Esercizio 698 - Autodesk Fusion - Livello INTERMEDIO - Il comando Sweep

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 58

  • @Help3d
    @Help3d  3 месяца назад

    PICCOLO ERRORE: al minuto 17:33 inizio la creazione della parte superiore. Erroneamente mi sono portato dietro il raccordo dello sweep ma la parte che segue il cilindro centrale deve essere a 90° e non avere raggiature. Si risolve con una semplice estrusione ;) (grazie Piero di Fusion Italia)
    Piccolo errore 2: il cilindro a sinistra che viene generato in testa allo sweep lo ho inteso come disegnato sulla mezzeria dello spessore da 3 mm. Analizzando meglio il disegno parrebbe essere spostato sull'asse più interno dei 3 mm e non in mezzo (grazie @monitepmoo)

    • @maxvolumerulez
      @maxvolumerulez 3 месяца назад

      piraz se ogni tanto prendi luna quota per unaltra non è un problema,è bello seguirti passo passo per ottenere i risultati.daje tutta. mi piacerebbe scaricare il video dell'elica senza però rinnovo automatico dell'abbonamento

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      @@maxvolumerulez che sia su Patreon o su RUclips non c'è nessun rinnovo automatico ! Puoi disdire quando vuoi ;) . Quanto alle quote... sai che ci tengo a fare le cose perfette, ma per quanto io ce la metta tutta ogni tanto qualcosa sfugge !

    • @maxvolumerulez
      @maxvolumerulez 3 месяца назад

      @@Help3d per le quote non ti preoccupare,ci si beve sopra e godi popolo!!! Ciao piraz un abbraccio amichevole

  • @D.Caron93
    @D.Caron93 13 дней назад +1

    Ho imparato ad usare Fusion grazie ai tuoi video. Grande!😃

    • @Help3d
      @Help3d  13 дней назад

      GRAZIE !!!

  • @massimochiavazza9625
    @massimochiavazza9625 3 месяца назад +2

    ho imparato più dai tuoi video che da tutti gli altri..e ne ho visti tanti, continua cosi. Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Grazie Massimo !

  • @alessandrosuman4222
    @alessandrosuman4222 3 месяца назад +3

    Troppo bravo!!! Al di là dell'apparente semplicità che fai sembrare, riesci a trovare quegli esercizi e a dare la soluzione su cui magari in tanti ci stiamo a spippolare su delle ore. Complimenti!!! Pochi franzoli e tanta sostanza!!!

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Grazie Alessandro !

  • @gaetanobarra4914
    @gaetanobarra4914 3 месяца назад +1

    Brutalmente bravo.👍

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Brutalmente grazie !

  • @giuseppesaletti7055
    @giuseppesaletti7055 3 месяца назад +1

    sei bravissimo ti seguo da tanto tempo ciao

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Grazie ! Ricordati di iscriverti al canale 😉😉😉😉

    • @giuseppesaletti7055
      @giuseppesaletti7055 3 месяца назад

      @@Help3d mi sono iscritto da tanto 👍

  • @Project3DLab
    @Project3DLab 3 месяца назад +2

    i comandi migliori sono quelli ignoranti!! grande Piraz sempre al top!!!... aspetto con ansia il prossimo video!!

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      W l'ignoranza !

  • @andreafiorin3245
    @andreafiorin3245 3 месяца назад +1

    Bravo... Complimenti...

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie !

  • @francescodaniele5963
    @francescodaniele5963 3 месяца назад

    Ottimo video ben spiegato, sarà dificile trovare un altro modo cosi chiaro e soprattutto semplice.grazie grazie👍👍👍

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie Francesco !

  • @devismazzer2757
    @devismazzer2757 3 месяца назад

    complimenti ho seguito tutto il video ed è stato molto esemplificativo. Bravo e grazie delle tue lezioni

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie !

  • @amedeomar
    @amedeomar 3 месяца назад +1

    Grazie.. utilissimo

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie a te !

  • @fabrizio.valentini
    @fabrizio.valentini 5 дней назад

    Ciao Piraz, grazie ai tuoi insegnamenti sono riuscito ad arrivare in fondo anche a questo esercizio; unica cosa che non ero riuscito a fare era creare quelle "montagnoline" stando dentro ai 3mm di altezza 10:10 . Il bello che guardando il video avevo fatto svariate prove come la soluzione finale, ma probabilmente mi ero spaventato quando si "sminchiavano" 😂. In generale sono comunque molto soddisfatto di aver completato questo esercizio, è diventata quasi una droga...ora vedo se trovo altri video esercizi o qui o su Patreon 🙂
    - 8:10 a mio parere il cerchio è costruito sulla linea del profilo interno (non sulla mezzeria dei 3mm), esattamente come tutte le misure del disegno che fanno riferimento sempre al profilo interno.
    - 22:06 mi era sfuggito che l'intersessione la dava nella linea esterna, io l'ho invece l'ho presa nel piano inclinato 😅

    • @Help3d
      @Help3d  5 дней назад +1

      A breve riprendo anche con questi esercizi !

  • @Mizoshi
    @Mizoshi 3 месяца назад +1

    Grazie ai tuoi video sto imparando a progettare su fusion 360 grazie

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie a te !

  • @cleandetailingbua6970
    @cleandetailingbua6970 3 месяца назад

    Inizio il commento con un "francesismo":c@@@o che casino..Complimenti per la tua bravura. Grazie per le tue bellissime spiegazioni

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Fidati che questo non è nulla in confronto ad altri disegni... Banalmente: apriti la "semplice" elica del 1089 che ho pubblicato 😉😉

  • @Daniele_Alb
    @Daniele_Alb Месяц назад

    Ciao Piraz! Quando posso seguo sempre con molto piacere i tuoi video!
    Poi quando mi incastro in certi metodi non mi schiodo fino a che non li risolvo!
    Riguardo al capitolo che comincia dal minuto 21:32, ovvero quello della quota mancante, ho trovato un metodo più pulito, lavorando con piani ed assi di simmetria! D'altronde sul disegno, lui evidenzia proprio gli assi che attraversano i 2 fori!
    Se ti interessa, per curiosità, (come hai detto nel video, di scriverlo nei commenti), ti posso inviare il file per vederlo!
    Comunque sempre molto interessanti i tuoi video!
    Viva i pippozzi!!!!!🤣🤣🤣

    • @Help3d
      @Help3d  Месяц назад

      Metti il link WeTransfer qui !

  • @andreatognetti9539
    @andreatognetti9539 Месяц назад +1

    ottimo video come sempre!!
    Ma per completezza nella descrizione del video tra i vari link utili ne manca uno in realtà...... il link youtube della video reference ( 24:15 ) del "corso accelerato di matematica di base" 😂

  • @marcoblancato3348
    @marcoblancato3348 3 месяца назад +2

    Va bene che il video te lo sei preparato, ma hai fatto in 20 minuti quello che io avrei fatto in 8 ore 😂 poi è bello alla fine vedere la barra sotto con una manciata di feature, diversamente dalle mie che finiscono all'infinito. Video di gran spessore, grazie.

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Grazie a te ! Se vedi in realtà il mio disegno di base aveva ancora meno features 🤣

    • @Simone_Olivieri
      @Simone_Olivieri 3 месяца назад

      Si 8 ore al giorno per una settima... Io resto sempre basito da come fa sembrare tutto facile.... E anche questo lo farò una decina di volte....

  • @thomasrizzati4551
    @thomasrizzati4551 3 месяца назад

    😮

  • @Ricca91pom
    @Ricca91pom Месяц назад

    Ciao complimenti per i video su fusion 360, se ho imparato qualcosa é grazie a te.
    Stavo pensando di iniziare ad usare FreeCAD,
    Le tue spiegazioni sono molto chiare. Hai in programma di fare qualche video su questo software?
    Grazie! Sei un grande!

    • @Help3d
      @Help3d  Месяц назад

      Ciao, no Freecad non lo tratterò. Ho in previsione di riprendere con Onshape

  • @CarmineMazzocchi-Mazz
    @CarmineMazzocchi-Mazz 3 месяца назад

    Una curiosità, ma ci sono altri video di esercizi del genere riservati agli abbonati o sono solamente questi della playlist? grazie mille sei stato davvero fantastico

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Trovi il link nella descrizione e trovi video per gli abbonati anche qui su RUclips. Puoi scegliere tra Patreon o RUclips, in genere su Patreon è meglio perchè condivido anche i files dell'esercizio

  • @alessandrotarabotto4248
    @alessandrotarabotto4248 3 месяца назад

    Fai sembrare tutto facile… complimenti

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Grazie ! Ma in realtà si, questi sono esercizi ancora nella sfera del "possibile". Ce ne sono alcuni che ti viene proprio il vomito anche solo ad affrontarli !

  • @monitepmoo
    @monitepmoo 3 месяца назад

    Ciao, volevo segnalarti un errore nell'esecuzione dell'esercizio,
    il cilindretto in alto a sinistra deve avere l'asse in corrispondenza del profilo interno dell'oggetto (non sulla mezzeria della costa da 3mm per intenerci)

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Ciao ! Ti ringrazio, diciamo che lo avevo fatto inizialmente come hai detto tu ma poi ho pensato fosse non corretto. Riguardando meglio il disegno pare in effetti più spostato a DX. Certi disegni di sto tizio però potrebbe quotarli un attimo meglio 😂🤣🤣🤣

    • @monitepmoo
      @monitepmoo 3 месяца назад

      @@Help3d verissimo! se un cliente dovesse madarmi un disegno con quelle quote, almeno una telefonata per chiarire gliela farei! 😀
      Comunque complimenti!
      Questo esercizio lo trovo molto completo e le stesse operazioni si possono fare in tantissimi modi diversi.
      Io l'avevo fatto con un a sequenza simile alla tua, uniche differenze: per i rilievi a onde al centro, avevo fatto copy e paste dello sketch di quelle realizzate in alto a sx e per il posizionamento del cilindro in alto a dx avevo usato uno sketch 3D. Ancora complimenti, sei molto bravo a spiegare in modo chiaro le varie fasi del progetto.

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      @@monitepmoo Copy&paste lo odio ma effettivamente funziona 😂. Per il cilindro in alto a DX in effetti si poteva usare anche uno schizzo 3D ricavando comunque prima la quota dell'asse che, magicamente, anche quella non era quotata esattamente.
      C'è però un altro errore del quale manco ci avevo fatto caso... lo sweep che continua dal cilindro grande da 45 e va rastremandosi a 36, NON deve avere la raggiatura ! Deve essere a 90° secco, c'era anche il particolare nella tavola ma errore mio non me ne sono manco accorto... 😅

  • @gianlucafera6014
    @gianlucafera6014 3 месяца назад

    ottimo grazie! ho provato a farlo da solo ma mi sono bloccato!

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад +1

      Riprova senza video e vedrai che ora ci riuscirai !

  • @riccardosacchetti
    @riccardosacchetti 3 месяца назад +1

    E penare che mi costo 600 euro il video corso di un altro noto.. tanta toba questi. Grazie.

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Sono corsi decisamente più strutturati e corposi di questo ! Questi sono semplici esercizi riproposti :)

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti 3 месяца назад

      @@Help3d corposi si, strutturati no purtroppo. Spesi male male proprio. Imparo di più da questi che da quelli. Tra l'altro questi sono aggiornati gli altri sono un mischione di cose incredibili.

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      beh sono aggiornati per forza di cose, i video li faccio di mese in mese. Ma sarebbe molto più comodo fare un mega registrone e renderlo poi disponibile tutto in una volta ! Certo ti perdi le nuove funzioni ma alla fine la base è quella che conta. Forse ogni 2/3 anni andrebbero rifatti o integrati

  • @Cholo981
    @Cholo981 3 месяца назад

    Che cos'è Autodesk Fusion Italia? Un gruppo Discord? Reddit?

    • @Help3d
      @Help3d  3 месяца назад

      Sono ancora alla vecchia... FB !