Vasco guarda TUTTI dall'alto: ecco il perché (Il Supervissuto)

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 471

  • @ClaudioCicolin
    @ClaudioCicolin  6 месяцев назад +1

    Scarica gli spartiti tab delle mie lezioni, clicca qui goo.gl/j7gKdh - Impara la chitarra con i miei corsi, clicca qui goo.gl/bmvXhy

  • @federicoderqui7543
    @federicoderqui7543 Год назад +10

    Riflessioni interessanti. Sei un musicista competente ed un critico dalla grande sensibilità musicale. È un piacere sentire quando parli al pari di sentire quando suoni. Grazie Claudio

  • @Seminole1897
    @Seminole1897 5 месяцев назад +1

    Caro Claudio, altro contenuto molto interessante. Mi pongo come te tra gli amanti di Vasco ma non propriamente tra i fan con il prosciutto sugli occhi (o nelle orecchie per meglio dire). Condivido quasi in toto le tue opinioni sui meriti di Vasco e l'importanza nella musica italiana e anche io sorrido sentendo alcune critiche pretestuose. Arrivo però al punto in cui sono poco d'accordo, altrimenti sarèi noioso ad elogiarti solamente 😏. Dunque, quando tocchi i meriti artistici dici che con Vasco ci possono stare altri 2-3 cantautori, anche per numero di grandi canzoni scritte e per il successo ottenuto. Ecco, qui dissento perché a livello di canzoni e successi (quindi levo via la parte successiva sulla dedizione e gli stadi) ce ne sono sicuramente più di 3. Cito De Gregori (basterebbe anche solo il suo repertorio anni '70), di Battisti nemmeno parliamo anche per l'importanza musicale, De Andrè lo hai nominato, ci sono anche Baglioni (è suo per esempio il disco più venduto della musica italiana e a livello di stadi fino a fine '90 è stato sicuramente il re indiscusso). Hai citato Venditti per la voce (curioso, mi hai colpito anche se capisco la soggettività delle opinioni sulle voci), bene anche Venditti se conosci la sua discografia anni '70 si possono trovare almeno una ventina di grandissime composizioni (Compagno di Scuola, A Cristo, Roma Capoccia, Sotto il segno..., Giulia, L'orso bruno, eccetera...). E Lucio Dalla? Pure per lui potrei citare una ventina di capolavori, almeno, senza cobtare che due album di fila (1979 e 1980) cosi di qualità forse non li ha fatti mai nessuno. Ma anche Zucchero non credo possa essere messo su un piano troppo diverso a livello compositivo e di successi. Insomma, quei 3 che metti assieme a Vasco secondo me sono 6-7 ,che si guardano tutti negli occhi e non dall'alto in basso, pur restando abbastanza bel campo della soggettività e soprattutto sensibilità personale.

  • @sandrobilli3278
    @sandrobilli3278 Год назад +5

    Analisi perfetta, condivisibile al 100 per 100 per completezza, visione d'insieme ed acclarata competenza artistica...Bravissimo Claudio!

  • @Paoloboi78
    @Paoloboi78 Год назад +7

    Ho visto il documentario tutto in un solo colpo... Che dire.... Mi sono emozionato tantissimo perché sono un fan sfegatato di Vasco... E vivere i luoghi e i momenti degli anni 70/80 è stato fantastico.... Unico. ❤

  • @hakudõKoji
    @hakudõKoji Год назад +4

    Ciao Claudio. Tralascio i complimenti che ti ho fatto più volte anche come possessore di tuoi corsi di chitarra.
    Io sono uno di quelli che ha sempre ritenuto Vasco un sopravvalutato con una base di fan da sogno. Nel senso che la stragrande maggioranza di loro se durante un take in studio al blasco scappa un ruttino e lo usano per fare una traccia lo fanno diventare il numero uno acquisti su iTunes. Detto ciò mi sono sorbito un paio dei suoi concerti, un po' trascinato devo ammetterlo ma alla fine anche moderatamente divertito. Lo ho seguito fino a "gli spari sopra" poi il crollo è stato per me tale che non ho preso più nulla di lui. Credici o no ma mi aspettavo un video come questo dopo il documentario Netflix. Solo non sapevo chi lo avrebbe fatto dei vari canali che parlano di strumenti e musica. Documentario che pure io ho visto ma che mi ha lasciato con una strana sensazione, come qualcuno che "ciurlasse nel manico". Sarà come parla, sarà per come esprime i concetti o forse la regia ma mi ha dato l'impressione che questo rocker della bassa anche nei momenti più bui sarebbe potuto tornare dalla mamma a consolarsi con un piatto di lasagne e una boccia di lambrusco. E poi fare una vita "normale". E' solo un'impressione. C'è un certo tentativo di drammatizzare eccessivamente alcuni momenti della sua vita che non convincono a pieno. Non convincono a pieno proprio perché alla fine i suoi testi scivolano nell'uomo comune, con problemi comuni, con paranoie comuni tanto da non giustificare una "vita spericolata" dalle proporzioni che ci vuole vendere. Pene d'amore, la morte di un amico, una ragazza su cui fantasticare, qualche semplice incursione nella religione molto superficiale, spesso luoghi comuni scritti con un piglio molto ispirato ma che la gente supera, bene o male, senza quella frenesia distruttiva che ha caratterizzato i suoi anni migliori come artista. Da rivedere con più calma e più distacco.

  • @andrearandi6336
    @andrearandi6336 Год назад +1

    Un mio conoscente, insegnante di letteratura voleva far conoscere ai suoi alunni del liceo la cultura mitologica, ma vedeva che non lo stavano capendo così ha chiesto alla classe ma chi è un mito per voi? C'è stata un' esplosione di consenso, TUTTI hanno gridato: Vasco!! Vasco è stato amatissimo sia per le qualità e i talenti che hai annoverato nel tuo video, sia perché è stato interprete di una intera generazione. Io ho amato moltissimo un disco in particolare, "Nessun pericolo per te" che mostrava un Vasco più introspettivo e meno capopopolo, (siamo solo noi...) che metteva a nudo anche fragilità, paure e fallimenti. Un disco magnifico e sincero. Detto ciò penso che quando poni Vasco al numero uno dei cantautori forse ti va di scherzare o di provocare, non vedo come questo primato possa essere tolto a Paolo Conte, tra gli artisti viventi o a De Andrè tra quelli che ci hanno lasciato. Hanno creato, scritto e composto a dei livelli che Vasco manco si sogna. E secondo me lui lo sa.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Год назад

      Riascolta meglio quanto detto

    • @andrearandi6336
      @andrearandi6336 Год назад

      Ciao ho seguito il tuo consiglio e ho riascoltato quanto dici. " Vasco Rossi guarda tutti dall'altro in basso e quando dico tutti in Italia intendo proprio tutti", prendo atto del fatto (per me molto opinabile) che per te Vasco sia superiore anche a Faber e a Conte, che cosa non avrei capito? @@ClaudioCicolin

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Год назад +1

      @@andrearandi6336 non hai citato i criteri sulla base di cui arrivo a quella conclusione. Quella è la parte fondamentale per capire il senso del video.

    • @andrearandi6336
      @andrearandi6336 Год назад

      Se dovessi citare i criteri il discorso diverrebbe troppo complesso e potrei farlo solo facendo a mia volta un video di risposta. Vasco mi è simpatico, in certi momenti è geniale, ma mi ha sorpreso questa tua presa di posizione, proprio perché condivido molto spesso ciò che dici mi ha stupito questo tuo aver cercato dei criteri oggettivi per mezzo dei quali porre in cima alla torre il Vasco e in secondo piano gente come Dalla, Battiato, Mogol-Battisti, De Andrè, Jannacci, Gaber, Tenco, Conte. Io di classifiche non ne farei proprio ciascuno di loro ha dato un enorme contributo e ciascuno a suo modo e col proprio stile. Ma poi se vogliamo proprio fare una classifica dobbiamo ampliare anche ad altri criteri, per esempio in quanto a "cultura musicale" e alla capacità di rigenerare la tradizione Conte è imbattibile. Qui da noi siamo stati davvero fortunati, la musica ha non di rado, nella forma canzone toccato vette sublimi, penso a "Insieme" di Mogol-Battisti, o "29 settembre" oppure a "Nuvole" e " Crêuza de mä " di Faber... Comunque il gioco della torre è molto interessante anche perché coinvolge la storia della cultura popolare di almeno tre generazioni di Italiani e mette a confronto diversi universi e diverse sensibilità.

  • @andreacatalano6115
    @andreacatalano6115 Год назад +3

    Credo che pochi, forse nessuno, tra i cantanti italiani divida come Vasco. Io personalmente lo adoro da sempre, ovviamente riconoscendo la superiorità dei primi 15-20 anni ai successivi. Complimenti per il video perché alla fine a prescindere dal come la si pensi, hai fatto un'analisi molto dettagliata e centrata, ma del resto i contenuti che porti non sono mai banali, complimenti.

  • @rosariouccella4179
    @rosariouccella4179 Год назад +3

    Claudio ti apprezzo sempre..analisi limpida, chiara e competente!....Vasco e' un vero artista e trasmettere l'arte non e' scontato ma spesso e' frutto anche di sacrifici ...ma e' proprio questa la grandezza di Vasco...trasmetterci la vita nel bene e nel male e farci sentire protagonisti in ogni suo brano...Grazie Claudio, grazie Vasco e a tutti i veri artisti!!!

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Год назад +3

    Che bel video, Claudio. Non ho ancora visto il documentario su Netflix, ma sottoscrivo in pieno la tua analisi su Vasco e la sua musica. Il fatto che sia un artista "nazional popolare" nel senso migliore del termine, la sua totale dedizione alla musica, la genuinità, la generosità e il carisma naturale che trasuda, le sue vicissitudini personali dalle quali è sempre risalito... Sono d'accordo che dalla fase iniziale della sua carriera fino a metà anni '80 lui abbia scritto una quantità enorme di canzoni bellissime, memorabili, che hanno qualcosa di universale e parlano a tante generazioni diverse ☺️

  • @pierlu5083
    @pierlu5083 Год назад +6

    "Il sopravvissuto" è l'unico motivo per cui farò l'abbonamento a Netflix questo mese...Vasco è un autore unico, sui generis, e prolifico come pochi ...Ogni suo brano è un "acquerello" di emozioni...🔝👍✌️...merita a pieno tutto il successo che ha avuto... e di più ancora ‼️

  • @gianfrancocastellucci4138
    @gianfrancocastellucci4138 Год назад +12

    Io ho sempre cercato di pensare o fantasticare con il mio istinto. Per il mio istinto il vero rocker in Italia è stato Bennato....io che non sono l'imperatore...i buoni e i cattivi...ecc.. talento artistico fantastico, oltre ad essere un grande grafico

    • @gianfrancocastellucci4138
      @gianfrancocastellucci4138 6 месяцев назад

      Certo, ma io l'ho scoperto dopo, sono andato a ritroso. Vasco è un grande

  • @marcomanca2736
    @marcomanca2736 Год назад +5

    Per me il confine lo traccia "nessun pericolo per te" in cui c'è ancora qualche brano sperimentale. Dopodiché il declino. Ma già allora erano praticamente 30 anni di carriera! Mi ha accompagnato per buona parte della mia vita e credo sia il miglior risultato che un artista possa raggiungere (p.s. comunque fra tutti, voto Solieri 😜)

  • @ettoreceresa4704
    @ettoreceresa4704 Год назад +1

    Personalmente "Liberi liberi" mi lasciò estremamente deluso appena inserita la "cassetta" nello stereo della macchina! Sono totalmente d'accordo. Mi sono allontanato da lui a partire da allora. Ho 58 anni e al primo concerto visto eravamo poche migliaia che riempivano a malapena la curva maratona dello stadio comunale di Torino con il palco sulla pista tra le gradinate e la porta, è il n. 1 ma grazie a quello che ha composto fino a Liberi liberi appunto. Poi il lento declino con alcune chicche come "Un senso" ad esempio. Ripeto, sono totalmente d'accordo con te.

  • @matteonava7618
    @matteonava7618 Год назад +12

    Conosco molto bene Vasco e la sua musica. Fra le tante cose vere che dici in questo video c’è anche quella che “non è tutto merito dei musicisti”. Penso però che la qualità dei suoi musicisti, arrangiatori, direttori artistici, eccetera eccetera possa essere considerata il fattore numero 4 del suo successo (in aggiunta ai 3 che hai ben descritto). Vasco per attorniarsi di professionisti di livello sempre maggiore ha dovuto fare anche scelte umanamente molto difficili, allontanare amici di sempre. Io da musicista e fan di Vasco dagli esordi, posso dire che negli ultimi due decenni, la presenza di professionisti di livello mondiale nei suoi dischi e nei suoi live, ha sopperito alla carenza compositiva inevitabile per chiunque in una carriera così lunga

    • @riccgre6453
      @riccgre6453 Год назад +1

      Riflessione interessante. Ma anche sapersi scegliere i professionisti giusti e non sbagliare nemmeno a cambiarli mi sembra una dote più unica che rara

    • @NoName-hh7ft
      @NoName-hh7ft Год назад +3

      Io dubito fortemente che non abbia avuto anche delle spinte… da fan sfegatato che ero ormai lo seguo a distanza. Ultimo concerto visto da me nel 2011 prima della malattia. Per il resto il cambio di musicisti ha fatto sì che venissero a mancare quelle collaborazioni che ne hanno decretato il successo e che col tempo si sono rivelate fallimentari… basta vedere la qualità dei brani e delle musiche: piatte e poco personali che se le canta Vasco o le cantano i Modà ormai non fa più la differenza…
      Riassumendo, con queste svolte si è sputtanato una carriera dove poteva continuare a fare quello che voleva, magari meno album e meno pezzi ma con più qualità. Quella con la quale lo abbiamo scoperto e cui lui ci ha abituato fin dagli albori…

    • @matteonava7618
      @matteonava7618 Год назад

      @@NoName-hh7ft scusa ma mi stai dicendo che stef burns , vince pastano, matt laugh (solo x citarne alcuni) hanno abbassato il livello e “appiattito le musiche” ? Credo e spero di aver capito male

    • @NoName-hh7ft
      @NoName-hh7ft Год назад +3

      @@matteonava7618 no… sto solo dicendo che il vero Vasco era con Solieri e company… con Stef e gli altri si è omologato…
      Ma secondo te Vasco verrà ricordato per Albachiara, siamo solo noi ecc o per le canzoni come gli sbagli che fai?

    • @matteonava7618
      @matteonava7618 Год назад +1

      @@riccgre6453 si si sono d’accordo. Spero che il mio commento non sia stato travisato…io attribuisco a Vasco il 99% dei meriti del suo straordinario successo. Saper scegliere i collaboratori giusti è un merito

  • @Fausto-by7mt
    @Fausto-by7mt 2 месяца назад +1

    Concordo pienamente quasi tutto quello che hai detto , dissento però sul fatto che dopo gli anni 90 non abbia più fatto canzoni di qualità. Personalmente ritengo sia uno dei pochi artisti che ha saputo evolversi e anzi perfezionarsi nel tempo. E questo perfezionamento e miglioramento è andato a pari passo con l'aumento del suo pubblico. Ricordo un concerto a Torino nei primi anni 90 dove il palco era stato costruito a metà campo dello stadio per carenza di pubblico.
    Premetto che non sono un esperto di musica, quindi non posso dare un parere tecnico,
    ritengo però che il consenso popolare protratto nel tempo sia anche indice di qualità
    I vari riconoscimenti ufficiali ottenuti anche dopo gli anni 90 da Vasco dimostrano la sua straordinaria capacità di fare musica.

  • @andreadispina5468
    @andreadispina5468 Год назад +2

    Video addirittura commovente, bellissimo. Mi era piaciuto moltissimo anche quello su Solieri/Braido/Burns. Lo spartiacque della sua carriera per me è invece Gli Spari Sopra, nel quale c’è anche una canzone in cui Vasco stesso lo suggerisce: Ci Credi. Parlando di live, indico invece l’arrivo di Stef: certo, è da arresto criticarlo come chitarrista, ma da lui in poi il sound è cambiato, e non so per quale motivo non mi ha più “preso”, non mi ha più “gasato”. Grazie Claudio 👏🏼👏🏼

  • @Guitarstrat
    @Guitarstrat Год назад

    È sempre un piacere vedere i tuoi video ed ascoltare le tue analisi musicali. Sono, diciamo, ora mai un tuo "allievo" per la chitarra da 3 anni... Quando mi hai risposto ad un mio post sul gruppo Guitar nauti su una cover che feci di House of the rising sun, ne sono rimasto onoratissimo. Ritornando in tema, ultimamente sto studiando la tua versione di albachiara, tosto...

  • @enzinofederico
    @enzinofederico Год назад +4

    Minchia che intenditori di musica!!! Complimenti!!!

  • @fabrimilano5796
    @fabrimilano5796 Год назад +2

    Bravissimo:ottima sintesi e capacità oratoria la tua, concordo con quello che hai detto e aggiungo che pur non essendo un suo fan, ieri in macchina, sentendolo in radio mi ha fatto venire la pelle d’oca con “albachiara”, titolo sentito mille volte eppure..pelle d’oca, e dall’alto (si fa per dire) dei miei raffinati gusti musicali, posso solo dire che è uno dei grandi a pieno titolo se le sue canzoni emozionano ancora così a distanza di decenni, cosa riservata a pochissimi..

  • @carloromanut6075
    @carloromanut6075 Год назад +1

    Ottima analisi del personaggio Vasco con buon senso critico e propieta' di linguaggio.
    Daccordo su tutto, tranne che sui vari musicisti ruotati intorno al nostro Vasco nazionale.
    Parli di pezzi memorabili negli anni '80 e la gran parte di noi che lo ascoltiamo non possiamo che sposare la tua tesi.
    Ma quei primi pezzi della sua produzione sono ricordabili propio perche' anche i musicisti che li suonavano sapevano valorizzarli o ancor meglio arrangiarli.
    Comunque bravo Claudio, e' sempre un piacere ascoltarti !

  • @dave8840
    @dave8840 Год назад +2

    Ti ringrazio di aver toccato un punto molto importante, la sua voce e sul fatto di non saper cantare.
    Ecco qui tantissime persone non hanno ben chiaro (oltre al termine Rock) cosa vuol dire saper cantare, anzi molti lo associano al fatto di non aver una bella voce, invece lui secondo me e mi fa piacere che la pensi anche tu così, lui è veramente impeccabile sul palco, non stecca una nota, è sempre sul pezzo, mi ha sempre impressionato. Poi è normale che se bisogna parlare di timbro e suono della voce non sarà mai Stevie Wonder, ma nemmeno Ozzy ha un timbro bellissimo, eppure è Ozzy…
    Grazie per questo video

  • @titobuffa3044
    @titobuffa3044 Год назад +1

    È il numero 1 perché è quello che dice è come lo dice, grandissimo comunicatore come luì nessuno riesce a toccare l'anima.

  • @paolodelfiandra9580
    @paolodelfiandra9580 Год назад +9

    Non male soprattutto intellettualmente molto onesto cone sempre.
    Segnalo però che questo pensiero comune che le canzoni degli ultimi 30 anni siano inferiori è diventato un luogo comune di solito sostenuto da chi queste canzoni nemmeno le ha ascoltate e non è tecnicamente supportato.
    Certamente non si può negare che i musicisti dagli anni '90 in poi sono nettamente migliori, così come gli arrangiamenti ed anche la composizione più complessa rispetto alle prime composizioni.
    A meno che non vogliamo dire che Stupendo, gli Angeli, Sally, siamo soli, il mondo che vorrei, un senso etc. siano inferiori a Silvia o Alibi.
    Certo la gioventù porta quella spontaneità estrema che si perde con l'età, ma gli assoli degli ultimi 30 anni la Steve Rogers Band se li sognava.
    Gli spari sopra, nessun pericolo per te sono due grandi album rock su cui Claudio potrebbe fare un tutorial e scoprirà pezzi con 20 accordi differenti (stupendo, lo show) e ballate post '90 all'altezza degli anni '80 (vivere, sally, un senso, quanti anni hai) o addirittura migliori
    Per concludere il discorso di Claudio sul fatto che è idiota sostenere che il successo di Vasco è dipeso dai musicisti anni '80 basta vedere cosa hanno fatto questi stessi musicisti senza Vasco:
    Elmi non ha prodotto nessun altro di successo.
    Solieri e Riva successo pari a zero quindi sono tornati a casa.
    Tullio Ferro grande compositore ma anche lui ha vissuto sulle spalle di Vasco, basta andarsi a sentire la versione di vita spericolata di Tullio in inglese e capirete la differenza tra un buon pezzo ed un inno generazionale assoluto.
    Solo Battisti può essere paragonato a Vasco, De André ha cantato e riadattato musiche di altri, in alcuni casi in maniera al limite della legalità, la sua vera forza era la voce incredibile e la poesia dei testi

  • @sergiogovoni5173
    @sergiogovoni5173 Год назад +3

    Ciao Claudio, come sempre un video estremamente interessante. Sono un fan di Vasco, non sfegatato, ma lo seguo praticamente dall'inizio della sua carriera, è vero, con il tempo le sue perle si sono rarefatte ma chi è l'artista che riesce a mantenere un livello alto per oltre 40 anni?? Ritengo comunque che le sue canzoni riescano ad essere comunque un gradino sopra alla produzione musicale attuale. Quindi anche se sono di parte per me questo lo fa un grande della musica. 😊👋👋👋

  • @paulberth9008
    @paulberth9008 Год назад +1

    Buonasera Claudio, con Vaco e la band negli anni 80 eravamo come una famiglia. 150 spettatori nei dancing. L anno dopo erano 300 e così avanti fino ad oggi....... Da musicista non entro in analisi dietrologiche però la musica di Vasco ancora ad oggi dà da vivere a moltissime persone. Quindi grazie Vasco e ciao Massimo. 🙏

  • @leo_gamer36
    @leo_gamer36 Год назад +1

    Condivido a pieno la tua analisi sia da fan che da appasionato di musica. Mi piacerebbe sentire lo sviluppo sul fatto che Vasco non sia Rock! Bellissima descrizione per chi non sa come sia partita la sua carriera artistica!!!

  • @sabino--acquaviva4331
    @sabino--acquaviva4331 2 месяца назад

    Sei un professionista: di musica ne capisci tanto. I tuoi video sono istruttivi 🎉

  • @SuperMastro92
    @SuperMastro92 Год назад +3

    Sono d'accordo con te, Vasco nella dimensione italiana è il numero 1.
    Sempre circondato da ottimi musicisti e soprattutto animale da palco (sicuramente cantante inteso come dono di natura, ma spesso calante impreciso e stonato come molti altri, vedi il dio Plant)
    Negli anni, soprattutto negli ultimi si è venduto moltissimo, ma considerando la sua discografia,i suoi numeri e la sua fama in Italia nessuno tiene minimamente il paragone.
    Ci sono pezzi che hanno segnato la storia della musica italiana, inimitabili e irraggiungibili per distacco.
    Da considerare anche quanto abbia influito sulla cultura del Belpaese, che non è cosa da nulla.
    Sfido io in Italia a trovare qualcuno del suo spessore.
    A mio avviso dovrebbe smettere di produrre e dare in pasto ai "Vasconvolti" pezzi triti e ritriti di pessima qualità e riservare le sue energie per il palco, ambiente che gli si addice ancora a 70 anni.

  • @paoloorestilli7811
    @paoloorestilli7811 Год назад

    Non sono mai stato un fan di Vasco ma il documentario mi ha portato alle stesse tue riflessioni.

  • @fabriziobellanca73
    @fabriziobellanca73 Год назад +3

    Grazie per questa tua attenta analisi. Conosco molto bene Vasco fin dagli esordi, ci sono cresciuto anch'io, l'ho visto anche dal vivo nel lontano 1984 e l'ho suonato molte volte... ma non sono d'accordo con te, però.
    Premesso che io sono e sarò sempre in disaccordo nel valutare un artista in base al successo che ha (altrimenti stravince Vasco, certo), io credo che esistano almeno venti o trenta artisti migliori di lui in Italia, da Battisti a Battiato, da Daniele a De Gregori, da De André a Jannacci, da Fossati a Dalla, da Graziani a Bennato, da Baglioni al "mio" Giorgio Gaber.
    Vasco è stato un artista "popolare", come dici tu, che ha saputo parlare a tutti. Ma per parlare a tutti, come ben sa chi fa ad esempio politica, bisogna abbassare l'asticella. Io credo che Vasco sia sempre gradevole ma abbia un livello qualitativo che si adegua al suo pubblico, non lo innalza mai, non dà stimoli, non lo induce a crescere. Io invece la vedo come Lucio Battisti (o come diceva sempre David Bowie), ovvero che l'artista abbia il compito e anche il dovere di proporre spunti, di portarsi avanti rispetto al proprio pubblico, in modo da arricchirlo. Anche al prezzo di perderne una parte.

  • @GIGGITUBE
    @GIGGITUBE Год назад +1

    Ora vedo tutti i commenti più o meno d'accordo e positivi nei confronti di Vasco, ma molti di voi, che seguono questo canale, lo hanno sempre criticato limitandosi ad analizzare sono gli ultimi anni... Negli anni 80 ha sfornato quasi un album all'anno con pezzi memorabili, con canzoni che si ascoltano volentieri anche oggi...

  • @luckypunkstar
    @luckypunkstar Год назад +1

    Ricordo un inedito di vasco...del '75..."vestita di bianco..." tanto di quel vasco rimase negli anni 80...aveva un'irriverenza e fame artistica unica...unita a un talento di scrittura spontanea elettrizzante...andata poi sfumando negli anni...ho apprezzato molto il lavoro di netflix...han realizzato un bel contenuto...grazie del video claudio

  • @liviomura8317
    @liviomura8317 13 часов назад

    Ciao Claudio è il tuo primo video che vedo e condivido tutto il tuo punto di vista non potevi fare una analisi migliore di questa.
    Una sola cosa ho sempre pensato io ma non ho la tua esperienza e quindi a questo punto potrei ricredermi.
    Secondo me Vasco si è adeguato bene nel tempo e proprio per questo è riuscito a prendere queste quattro generazioni ed a non annoiare mai e stare sempre sul pezzo.
    Poi altra domanda che mi sono fatto è se continuava con quelle canzoni di una volta con quei testi ad oggi cosa aveva più da raccontare?
    E sarebbe piaciuto ancora sia hai vecchi e sia alle nuove o medie generazioni?
    Non ne sono così sicuro io penso che i suoi risultati gli danno ragione.
    Peró certo il top lo ha raggiunto con C’è chi dice no e Liberi Liberi sia il centro della sua carriera poi si credo che è come hai detto te si sia dedicato ed è cresciuto con il live.
    Io parlo da fan di Vasco da sempre è il mio cantante preferito ma adoro anche De Gregori,De Andrè e Battiato ma sento di tutto quindi mi sento anche imparziale nel giudicarlo.
    Comunque mi sono iscritto al canale e ho messo un mi piace. 😂❤

  • @danielesirigu4732
    @danielesirigu4732 Год назад +2

    Credo a mio modesto parere che Vasco Rossi non sia il numero uno fondamentalmente perché le classifiche di una forma d'arte (e la musica lo è)siano sbagliate, ovviamente la differenza la fanno i numeri di vendite e presenze ai concerti,ma artisticamente parlando è certamente in Italia Unico nel suo genere,con tutte le accezioni positive del caso.Ciao e grazie Claudio per questo interessante canale.

  • @max3761
    @max3761 Год назад +1

    Hai ragione su tutto, dimentichi che la musica di Alba Chiara è di una canzone di Riva rivisitata con il finale di Solieri e l’inizio al piano di Curreri(ultima collaborazione del leader degli Stadio in un album di Vasco perché fu preso da Dalla, allora al top del successo insieme alla sua band)sempre di Riva la musica di ti taglio la gola, vivere, vivere una favola, T’immagini,stupendo, luna per te, non mi va, voglio andare al mare, praticamente perfetto(testo), benvenuto, un gran bel film, (perché non piangi per me testo e musica)

    • @max3761
      @max3761 Год назад

      Hai detto cose che nessuno aveva mai sottolineato complimenti, il personaggio è stato fondamentale perché io quando lo vidi ed ascoltando poi alcuni suoi pensieri e slogan fuori dalle canzoni trovai genio sregolatezza simpatia ironia..un personaggio fuori ma molto simile ad ognuno di noi più o meno colpito da nevrosi durante l’adolescenza ed è questo il segreto che lo ha mantenuto almeno in qualche frase ancora valido laddove molti si sono spenti dopo pochi album, c’è chi dice che i veri pink floyd siano morti iniziati a sfumare già dal terzo album perché legati alla voce ed al personaggio fondatore Syd Barret..d’accordo su liberi liberi che in realtà è più equilibrato quindi meno rock ma non meno bello di c’è chi dice no anzi..poi gli spari sopra più rock solo per alcuni pezzi ma anche l’album con più tracce almeno fino ad allora, Morgan disse che dal secondo album inizio’ a morire(è un esagerazione) ma devo dire che il primo album pur non molto famoso è stato a lungo il mio preferito o quello più melodico è più perfetto dal punto di vista della sensibilità innovatività genuinità per un romanticismo mai banale e suoni particolarissimi durati con minor intensità fino a bollicine, perché è proprio la ricerca di certi suoni pur passando per campionamenti che lo rende caratteristico ed orecchiabile al primo impatto così tanto da non riuscire a non ascoltare subito in altra canzone innamorandosi di alcune tracce come un colpo di fulmine..ho visto antivaschiani che non volevano ascoltarlo ed io che non sono mai stato il migliore a convincerli ero così sicuro che bastava un attimo che li ho almeno per un periodo convinti perché è bastato chiedere solo un ascolto senza tante sfide o promesse, magari studiando una scaletta ad hoc con i giusti tagli per confluire più che convincere inondando di emozioni quell’aridità che molti bravissimi artisti passavano a priori per classico o intoccabile perché non è questione di chi sia il migliore ma bisogna anche cambiare nella vita aprirsi al nuovo e credo che molti artisti attuali debbano la loro fortuna esclusivamente a Vasco avendone carpito i segreti che ad un certo punto non erano per nulla tali ma quando non si ha più paura di vincere capita di voler spiegare fin troppo ogni lato vittorioso del proprio carattere quand’anche possa esser un difetto, più delle canzoni stesse che restano (almeno le prime abbastanza misteriose)..è un peccato che Vasco non sia più stato parte davvero di una band nella vita reale come la srb anche se ne era così leader che a confronto Mercury o Bono erano solo delle voci cantautoriali..essere primi espone a grosse cadute e se anche un po’ furbescamente e molto managerialmente ha saputo tenersi sempre in vetta, non c’è stato più dopo sally e gli angeli un pezzo davvero così al top da poter far concorrenza ai più grandi della musica internazionale.. era già abbondantemente iniziato un certo declino della sua vena artistica, ricordo la fine del millennio di li a poco come qualcsa di inascoltabile almeno musicalmente ma forse la vecchiaia non lo ha reso così saggio nonostante certi pezzi in età adolescenziale sembrano scritti da uno che ha già visto tutto prima ancora di viverlo..non bisognerebbe mai smettere di stupirsi e la parola coerente che tanto amava non per forza deve essere mantenuta perché non c’è cosa migliore che incollare un non fan all’ascolto..li vinci davvero e non quando sei osannato da chi paga anche tutti i concerti ogni anno che da 20 anni almeno sono spesso simili anche come scaletta

  • @Simonefns
    @Simonefns Год назад +3

    Dire che dagli anni 90 in poi ha scritto tre/quattro perle e basta come se tutto il resto fosse molto meno interessante mi sembra un po’ una leggerezza sinceramente , poi siamo tutti d’accordo che c’è stato un calo ed è anche normale per qualsiasi artista. Vorrei ricordare che canzoni come gli spari sopra, Gabri, Stupendo, Un gran bel film, Mi si escludeva, Io perderò, Quanti anni hai, Rewind, Siamo soli, Stupido hotel, Ti prendo e ti porto via, E, Senorita e Un senso ( per citarne alcune ) sono tutte canzoni che sono state tranquillamente all’altezza della carriera di Vasco.

  • @martincolledan955
    @martincolledan955 Год назад +2

    Condivido tutto quello che hai detto. Ho più o meno la tua età, e ammetto (con vergogna) di aver "scoperto" Vasco grazie alla serie Netflix. Anch'io ero tra quelli che lo ritentavo (a torto e stupidamente) sopravvalutato. Non so perché, ma avevo come una specie di filtro "anti Vasco". La serie invece mi ha disintegrato quel filtro rivelandomi un artista e un genio nel senso più puro e assoluto del termine.

  • @matteomascheroni8445
    @matteomascheroni8445 Год назад +4

    Quando uno scrive “Gli Angeli” è sopra a tutto

  • @snakeplissken6273
    @snakeplissken6273 Год назад

    Grande Claudio, sono d'accordo al 100%. Un abbraccio, mi piace molto la tua pacatezza e la tua chiarezza espositiva

  • @andreal7657
    @andreal7657 Год назад +3

    per me si tratta di una affermazione coraggiosa e nello stesso tempo azzardata... sicuramente può farlo con gli artisti della sua generazione e con quelle successive. Ma non credo che la la stessa cosa si possa dire nei confronti dei cantautori italiani che lo hanno preceduto, per il semplice fatto che se è diventato Vasco Rossi è anche grazie a loro. Per me ad esempio non può essere paragonato ad un Pino Daniele o a un Lucio Dalla.. al di la dei numeri.. parere personale..

  • @fabriziozanaletti3512
    @fabriziozanaletti3512 Год назад

    Molto d'accordo con la tua disamina, Vasco riesce ha emozionare anche chi come me ama musica più "complessa" tipo Prog ecc. Mi ritrovo nelle sue canzoni, come un amico che ti dipinge la realtà delle cose in modo poetico. Ultimo ma non ultimo è un "buono" alla mano, da quel pochissimo che lo ho, indirettamente, conosciuto e da quello che traspare dalla sua storia.

  • @stefanomartelli1013
    @stefanomartelli1013 Год назад

    Ciao Claudio sono quasi neofita sto suonando il tuo "Sally può aspettare"..e cimentarsi a 45 anni per riuscire a suonare canzoni di Vasco è un grande obbiettivo.Vasco è il più grande perché lo canta mia madre fino ad arrivare a mia figlia,tante generazioni coinvolte nei suoi testi sempre attuali..

  • @lucacaspani1098
    @lucacaspani1098 Год назад +2

    Ho visto la prima volta Vasco nell'85 e di suoi concerti ne ho visti credo l'ultimo fosse il tour degli spari sopra. Quindi sono un superfun del Blasco quasi dalla prima ora. E concordo perfettamente con tè la vena artistica degli 80 e dei primi 90 è diventata mano a mano più stretta e credo che degli ultimi 3 album forse conosco 4 canzoni. Però rimane il numero 1 e per me lo sarà sempre.

  • @robybass4577
    @robybass4577 Год назад

    Ciao sono un tuo allievo studio chitarra con i tuoi corsi
    Condivido tutto quello che hai detto suono il basso da 25 anni in una band ....non riusciamo a sostituire in scaletta alcuni pezzi mitici di vasco
    Troppo belli ...ciao

  • @clinamenaudio8971
    @clinamenaudio8971 Год назад

    ciao Claudio, ottimo video. Mi ha fatto piacere sentirti dire che anche per te il punto di svolta della qualità artistica di Vasco è stato con "Liberi Liberi". Lo ho sempre pensato anche io! Capiamoci, rimangono album piacevoli , con qualche perla qua e la, ma secondo me distanti tantissimo dalle produzioni degli anni 80. Non è una questione di nostalgia, io ho 49 anni, e sono cresciuto con le canzoni di Vasco. I brani che hai citato a inizio video, mi hanno semplicemente fatto venire la pelle d'oca, considerando anche e sopratutto che Il ragazzo di Zocca li ha composti in toto, musica e testi. Un caro saluto, Stefano

  • @gaetanofelice4297
    @gaetanofelice4297 Год назад

    Ciao Claudio volevo intanto farti i complimenti per la tua musica e le tue lezioni online, e comunque anche grazie per la tua chiacchierata molto interessante su Vasco Rossi, non sono un suo fan con la Bandana, non ho visto mai un suo concerto dal vivo, (mi auguro di farlo con mia moglie al prossimo tour 2024) e trovo la tua analisi molto professionale e molto veritiera, sincera, pacata e credo che hai espresso molto bene il quadro generale della grandezza di questo artista con tutti i suoi pregi e difetti. Credo che sia uno dei più grandi rockers del nostro panorama, come tutti gli artisti hanno i loro punti deboli ma lo si apprezza anche per le sue debolezze. Comunque sarebbe molto professionale se molti critici musicali fossero obbiettivi come te, anche quelli che non sanno fare musica ma sono Critici tra virgolette. Si é vero come dici tu, un artista si pone con la sua voce e non sempre a tutti suscita qualcosa, ma vedi ho iniziato ad ascoltare Vasco in età adulta e durante la mia giovinezza poco mi interessava di Vasco ma il fatto che a circa 45 anni ho iniziato a seguirlo ed amarlo musicalmente e proprio quando come dici tu incombeva non il massimo del suo momento artistico, vedi lui é riuscito in qualche modo a farsi apprezzare e intrufolarsi dentro la mia curiosità verso di lui a tal punto che mi piace adesso ascoltare tutte le sue canzoni con entusiasmo e passione. Riguardo la tua spiegazione concordo totalmente con te i tutti i punti, spero di poter ascoltare altri tuoi interventi che ritengo interessanti.... Buona musica e buon Lavoro

  • @diegofabbri2903
    @diegofabbri2903 Год назад +1

    A mio modesto parere, il documentario più bello su Vasco lo fece Minoli intervistandolo per Mixer. Il documentario di Netflix segue molto la riga della trasmissione che gli dedicò Minoli.

  • @MsStorto
    @MsStorto Год назад +1

    sei un grande Claudio! io oramai ti voglio bene come se ti conoscessi.
    Vasco è l'emblema dell'epoca del disimpegno in Italia, dopo l'abbuffata degli anni 70 di impegno politico. E' stato un vero e proprio trand setter quando questa parola era ancora solo un desiderio di papà e mamma.. Vasco è stato il collo di un imbuto in cui sono confluite queste nuove istanze esistenziali ed il bisogno di sonorità USA in lingua italiana credibili, che non fossero i vari cugini di campagna o Celentano che piaceva a pora nonna. Questo è stato possibile perchè Vasco aveva un dono a scrivere le canzoni. Tutti i disperati e le disperate come me ci si ritrovavano a pieno dentro, e presto ne hanno fatto una bandiera. Ecco; io che sono grandicello racconto questo: i concerti al Palaeur degli ultimi 80, primi 90 (sono stato a tutti) erano un vero e proprio raduno di gente brutta, di reietti della società. Oggi invece Vasco è diventato un prodotto spolpato e svuotato, una specie di Celentano che piace tanto a a pora nonna. Bless

    • @getup2517
      @getup2517 Год назад +1

      Bravo, concordo, ottima analisi. E' diventato però pure peggio di Celentano, che qualche critica alla società è ancora capace di farla ogni tanto. Vasco sembra essere diventato un cantante da parrocchia tanto è perbenista e buonista.

  • @lucapiccioni1980
    @lucapiccioni1980 Год назад

    Io sono totalmente d'accordo con Claudio...anche perché anche io non sono propriamente un fan "sfegatato" di Vasco..ma lo apprezzo molto proprio per i motivi espressi nel video...e penso che i suoi detrattori debbano guardare il video per provare a "capire" certi aspetti della sua musica...poi per carità ognuno è libero di continuare a pensarla a suo modo...ma qui ci sono spunti interessanti secondo me.. 😊

  • @faustocrespi3863
    @faustocrespi3863 Год назад

    Condivido pienamente
    Ho amato Vasco e, come hai detto tu, metto il punto più alta della sua carriera su Liberi Liberi.
    Poi, per me, a parte poche canzoni davvero belle, trovo solo cose giusto per riempire ( lo dico da boomer ) il disco!
    Però, fino a Liberi Liberi...grande creatività e soprattutto per i primi 4 dischi, davvero una grande freschezza nei testi😊

  • @MrGionni8
    @MrGionni8 Год назад

    Complimenti...davvero una seria e distaccata disamina. Piacciano o no, certi artisti rimangono intoccabili!

  • @mauriziomarchetti5894
    @mauriziomarchetti5894 Год назад

    sono pienamente d'accordo con te la grandissima forsa di vasco è quella di mettere la filosofia di vita nelle sue canzoni con semplicità che nemmeno un professore sarebbe capace di spiegarla cosi

  • @GabrieleGravante
    @GabrieleGravante Год назад

    Non sono un fan sfegatato di Vasco, non lo sono quasi di nessun'artista/band perchè mi piace variare in modo trasversale nella musica e non "affezionarmi" a qualcuno in particolare, ma devo dire che la serie Supervissuto mi ha colpito profondamente e mi ha fatto apprezzare (ancora di più) sia l'uomo che l'artista (la musica la apprezzavo già da prima). Comunque è inutile fare classificazioni in "generi musicali". Ormai siamo un popolo maturo a capire che un'artista non si classifica in genere musicale. Vasco è stato e continua ad essere influente in tutte le epoche e in tutti i generi musicali.

  • @lisarowe1508
    @lisarowe1508 6 месяцев назад

    Sono una fan esattamente come te....non mi metterei mai la fascetta in testa, ma lo amo semplicemente per una cosa: ha fatto decine e decine di splendide canzoni...direi che è abbastanza ❤❤❤

  • @cristos9728
    @cristos9728 Год назад +1

    Bravo ottimo video. Ottima osservazione. Concordo appieno. Vasco è il numero 1
    Spero c'è ne siano altri come lui.

  • @tizianosolidoro9236
    @tizianosolidoro9236 Год назад +2

    Vasco lo vedo un po' come un Ozzy nostrano:
    Entrambi sono un po fuori di testa,non hanno una voce tecnicamente corretta,si muovono sul palco quasi nello stesso modo,hanno fatto uso di sostanze meravigliose,entrambi hanno avuto una lunghissima carriera,hanno avuto fior fiore di chitarristi,ma non mi risuta che vasco abbia mai sgozzato pipistrelli😂

  • @fratm7065
    @fratm7065 Год назад +1

    sono perfettamente d'accordo con te sulla parabola discendente a livello artistico, liberi liberi segna la fine dell era dei dischi con 4 o 5 capolavori .
    forse un altro motivo della sua grandezza è proprio la gestione di questo declino. della fine della sua inesauribile ispirazione che sfocia nella rielaborazione di capolavori in una cornice live che brani come canzone o jenny e pazza nei tour dell'epoca non avevano potuto conoscere.
    poi mettici che un concerto in cui oltre 100k persone conoscono praticamente tutte le canzoni a memoria non è roba che si vede tanto nemmeno in giro per il mondo.

  • @pesa556
    @pesa556 Год назад

    Comunque a mio avviso negli ultimi album c'è una componente di sincerità, canzoni come "se ti potessi dire" "vivere o niente" "la verità" "dannate nuvole" "la pioggia la domenica" mostrano un cantautore di 70 anni ancora perfettamente in grado di raccontarsi. Ogni cosa a suo tempo perché col tempo cambia tutto lo sai e cambiamo anche noi 😊

  • @tabacchi012
    @tabacchi012 Год назад

    Ciao Claudio, ottima analisi, provo a dirti la mia: Vasco perché mi piace pur senza esserne un fan accanito, gli riconosco meriti compositivi enormi perché da davvero scritto pagine di musica meravigliose. Concordo poco con te su due fattori: il primo è che a mio avviso Vasco ha scritto tante canzoni belle anche negli anni '90, non solo perle sparse qua e là. La seconda è la voce:Vasco sa cantare eccome, ma non si può dire che abbia quell' intonazione vocale che contraddistingue de Andrè o Baglioni. Un saluto

  • @lytron_tv
    @lytron_tv 3 месяца назад

    L'imitazione di Checco Zalone fa morire 😂😂😂
    "Che ti bevi la coca cooola
    Mentre fai la baaaarba"

  • @auroramurgo4117
    @auroramurgo4117 6 месяцев назад

    Ciao, la tua disamina è perfetta, condivido tutto quello che hai detto, io però al primo posto o al meno al pari con Vasco metto il duo Battisti-Mogol. Però c'è una cosa che rende unico Vasco, non solo in italia ma penso in tutto il mondo, la sua longevità artistica ed il fatto che non vive solo di credito per quello fatto in passato( come potrebbe essere un Baglioni in italia), bensì scrive ancora canzoni che comunque hanno il loro successo( nell'ultimo album ci sono almeno 5 pezzi che non definirei capolavori, ma sono meglio del 70% della musica che si ascolta oggi, mentre il penultimo album Sono innocente, per me è uno dei migliori scritti da Rossi)

    • @manuelatintorri4033
      @manuelatintorri4033 6 месяцев назад

      Accetto tutto ma non il paragone tra Battisti e Rossi.

  • @federico1888
    @federico1888 Год назад +1

    Gran bella riflessione su un grandissimo artista. Personalmente ritengo "Liberi liberi" assieme al suo album live "Fronte del palco" un grandissimo album, forse l'ultimo gigante...ma anche il successivo "Gli spari sopra" contiene dei gran pezzi, e se avesse tolto qualche canzone non necessaria ne sarebbe risultato un album più piacevole e nel complesso più unito. Poi ha fatto anche tante altre stupende canzoni come "Senza parole", "Sally", "Gli angeli" ecc..., ma concordo che nel complesso la qualita degli album nella sua interezza è andata un po a scemare...ma ormai non aveva già piu nulla da dimostrare

  • @domenicomilella1050
    @domenicomilella1050 Год назад

    Bravo Claudio, bel video e concordo perfettamente sulla risposta alle principali critiche. Non potevi analizzarle meglio di così👍

  • @fabioguerra3982
    @fabioguerra3982 Год назад +3

    Bel video spontaneo come le prime canzoni di Vasco... La mia asticella la metto sull'album di Sally e gli angeli. Due perle così valgono un album da solo , ma c'erano anche un gran bel film e mi si escludeva. Dopo salvo "luna per te " e quanti anni hai, poi con la cover di Creep si è mangiato mezza carriera... la cosa con cui non sono d'accordo è il fatto che non reputi fondamentale il marketing. Per me il marketing ha rovinato l'arte del rock. E ha permesso a Vasco di continuare a vendere anche se dal 2000 in poi le canzoni fanno pietà, Elettra Lamborghini senza il marketing non sarebbe mai arrivata alle mie orecchie

  • @matteoanceschi3098
    @matteoanceschi3098 Год назад +1

    Altro che chiacchierata… è una Lectio Magistralis! Condivido tutto al 100%. Convinto della sua proposta ha dato l’anima per arrivare dove è. Dopo Liberi Liberi il niente, tranne qualche perla che hai citato e il disco canzoni per me che è bello per la suq purezza di intenti (ce lo vedo comporre chitarra e voce quel disco). Forse centrale fu la presenza di Guido Elmi che non hai citato. Comunque grande personalità, grinta, voce, melodia. C’è chi dice no il suo capolavoro. Ciao Claudio!

  • @pietrobaccigalupi4034
    @pietrobaccigalupi4034 Год назад +1

    ciao claudio, farai un video su TDSOM REDUX di Waters? Sono curioso di sapere cosa ne pensi

    • @davyee
      @davyee Год назад +1

      Apprezzabile ma evitabile

  • @raffaeleconte5809
    @raffaeleconte5809 Год назад

    Sai Claudio,io ho cominciato a seguire Vasco, da quando ho ascoltato Albachiara,mi sembra che alla chitarra c'era solieri "grandissimo".e come te non sono un fan sfegatato di Vasco ma lo apprezzo molto. Quindi per me hai fatto un analisi perfetta.bravissimo ti seguirò sempre.

  • @marcosonzogni
    @marcosonzogni 11 месяцев назад

    Non amo tutto di Vasco, ci sono periodi della sua carriera che non mi esaltano maci sono almeno 25/30 canzoni che sono dei capolavori e che paragono alle 25/30 canzoni degli Iron Maiden, gruppo che adoro, di pari spessore. Claudio, direi che hai fatto un'analisi perfetta e professionale come al solito... bravissimo!!! E grande Vasco

  • @maurizioromeo2597
    @maurizioromeo2597 Год назад

    Ciao Claudio,
    combinazione ho guardato anch'io di recente il video di Vasco, e condivido la tua analisi.
    Mi sono però anche chiesto per quale motivo non abbia fatto emergere maggiormente le figure dei suoi due chitarristi più importanti, Solieri e Burns. Ok, era un lungometraggio che doveva parlare di Vasco, ma, vista l'importanza dei due, mi sarei aspettato almeno qualche accenno, soprattutto riguardo Stef Burns. Sono un inguaribile chitarrista arrugginito e romanticone ??
    I tuoi video in diretta e un pò estemporanei mettono ancora più in evidenza le tue doti comunicative, bravo, una laurea ad onorem anche a te ! Maurizio Romeo

  • @vespaleo-sp9fu
    @vespaleo-sp9fu 6 месяцев назад

    solo la voce e l'intensità di interpretazione dei brani, sbaraglia qualsiasi artista... è un animale da palco assoluto!!!

  • @lucatangherlini1824
    @lucatangherlini1824 Год назад

    Grazie per il video e per l'analisi che mi trova d'accordo al 100%. Anche io ho sempre analizzato Vasco con la tua stessa ottica anche l'inizio del "declino" artistico con l album Liberi Liberi. Comunque Vasco ha sfornato rispetto ad altri innumerevoli capolavori!!!

  • @brunocauso5440
    @brunocauso5440 Год назад

    Hai fatto una analisi obiettiva,come sempre. Sono cresciuto con la sua musica ed ho imparato a suonare molti suoi pezzi anche se amo di piu il rock inglese. Punto di non ritorno Liberi Liberi ,poi solo qualche sprazzo come gli Spari sopra e gli Angeli.....Poi solo Live.....

  • @cu1637
    @cu1637 Год назад +1

    Artista intelligente che si è circondato di grandissimi collaboratori avendo l'umiltà di dar loro tanto spazio. Ma sta a Dalla e a Zucchero come Schillaci sta a Van Basten ;)
    A parte tutto, Claudio, complimenti per il canale.

  • @joebelvotto709
    @joebelvotto709 Год назад

    Grande Cicolin, ottima analisi, condivido in pieno, complimenti e grazie

  • @vilcopalo2942
    @vilcopalo2942 Год назад +1

    Pur non essendo un fan come dici tu. Sono d'accordissimo con te. A mio avviso i 3 Giganti della musica Italiana (e non solo) sono: Pino Daniele - Lucio Battisti e Vasco Rossi.

  • @mirkorosati5642
    @mirkorosati5642 Год назад +1

    1984 avevo 15 anni, arriva questa casetta nella città di provincia in cui vivevo di questo strano personaggio e.... un pugno nello stomaco! con parole che io non sarei mai stato in grado di usare cantava tutte le inquietudini e la rabbia di me adolescente. E' stato un compagno di viaggio di tutti quegli anni.
    Due cose da dire: la voce.. beh non credo che a livello mondiale siano molti, nell'ambito della musica rock s'intende, che possano vantare una voce così potente, estesa e precisa, per chi l'ha sentito dal vivo non credo ci possano essere dubbi; regge 2-3 ore di concerto e non gli ho mai sentito fare una stecca.
    La seconda cosa: nella sua carriera credo manchi un disco: un umplugged... lo penso da quando usci negli anni '90 quello dei Nirvana. Penso che con la qualità della sua voce e la bravura dei suoi musicisti ne potrebbe uscire un capolavoro.
    Anche io tendo a pensare che il meglio della sua carriera sia in quei fantastici primi 5 anni, ma non so se questo giudizio sia condizionato dal mio essere adolescente di allora o se è un dato oggettivo, magari per chi è di una generazione successiva non è così.

  • @lytron_tv
    @lytron_tv 2 месяца назад

    Recuperata da poco questa ottima docuserie, sono del parere che se Vasco avesse smesso di pubblicare roba nuova dopo "Nessun pericolo per te" avrebbe molti meno haters e verrebbe considerato il miglior artista rock italiano di sempre da tutti. Fossi stato in lui piuttosto che far uscire canzoncine di plastica usa e getta tipo "Come nelle favole" avrei continuato a pubblicare complilation/remastered e fare concerti negli stadi solo coi vecchi cavalli di battaglia.
    Un artista "intergenerazionale" italiano che secondo me rispetto a Vasco ha mantenuto più "credibilità" negli anni è Max Pezzali

  • @lorenzobianco2612
    @lorenzobianco2612 Год назад +4

    Sono anni ormai che vive di rendita, e sono anni che le sue non sono più canzoni ma nenie composte giusto x alzare ancora qualche euro, il Vasco che fu non c'è più

    • @paolot8766
      @paolot8766 6 месяцев назад

      @@lorenzobianco2612 io sono del 75, mi ricordo già a metà anni 80 spopolava un po come il cattivo ragazzo, il Vasco vero per me finisce con Liberi Liberi...é sempre un grande

  • @RobertoRomoli-c6s
    @RobertoRomoli-c6s Год назад +1

    Tutti adorano il primo Vasco... Io amo quello de Gli Spari Sopra e Il Mondo Che Vorrei dove è puro rock ai confini con l Heavy Metal

  • @filippoleone2334
    @filippoleone2334 10 месяцев назад +1

    Battisti è il numero uno per tre cose, la prima: come rock , ha anticipato pure bennato , con l album amore e non amore con la partecipazione della PFM, quindi rivoluzionando la musica Italiana, seconda cosa , battisti si è ritirato , se per i restanti 18 anni avesse continuato in quel modo chissà quale altro successo di pubblico avrebbe avuto, invece abbandona il successo e sperimenta,con lavori cmq difficili poco commerciali,terza cosa ,il suo successo è puramente artistico e fatto esclusivamente attraverso le sue opere , escludendo il personaggio , quindi senza concerti, ultima cosa lo stesso Vasco ha dichiarato che la sua ispirazione ed il suo modello subliminale era Battisti, al secondo metterei de Andrè o Battiato, per il resto Vasco se la può giocare con gli altri grandi, però c è una canzone che mi fa posizionare Vasco al primo posto con Battisti, si chiama gli angeli, dico con Battisti perché in un certo senso hanno in comune una cosa , battisti per l assolo finale del nastro rosa , chiamo un grandissimo chitarrista Phil Palmer, Vasco invece Mike Landau, sono stati gli unici a fare una cosa del genere in questo senso e a mio parere sono i due assoli più belli mai stati fatti in Italia, ma Battisti 15 anni prima .quindi battisti numero.

  • @stefanoprevitali1954
    @stefanoprevitali1954 Год назад

    La cosa che più ricordo di quegli anni(ero bambino)è di come incarnasse la rabbia e la ribellione giovanile, era un simbolo del nuovo che avanzava e non ci stava alle regole. Cosa che negli anni prima si andava a cercare nella musica straniera, credo sia stato il primo e unico a trascinare sotto questo aspetto. Il documentario è stato molto bello e lui tiene botta.

  • @sergiorebellato9975
    @sergiorebellato9975 Год назад +1

    È proprio così...come dici tu...bravo e bravo Vasco..!

  • @MrAlessandrofloale
    @MrAlessandrofloale Год назад

    Ciao Claudio, avrei voluto fare io un analisi del genere su Vasco. Grande! Anche per quanto riguarda il mio punto di vista e il mio gusto musicale su Vasco

  • @StivLo-ba
    @StivLo-ba 3 месяца назад

    Condivido tutto quello che hai detto ho amato Vasco fino al disco C'è chi dice no.Liberi Liberi quando uscì mi deluse andai a Udine a vedere un concerto del tour "Fronte del palco" perché avevo avvertito l'involuzione artistica.Da li in poi quindi parliamo degli ultimi 35 anni solo una manciata di ottime canzoni.Ovviamente è una mia opinione personale.

  • @igorfabrizio1075
    @igorfabrizio1075 Год назад +4

    Credo che la tua analisi sia, da rispettare data la tua competenza musicale. Non credo che si possa dire che Vasco possa guardare tutti gli altri cantautori dall alto. Considera che dopo la prima parte della carriera, le sue canzoni hanno perso molta della sua vena creativa, contando sempre di più su un approccio empatico generalista. Questo si gli ha permesso di abbracciare più pubblico per molto e troppo tempo...

  • @SbisioOneManBandFriends
    @SbisioOneManBandFriends Год назад

    Sto guardando questo video sul televisore, entra mia moglie da un'altra stanza e mi fa: Ma questo video quando l'hai registrato? ..e niente, è confermato che ci assomigliamo🤣! Ad ogni modo neanche io sono un grande fan di Vasco, ma è indubbio che sia un grandissimo artista!!

  • @alessandromuscatello4664
    @alessandromuscatello4664 Год назад

    Bravo Claudio,
    condivido al 100%. Negli anni 80 ero uno di quelli con i poster di Vasco in camera, ma da fan sapiens-sapiens, concordo sul fatto che il suo top l’ha superato da almeno 30 anni…
    E diventerei matto per un suo concerto acustico in teatro…

  • @getup2517
    @getup2517 Год назад +1

    Concordo con la tua analisi, fino a Liberi Liberi ha fatto grandissime canzoni ed un suo album poteva tranquillamente stare accanto ad uno di un Bowie un Iggy Pop o qualsivoglia big estero senza risultare da meno. Poi però ha via via perso la vena creativa cominciando oltretutto a proporsi come una sorta di fratellone maggiore che aveva sbagliato e che non voleva che i suoi fans (soprattutto le sue fans 😁) facessero altrettanto. Dagli spari sopra in avanti sparisce anche ogni critica sociale e politica per lasciare il posto a toni sempre più paternalistici e moralisti fino a dare l'impressione di essersi quasi "pentito" della vita condotta prima. Ironia della sorte, mentre il mito cresceva a dismisura la qualità artistica crollava inesorabilmente. Complice, a mio parere, anche la mancanza totale di concorrenza; in Italia in fatto di rock chi abbiamo da contrapporre? Ligabue? Pelù? Un pò scarsini direi....Avessimo avuto altri big come invece accade in Inghilterra o Stati Uniti (non occorre che faccia dei nomi tanto sono numerosi) non lo so se avrebbe resistito o sarebbe finito nel dimenticatoio. Mi sembra di essere stato più che obbiettivo direi. Saluti.

    • @valeriogabrielli7286
      @valeriogabrielli7286 Год назад +1

      Per favore, cancella Bowie e Iggy Pop dalla frase…PER FAVORE.

    • @getup2517
      @getup2517 Год назад +1

      @@valeriogabrielli7286 Perchè? Un disco come Vado al Massimo ci stava alla grande. Poi ovvio che uno come Iggy Pop manco lo vede uno come Vasco (per non parlare di Bowie 😁😁😁)

  • @MimmoZanarini
    @MimmoZanarini Год назад

    se posso farti solo una piccola osservazione ti racconto che vasco lo vidi la prima volta credo nell 80-81 alla festa dell unita di granarolo vicino bologna e non c erano piu di 300 persone,la seconda volta lo vidi l anno di bollicine,che fu il disco che lo fece conoscere a livello nazionale,credo fosse 83, ed anche li era un piccolo teatro tenda a bologna e non c erano piu di mille persone.dopo esplose ma prima vasco si sentiva di piu in emilia essendo lui uno dei fondatori di punto radio ed essendo amico di tutti i dj delle radio della zona che passavano le sue cose tipo la strega o colpa d alfredo o ti voglio bene per esempio e comunque sono daccordo con te che lui abbia un enorme talento,soprattutto in quel priodo mentre ho rivalutato del suo percorso recente la sua intenzione di circondarsi di musicisti spaziali e creare spettacoli che anche all estero penso in pochissimi sappiano creare come ad esempio il tour con will hunt alla batteria,cazzo sembravano una via di mezzo tra i rage ed i jane s addiction quindi lunga vita a vasco anche se non sono un fans ma per favore smetta di scrivere canzonacce

  • @leopoldoderada
    @leopoldoderada Год назад

    Ciao Claudio, come mai non ci hai fatto un tutorial "La collina dei ciliegi".Grazie

  • @claudiolodati7970
    @claudiolodati7970 Год назад

    bravissimo Claudio, concordo sul tuo bello ed esaustivo racconto...👍🏿🎸

  • @persoperilmondo
    @persoperilmondo Год назад +3

    Vasco guarda tutti dall'alto e ti lascia sempre "Senza parole"

  • @lucianolucidi8624
    @lucianolucidi8624 Год назад +2

    Vasco è diventato negli ultimi anni di un commerciale spiazzante. Io la penso cosi e non mi piace piu ascoltarlo. Però è vero che in moltissimi lo amano. E va bene cosi per me.

  • @andreaboiocchi197
    @andreaboiocchi197 Год назад +2

    A livello di "corpus titoli", come autore sia di testo che di melodia, a mio parere è Francesco De Gregori che guarda tutti dall' alto.

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali Год назад

    Buongiorno Claudio!
    Chiaro la penso esattamente come te. Curiosamente possiamo dire che Vasco ha raccontato meglio l'Italia e gli italiani e italiane (specialmente) della prima repubblica.
    Sui motivi possiamo discuterne.
    Sta di fatto che negli ultimi 25\30 anni salvo alcuni brani interessanti di costume e senza mai fare davvero totalmente schifo (conservando una certa dignità artistica) ha comunque perduto una carica creativa a favore di una produzione più curata. Lo ha detto lui stesso riguardo alla produzione che oggi ha raggiunto maggiore qualità. Allora nasce un altro argomento tra produzione curata o creativa e dove finisce l'una e inizia l'altra e sino a che punto. Abbiamo pure un altra questione. L'artista deve ripetere la stessa formula rassicurante ed efficace per accontentare un pubblico generalista e pigro o deve invece dare fiducia al proprio pubblico variando il più possibile stili, generi, proposte anche sperimentali. Vasco in tal senso riassume nella sua carriera tutto ciò che è Rock dall'inizio dei tempi e il pubblico Rock. Anche in tal senso è un Supervissuto.
    Veniamo a noi ma perché Vasco è ancora un Supervissuto? Perché Vasco ha tutta una sua poetica e ha fatto costume sociale e creato cultura. Vasco è un artista formativo. Potrebbe essere insegnato nei testi di scuola perché appunto fa cultura e una certa letteratura di costume sociale. Vasco ci racconterà agli storici. Oggi studiamo i testi medievali o romani e ci facciamo un'idea di cosa pensassero e di chi fossero...bene con Vasco è la stessa cosa. Saprà raccontarci ai posteri.
    Riguardo il suo stile di canto è uno dei più grandi interpreti che abbiamo mai avuto e ti sa far vivere il brano nel perfetto stile di Modugno. Vasco è un nuovo Modugno. Riesce a trasportarti dentro il brano ed è l'attore del proprio brano in tal senso.
    Claudio vedo una linea diretta della canzone moderna italiana che inizia con Modugno, passa per Battisti e arriva al primo Vasco.
    Piuttosto un altro grande artista che merita una menzione a pari merito di Vasco potrebbe essere anche Edoardo Bennato.
    Grazie Claudio e buona giornata :D

    • @insulastudios
      @insulastudios Год назад +1

      Giusto l'appunto sul Vasco performer, nel video non è stato messo abbastanza l'accento su quanto Vasco live sia una forza della natura, anche nel 2023 (ci son stato per fortuna)

  • @riccardoammirati6950
    @riccardoammirati6950 Год назад +1

    Vasco, a mio avviso, ha molti detrattori (invidiosi) perché ha fatto delle straordinarie con quella faccia da “paesano”. È uno che ha vinto l’ugola d’oro a 12 anni. Nato col talento cresciuto con la dedizione, esploso con l’impegno.

  • @IvanoSacchetti-m2o
    @IvanoSacchetti-m2o Год назад +2

    Ciao Claudio, vorrei cobsigliare la visione di questo dovumentario "33 Giri - Italian Masters - Vasco Rossi- Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone". Buona visione

  • @1951GIO
    @1951GIO Год назад

    Io ho 72 anni e sono pienamente d'accordo con quello che dici. L'ultimo concerto a Milano dopo temporale a giugno....

  • @renatomonteroppi2067
    @renatomonteroppi2067 Год назад +16

    Nella mia (ex) cameretta ci sono ancora i poster di Vasco, Batistuta e Gloria Guida... non aggiungo altro 💪