LE PUBBLICITA' SU PRIME VIDEO: COME STANNO CAMBIANDO LE PIATTAFORME DISTREAMING

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 апр 2024
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
    Una questione che si merita un approfondimento.
    Acquista il mio libro qui: amzn.to/47XVdVE
    Sul sito di Pampling ci sono le maglie e gli accessori al 50% di sconto e le felpe da 14,99 euro! E se all'acquisto di uno o più prodotti usate il codice VLASZLO avete il 10% di sconto sul vostro ordine!
    Link all'offerta: www.pampling.com/tienda/catal...
    Link all'intero catalogo: www.pampling.com/
    maglietta The Bud: www.pampling.com/productos/it...
    Maglietta Mermaids Rock: www.pampling.com/productos/12...
    Maglietta Bad The Mother F***er: www.pampling.com/productos/13...
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 579

  • @Izzy-3000
    @Izzy-3000 Месяц назад +29

    Qualche anno fa avevo chiesto a dei miei amici a che scopo abbonarmi a Netflix e la risposta fu: "Puoi vedere tantissimi film e serie tv quando vuoi e SENZA pubblicità".

  • @alistarxxx5622
    @alistarxxx5622 Месяц назад +238

    La tattica della rana bollita, ci danno un prodotto ottimo e lentamente continuano ad aggiungere downgrade, a breve superano il limite e si torna a cercare il one piece 🏴‍☠

    • @alassion21
      @alassion21 Месяц назад +15

      infatti ho disattivato Netflix ieri dopo 7 anni di bollitura come la rana, e a luglio alla scadenza di Prime via anche quello dopo 3 anni.

    • @grko6439
      @grko6439 Месяц назад

      ​@@alassion21a cosa passi?

    • @alassion21
      @alassion21 Месяц назад

      @@grko6439 ai libri che già leggo e al cinema

    • @soxar64
      @soxar64 Месяц назад +14

      Ma infatti io dico, che ci vuole a tornare alla pirateria? Come dice Victor, ti vuoi ribellare? Disdici l'abbonamento e non hai perso assolutamente nulla perché trovi tutto gratis su altri lidi. A differenza di Victor però io dico che è bene anche lamentarsi, senza insultarsi a vicenda ovviamente, ma per far sentire la propria voce su cosa esattamente ti ha fatto disdire, perché loro che ti sei disdetto lo hanno visto ma non sanno bene perché. Potrebbe sembrare ovvio a noi che stiamo da questo lato, ma quelli che stanno dall'altro lato non hanno proprio idea di cosa pensa la gente comune quindi fa sempre bene dire "mi sono rotto il cazzo di prezzi che aumentano mentre i contenuti che piacciono a me non aumentano, quindi disdico" ad esempio.

    • @MrPMS86
      @MrPMS86 Месяц назад

      Già ritornato.

  • @howlmo2605
    @howlmo2605 Месяц назад +94

    A parte le stranezze che noto leggendo i commenti, c'è chi dice di aver visto pubblicità solo all'inizio, chi anche una a metà e altri, come me, addirittura due in un'ora di episodio (oltre ad inizio), a me non piace tanto la piega che stanno prendendo le varie aziende. 2/3 euro in più al mese non sono nulla, ma prime aveva appena aumentato il costo dell'abbonamento annuale, in più tutte le piattaforme di streaming stanno andando nella stessa direzione aumento dei costi e pubblicità. Una roba del genere è comprensibile quando c'è un monopolio, nel boom dello streaming con sempre più piattaforme mi aspetto un gioco al ribasso per la competizione, non un rialzo collettivo. A mio parere rischiamo di andare nella stessa direzione dello sport anni fa, a fronte di più piattaforme con prezzi sempre più alti e con le robe interessanti spartite tra di loro la gente si è rotta il cazzo ed ha fatto fare un grande boom alla pirateria

    • @raresspatariu7691
      @raresspatariu7691 Месяц назад +5

      O forse dico forse per anni ste piattaforme erano in deficit e oggi semplicemente non possono più permettersi questo lusso

    • @raffaelecincinnati2493
      @raffaelecincinnati2493 Месяц назад +4

      Io su invincibile ne becco 4

    • @ketxveth
      @ketxveth Месяц назад +6

      io ne vedo 3 all'inizio, 3 a un terzo di episodio e altre 3 a due terzi; la cosa fastidiosa e' che se esci dal player per sbaglio, te ne devi subire altre 3 appena fai ripartire l'episodio.

    • @lascrittricezm
      @lascrittricezm Месяц назад

      ​@@raresspatariu7691 Allora le piattaforme sono destinate a morire, perché il successo di Netflix era dovuto al fatto di avere tanti contenuti a un costo così piccolo che conveniva abbonarsi che cercare su Internet; se ora uno deve pagarsi 3 o 4 abbonamenti, sempre più cari, e pure con le pubblicità, fa in fretta a tornare ai vecchi tempi

    • @crides3527
      @crides3527 Месяц назад

      Proprio questo. Ora che non c'è più lo streaming boom, non possono più andare in perdita

  • @ilenenoir85
    @ilenenoir85 Месяц назад +43

    I due problemi principali per cui la gente s'incazza tanto sono:
    1) pretendi che io oggi inizi a pagare quello che ieri invece avevo di default (o incluso nel prezzo). Non mi stai offrendo qualcosa di nuovo o di migliorato, mi stai solo "tassando".
    2) tutte le piattaforme di streaming o quasi, in un modo o nell'altro, stanno adottando delle politiche sempre più votate al capitalismo e all'utente viene richiesto un costante e progressivo sforzo monetario se vuole provare a mantenersi tutti gli abbonamenti che aveva sottoscritto in precedenza.
    La questione non si limita ai 2 euro di Prime, ma si estende ovunque ed è inevitabile che, prima o poi, l'utente si rompa le palle e si faccia venire idee poco etiche come la pirateria, alla quale magari non ricorrerebbe mai se non si sentisse così bersagliato e schiacciato dal sistema capitalistico istituito da aziende avide che non possono mai accontentarsi di quanto hanno già accumulato nel tempo.
    Dall'altra parte invece la gente è costretta ad accontentarsi di servizi sempre più costosi incompleti e "tassati", perché è così che vanno le cose.
    Quello che il capitalismo genera, con l'andare del tempo, è una spaccatura tra ricchi e poveri, un sistema elitario che non può che suscitare rabbia e sdegno nella maggioranza non così benestante.
    Se questo accade, non ci si può poi lamentare della reazione della gente che ne ha le palle piene.
    Ad azione corrisponderà sempre una reazione.
    Perché bè, è anche così che vanno le cose.

    • @N3tRunner734
      @N3tRunner734 Месяц назад

      Non è un bene essenziale come l’acqua

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +13

      "Marescià, mi hanno costretto a rubare". Ma finiamola con queste sciocchezze. Non vuoi pagare i contenuti? Se la soluzione che viene in mente è rubarli c'è qualcosa che non va.

    • @Vandark_
      @Vandark_ Месяц назад +1

      ​@@victorlaszlo88roba da pazzi davvero...2 euro mica 20...

    • @francescabrega7864
      @francescabrega7864 Месяц назад +2

      Stavo giusto facendo lo stesso discorso a voce, punto per punto! Tra un po' diventerà status symbol dire di aver visto una serie perché oltre agli abbonamenti sempre più cari, le piattaforme ormai enormi faranno accordi per rendere la 🏴‍☠️ sempre più inaccessibile e più pesantemente sanzionabile come già avviene in Germania da anni. E sinceramente Victor, dubito che tu ti sia fatto la cultura cinematografica da giovane solo facendo il ligio cittadino senza Emule sul PC, ecco.

    • @armandolicata3629
      @armandolicata3629 Месяц назад +7

      @@victorlaszlo88 Se comprare nell'era digitale non e' possedere, ma avere una licenza temporanea, allora la pirateria non e' rubare.

  • @GT-zr8xk
    @GT-zr8xk Месяц назад +35

    Io ho disdetto l’abbonamento.
    Ho piacevolmente scoperto che rimborsano la parte di abbonamento non goduta e che le spedizioni gratis continuano.

    • @saveriollo
      @saveriollo Месяц назад

      Si? Veramente continuano le spedizioni gratuite? Se la metti così, quasi quasi disdico anch'io

    • @duskmemories1191
      @duskmemories1191 20 дней назад

      Ah sì? Bene a sapersi Io ho intenzione di farlo ma credevo di dover aspettare luglio quando scade!

  • @yellogre
    @yellogre Месяц назад +45

    Il problema è che uno non è che ha solo prime che gli aumenta il prezzo, e quindi 1.99 non gli fa alcuna differenza neanche se prende 50€ al mese. Il problema è che al giorno d'oggi qualcunque cosa sta diventando un abbonamento, e già che devi essere un po' selettivo sui servizi che vuoi pagare o meno, se poi quei pochi servizi che puoi pagare vanno tutti ad aumentare i prezzi, dopo vanno ad occupare sempre di più spazio nel tuo budget di abbonamento. Andrà finire così che se spendo 70€ al mese per avere 10 servizi di abbonamento diversi, tra qualche anno con la stessa cifra me ne potrò permettere 4. E sembra che esagero ma ridendo e scherzando Netflix costa ormai quasi il doppio (da 7€ a 13€ per lo stesso piano) da quando è arrivato in Italia, cosa li trattiene ormai ad arrivare al triplo tra altri 10 anni?

    • @alistarxxx5622
      @alistarxxx5622 Месяц назад +11

      Come dazn che era iniziato a 10€ e piccolo aumento dopo piccolo aumento è arrivato a 40, basta salire con calma e la gente non se ne accorge

    • @adryaclown
      @adryaclown Месяц назад +1

      Sicuramente aumenteranno 😅

  • @dakotalamosca2571
    @dakotalamosca2571 Месяц назад +23

    Ok mi hai convinto.. disdico😂

  • @alcaxalcax
    @alcaxalcax Месяц назад +20

    A me sembra che l'esperienza di Viktor con la pubblicità sia diversa dagli altri, io vedo sempre filotti di 3 spot per un totale di 1 minuto sia a inizio programma sia a metà. La cosa più insopportabile poi è quando vai avanti veloce e si interrompe l'avanzamento per gli spot.

    • @danielefasanari4648
      @danielefasanari4648 Месяц назад

      io 3 pubblicità. La prima di 30 secondi, la seconda a metà di 60 e verso la fine altri 60 secondi. 2 minuti e mezzo

  • @gm0604
    @gm0604 Месяц назад +49

    Io guardando Fallout le avevo almeno 2 volte in mezzo alle puntate, c'erano le pause apposta

    • @lucab4854
      @lucab4854 Месяц назад +1

      Io solo all'inizio.

    • @gm0604
      @gm0604 Месяц назад

      @@lucab4854 bo sarò io che vengo spammato di pubblicità, pure su youtube ne ho più del solito

    • @hopelessfool6722
      @hopelessfool6722 Месяц назад

      @@lucab4854solo all’inizio su smart tv e con 2 interruzioni su iPad almeno nel mio caso

    • @deboramiglionico_deseline
      @deboramiglionico_deseline Месяц назад

      @@lucab4854anche io sono all’inizio. Chissà a cosa è dovuto

  • @mattiaferreri6848
    @mattiaferreri6848 Месяц назад +17

    Gli aumenti sarebbero accettabili se negli anni ci fosse stato un relativo aumento del potere d’acquisto delle persone,cosa che invece è drasticamente diminuita.
    Per cui le lamentele sono più che legittime.
    Una buona fetta delle persone tornerà al pezzotto ed al torrent

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +3

      Sì sì, il pezzotto è un ottimo sistema per risparmiare finchè non ti costringono a ridare tutti i soldi con una multa di 2.000€. La furbizia vera proprio.

    • @Vandark_
      @Vandark_ Месяц назад +2

      Davvero non hai 2 euro da spendere? Non dovresti nemmeno avere un telefono per scrivere sto commento allora...

    • @mattiaferreri6848
      @mattiaferreri6848 Месяц назад +4

      Non ho mai parlato di me,io probabilmente continuerò a pagare per un fatto di comodità e perché fortunatamente posso permettermelo.
      Ma una buona fetta di persone tornerà al pezzotto.

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus Месяц назад

      Ma questo aumento di potere di acquisto lo potranno avere anche quelli che lavorano per queste piattaforme oppure loro sono avulsi da questa logica? come fai ad aumentare i loro guadagni se non chiedendo piu' soldi?

    • @baddbblue
      @baddbblue Месяц назад

      @@mattiaferreri6848 le persone che tornano al pezzotto sono ladri, non poveri, dal momento che anche il più straccione spende soldi in beni non essenziali per puro godimento scegliendo dove destinarli e dove, invece, rubare. Tra una svapata e un abbonamento prime non c'è differenza, solo che nel primo caso scegli di pagare, nel secondo di rubare.

  • @Enricoponde89
    @Enricoponde89 Месяц назад +53

    A me han già rotto le balle, ho preso apposta Sky,Netflix ,Disney + e prime video perché non hanno pubblicità…

    • @IvanChannel.
      @IvanChannel. Месяц назад +6

      Aspetta e spera haha

    • @neo74x
      @neo74x Месяц назад

      Idem

    • @Arteeinformatica
      @Arteeinformatica Месяц назад

      Io Sky non me lo guardo più da quando ho ristrutturato casa; ma Prime Video me lo guardo tranquillamente, perché nello stesso abbonamento ho Discovery+

    • @Enricoponde89
      @Enricoponde89 Месяц назад

      @@Arteeinformatica si io ho fatto Sky perché c era compreso Netflix

    • @masterhyena8878
      @masterhyena8878 Месяц назад

      prime video è la prima che è invasa di pubblicità

  • @Filipippo-cv9gp
    @Filipippo-cv9gp Месяц назад +79

    (Copio e incollo il commento che avevo fatto sotto al vidoe di jtaz inerente al tuo ragionamnto)
    31:04 Scusa Vic, ma questo ragionamento è proprio improponibile: secondo questa logica classista e turbo-capitalista, potremmo tranquillamente prezzare o aumentare i prezzi di qualunque cosa (culturale o sociale) non strettamente necessari per la sopravvivenza di un individuo, perché "tanto se non hai i soldi per pagare tal cosa, probabilmente è l'ultimo dei tuoi pensieri è averla" (anche il "non voler spendere" è una costrizione) . E io non mi sto riferendo alla questione "prime" nello specifico, ma a questo intero sistema che, molto lentamente, ci sta facendo accettare qualunque cosa. So già che mi dirai che sto facendo tante storie per pochi euro e 30 secondi di pubblicità, ma sai perfettamente anche tu che questo è solo l'inizio e che tra due o tre anni, anche nei livelli più bassi, verranno infiliate pubblicità e mille limitazioni, con prezzi comunque elevatissimi.
    A l'epoca delle prime piattaforme anche questo scenario era improponibile a chiunque, ma a piccoli passi, tra un aumento e l'altro, eccoci qui.
    Inoltre, non capisco veramente il dileggiare chi si lamenta di questi cambiamenti. È ormai evidente la direzione di queste strategie, e non comprendo perché dovremmo aspettare il punto di rottura per protestare contro queste decisioni che coinvolgono strumenti ormai estremamente pop per la socialità e gli interessi comuni, e che sono parte integrante delle interazioni sociali base.
    Per essere chiari, ti seguo da diverso tempo e ho visto i tuoi post/video riguardanti aumenti di prezzo o cambiamenti nelle varie piattaforme, e secondo me il problema è che non riesci a comprendere il punto di vista degli utenti medi, risultando estremamente distaccato dalla dalla visone più popolare, e finendo per sembrare il menefreghista che ridimensiona queste cose finché non lo toccano direttamente.

    • @GuerroKnight
      @GuerroKnight Месяц назад +19

      Perfettamente d'accordo con te. E' vero che se sei così tanto povero probabilmente avere un abbonamento di streaming è l'ultimo dei tuoi problemi però è vero pure che un utente medio, che magari lavora tutto il giorno, che magari non guadagna bene, e che però magari a fine giornata vuole comunque avere una fonte di svago o di intrattenimento e, nonostante tutte le spese mensili che deve affrontare fa il "sacrificio" di pagarsi anche una piattaforma di streaming, potrebbe non prendere bene la questione dell'aumento di prezzo. Voglio dire, ci sono tantissime persone in Italia che, una volta pagate tutte le spese che devono pagare, arrivano a fine mese risparmiando 0; di conseguenza anche pagare 3 euro in più al mese è tanto. Lui parla dall'alto dei suoi enormi guadagni mensili quindi probabilmente non si rende conto della condizione in cui versa la maggior parte della popolazione italiana.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +5

      Stai facendo tante storie per 30 secondi di pubblicità.

    • @Filipippo-cv9gp
      @Filipippo-cv9gp Месяц назад +45

      @@victorlaszlo88 Come dicevo nel commento principale, è ovvio che dal tuo punto di vista privilegiato possa sembrare così, ma forse se provassi a scendere un attimo dal tuo piedistallo di presunzione e individualismo, potresti comprendere il parere di noi comuni mortali. Perché evidentemente, se così tante persone stanno mettendo in discussione l'andamento di questi servizi, forse - e dico forse - non sono tutti imbecilli e tu l'unico sveglio.
      Ma detto ciò, non pretendo che davvero tu capisca le varie situazioni; alla fin fine, dal tuo punto di vista, i costi delle piattaforme rappresentano un investimento, e probabilmente finché non diventerà sconveniente anche per te, non avrai necessità di farti due domande.

    • @Filipippo-cv9gp
      @Filipippo-cv9gp Месяц назад +20

      Ps : Ovviamente sei libero di fare ciò che credi, il canale è il tuo. Tuttavia, ricordati che il modo in cui trattiamo questi argomenti è direttamente collegato alla nostra etica e morale personale, e di conseguenza dice molto sul tipo di persona che siamo.

    • @geppetto2012
      @geppetto2012 Месяц назад +27

      ​@@Filipippo-cv9gp Devo dire che il commento di Vic sotto questo post dà ragione alla tua argomentazione.

  • @idalgo_73
    @idalgo_73 Месяц назад +34

    Pian piano stiamo diventando sempre più poveri più velocemente, le lamentele sono legittime....

    • @SirJohnFalstaff2012
      @SirJohnFalstaff2012 Месяц назад +1

      Perché, prima eravamo ricchi?

    • @lorenzolombardo5332
      @lorenzolombardo5332 Месяц назад +7

      Se fossimo VERAMENTE poveri, non staremo a lamentarci delle pubblicità, ma di ben altro...

    • @lascrittricezm
      @lascrittricezm Месяц назад +3

      ​@@lorenzolombardo5332 una persona libera dovrebbe, a fronte di un lavoro a tempo pieno dignitoso, potersi permettere più di vitto, alloggio e la macchina che serve per andare a lavorare, se no è nelle stesse condizioni degli schiavi delle piantagioni

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus Месяц назад

      @@lascrittricezm e' gia' e' cosi', quindi? vuoi veramente dirmi che un singolo non riesce a mantenersi con uno stipendio full time?

  • @enearox1687
    @enearox1687 Месяц назад +29

    Sì Victor ma non aspettarti che in questo modo le aziende combattano la pirateria… l’unico modo per combatterla è offrire un servizio migliore, se aumentano i prezzi degli abbonamenti in continuazione e inseriscono la pubblicità perché la gente non dovrebbe usare le piattaforme pirata? Poco etico? Sicuramente, ma l’intrattenimento non può diventare un servizio solo per ricchi, a oggi un abbonamento non costa nulla ma se si continua così solo i ricchi potranno usufruirne… è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda… se si smettono di usare le piattaforme pirata questi aumentano i prezzi degli abbonamenti alle stelle fino a spremerci fino al midollo, poi però non è giusto piratare e usufruendo piattaforme illegali l’industria dell’intrattenimento ne risente… servirebbe una legge che regoli i limiti di prezzo per gli abbonamenti

    • @N3tRunner734
      @N3tRunner734 Месяц назад +1

      In biblioteca puoi leggere tutti i libri che vuoi e film aggratis.

    • @davidinho4698
      @davidinho4698 Месяц назад +1

      @@N3tRunner734 si diciamo non proprio cose recenti

  • @deborahmenchini2931
    @deborahmenchini2931 Месяц назад +29

    Ho guardato una puntata da 20 minuti di una vecchia sitcom... Ci saranno state almeno 5 pubblicità nel mezzo da almeno 60 secondi e che ripartivano se skippavo o tornavo indietro.

    • @Gomnir
      @Gomnir Месяц назад +17

      5 minuti di pubblicità su una puntata di 20 stai chiaramente dicendo una stronzata.

    • @danielefasanari4648
      @danielefasanari4648 Месяц назад +5

      Nei sei stracerto?? Con Fallout di 60 minuti circa a puntata, ci sono 3 pubblicità.

    • @ericgst
      @ericgst Месяц назад +9

      La pubblicità che riparte se torni indietro una cosa vergognosa, devono fixarla subito, infatti molto spesso non spunta il tasto per skipparla e devi sorbirtela due volte

    • @alcaxalcax
      @alcaxalcax Месяц назад +7

      Personalmente posso accettare la pubblicità all'inizio del programma, ma quella che interrompe la visione per un minuto che fa sembrare Prime una Mediaset qualsiasi la trovo effettivamente fastidiosa. Soprattutto poi è fastidioso il fatto che sia prevista in punti ben determinati per cui se vai avanti veloce o torni indietro, lo stesso avanzamento si interrompe per mostrarti la pubblicità.
      Poi certo vale sempre il pensiero che non è indispensabile guardare Prime, ma diciamo che se io ho Prime per gli altri servizi e però smetto di guardare le serie tv perché infastidito dalle pubblicità, per i conti dell'azienda non cambia nulla, ma per l'interesse del pubblico verso i suoi contenuti sì. Quindi insomma lo scontento del pubblico non è che proprio non conti nulla a gioco lungo.

    • @puzzardosalami3443
      @puzzardosalami3443 Месяц назад

      Troll fatto pure male

  • @Andre_il_Fabbro
    @Andre_il_Fabbro Месяц назад +13

    Il punto di tutto questo è togliere delle funzionalità che prima si avevano nel piano base (video party e la possibilità di vedersi film e serie senza pubblicità) e metterle dietro a un abbonamento che costa 1,99 € in più, molta meno gente si sarebbe incazzata se avessero semplicemente alzato i prezzi di prime, ma creare il problema (le pubblicità) e poi vendermi la soluzione mi sembra un po' da infami, per di più questa modifica non è stata graduale ma immediata, quindi tenderei a giustificare in questo caso le lamentele della community.
    Il capitalismo purtroppo funziona così, ma questo non giustifica i mezzi usati dalla piattaforma per recuperare introiti, si potevano incrementare tante altre misure e Prime ha scelto quella più brutta (anche perché se vogliamo fare i conti in tasca ad Amazon come sono stati fatti per noi non mi sembra essere un'azienda che versa in gravi condizioni economiche)

  • @Alessandro_Gherardini
    @Alessandro_Gherardini Месяц назад +47

    Si ritorna a circa 20 anni fa: cappello in testa, benda sull'occhio e pappagallo sulla spalla.
    "DO WHAT YOU WANT 'CAUSE A PIRATE IS FREE! YOU ARE A PIRATE!"

  • @alextabacchj5326
    @alextabacchj5326 Месяц назад +13

    Io sto guardando fallout e mi trovo 2 slot pubblicitari con al loro interno 3 pubblicità della durata di un minuto , a metà puntata circa , quindi ogni puntata 6 pubblicità della durata di 2 minuti

  • @ELKEMELKE
    @ELKEMELKE Месяц назад +19

    Ovvio che difendi le piattaforme perché ti conviene.
    Poi non è come hai detto “ se non vuoi Amazon prime ma vuoi solo prime video paghi 24€” perché se non hai prime non puoi avere prime video

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +4

      Non hai capito NIENTE di quello che ho detto, complimenti.

    • @thered1710
      @thered1710 Месяц назад

      Ci si poteva aspettare la comprensione di un video da qualcuno che continua a portare avanti il "ovvio che lo fai perché ti conviene"?

  • @aurora5279
    @aurora5279 Месяц назад +36

    Io sono d'accordo con te vic e le pubblicità non sono un problema insormontabile, l'unica cosa che mi ha dato fastidio è che hanno iniziato a mettere la pubblicità quando hanno deciso loro e non alla scadenza dei singoli abbonamenti. Perché è vero che sono prezzi irrisori per la qualità offerta e non ho intenzione di disdire l'abbonamento, però se uno compra un abbonamento non dovresti cambiargli le regole in corsa ma aspettare che il suo abbonamento finisca e poi dopo far scegliere all'utente se preferisce vedersi le pubblicità o pagare qualcosina in più. Perché cosi invece è come pagarsi un anno di abbonamento in palestra e poi dopo 6 mesi ti vengono a dire che per usare lo spogliatoio devi pagare un extra 🤷🏻‍♀️

    • @davidepicchiotti9989
      @davidepicchiotti9989 Месяц назад +4

      Da qualche parte tu hai accettato il fatto che loro si riservano il diritto di modificare i termini del servizio e bla bla bla. Purtroppo sta roba nessuno la legge (me compreso)

    • @carmineoliva
      @carmineoliva Месяц назад +1

      Avevo la tua stessa idea poi ho pensato che ognuno si è registrato a prime in tempi diversi. Sarebbe stato un delirio far funzionare il sistema diversamente per ogni persona. Potevano però dirlo un anno prima di farlo (ammesso non l abbiano fatto, non so)

    • @GT-zr8xk
      @GT-zr8xk Месяц назад

      Comunque se disdici l’abbonamento restituiscono i soldi per la parte non godita

  • @davideandreetto6272
    @davideandreetto6272 Месяц назад +7

    Diciamo che i 2 euro sembrano pochi ma a conti fatti è un aumento del 50% sull'abbonamento base.

  • @riccardoarpea9966
    @riccardoarpea9966 Месяц назад +53

    Se aumentano il prezzo perchè migliorano il servizio ci sta.
    Se introducono un disservizio che non c’era e poi ti propongono di pagare dei soldi per cancellarlo e tornare di fatto a come funzionava prima è ingiustificabile.
    Loro giocano sporco, perció se si mette a giocare sporco anche il pubblico tornando alla pirateria è la logica conseguenza.
    Se tiri troppo la corda, questa poi si spezza.
    Le piattaforme di streaming avevano fondamentalmente sconfitto la pirateria a suon di comodità e politiche pro consumatore.
    Ecco, proprio la comodità e le politiche pro consumatore sono solo un lontano ricordo purtroppo, e hanno lasciato il posto all’avidità delle multinazionali.
    Peccato, si stanno rovinando con le loro stesse mani.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +6

      Eh già, perché per voi funziona cosi: aumentano i prezzi? E io rubo i contenuti. Per me è assurdo, al massimo si cancella l'abbonamento e basta

    • @giumar69
      @giumar69 Месяц назад +7

      ​@@victorlaszlo88 e rinunciare ai contenuti? 😏

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +6

      ​@@giumar69sì. Se non hai i soldi per comprarti un paio di scarpe sfondi la vetrina del negozio con un mattone e te le prendi? Non penso.

    • @torveck29
      @torveck29 Месяц назад

      ​@@victorlaszlo88se io guadagno poco e tutto quello che posso spendere per il settore lo spendo ma il settore non tiene in considerazione le persone come me aumentano a Dismisura i prezzi anche degli abbonamenti più economici, io farò il pirata come quando non lavoravo. Non posso permettermi di pagare 10 abbonamenti alla volta, ho disdetto quelli meno interessanti per me, ho condiviso quel pochi rimasti con un mio familiare smezzando i costi e per ora non ho avuto bisogno di piratare niente, ma se continuano ad aumentare i prezzi non mi pentirò di rubare, perché al settore do e ho dato ogni singolo centesimo che potevo permettermi di dargli. Tornerò a fare come una volta, la prima stagione aggratis e se mi piace il resto lo pago. È ingiusto? Si, ma hanno iniziato loro a fare le merde. Per la cronaca le pubblicità vanno anche bene se non me ne metti 6 ogni ora

    • @maurosdo
      @maurosdo Месяц назад +15

      @@victorlaszlo88 si ma non funziona così e non è la stessa cosa, è assurdo il solo metterlo a paragone, stiamo parlando di fruire dell’arte, e per quei casi limite che non possono permetterselo DAVVERO bisogna provare compassione

  • @mariomatt1
    @mariomatt1 Месяц назад +22

    va bene quei 15 secondi di pubblicità prima di un episodio ma metterne un'altra di 1 minuto al centro o alla fine no. a te e agli altri creator sta bene perchè non li paghi e hai gli episodi in anticipo rispetto agli altri, ma io mi abbono e pago un servizio per il quale la pubblicità non dovrebbe essere inclusa, perchè altrimenti è un attimo che prendo e li scarico da torrent. siamo stufi di questi aumenti ed essere trattati come limoni

    • @Stefanocolombo98
      @Stefanocolombo98 Месяц назад +1

      Tu paghi un servizio.... Victor ha letteralmente spiegato nel video che obiettivamente noi non paghiamo un abbonamento ad Amazon prime video.......

    • @mariomatt1
      @mariomatt1 Месяц назад +2

      @@Stefanocolombo98 non mi frega niente, se è incluso io non voglio le pubblicità

    • @longines325
      @longines325 Месяц назад

      @@Stefanocolombo98hai detto bene, ho pagato un servizio. Io ho pagato prima di questo cambiamento, quindi ho pagato per 1 anno di prime senza pubblicità. Rigor di logica e direttive europee sui diritti dei consumatori mi dicono che fin quando non mi finisce l'anno io non dovrei vedere pubblicità. Eppure eccole qua

  • @IvanChannel.
    @IvanChannel. Месяц назад +11

    Io compro i bluray di tutti i film che amo. Posso quindi vedermeli quando voglio al massimo della qualità senza spese extra , senza Internet e senza pubblicità.

    • @gabrielebarletta2827
      @gabrielebarletta2827 Месяц назад

      Non tutto esce in bluray, purtroppo

    • @IvanChannel.
      @IvanChannel. Месяц назад

      @@gabrielebarletta2827 cosa non trovi? Io ho persino trovato tutti i film di Tarkovski, il mio regista preferito, in bluray

    • @gabrielebarletta2827
      @gabrielebarletta2827 Месяц назад

      @@IvanChannel. Ci sono una marea di film inediti in BluRay, purtroppo. Ti posso fare qualche esempio, se vuoi: L'Uomo Che Non C'era dei Cohen, Soldi Sporchi di Raimi, First Reformed di Schrader, Una Pura Formalità di Tornatore, The Immigrant e Two Lovers di James Gray, Leoni Per Agnelli di Redford...etc. Sono tutti reperibili in DVD ma BluRay nada.

    • @IvanChannel.
      @IvanChannel. Месяц назад

      @@gabrielebarletta2827 si beh il mio commento era incentrato sui bluray perché io cerco solo quelli. Ma anche avere DVD dei film che si amano è comunque meglio che guardarli online...anche se la qualità ovviamente non è il massimo, soprattutto le prime generazioni di DVD

  • @luthien7294
    @luthien7294 Месяц назад +8

    Per principio io le mollo tutte. Sono politiche scorrette verso il consumatore. Vuol dire che leggerò tutte le sere che rimango a casa.

  • @The_Musher
    @The_Musher Месяц назад +16

    Victor, su alcune cose sono d'accordo, su altre no. A me amazon prime e quindi prime video, piaceva tanto perché non percorrevo questo trend di alzamento dei prezzi a caso come la maggior parte delle altre piattaforme offrendo comunque una buona vastità di prodotti sia in esclusiva sia non sia con la questione di poter noleggiare o comprare film, senza poi calcolare tutti gli altri vantaggi con prime. Tanta roba quindi. Ma c'è un però. Lo sappiamo che amazon come azienda ha un diverso potere economico rispetto a netflix e concorrenza simile è un colosso, tant'è che poteva permettersi di mantenere un prezzo basso sia per questo motivo ma anche perché fino a qualche tempo fa era più un catalogo di licenze di film che comprava e ci forniva e non era così sviluppato il segmento di film o serie create appositamente da amazon quindi questo comportava una spesa pressoché solo di licenze. Amazon era davvero per il popolo, era più per quelle persone che preferiva sviscerarsi film anche di serie b, c o z rispetto che cavalcare a tutti i costi la moda della serie tv del momento di sto caxxo. Ma ora che aumenta anche amazon inserendo questa cosa delle pubblicità ( che tu puoi dire che non ti da fastidio ma per me è una pugnalata al cuore. BASTA pubblicità ovunque !! Ci stanno rendendo zombi con pubblicità sempre più stupide e demenziali) Non ho più voglia di pagare 3/4 abbonamenti diversi per rimanere nella legalità e godermi una vasta gamma di prodotti, preferisco non pagare più, andare su streaming community o affidarmi a qualche altro sito. Mi dispiace, ma io spero che il numero degli abbonamenti crolli. È vero viviamo nel capitalismo, ma la corda la si può tirare fino ad una certa poi io spero che prima o poi si spezzi e che la gente capisca che si deve fare qualcosa. Io ho disdetto prime per queste novità e passerò ai siti furbetti, penso che arrivati a questo punto sia la cosa migliore da fare altrimenti non cambierà nulla. Un bacione Victor, spero di non essere sembrato troppo polemico, apprezzo molto i tuoi video, volevo solo esprimere il mio parere ❤

    • @aurora5279
      @aurora5279 Месяц назад +2

      La pubblicità però c'è pure nei siti di streaming ed è spesso molto più invadente di 20 secondi ad inizio video su prime, oltre ad aver bisogno di un buon antivirus. A sto punto non ha più senso continuare a tenersi prime che ha molta meno pubblicità o, se si vuole proprio stare a zero pubblicità che zombifica, pagare 2€ al mese?

    • @raffyarceus99
      @raffyarceus99 Месяц назад

      È anche vero che esistono app come veezie nel quale vedi tutto con una sola pubblicità nella prima ricerca, poi non significa che lo incoraggi, ma ci sono cose free che offrono servizi ben migliori😂​@@aurora5279

    • @The_Musher
      @The_Musher Месяц назад +1

      @@aurora5279 io uso un motore di ricerca che si chiama brave, quello ti blocca tutte le pubblicità, quindi mi vedo le cose gratis e senza interruzioni. Capisci che non ce paragone, non c'è propio partita, io vorrei pagare anche ad un prezzo decente le piattaforme così da dare il mio piccolo contributo in modo da "sponsorizzare" film e serie TV più fighi, ma siamo arrivati al punto che se vuoi avere un accesso ad un ampia libreria devi spendere centinaia di euro al mese di abbonamento, e lo dico anche per lo sport. È ingiusto dover pagare 4 abbonamenti per vedermi la partita di una squadra anziché di un'altra perché una volta la danno di là e un'altra di là ancora, non immagino a chi interessano più sport differenti. Comunque senza divagare, stavamo parlando di serie TV e film, capisco anche chi fa il ragionamento del tipo : non sei obbligato ad abbonarti a tutte, accontentati di ciò che ti puoi permettere rimanendo nell'integrità. Bhe si, ho fatto sto ragionamento per tanto tempo con qualche deviazione ogni tanto, ma ora mi sembra che sia arrivata la goccia, il problema è che te lo spingono un pò alla volta, sempre più in fondo ed essendo graduale non ti sembra di starlo prendendo nel culo, se vi ricordate, le pubblicità di youtube durano MOOOOLTO di meno anni fa, ora sempre di più, prima era una da 5 secondi pian piano ad arrivare fino in alcuni video da 2 da 20/30 secondi non skippabili, o su insta, prima quando scrollavi su 50 c'era una pubblicità ora una ogni 5, e sono tutte marce e demenziali come se si rapportassero a dei rincoglioniti, (sembrerà strano come discorso ma non capisco come non ci siano video di denuncia a certe pubblicità) ma perche sto discorso, perché diciamoci la verità, chi più chi meno siamo la maggiorparte io compreso sempre più attaccati a telefoni e smartTv e quanta merda ci ingurgitiamo tra pubblicità e promozioni ogni volta? TROPPA, sempre di più un pò alla volta. Detto ciò, non c'entra molto con le pubblicità su prime o netflix, sono di altro genere ma il filone è quello, siamo continuamente bombardati di pubblicità, ora anche prime che mi obbliga a spendere 2 euro in più per farmele togliere, lo vedo come un ricatto, preferivo che alzassero l'abbonamento di un euro o anche due guarda, quindi senza neanche la scelta di, ma a me sta roba delle pubblicità lo vedo come un ricatto e quindi ho disdetto e mi vedrò gli stessi prodotti altrove. Ci sono più motivazioni che mi hanno fatto arrivare a queste conclusioni, alcune saranno fantasie mie ma ahimè questo è il mio piccolo modo per protestare che non farà cambiare nulla ahah, anzi l'unica cosa che cambierà sarà che posso uscire due volte in più al mese a mangiare fuori...

    • @The_Musher
      @The_Musher Месяц назад

      @@aurora5279 io ho sprecato quasi un'ora per scrivere un messaggio dove argomentabo e spiegavo e Victor me lo cancelli?? Ma perché? Non è giusto

  • @GuerroKnight
    @GuerroKnight Месяц назад +13

    Semplicemente se ci ragioni un attimo, a forza di aumentare i prezzi tra qualche anno l'intrattenimento sarà un qualcosa di super esclusivo solo per una fascia elitaria. Mi sembra ovvio che questo aumento di 1,99 sia solo un inizio di qualcosa che si protrarrà e peggiorerà andando avanti con il tempo. Quindi tra qualche anno chi si potrà permettere l'esclusività dell'intrattenimento? Tu e chi altro?

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад

      Ma non direi proprio, la scelta è ampia e per tutte la tasche

    • @GuerroKnight
      @GuerroKnight Месяц назад

      @@victorlaszlo88 Per ora. Quando le pubblicità saranno talmente tante che sembrerà di star guardando un film su italia 1, dove ti ci vogliono 3 ore per vedere 1 ora e mezza di film, e l'unica opzione sarà quella di pagare 5 o magari 10 euro in più al mese? Io ho dovuto disdire disney+ e netflix perchè erano diventate spese troppo importanti per il mio portafoglio; ho deciso di tenere prime video (con le pubblicità) solo perchè lo ho insieme al prime di amazon

    • @N3tRunner734
      @N3tRunner734 Месяц назад

      Se vuoi dell'intrattenimento gratis vai in biblioteca e trovi tutto quello che vuoi.

    • @GuerroKnight
      @GuerroKnight Месяц назад +4

      ​@@N3tRunner734 non mi sembra di aver parlato di gratis. Nemmeno la comprensione del testo dio santo 😅

    • @baddbblue
      @baddbblue Месяц назад

      Se si accorgono che gli abbonamenti diminuiscono non aumentano il prezzo, se lo fanno evidentemente significa il numero di abbonati resta identico. Non sono masochisti.

  • @MC-fe3qc
    @MC-fe3qc Месяц назад +13

    Uno spottone ad Amazon Prime sto video. Vado subito a fare l'abbonamento e ringrazio pure il signor Amazon che per soli 2 euro al mese in più mi permette di vedere serie TV di cui non me ne frega nulla.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +1

      Non hai capito il senso del video, complimenti per l'incapacità di comprensione del testo.

    • @MC-fe3qc
      @MC-fe3qc Месяц назад

      @@victorlaszlo88 Credo di averlo carpito molto bene invece, dato che ne ho colto anche il registro linguistico da televendita... Quando si continuano ad elencare e a ribadire i vantaggi di un dato prodotto o servizio, quello sembra...

  • @davideandreetto6272
    @davideandreetto6272 Месяц назад +14

    Diciamo che 2 euro in piu al mese sembrano pochi ma sono un aumento del 50% sull'abbonamento base, non proprio pochi, tenendo conto che tutte le piattaforme stanno aumentando di prezzo piu o meno nella stessa proporzione. L'altra cosa è che si, ok, ho mille altre funzioni legate a prime che però non posso variariare se magari non le utilizzo e che magari non mi interessano.

  • @alessandromazzucchi6270
    @alessandromazzucchi6270 Месяц назад +4

    L'altro giorno volevo vedere un film di cui ho anche il dvd. Ma visto che mi pesava alzarmi e metterlo su la play lo fatto partire da amazon. Alla prima pubblicità esco da amazon, disdico l'abbonamento annule prendo il mio DVD pagato 6 euro tipo 10 anni fa,(oggi non ci fai neanche un aperitivo). quindi il prezzo è stato abbondante ammortizzato e me lo guardo senza interruzioni.

  • @faustinoguido
    @faustinoguido Месяц назад +13

    Per me ha sempre avuto ragione Frusciante: film in sala per un periodo, nazionalizzare lo streaming e mettere i film su piattaforme pubbliche tipo Raiplay. Da quando è nata Netflix tutti fanno streaming, non c'è una razionalizzazione dell'offerta, anzi una polverizzazione che porta ad aumenti lenti ma costanti e la qualità non me ha per nulla giovato.
    In pratica è diventata una TV a pagamento.
    Poi non lamentatevi della pirateria, se la meritano tutta.

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus Месяц назад +1

      e lo stato con che soldi compra i diritti della pubblicazione dei film?

    • @faustinoguido
      @faustinoguido Месяц назад

      @@AsterCaelus ho scritto questo?

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus Месяц назад +1

      @@faustinoguido "nazionalizzare lo streaming e mettere i film su piattaforme pubbliche tipo Raiplay"

    • @faustinoguido
      @faustinoguido Месяц назад

      @@AsterCaelus io ho scritto cosa per me dovrebbe essere l'ideale. Il mercato gonfia i prezzi. Una gestione più sana permetterebbe di acquistare I diritti ad un prezzo ragionevole.
      Poi ti sorprenderà sapere che la Rai già acquista diritti di serie e film.

    • @AsterCaelus
      @AsterCaelus Месяц назад

      @@faustinoguido Che il mercato gonfia i prezzi lo dici tu, o sei più specifico con questa affermazione oppure spiegami in che modo qualcosa che si dovrebbe autoregolare con la semplice domanda/offerta sia sbilanciata da un lato come tu dici. Chi paga la RAI?

  • @Comedy_Black_
    @Comedy_Black_ Месяц назад +40

    Zio te sei di parte, hai fatto capire che prime e’ una piattaforma valida ok, ma netflix no.
    Io l’abbonamento lo cestinato e pagare per avere una o due serie carine sono soldi sprecati.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +2

      Ma quale di parte, per cortesia

    • @savino4512
      @savino4512 Месяц назад +2

      @@victorlaszlo88 perchè non proporre un piano light con pubblicità a prezzo inferiore? (stile netflix)

    • @puzzardosalami3443
      @puzzardosalami3443 Месяц назад +1

      ​@@savino4512è letteralmente quello che c'è adesso

    • @savino4512
      @savino4512 Месяц назад +3

      @@puzzardosalami3443 fermo restando che il prezzo anche a due euro in più al mese (per il mio utilizzo) ci stanno senza drammi però hai fatto un downgrade di un piano già esistente e sottoscritto a determinate condizioni e non hai introdotto un nuovo piano con la pubblicità...opinione personale ovviamente.

    • @bosch2817
      @bosch2817 Месяц назад

      @@victorlaszlo88però non puoi dire che netflix sia una piattaforma valida per quello che si paga, una serie buona ogni 4 mesi non giustifica il prezzo

  • @piacevolissimo9
    @piacevolissimo9 Месяц назад +1

    Mi ricorda tanto il clamore quando Netflix qui nel regno unito aumentò l'abbonamento di UNA sterlina dopo anni che faceva lo stesso prezzo (e qui c'è la paga minima nazionale, quindi gli stipendi aumentano ma il costo era sempre quello).
    E poi hanno pagato tutti e finita così 😂 fra una settimanella nessuno ci farà nemmeno più caso

  • @nnymeia7663
    @nnymeia7663 Месяц назад +2

    quindi siamo già arrivati al periodo in cui possiamo dire "vi ricordate quando ci eravamo rivolti allo streaming per non essere bombardati dalla pubblicità come in tv?"😂

  • @BlackCorsair1990
    @BlackCorsair1990 Месяц назад +1

    Condivido a pieno il tuo ragionamento, a dir la verità prime è l'unica piattaforma streaming che ho da 4 anni consecutivi in maniera fissa essendo la più onesta per contenuti, qualità e costi! per le altre faccio sempre abbonamenti altalenanti

  • @giudtino
    @giudtino Месяц назад +2

    A me non da fastidio la pubblicità ma il fatto che le abbiano messe male dato che a me da quando ci sono da un sacco di bug ,tipo avvolte prima delle pubblicità mi toglie l audio ,se torni i 10 secondi indietro per sentire cio che mi sono perso me le fa ripartire,se provo a tornare indietro per piu di trenta secondi abbassa la qualita e desincronizza l audio e altre cose

  • @lord_darth_ash3682
    @lord_darth_ash3682 Месяц назад +9

    Si però le pubblicità che durano 1 minuto al inizio e durante capisco le lamentele

  • @uongotongo
    @uongotongo Месяц назад +29

    Stavo guardando Fallout, dopo 3 minuti di pubblicità sono tornato indietro di 10 secondi e mi sono dovuto subire altri 3 minuti di pubblicità. FOLLIA.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +1

      Oh, a me mai successo, massimo 30 secondi

    • @gionnichannel2296
      @gionnichannel2296 Месяц назад +7

      Anche a me è successo proprio su Fallout!

    • @danielefasanari4648
      @danielefasanari4648 Месяц назад +1

      3 minuti???? A me 30 secondi all'inizio. Poi 60 secondi verso la metà e altri 60 secondi verso la fine. (Con Fallout)

    • @ericgst
      @ericgst Месяц назад +5

      Pure a me succede, è inaccettabile doversi riguardare le stesse pubblicità, come se il player non le contasse come "già viste"

    • @sararomeo2476
      @sararomeo2476 Месяц назад

      Ma dai, siamo sinceri, ti dà la pubblicità in mezzo solo se esci e rientri a metà episodio. Ho prime perennemente attaccato e non mi è ancora capitata una pubblicità che dura più di pochi secondi sparata in mezzo interrompendo il flusso della visione

  • @Xander89
    @Xander89 Месяц назад +22

    per il momento non sono invasive, ma molto probabilmente lo diventeranno molto presto

    • @22aplile
      @22aplile Месяц назад

      come youtube ora

  • @MaxBrainDevices
    @MaxBrainDevices Месяц назад

    Me lo aspettavo un po’ e arriveranno anche sulle altre piattaforme le pubblicità

  • @alessandropanico3465
    @alessandropanico3465 Месяц назад +1

    Io ho fatto la foto allo schermo appena l'ho letto. Ormai lo sappiamo come funziona. Netflix ha fatto un tentativo, ha visto che la gente è disposta ha pagare per qualcosa che, prima, era incluso, e ora altri la stanno seguendo

  • @nicolaszanotti6511
    @nicolaszanotti6511 Месяц назад +2

    Concordo in pieno che la qualità si paga ed è giusto così. Detto questo se porti più contenuti di qualità si abbona più gente, quindi le entrate aumentano. Questa storia della pubblicità sembra più un "ti creo il problema poi ti vendo la soluzione".
    Poi ovvio, non sono il signor Prime e non so come siano messi a livello economico (nel senso, se rientrano in positivo coi costi degli abbonamenti oppure no, dato i grandi soldi che stanno spendendo per serie TV, calcio, ecc)

  • @maurobianco9643
    @maurobianco9643 Месяц назад +2

    È tutto ciclico, tra qualche anno queste piattaforme andranno in crisi perché avranno prezzi inaccessibili e gli utenti torneranno ad usare i vecchi e cari siti di streaming come altadefinizione, ecc ecc. Se tiri troppo la corda a lungo andare si spezza....

  • @MrPMS86
    @MrPMS86 Месяц назад +3

    Le pay tv e lo streaming a pagamento fosse pure di 1 centesimo dovrebbero essere senza pubblicità per legge. Altrimenti non ti fai pagare. Sembra come in America che il locale si fa bello lasciando a te l'onere dello stipendio ai camerieri con le mance.

  • @corradofrascadj
    @corradofrascadj Месяц назад +2

    Il capitalismo unico male? Direi anche la maleducazione dei leoni da tastiera e l"ormai consolodata tendenza all'idea che tutto debba essere gratis , togliendo valore alle forme d'arte e di intrattenimento. Grazie per questo video

  • @Albertoperini1990
    @Albertoperini1990 Месяц назад +2

    Basta far l abbonamento quando c’è qualcosa di proprio interessante… gli abbonamenti sono mensili e si possono sospendere in qualsiasi momento… personalmente su Netflix aspetto ci sia un po’ di contenuti pago un mese e poi sospendo… è tanto semplice… prime ha un insieme di servizi che ha come dici tu che si ripaga da sola

  • @francescovincenzi8876
    @francescovincenzi8876 Месяц назад +2

    Sono d'accordo con te Vic!!! Prime è quello più completo ed economico che ci sia in giro.

  • @Psnz38
    @Psnz38 Месяц назад

    Io ho sperimentato per più tempo Prime, e la pubblicità l'ho trovata sempre, ma con delle differenze: su tutti i film, solo 30/50s prima dell'inizio del film, e poi più nulla, mentre sulle serie sempre, sistematicamente, 1 prima di ogni puntata, e 2 nel corso della stessa.

  • @dantesnake1986
    @dantesnake1986 Месяц назад +3

    Io con Fallout personalmente ho avuto una “marea” di pubblicita’, almeno 2-3 slot a puntata dai 30 sec al minuto abbondante !

  • @beatsbyelvn
    @beatsbyelvn Месяц назад

    Per ora non mi trovo così male con le pubblicità,mentre su Netflix pago già la versione senza Ads,però finché mi mettono ogni 30/35 minuti uno spot dove si sponsorizza un film o una serie va bene...il problema però diventa se cominci a mettermi sponsorizzazioni di prodotti da acquistare/alimenti/profumi/brand vari dove le pubblicità sono notoriamente lunghe che vanno oltre 30 secondi e non sono skippabili o peggio me ne passi due dalla medesima durata,li alla fine la versione premium è quasi obbligata.
    In ogni caso ormai lo streaming è stra-saturo,le serie tv non sono più serie ma film a puntate... Fra poco non ci sarà differenza tra il budget di un film al cinema o di una serie, su Prime,quindi dovremo abituarci all'idea di abbonamenti sempre più costosi e sempre più ricchi di Ads che svolge da "soluzione economica".

  • @2ollipop856
    @2ollipop856 Месяц назад

    Ho iniziato fallout un paio di giorni fa, 30 secondi di pubblicità all'inizio della puntata e 2 stacchi pubblicitari nel bel mezzo dell'episodio da 3 spot di 1 minuto ciascuno..

  • @RayManiac90
    @RayManiac90 Месяц назад +1

    Quello che non sopporto non sono le pubblicità ma il fatto che stanno iniziando ad eliminare l'opzione di usare il tuo account fuori dal nucleo domestico, ora se io sono via per diversi motivi perché non posso usare Netflix fuori da casa, in un hotel, o a casa di un amico? Se io pago per un servizio io pretendo di usarlo dove e come voglio, penso che sia una pratica contro il cliente questa

  • @mogliepa
    @mogliepa 17 дней назад

    hai assolutamente ragione ... io mi abbonai ad amazon per ridurre le spese e il tempo di spedizione e mi accorsi che con esso mi era stato fornito molti servizi e se ora prime video ha inserito le pubblicità anche se inizialmente mi ha fatto un po' girare le scatole, provandolo non mi da così fastidio .... rimane cmq la mia piattaforma preferita

  • @jacopodaloia8858
    @jacopodaloia8858 Месяц назад

    Io come te ho visto fallout tutto e con le pubblicità e sono d'accordo, non è troppo invasiva. Al massimo ne avrei fatta 30 secondi in meno sul totale delle 3 pubblicità a puntata

  • @Karnaa
    @Karnaa Месяц назад

    La cosa bella e anche che prime ti da sempre la qualita massimo senza chiedere soldi come netflix a 480p con pubblicità

  • @mickydeligia8187
    @mickydeligia8187 Месяц назад

    Su disney plus è indecente con la pubblicità. 1 minuto all inizio e 1 minuto in mezzo ad una puntata di 20 minuti di scrubs! Dai una serie andata in onda vent anni fa. Non sta nè in cielo né in terra questa roba

  • @vozzino
    @vozzino Месяц назад +8

    Victor premetto che ti stimo ma in questo caso sei troppo dalla parte del giochino delle piattaforme. Il problema non sono i 2€ in più da 1 anno all'altro ma l'aumento sproporzionato degli ultimi 5, per avere un servizio con meno benefici. Sono d'accordo solo sul fatto di disdire l'abbonamento in segno di protesta (cosa che ho fatto per Netflix da tempo ormai) ma uno con la tua visibilità dovrebbe evitare di fare bella pubblicità poco sensata "solo perché è il gioco capitalista e va bene così". 🙂

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад

      Noto che hai ascoltato quello che ho detto. Ritenta, vedrai che non ho detto "va bene così". Quanto cazzo mi sta on culo quando mi attribuite frasi mai dette.

    • @vozzino
      @vozzino Месяц назад +7

      @@victorlaszlo88 Perdonami ma il senso di quello che dici è "Il capitalismo c'è, non sono d'accordo, ma tocca starci" o sbaglio? Ma va bene così, mi godrò con gusto le tue recensioni in ogni caso. Un saluto 🙂👋

    • @pet4498
      @pet4498 Месяц назад

      @@vozzinoe dove sta scritto in questa frase che gli va bene?
      Posto il fatto che il gioco del capitalismo comprende anche il potere del consumatore ma questo è un altro discorso

  • @danicarbo4392
    @danicarbo4392 Месяц назад +9

    Diciamo che quello che offre a 360 gradi Amazon è bestiale con soli 5€. Però obiettivamente stanno rompendo le balls 😮
    Però finché è ad inizio film, dal proiettore mi da pure l’impressione di essere al cinema 😅🤣
    Io acquisto un casino di roba su Amazon e fosse solo quello anche senza film li VARREBBE TUTTI. ❤

    • @francesco_b17
      @francesco_b17 Месяц назад +1

      Non è assolutamente solo a inizio film

    • @danicarbo4392
      @danicarbo4392 Месяц назад

      @@francesco_b17 Io non l’ho mai beccata diversamente ne su prime ne tantomeno su Disney+.
      Mi esce lo spot iniziale di 30/40 secondi poi parte il film e non ha più interruzioni.
      (Altrimenti Disney+ lo disdirei, e prime li pagherei quei 2€ onestamente).

    • @danicarbo4392
      @danicarbo4392 Месяц назад

      Io l’ho sempre avuta fin ora solo all’inizio e massimo per 30/40sec

  • @albertocre6794
    @albertocre6794 Месяц назад

    Io guardando fallout mi sono trovato 2 volte le pubblicità a metà e quella all’inizio.
    Credo sia dato dal fatto che uso l’app mobile per iPad, probabilmente è diverso da televisore.

  • @riccardo96862
    @riccardo96862 Месяц назад +16

    Ah Netflix è proprio la peggiore, 12 euro al mese se non vuoi la pubblicità, almeno prime ti chiede solo 2 euro

    • @ericgst
      @ericgst Месяц назад +8

      Netflix davvero vergognosa, e la cosa che mi fa rosicare di più è l'aver tolto il base a 7.99 costringendoti a fare quello da 12.99 per non avere la pubblicità. Sta cosa mi fa ancora parecchio girare le palle (visto che usavo quello), ma nessuno se ne lamenta, meglio piangere per le password condivise con mezza combriccola di amici.

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 Месяц назад

      @@ericgst e ovviamente non continuano stranger things, mercoledì e cobra kai per ora, che palle

    • @tedan5007
      @tedan5007 Месяц назад +1

      ​@@riccardo96862 che io sappia sono in lavorazione

    • @alistarxxx5622
      @alistarxxx5622 Месяц назад +1

      pian piano ci arrivano , lo staccheranno dall'abbonamento dell'ecomerce e via dicendo, lascia solo il tempo alla gente di digerire i vari step

    • @RayManiac90
      @RayManiac90 Месяц назад +1

      ​@@ericgstaggiungi anche il fatto che non puoi più usare il tuo account al di fuori del nucleo domestico, una pratica veramente vergognosa e insensata

  • @MV-hi9zv
    @MV-hi9zv Месяц назад

    Nessun problema quando mi mettono la pubblicità all'inizio, ma ammetto che patisco un po quando mi stoppano un film drammatico a caso in mezzo ad una scena perchè l'argoritmo ha deciso che è l'ora della pubblicità, a mio fratello gli è successo con una sitcom di avere pubblicità all'inizio e a metà, due spazi pubblicitari su 20 minuti di episodio secondo me è eccessivo, devono trovare un equilibrio.

  • @simonesquitieri2133
    @simonesquitieri2133 Месяц назад +4

    Sono d'accordo con la tua idea e mi rendo conto che scelte del genere siano inevitabili per un azienda, però il mio primo pensiero è stato: "probabilmente hanno messo questo pagamento, irrisorio, per iniziare a far pagare prime separatamente da Amazon e permettere nel giro di qualche anno di alzare il prezzo, andando ad allinearisi con gli altri servizi streaming". Chiaramente se questa è la loro intenzione hanno fatto la scelta più paracu*a, se avessero messo subito un prezzo di 5/6€ già sarebbe stato un grande rischio. Ma mi aspetto che entro un anno si arriverà a quelle cifre. E a quel punto diventa davvero difficile valutare chi tenere, perché da tutte le parti arrivano aumenti e si arriva come nulla a pagare 100€ al mese per qualche abbonamento streaming, senza contare anche il costo di internet (che sicuramente non si usa solo per lo streaming, però se penso alle pay-tv via parabola è un costo da considerare in più).
    Chiaro che le aziende devo guadagnare il più possibile, ma poi non biasimo ragazzi che, vivendo a casa dei genitori, i quali mangari non sono disposti a pagare 3/4 abbonamenti, vanno di pirateria.
    Forse per rassicurare i consumatori e non trovarsi aumenti a caso ogni minuto servirebbe un ente garante o regolatore che dia delle linee guida e regoli questo mercato. So che è utopia, anche perché si parla di multinazionali estere...

    • @raresspatariu7691
      @raresspatariu7691 Месяц назад

      Seguendo questo ragionamento se un ragazzo ruba delle Air force perché i genitori non vogliono spendere 100 euro per delle scarpe ha ragione?

    • @TizioQualcuno
      @TizioQualcuno Месяц назад +2

      @@raresspatariu7691 La pirateria non è furto, è violazione di copyright.

  • @KTB98
    @KTB98 Месяц назад

    Io mi becco la pubblicità all'inizio, a metà e alla fine, da 30 secondi, sono cresciuto con Vvvid, questo è comunque lusso 😂

  • @bruso91
    @bruso91 Месяц назад

    Silvio quanto ci manchi, tu si che con la pubblicità ci davi tutti i tuoi film e tutti i tuoi programmi gratis.

  • @gianlucafronzaroli6578
    @gianlucafronzaroli6578 Месяц назад

    Secondo la mia più che modesta opinione alcuni aggiornamenti (qualsiasi cosa si aggiorni) rompono leggermente le scatole, però se l'aggiornamento vuol dire anche ammodernamento ce lo faremo andar bene...

  • @luca3101
    @luca3101 Месяц назад

    Grande Victor. Ma il lamentarsi é un po una mentalità italiana. Il problema di prime video con le pubblicità è che mi sono beccato 4 blocchi di pubblicità durante la visione di fallout per un bug. In pratica ho stoppato il film dopo la pubblicità è ho ripreso la visione tornando 10 secondi indietro per rivedere un pezzo che avevo saltato. Mi è ripartita la pubblicità per 3 volte di seguito😅

  • @BuonannoAntimo
    @BuonannoAntimo Месяц назад

    Sarà che per la mia organizzazione della vita, vedere una serie da un'ora vuol dire spezzarla in due visioni, durante la prima puntata di Fallout ho visto due pubblicità all'inizio, una in mezzo, poi ho staccato, e quando ho ripreso ho beccato una terza interruzione pubblicitaria dopo 5/6 minuti dell'inizio della ripresa della visione.
    Quindi la mia esperienza non è stata proprio delle migliori.

  • @skizzo855
    @skizzo855 Месяц назад +2

    Funziona così secondo me: Chi nel periodo della propria vita, va di spendersi 2/3 euro in più al mese per non avere la pubblicità, lo farà. Sopra tutto per chi si è abituato ai vari patreon dei suoi sviluppatori preferiti e li paga senza problemi, perché ha capito che funziona così. Dall'altra parte c'è chi non lo accetterà e userà ad block e le varie streaming community, dove si vedrà la roba piratata senza pubblicità. Sono scelte. I costi in general salgono sempre di più su tutto. Sono scelte di priorità. Poi, per quanto riguarda gli abbonamenti condivisi Netflix, in verità funzionano ancora senza problemi se si utilizza un pc e non una smart tv; Senza richieste di codici vari ecc.

  • @stef4ever216
    @stef4ever216 Месяц назад

    Victor sono d'accordissimo col fatto di mettere la pubblicità però io la controllerei meglio per esempio se io mi sto guardando un horror e nel momento di maggior tensione mi parte la pubblicità io li mi incazzo perché mi rovini il mood ma me l'accollerei se mi metessero 30 ma anche 60 secondi all inizio film o del episodio ecco li non mi darebbe fastidio

  • @ronaldinho231001
    @ronaldinho231001 Месяц назад +1

    Cito Sex Education: 'Non è mai solo una linea!'
    Non è mai solo 1.99€, presto ci sarà dell'altro.

  • @adrianovichi3528
    @adrianovichi3528 Месяц назад

    le pubblicità non sono invasive, a me sono state all'inizio ed al centro ma guardando lo streaming ti segnala in quale secondo inizierà la pubblicità, la considero un "attenzione" al cliente non indifferente

  • @gilles72ms
    @gilles72ms Месяц назад

    Vic... io ai tempi non avevo nemmeno chiesto ad Amazon la piattaforma video ma me l'anno appioppata con relativi aumenti di prezzo nel tempo.
    Potessi scorporarla pagando il giusto per il SOLO prime sulle spedizioni e resi, fine della storia.

  • @RayManiac90
    @RayManiac90 Месяц назад +1

    Forse dovremmo darci una calamata tutti, io credo che il problema di questo modello sia che dovrebbe funzionare con pochi servizi di streaming, se invece ne aggiungi già più di tre il problema è che comincia a convenire meno, io credo che va bene le pubblicità se paghi meno ma avere così tanti servizi non aiuta il mercato e il consumatore, già solo Netflix che blocca la possibilità di usarlo fuori dal tuo ambiente domestico la trovo una porcata

  • @bledianomuri3087
    @bledianomuri3087 Месяц назад +7

    Io ultimamente ho iniziato dexter su netflix.fanno una pubblicità ogni 10 /15 minuti..non me lo so spiegare, ma è davvero fastidioso, a tal punto che quasi non mi andava piu di vederla

    • @ericgst
      @ericgst Месяц назад +1

      Concordo, le pubblicità a mò di RUclips quasi disincentivano a vedere una serie o un film

  • @AyeImSelene
    @AyeImSelene Месяц назад

    30 sec di pubblicita all'inizio al posto dei loro trailer li accetto. Io sto facendo fatica a guardare fallout perchè ce ne è una all'inizio, una tra l'inizio e metà, una verso la fine e poi una alla fine, aumentando sempre il minutaggio. E poi dopo quella della fine, parte quella dell'inizio della puntata dopo.....

  • @Matsim2004
    @Matsim2004 Месяц назад

    Io ne avevo 3, inizio, durante e fine. Però effettivamente è un aumento giusto per tutto ciò che propone la piattaforma e che sia inclusa con il prime.

  • @user-dv4fq4ey4b
    @user-dv4fq4ey4b Месяц назад

    Lazio - Bayern Monaco su prime video ha avuto una qualità delle inquadrature nella diretta che DAZN se lo sogna😂

  • @CappelloDiPaglia929
    @CappelloDiPaglia929 Месяц назад

    Pensavo che le pubblicità sarebbero state solo all'inizio. Poi hanno iniziato ad essere veramente invasive.
    Devo ammettere di essermi piegato a prime video perché sto finendo una serie. Ma finita la serie, lo saluterò e tornerò dal mio caro streaming community

  • @TimPaReLLo
    @TimPaReLLo Месяц назад +8

    VICCCC ma io recentemente seguo più cose su prime che su netflix.
    The boys
    Gen v
    Shrinking
    Reacher
    Invincibile
    Fallout
    Solo per citare alcuni recenti...
    Poi tanto ottimi film

  • @joenstein1989
    @joenstein1989 Месяц назад +1

    Premetto che questa situazione mi ha riportato alla mente l'episodio di Black Mirror, "15 milioni di celebrità".
    Poi, il successo di un prodotto deriva dai feedback positivi di pubblico e stampa, che a sua volta consiglieranno ad altri l'acquisto e la visione. Dunque, se ad esempio al supermercato X ho trovato e comprato prodotti di qualità, tranquillo che domani esso avrà 50 clienti, dopodomani ne avrà 100 senza la necessità di aumentare il prezzo della merce o, che so, farti pagare l'ingresso al parcheggio.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад

      Esatto, ma poi ricordiamoci che le pubblicità le stanno introducendo anche perché hanno raggiunto un accordo con attori e sceneggiatori dopo lo sciopero: i soldi dovranno trovarli da qualche parte

  • @ichiwall_9292
    @ichiwall_9292 Месяц назад +2

    Il problema è che hanno approfittato del lockdown per darti in pasto prodotti ottimi a prezzi abbordabili e, ora che ti sei abituato a poterti concedere questa cosa, cercano di portartela via con l'ennesimo aumento.
    "Allora non ti fare l'abbonamento e disdici"
    Già come allora non comprare il biscotto di marca, non andare a un concerto, non andare allo stadio, non comprarti quelle scarpe, accontentati di una casa che cade a pezzi
    Non è per far i viziati della vita, ma potrò concedermi qualcosa finché respiro o devo solo aspettare di tirare i cracchi a fine corsa?

    • @N3tRunner734
      @N3tRunner734 Месяц назад

      Non sono beni essenziali, ci sono sempre le biblioteche in cui non paghi nulla

    • @ichiwall_9292
      @ichiwall_9292 Месяц назад

      @@N3tRunner734 certo ma il succo del mio discorso è: perché devo sempre rinunciare a qualcosa? Non posso mai concedermi qualcosa di frivolo? Non posso vivere solo di pane e acqua

  • @andreagrendene7302
    @andreagrendene7302 Месяц назад

    victor scusa il disturbo devo chiederti una cosa riguardo ai canali di Prime Video.. sarei interessato ad iscrivermi a MGM+ solo che non riesco a capire se ne possa valere la pena, se ciò che offre valga il prezzo o sia abbastanza superfluo.. sapresti indirizzarmi??

    • @andreagrendene7302
      @andreagrendene7302 Месяц назад

      comunque aggiungo che credo che la discussione riguardo alla pubblicità sia futile, e concordo a pieno con tutto ciò che dici

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад

      Mah dipende, di film e serie carine ce ne sono, però non lo definirei un servizio essenziale

    • @andreagrendene7302
      @andreagrendene7302 Месяц назад

      @@victorlaszlo88okok grazie

  • @cavaliere7
    @cavaliere7 Месяц назад +1

    Mai stato più d'accordo con te. Prime per ciò che dà è regalato.
    Adesso passiamo alle cose serie Victor: come faccio cambiare idea alla mia ragazza che ha apprezzato e si è commossa con il fabbricante di lacrime?😅

  • @federicobertagna5210
    @federicobertagna5210 Месяц назад +4

    Finora non le ho trovate particolarmente fastidiose perché mi sono capitate sempre all'inizio senza interrompere la visione.

  • @Cudydaisandankai
    @Cudydaisandankai Месяц назад

    Io per vedere una puntata di fallout una pubblicità all'inizio, una ad un quarto e una a tre quarti. Assurdo veramente, ma mettimele tutte all'inizio

  • @770max
    @770max Месяц назад +1

    Tra tutti gli aumenti di prezzo degli ultimi anni; energia e gas, benzina, alimentari e beni di prima necessità questo mi sembra il meno importante, se si vuole se ne puó fare a meno. L'aumento generale dei prezzi sta contribuendo alla diminuzione del potere di acquisto, il problema vero sono gli stipendi in Italia, in media più bassi degli altri paesi europei e non solo

  • @IreneBerzi
    @IreneBerzi Месяц назад

    92 minuti di applausi 👏👏👏

  • @enneu78
    @enneu78 Месяц назад

    Nel mio caso proprio durante la visione di Fallout la pubblicità è stata abbastanza invasiva con un piccolo reclame a inizio e 2 interruzioni da circa 30 secondi durante la visione della puntata. Magari cambia da dispositivo a dispositivo perchè Fallout l’ho guardato su smartphone. In ogni caso ho assolutamente tellerato questa scelta di marketing perchè come dici tu l’abbonamento annuale è irrisorio per tutti i servizi che offre.

  • @giovannibarra4417
    @giovannibarra4417 Месяц назад

    Sinceramente concordo con te fino a un certo punto vic. Prima di tutto non ne hai parlato ma hanno tolto zitti zitti la funzione watchparty, il che complica di molto la fruizione del servizio a distanza, secondo a te è andata molto bene con le pubblicità, io ho visto anche fallout e avevo una media di tre interruzioni pubblicitarie da 2/3 pubblicità a testa, raramente una. Per carità ci sono tanti servizi attorno e va bene, ma mi aspetto come minimo l’onestà di dire se togliere una funzione o meno, mentre nelle pagine di prime parlano ancora di questa funzione come se non fosse cambiato nulla

  • @a_cord
    @a_cord Месяц назад

    A me le pubblicità su prime stanno uscendo solo da TV e non su PC e non le ho trovate invadenti.
    Ad esempio guardando Fallout me ne uscivano 2 o 3 a episodio: una all'inizio e le altre nelle transizioni tra una scena e l'altra (quindi senza interrompere niente a metà) e tutte durano molto poco quindi finché sarà così io me le accollo

  • @Stefanocolombo98
    @Stefanocolombo98 Месяц назад

    Vero, con prime per ora la pubblicità di 30 secondi a metà episodio/film per me non è affatto invasiva. Se rimane così va benissimo

  • @adryaclown
    @adryaclown Месяц назад

    Io per ora le vedo solo all'inizio di una punta e durano 15 secondi. E va benissimo così non mi disturba e come hai detto tu con prime abbiamo un botto di vantaggi dalle spedizioni ecc. Non penso che qui ci si possa lamentare😅

  • @gionny03
    @gionny03 Месяц назад

    A me non sono mai capitate le pubblicità, sono molto fortunato

  • @simonedoppi6435
    @simonedoppi6435 Месяц назад

    Si tornerà a solcare i sette Mari❤️

  • @TylerAlderson
    @TylerAlderson Месяц назад

    A me durante fallout è comparsa 2 volte da 30 secondi l'una. Però vi dirò, da figlio degli anni '90 cresciuto a pane e pubblicità infinite sulla TV, non mi dispiace neanche, anzi lo trovo nostalgicamente piacevole

  • @RedfieldChris94
    @RedfieldChris94 Месяц назад +1

    Guardando Fallout non mi hanno dato più di tanto fastidio, ma immagino che su puntate corte come gli anime siano parecchio noiose, specie se cominciano a metterne 3 per video.
    A me con Fallout è successo così, 1 all'inizio, 1 dopo 20/25 minuti e 1 dopo 40 minuti

  • @daliapiper4603
    @daliapiper4603 Месяц назад

    Io ho avuto anche 1 minuto di pubblicità, non tanto in sè ma se guardi prime per che ne so 5 ore.... alla lunga sono tanti spot che rompono, ma lo capisco loro fanno il loro lavoro. Sta a noi capire cosa è piu utile fare (anche per evitare il nervoso da spot 😂)

  • @pirrodexpirro9285
    @pirrodexpirro9285 Месяц назад

    L'unica cosa che davvero mi dà fastidio di Amazon è il fatto che nel 2024 ancora ci sono una marea di film che non si possono comprare in digitale, alcuni solo in Italia, ma ce ne sono un sacco introvabili in digitale.

  • @julioperoni6951
    @julioperoni6951 Месяц назад

    Io non ho problemi con amazon prime. Sono pochissime le pubblicità, mai oltre le due e vedi subito a che punto del video te la becchi, che poi al inizio erano due punti con tre pubblicità a blocco per poi passare a due pubblicità in totale

  • @thered1710
    @thered1710 Месяц назад

    Onestamente vorrei almeno capire con che metodo scelgono a che tipo di utente mettere un determinato numero di pubblicità perché vedendo come moltissima gente dice di vederle in modo differente mi sembra palese che un metodo di scelta ci sia sotto.
    Io per esempio in ogni prodotto che ho guardato mi sono ritrovato, oltre al minuto iniziale, un minuto di pubblicità ogni 10 minuti, cosa che reputo abbastanza invasiva.