Moog One by MeX (Subtitles)
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- #moogone #moog #enzomessina
Moog One by MeX
www.mexkeys.com
@synthcloud
Una astronave spaziale targata Moog, una suono maestoso per un polifonico dalle mille opportunità. Quello che sogniamo da anni ora esiste, 6 voci sufficienti per godere del sound, 12 voci perfette. Strumento fantastico, forse ormai ci siamo ormai abituati a certe performance con il sound Moog, ma in campo virtuale...Qui è tutto vero...
A Moog-branded spaceship, a majestic sound for a polyphonic player with a thousand opportunities. What we have dreamed of for years now exists, 6 voices enough to enjoy the sound, 12 perfect voices. Fantastic instrument, perhaps by now we have become accustomed to certain performances with the Moog sound, but in a virtual field...This is real...
-----------------------------------------
MY MUSIC
► Spotify - open.spotify.c...
► iTunes - itunes.apple.c...
► Google - play.google.co...
------------------------------------------
Let's be social!
► INSTAGRAM - / enzomexx
► FACEBOOK - / mexkeys
► TIKTOK - vm.tiktok.com/...
------------------------------------------
The most comprehensive analogue synth and the most complete player - it can’t get any better! 👍
Ciao. Non essendo in grado di commentare oscillatori e roba varia, oscillo libero e svicolo sul tuo comportamento: quando hai accennato alla "camera" correggendoti immediatamente col termine "telefono" hai svelato la tua vera essenza, ciò che ti rende la splendida persona che sei. Semplicità, umiltà, onestà, simpatia sono le prerogative del tuo essere un vero artista. Roba rara da trovare in giro tra chi, spesso, è meno artista di te.
Per me un capolavoro di synth, praticamente l’unico polifonico analogico sul mercato vecchio stile a 16 voci con possibilità illimitate a livello di costruzione timbrica. Per me che mi occupo di colonne sonore un vero e proprio sogno nel cassetto…
Grandissimo Enzo, come sempre..
È veramente bellissimo... impegnativo se non proibitivo come prezzo... ma indiscutibilmente bello
Bravo
Grazie!
prossima sfida, rifacciamo lo stesso suono col King Korg 😁😆🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ma se poi viene meglio ? 😅😅😅
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣@@charlieoaw1307
Sarebbe interessante!
hahahaha l'ho avuto il KingKorg... un plasticotto col suono da spaccone. Rivenduto dopo un mese.
In realtà le due varianti non sono da 6 e 12 voci, ma - meglio ancora - da 8 e 16. Col 16 altro che viaggio interstellare, ci fai i salti dimensionali :-D
Sempre se si riesce a sopravvivere al salto al cuore dopo averne visto il prezzo xD
Bellissima demo come sempre Mex!
Si mi spiace mi sono confuso con il numero delle voci…grazie per il tuo commento! Troppo gentile!
Om 🎉grande saund 🎉bravo00 🎉
Bel bestione !! Complimenti Enzo per i video che fai e per la passione e modestia che ci trasmetti .
P.S.: otto o sedici voci 🙃😉
Esatto 8 o 16...Ho sbagliato! Grazie infinite per il messaggio!
Grazie Enzo , sempre ottime recensioni. Tu che hai suonato anche obx8 , da quale sei rimasto più folgorato di più come pasta sonora ? Al di lá del prezzo? Credi cioè che con questo possa fare tutto ciò che farei con obx8? Grazie
Ciao! Con questo, in realtà, puoi fare molto di più.
animo nobile
Can you review the kawai es120?? Love your reviews as always!
Thanks a lot, i hope soon...
Sensazionali...esecutore e, stavolta, anche lo strumento 😂
❤
In effetti oltre al discorso economico va seriamente considerato il viaggio musicale da intraprendere e la propria conoscenza specifica sull'uso dei parametri e delle combinazioni attuabili altrimenti, nonostante le infinite possibilità, per assurdo, si rischia di non apprezzarne la qualità. Mio parere. Un abbraccio Enzo. Grazie di tutto.
Ciao Enzo,
Non è che Moog One nasca per il sound design, è un synth "vero" e dalle possibilità davvero notevoli.
E' il sound design ad essere ampliamente esplorabile tramite questo strumento.
Ovvero... è il sound design a nascere ad essere possibile anche grazie a certi strumenti 😀
Poi si può suonare anche per fare i lead alla JR, ma anche questi richiedono notevoli capacità di sound design no? 😊
Il mio è qui fermo da mesi, occorre tempo per lavorarci e davvero viene difficile accenderlo anche solo per farci una "suonata", richiede tempo, per stabilizzarsi, richiede tempo per entrare in sintonia con ogni possibilità che ti offre.
Certamente anche un "semplice" soft pad lo si gode appieno, ma tolto il primissimo entusiasmo di andare a provare tutti i classici dei classici e poi i tentativi di "emulare" altri Synth, poi ti rendi conto di avere li uno strumento che ha una certa importanza proprio dal punto di vista del sound design e che richiede una dedizione al pari di mettersi e studiare ad esempio trombone, dove ti fai mezz'oretta di warm-up e poi gli arpeggi le scale :)
E' uno strumento che si prende tempo, dalla accensione fino allo spegnimento 😀
Le versioni sono a 8 e 16 voci. Più attenzione.
Buonasera...Agli ordini, chiedo scusa...
Ciao, strumento strepitoso ma cmq le voci sono 8 o 16 non 6 con 12😉
Sì, lo so ho sbagliato, chiedo scusa...