi in Germania ma il mio problema è che non conosco nessuno che possa darmi un'appoggio iniziale. Come posso fare?
@@andreasollazzo5683 Il problema non è arrivare in Germania ma restarci. Se non hai una base linguistica non riuscirai a trovare un buon lavoro, i soldi che avevi messo da parte finiranno e andrai via con meno di quanto avevi prima. Purtroppo non molti si fanno questi calcoli presi dall'euforia del cambiamento. Partendo dal presupposto che tu abbia una discreta conoscenza del tedesco, l'unico modo e quello di affittare una stanza in una WG-Wohnung mettendo in conto 300€ al mese (i primi tre mesi anticipati) e darsi da fare subito con la ricerca del lavoro in qualche agenzia interinale. A Bad-Kreuzach una stanza costa circa 320 euro.
Ciao io ho un'amica che si trova a Berlino. Secondo te è una buona zona per chi sale senza sapere la lingua e senza avere gli studi. Vorrei anche il tuo parere. Lei dice che ci sono tanti lavori da fare anche per chi non sa la lingua ecc
Ciao, Berlino o Oranienburg sono ottimi posti per cercare lavoro. Berlino è molto dispersiva ma è buona se non hai la macchina. A Oranienburg è più facile trovare lavoro perché la disoccupazione è bassissima e le aziende hanno difficoltà a trovare dipendenti. Senza lingua puoi candidarti nelle Leihfirma oppure presso Amazon. Non è il massimo ma sempre meglio dei ristoranti.
@@darioa.8741 ciao come sono i contratti di lavoro in Germania sono seri o sono delle prese in giro come qui in italia nonostante uno lavora onestamente e non fa malattia? Che città consigli per pagare l affitto meno caro diciamo dai 500 e 600 euro?
Bravissimo Dario. Io abito in Germania da 47 anni, se permetti vorrei aggiungere anche, che chi arriva nuovo dovrebbe avere una macchina in regola. Le macchine trascurate attragono gli sguardi della Polizía, non abituarsi a percheggiare male, con la polizía tedesca non si discutte come col vigile in Italia. Meglio riconoscere i propri sbagli. Non usare il clacson invano, guidare difensivi, abituarsi a parlare a bassa voce, non uscire in gruppo o formare gruppo rumoroso sulla strada . Pulizía in strada e dove si abita. Rispettare le piante e gli animali. Abituarsi alla puntualitá assoluta. Sembra ridicolo, ma tutte queste regole sono l`educazione del popolo che ci ospita. Sé uno riesce a rispettarle anche lui, troverá meno difficoltá. Non dimenticate mai che siamo ospiti, non padroni, e che oggigiorno ci sono telecamere dapertutto. Buona fortuna a tutti.
Ciao, lavoro come badante lo trovi grazie bianca
Io ho visto il video solo per curiosità perché ho un impresa in Italia ,ma devo dire che hai dato a chi volesse pensare di trasferirsi tante idee importanti sia dal punto di vista pratico che anche psicologico , credo che tu sia passato da momenti anche difficile ma sono d'accordissimo con te sul essere ognuno artefice di se stesso .Bravo auguri di un futuro brillante a te ed alla tua famiglia
ciao Dario,
voglio farti i complimenti per i video e sono contento che le cose vanno per il verso giusto.
Un saluto.
COM PLI MEN TI. Video ottimo, logica inattacabile, e ottimi consigli per chi vuole partire. Bravo. Uno dei pochissimi video utili sull'emigrazione che abbia mai visto.
Uno dei video più pratici che abbia mai visto su questa tema; e io di video ne ho visti parecchi. Un sentito grazie per i consigli.
Bravo, hai dato indicazioni utili e molto "sagge". So di gente partita allo sbaraglio che ha dovuto elemosinare 50 euro per il carburante per rientrare in Italia
Consigli semplicii e giusti. Bravo!
Ciaoo molto belli i tuoi video
GRAZIE mille
Posso trovare indirizzo suo per favore?
Mi sono avventurato anche io all'estero da qualche tempo, tra Austria ed altri Paesi, ora mi trovo forse in via definitiva in Germania, ho iniziato a girare video in primis per me stesso, e valutare i cambiamenti, anche di opinione, a distanza di tempo. Per ora così e così comunque, sulla Germania c'è molta disinformazione, così come era Londra qualche anno fa. Per il consiglio dell'automobile bravo, è fondamentale, ma occhio ai costi! ;)
Grazie mille 🍀
Ottimo video!
Vivo già da 4 anni nel nord della Germania e vero gli stipendi sono qualcosina più bassi ma il costo della vita non è di certo quello della Baviera, un mio ex collega e scappato per pazzo dalla Baviera 30 mq 600 euro... Anche se sono al nord guadagno netto 2275 al mese
Be dai e buono 2275 euro netti non è male. Qui in Italia e un sogno che non si avverrà mai. L Italia ormai e finita anche il nord Italia tutta Italia purtroppo.
interessante semplice grazia di consigli
Ottimi consigli!
Ciao io ho intensione di trasferire in Germania . Ho due domande : come imparare la lingua e trovare un lavoretto per andare avanti dopo che sono arrivato in Germania ? Grazie
Ciao Aldo, complimenti per i video, un' informazione, in Germania si riesce a cambiare tipo di lavoro ?
Es io sono un magazziniere-mulettista voglio fare l' operatore import export (sempre settore logistica) parlo inglese, italiano e spagnolo fluenti e tedesco ad un livello B1-B2. Perché in Italia non riesco a cambiare tipo di lavoro in nessuna maniera...
Ciao, certo. Sei conosci il magazzino come operatore diretto non vedo perché non dovresti lavorare in ufficio e gestire il lavoro dalla scrivania. Dachser, DB Schenker, Rhenus Logistik, Fiege, Lila Logistik, loro cercano sempre.
www.lila-logistik.com/de/stellenangebote chi fa le selezioni è un'italiana
@@darioa.8741 grazie molte Aldo ho visto il website, come si chiama la signora ?
Mi sento portato per un lavoro più di gestione-amministrazione e a parlare le lingue straniere. Mi candido per le aziende che mi hai detto l' unico aspetto è che il mio Tedesco essendo un B1-B2 non ha un vasto vocabolario, penso che questo finché non lo miglioro possa rappresentare un problema per le figure lavorative d' ufficio, comunque sono disposto a svolgere il lavoro fisico di magazzino e sbattermi finché non ottengo la posizione lavorativa da me cercata
Il nome non lo posso pubblicare qui per motivi di Datenschutz ma se cerchi su Linkedin lo trovi fai i Personalreferent
@@darioa.8741 ok grazie molto Aldo, faccio così, ultima cosa sbattendosi si può migliorare la propria posizione lavorativa ?
Video molto interessante. Volevo chiederti se hai un contatto per poterti scrivere per qualche consiglio. Spero che leggerai e magari mi potrai aiutare con delle informazioni. Grazie grazie
Ciao dario di che fabrica parlavi che cerca?la michelin quella delle gomme mi potresti dare le coordinate perandargli il cv?
Io sono in francia ho lavorato gia 8 anni in germania
La Michelin non assume direttamente ma tramite le agenzie interinali (per il reparto produzione). Cerca Leihfirma Bad Kreuznach - Produktionshelfer
Ciao Dario, come stai? Mi ricordo di te, avevo visto i tuoi video è mi son piaciuti molto. Sono un ragazzo di 22 anni, ho un diploma dei servizi commerciali, (non riesco a trovare il lavoro in italia, figuriamoci in germania), nel 2018 ho conseguito la qualifica di operatore meccanico (tornitore cnc) con competenze 4.0 EQF-3, ma niente, ho lavorato 1 mese e mezzo scarso presso una multinazionale tedesca in Italia, macchinari tedeschi, persino i dpi erano tedeschi top di gamma. Tranne lo stipendio.
Vorrei sapere in germania e meglio lavorare come autista di autobus oppure di camion? , per aver un futuro dignitoso grazie
La tua qualifica (in tedesco CNC-Dreher) qui é oro e puoi lavorare ovunque, se sai farlo bene le aziende ti pagherebbero anche il corso di tedesco. Scegli una cittá dove vorresti lavorare e cerca CNC-Dreher Stellenangebote.
@@darioa.8741 Grazie tanto per la rie, Pultroppo mi ricordo poco del cnc, x che le aziende non si fidano a dare in mano ad un giovanotto una macchina cnc costosa. Dopo 11 mesi ho trovato lavoro come manutentore jr. Fino il contratto, ciao e grazie per la disponibilità.
@@darioa.8741 Adesso sto pensando di fare la patente del bus, per avere un futuro migliore,? Data la tua esperienza è richiesto questo lavoro in germania 🇩🇪
@@yosifstalin1773 pure io sarei interessato, grazie
Ciao dario innanzitutto sei un fratello perché sento la tua sincerità nei tuoi consigli e diciamo che io vorrei cercare di trasferirmi in germania tra un anno circa,ora sto lavorando e studiando anche un po il tedesco pensavo di provare a kerpen e vorrei trovare lavoro in una fabbrica ma senza un mestiere e diploma sono messo male o posso ancora avere delle possibilità di trasferirmi qui in germania?grazie per il tuo tempo dario.
Ciao, in Germania puoi lavorare ovunque come magazziniere (Lagerhelfer oppure Lagerist), ho cercato nella zona da te indicata e di lavori ne ho trovati tanti. Per questo tipo di lavoro non é richiesto un diploma. Se devi scrivere un curriculum non dire che non hai mai lavorato perché non risulta bello da leggere, scrivi comunque qualcosa. Per la lingua, inizia con delle frasi brevi imparate a memoria. Ti suggerisco un buon traduttore: www.deepl.com/translator
@@darioa.8741 grazie dario sei un amico scusami se ti disturbo ma volevo chiederti se è vero che una volta in germania e una voltra trovato il lavoro comunque non avrò alcun tipo di aiuti per mia moglie e mia figlia se non passati 5 anni?un grandissimo grazie di tutto cuore in anticipo.😁😁😁
@@thidungtruong8206... No con figlia e moglie a carico c'è li hai subito gli aiuti
Ciao, secondo te ho qualche chance di trovare lavoro con queste referenze? Diplomato, 23 enne, in possesso del patentino del muletto, patente di guida B e, corso BLSD, oltre ad aver avuto qualche esperienza di lavoro a nero (sono del sud).
Grazie ancora per il tuo tempo...
Ciao, ovvio che hai speranze. Inizia a studiare il tedesco e a staccarti dalle persone che ti rallentano. Studia, senza pause.
@@darioa.8741 Proprio ieri mi sono iscritto ad un corso di tedesco online "Babbel". Però ti vorrei chiedere... quando dovrò fare il mio curriculum in lingua tedesca, tu mi consigli di aggiungere ugualmente i lavori che ho fatto da non registrato?
@@lorysz96 Si, se sono attinenti al lavoro che cerchi e metti quelli più importanti con la durata maggiore. Un Curriculum con 20 lavori in un anno ti fanno sembrare uno che viene licenziato spesso o che lascia le aziende dopo poco tempo.
@@darioa.8741 Non ci sono mai arrivato a 20 lavori 😅 Cmq grazie mille per i consigli.
auf Wiedersehen!
Ciao Dario, una domanda.... Io avendo versato x circa 20 anni i contributi qui in Italia, se vengo in Germania, i contributi pensionistici si sommano agli italiani o è come se partissi da 0?
Parti da zero, quando andrai in pensione (in Germania) potrai farti versare la pensione italiana in Germania oppure, se torni in Italia, quella tedesca in Italia.
@@darioa.8741 com e la sanità e efficiente seria?
@@viadilnasim6498 È molto efficiente, per una visita specialistica non devi aspettare mesi come in Italia e non c'è il medico in ospedale che ti dice "oppure la possiamo fare a pagamento nel mio studio".
@@darioa.8741 per fortuna almeno quello pure, se no veramente vuol dire che il mondo va a rotoli. E ci sono esenzioni sanitarie per chi ha reddito basso li in in germania?
@@viadilnasim6498 la sanità è gratuita. Solo alcune cure dentali si pagano, ma poco. Esami del sangue, esame dall'oculista, non paghi nulla.
Ciao Dario come stai ma ti volevo chiedere ma è molto importante sapere il tedesco
Fondamentale, chi ti dice che non serve o che te la puoi cavare anche con l'inglese non ha capito nulla.
@@darioa.8741 Ciao, ma cosa si intende per "sapere il tedesco"? Perché ci sono sei livelli di tedesco (da a1 a c2) e non ho mai capito quando si parla di sapere il tedesco a quale livello ci si riferisce
@@paolodepinto5741 B1
797 MONSTER mi sa che non sei mai stato in Germania
@@matteo2708 anche secondo me
Dove mi consigli di cercare lavoro in Germania in che regione e città
Io voglio venire in germania mi aiuti?
Ciao dove ti trovi in germania ?
A sud di Mainz
@@darioa.8741 i miei genitori hanno una gelateria a Sprendlingen sono circa 38 km da Mainz
@@marcocancian9143 Conosco la città, ogni tanto vado a Bad Kreuznach
E chi a i figli come fa?
Si puo reinventarsi un lavoro in germania dopo I 30 anni? Cioe' laurearsi on line con una telematica italiana?
Onestamente non lo so, ma non credo che le lauree online valghino molto qui. Meglio un diploma di scuola superiore. Per quanto riguarda reinventarsi un lavoro, la Germania offre tantissimi corsi di formazione.
L'elettricita' nn e' cara. Alimenti acquistati nei Lidl, Aldi, Netto, Penny neanche. Abbonamento Bus etc...media 80,00 Euro al mese
Ciao tu in che città vivi in Germania?
Vicino Mainz (Magonza)
Ma non si riesce proprio a trovare lavoro senza sapere il tedesco ?? Neanche lavori come operaio, cameriere ecc .. ???
ma una volta che sei li' lo impari
Per chi non sa il tedesco,si incomincia sempre da un ristorante italiano,come lavapiatti.poi dipende tutto da te.👋
devi andare in un agenzia interinale è cercare la lavoro in qualche fabbrica come operaio già trovi,evita ristoranti italiani perché ti sfruttano
ma gli stiprndi? tu quanto.pigli?
Ma che domanda é.
Alcune lacune in questo video...tipo la corrente elettrica si inizia a pagare una tariffa in base al nucleo famigliare e ai mq. Poi dopo il primo anno calcolano fisicamente quanto hai consumato e restituiscono quello che si ha consumato in più e ti abbassano la bolletta mensile.
E non fatevela mai abbassare !!perché la differenza è enorme
@@andreadeplano6725 io pagavo 40 euro inizio contratto ora ne pago 25 e a fine anno quando fanno il conguaglio sono in pari. Ho cucina elettrica, non ho gas.
@@francescocurti3516 idem solo vabbè noi siamo 3 e pure l acqua calda è elettrica e il conguaglio è stato di 170 su 600
Ciao posso scriverti in privato?
Ciao Andrea, se riguarda il video che ho pubblicato puoi scrivere anche qui così gli altri utenti potranno prendere spunto dalla tua domanda.
Volevo chiederti: io vorrei trasferirmi in Germania ma il mio problema è che non conosco nessuno che possa darmi un'appoggio iniziale. Come posso fare?
@@andreasollazzo5683 Il problema non è arrivare in Germania ma restarci. Se non hai una base linguistica non riuscirai a trovare un buon lavoro, i soldi che avevi messo da parte finiranno e andrai via con meno di quanto avevi prima. Purtroppo non molti si fanno questi calcoli presi dall'euforia del cambiamento. Partendo dal presupposto che tu abbia una discreta conoscenza del tedesco, l'unico modo e quello di affittare una stanza in una WG-Wohnung mettendo in conto 300€ al mese (i primi tre mesi anticipati) e darsi da fare subito con la ricerca del lavoro in qualche agenzia interinale. A Bad-Kreuzach una stanza costa circa 320 euro.
Oltretutto c'è da scegliere la città adatta per il lavoro che si vuole fare.
Ciao io ho un'amica che si trova a Berlino. Secondo te è una buona zona per chi sale senza sapere la lingua e senza avere gli studi. Vorrei anche il tuo parere. Lei dice che ci sono tanti lavori da fare anche per chi non sa la lingua ecc
Ciao,
Berlino o Oranienburg sono ottimi posti per cercare lavoro. Berlino è molto dispersiva ma è buona se non hai la macchina. A Oranienburg è più facile trovare lavoro perché la disoccupazione è bassissima e le aziende hanno difficoltà a trovare dipendenti. Senza lingua puoi candidarti nelle Leihfirma oppure presso Amazon. Non è il massimo ma sempre meglio dei ristoranti.
@@darioa.8741 grazie mille. Anche solo leggere queste parole è molto confortevole. Grazie mille
Budget da portarsi dalľitalia
Ottima domanda. È un buon tema per il prossimo video. 2000€ almeno.
@@darioa.8741 possiamo avere io e te un modo per contattarci per favore
@@momokasmi7 Scrivi pure qua. A breve farò un un'altro video.
Ma invece di andare in germania non potevi andare in un paese del Nord Italia??
Ma anche no. Avevo bisogno di cambiare mentalità, non regione.
ALDOOOOO
Finisco la peperonata e scendo
@@darioa.8741 ciao come sono i contratti di lavoro in Germania sono seri o sono delle prese in giro come qui in italia nonostante uno lavora onestamente e non fa malattia? Che città consigli per pagare l affitto meno caro diciamo dai 500 e 600 euro?