Matt un consiglio:volevo utilizzarla x fare un solco da 20/30cmx poi interrare la recinzione ma ho in fianco una giovanissima siepe di phothinie trapiantate ad ottobre dell'anno scorso.domanda:se vado ora a solcare con la catenaria rischio di tritare le radici?vorrei stare ad una distanza di 15/20cm dalle piante...
Grazie del video. Non sapevo nemmeno che esistesse un mezzo così. Il ho fatto uno scavo per la rete del pollaio e ho dovuto chiamare uno scavatore. Sapendolo prima avrei fatto da solo.
Quanto va in profondità quella grossa ? Mi servirebbe per far passare tubi acqua e luce per il campo ma qui a Verona a noleggio quelle che ci sono non vanno oltre i 45cm. Grazie !
Pota ho 50 metri quadri cacati di orto, ho messo giù 8 linee indipendenti per irrigare ogni singola area in modo indipendente, ho scavato con forca vanga e pala, ci ho messo 2 settimane per fare una trincea larga 20, profonda 30, e per un totale di 15 metri, ho maledetto qualsiasi divinità, poi arrivi te co' sti cosi a nokleggio e io vorrei adesso automenarmi per non averci pensato.
Due modeste osservazioni : Con il secondo attrezzo la schiena la salvi sino ad un certo punto , soprattutto se devi domarlo per avere un minimo di linearita’ dello scavo Nel primo caso , opterei per una traccia in gesso senza corde in situ al momento dello scavo ; se l’ elica laterale becca la corda temo che sia un casino.
Proprio l'attrezzo che cercavo per interrare un tubo dell'acqua e le canaline elettriche. Mi sai dire quanto viene noleggiare la catenaria cingolata? Grazie
Sarebbe interessante sapere i metri l'ora fatti con ciascuno dei due modelli. Io noleggiando la seconda ho fatto circa 10 metri l'ora a 50 cm di profondità (posa recinzione per conigli, 80 metri totali in 8 ore).
Ciao prova guardare il lavoro che fa il radiocomandato energreen Roboevo con catenaria fatica o e molta più sicurezza dato che la manovri a 5 o 6 metri e il massimo raggio e di 150 metri
Ciao Matteo .l anno scorso a luglio o preso a noleggio la catenaria quella Piccola di colore giallo come quella nel tuo video ,per eseguire 70 ml di taglio terreno per l irrigazione ,quello che voglio dirti se dovessi rifare il lavoro mai più con quel tipo di macchina da morire a tirarla in dietro ,prenderei quella cingolata con la trazione ,se si a da fare pochi metri ci può stare altrimenti catenaria a trazione se non c'è la trazione per me il lavoro che devi fare diventa pesante!!
Con la cingolata sembrerebbe quella più azzeccata, visto la facilità nell'utilizzo. La vedo un po' ingombrante per utilizzarla in un giardino, soprattutto perché mi sembra anche che data la dimensione è la coclea laterale non ti permetta di fare la traccia proprio al limite della recinzione
Il video è un fake, farlo con pala e pico é molto più fico...😂😂😂 Mi verrebbe comodo come strumento per interrare i tubi perché d'estate si scaldano troppo ma al momento fondi pochi e tutti da spendere per acquistare serbatoi per raccogliere acqua piovana e mettere le piante. Comunque bel video!
scusa matt, ma non hai paura che ti possano rubare gli animali e/o gli attrezzi? la recinzione alla fine è buona per gli animali selvatici, ma non so quanto sia efficace per altri tipi di animali🤐
@@paridecampi8257 chiamasi ironia se non si fosse capito. Ma nel dubbio per quanto lei creda di avere informazioni attendibili, visto che non fa parte di nessun agenzia di intelligence, non penso possa parlare a sua volta ^^.
io trovo questi macchinari pressoché inutili. 1 per andare sotto 20 cm come nel tuo video sto prima a mano con il piccone . 2 l osservazione dello escavatore si vero costa di più ma tu comunque ora fai una traccia e poi reinterri a mano tutto con badile . con escavatore reinterri tutto 🤣quindi discorso fatica la fai uguale😂.
la catenaria ti lascia di fianco terra a farina ed è molto meno invasiva Dell escavatore ,dipende dove, da chi è come devi lavorare. ogni mezzo ha il suo utilizzo
1-se son 3 metri si ma se sono 100 la vedo dura 😂 2-l’escavatore molto più comodo ma dipende da molti fattori. Da come è preso il giardino, da chi lo usa ecc
@@alessandro_rs non confondiamo scavatore con catenaria perchè sono 2 macchine diverse lo scavatore pesta il triplo il terreno perchè pesa almeno 10 - 12 q , non riesce a lavorare negli spazi stretti vicino a una rete o siepe perche per scavare "ralla" lo si usa in spazi piu grandi e per scavi di almeno 30 cm di larg. e prof. 40 cm per meno non conviene la catenaria e fatta apposta dove un mini scavatore non riesce ma serve per lavori piu piccoli visto che non va a fondo più di tanto e fa uno scavetto largo 15 cm per mettere giù l'irrigazione solitamente si usa la catenaria perchè lascia la terra "sfarinata" cosi si chiude lo scavetto in un attimo, lo scavatore lascia la terra a zolle piu grandi saluti
Madonna MIAAA! Quella rossa la comprerei anche solo per tenerla in casa come addobbo 🥰
Cosa ci fai qui mighi? 😂
Matt arrivi sempre al momento giusto...avevo giusto bisogno di sto video
Matt un consiglio:volevo utilizzarla x fare un solco da 20/30cmx poi interrare la recinzione ma ho in fianco una giovanissima siepe di phothinie trapiantate ad ottobre dell'anno scorso.domanda:se vado ora a solcare con la catenaria rischio di tritare le radici?vorrei stare ad una distanza di 15/20cm dalle piante...
idem!! stavo giusto cercando una catenaria da affittare o comprare ed eccoti qua!! incredibile. Grazie mille
Grandissimo Matt!!
Bel lavoro, macchine interessanti da noleggiare.
👍👍👍
Grazie del video. Non sapevo nemmeno che esistesse un mezzo così.
Il ho fatto uno scavo per la rete del pollaio e ho dovuto chiamare uno scavatore. Sapendolo prima avrei fatto da solo.
😊😊😊😊😊
Sono interessato all acquisto di questa catenaria. Grazie
E bravo matt, sei passato a mezzi pesanti!!!
Quanto va in profondità quella grossa ? Mi servirebbe per far passare tubi acqua e luce per il campo ma qui a Verona a noleggio quelle che ci sono non vanno oltre i 45cm. Grazie !
Pota ho 50 metri quadri cacati di orto, ho messo giù 8 linee indipendenti per irrigare ogni singola area in modo indipendente, ho scavato con forca vanga e pala, ci ho messo 2 settimane per fare una trincea larga 20, profonda 30, e per un totale di 15 metri, ho maledetto qualsiasi divinità, poi arrivi te co' sti cosi a nokleggio e io vorrei adesso automenarmi per non averci pensato.
Mi immagino le preghiere 😆😆😆
Grande matth
Due modeste osservazioni :
Con il secondo attrezzo la schiena la salvi sino ad un certo punto , soprattutto se devi domarlo per avere un minimo di linearita’ dello scavo
Nel primo caso , opterei per una traccia in gesso senza corde in situ al momento dello scavo ; se l’ elica laterale becca la corda temo che sia un casino.
utilissimo anche per piantarci i pali e coprirli con il cemento a parer mio
Ciao a voi, caspiterina che mezzo!! MA🚺😊
Scusate si potrebbe fare un lavoro simile con l aratra rotativo? Grazie a chi mi risponde
sul tuo terreno EX VIGNA hai mai fatto delle analisi per cercare i residui dei fitofarmaci ACCUMULATI negli anni?
Il vigneto era abbandonato da 25 anni… le analisi erano pulite
Il vigneto era abbandonato da 25 anni… le analisi erano pulite
Già dopo 2 anni non trovi tracce dei fitofarmaci, sono azienda biologica
Scusami, ma perché la seconda macchinetta girava al contrario della prima?
Proprio l'attrezzo che cercavo per interrare un tubo dell'acqua e le canaline elettriche. Mi sai dire quanto viene noleggiare la catenaria cingolata? Grazie
Ho lasciato il link in bio per capire tutti i costi ecc!
Sarebbe interessante sapere i metri l'ora fatti con ciascuno dei due modelli. Io noleggiando la seconda ho fatto circa 10 metri l'ora a 50 cm di profondità (posa recinzione per conigli, 80 metri totali in 8 ore).
Se c è la pietra?
Ciao prova guardare il lavoro che fa il radiocomandato energreen Roboevo con catenaria fatica o e molta più sicurezza dato che la manovri a 5 o 6 metri e il massimo raggio e di 150 metri
Non dico tt i Dpi ma le cuffie!
Sono in salvo i ciucci?
Ciao Matteo .l anno scorso a luglio o preso a noleggio la catenaria quella Piccola di colore giallo come quella nel tuo video ,per eseguire 70 ml di taglio terreno per l irrigazione ,quello che voglio dirti se dovessi rifare il lavoro mai più con quel tipo di macchina da morire a tirarla in dietro ,prenderei quella cingolata con la trazione ,se si a da fare pochi metri ci può stare altrimenti catenaria a trazione se non c'è la trazione per me il lavoro che devi fare diventa pesante!!
Xhe non ci metti un po di piante da frutta nel secondo spazio? Tipo mele a filari strette? Che poi le piante che hai messo non ne hai più parlato!
Con la cingolata sembrerebbe quella più azzeccata, visto la facilità nell'utilizzo.
La vedo un po' ingombrante per utilizzarla in un giardino, soprattutto perché mi sembra anche che data la dimensione è la coclea laterale non ti permetta di fare la traccia proprio al limite della recinzione
Per stare vicino alla recinzione devi tenere la coclea dall'altra parte
😂😅😮
Si e' un bel lavoro senza che butti per aria tutto e ti leva tanta fatica dalle spalle soldi spesi bene
Anche se si spende un po' di più si fa molto prima con un mini escavatore.
Il video è un fake, farlo con pala e pico é molto più fico...😂😂😂 Mi verrebbe comodo come strumento per interrare i tubi perché d'estate si scaldano troppo ma al momento fondi pochi e tutti da spendere per acquistare serbatoi per raccogliere acqua piovana e mettere le piante. Comunque bel video!
scusa matt, ma non hai paura che ti possano rubare gli animali e/o gli attrezzi? la recinzione alla fine è buona per gli animali selvatici, ma non so quanto sia efficace per altri tipi di animali🤐
Non lascio nulla alla Brina, ho il magazzino separato
Certo che però potresti noleggiarle senza comperare ogni volta una macchina nuova
E ti manca da provare Terra Trencher
Era noleggiata!
Eh mica si capisce! Chissà quanta gente pensa che hai un parcheggio solo per le tue macchine
Sono più tecnologici dei veicoli Russi usati in Ukraina.
Attento che poi ti minacciano di bombardamenti
Quando le cose non si sanno sarebbe meglio chetarsi
@@paridecampi8257 chiamasi ironia se non si fosse capito. Ma nel dubbio per quanto lei creda di avere informazioni attendibili, visto che non fa parte di nessun agenzia di intelligence, non penso possa parlare a sua volta ^^.
io trovo questi macchinari pressoché inutili.
1 per andare sotto 20 cm come nel tuo video sto prima a mano con il piccone .
2 l osservazione dello escavatore si vero costa di più ma tu comunque ora fai una traccia e poi reinterri a mano tutto con badile . con escavatore reinterri tutto 🤣quindi discorso fatica la fai uguale😂.
3 tempo con un mini ci metti metà del tempo che con qui macchinari 🤙💪
la catenaria ti lascia di fianco terra a farina ed è molto meno invasiva Dell escavatore ,dipende dove, da chi è come devi lavorare. ogni mezzo ha il suo utilizzo
1-se son 3 metri si ma se sono 100 la vedo dura 😂
2-l’escavatore molto più comodo ma dipende da molti fattori. Da come è preso il giardino, da chi lo usa ecc
@@alessandro_rs
non confondiamo scavatore con catenaria perchè sono 2 macchine diverse
lo scavatore pesta il triplo il terreno perchè pesa almeno 10 - 12 q , non riesce a lavorare negli spazi stretti vicino a una rete o siepe perche per scavare "ralla" lo si usa in spazi piu grandi e per scavi di almeno 30 cm di larg. e prof. 40 cm per meno non conviene
la catenaria e fatta apposta dove un mini scavatore non riesce ma serve per lavori piu piccoli visto che non va a fondo più di tanto e fa uno scavetto largo 15 cm
per mettere giù l'irrigazione solitamente si usa la catenaria perchè lascia la terra "sfarinata" cosi si chiude lo scavetto in un attimo, lo scavatore lascia la terra a zolle piu grandi
saluti
Ho una macchina per i miracoli la vuoi? Solo un milione di euro 😂.far le fosse è un lavoraccio
Quando farai il funerale agli asini?