OPPENHEIMER - Tanto BELLO quanto PESANTE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июн 2024
  • Finalmente Oppenheimer è arrivato anche da noi!
    NO SPOILER: 0:00
    SPOILER: 13:08
    Abbonati al mio canale per accedere a dei vantaggi esclusivi pazzi in CUL0:
    / @caleelyt
    Seguimi in live su Twitch: www.twitch.tv/caleelyt
    Seguimi su Instagram: / caleelyt
    -I miei libri:
    "La caduta dello Zentir": amzn.to/3v5OmHW
    "Il canto del Leviatano": amzn.to/3DduTYc
  • КиноКино

Комментарии • 699

  • @diesirae2992
    @diesirae2992 10 месяцев назад +152

    Una poesia molto pesante, devo dire verso la fine ero cosi tesa e a disagio che non riuscivo a stare ferma sulla poltrona.. sentivo il bisogno di fare qualcosa, come di fuggire da quella pressione costante. Eppure oggi, il giorno dopo, sento quasi il bisogno di rivederlo. Poesia, per me che amo la scienza, lo spazio e tutto quello che ne deriva.. stupenda colonna sonora soprattutto.

    • @lilianaghirardi891
      @lilianaghirardi891 10 месяцев назад

      Anch'io andrò a rivederlo xkè penso di aver perso qualche passaggio😮😂

    • @diesirae2992
      @diesirae2992 10 месяцев назад +3

      @@lilianaghirardi891 Io andrò a rivederlo anche solo perché ho perso quel minuto di film dopo la pausa intermezzo. Il cinema era cosi pieno che per fare la fila in bagno ho dovuto aspettare troppo ,_,
      Però voglio risentire quella musica al cinema... quando uscirà per il mercato casalingo, non sarà la stessa esperienza.

  • @matteodurso7884
    @matteodurso7884 10 месяцев назад +856

    per fare un film su un tema del genere doveva per forza essere lungo e "pesante", ma a parer mio è stato un film perfetto complimenti a Nolan e a Cillian Murphy che ha fatto un lavoro stupendo

    • @alessio6666
      @alessio6666 10 месяцев назад +25

      Non condivido, ci sono stati personaggi interessanti come il capo della sicurezza pash, bash o come si scrive, quello di Emily blunt e florence pugh approfonditi pochissimo oltre che un uso incessante e continuo delle musiche. A me ha dato un senso di asfissia, paradossalmente la scena in cui mi sono rilassato il cervello qualche istante è stato quello dell’esplosione della bomba atomica. Sento che non mi ha lasciato nulla e anche visivamente non mi ha estremamente colpito. Non nego la perfetta realizzazione tecnica delle inquadrature e tutto, però L ho trovato eccessivamente pomposo e ricco di molti dialoghi effimeri

    • @larapignoloni9379
      @larapignoloni9379 10 месяцев назад +43

      Ehm è proprio quello che doveva farti provare, ansia e doveva anche farti riflettere

    • @matteodurso7884
      @matteodurso7884 10 месяцев назад +17

      ​@@alessio6666ci sta ognuno ha le sue opinioni e gusti, ma era fatto apposta, volevano che tu ti sentissi così vedendo quelle parti

    • @ame9725
      @ame9725 10 месяцев назад +7

      No, potevano alleggerire il film cercando di indagare maggiormente la psiche di Oppe, e di sua moglie. Sua moglie cerca di fare tanto, ma ha un minutaggio ridicolo dedicato poverina, non è caratterizzata minimamente per quel che mi riguarda.

    • @alessio6666
      @alessio6666 10 месяцев назад +1

      @@ame9725 ma così come tutti gli altri personaggi a parte qualcuno

  • @francesconinivaggi7825
    @francesconinivaggi7825 10 месяцев назад +84

    Correzione: kitty non scopre del tradimento nel momento in cui oppenheimer confessa di aver passato la notte con lei davanti a quella commissione, perché nella scena successiva oppenheimer le dice “non ho detto niente che tu non conoscessi giá” e questo rafforza il personaggio di kitty, che nonostante conosca gli scheletri del marito e il suo essere un donnaiolo (ha anche un’amante nel periodo in cui erano a los alamos) rimane con lui in tutto e per tutto, prendendo sempre le sue difese.

    • @cosimocorigliano7113
      @cosimocorigliano7113 9 месяцев назад +15

      Lei ha rivisto la scena ed é stata male nuovamente (e molto di più) perché un conto é dirsela tra loro e un conto é lo sputtanamento pubblico

    • @SomeMrMindism
      @SomeMrMindism 9 месяцев назад +10

      Kitty è un personaggio interessante perché è positiva e negativa allo stesso tempo, come diversi altri personaggi: è un'alcolista e un'ipocrita (anche lei prende Oppenheimer come amante e si sposano solo perché rimane incinta), non si prende cura dei propri figli ed è dedita solo alle apparenze (appunto il fatto che sapesse già del tradimento ma gli importi che venga reso pubblico), ma allo stesso tempo mostra una grande forza e intelligenza perché è lei la prima a intuire che dietro la revisione del permesso Q ci sia Strauss e incita tutti a lottare anche contro una causa già persa in partenza

  • @accounteliminato5937
    @accounteliminato5937 10 месяцев назад +62

    Eppure io non mi sono accorta che siano passate 3 ore, mi sono così goduta ogni singolo discorso, ogni singolo calcolo che è vero mi sono sentita svuotata per la stanchezza ma ho adorato TUTTO

  • @_fesme
    @_fesme 10 месяцев назад +57

    Ho notato anche io la mano nella scena della morte di Jean. Io l’ho interpretata come se la visione della sua morte fosse narrata dal punto di vista di Oppenheimer: lui si sente responsabile della morte della donna, dunque quella mano potrebbe essere metaforicamente la sua, lui che l’ha spinta al suicidio… sarebbe perfettamente coerente con il resto del film che è narrato, per la maggior parte, dal punto di vista del fisico.

    • @edoardoxp9200
      @edoardoxp9200 9 месяцев назад

      Si è anche supposto che Jean non si sia uccisa, ma sia stata uccisa da agenti dell'intelligence americana, ma non ci sono prove.
      Si vede Jean sia immergere la testa nella vasca sia essere "affogata" da una mano, quindi è come se entrambe le opzioni siano prese in considerazione.

    • @SubZero-hs9xc
      @SubZero-hs9xc 9 месяцев назад

      Io pensavo lasciasse anche la possibilità che il cacciatore di comunisti la fosse

    • @Harukaene
      @Harukaene 9 месяцев назад +2

      Concordo, il suicidio lascia sempre il senso di colpa in chi sopravvive a chi si uccide, si ha sempre l'impressione di esserne stati responsabili anche quando non è così

  • @vohn6430
    @vohn6430 10 месяцев назад +168

    onestamente ha un ritmo della madonna, e per intrattenere raccontando la storia di un fisico ce ne vuole. Nolan si è superato stavolta, pochi cazzi.

    • @mariocarminati8414
      @mariocarminati8414 9 месяцев назад

      Di un fisico che ha fatto esplodere due nucleari in testa a centinaia di migliaia di persone ? Ahahaha daje non diciamo cazzate

    • @salvaemata2495
      @salvaemata2495 8 месяцев назад +2

      Ritmo della madonna dove? Forse hai visto un altro film…

    • @raselaaran7271
      @raselaaran7271 4 месяца назад

      ​@@salvaemata2495Mi sa che hai visto un altro film tu. Ritmo incalzante eccome.

    • @salvaemata2495
      @salvaemata2495 4 месяца назад

      @@raselaaran7271 ma vatte a vedè topo giggio

  • @baara_
    @baara_ 10 месяцев назад +78

    ma che ridere che la prima cosa che caleel dice è "è pesante perché deve esserlo, ma non è una critica, non l'ho trovato noioso", e comunque nei commenti ci sono solo persone che lo insultano perché "nOn Ti PiAcE nIeNtE"

  • @martycasciani1507
    @martycasciani1507 10 месяцев назад +43

    Io devo dire che l’uso del suono in questo film è assurdo;dai boati ai silenzi una cosa incredibile. Da sempre la musica ha sempre avuto un ruolo chiave nei film di Nolan ma devo dire che ho apprezzato molto il fatto che qui non ci sono musiche alla interstellar, ma c’è una colonna sonora più “soft” con i suoni,rumori e silenzi ancora più importanti;
    Per tutta l’ansia creatasi e per quanto la sala è rimasta coinvolta mi è rimasto molto impresso come finito il film tutta la sala è rimasta quasi un minuto ferma, immobile nessuno si è mosso, ancora completamente immerso in ciò che aveva visto

    • @valeriafabbrini8291
      @valeriafabbrini8291 10 месяцев назад

      concordo, tutto il sound design è stato pazzesco

  • @deckard5801
    @deckard5801 10 месяцев назад +458

    Caleel, il silenzio della bomba deriva dal fatto che il suono si propaga a velocità parecchio inferiore rispetto alla luce, difatti l'onda d'urto della detonazione arriva dopo (ma arriva). E' certamente suggestivo, ma una suggestione che deriva da accuratezza scientifica.

    • @HuellBabineaux909
      @HuellBabineaux909 10 месяцев назад +37

      Eh ma caleel se ne intende di cinema

    • @TheCrazyJoker96XD
      @TheCrazyJoker96XD 10 месяцев назад +3

      Mio dio hai ragione! Dev’essere per quello…

    • @deckard5801
      @deckard5801 10 месяцев назад +55

      @@TheCrazyJoker96XD Fateci caso quando rivedrete il film: anche negli scoppi più piccoli e ravvicinati il rumore arrivava sempre un attimo dopo. ;)

    • @economistabuonista3957
      @economistabuonista3957 10 месяцев назад +32

      Ma lo dice Caleel nel video...

    • @andreaferrera3442
      @andreaferrera3442 10 месяцев назад +27

      è esattamente quello che ha detto caleel lo, penso che anche le capre sappiano che il suono è centinaia di migliaia di volte più lento della luce

  • @francescascotti8964
    @francescascotti8964 10 месяцев назад +56

    Personalmente me lo aspettavo che la scena della bomba andasse così.
    È perfetto, ti fa capire quanto è totalitaria come cosa.

  • @leonardocamerlingo
    @leonardocamerlingo 10 месяцев назад +296

    Per me Oppenheimer è un film meraviglioso e basta. Poi capisco che qualcuno lo trovi un po' pesante, ma per me è volato il tempo.

    • @odino2896
      @odino2896 10 месяцев назад +14

      non ha detto quello infatti

    • @mariobross6668
      @mariobross6668 10 месяцев назад +19

      Ma guardate il video prima di commentare 😂

    • @d_strong6556
      @d_strong6556 9 месяцев назад +4

      ​@@odino2896 Per "qualcuno" non intende per forza Caleel eh

  • @matteopaglia277
    @matteopaglia277 10 месяцев назад +179

    da storico posso solo che fare i complimenti a nolan, oltre all'intrattenimento, è stato super giusto dal punto di vista storico, tranne forse per kitty che nella realtà, da quel che so, aveva ancora più problemi riguardanti l'alcol

    • @capotheboss3161
      @capotheboss3161 10 месяцев назад +6

      Molte cose sono romanzate, sono si successe ma non come viene messo in scena da Nolan, tipo la parte della mela avvelenata.

    • @loiracitr
      @loiracitr 10 месяцев назад +1

      E io pensavo che fosse stato scorretto farla vedere sempre con la fiasca in mano! 😅

    • @paoladelvecchio1787
      @paoladelvecchio1787 9 месяцев назад +3

      Secondo me visto che lo vediamo con gli occhi di Oppenheimer, ci sta che non ne sappiamo di più su Kitty perché ci fa capire in effetti quanta poca importanza venisse data a lei o ai suoi problemi.

  • @samreds
    @samreds 10 месяцев назад +119

    *SPOILER*
    La bellezza del finale io l’ho trovata in un concetto: inizialmente loro temevano che la reazione a catena che avrebbe portato allo scoppio della bomba nucleare non si sarebbe fermata, portando l’atmosfera della terra ad incendiarsi e decretandone la fine. A livello metaforico, con il finale, ci dicono che quella reazione a catena, se pur non chimica, è avvenuta: con l’esplosione di Trinity, hanno portato alla fabbricazione di altre bombe, anche più potenti. Così capiscono che l’uomo non si fermerà davanti a nulla. E arriva la consapevolezza che in effetti, hanno “distrutto la terra”. Questo mi ha tirato un pugno nello stomaco, un finale davvero potente.

    • @valentinasartori6589
      @valentinasartori6589 10 месяцев назад

      Basti pensare che subito la bomba atomica hanno costruito quella di idrogeno che è ancora peggio

    • @fabrikunn
      @fabrikunn 10 месяцев назад +2

      esatto anche io nel finale ho avuto lo stesso pensiero ed è stato del tip wow

    • @giuliarossi8943
      @giuliarossi8943 10 месяцев назад

      Anche io ho pensato la stessa cosa, più volte nel film nasce la preoccupazione che quella percentuale non fosse esattamente nulla, ma alla fine ti fa riflettere sul fatto che probabilmente la vera distruzione sarebbe arrivata direttamente da chi ne fa uso.

    • @mattia2377
      @mattia2377 10 месяцев назад

      fino a prova contraria una guerra nucleare ancora non c'è stata

    • @Giorgiopandemonio
      @Giorgiopandemonio 10 месяцев назад

      Ma per forza è quella l’interpretazione. Anche perché fisicamente non ha senso dirti potremmo bruciare l’atmosfera o meglio si ha senso, ma allora, io da fisico se io e te giocassimo a testa o croce e uscisse testa, ad esempio, dovrei dirti “è uscito più o meno testa”

  • @keath7
    @keath7 10 месяцев назад +84

    La scena della bomba credo sia stata la più bella di tutto il film, insieme al piccolo teatro, perché mi ha completamente spiazzata (mi ero tappata le orecchie perché avevo paura del rumore forte), sentire quel silenzio misto ai respiri di sottofondo non so fa venire i brividi.
    Ma solo quella parte perché poi per il resto ero altamente disgustata e inorridita da tutta quella euforia, le lacrime di gioia, i festeggiamenti.. ho visitato Hiroshima, sono stata al museo e mentre vedevo quelle scene mi scorrevano le immagini delle foto e dei monumenti in memoria di quella strage, è stato emotivamente una pugnalata al petto, mi stavo sentendo male.. quindi no, non ho esultato con loro anzi mi hanno fatto ribrezzo perché penso che sapendo cosa ha comportato non puoi condividere quei sentimenti, almeno per me è stato impossibile farlo.

    • @emanlongobardi
      @emanlongobardi 10 месяцев назад +9

      Stessa reazione. La facilità con cui hanno deciso il destino di centinaia di migliaia di persone, poi, è stato disarmante. Capisco la guerra, capisco che volevano evitare ulteriori morti ma a quale prezzo e con quanta leggerezza si sono lavati la coscienza?

    • @marcomilan368
      @marcomilan368 10 месяцев назад +4

      Si chiama vincere una guerra.

    • @mattiagalimberti1588
      @mattiagalimberti1588 10 месяцев назад +8

      Il film è una forte condanna a tutto quello che ci ha dato fastidio, quella leggerezza e quel “non pensare” alle conseguenze umane. È riuscito un capolavoro devastante.

    • @riccardoguarnera2920
      @riccardoguarnera2920 10 месяцев назад +3

      ​@@marcomilan368la guerra era già vinta.

    • @marcomilan368
      @marcomilan368 10 месяцев назад

      @@riccardoguarnera2920 se l'avversario non si arrende non hai vinto. Ma avresti dovuto combattere ancora e ancora perdendo vite americane. Quindi la guerra è stata vinta così.

  • @robertolacarrubba2003
    @robertolacarrubba2003 9 месяцев назад +8

    Già dalle prime frasi del film, quelle su Prometeo, mi è venuta la pelle d'oca. Per me sto film è svisionante, troppo bello, davvero stupendo.

  • @kdaan5147
    @kdaan5147 10 месяцев назад +39

    La faccia di Cillian Murphy al lancio del test trinity, mi ha fatto salire un angoscia e brividi allo stesso tempo, in empatia davvero profonda, che fa capire il vero pentimento di aver causato una catastrofe, da vedere assolutamente in sala, in streaming non renderà mai

  • @paoladelvecchio1787
    @paoladelvecchio1787 9 месяцев назад +13

    Io non so ancora se mi piaccia o no questo film perché mi ha profondamente scossa. Durante tutto il film ero tesa, agitata ed in ansia. L'uso del suono e delle musiche è stato spettacolare. Il ragionamento di Adrien sul parallelismo tra fusione e fissione con Strauss e Oppenheimer è rivelatorio, non ci avevo minimamente pensato, grazie Adrian. Vorrò guardarmelo ancora una volta in lingua originale prima di essere certa se mi piaccia o no. Di certo avrei voluto sapere più dell'aspetto scientifico, avrei voluto più scene dei ragionamenti effettivi di Oppenheimer.

  • @lostintheecho3463
    @lostintheecho3463 10 месяцев назад +33

    La scena del teatro dopo il test è la rappresentazione visuale di ciò che Oppenheimer stesso ha raccontato del momento in cui hanno avuto successo con il test. Se vi interessa c’è una canzone dei linkin park, “the radiance”, che ha campionato il discorso a cui mi riferisco (voce originale di oppy). All’interno della registrazione c’è anche la parte si Vishnu che nel film viene citata

    • @saranannipieri431
      @saranannipieri431 10 месяцев назад

      Ciao scusami, dove si può trovare il discorso che dici?

  • @ilaria3654
    @ilaria3654 10 месяцев назад +7

    Io vorrei porre l'attenzione sulla colonna sonora, eccezionale nel panorama attuale. La struttura metrica del tema principale riflette il "ritmo" di una reazione a catena e ci porta ad immaginare l'accelerazione delle particelle (vedi per esempio "can you hear the music?", oppure il tema che accompagna l'ormai iconica scena finale). Fissione o fusione qui poco importa: la miccia è accesa. Göransson si è superato, complimenti.

  • @dwalinozzo
    @dwalinozzo 10 месяцев назад +51

    Se sei un fisico conosci tutti quei nomi, anche quelli che sono citati 1 volta, e sai anche i nomi che non ci sono.
    Film grandioso sotto tutti i punti di vista.

    • @giuseppepersano4321
      @giuseppepersano4321 10 месяцев назад +11

      Confermo. E anzi, nella prima parte del film durante i suoi viaggi in Europa, vedere tutte quelle menti, come la meccanica quantistica ha preso forma, mi ha fatto tornare alla mente quanto ci ho smattato durante gli esami all'università e ho pensato a quanto deve essere stato stimolante, ma spaventoso, approcciarsi a quel mondo per la prima volta nella storia.
      Poi ovviamente il film si concentra su altro, come è giusto che sia, ma far vedere la stima che i grandi nomi della fisica provavano per lui e la pubblicazione sui buchi neri forse servirà a ridargli dignità scientifica, affinché non sia ricordato "solo" per quell'unico, grandissimo, peccato

    • @SomeMrMindism
      @SomeMrMindism 9 месяцев назад +3

      Quando hanno fatto vedere Godel, anche se solo per una manciata di secondi, sono volato!

  • @larapignoloni9379
    @larapignoloni9379 10 месяцев назад +13

    Pur sapendo benissimo che sarebbe scoppiata durante il countdown ho sperato ardentemente che non lo facesse, e questo fa capire la grandezza del film.

  • @fagova_9871
    @fagova_9871 10 месяцев назад +14

    Ci sono state delle scene come quella dove ha fatto il discorso che tutti hanno esultaro dove io ho pianto per l'ansia, il disagio, l'angoscia e la pressione che ho provato in quel momento. È stato incredibile. Film stupendo.

  • @Andryax
    @Andryax 10 месяцев назад +3

    Esattamente come ieri ho visto 3 ore di dialoghi al cinema, oggi ho visto 34 min di te che parli del film senza annoiarmi, ottimo film e complimenti a te per l’ottimo video a riguardo 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @cipollina_lol
    @cipollina_lol 10 месяцев назад +5

    io giuro ti amo per aver detto dei rumori improvvisi perché ho problemi di sensibilità all'udito e mi sarebbe venuto un attacco di panico, ovviamente andrò comunque, ma con i tappi. grazie adri🫶🫶

  • @Giammangiato
    @Giammangiato 10 месяцев назад +7

    Angoscia fino al minuto 180, la colonna sonora durante Trinity, l'interpretazione di RDJ, l'escalation verbale dell'ultima ora che sembra siano più film nello stesso film

  • @TheCrazyJoker96XD
    @TheCrazyJoker96XD 10 месяцев назад +8

    Subito dopo il successo della bomba che inizia ad immaginare gli effetti sul giappone mentre esce dalla sala in preda all’ansia, da quello in prima fila che si squarcia subito, effetti sempre più “lievi” man mano che si allontana fino ad arrivare fuori (sia dalla sala sia dall’esplosione) trovando il tizio che vomita per mostrare gli effetti mortali anche settimane dopo le radiazioni… stavo volando !!

  • @sara_gazzoldi
    @sara_gazzoldi 10 месяцев назад +28

    Ma quindi non sono l'unica ad aver visto la mano guantata nella scena della morte di Jean! E' stato un piccolo frame perché dopo la mano non c'era... magari volevano rappresentare il peso che la schiacciava e che ne è diventato l'assassino portandola al suicidio. Boh io l'ho interpretata così

    • @michey88
      @michey88 10 месяцев назад +11

      Nella realtà c'è anche una teoria di omicidio, quindi possibile volessero rappresentare il dubbio che aleggia ancora sulla sua morte

    • @orla617
      @orla617 10 месяцев назад +1

      1 anno di attesa il primo commento che leggo senza avvertimenti spoiler ne contiene uno rilevante alla seconda riga, grazie Sara!

    • @starrynightover
      @starrynightover 10 месяцев назад +11

      ​@@orla617eh ma se vai a leggere i commenti un po' te la cerchi però.

    • @orla617
      @orla617 10 месяцев назад

      @@starrynightover letteralmente il secondo commento dopo quello di caleel

    • @sara_gazzoldi
      @sara_gazzoldi 10 месяцев назад +11

      @@orla617 sinceramente potrò aver sbagliato a non aver messo un'allerta spoiler, ma che senso ha vedersi un video che parla di un film (tratto dalla storia tra l'altro) su cui non si vogliono spoiler. Se lo guardi e leggi i commenti dovresti già mettere in conto che troverai gente che parla del film

  • @federicodavia2331
    @federicodavia2331 9 месяцев назад +2

    Caleel bellissime le intuizioni fusione-fissione. Così come aver notato le gocce d’acqua nel laghetto. Mi domando come tu faccia alla prima visione di un film così concitato ad essere in grado di cogliere e apprezzare certe sfumature. Complimenti ti invidio (in senso buono) un sacco e ti ringrazio perché mi hai dato un altro livello di lettura di questo bellissimo film!

  • @deborah2718
    @deborah2718 10 месяцев назад +1

    Visto ieri sera, davvero incredibile! Complimenti per la recensione che mi ha fatto apprezzare ancor di più questo magnifico film. Anch'io sono uscita dalla sala con l'ansia di Oppenheimer e ho provato anche un po' di compassione per il personaggio.

  • @nicolomassa2396
    @nicolomassa2396 10 месяцев назад +5

    Bella recensione! La scena dove Oppenheimer ha le visioni mi perseguiterà per molto tempo

  • @TheMrblack1982
    @TheMrblack1982 10 месяцев назад +8

    Visto questo pomeriggio all’IMAX di Orio, esperienza incredibile, molto cinematografica, Nolan incredibile come al solito, totale e totalizzante, tutto il cast azzeccatissimo, é sicuramente un film che non va visto né preso alla leggera, ti fa sentire tutto il dilemma morale e il rimorso di un uomo che probabilmente ha segnato la fine della nostra specie.

  • @fedebergoglio3096
    @fedebergoglio3096 10 месяцев назад

    Grande che sei tornato a fare video!!

  • @lorenagiuria5798
    @lorenagiuria5798 10 месяцев назад +2

    Grazie Caleel per i tuoi ottimi spunti! Non avevo fatto caso al dettaglio della morte di Jean e avevo completamente dimenticato i “capitoli” fissione e fusione. Per il resto mi trovo completamente d’accordo con te: il film è molto Nolan, perché lui introduce sempre un aura di mistero e uno sviluppo non lineare della storia, il che aiuta molto lo spettatore a rimanere vigile e concentrato su certi momenti chiave. R.d.J assolutamente magistrale anche secondo me! Cillian Murphy lo conosco e seguo da anni e so che dà sempre ottime interpretazioni, ma R.D.J non lo conosco tanto come attore perché non seguo i film della Marvel e mi ha sorpreso tantissimo!
    Il silenzio della bomba che esplode lo avevo previsto! 😉

  • @whattagiordi
    @whattagiordi 10 месяцев назад +1

    Onestamente ho trovato il tutto davvero ben fatto, pure le spiegazioni delle parti fisiche (sarò io ancora fresco di scuola) era comprensibile anche per chi ne sarà davvero poco, le riflessioni sono davvero profonde e ti restano in testa. La morale alla fine la vedi chiaramente, vedersi scontrare le opinioni contrastanti dei vari personaggi sono davvero interessanti e ti spingono a tenere l’attenzione altissima.
    E inoltre vedere Oppenheimer lentamente realizzare cosa ha fatto sviluppando quell’arma(con dubbi,visioni), cosa ha scatenato, il potere che ha dato è meraviglioso.

  • @mattemagna
    @mattemagna 9 месяцев назад

    Cazzo in certi momenti mi fai venire la pelle d'oca, racconti e spieghi le scene del film e allo stesso tempo ti si riproducono nella testa, rendendole ancora più speciali

  • @alessandrodistefano90
    @alessandrodistefano90 10 месяцев назад +1

    Super recensione. Visto ieri sera. Penso che andremo a rivederlo

  • @marcghezzi7453
    @marcghezzi7453 10 месяцев назад

    L’hai raccontato con una passione.. bravissimo non vedo l’ora dì vederlo anche io 😮

  • @user-bq6jc4uc2w
    @user-bq6jc4uc2w 10 месяцев назад +27

    Secondo me è un film stupendo e devo ammettere che ero spaventata anche io dalle tre ore ma devo ammettere che non mi ha annoiato in nessuna delle sua parti. Cillian Murphy ha dato una prova attoriale davvero spettacolare non solo nel recitare ma dando anche una grande presenza scenica. Il silenzio alla scoppio della bomba devo ammettere che mi ha decisamente colpita perché ha lasciato spazio alle sensazioni circostanti. Per non parlare del sempre più incalzante senso di colpa che lo affligge che secondo me è reso perfettamente. Grandi complimenti a Christopher Nolan e Cillian Murphy che ci hanno regalato un film sensazionale. Senza dubbio uno dei miei preferiti

  • @TrickCris
    @TrickCris 10 месяцев назад +58

    A me è piaicuto molto perché è proprio Nolan puro. Dal lato tecnico è un film della madonna ed è una godoria per gli occhi e per le orecchie. La storia di oppenheimer l'ho trovata affascinante però posso capire perché molti lo possano trovare pesante...il terzo atto del film è effettivamente lungo ma è dovuto.
    La prima visione del film per quanto mi riguarda è assolutamente da vedere in sala.
    Cillian Murphy da oscar!

  • @merlino25_
    @merlino25_ 10 месяцев назад +65

    Solo io ho percepito che Strauss fosse Tony Stark invecchiato? 😂 mi riferisco al lato caratteriale e al modo di esprimersi, Robert per quanto bravo ha una maniera di recitare che attinge dal suo modo di essere veramente, questo rende spesso i suoi personaggi simili tra loro, per quanto abbiano le proprie differenze.

    • @attiliom13
      @attiliom13 10 месяцев назад +24

      Merito un po’ del doppiaggio secondo me

    • @edoardonuvolone9392
      @edoardonuvolone9392 10 месяцев назад +3

      Io sinceramente non l'ho notato molto

    • @absolutely_senna
      @absolutely_senna 10 месяцев назад +5

      In realtà non proprio, Tony Stark è uno che mette sé stesso al servizio del bene comune, quello Strauss invece era solo un invidioso rancoroso. Forse è il doppiaggio che inganna in quanto noi comuni spettatori abbiamo associato il viso di Robert e la sua voce italiana a TS/Iron Man.

    • @merlino25_
      @merlino25_ 10 месяцев назад +6

      @@absolutely_senna come ho detto sopra “per quanto abbiano le proprie differenze”. Si la voce inganna ma mi riferivo al modo di esprimersi e di recitare con il corpo, oltre al viso e al doppiaggio

    • @simonacampiotti1940
      @simonacampiotti1940 10 месяцев назад +7

      Io l'ho visto in versione originale. E non ho associato RDJ a Tony Stark. Sarà che ho visto anche molti altri film con quest'attore e quindo l'ho potuto apprezzare in vesti diverse

  • @francescaboghich3240
    @francescaboghich3240 10 месяцев назад +13

    Anch'io ho visto chiaramente una mano col guanto nero durante la morte di Jean!!!

    • @rayman8865
      @rayman8865 10 месяцев назад +3

      Perchè c'era, Oppenheimer dice chiaramente che nel suo sangue sono state trovate tracce di altri elementi non normalmente presenti nei barbiturici suggerendo, per quanto non confermabile,che qualcosa sotto possa esserci.

    • @carlosimone2181
      @carlosimone2181 9 месяцев назад

      ​@@rayman8865L'hanno uccisa gli americani

  • @marcellopoliti4801
    @marcellopoliti4801 10 месяцев назад +18

    Spettacolare il dettaglio di Einstein che fa le sue passegiatine accompagnato da Gödel, che tocco di classe!

    • @Caleelyt
      @Caleelyt  10 месяцев назад +7

      Gödel che si interessa della fine del mondo ma vuole solo passeggiare tra gli alberi best cosa del film ahaha

    • @96andr
      @96andr 10 месяцев назад

      A me ha fatto ridere quando Gödel parla degli alberi e Oppenheimer lo guarda stranito, come se Gödel fosse autistico,e poi smette di cagarlo e torna a parlare con Einstein 😂

    • @SomeMrMindism
      @SomeMrMindism 9 месяцев назад +2

      @@96andr Gödel in quel momento purtroppo aveva già iniziato la sua discesa verso la paranoia e la malattia mentale, e il povero si lascerà davvero morire di fame

  • @pietrosacca1297
    @pietrosacca1297 9 месяцев назад +1

    Sull'alternanza b/n e colori all'interno di Oppenheimer è provato (mi sembra in una delle ultime interviste di Nolan) che in realtà non è riferito al periodo temporale come lo pensiamo noi spettatori ma si evidenzia piuttosto il punto di vista dei personaggi della pellicola: infatti quando vediamo nel dettaglio la vita del protagonista la fotografia è sempre "colorata" mentre le scene "esteriori (i casi giudiziari, i rancori di Lewis Strauss, ecc.)" sono in pieno stile "retrò" dell'epoca.
    Del resto hai fatto un ottima analisi sul film, dove hai mostrato perfettamente tutti gli aspetti fondamentali che ha portato ad essere uno dei film più interessanti di quest'anno. Spero che vinca diversi premi oscar importanti (miglior film, miglior attore, miglior regista, ...), soprattutto nei confronti di quell'altra pellicola "glitterata" di rosa; lo so che a te è piaciuto parecchio il film della Gerwig ma bisogna riconoscere che non è assolutamente un capolavoro, anzi ha moltissimi difetti a livello narrativo che lo ridimensionano nettamente, tralasciando la questione del "che schifo, gli uomini sono ridicoli e le donne sono perfette" (dove peraltro non è assolutamente la cosa peggiore del film); in questo caso sono dello stesso parere di Synergo, dove spiega che il film ha qualche elemento interessante ma non bastano per renderlo un film da premio Oscar

  • @cris-rs9ft
    @cris-rs9ft 10 месяцев назад +6

    Ho letto che la differenza tra le scene in b/n e quelle a colori non sta a rappresentare il punto di vista di personaggi diversi:
    Quelle a colori rappresentano una visione soggettiva di un qualsiasi personaggio, generalmente Oppenheimer, ma anche Kitty nella scena della sedia o Strauss nella scena in cui sorride alla battuta del panino.
    Le scene b/n invece sono oggettive, rappresentano la realtà dei fatti così com'è, infatti quando si vede per la seconda volta la reazione di Strauss è in bianco e nero, a rappresentare che questa volta è quella vera

    • @stivangel
      @stivangel 10 месяцев назад +1

      istruzioni per l'uso quindi, sarebbero da leggere prima di vederlo

    • @michaelnanni3535
      @michaelnanni3535 10 месяцев назад +1

      @@stivangel Purtroppo non dovrebbe esistere la necessità di queste istruzioni per l'uso. Sarebbe dovuto essere più chiaro e fartelo capire durante il film. Non inficia comunque la comprensione generale del film, ma è una piccola sbavatura.

    • @stivangel
      @stivangel 10 месяцев назад

      @@michaelnanni3535 esistono film di una comprensione ancora più complessa e che richiedono studi approfonditi se desideriamo andare oltre, diciamo che è preferibile se si tratta della trama principale e non di sotto testi, qui forse era richiesto, nolan può darsi che ci abbia solo sopravvalutato un po' troppo questa volta

  • @stefanovetrugno
    @stefanovetrugno 10 месяцев назад +1

    visto un’ora fa, davvero bello , complesso da vedere ma stupendo

  • @bepydillustrator
    @bepydillustrator 10 месяцев назад +2

    Ciao Caleel! Film super bello, e ti dirò: me lo vado a rivedere al cinema questa settimana! Secondo me è ancora piu bello se non conosci a pieno la storia alla base (infatti ho deciso di iniziare a leggere il libro post film). la mano nera nella scena della morte di jean mi ha turbato tantissimo, pensavo di averla immaginata. Mi è piaciuta la tua lettura relativa al silenzio dell'esplosione della bomba, pero c'è anche da dire che li incide anche una questione di fisica reale: con le postazioni di controllo a 20 km di distanza (mediamente) vedi per forza di cose prima l'esplosione e poi arriva il suono con l'onda d'urto. Magistrale!

    • @theladyofchaos
      @theladyofchaos 10 месяцев назад +1

      Sono andata a rivederlo anche io ieri. Ci riandrei anche adesso. Una perla.

  • @linopappalardo8566
    @linopappalardo8566 9 месяцев назад

    Bellissima recensione , hai citato molti dettagli a cui non avevo fatto caso , non so come hai fatto , con 3 ore di film di questo tipo , ma posso concordare , che è stato veramente un bel film , impegnativo ma bello intenso , e non so la gente come fa a dire che non ha sentito Nolan , è un film senza sosta , classica caratteristica di Nolan , è spiegato in diversi momenti del tempo , altra grande caratteristica di Nolan , cioè se tutto questo non ti fa sentire Nolan , non so più che dire

  • @caravaggio84
    @caravaggio84 10 месяцев назад

    Grande recensione come sempre! Concordo con te al 100% con la tua a nalisi del film

  • @baritone-ffa4568
    @baritone-ffa4568 10 месяцев назад +11

    In merito al film, dico che ho avuto i brividini e io adoro i registi che girano i film o parti delle scene in bianco e nero e penso che di Robert Downej JR. mi farebbe molto piacere nel vederlo con una "statuina" in mano.....

  • @emanlongobardi
    @emanlongobardi 10 месяцев назад +5

    Adoro questo film, anche se come hai detto tu è un mattone. Personalmente ho trovato la prima ora molto pesante perché il ritmo frenetico che contraddistingue la pellicola inizia fin dalla prima scena, non permettendo agli spettatori di capire bene il contesto e i personaggi. Poi tutto si aggiusta, l'ansia per l'esperimento cresce e nell'ultima ora ci si appassiona alla vicenda politica. Ho apprezzato anche come è stata gestita la questione morale: da una parte il popolo e i politici che festeggiano, dall'altra gli scienziati che hanno una maggiore consapevolezza di ciò che Oppenheimer ha creato. Sicuramente uno dei migliori film degli ultimi anni.

  • @Iako995
    @Iako995 10 месяцев назад +2

    Una bomba di film! Personalmente avrei preferito vedere più tecnicismi riguardo agli studi e alle problematiche costruttive del "gadget" ma di sicuro, le energie spese per tenere alta l'attenzione ne sono valse la pena.
    Sono uscito dalla sala sentendomi l'animo pesante e pensando a come si possa esser sentito Oppi...
    Anch'io avevo visto la mano guantata nel suicidio ed ero rimasto perplesso (grazie per il chiarimento ahah)
    Comunque l'ho visto all'ultimo turno in sala e su una ventina di persone, la maggior parte erano dei ragazzini che si lamentavano per la pesantezza e si pentivano di non esser andati a vedere equalizer... gran bel film ma forse non proprio per tutti

  • @heman4243
    @heman4243 10 месяцев назад +6

    Riguardo la morte di jean, sicuramente nolan vuole metterti il dubbio che ci sia qualcosa sotto, ma per come l'ho intesa, dato che vediamo la morte dal pov di oppenheimer e considerando il fatto che lui si senta responsabile, credo che le mani che vediamo siano proprio quelle di Oppenheimer, che sono guantate perché lui, fisicamente, si trova nel bosco con la neve. Sicuramente se Nolan intende questo, potremmo vedere una scena in cui chiaramente si vede che Oppenheimer indossa i guanti, ma il film è velocissimo e stare dietro ai dettagli non è facile... Si dovrebbe ricontrollare

  • @MicheleMa77
    @MicheleMa77 10 месяцев назад +1

    La scena del teatro è la summa di tutto. IMMENSO

  • @roronoad.francesco4086
    @roronoad.francesco4086 10 месяцев назад +11

    Nolan ha sganciato la Bomba 💣💥

  • @JustZendii
    @JustZendii 10 месяцев назад +12

    Sono uscito dal cinema e la sensazione era davvero come rientrare a casa dopo una sbronza bella pesante. Ma ne è valsa tutta la pena..

  • @gaiabrambilla
    @gaiabrambilla 9 месяцев назад +2

    Nella scena dell' annegamento dell'amante di Robert ho visto anch'io una mano e io l'ho interpretata come se lui si sentisse talmente in colpa della morte di questa ragazza da ritenersi responsabile . quindi quella mano lui se la immagina come la propria ,è stato lui ad ucciderla nella sua testa ,per averla lasciata sola,abbandonata, per lui non si è suicidata.

  • @PAOLOZANNATO
    @PAOLOZANNATO 10 месяцев назад +1

    Visto ora. Molto più bello delle altissime aspettative.

  • @isabelbruno7633
    @isabelbruno7633 10 месяцев назад +2

    La cosa migliore di tutto questo é che le esplosioni che avvengono nello spazio sono circondate... dal vuoto. Nel vuoto il suono non si propaga 😂

  • @reyusso5499
    @reyusso5499 10 месяцев назад +3

    Tra la pipi che mi scappava nel secondo tempo e film stesso è stata un'esprienza indimenticabile , per me la parte pesante è arrivata solo dopo l'esplosione , quando tutta l'ansia e suspence si è spenta con la stessa esplozione della bomba. Processo lungo e davvero pieno di dialoghi, bella la parte delle rivelazioni, strauss come personaggio storico non lo conoscevo e mi ha sopreso tutto il restriscena. Per esplozione aspettavo solo lei per sentire il suono e vedere lei stessa. Davvero fatto bene, piaciuto pure alla mia ragazza che di fisica ne capisce quanto un sasso

  • @marziamarchesini5405
    @marziamarchesini5405 9 месяцев назад +3

    Più che pesante direi PIENO. Pieno di emozioni profonde, pieno di contenuti, pieno di riflessioni

  • @veronica3103
    @veronica3103 10 месяцев назад +4

    Sono abituata ai film cosi soprattutto ai film di Nolan e i dialoghi e discorsi importanti ne fanno eccome. Memento ve lo ricordate? Interstellar, Tenet, Inception...sono sempre un mix di informazioni. Io non vedo l'ora di vederlo. ❤

  • @cipollina_lol
    @cipollina_lol 10 месяцев назад +1

    io che utilizzo i miei ultimi dati disponibili per vedere questo video, ma so che ne vale la pena, per caleel questo e altro

  • @LewisHam_44
    @LewisHam_44 10 месяцев назад +1

    Stupendoooo da rivedere

  • @polpo49s67
    @polpo49s67 10 месяцев назад +6

    per quanto riguarda l' "umile calzolaio" che era semplicemente un calzolaio, io ricordo anche che ad un certo punto strauss facesse nuovamente riferimento a quella professione, ma dicendo di essere un "umile calzolaio" e non solamente calzolaio. penso voglia dire qualcosa ma non so cosa

    • @Caleelyt
      @Caleelyt  10 месяцев назад +22

      Per come la interpreto io, a Strauss dava fastidio che fosse Oppie a dire “umile calzolaio” perché partiva in automatico con l’intenzione di svilirlo. Ma quando poi parlava di sé aggiungeva lui stesso “umile” come aggettivo per darsi un’aria di falsa umiltà appunto, come per cercare di far capire agli altri che la sua fortuna è partita dall’umiltà e quindi per questo più meritevole di ammirazione

  • @michelepeddis1159
    @michelepeddis1159 10 месяцев назад

    STAI FERMOOOO!!!! 😢 SIEDITI!! video visivamente da mal di testa 😊

  • @MastroKicco
    @MastroKicco 9 месяцев назад

    L'ho visto iera sera, al momento a caldo lo ritengo un capolavoro assoluto. Un film "gargantuesco" che da una parte letteralmente ti travolge in un turbine di emozioni e dall'altra stimola un enorme flusso di ragionamenti e riflessioni per i temi affrontati. Ho dormito poco, mi ha sconvolto molto

    • @salvaemata2495
      @salvaemata2495 8 месяцев назад

      Sinceramente non sono d’accordo con te, è stato per lunghi tratti molto noioso

  • @viralbf293
    @viralbf293 10 месяцев назад

    Spettacolare, visto all’Imax non ho staccato gli occhi dallo schermo neanche un secondo

  • @nicolobuceti8160
    @nicolobuceti8160 9 месяцев назад

    Bello,anche un mese dopo aver visto il film, sentire i tuoi stessi pensieri e riflessioni

  • @JaCox31
    @JaCox31 10 месяцев назад

    Io purtroppo l'ho visto messo in terza fila e di lato. Ma l'ho trovato pazzesco. non tanto il film in se, che è straordinario ma non ho le competenze tecniche per spingermi oltre un certo punto, quanto per le sensazione e le emozioni che ti da. Oltre a tutti i pensieri ed i dubbi che ti fa venire

  • @giuseppe5058
    @giuseppe5058 10 месяцев назад +2

    C è anche un altra piccola ma significante parte, quando Lewis Strauss sà che ha perso per la votazione dice al suo aiutante:
    Chi si è opposto?
    Lui risponde: maggiormente uno in particolare
    Strauss chiede infastidito: CHI è?
    L' aiutante: Un certo J.F. Fennedy uno di quelli che si sta facendo strada nella politica
    Strauss lo fulmina con lo sguardo
    Questa cosa mi ha colpito molto perchè una delle cose che lo caratterizzava era la vendetta che con Op ci ha messo anni per attuarla e sempre dal film sappiamo che Strauss teneva a quella carica più di ogni altra cosa.
    J.F.K invece sappiamo tutti che fine ha fatto.

  • @maso0013
    @maso0013 10 месяцев назад +2

    Film fantastico, recensione fantastica ❤

  • @filomenaoliverio3918
    @filomenaoliverio3918 10 месяцев назад +1

    Sono andata a vedere il film, è fatto molto bene. Oppenheimer viene descritto come scienziato e come uomo, con i suoi dubbi, le mancanze e i pregi.

  • @anitamaiorano5137
    @anitamaiorano5137 10 месяцев назад

    bravissimo,nella scena della palestra ho pianto

  • @matteoberbeglia
    @matteoberbeglia 9 месяцев назад

    16:20 @Caleel io pureeee ad un certo punto con tutto quel silenzio mi sono fermato dal mangiare i pop corn perche sentivo che facevo rumore....

  • @Gianliuk97
    @Gianliuk97 9 месяцев назад

    Sei bravissimo, grazie

  • @absolutely_senna
    @absolutely_senna 10 месяцев назад

    Questo film è fatto così bene che andrebbe rivisto almeno 3 volte.😍😍😍😍

  • @dyana1731
    @dyana1731 9 месяцев назад

    Per me non era pensate, anzi tre ore sono volate! Bellissimo 🤩

  • @valvola4316
    @valvola4316 10 месяцев назад +7

    Non sarà mai più pesante della cagata che ho fatto appena tornato a casa dopo le vacanze

  • @sensovietato4427
    @sensovietato4427 10 месяцев назад +7

    Sono del parere che i film di Nolan vadano visti e rivisti più volte per capirne appieno il significato, esattamente come guarderemmo più volte un quadro per capire qualcosa del suo autore, o di un racconto per capirne meglio lo scrittore. Li paragono ad opere d'arte, perchè questo in effetti sono, parliamo del regista forse migliore al mondo in questi anni. Tecnicamente i film di Nolan sono perfetti, la trama può piacere o meno, ma prima di giudicare io credo che si debba essere certi di averne capito i risvolti più profondi, aver conosciuto bene i personaggi e aver cercato informazioni sul backstage, per capire al meglio l'opera che abbiamo appena visto. Diffidate da chi dopo una visione soltanto, magari fatta sbadigliando, pontifica sui film di Nolan dicendo che sono troppo lunghi, troppo pesanti, troppo complicati o troppo incomprensibili, perchè nella maggioranza dei casi si tratta di persone che non hanno capito niente del senso dell'opera. Mi preoccupano molto tutte queste recensioni che sono saltate fuori non appena il film sia uscito, con lo scopo di fare visualizzazioni e interazioni chiaramente, ma che si soffermano davvero poco sulla profondità di questo film e sul suo autore e gli interpreti. Personalmente preferisco vedere recensioni del film fra 1-2 mesi, le riterrò più verosimili e oggettive. Chi mi insulta qui sotto lo segnalo, ho solo espresso il mio parere. Saluti.

    • @michaelnanni3535
      @michaelnanni3535 10 месяцев назад +2

      "prima di giudicare io credo che si debba essere certi di averne capito i risvolti più profondi, aver conosciuto bene i personaggi e aver cercato informazioni sul backstage, per capire al meglio l'opera che abbiamo appena visto." Questa frase che hai scritto secondo me è sbagliata: un'opera deve essere fruibile dalla maggior parte del pubblico alla prima visione e senza nessuna conoscenza pregressa sull'argomento, né "facendo il compito" post-visione. Se non arriva da subito a tutti vuol dire che non è per tutti e uno è libero di considerarla troppo difficile dal suo punto di vista. Le eccezioni sono i film di saghe che possono dare per scontato che uno abbia visto i film precedenti, ma in ogni caso non devono dare per scontato che uno se li sia riguardati tutti il minuto prima.
      Detto questo ho trovato Oppenheimer al giusto livello di complessità, visto che solo la comprensione di alcuni dettagli necessita di una seconda visione e non inficia la comprensione generale del film e di conseguenza il giudizio su di esso, che, secondo me, è un gran bel film, ma non entra nella top 3 di Nolan.

    • @xd_thunderyt3883
      @xd_thunderyt3883 10 месяцев назад

      Fratè, mi dispiace dirti che i film di Nolan non raggiungono un fattore e un livello intrinseco tale da dover essere rivisto più volte.
      Da questo commento penso proprio che colui a non aver compreso realmente un film di Nolan sei te.
      Nolan non crea film complicati ma film chiari, fluidi e(sì) la sua tecnica impone automaticamente un grande fattore di pesantezza in quanto il suo compito è quello di accompagnare lo spettatore passo per passo.
      Ciò porta anche a tralasciare personaggi che inrealtà meriterebbero di più.
      Comunque mi dispiace sentirti anche che Nolan non è neanche vicino ad essere il miglior regista degli ultimi anni e lo si po' capire prendendo già dei classicissimi come Scorsese o Kubrick.
      Attualmente è ovvio che non ci sia poi così tanta competizione.
      Purtroppo quello che ho scritto è stato del tutto inutile, data la tua conclusione sul "segnalo" che fa capire la tua immaturità

    • @sensovietato4427
      @sensovietato4427 10 месяцев назад

      ​@@xd_thunderyt3883purtroppo la comprensione di un testo scritto non è nelle tue corde a quanto pare. Ho scritto che chi mi avesse insultato lo avrei segnalato, tu non mi hai insultato. Hai espresso il tuo parere e fine.

    • @xd_thunderyt3883
      @xd_thunderyt3883 10 месяцев назад

      @@sensovietato4427 ho più comprensione del tuo albero genealogico

    • @sensovietato4427
      @sensovietato4427 9 месяцев назад

      bravo, questo è un insulto e hai capito la differenza. Adesso ti segnalo. Ciao.@@xd_thunderyt3883

  • @giuffabonac5535
    @giuffabonac5535 10 месяцев назад

    Ma allora non solo io! ho provato tutto questo, visto tutti quei dettagli, senti tutte quelle emozioni e suoni!

  • @gianlucamagi3804
    @gianlucamagi3804 10 месяцев назад +3

    Secondo me non hanno fatto vedere neanche un immagine storica della bomba perché anche alla fine strauss dice : dovrebbe ringraziarmi, lho reso un martire facendolo ricordare solo per il trinity test piuttosto che per iroshima e Nagasaki". Questo per me è vero. Noi ricordiamo open come inventore non come boia.

    • @SomeMrMindism
      @SomeMrMindism 9 месяцев назад

      C'è però una scena in cui Oppy abbassa lo sguardo quando ad una proiezione mostrano le foto delle persone ustionate dalla bomba. Io in quel momento avrei preferito che facessero vedere anche la foto proiettata (anche se capisco che, essendo in soggettiva ed avendo Oppy abbassato lo sguardo, in un certo senso dovevano non farla vedere)

  • @goitalia
    @goitalia 10 месяцев назад

    recensione perfetta come sempre...piccolo dettaglio tecnico ..la camera va spesso fuori fuoco perchè cerca di mettere a fuoco lo sfondo causa troppa luce sullo sfondo e non perfettamente diffusa..diciamo che di solito il soggetto è quello che deve essere piu illuminato..succede.. film stupendo come sempre nolan genio..(anche se a me non è piaciuto per il tema ma assolutamente realizzato da Dio ovvero da Nolan)

  • @stivangel
    @stivangel 10 месяцев назад

    Titolo azzeccato, cercavo di stare attento il più possibile, ma mi sono perso più volte, dovrò ovviamente rivederlo, l'impressione è che sia stata creata un'opera importante.
    La scena del teatro l'avevo immaginata uguale, il dialogo con Einstein per me invece prevedibile, era troppo scuro in volto, chiaro che avesse ascoltato qualcosa di sconvolgente.
    Non sapevo però del quasi 0% prima del test, "se non proviamo, non lo sapremo mai"

  • @chiaragermani7493
    @chiaragermani7493 10 месяцев назад

    Mi è tanto tanto piaciuto. Capolavoro, bellissimo,pesantissimo, fortemente toccante

  • @pasqualeferrante6498
    @pasqualeferrante6498 9 месяцев назад +1

    Finché esistono certi registi, il cinema non morirà. Film bello, non banale, "pesante" per la complessità dei dialoghi, ma al contempo attrattivo. I primi dieci minuti di film poi sono stati un orgasmo per gli occhi e le orecchie

  • @savio.XIII.
    @savio.XIII. 9 месяцев назад +1

    28:00 e poi c'è da notare che le scritte vengono inserite a inizio film una quando viene inquadrato hopenheimer e un'altra quando viene inquadrato Stouss

  • @myls93
    @myls93 9 месяцев назад

    Cinema pieno, nessuno che guardava il telefono. È stata un'esperienza meravigliosa.

  • @pierfrancescomontalto2093
    @pierfrancescomontalto2093 9 месяцев назад

    La cosa bella è che, quando è finito il film, quindi ancora immerso nel realizzare tutto il film, presi la macchina per tornare a casa ed è partito il ritornello della canzone“empire state of mind” che mi ha devastato ancora di più

  • @leosileo5544
    @leosileo5544 10 месяцев назад +1

    Film meraviglioso e per il sottoscritto quelle 3 ore sono letteralmente volate

  • @85Linko
    @85Linko 10 месяцев назад

    Non vedo l'ora di andare a vederlo

  • @lennykravitz99
    @lennykravitz99 10 месяцев назад +1

    Avevo tante aspettative sul film e credo che Nolan sia riuscito a soddisfarle tutte.
    L'unica "pecca", se cosi la possiamo definire, avrei inserito 1, o piú, scene con immagini della distruzione e dei danni che l'atomica ha lasciato su Hiroshima o Nagasaki (ricostruite o orginali dei tg).
    È comunque una scelta stilistica, per cui non mi sento di giudicarla troppo, anche se personalmente credo avrebbe aggiunti ulteriore disappunto e angoscia agli spettatori (come succede nella scena della 'conferenza'). Poteva servire anche a rimarcare la devastazione che comporta l'utilizzo di queste armi.
    Comunque, a parte questo 'pelo nell'uovo', credo sia un ottimo film. La prima visione merita sicuramente di essere al cinema

  • @iljoker6788
    @iljoker6788 9 месяцев назад

    È stata un qualcosa di INCREDIBILE

  • @kenslash85
    @kenslash85 10 месяцев назад +1

    Ciao! Grazie per il video!
    Guarderai/farai recensioni di Ahsoka?

  • @bardonatale5919
    @bardonatale5919 10 месяцев назад +2

    Per vedere Oppenheimer bisogna avere un contesto storico. Andare a vederlo così, a botto (e recensirlo di conseguenza come taaaanti youtuber), e poi dire che è contorto, o che non si capisce come sia impostato, etc.. è una logica conseguenza della propria ignoranza.

    • @bardonatale5919
      @bardonatale5919 10 месяцев назад

      ps. Kitty già lo sapeva che era stata tradita. E lo dice Oppenheimer stesso nel film. Ascoltarli i film prima di recensirli almeno?

  • @lilianaghirardi891
    @lilianaghirardi891 10 месяцев назад

    Non ho avuto ansia da countdown(sono arrivata in ritardo😮😂)
    Il film mi è piaciuto moltissimo, nn è stato x niente lungo;dopo questo commento fatto da questo STUPENDO RAGAZZO, andrò a vedere di nuovo OPPENHEIMER.🎉🎉

  • @lunapomodoroplusdotazione
    @lunapomodoroplusdotazione 10 месяцев назад +3

    La cosa divertente (per me) è che ho visto il film in Romania: sala quasi vuota (6 persone in totale), film in inglese con i sottotitoli in rumeno. Inutile dire che, dato che gli attori parlano piuttosto in fretta e aprendo poco la bocca, non ho capito proprio tutto😅 direi che è il caso di rivederlo in italiano😂

  • @pierpaolopaparelli9824
    @pierpaolopaparelli9824 10 месяцев назад +1

    Le 3 ore di avatar 2 altro che pesanti, mi hanno messo in ginocchio😂😂😂😂

  • @andreacontestabile2995
    @andreacontestabile2995 10 месяцев назад +1

    Cosa dire... Un film giustamente pesante che deve raccontare una delle pagine più scure, ma importanti della nostra storia. Nolan e il cast hanno fatto un lavoro magistrale per trasmetterti TUTTO quello che succede, anche solo con uno sguardo di Murphy. L'unico neo per me è tutta la parte che viene dopo Trinity... Non so se è dovuto al fatto che per me tutto quello che viene dopo e che viene mostrato era scontato e ovvio, ma avrei preferito vedere lo scoppio come finale con la frase di Oppenheimer, magari montando quel pezzo prima... Per me comunque un film magistrale da 9/10

  • @carnotauro1311
    @carnotauro1311 10 месяцев назад +2

    Voglio condividere con voi questo aneddoto dalla visione di questo film, fatta questa sera.
    Durante tutto il film, avevo dei ragazzini dietro il mio posto, che ogni tanto parlavano e chiacchieravano.
    Fortunatamente l’audio del film riusciva a coprire le loro voci; in più ero così preso dal film che non ci prestavo proprio caso.
    Beh immagino abbiate capito dove sto andando a parare…
    Arriva QUELLA scena: il countdown, la tensione, l’ansia e poi il silenzio assordante.
    Scena incredibile.
    Tutto perfetto.
    Finché da dietro di me, nel silenzio totale della sala, non sento (tra le varie):
    “Oh ma perché non si sente ahaha”
    “Oh fra la luce viaggia più veloce del suono ahaha”
    Vi basti sapere che la tensione accumulata durante la scena, a fatto si che io mi tramutassi a mia volta in un ordigno atomico, la cui detonazione è avvenuta di lì a pochi secondi.
    A seguito di ciò il silenzio è tornato, ma ormai il danno era fatto e la magia del momento era svanita.
    E quindi niente: questa è la storia di come a causa di un branco di coglioni, mi sono rovinato una delle più belle e potenti esperienze al cinema della mia vita.

  • @riccardomarrafino7016
    @riccardomarrafino7016 10 месяцев назад

    Nolan non è altro che un Ettore Scola che in “C’eravamo tanto amati” fa finire il film come è iniziato