Grande Mattia!!!!!!!!! Interessante "selezione"estiva.Bello e possibile il Seiko bello e impossibile il T.Heuer(prezzo veramente eccessivo)bello e caro lo Squale. Recensione eccellente.
Quando sei partito con "Fare un video sui diver's senza citare questo marchio sarebbe sembrato assurdo..." avrei giurato avessi parlato di Doxa... Ottimo video, un po' particolare, nel senso che non avrei preso in considerazione alcuni dei marchi citati. Forse avrei messo omega, panerai, doxa, rado (se c'è mido...) .
Nei video in gioielleria non faccio una classifica assoluta tra tutti i marchi al mondo, ma solo tra quelli presenti in negozio (e Rado e Panerai non ci sono). Mi pare abbastanza naturale… 😄 In più cerco sempre di far vedere qualcosa di nuovo e di Omega e Doxa (entrambi marchi disponibili da Boglietti) non c’erano novità particolari.
Doxa, Squale, Tag Heuer, Tudor avrei scelto, e sono marchi trattati da Boglietti e che stanno su quella fascia di prezzo. Rado loro non li trattano, si possono trovare nella gioielleria dalla parte opposta della strada 😊 anche se amo Bell&Ross, ma avrei preferito inserire Tudor e Doxa al posto di Mido. Ma è un mio personale pensiero
In effeti hai ragione, novità sostanziali in vetrina non ce ne sono, come ad esempio manca anche il bellissimo 41 ghiera rossa di Tudor. 😃👍🏻 buona estate
Da Guglielmo ho preso a maggio uno splendido 1521 bronzo limited edition. Credo davvero che Squale su quelle fascie di prezzo sia davvero insuperabile. Cassa e quadrante magnifici! E calibro molto preciso
Tutti bei orologi, a parte il Bell&ross che non rientra nei miei gusti. Il preferito assolutamente l'aquaracer e subito dopo l'aquis con quel quadrante bellissimo, anche se preferisco la versione da 41,5 mm.
Per me Tag e Oris sono due grandi orologi. Per gusto personale e da affezionato del brand, Squale Master su tutti. Molto originale il Bell & Ross ma lo trovo un po’ troppo audace nell’abbinamento della tipica cassa, che di per sé lega già molto e la ceramica nera. Il quadrante forse è tra i full lume più bello e caratteristico. L’unico che a me non piace è il Mido 39. Resto un po’ più tradizionalista, un driver 39 mi fa un po’ strano, il quadrante così lavorato è un po’ troppo azzardato lo preferirei un po’ più sobrio. Grazie bellissime immagini
Il Mido è notevole. Della carrellata che hai proposto è forse quello che ha il rapporto qualità prezzo migliore in assoluto. Il calibro penso sia il Longines con nome by Mido. D'accordo che la base è il 2892-A2 però è completamente rimaneggiato da ETA stessa con Nivarox. Per quanto riguarda il Th31 di Tag.. Beh continuano a passare e cercare calibri al di fuori degli standard Sellita.. Hanno anche avuto un Kenissi. Sembra che la stessa Sellita sia nell'orbita di LMVH e che il progetto sia Tag e costruito da Sellita. Una cosa curiosa sembra che AMT sede abbia lo stesso indirizzo di Eterna. Sellita non ha alcun brevetto di calibri nuovi.. Sembrano tutte attività e sinergie per costruire calibri con chi ha le capacità..poi LMVH avrà mille sinergie per trovare il modo di costruire un calibro dando la paternità progettuale a Tag. Comunque il fatto che non sia cristallino il tutto evidentemente cela rapporti e sinergie di qualche natura.
Sì, la base è quella. Tra l’altro sia Mido che Longines hanno anche la stessa frequenza ridotta a 25.200a/h. Invece ti sei fatto un’idea sui calibri TH-31 di Tag Heuer/AMT?
Il vetro Hardlex del mio Seiko 5 Sport cassa slim si è graffiato mentre l'inserto in alluminio è ancora perfetto nonostante lo usi come un vero toolwatch
Questa storia dei “riposizionamenti” sta diventando una moda, a mio avviso solo per giustificare gli aumenti di prezzo, il più delle volte ingiustificati (vedi Longines); meglio cercare prodotti non recentissimi, anche di secondo polso, ma con prezzi più ragionevoli. L’ Aqua racer precedente, ad esempio, che trovo altrettanto bello, costa sensibilmente meno.
mah.. hai mai provato in gioielleria i nuovi Longines mettendoli a confronto con le release pre 2023? l'aumento di qualità ti assicuro è percepibile ad occhio nudo
Mi piacciono tutti nella loro categoria di prezzo(eccetto Oris che proprio non riesco a farmelo piacere ma e'un mio limite).Bell & Ross e'comunque il mio preferito(ho un debole per il brand.🎉)
Io ho il samuray padi precedente e lo amo giusto per le sue dimensioni spigoli vivi.ghierq ceramica e vetro zaffiro..il nuovo a parità di prezzo e meno qualitativo
Ciao , ti seguo da anni , sei bravissimo! Video splendidi . Volevo chiederti un parere , vorrei acquistare un orologio , ma sono indeciso tra il Seiko Marinemaster SLA021J1…. o il Tudor Blackbay Pro , che mi consigli ? 🙏
Ciao! Grazie per i complimenti. Sono entrambi degli ottimi orologi. Se privilegi la costruzione monoblocco della cassa (che ormai è una rarità), il Marinemaster è unico! Il Blackbay Pro ha un bracciale nettamente migliore e il calibro è molto più preciso (a meno di avere tanta tanta fortuna con un 8L35 particolarmente ben regolato). Inoltre c’è la possibilità che in caso di ripensamenti il Tudor tenga un pochino meglio il suo valore sull’usato.
A mio avviso,più che il Seiko Samurai (a quel prezzo forse da preferire il Tissot Seastar), è semmai interessante il nuovo Prospex simil 62mas con 300 m di impermeabilità
Il seiko 650 euro con quella clasp e quel vetro mi sembra un prezzo altino. Mi sarei aspettato una clasp migliore e vetro zaffiro. Il bracciale ci può stare. Mia opinione.
La clasp per Seiko in quelle fasce è quella lì, prendere o lasciare. Sullo zaffiro sono d’accordo con te, più che altro perché, come ho evidenziato, nelle ultime referenze del “King Samurai” c’era.
@@WatchManiacInfatti loro fanno ciò che vogliono e noi pure. Seiko non si discute per gli orologi ma a volte i prezzi secondo me sembrano altini poiiii mi sbaglierò. Cmq carino ma io ne preferisco un'altro che è simile e costa 630 di listino. Che poi non ho preso ho scelto altro ma.... chissà. Ciaooo
Secondo me sì! L’ultimo listino della generazione precedente con SW200 (c’è ancora a catalogo il quadrante arancione) era 3.400€. Con 300€ in più c’è un movimento con prestazioni migliori e certificato COSC, un quadrante a mio avviso più particolare e una cassa leggermente rivista che migliora l’ergonomia.
@@WatchManiac Ok, il movimento ed aggiungo, ERA ORA!!! Ma dici che venderanno grandi numeri? Io temo, che così facendo allontanino tutti coloro che, indecisi, operano per i soliti 3/4 marchi che vendono alla grande orologi sub, come ad esempio Squale. Ad ogni modo, così è deciso e me ne devo fare una ragione. Bravo Mattia!!!
I loro competitor diretti sono al limite Tudor, Oris e Longines, non Squale (che sta alzando il tiro a livello qualitativo, ma che continua ad avere un posizionamento inferiore).
@@WatchManiac Beh, sulla carta (dei prezzi si) vorrei sapere se sul piano delle vendite sia così... Cmq, è una discussione da cui non si esce.. Io amo Tag Heurer da sempre, ma negli ultimi anni sono caduti in basso nella percezione generale del pubblico. Solo di recente sta iniziando a fare qualcosa di meglio, ma subito sperando alto, forte si un blasone che negli anni aveva perso o comunque coperto dalla polvere. Forse una politica dei prezzi un pizzico più aggressiva, li aiuterebbe un po', ma ovviamente sono pensieri miei che valgono 0 o al massimo 1 (su milioni di appassionati e quindi 0).
@@WatchManiac Ne suggerisco due: la prima è il Godzilla (edizione speciale) uscito recentemente,della Citizen: piaccia o meno,è unico per design ,eco-drive. Il secondo è addirittura della Tag Heuer,ovvero la versione dell'Aquaracer,anche da 34 mm recente, con un calibro a ricarica solare in collaborazione La Joux-Perret.
Il quadrante del Mido non rappresenta le onde del mare ma le increspature del fondale sabbioso.
E' brutto comunque 😂😂 spiace 😂😂
@@fabriziotramonti9026 questo è un' altro discorso
Una rassegna molto interessante questa. Tutti orologi perfetti per vivere la nostra passione durante le calde giornate estive 😊
Adoro questi video! Complimenti ragazzi
Bellissimo il Mido, e con un prezzo superinteressante!
Grande Mattia!!!!!!!!! Interessante "selezione"estiva.Bello e possibile il Seiko bello e impossibile il T.Heuer(prezzo veramente eccessivo)bello e caro lo Squale. Recensione eccellente.
Il Mido è davvero un super best buy.
Quando sei partito con "Fare un video sui diver's senza citare questo marchio sarebbe sembrato assurdo..." avrei giurato avessi parlato di Doxa... Ottimo video, un po' particolare, nel senso che non avrei preso in considerazione alcuni dei marchi citati. Forse avrei messo omega, panerai, doxa, rado (se c'è mido...) .
Nei video in gioielleria non faccio una classifica assoluta tra tutti i marchi al mondo, ma solo tra quelli presenti in negozio (e Rado e Panerai non ci sono). Mi pare abbastanza naturale… 😄
In più cerco sempre di far vedere qualcosa di nuovo e di Omega e Doxa (entrambi marchi disponibili da Boglietti) non c’erano novità particolari.
Buonasera bellissimo il Mido di colore scuro
Doxa, Squale, Tag Heuer, Tudor avrei scelto, e sono marchi trattati da Boglietti e che stanno su quella fascia di prezzo. Rado loro non li trattano, si possono trovare nella gioielleria dalla parte opposta della strada 😊 anche se amo Bell&Ross, ma avrei preferito inserire Tudor e Doxa al posto di Mido. Ma è un mio personale pensiero
In effeti hai ragione, novità sostanziali in vetrina non ce ne sono, come ad esempio manca anche il bellissimo 41 ghiera rossa di Tudor. 😃👍🏻 buona estate
Il nuovo Aquaracer è spaziale
Tag strepitoso
COMPLIMENTI PER IL VIDEO, OTTIMI I MODELLI PRESENTATI, VOLEVO UN PARERE TECNICO SULLA MAISON ULYSSE NARDIN, LA RINGRAZIO PER UN GIUDIZIO 👍👍👍👍👍👍👍
Da Guglielmo ho preso a maggio uno splendido 1521 bronzo limited edition. Credo davvero che Squale su quelle fascie di prezzo sia davvero insuperabile. Cassa e quadrante magnifici! E calibro molto preciso
Tutti bei orologi, a parte il Bell&ross che non rientra nei miei gusti. Il preferito assolutamente l'aquaracer e subito dopo l'aquis con quel quadrante bellissimo, anche se preferisco la versione da 41,5 mm.
Vous êtes les champions du macro les gars, bravo ça donne envie d'acheter👍
Ottima rassegna complimenti 👍
Buonasera bellissimo il Mido di colore scuro
Mattia e Guglielmo top indiscussi. Grazie a Mattia ho conosciuto Guglielmo e ora sn cliente fisso Boglietti. Trattamento sempre super.
Ho preso io la versione blu del Mido da Guglielmo! Servizio top e orologio davvero molto bello e sottile!
Il samurai stravince
Dopo il primo Seiko, tutti gli svizzeri presentati si sono ammutoliti.
Sei vagamente di parte
mah, mi tengo stretto i samurai in titanio di prima generazione; questi nuovi mi sembrano un po' troppo modiaioli
Ma fammi un piacere, dai.
Solito movimento ridicolo e lamierino ultra cheap per il bracciale.
Contento tu!
Per me Tag e Oris sono due grandi orologi. Per gusto personale e da affezionato del brand, Squale Master su tutti. Molto originale il Bell & Ross ma lo trovo un po’ troppo audace nell’abbinamento della tipica cassa, che di per sé lega già molto e la ceramica nera. Il quadrante forse è tra i full lume più bello e caratteristico. L’unico che a me non piace è il Mido 39. Resto un po’ più tradizionalista, un driver 39 mi fa un po’ strano, il quadrante così lavorato è un po’ troppo azzardato lo preferirei un po’ più sobrio. Grazie bellissime immagini
Il Mido è notevole. Della carrellata che hai proposto è forse quello che ha il rapporto qualità prezzo migliore in assoluto. Il calibro penso sia il Longines con nome by Mido. D'accordo che la base è il 2892-A2 però è completamente rimaneggiato da ETA stessa con Nivarox.
Per quanto riguarda il Th31 di Tag.. Beh continuano a passare e cercare calibri al di fuori degli standard Sellita.. Hanno anche avuto un Kenissi. Sembra che la stessa Sellita sia nell'orbita di LMVH e che il progetto sia Tag e costruito da Sellita. Una cosa curiosa sembra che AMT sede abbia lo stesso indirizzo di Eterna. Sellita non ha alcun brevetto di calibri nuovi.. Sembrano tutte attività e sinergie per costruire calibri con chi ha le capacità..poi LMVH avrà mille sinergie per trovare il modo di costruire un calibro dando la paternità progettuale a Tag. Comunque il fatto che non sia cristallino il tutto evidentemente cela rapporti e sinergie di qualche natura.
Mido squale oris e bell&ross tanta roba davvero ❤
Buongiorno, può fare una recensione dettagliata del tag ?
Grazie
Ciao Mattia. Per me il calibro del Mido è sostanzialmente un 2892 di base. Come su molti Longines.
Sì, la base è quella. Tra l’altro sia Mido che Longines hanno anche la stessa frequenza ridotta a 25.200a/h.
Invece ti sei fatto un’idea sui calibri TH-31 di Tag Heuer/AMT?
Il vetro Hardlex del mio Seiko 5 Sport cassa slim si è graffiato mentre l'inserto in alluminio è ancora perfetto nonostante lo usi come un vero toolwatch
Ciao Mattia. Con badget di 5/600 euro (tranne seiko, ne ho già), quale diver potrei prendere che valgono il budget. Grazie mille
Citizen, Bulova Devil Diver, alcuni modelli di Zelos o, se vuoi risparmiare, anche di Phoibos.
Questa storia dei “riposizionamenti” sta diventando una moda, a mio avviso solo per giustificare gli aumenti di prezzo, il più delle volte ingiustificati (vedi Longines); meglio cercare prodotti non recentissimi, anche di secondo polso, ma con prezzi più ragionevoli. L’ Aqua racer precedente, ad esempio, che trovo altrettanto bello, costa sensibilmente meno.
mah.. hai mai provato in gioielleria i nuovi Longines mettendoli a confronto con le release pre 2023? l'aumento di qualità ti assicuro è percepibile ad occhio nudo
Mi piacciono tutti nella loro categoria di prezzo(eccetto Oris che proprio non riesco a farmelo piacere ma e'un mio limite).Bell & Ross e'comunque il mio preferito(ho un debole per il brand.🎉)
Squaletto STUPENDO
Io ho il samuray padi precedente e lo amo giusto per le sue dimensioni spigoli vivi.ghierq ceramica e vetro zaffiro..il nuovo a parità di prezzo e meno qualitativo
Ciao , ti seguo da anni , sei bravissimo!
Video splendidi .
Volevo chiederti un parere , vorrei acquistare un orologio , ma sono indeciso tra il Seiko Marinemaster SLA021J1…. o il Tudor Blackbay Pro , che mi consigli ? 🙏
Ciao! Grazie per i complimenti.
Sono entrambi degli ottimi orologi. Se privilegi la costruzione monoblocco della cassa (che ormai è una rarità), il Marinemaster è unico!
Il Blackbay Pro ha un bracciale nettamente migliore e il calibro è molto più preciso (a meno di avere tanta tanta fortuna con un 8L35 particolarmente ben regolato). Inoltre c’è la possibilità che in caso di ripensamenti il Tudor tenga un pochino meglio il suo valore sull’usato.
era da un po' che cercavo uno skin diver sui 1000 euro , alla fine ho preso il mido variante nero/blu. soddisfattissimo dell'acquisto
A mio avviso,più che il Seiko Samurai (a quel prezzo forse da preferire il Tissot Seastar), è semmai interessante il nuovo Prospex simil 62mas con 300 m di impermeabilità
Questo non è un “best of” generico, ma una selezione degli orologi tra le novità presenti in negozio (che, per ora, non è concessionario di Tissot).
@@WatchManiacè vero.un po fuori tema sono andato.
a quel prezzo un seiko senza zaffiro e con la clasp lamierino... un pò na pagliacciata
Il seiko 650 euro con quella clasp e quel vetro mi sembra un prezzo altino. Mi sarei aspettato una clasp migliore e vetro zaffiro. Il bracciale ci può stare. Mia opinione.
La clasp per Seiko in quelle fasce è quella lì, prendere o lasciare. Sullo zaffiro sono d’accordo con te, più che altro perché, come ho evidenziato, nelle ultime referenze del “King Samurai” c’era.
@@WatchManiacInfatti loro fanno ciò che vogliono e noi pure. Seiko non si discute per gli orologi ma a volte i prezzi secondo me sembrano altini poiiii mi sbaglierò. Cmq carino ma io ne preferisco un'altro che è simile e costa 630 di listino. Che poi non ho preso ho scelto altro ma.... chissà. Ciaooo
Lo squale in Titanio non ce la faccio a farmelo piacere poi vediamo il bracciale….la prima volta che lo fanno vorrei vedere com’è…..
L'Aquaracer finalmente mi piace, ma 3700€?! Mi dite prezzo giusto?! Mah...... Mi sembra troppo, troppo caro!!! Peccato!
Secondo me sì! L’ultimo listino della generazione precedente con SW200 (c’è ancora a catalogo il quadrante arancione) era 3.400€. Con 300€ in più c’è un movimento con prestazioni migliori e certificato COSC, un quadrante a mio avviso più particolare e una cassa leggermente rivista che migliora l’ergonomia.
@@WatchManiac Ok, il movimento ed aggiungo, ERA ORA!!! Ma dici che venderanno grandi numeri? Io temo, che così facendo allontanino tutti coloro che, indecisi, operano per i soliti 3/4 marchi che vendono alla grande orologi sub, come ad esempio Squale. Ad ogni modo, così è deciso e me ne devo fare una ragione. Bravo Mattia!!!
I loro competitor diretti sono al limite Tudor, Oris e Longines, non Squale (che sta alzando il tiro a livello qualitativo, ma che continua ad avere un posizionamento inferiore).
@@WatchManiac Beh, sulla carta (dei prezzi si) vorrei sapere se sul piano delle vendite sia così... Cmq, è una discussione da cui non si esce.. Io amo Tag Heurer da sempre, ma negli ultimi anni sono caduti in basso nella percezione generale del pubblico. Solo di recente sta iniziando a fare qualcosa di meglio, ma subito sperando alto, forte si un blasone che negli anni aveva perso o comunque coperto dalla polvere. Forse una politica dei prezzi un pizzico più aggressiva, li aiuterebbe un po', ma ovviamente sono pensieri miei che valgono 0 o al massimo 1 (su milioni di appassionati e quindi 0).
MIDO BELLO BELLO BELLO PERÒ MI DOMANDO ?. PERCHÈ QUEL DATARIO ROVINA LA SIMMETRIA DI UN QUADRANTE FANTASTICO MA I DISEGNATORI SE NE RENDONO CONTO.❤
Di quale parli, visto che 3 su 6 hanno la data a ore 3? 😄
@@WatchManiac MIDO
Bell & Ross spettacolare. 42 mm di lug to lug sono nulla. Purtroppo per me e' innarrivabile.
In realtà la cassa è larga 42mm, ma il lug to lug è decisamente superiore perché ci sono da aggiungere le anse.
Nooooo, perché si è così imborghesito il Samurai? 😢
A me come forma di cassa piace, anche se è meno “affilata”. I colori invece hanno bisogno di un po’ di estro in più, per i miei gusti 😄
Non si capisce come mai non c'è nessun diver al quartzo
Perché 1)non c’erano novità eclatanti al quarzo e 2)a me, mediamente, piacciono di meno (pur con varie eccezioni).
@@WatchManiac Ne suggerisco due: la prima è il Godzilla (edizione speciale) uscito recentemente,della Citizen: piaccia o meno,è unico per design ,eco-drive. Il secondo è addirittura della Tag Heuer,ovvero la versione dell'Aquaracer,anche da 34 mm recente, con un calibro a ricarica solare in collaborazione La Joux-Perret.
ORIS spaziale ma prezzo proibitivo...
Sedice zaffiro
“Sedice”?
L’accento in zaffiro è corretto in entrambi i casi, informati! 😉
@@WatchManiac era una domanda
Wimicrobrand
Sempre SQUALE e’ il diver!!!! Strepitoso
Heuer bruttino e costosissimo.
oris e bello